PDA

View Full Version : Voltaggio scheda video e consumi in watt



Glorifindel
1st August 2006, 13:28
Mi chiedevo se era possibile modificare dal bios il voltaggio della porta agp o se viene automaticamente configurato dalla mobo in base al tipo di scheda video installata.

Ho letto alcuni post su altri forum di gente che riscontrava un calo di prestazioni dopo aver installato una scheda video + potente ma che consumava anche d+.

Se installo una scheda video che ha un consumo dichiarato di 80 watt, dite che reggo cmq con un alimentatore da 480 watt e tenendo presente che nel pc l'alimentatore dà energia a masterizzatore dvd, scheda madre con audio e scheda di rete integrate e a un amd 3200+ con la sua ventola?

C'è un programma che mi permette di verificare gli attuali consumi del mio pc in modo da poter stimare quanta energia mi resta?

Arcotemo
1st August 2006, 13:40
+ o - indicativamente usa questo

http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

Glorifindel
1st August 2006, 15:31
Secondo quel calcolo non tocco nemmeno i 300W scheda video compresa, quindi con il mio 480W dovrei stare tranquillo

kopl
1st August 2006, 16:11
dipende se è di marca o scrauso, nel qual caso non è detto nulla

Thor
1st August 2006, 16:43
ho un alimentatore abbastanza scrauso da 400W e non ho mai avuto problemi...

ci alimento 2hd SATA un hd eide, un masterizzatore, una X800XL, 4 ventole e ho un P4 3.2

direi che con 480W problemi non ne hai.

Glorifindel
1st August 2006, 19:08
Ci dovrei alimentare una Gainward 7800 Bliss GS+ (o tuttal+ una 7800GS liscia), però leggevo sul link di Arco che ciò che conta è il voltaggio in ampere + che altro... vabbè tanto essendo una agp non dovrebbe avere tutta sta esosità che hanno le ultime pci express + potenti, sebbene la GS+ consumi 20 watt + della GS standard

edit: stavo cercando la marca del mio alimentatore dal sito dove ho acquistato il pc e mi imbatto in questo ...

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=XL-X6800N

"48 gigapixel/secondo, 6 teraflop di potenza di calcolo, 96 pipeline pixel e ben 2 GB di memoria grafica on-board...supporto della nuova modalità di antialiasing 32x e della filtratura anisotropa 16x..."

Vabbè... che commento a fare :O

Glorifindel
2nd August 2006, 12:41
Rettifico, non è un 480W ma un 430W cmq dovrebbe fornire lo stesso sufficiente energia alla Gainward Bliss 7800GS+ (consumo 80W).

La scheda dell'alimentatore è questa http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_252&products_id=2770

Arcotemo
2nd August 2006, 13:22
non penso che avresti problemi di alimentazione

Thor
2nd August 2006, 15:35
per me vai benissimo

Arthu
2nd August 2006, 23:19
Io non ricordo se ho un 400 o 450 , ma puntualmente arrivato a questi periodi ( vedi 5 minuti fa ) le schede video nel mio case si indemoniano , iniziano a lamentare finti problemi di sottoalimentazione ( tipo adesso daoc è diventato una serie infinita di righe orizzontali e al riavvio del pc mi ha detto che non c'era abbastanza corrente -.- ) e in realtà funziona tutto.
Finche non vado sul 3d il pc non ha problemi , poi loggo e dopo 5-6 minuti (suppongo appena scalda un po' , e la temperatura dentro il case è totalmente normale ) si impalla tutto , inizia a poppare quella serie di cubetti/triangolini , e non funziona piu un caz -_-
Idee?

Arcotemo
3rd August 2006, 01:46
Io non ricordo se ho un 400 o 450 , ma puntualmente arrivato a questi periodi ( vedi 5 minuti fa ) le schede video nel mio case si indemoniano , iniziano a lamentare finti problemi di sottoalimentazione ( tipo adesso daoc è diventato una serie infinita di righe orizzontali e al riavvio del pc mi ha detto che non c'era abbastanza corrente -.- ) e in realtà funziona tutto.
Finche non vado sul 3d il pc non ha problemi , poi loggo e dopo 5-6 minuti (suppongo appena scalda un po' , e la temperatura dentro il case è totalmente normale ) si impalla tutto , inizia a poppare quella serie di cubetti/triangolini , e non funziona piu un caz -_-
Idee?

se fa striscie sul monitor ( magari color verde o bianche) è facile che sia la temperatura delle scheda video

Galandil
3rd August 2006, 02:04
Io non ricordo se ho un 400 o 450 , ma puntualmente arrivato a questi periodi ( vedi 5 minuti fa ) le schede video nel mio case si indemoniano , iniziano a lamentare finti problemi di sottoalimentazione ( tipo adesso daoc è diventato una serie infinita di righe orizzontali e al riavvio del pc mi ha detto che non c'era abbastanza corrente -.- ) e in realtà funziona tutto.
Finche non vado sul 3d il pc non ha problemi , poi loggo e dopo 5-6 minuti (suppongo appena scalda un po' , e la temperatura dentro il case è totalmente normale ) si impalla tutto , inizia a poppare quella serie di cubetti/triangolini , e non funziona piu un caz -_-
Idee?

Temperatura alle stelle (classico dell'estate).

Soluzione dei poveri: aprire il case lateralmente e sbatterci un bel ventilatore da battaglia acceso che raffredda l'interno del case.

Soluzione dei ricchi: montare un climatizzatore nella camera con il pc.

Ma tu sei un povero, quindi vai di ventilatore. :sneer:

Glorifindel
3rd August 2006, 09:27
Temperatura alle stelle (classico dell'estate).
Soluzione dei poveri: aprire il case lateralmente e sbatterci un bel ventilatore da battaglia acceso che raffredda l'interno del case.
Soluzione dei ricchi: montare un climatizzatore nella camera con il pc.
Ma tu sei un povero, quindi vai di ventilatore. :sneer:

Oppure un bello Zalman nuovo nuovo :D

Cmq ho chiesto anche su un altro forum e mi hanno detto che la 7800GS+ vuole PER FORZA energia ausiliaria dall'alimentatore, la agp non gli basta, e che con un 430W cmq vado più che bene (è consigliato infatti un alim. di 400W con sta scheda per sicurezza).
L'energia la prende tramite un cavetto Pci-ex che dalla scheda arriva con 2 prese da 4pin all'alimentatore.
http://i14.ebayimg.com/02/i/06/0f/f9/43_2.JPG

Al max ci dovrò montare uno sdoppiatore di presa da pochi euro insomma.
Tipo sto qui
http://www.sevenstore.it/immagini/ARTICOLO46314,43-2870.jpg

Arthu
3rd August 2006, 10:33
Temperatura alle stelle (classico dell'estate).
Soluzione dei poveri: aprire il case lateralmente e sbatterci un bel ventilatore da battaglia acceso che raffredda l'interno del case.
Soluzione dei ricchi: montare un climatizzatore nella camera con il pc.
Ma tu sei un povero, quindi vai di ventilatore. :sneer:
Si ma dai ho un maxicase del pd , ho 97 ventole della coolermaster , la cpu è a 39 gradi -_- , e ho il condizionatore acceso in tutta la casa tranne che qui :sneer: E ho pure il ventilatore....suko.

Arthu
3rd August 2006, 10:53
Si ma dai ho un maxicase del pd , ho 97 ventole della coolermaster , la cpu è a 39 gradi -_- , e ho il condizionatore acceso in tutta la casa tranne che qui :sneer: E ho pure il ventilatore....suko.
Mi quoto per aggiungere che me l'ha fatto anche adesso che sono 20 gradi in casa -_- , vabbe è tempo di dilaniare il case è_é

Jarsil
3rd August 2006, 10:59
Mi quoto per aggiungere che me l'ha fatto anche adesso che sono 20 gradi in casa -_- , vabbe è tempo di dilaniare il case è_é

Magari dai una controllatina alla scheda video... con la 9800pro sono andato avanti 2 settimane a blocchi continui finché non mi sono accorto che la ventola della scheda era saltata... :gha:

Mi domando ancora a distanza di un anno dalla sostituzione (avvenuta non per quel motivo) come abbia fatto a resistere e a continuare a funzionare senza sciogliersi la gpu... era pure overclockata :shocked:

Galandil
3rd August 2006, 11:39
Beh pure alla mia vecchia Ti4600 era successa la stessa cosa, dopo un tot di utilizzo in 3D si incrocchiava tutto, poi smontando mi resi conto che era saltata la ventolina di merda, ci montai una ventola più grande cannibalizzandola da una vecchia mobo rotta così stava pure più fredda. :D

Cmq Arthuscarso, na curiosità: da quanto tempo non apri il case e gli dai na pulita dai toponi di polvere che si saranno formati? A volte è anche causa troppa polvere che ha il brutto vizio di caricarsi elettrostaticamente, poi l'accoppiata caldo + polvere è da KO.

Arcotemo
3rd August 2006, 12:12
io quando ebbi problemi simile con una 9500pro gli poggiai sopra una ventolina che si reggeva su un rotolo di scotch e una besetta rotonda di un reggi-microfono^^

accrocco FTW

Glorifindel
3rd August 2006, 12:24
A volte è anche causa troppa polvere che ha il brutto vizio di caricarsi elettrostaticamente, poi l'accoppiata caldo + polvere è da KO.

Uppo, a me è morto il pc precedente dopo quasi 4 anni che non ci spolveravo dentro lol

Ora ci sto + attento, almeno 1 volta l'anno conviene prendere una bombola d'aria compressa o usare il compressore e soffiarla via. Sembra una cazzata, ma fa danni assurdi se si accumula nel case la polvere, specie nei case moderni con n-mila fori/aperture per l'aria.

Peraltro se noti, si accumula anche sulle estremità delle ventoline e si impasta appiccicandocisi quando la ventola butta fuori calore.
Brutta cosa davvero.

Arthu
3rd August 2006, 14:57
Beh pure alla mia vecchia Ti4600 era successa la stessa cosa, dopo un tot di utilizzo in 3D si incrocchiava tutto, poi smontando mi resi conto che era saltata la ventolina di merda, ci montai una ventola più grande cannibalizzandola da una vecchia mobo rotta così stava pure più fredda. :D
Cmq Arthuscarso, na curiosità: da quanto tempo non apri il case e gli dai na pulita dai toponi di polvere che si saranno formati? A volte è anche causa troppa polvere che ha il brutto vizio di caricarsi elettrostaticamente, poi l'accoppiata caldo + polvere è da KO.
Ho il daddy nerd che 1 volta ogni 15 giorni apre i case e li pulisce con un minipennello per ore e ore.Cmq sia stamattina ho aperto il case c'ho dato 2 cazzotti a giro , un po' di calci e ora funziona tutto perfettamente.:sneer:

Glorifindel
3rd August 2006, 14:59
Ho il daddy nerd che 1 volta ogni 15 giorni apre i case e li pulisce con un minipennello per ore e ore.Cmq sia stamattina ho aperto il case c'ho dato 2 cazzotti a giro , un po' di calci e ora funziona tutto perfettamente.:sneer:

+ o - come ho fatto io col vecchio 286 che ho in cantina! Non partiva il boot, cazzotto frontale sul desktop, è andato a posto il disco fisso ed è partito :sneer: