PDA

View Full Version : KVM Elettronico o Switch (1 monitor 2 pc)



NoeX
9th August 2006, 15:04
Ho due pc vicini, di cui uno a fare la polvere e sono costretto a tenere gnu linux emulato quando potrebbe essere nativo...

QUINDI !!

leggendo su HW Upgrade, quelli meccanici si rompono dopo 200 tick :look:

quindi direi un elettronico con i cavi protetti da interferenze ad un prezzo decente possibilmente

Tunnel
9th August 2006, 15:17
non stai meno a comprarti un 15 crt su ebay ? :|

ahzael
9th August 2006, 15:24
ma anche da un ferri vecchi, se passi da me ti regalo un 17 pollici dell hp

NoeX
9th August 2006, 15:33
non stai meno a comprarti un 15 crt su ebay ? :|

ho un lcd sul tavolo qua, se ci metto pure il 17 pollici vecchio o un altro monitor mia mamma mi massacra :cry:

a quanto mi sembra di capire costano abbastanza eh ? :X
che palle, non ho voglia di spostare il cavo vga da un pc all'altro

Tunnel
9th August 2006, 15:38
ho un lcd sul tavolo qua, se ci metto pure il 17 pollici vecchio o un altro monitor mia mamma mi massacra :cry:
a quanto mi sembra di capire costano abbastanza eh ? :X
che palle, non ho voglia di spostare il cavo vga da un pc all'altro
ma quanto grande ti serve ? se ti basta un lcd piccolino puoi comprare una console portatile usata (anche non funzionante) e spiantargli il monitor. Ci sono n guide sul come usare quei display attaccandoli al pc.

Cmq se proprio non hai spazio allora in effetti lo switch resta l'unica soluzione.
Relativamente a quelli meccanici bisogna vedere COSA si rompe. Se è solo un problema di contatti ti basta uno stagnatore e un po' di buona volontà. Se si rompono le plastiche di aggancio della leva di switching ti basta mettere un tasto esterno bypassando la leva. Insomma... dipende da cosa si rompe :D

(informatica artigianale > all)

NoeX
9th August 2006, 15:48
eh leggendo appunto su HW PARE che sia la leva che si rompe... cmq bella non ci avevo pensato al tastino che è anche meno soggetto ad usura rispetto alla leva, bravo tunnel

altro problema che leggevo è il fatto che capita spesso non sono schermati i cavi vga... ma tutti i cavi vga pure quelli che ho io a casa non sono schermati ? Detto sinceramente di cavi non me ne intendo

Tunnel
9th August 2006, 15:54
pure per i cavi stessa storia, ti compri un cavo vga, lo tagli e lo stagni. Praticamente se il coso fa cagare ricostruisci tutto tranne la scheda (che generalmente è la cosa complicata).
Certo che se si trova uno schema ci sta anche di costruirsela in casa... uhm .. :|
Mo cerco che mi gi gira lo fo pure per me. Tanto ho sempre qualche pc in assistenza a casa e non dover gonfiarci con i monitor è una cosa assai positiva.

Ah, generalmente si mettono le leve xchè serve più di un contatto isolato. La soluzione ovviamente è mettere tanti tastini. E' pure più figo :nod:

NoeX
9th August 2006, 15:57
in che senso tagli&stagni ? Un cavo schermato non ha attorno appunto un isolante ?

ok cerchiamo!

Tunnel
9th August 2006, 16:03
più che altro non capisco a cosa ti stai riferendo. Intendi i cavi interni allo switch (che comunque non dovrebbero esserci in teoria dato che dovrebbe essere una printed board) o i cavi normali ?
Se son quelli normali sbattitene che van bene come stanno

NoeX
9th August 2006, 16:08
"pure per i cavi stessa storia, ti compri un cavo vga, lo tagli e lo stagni."

si, quelli normali, esterni ecco, pensavo ci volesse una schermatura pure per quelli, mm allora da dove entrano le interferenze di cui parlavano ?

Blinck
9th August 2006, 16:11
leggendo su HW Upgrade, quelli meccanici si rompono dopo 200 tick :look:

Non so se io sono fortunato o meno, ma ho un bellissimo switch manuale video che uso oramai da 4 anni a casa continua a funzionare alla perfezione :nod:

San Vegeta
9th August 2006, 16:34
niente monitor e usi ssh?

ahzael
9th August 2006, 16:42
niente monitor e usi ssh?
perche' e estate e usare una command line d estate fa male :rain:

cazzarola, cmq ssh a meno che non devi uno normalmente lo evita, cioe ti capisco se devi tenerci il web server e affini, ma se tieni linux per scazzare, usa la gui

San Vegeta
9th August 2006, 17:12
la gui funzia anche su terminale remoto :elfhat:

NoeX
9th August 2006, 17:14
si e per installarlo dovrei (a VNC immagino ti riferisca) scollegare monitor senza contare che avrò sicuramente problemi, mo mi avete messo la voglia di provare sta gentoo mannaggia a voi invece di continuare co la ubuntu e sicuramente dovrò spulciarmi tremila siti a leggere faq... indi denied, kvm