PDA

View Full Version : Aggiornamenti di XP e misteri di mamma Microsoft...



Jarsil
10th August 2006, 10:54
No, non è il thread sulla "Genuine blabla"... ci mancherebbe ;)

Sentite che m'è successo ieri, che a occhio ha dell'assurdissimo.

Arrivano un po' di aggiornamenti di xp, mi leggo la listina, dico vabbé questi mi sembrano fattibili (caso strano avevo ribootato XP al posto di Gentoo per installare pure sul sistema xp la nuova stampante presa ieri)... lancio gli aggiornamenti...

E da quel momento, se provo col multiboot a far partire Gentoo se ne esce con una "Tabella partizioni non valida" :shocked:

E' chiaramente un messaggio microsoft, perché grub è in inglese quindi non può dare quel messaggio lì.

E soprattutto Grub e il disco di gentoo FUNZIONANO, perché ci son su in questo momento (è bastato invertire l'ordine di boot degli hard disk dal bios).

Se nel menu del boot loader windows seleziono XP parte, se seleziono Gentoo no... che abbiano fatto qualche diavoleria al solito senza dire niente a nessuno?

Mo' mi tocca piallare l'MBR del disco principale e buttarci grub facendo il multiboot da linux invece che da windows, ma che 2 maroni...

Non ho altre spiegazioni dell'accaduto se non che sia dovuto a quegli updates, visto che Gentoo funziona perfettamente (sto scrivendo ora da Opera su KDE)

Shub
10th August 2006, 11:00
Io mai farei una macchina multi SO....e manco multi disco. Ma io ci capisco poco di PC quindi magari le mie son solo paranoie, ma meno casini metti dentro meglio va secondo me.

MnfPna
10th August 2006, 11:48
magari gli aggiornamenti win hanno modificato il boot sector, puo' capitare.

San Vegeta
10th August 2006, 11:53
è probabile che sia cambiato quel file lì, il bootnt o qualcosa di simile. è un binario che fa da bootloader. il boot.ini non credo te l'abbia cambiato, ma puoi cambiarlo tu e vedere se torna tutto a posto

Jarsil
10th August 2006, 12:03
Il boot.ini non l'ha modificato, ho già controllato... il problema è che se ha cambiato l'altro c'ho poco da fare, non è un file che posso modificare a piacimento... boh mo' mi industrio...

Beregond
10th August 2006, 18:57
Bhe con Vista a quanto pare vogliono proprio mettere ostacoli al multi OS, magari hanno messo le mani avanti come x il WGA

San Vegeta
10th August 2006, 21:51
Il boot.ini non l'ha modificato, ho già controllato... il problema è che se ha cambiato l'altro c'ho poco da fare, non è un file che posso modificare a piacimento... boh mo' mi industrio...

io ricordo di aver letto un articolo in cui spiagavano da linux come creare un file simile che a windows piacesse. solo che non ricordo altro :(

Wayne
10th August 2006, 22:15
Bhe con Vista a quanto pare vogliono proprio mettere ostacoli al multi OS, magari hanno messo le mani avanti come x il WGA

Senti che differenza :D

Apple, che ha un sistema operativo circa un 50k volte migliore di Win$o$$, crea "ufficialmente" BootCamp per permettere alla gente il dualboot... e questi cercano di evitarlo.

Ah, il monopolio. :thumbdown

dariuz
10th August 2006, 23:54
Senti che differenza :D
Apple, che ha un sistema operativo circa un 50k volte migliore di Win$o$$, crea "ufficialmente" BootCamp per permettere alla gente il dualboot... e questi cercano di evitarlo.
Ah, il monopolio. :thumbdown
gia che hai tirato fuori apple , ma io volendo potrei installare macox sul mio pc o funziona solo sul "loro" hardware?? perchè a dire il vero io non ho mai visto pc apple assemblati , ma solo preconfezionati

ahzael
11th August 2006, 01:00
gia che hai tirato fuori apple , ma io volendo potrei installare macox sul mio pc o funziona solo sul "loro" hardware?? perchè a dire il vero io non ho mai visto pc apple assemblati , ma solo preconfezionati

non puoi , mai puoi fare il contrario se ti compri un mac intel (cioe mettere sia mac os che winzoz)

Cyclothymia
11th August 2006, 01:38
Si puo' fare, emulandolo con vmware. Mettere osx tiger su x86 e' un'operazione illegale, quasi sempre controproducente. Esperienze dimostrano che tiger va bene sui mac (che costruttivamente sono nettamente superiori agli x86) e sugli x86 va una merda, anche perche' e' in emulazione.

Oppure e' stato forkato in modo da fare un dual boot, ma ripeto ti passa subito la voglia di usarlo perche' hai un pc lento, con hw spesso non supportato ecc ecc

E' comunque un'operazione carina e da provare per dare un'occhiata (sempre con beneficio d'inventario e ricordando quello che ho scritto sopra) al nuovo sistema

Bye

ahzael
11th August 2006, 02:52
Si puo' fare, emulandolo con vmware. Mettere osx tiger su x86 e' un'operazione illegale, quasi sempre controproducente. Esperienze dimostrano che tiger va bene sui mac (che costruttivamente sono nettamente superiori agli x86) e sugli x86 va una merda, anche perche' e' in emulazione.

Oppure e' stato forkato in modo da fare un dual boot, ma ripeto ti passa subito la voglia di usarlo perche' hai un pc lento, con hw spesso non supportato ecc ecc

E' comunque un'operazione carina e da provare per dare un'occhiata (sempre con beneficio d'inventario e ricordando quello che ho scritto sopra) al nuovo sistema

Bye

Le cose emulate non le tengo manco in considerazione, sopratutto emulate tramite un programma che va loadato da winzoz :sneer:

L unico motivo che ho di tenere wmware e' per fare le prove di rete con N client o per fare qualche provina cosi col server senza che tocco quello vero.

Gate
11th August 2006, 06:55
Secondo me visto che queste distro stanno prendendo piede, ms ha deciso di boicottare i multiboot :laugh:

comprate windows!!!!!!!!!!!!!

bakunin
11th August 2006, 16:34
è qui che si smadonna per l'xp?
è proprio la giornata giusta, uno dei pc a lavoro (che ha un sacco di dati importanti, anche se ci sono i backup), ha dei misteriosi freeze dai quali on si esce manco con ctrl+alt+canc, si verificano in maniera casuale quando si passa da una finestra all'altra o si apre un'applicazione (non importa quale), difficilmente ha virus o amenità di questo genere... visto che nessuno lo usa in internet ed ha firewall e av aggiornato...

non c'è modo di fare un ripristino conf precedente perche non riesce a riavviarsi, come restarti crasha il servizio taskbarapp e si frozza...

ovviamente il sottoscritto stanotte dovra procedere col formattone totale sperando che non sia un problema hw (non sembra proprio), e impiegherà mezza nottata a ripristinare i dati dai backup perche questo fine settimana di quel pc non se ne puo fare a meno ********

Galandil
11th August 2006, 16:40
è qui che si smadonna per l'xp?
è proprio la giornata giusta, uno dei pc a lavoro (che ha un sacco di dati importanti, anche se ci sono i backup), ha dei misteriosi freeze dai quali on si esce manco con ctrl+alt+canc, si verificano in maniera casuale quando si passa da una finestra all'altra o si apre un'applicazione (non importa quale), difficilmente ha virus o amenità di questo genere... visto che nessuno lo usa in internet ed ha firewall e av aggiornato...

non c'è modo di fare un ripristino conf precedente perche non riesce a riavviarsi, come restarti crasha il servizio taskbarapp e si frozza...

ovviamente il sottoscritto stanotte dovra procedere col formattone totale sperando che non sia un problema hw (non sembra proprio), e impiegherà mezza nottata a ripristinare i dati dai backup perche questo fine settimana di quel pc non se ne puo fare a meno ********

Ti dirò, a me invece sembra proprio un problema causato dall'HW. Prima di formattare, prova a fare un check serio di CPU/RAM/Sk video/Alimentatore/Mobo, per sicurezza, magari è uno di loro e ti risparmi un formattone. O magari è morto l'HD (ma quello lo checki al volo con un qualsiasi prg di controllo).

Jarsil
11th August 2006, 16:48
Anche io propendo per il problema HW sto giro...

Acheron
11th August 2006, 16:54
non senso sia Windows il problema, ammeno che il tuo pc non sia infestato dagli spiriti.

bakunin
11th August 2006, 18:07
parliamo di un pc che costa al max 250€, dei componenti mi frega una sega, i dati li recupero comunque visto che il pc si avvia (poi ci sono i backup recentissimi), la rottura è che o scopro cos'è o devo star li a ripristinare tutto


andando per esclusione...

l'ali non credo c'entri visto che si blocca all'uscita da win o al cambio di applicazione, o al cambio di finestra

scheda video mah... non vedo cosa c'entri cmq posso provare a sostituirla

ram è la prima cosa a cui ho pensato, l'ho sostituita cambiando pure slot e il prob era identico, quindi non è lei

le temperature sono ok di sicuro

l'hd non ha errori con lo scan del restart (è fat32) ma qui potrebbero esserci settori danneggiati, se formatto li isolo altrimenti nisba non saprei che fare...

cpu... che cazzo potrebbe essere, ma come la testo prescindendo dagli altri componenti? mo cerco qualche programmillo ad hoc

mobo stesso discorso, ho scollegato tutto.. tranne cpu, sk video, ram, hd, monitor.. gestione periferiche non ci sono errori, il fatto che si pianti in determinate situazioni mi porta ad escluderla

Galandil
11th August 2006, 19:19
Scaricati il programma di diagnostica dell'HD dal sito della merca, ce l'hanno praticamente tutti e ti dicono se ci sono e quali sono i settori definitivamente danneggiati.

E se c'è anche un solo settore danneggiato, butta l'HD, non sclerare con il marking dei settori, che morto uno significa che a breve ci sarà una moria degli stessi. :D