Log in

View Full Version : E alé... ci risiamo con la politica demagogica sui limiti di velocità...



Jarsil
10th August 2006, 15:19
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/10/autostrade.shtml

Tanto per la sintesi: riduzione secondo i tratti (come se non fosse già così btw, con tratti a QUATTRO CORSIE col limite a 100 - modena bologna ad esempio), e ciliegina sulla torta: limiti in base alle fasce orarie in zone con discoteche: CAZZO utilissimo, tanto se uno esce ubriaco dalla discoteca si ricorda che il limite è piu' basso, cetto cetto :nod: :point:

Mavaccagher va...

Shub
10th August 2006, 15:28
Invece di migliorare la qualità delle strade, di far si che i controlli siano effettivi e non facciano gli appostamenti da stronzi, fanno ste cazzate di riduzioni di velocità, di fasce orarie, di cacatelle varie.
Iniziassero a dare la patente a chi veramente sa guidare, e poi controlli come Dio comanda.
Sulla Fi-Pi-Li i vigili urbani, la pula fa gli agguati nelle piazzole di sosta con macchine anonime, roba da speronarli e quando esci dalla macchina gonfiarli di botte!
Se mettono 100kmh sai le risate....tra unpò invece di metterci 3 ore uno per arrivare a Roma da Firenze deve prendere un giorno di ferie!

ahzael
10th August 2006, 15:36
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/10/autostrade.shtml
Tanto per la sintesi: riduzione secondo i tratti (come se non fosse già così btw, con tratti a QUATTRO CORSIE col limite a 100 - modena bologna ad esempio), e ciliegina sulla torta: limiti in base alle fasce orarie in zone con discoteche: CAZZO utilissimo, tanto se uno esce ubriaco dalla discoteca si ricorda che il limite è piu' basso, cetto cetto :nod: :point:
Mavaccagher va...

be veramente dalle mie parti, nelle zone "notturne" questa cosa ce da sempre, il llimite e' di 40 , e francamente non mi sembra tanto una cavolata, andare a 100 in autostrada invece proprio boiata, io per non andare piu forte devo per forza mettere il cruise, altrimenti non ce la faccio con 4 corsie che scorrono veloci ad andare a quella velocita, per non parlar poi quando viaggio da citta' a citta, non potete capire cosa voglia dire leggere il segnale "Next McDonald 478 KM" e te li devi fare tutti a 110, su una strada tutta dritta dove non vedi una macchina all orizzonte a meno che non hai la supervista.

Claudia la C.S.
10th August 2006, 15:38
Io posso anche darti ragione, ma ammetterai che una protesta del genere, da uno che si e' scelto come Location "Dovunque ci sia una curva da fare in piega!", appare un tantinino poco obiettiva :p ;)

Jarsil
10th August 2006, 15:42
Io posso anche darti ragione, ma ammetterai che una protesta del genere, da uno che si e' scelto come Location "Dovunque ci sia una curva da fare in piega!", appare un tantinino poco obiettiva :p ;)

Ma dai, io sono un mezzo fermone in moto, in moto pieghi anche a 30 all'ora ;)
Penso di essere l'unico motociclista della provincia di Latina che si fa la pontina a 90 all'ora senza sgravare mai col gas ;)

Bortas
10th August 2006, 15:50
Nooooo Jarso! Non te facevo un matusa lumacone in moto...

Claudia la C.S.
10th August 2006, 15:51
Ma dai, io sono un mezzo fermone in moto, in moto pieghi anche a 30 all'ora ;)
Per la dimestichezza che ho io con le moto, 30 all'ora e' una velocita' esorbitante!!! :awk:
Per intenderci, penso di non essere salita su una moto (*) 10 volte in tutta la mia vita... :look:

(*) e in questa frase per "moto" intendo "qualsiasi veicolo a motore con due ruote", fosse anche motorino 50cc che devi pedalare per farlo andare ;)

Claudia che... dalla bici all'automobile, non esistono veicoli intermedi :rain:

Warbarbie
10th August 2006, 15:58
be veramente dalle mie parti, nelle zone "notturne" questa cosa ce da sempre, il llimite e' di 40 , e francamente non mi sembra tanto una cavolata

Se ti metti al volante da alcolizzato non vedi gli alberi figurati i cartelli coi limiti di velocità.
Ad abbassare i limiti di velocità sono buoni tutti, tanto poi chi paga per esser andato a 70 sull'Aurelia mica sono quelli che non ci arrivano alla domenica mattina.
Dalla classe politica del mio paese mi aspetto qualcosa di più di un :

"Si pensa anche a introdurre fasce orarie in certe zone turistiche dove ci sono le discoteche. Di notte, in pratica, sarà obbligatorio andare più piano"

Galandil
10th August 2006, 15:59
Questi problemi, purtroppo, nascono dall'idiozia e dall'irresponsabilità della gran parte dei guidatori di auto/moto.

C'è UNA regola principe da seguire mentre si guida, che si vada a 50, a 100, a 130, a 150, a 180 o a 200, ed è questa: RISPETTARE LA FOTTUTA DISTANZA DI SICUREZZA.

Se tutti seguissero questa regola, le velocità di per se non sarebbero un problema, e invece ogni volta che guido mi trovo sempre un qualche coglione che ti si attacca a 150 e oltre all'ora al culo dell'auto a 10cm, comportando un rischio enorme per me e per lui stesso. Che poi lui si schianti e crepi a me farebbe parecchio piacere, ma che per colpa sia io debba rischiare la pelle no.

Ma tant'è, ci sono tanti coglioni in giro che "tanto sanno guidare come Schumacher"... :gha:

Arthu
10th August 2006, 16:04
Il dramma è che la gente continua a guidare guardando il cofano -_-
Volete imparare a guardare 3 macchine piu avanti pd?

Claudia la C.S.
10th August 2006, 16:07
e invece ogni volta che guido mi trovo sempre un qualche coglione che ti si attacca a 150 e oltre all'ora al culo dell'auto a 10cm, comportando un rischio enorme per me e per lui stesso.
PdA, io avevo proposto un gadget da attaccare al posteriore delle auto, ossia una "striscia" su cui poter far comparire scritte scorrevoli a scelta... ovviamente fra le opzioni di default ci sarebbero
"NON MI STARE APPICCICATO AL CULO STRONZO"
"CAZZO SUONI?"
"E FAI 'STO SORPASSO BASTA CHE TI LEVI DALLE PALLE"
e ovviamente
"SFANALA A TUA SORELLA"

ahzael
10th August 2006, 16:08
Se ti metti al volante da alcolizzato non vedi gli alberi figurati i cartelli coi limiti di velocità.
Ad abbassare i limiti di velocità sono buoni tutti, tanto poi chi paga per esser andato a 70 sull'Aurelia mica sono quelli che non ci arrivano alla domenica mattina.
Dalla classe politica del mio paese mi aspetto qualcosa di più di un :

"Si pensa anche a introdurre fasce orarie in certe zone turistiche dove ci sono le discoteche. Di notte, in pratica, sarà obbligatorio andare più piano"
Ma guarda che intorno alle discoteche ci va anche la gente normale, e dato che per l appunto ci sta gente "sbandata" o come la vuoi definire, e' meglio che uno vada lento. Se tu vai a 100 in una zona "pericolosa" hai molte meno probabilita' di evitare un guaio che se invece andavi a 40, e questo appunto perche' sei te che devi stare attento agli ubriachi e simili.

ihc'naib
10th August 2006, 16:09
Ma guarda che intorno alle discoteche ci va anche la gente normale, e dato che per l appunto ci sta gente "sbandata" o come la vuoi definire, e' meglio che uno vada lento. Se tu vai a 100 in una zona "pericolosa" hai molte meno probabilita' di evitare un guaio che se invece andavi a 40, e questo appunto perche' sei te che devi stare attento agli ubriachi e simili.

"attenzione, sbronzi al volante"?

Blinck
10th August 2006, 16:10
Se tu vai a 100 in una zona "pericolosa" hai molte meno probabilita' di evitare un guaio che se invece andavi a 40, e questo appunto perche' sei te che devi stare attento agli ubriachi e simili.

Te arrivi bello bello a 40 km/h in zona discoteca, vai piano piano, bello sobrio ed intelligente...

e ad un tratto una testa di cazzo ubriaca come un caimano a bordo del suo mercedes strafico uscito due discoteche addietro ti centra in pieno a 180 Km/h

Ora dimmi..a chi frega che tu andavi a 40 km/h ?

Arthu
10th August 2006, 16:12
Te arrivi bello bello a 40 km/h in zona discoteca, vai piano piano, bello sobrio ed intelligente...
e ad un tratto una testa di cazzo ubriaca come un caimano a bordo del suo mercedes strafico uscito due discoteche addietro ti centra in pieno a 180 Km/h
Ora dimmi..a chi frega che tu andavi a 40 km/h ?
Secondo me in macchina c'e sempre margine per non ammazzarsi a prescindere dalle follie altrui.
Ma questa è la teoria di uno che si sopravvaluta e ha il culo di aver sempre ragione quando picchia :sneer:

Blinck
10th August 2006, 16:17
Secondo me in macchina c'e sempre margine per non ammazzarsi a prescindere dalle follie altrui

Il problema sono proprio le follie altrui.
Ammesso che io segua alla lettera il codice della strada e sia il miglior guidatore,nonchè il più prudente, di tutta la galassia..perchè devo fare un frontale con una banda di ragazzini ubriachi alle 5 del mattino che escono dalla discoteca ?

CONTROLLI.
RIGIDITA'.
SANZIONI ULTRASEVERE.

altro che cazzate di limiti a 40 kh/m.
In discoteca NON SI SERVE alcol da bere dopo le 23. PUNTO
Più polizia/carabiniri/vigili in giro la sera e giù di controlli PESANTI

sei ubriaco e guidi ? via la patente per 5 anni
guidi a oltre 70 km/h ? via la patente per 10 anni

e farli i controlli..non fermare le vecchiette che vanno piano o le ragazzine in motorino tanto per fare i fighetti.

Randolk
10th August 2006, 16:19
Guida in stato di ebbrezza? Patente a coriandoli. Un annetto a fette e poi forse te la facciamo rifare.
Recidivo? Toh una bicicletta, buone pedalate. Su un auto al posto di guida non ci sali più.

E via.

ahzael
10th August 2006, 16:25
Te arrivi bello bello a 40 km/h in zona discoteca, vai piano piano, bello sobrio ed intelligente...
e ad un tratto una testa di cazzo ubriaca come un caimano a bordo del suo mercedes strafico uscito due discoteche addietro ti centra in pieno a 180 Km/h
Ora dimmi..a chi frega che tu andavi a 40 km/h ?
Ma che minchia di ragionamento e' ? Quindi la soluzione quale e' ? vai a 180 anche tu e vedi chi ne esce peggio ? Se vai lento, almeno tu persona intelligente, se ce un pericolo cerchi di evitarlo, se correvi anche tu hai meno probabilita' di evitarlo.

tizio sbronzo e "tizio in forma" tutti e 2 a 180 = x possibilita di evitare un incidente

tizio sbronzo e tizio in forma il primo a 180 l altro a 50 e all erta = x +y possibilita di evitare un incidente, e questo e' palese.

e cmq non e' solo per evitare le macchine, ma anche la gente che cammina per strada, dato che se e' una zona con del publico, la zona non e' sicuramente ad alta velocita ma stara' nei 50 km/h cittadini.


E questo A PRESCINDERE dal fatto che cmq chi guida in stato di ebbrezza et simili gli si deve togliere la patente per N anni.

Warbarbie
10th August 2006, 16:28
Guida in stato di ebbrezza? Patente a coriandoli. Un annetto a fette e poi forse te la facciamo rifare.
Recidivo? Toh una bicicletta, buone pedalate. Su un auto al posto di guida non ci sali più.
E via.


Fare la patente a coriandoli non serve ad una sega quando hai sfondato un muro a 160 e portato con te all'altro mondo una famiglia che transitava sull'altra corsia.
Non esiste un modo per eliminare i coglioni al volante, i morti ci saranno sempre sia che mi levi "solo" 20 punti patente per aver bevuto 2 birre sia che mi dai l'ergastolo, e sicuramente giocare coi limiti di velocità non è piu utile.
Cominciassero a rendere decenti alcune statali, che farsi alle 5 del mattino la SS1 senza uno spartitraffico che divida i 2 sensi di marcia è leggermente imbarazzante

Blinck
10th August 2006, 16:30
Ma che minchia di ragionamento e' ? Quindi la soluzione quale e' ? vai a 180 anche tu e vedi chi ne esce peggio ? Se vai lento, almeno tu persona intelligente, se ce un pericolo cerchi di evitarlo, se correvi anche tu hai meno probabilita' di evitarlo.
tizio sbronzo e "tizio in forma" tutti e 2 a 180 = x possibilita di evitare un incidente.tizio sbronzo e tizio in forma il primo a 180 l altro a 50 e all erta = x +y possibilita di evitare un incidente, e questo e' palese.

Come al solito non hai capito un cazzo e nemmeno conosci la realtà dove vivi..

Ti stò dicendo che è inutile che IO vado a 40 KM/H DA SOBRIO quando un IMBECILLE UBRIACO va a 200 KM/H...riflessi un cazzo se quello mi viene addosso..cosa faccio a 40 km/h ? Mi butto dalla macchina in corsa ? Se mi prende da dietro ' Da una strada laterale ? Se fa un sorpasso azzardato ? Se passa col rosso ?
Ah ma io a 40 km/h posso evitarlo..ma per favore.

Fatti 10 anni a bordo di un ambulanza a raccogliere gente dalla strada e poi vedi quanto servono sti limiti, vedi tutti quelli prudenti, che vanno piano, attenti e BAM il solito coglione di turno li sfracella...

Il Nando
10th August 2006, 16:32
Ah beh basterebbe fare controlli seri ogni 50 metri (tipo riccione) anzichè agguati nelle piazzole buie per far cassa, imporre sanzioni medioevali e aggiungere delle tariffe umane per il taxi, perchè non e' molto invitante sapere che, non volendo rischiare le chiappe a guidare sbronzo, ti costano più i 2 viaggi in taxi che tutta la serata al pub...

Ah e naturalmente qualche cavallo in meno nelle auto non guasterebbe, specie per i neopatentati... ma questa e' un'altra storia (o meglio la solita storia)....

ahzael
10th August 2006, 16:44
Come al solito non hai capito un cazzo e nemmeno conosci la realtà dove vivi..
Ti stò dicendo che è inutile che IO vado a 40 KM/H DA SOBRIO quando un IMBECILLE UBRIACO va a 200 KM/H...riflessi un cazzo se quello mi viene addosso..cosa faccio a 40 km/h ? Mi butto dalla macchina in corsa ? Se mi prende da dietro ' Da una strada laterale ? Se fa un sorpasso azzardato ? Se passa col rosso ?
Ah ma io a 40 km/h posso evitarlo..ma per favore.
Fatti 10 anni a bordo di un ambulanza a raccogliere gente dalla strada e poi vedi quanto servono sti limiti, vedi tutti quelli prudenti, che vanno piano, attenti e BAM il solito coglione di turno li sfracella...
Ehy la matematica e' un opinione.
Anche perche' a sto punto non capisco di che cazzo parli, perche' uno puo andare a 200 all ora dappertutto, mica serve che esce fuori dalla discoteca, puo benissimo uscire da casa con un paio di birre di troppo e andare a 200 all ora e prenderti oppure essere astemio e andare comunque a 200 all ora e prenderti.
Te hai deciso a prescindere che qualcuno debba andare a 200 all ora e ti debba prendere, quindi siamo tutti d accordo che a 200 all ora se prendi qualcuno ammazzi la gente. Grande ora che abbiamo avuto questa rivelazione siamo tutti piu felici.

Quindi vediamo un po, uno passa in x via, il poliziotto lo ferma e non e' ubriaco ne niente. Questo se poi se ne va in giro a 100 circa all ora (e a 100 all ora di notte e' una velocita' alta, a meno che non hai un paracadute con i retrorazzi non ti fermi) esce uno da un locale, mezzo sbronzo, che attraversa la strada a piedi o in macchina, tu ovviamente non fai in tempo a fermarti, (basta che ti fai un giro su internet ci stanno N documentazioni sulle velocita' di risposta del guidatore e del mezzo), quindi hai messo sotto un cretino che quella sera non aveva un cazzo da fare. Pero intanto hai un morto sulla cosciena, magari se invece andavi a una velocita' minore l avresti potuto evitare,e a 40/50 la macchina SI FERMA quando la vuoi fermare (anche questo ci stanno n documentazioni).

Certo se tu hai la fobia della macchina omicida questa e' un altra storia.

Mosaik
10th August 2006, 16:49
Ehy la matematica e' un opinione.
Anche perche' a sto punto non capisco di che cazzo parli, perche' uno puo andare a 200 all ora dappertutto, mica serve che esce fuori dalla discoteca, puo benissimo uscire da casa con un paio di birre di troppo e andare a 200 all ora e prenderti oppure essere astemio e andare comunque a 200 all ora e prenderti.
Te hai deciso a prescindere che qualcuno debba andare a 200 all ora e ti debba prendere, quindi siamo tutti d accordo che a 200 all ora se prendi qualcuno ammazzi la gente. Grande ora che abbiamo avuto questa rivelazione siamo tutti piu felici.
Quindi vediamo un po, uno passa in x via, il poliziotto lo ferma e non e' ubriaco ne niente. Questo se poi se ne va in giro a 100 circa all ora (e a 100 all ora di notte e' una velocita' alta, a meno che non hai un paracadute con i retrorazzi non ti fermi) esce uno da un locale, mezzo sbronzo, che attraversa la strada a piedi o in macchina, tu ovviamente non fai in tempo a fermarti, (basta che ti fai un giro su internet ci stanno N documentazioni sulle velocita' di risposta del guidatore e del mezzo), quindi hai messo sotto un cretino che quella sera non aveva un cazzo da fare. Pero intanto hai un morto sulla cosciena, magari se invece andavi a una velocita' minore l avresti potuto evitare,e a 40/50 la macchina SI FERMA quando la vuoi fermare (anche questo ci stanno n documentazioni).
Certo se tu hai la fobia della macchina omicida questa e' un altra storia.

Si ma cerchiamo di essere realisti...
Quanta gente va a 40 / 50? Se provi ad andarci per piu' di 2 min si forma la fila di macchine dietro di te che ti smadonna in tutte le lingue...
Non giustifico la cosa assolutamente anzi so di sbagliare ma ai fini pratici e' cosi'.... Quella velocita' giusto nelle stradine minuscole piene di stop uno la tiene...

Poi vabbe i 100 in autostrada a 4 corsie la vedo un'utopia proprio da far rispettare...
Sulla seconda corsia si va sui 160 senza che uno neanche se ne accorge....

Blinck
10th August 2006, 16:51
Anche perche' a sto punto non capisco di che cazzo parli

Di questo oramai se ne sono resi conto tutti...
Te lo rispiego per l'ennesima volta, si sa mai che vieni illuminato e per un istante il tuo cervello prende a funzionare.

Idea del governo.
Limite a 40 KM/H nei pressi delle discoteche in certi orari.

Esempio
Io seguo la bella legge del governo,arrivo nei pressi della discoteca e un idiota ubriaco mi sfonda la macchina

Ora..mi spieghi il brillantissimo colpo di genio di mettere quel limite a cosa è servito ? Secondo te io da ubriaco mi faccio scrupoli sui limiti di velocità ?

Risposta
Quella trovata è una cazzata.
Servono ALTRE leggi, più severe ed incisive, non dei limiti che non verranno mai rispettati da chi cmq è una testa di cazzo

ora...hai capito o passiamo alla fase in cui ti faccio anche i disegni ?

ahzael
10th August 2006, 17:03
Di questo oramai se ne sono resi conto tutti...
Te lo rispiego per l'ennesima volta, si sa mai che vieni illuminato e per un istante il tuo cervello prende a funzionare.
Idea del governo.
Limite a 40 KM/H nei pressi delle discoteche in certi orari.
Esempio
Io seguo la bella legge del governo,arrivo nei pressi della discoteca e un idiota ubriaco mi sfonda la macchina
Ora..mi spieghi il brillantissimo colpo di genio di mettere quel limite a cosa è servito ? Secondo te io da ubriaco mi faccio scrupoli sui limiti di velocità ?
Risposta
Quella trovata è una cazzata.
Servono ALTRE leggi, più severe ed incisive, non dei limiti che non verranno mai rispettati da chi cmq è una testa di cazzo
ora...hai capito o passiamo alla fase in cui ti faccio anche i disegni ?

perche' uno puo andare a 200 all ora dappertutto, mica serve che esce fuori dalla discoteca, puo benissimo uscire da casa con un paio di birre di troppo e andare a 200 all ora e prenderti oppure essere astemio e andare comunque a 200 all ora e prenderti.
Te hai deciso a prescindere che qualcuno debba andare a 200 all ora e ti debba prendere, quindi siamo tutti d accordo che a 200 all ora se prendi qualcuno ammazzi la gente. Grande ora che abbiamo avuto questa rivelazione siamo tutti piu felici.

Quindi vediamo un po, uno passa in x via, il poliziotto lo ferma e non e' ubriaco ne niente. Questo se poi se ne va in giro a 100 circa all ora (e a 100 all ora di notte e' una velocita' alta, a meno che non hai un paracadute con i retrorazzi non ti fermi) esce uno da un locale, mezzo sbronzo, che attraversa la strada a piedi o in macchina, tu ovviamente non fai in tempo a fermarti, (basta che ti fai un giro su internet ci stanno N documentazioni sulle velocita' di risposta del guidatore e del mezzo), quindi hai messo sotto un cretino che quella sera non aveva un cazzo da fare. Pero intanto hai un morto sulla cosciena, magari se invece andavi a una velocita' minore l avresti potuto evitare,e a 40/50 la macchina SI FERMA quando la vuoi fermare (anche questo ci stanno n documentazioni).

Certo se tu hai la fobia della macchina omicida questa e' un altra storia.

Blinck
10th August 2006, 17:06
perche' uno puo andare a 200 all ora dappertutto, mica serve che esce fuori dalla discoteca, puo benissimo uscire da casa con un paio di birre di troppo e andare a 200 all ora e prenderti oppure essere astemio e andare comunque a 200 all ora e prenderti.
Te hai deciso a prescindere che qualcuno debba andare a 200 all ora e ti debba prendere, quindi siamo tutti d accordo che a 200 all ora se prendi qualcuno ammazzi la gente. Grande ora che abbiamo avuto questa rivelazione siamo tutti piu felici.
Quindi vediamo un po, uno passa in x via, il poliziotto lo ferma e non e' ubriaco ne niente. Questo se poi se ne va in giro a 100 circa all ora (e a 100 all ora di notte e' una velocita' alta, a meno che non hai un paracadute con i retrorazzi non ti fermi) esce uno da un locale, mezzo sbronzo, che attraversa la strada a piedi o in macchina, tu ovviamente non fai in tempo a fermarti, (basta che ti fai un giro su internet ci stanno N documentazioni sulle velocita' di risposta del guidatore e del mezzo), quindi hai messo sotto un cretino che quella sera non aveva un cazzo da fare. Pero intanto hai un morto sulla cosciena, magari se invece andavi a una velocita' minore l avresti potuto evitare,e a 40/50 la macchina SI FERMA quando la vuoi fermare (anche questo ci stanno n documentazioni).
Certo se tu hai la fobia della macchina omicida questa e' un altra storia.

Hai fatto copia/incolla del tuo post di due righe sopra te ne sei accorto almeno ?:point:

Vabhe ci rinuncio nn vale la pena perder tempo con te

ahzael
10th August 2006, 17:08
Si ma cerchiamo di essere realisti...
Quanta gente va a 40 / 50? Se provi ad andarci per piu' di 2 min si forma la fila di macchine dietro di te che ti smadonna in tutte le lingue...
Non giustifico la cosa assolutamente anzi so di sbagliare ma ai fini pratici e' cosi'.... Quella velocita' giusto nelle stradine minuscole piene di stop uno la tiene...
Poi vabbe i 100 in autostrada a 4 corsie la vedo un'utopia proprio da far rispettare...
Sulla seconda corsia si va sui 160 senza che uno neanche se ne accorge....
Be qui si va a 60 sempre, e se vai oltre al 90% ti arriva una multa. E stiamo parlando di una citta' con quasi il doppio degli abitanti di roma dove la macchina piu piccola e' il doppio dell utiliaria media italiana e con il doppio dei cavalli, e dove il traffico si converge tutto in pochissimi punti caldi come la city, in cui alcune zone il limite va giu ulteriormente 40 nelle zone "frequentate" dove ci sono locali e simili.
Su non prendiamoci per il culo, perche ' se tu mi dici se vivere a 60 all ora e' possibile la risposta e' sempre e cmq SI

ahzael
10th August 2006, 17:09
Hai fatto copia/incolla del tuo post di due righe sopra te ne sei accorto almeno ?:point:
Vabhe ci rinuncio nn vale la pena perder tempo con te
Concordo, poi un milanese che parla di velocita' lol, tra varese e milano il massimo che vi dovrebbero dare e' la fiat 500.
Un abitante di milano e provincia ha almeno il 300 % in piu di probabilita' di morire sotto un auto che qualsiasi altro essere su questo mondo.

Blinck
10th August 2006, 17:14
Concordo, poi un milanese che parla di velocita' lol, tra varese e milano il massimo che vi dovrebbero dare e' la fiat 500.
Un abitante di milano e provincia ha almeno il 300 % in piu di probabilita' di morire sotto un auto che qualsiasi altro essere su questo mondo.

Concordi con me sul fatto che tu non capisci un cazzo e che quindi è inutile perdere tempo con te ? ok :rotfl:

Il resto no comment...si commenta da solo...

Taro Swarosky
10th August 2006, 17:38
per me i limiti vanno messi "modulabili" in base al fondo stradale/traffico, è insulso che in una stradina montana deserta il limite sia a 50km/h, tutte curve, pz!

Claudia la C.S.
10th August 2006, 17:46
per me i limiti vanno messi "modulabili" in base al fondo stradale/traffico, è insulso che in una stradina montana deserta il limite sia a 50km/h, tutte curve, pz!
Beh, in teorie e' cosi' che li mettono, i cartelli tondi con dentro scritti i numeri dovrebbero essere messi in base al tipo di strada.
Se poi la strada non presenta problemi particolari valgono i limiti di default (50 in citta', 90 fuori, 110 sulle superstrade e 130 sulle autostrade, se ben ricordo), ed inoltre il codice della strada prevede che la velocita' debba essere regolata (verso il basso) in caso di pioggia/nebbia eccetera.

Per esempio, quanti si ricordano che in autostrada il limite e' 130 in caso di bel tempo e 110 in caso di pioggia?

Mosaik
10th August 2006, 18:03
Su non prendiamoci per il culo, perche ' se tu mi dici se vivere a 60 all ora e' possibile la risposta e' sempre e cmq SI

Certo anche un modo dove nessuno ruba e siamo tutti amici e ci vogliamo bene e' possibile.....
Ma ai fini pratici non mi sembra che vada cosi' ;)

Slurpix
10th August 2006, 18:10
In discoteca NON SI SERVE alcol da bere dopo le 23. PUNTO
Più polizia/carabiniri/vigili in giro la sera e giù di controlli PESANTI
sei ubriaco e guidi ? via la patente per 5 anni
guidi a oltre 70 km/h ? via la patente per 10 anni
e farli i controlli..non fermare le vecchiette che vanno piano o le ragazzine in motorino tanto per fare i fighetti.

Beh a parte il fatto che alle 23 le discoteche nn son neanche aperte... :rotfl:

Cmq imho:

1) nn serve a un cazzo limitare gli alcolici in disco x il semplice fatto che la gente normalmente entra gia ubriaca in disco e nn si ubriaca dentro perchè ti spennano appena prendi un paio di robe da bere.

2) i controlli devono essere fatti all'USCITA delle disco pd e nn a cazzo su una strada random

3) d'accordo sul ritiro della patente se si guida ubriachi, ma spero che tutti sappiate la differenza tra passare il limite imposto dalla legge ed essere effettivamente ubriachi....

4) spero che pd si rendino conto che prima di rompere tanto i coglioni con gli autovelox sistemino le strade e rivedano i limiti visto che son quelli degli anni del duce pd. X fare un esempio nn so chi ci sia passato sulla superstrada rovigo-verona, ma è una strada extraurbana secondaria con 2 corsie x senso di marcia, completamente dritta e con il guard rail in mezzo, i limiti variano dai 70 agli 80 km. Io per andare in paese faccio 10 km di strada extraurbana secondaria a una sola corsia, piena di buche, curve e fossi ai lati della strada, con la strada piena di terra a causa dei trattori e i limiti sono di 90...detto questo ho detto tutto.

5) Serve una politica di istruzione ai giovani per far capire quali sono i rischi di guidare ubriachi per strada. Io qualche volta esco con degli amici che sono particolarmente attivi nel bere ma ogni volta ci organizziamo sempre con le macchine in modo tale che quello che guida sia sobrio. Anche qui, come in tutte le cose di sto mondo serve il buon senso pd.

Taro Swarosky
10th August 2006, 18:12
poi si lamentano che le moto montano targhe troppo inclinate, vero jarsil? :sneer:

Il Nando
10th August 2006, 18:17
poi si lamentano che le moto montano targhe troppo inclinate, vero jarsil? :sneer:

o che le frecce non sono omologate o che manca la luce della targa... e magari non si accorgono che il tipo ha sotto gli scarichi non catalizzati senza dbkiller che alla prima sgasata fa un botto con onda d'urto stile hiroshima asd

Claudia la C.S.
10th August 2006, 18:35
3) d'accordo sul ritiro della patente se si guida ubriachi, ma spero che tutti sappiate la differenza tra passare il limite imposto dalla legge ed essere effettivamente ubriachi....
Non mi e' ben chiaro cosa intendevi con questa frase... forse che l'"effettivamente ubriaco" e' molto piu' ubriaco di quello che ha semplicemente "passato il limite imposto dalla legge"?
Beh, in tal caso ti consiglio di leggerti un po' di letteratura in merito... basta veramente POCO alcool per tardare i riflessi in maniera MOLTO sensibile. Il problema e' che non ci se ne rende conto, ma anche con due bicchieri di vino si e' pericolosi, alla guida di una automobile.

Pensare che "ce ne corre fra bere due bicchieri ed essere ubriachi" e' un errore comune. E pericoloso.

Taro Swarosky
10th August 2006, 18:36
o che le frecce non sono omologate o che manca la luce della targa... e magari non si accorgono che il tipo ha sotto gli scarichi non catalizzati senza dbkiller che alla prima sgasata fa un botto con onda d'urto stile hiroshima asd


io c'ho scarichi omologati (ma non per il mio modello :awk: ) chiusi, targa inclinata, frecce apposto, e mi fermano perchè ho la luce del faro fulminata-.-
pirli.

Slurpix
10th August 2006, 18:57
Non mi e' ben chiaro cosa intendevi con questa frase... forse che l'"effettivamente ubriaco" e' molto piu' ubriaco di quello che ha semplicemente "passato il limite imposto dalla legge"?
Beh, in tal caso ti consiglio di leggerti un po' di letteratura in merito... basta veramente POCO alcool per tardare i riflessi in maniera MOLTO sensibile. Il problema e' che non ci se ne rende conto, ma anche con due bicchieri di vino si e' pericolosi, alla guida di una automobile.
Pensare che "ce ne corre fra bere due bicchieri ed essere ubriachi" e' un errore comune. E pericoloso.


Ma questo dipende da persona a persona eh, è quella l'inculata. Una volta ho trovato in piazza uno stand in cui chi voleva poteva fare la prova del palloncino gratuitamente, io l ho fatto ed ero fuori dai limiti ma ce ne passava ad essere ubriaco o meno lucido.

Ci stanno le persone che bevono na robetta e stan fuori come le terrazze, altri che bevono come tori e son sani, mi sta sulle balle il discorso "fuori dai limiti = persona ubriaca incapace di guidare pure la bici".

Il Nando
10th August 2006, 19:12
Il discorso sui limiti legali dell'alcool rientra appieno nel solito eccezionalismo italiano: "Si ok c'e' una legge che dice così ma però siccome che per me e' diverso..."

Imho la regola non scritta e' semplicemente "Se guidi NON bevi, se bevi NON guidi" (sembra uno spot asd) e il limite è una soglia di "tolleranza" per tutelare i cittadini (se fosse a zero un errore di lettura del sensore si tramuterebbe in una sanzione ingiusta), non è la misura universale per stabilire se un uomo e' "ubriaco".

Slurpix
10th August 2006, 19:20
Il discorso sui limiti legali dell'alcool rientra appieno nel solito eccezionalismo italiano: "Si ok c'e' una legge che dice così ma però siccome che per me e' diverso..."
Imho la regola non scritta e' semplicemente "Se guidi NON bevi, se bevi NON guidi" (sembra uno spot asd) e il limite è una soglia di "tolleranza" per tutelare i cittadini (se fosse a zero un errore di lettura del sensore si tramuterebbe in una sanzione ingiusta), non è la misura universale per stabilire se un uomo e' "ubriaco".

Ti do ragione ma infatti come ho scritto nel post precedente ho detto che c'è differenza ad essere fuori dai limiti ed essere ubriaco. :thumbup:

E' come dire che se al posto dei 50 vado ai 51 sono un pericolo pubblico quando invece bisogna vedere il contesto (vedi sempre post precedente con esempio reale annesso) in cui si è.

Shub
11th August 2006, 08:13
I problemi sono molteplici, come ho già scritto.

1. La patente non la devono prendere tutti, meno teoria sul motore minchione e più teoria su stop ed educazione stradale. Più pratica in macchina.

2. Sistemare le strade che ormai sono vecchie per contenere il traffico che in 50 anni è centuplicato.

3. Sistema di controllo efficiente, sulla Fi-Pi-Li ogni 10 Km circa ci sono dei cartelli che indicano lo stato della strada, code, lavori ecc....e li ci sono delle telecamere. Controllano il traffico appunto e dicono che ci metteranno pure dei sensori di velocità. Se funge attuarlo in ogni strada extraurbana, statale ed autostrada non sarebbe male.

4. In caso di guida in stato di ebrezza patente levata, ma ebrezza non vuol dire 1 bicchiere di vino, non quelle cazzate ma essere proprio spenti. Levare la patente = non la vedi mai più.

5. In caso di sinistro per ubriachezza, droga o cellulari, l'assicurazione non copre. E allora vedrai in quanti ci staranno attentini.

Ultimo appunto, ricordatevi che non è pericoloso il solo guidatore che va a 150 invece che a 130 sulle autostrade, ma anche il rincoglionito che va a 70!!! Intralcia il traffico ed è un "reato" punito dal codice della strada ma sfortunatamente MAI APPLICATO!

ahzael
11th August 2006, 08:31
Be potrebbero usare il sistema che viene utilizzato qui (in maniera molto teorica anche in italia..........................................), cioe chi prende la patente si fa 3 anni di guida con la P, e durante sto periodo multe radoppiate (sia per punti che per soldi) e massimo tasso alcolico dello 0,000000000 (cioe inesistente).
Questo serve piu che altro a dare un educazione ai nuovi piloti, come ad esempio a non correre e a essere intelligenti quando si va fuori con gli amici.

Shub
11th August 2006, 08:35
Il tasso alcolico attuale è una cazzata! 1 bicchiere di vino o 1 birra...dai su!

Si deve usare il buon senso e non come al solito quando il primo stronzo si alza fare una legge a muzzo per farsi dare le pacche sulle spalle.

ahzael
11th August 2006, 08:36
Certo anche un modo dove nessuno ruba e siamo tutti amici e ci vogliamo bene e' possibile.....
Ma ai fini pratici non mi sembra che vada cosi' ;)

Questo in un paese di merda quale e' l italia da questo punto di vista.
Dove la gente non viene educata e ne' al governo frega qualcosa.

Perche' a uno che fanno la multa in italia perche andava 10 km sopra il limite, mica pensa che era lui il cojone che andava sopra il limite, no la colpa e' del poliziotto che gli ha fatto la multa perche' e ' un figlio di mignotta.
Se uno fa il botto a 150 all ora mica e' colpa sua che correva, no, e' colpa del governo che non ha aggiustato la strada.



E qui ci sono i ladri e non siamo tutti amici.

ahzael
11th August 2006, 08:39
Il tasso alcolico attuale è una cazzata! 1 bicchiere di vino o 1 birra...dai su!

Si deve usare il buon senso e non come al solito quando il primo stronzo si alza fare una legge a muzzo per farsi dare le pacche sulle spalle.

Shub il fatto non e' il bicchiere di vino, la birra o quello che sia, perche' io pure so che ce tizio x che con un bicchiere sballa e l altro che dopo una damigiana di vino ancora e' limpido. Si tratta di educazione, educazione che in Italia non ce da sempre.

Shub
11th August 2006, 08:43
Si tratta di educazione ma quando questa manca ci devono essere regole a modo e non cazzate.
Io mi sono preso una multa per eccesso di velocità 1 mese fa, ho smoccolato, ho offeso tutto e tutti e ho giustamente pagato.
La cosa fa ridere perchè ti fanno gli agguati, la strada è un dirittone di 2km dove devi andare a 80 causa una curva pericolosa che devi fare a 50, ahahahahah

Quella curva la fanno tutti minimo ad 80 perchè sta pure in discesa e per andare a 50 devi frenare continuamente!

E i vigili che fanno? Si mettono a metà discesa nascosti in una pensilina con una macchina bianca senza insegne.
Non so, la prossima volta se ci mettono pure un paio di cecchini e un campo minato ne seccano di più.

Jarsil
11th August 2006, 09:36
Sul discorso alcol, l'unico limite sensato è ZERO.
Sappiamo tutti che buona parte di noi con un paio di bicchieri di vino sono lucidissimi, ma non importa.

Se uno sa che deve guidare, non beve alcolici. Punto.
Se uno vuole bere, si organizza per andare con un altro che guida.
si fa a turno, e pace, non ci vuole molto, solo un pelo di buon senso.

Io quando esco la sera in moto non bevo *MAI* piu' di una birra, e se la bevo non mi rimetto in moto prima di un'ora e mezza. Nonostante il fatto che so perfettamente di poterne reggere 3 o 4 di pinte senza accusare, non corro il rischio che magari quel giorno particolare con una mi sento un po' stonato e mi stampo contro un palo.

Shub
11th August 2006, 09:55
Non diciamo cavolate, il tasso alcolico zero è impossibile!
Si deve usare il buon senso così come lo si dovrebbe usare nel fare le leggi.
Ma noi copiamo dagli altri stati solo il peggio e mai il meglio, 1 bicchiere di vino = fuori legge! Ma siamo scemi?
Il buon senso non viene mai applicato da nessuna delle 2 parti, anzi invece chi dovrebbe legiferare cerca il sensazionalismo e tutti i pecoroni "bravo bravo ora si che le cose vanno bene" salvo poi lamentarsi, a volte giustamente, perchè sono leggi fatte a cazzo.

Bortas
11th August 2006, 10:06
Tasso alcolico a 0, è una cazzata...
La legge dei minimi è stata pensata per il padre di famiglia che esce dopocena o dal ristorante, se fosse con tasso alcolico 0 non so da voi ma da me se alle 21 si mettono sulla statale e fermano tutte le macchine che gli passano davanti dopo 10 giorni in tutto il comune nessuno ha più la patente...

Shub
11th August 2006, 10:17
O te un dovevi partire? :D

Blinck
11th August 2006, 10:21
Una domanda però...
Partendo dal presupposto che 0 è troppo poco e che anche il limite attuale è veramente basso come si potrebbe fare una leggere universale che quantifichi lo stato di ebrezza OGGETTIVO per tutti ?
Sappiamo bene che ci è ubriaco con una coca cola e chi è lucido con 4 bottiglie di whisky in corpo...quindi ?
Facciamo scendere dalla macchina le persone e valutiamo sul posto se sono sbronze o sane ? Ma in quel caso non è cmq oggettivo, ma è soggettivo a seconda dell'agente che ci ferma, non avendo lui uno standard,un metro, un qualche cosa per quantificare il tutto.
Alzare il limite ? Si sarebbe "bello" per chi regge, ma per chi non regge e non ha l'intelletto di dire "no così non guido" ?
Occhio che è una legge molto complicata da applicare, o meglio, è una legge che difficilmente può accontentare tutti.
Personalmente reputo assurdo il limite di ora, ma per i MIEI standard e per la MIA capacità di sopportare l'alcool, ma se pincopalla con un decimo di quanto bevo io va fuori di cucuzza ?
Ovviamente non puoi imporre il divieto di bere se guidi, è assurdo pensare che se esco per una pizza con gli amici non mi posso bere una birra e un amaro o peggio dover esser relegati a chiedere di fare a turno con gli amici...e se non ne ho che abitano vicini che faccio ?
Da un altro punto vista è giustissimo che io debba sapere i miei limiti e avere senso di responsabilità verso me stesso e verso gli altri ma in quanti lo hanno ?
Quindi, tornando alla domanda...il limite giusto quanto sarebbe ? Esiste un limite giusto ? Oppure esiste un modo OGGETTIVO per stabilire se TU puoi guidare oppure no ?

Jarsil
11th August 2006, 10:24
Raga ma che cazzo state a dì?

Tu shub insisti con sto discorso 1 bicchiere di vino = niente... per te forse.
Ma c'è gente che con un bicchiere di vino sragiona.

E comunque quando hai la responsabilità della pelle di qualcuno, sia nella tua macchina che fuori, non dovresti assumere NESSUNA SOSTANZA potenzialmente ritardante le tue facoltà reattive. Nessuna.

Dopodiché puoi stabilire una scala sulla sanzione da applicare se ti pizzico che hai bevuto, non è detto che debbo ritirarti la patente per guida in stato di ebbrezza in ogni situazione... Ma resta il fatto che se uno proprio non bevesse prima di mettersi in macchina farebbe solo opera di buon senso...


Tra l'altro signori... mi sa che su alcune cose siete un pelino poco informati.

Una birra si smaltisce dal sangue in un paio d'ore scarse, dopo un'ora dall'assunzione, se fatta a pasto, il residuo nel sangue è ben al di sotto del limite attualmente esistente.

Certo è che se dopo la birra ti fai anche il grappino e poi ti metti in macchina, il palloncino scoppia pure se te sei lucido. E' sempre questione di buon senso.
@Bortas: quella dei padri di famiglia è una cazzata... se una cosa è obbligatoria prima o poi impari a rispettarla.

Bortas
11th August 2006, 10:25
O te un dovevi partire? :D

Alle 15...

Jarso quella dei padri di famiglia è la verità, nessun Italiano sopra i 30 anni dopopranzo o dopocena ha un tasso alcolico pari a 0 fa parte della cultura del nostro paese, hai presente la storiella dei maggiori produttori di vino al mondo? Poi chi va di fori un un bicchiere solitamente non beve proprio, daretta ho fatto pure il vigile, dai l'obbligo a 0 e crei un cataclisma...

Jerus
11th August 2006, 10:39
Comunque per quanto riguarda la pula non tutti i poliziotti sono stronzi... Due sere fa tornavo da vigevano sulla provinciale con una mia amica mi han fermato e mi han rilevato tasso alcolico 0.052 -.- mi han detto rivi da qualche cena (ero andato a un compleanno e avevo bevuto un paio di birre circa 2 ore e mezzo prima) ho risposto si sono andato a una festa di compleanno ecc mi han lasciato andare senza multa nè niente visto che entrmabi avevamo cinture e andavo a 70 con limite di 90 :D (almneo spero che sia oer questo o per l'amica seduta di fianco:D). Cmq imho devono rivedere assolutamente i limiti su alcune strade e sistemarne molte altre, ma se non ci sono i soldi (o i comuni li spendono per cazzate) che famo ?

Shub
11th August 2006, 10:39
Il limite di alchool era stato ribassato e con 1 bicchiere e magari un aperitivo o un caffè corretto eri out!
Se mangi prima smaltisci prima, se fai a stomaco vuoto era diverso, ora non ricordo precisamente.

Le leggi devono essere fatte bene, io ancora devo conoscere uno che con 1 bicchiere di vino si sbronza!

Cmq ripeto, prima di tutto deve esserci il buon senso, se sei astemio ovvio che ti possa dar fastidio.

A parte questo, se si passa il limite la patente via 1 anno. Le sanzioni devono essere pesanti e non cazzatelle, poi spesso manco controllano e te guidi pure senza patente.

Jerus
11th August 2006, 10:40
Ti presento mio zio che con un bicchere di vino stona :D

Jarsil
11th August 2006, 10:44
Alle 15...
Jarso quella dei padri di famiglia è la verità, nessun Italiano sopra i 30 anni dopopranzo o dopocena ha un tasso alcolico pari a 0 fa parte della cultura del nostro paese, hai presente la storiella dei maggiori produttori di vino al mondo? Poi chi va di fori un un bicchiere solitamente non beve proprio, daretta ho fatto pure il vigile, dai l'obbligo a 0 e crei un cataclisma...

E come fanno in germania, dove in moltissimi Land il limite alcolico è proprio 0?
E non mi venire a dire che da quelle parti siano tutti astemi eh...

Shub
11th August 2006, 10:47
Fanno che in Germania se non ricordo male non esiste limite di velocità ma velocità consigliate, se poi fai il botto te la patente non la vedi più.
E ripeto, il limite 0 è una cazzata, come ho scritto prima, noi dagli altri paesi prendiamo sempre il peggio e mai il meglio.
Esistono delle differenze sostanziali tra noi e i tedeschi, o gli americani o gli inglesi dove il fenomeno alcolismo è molto alto.
Non estremiziamo la cosa perchè non fai altro che confermare il mio punto di vista.

Jerus
11th August 2006, 10:51
In inghilterra ho usufruito di un servizio per cui siccome ero sbronzo han chiamato un tipo che ci ha riaccompagnato a casa con la nostra macchina lui viene in scooter da barca piccolino in modo da caricarlo nel bagagliaio^^ (ho pure pagato poco circa 4 sterline se nn mi ricordo male)

Claudia la C.S.
11th August 2006, 10:51
Quindi, tornando alla domanda...il limite giusto quanto sarebbe ? Esiste un limite giusto ? Oppure esiste un modo OGGETTIVO per stabilire se TU puoi guidare oppure no ?
Il problema e' proprio questo: guidare ubriachi e' pericoloso, ma un metodo per stabilire oggettivamente il livello di "sbandamento" di una persona non esiste, e cosi' si ricorre all'unico parametro effettivamente misurabile. I livelli stabiliti dalla legge, sinceramente non so quanto siano ragionevoli, voi dite che che anche a quei livelli siete sobrissimi ma non e' detto che sia cosi' per tutti, quindi la legge si tiene sul piano cautelativo.

A voler essere pignoli, anche guidare quando si e' molto stanchi e' pericoloso (anche qui, ci sono studi che dimostrano che una persona con relativamente poche ore di sonno arretrato e' equivalente ad una sbronza dal punto di vista della guida), ma non esiste un modo per appurare se uno non ha dormito abbastanza e quindi non ci si puo' fare nulla... se non raccomandarsi di non mettersi alla guida se non si e' ben riposati e farlo ripetere al telegiornale ogni 3x2.

Ripeto comunque, a costo di fare arrabbiare qualcuno della scuola del "io reggo anche tre pinte": quando beviamo siamo "piu' ubriachi" di quanto crediamo. Ci sentiamo bene, non ci sembra di essere neppure un po' alticci, ma i riflessi sono rallentati anche fino alla meta', la percezione del pericolo e' alterata, il livello di concentrazione ridotto e si tende a guidare piu' veloce per l'effetto eccitante dell'alcool. Quindi, velocita' maggiore+riflessi piu' lenti+minore concentrazione == pericolo raddoppiato.

Shub
11th August 2006, 10:56
E ripeto il buon senso.

Bere 2 pinte è molto, guidare in sto stato è da incoscienti! Chi determina il tuo tasso alcolico? Una macchina che non sa quanto sia il tuo livello di attenzione.
Ci sono persone sbronze con 1 bicchiere? Ripeto io non ne conosco ma ammettiamo ci siano, che fai? Metti il limite a tutti ad 1 bicchiere, come ora, o fai in modo di trovare un metodo intelligente?

Più facile mettere 1 bicchiere di limite e poi stica, ci sono millemila poliziotti, fateli lavorare! Fategli usare il cervello e come nel caso sopra citato capiscono se sei sbronzo o meno!

Jarsil
11th August 2006, 11:01
E ripeto il buon senso.

Bere 2 pinte è molto, guidare in sto stato è da incoscienti! Chi determina il tuo tasso alcolico? Una macchina che non sa quanto sia il tuo livello di attenzione.
Ci sono persone sbronze con 1 bicchiere? Ripeto io non ne conosco ma ammettiamo ci siano, che fai? Metti il limite a tutti ad 1 bicchiere, come ora, o fai in modo di trovare un metodo intelligente?

Più facile mettere 1 bicchiere di limite e poi stica, ci sono millemila poliziotti, fateli lavorare! Fategli usare il cervello e come nel caso sopra citato capiscono se sei sbronzo o meno!

Eh no, cazzo shub, ma allora non ragioni... ma puoi lasciare che sia il giudizio di qualcuno a far si che tu possa scorrazzare per le strade?

Ma sai quanta gente c'è che con l'alcol a parlarci sembra lucidissima e poi monta in macchina e si mette a 250 perché pensa di essere Nuvolari?

Non - si - può utilizzare un criterio "a sensazione" da aprte della polizia, perché non ha senso accollare alla responsabilità di un agente la decisione di mettere o meno un potenziale pericolo per gli altri.

Il criterio deve essere oggettivo, e quindi, se c'è chi si sbronza anche con mezzo bicchiere, il limite non può superare quello. Ecco perché dovrebbe essere zero, credi che non mi girino le palle a pensarci pure a me? Però non puoi permetterti di correre alcun rischio, quando si tratta della pelle non tanto di chi guida con alcol in corpo, quanto di qualche sfigato che passa di lì mentre quello esce di strada....

Quanti coglioni che si fanno 40km di torino-aosta CONTROMANO ci devono essere a sterminare famiglie, prima che ci si renda conto che non è possibile prendere alla leggere e soggettivamente questo problema?

Claudia la C.S.
11th August 2006, 11:09
Ad onor del vero, la testimonianza del vigile/caramba/poliziotto che dice "secondo me era sbronzo" e' valida ai fini di legge, anche in assenza di rilevamenti del palloncino, per sanzioni, sequestri e quant'altro.
Il problema e' che c'e' chi sostiene che i poliziotti la usino, 'sta cosa, per fare i bastardi e ricattare gli automobilisti, anche quelli palesemente sobri, quindi teniamoci la prova del palloncino che e' meglio. :p

Shub
11th August 2006, 11:14
Jarso va che basterebbe studiare dei metodi empirici, non il mero palloncino, ma che so dei test psicomotori da fare approvati e oggettivi.

Non mi puoi fare la multa per 1 bicchiere e 1 caffè corretto o un limoncello.
Lo vedi se sei attento e lucido e il coglione si fa 40km contromano perchè un cazzo di casellante non ci sta, perchè una cazzo di volante non l'ha fermato, perchè basta avere il telepass che entri in autostrada!

Ecco come mai un coglione si fa cmq 40km senza che lo fermi nessuno, lascia stare che era sbronzo, qualche mese fa un vecchio rintronato si è fatto pure lui l'autostrada contromano ma era giorno e la pula l'ha fermato alla fine!

Jerus
11th August 2006, 11:16
Fortunatamente quei casi non li ho ancora trovati le poche volte che mi han fermato a parte 2 notti fa ero sempre a posto ^^ e di poliziotti stronzi non ne ho trovati (di ausuliari del traffico si però -.-). Cmq leggevo su quattroruote che la polizia non può fare gli agguati perchè è espressamente scritto che devono essere riconoscibili gli agenti che devono fare i controlli per la velocità, infatti citava anche una sentenza della corte di cassazione che ha annullato alcune multe poichè fatte con il "metodo agguato" però è da vedere in che circostanza sono stae fatte queste multe. La cosa certa è che la polizia o l'organo devono essere riconoscibili mentre svolgono il loro servizio ^^

Shub
11th August 2006, 11:24
Lo so anche io ma lo devi dimostrare, quindi o ti fermi e fai una foto o suchi perchè é la tua parola contro la loro.

Bortas
11th August 2006, 11:40
E come fanno in germania, dove in moltissimi Land il limite alcolico è proprio 0?
E non mi venire a dire che da quelle parti siano tutti astemi eh...

In Germania fino a che stai all'occhio non ti rompono le bocce, ovvero culturalmente è un popolo che si fida del fatto che tu rispetti la legge e sanno che nessuno esce da una birreria bavarese con il tasso alcolico a 0, ma li funge l'intento stesso della legge stradale, ovvero che deve essere un deterrente non un repressivo, ti mettono il timore che se fai un incidente sbronzo anche a 30 all'ora beccando con la ruota il marciapiede, la patente te la fanno a coriandoli e senza sconti, quindi anche se hanno la Lancer evolution 4 e sono un pò alticci tengono la distanza di sicurezza e vanno piano, ma è un fatto di educazione, te lo dico perchè me so fatto "on the road" la germania per 2 anni di filato in estate, mai visto posti di blocco o velox, la pula è sempre cortese ma su un incidente interviene in 5 minuti, 4 quando il traffico scorre...

Blinck
11th August 2006, 11:58
ti mettono il timore che se fai un incidente sbronzo anche a 30 all'ora beccando con la ruota il marciapiede, la patente te la fanno a coriandoli e senza sconti

Ecco cosa servirebbe davvero in Italia...le leggi SEVERE e SERIE, senza sconti sopratutto in auto

Il Nando
11th August 2006, 12:07
Bene ecco il proverbiale eccezionalismo italiano ai suoi massimi livelli...

"Ma io sono diverso, io reggo l'alcool e voglio un soglia tutta mia..."

Cazzo regà, se avete bevuto un caffè e un corretto + limoncello o aspettate un'oretta o non guidate, non e' difficile e risolve tutti i problemi basta solo un piccolo sforzo.

Come dite? Limita la vostra libertà e turba il vostro senso di appartenenza al sistema socioculture alalcolista del paese? E chi se ne fotte, questa stronzata l'abbiamo sentita nell'ordine: per l'obbligo del casco e della cintura, che tra l'altro sono limitazioni imposte per proteggere la salute di chi le subisce e non quella degli altri come in questo caso.

Tutti a dire "ah ma e' ingiusto! Io non l'ho mai messe e non le metterò, e' una scelta mia e bliblubla" alla fine la gente ha capito che era la cosa giusta, almeno nella parte civilizzata del paese...

Meno strunzate plz, anche a me piace bere (e non solo)

Shub
11th August 2006, 12:14
Ma alcolista di cosa?

Secondo te uno che si fa un bicchiere di vino a pasto (cosa consigliata dai medici pure), uno che si fa 1 limoncello o un caffè corretto, un pole muoversi perchè ci sta una legge fatta a cazzo che dice "ahoooooo 1 bicchiere = morte, delirio, incidente, strage!".

Ma perfavore, come il discorso delle sizze "si smette di fumare e ci saranno dei locali apposta per fumatori" NDO CAZZO SONO STI LOCALI???
Sensazionalismo di merda come sempre!

Jerus
11th August 2006, 12:45
il 90% dei ristoranti in cui sono anato il 70% dei locali che frequento hanno i locali per i fumatori il restante 10 e 30% è che sono troppo piccoli per averli per cui fumi fuori e non ho mai sentito nessuno lamentarsi per questo .... Cmq il discorso oggettivo sul limite dell'alcool è per stabilire una misura anche a me sembra troppo basso, visto che come già detto prima con 2 birre e dopo 2 ore e rotti che avevo bevuto ero ancora fuori norma, però o stabiliscono dei paramentri diversi dal solo misurare il tasso alcolico nel sangue, magari innalzando da 0.05 a 0.08(almeno un paio di bicchieri te li puoi fare in tranquillità) con esercizi di coordinamento fisico e lessico verbale (però mi sa che quà tanti farebbero delle belle figure ghghh). Però la mia è una cosa molto utopica che non vedrò mai realizzata in italia ....

Claudia la C.S.
11th August 2006, 12:47
Secondo te uno che si fa un bicchiere di vino a pasto (cosa consigliata dai medici pure), uno che si fa 1 limoncello o un caffè corretto, un pole muoversi perchè ci sta una legge fatta a cazzo che dice "ahoooooo 1 bicchiere = morte, delirio, incidente, strage!".

Senti, di berti il suddetto bicchiere il medico te lo avra' anche consigliato ma di certo non te lo ha ordinato, quindi se te lo vuoi fare e' una scelta tua, fattelo ma dopo non guidi.
Non mi pare la fine del mondo, fossero tutte cosi' le "leggi fatte a cazzo".

Appartecche' UN bicchiere di vino e' tollerato, ma poi tu ci vuoi mettere sopra anche il limoncello e caffe' corretto...

... e l'amaro UNICUM no? e il baba' al rhum no? e quelli fanno traboccare il vaso... e poi magari vai in giro a brontolare "IIIIIIIOOO? IO ho bevuto solo un bicchiere..."

Taro Swarosky
11th August 2006, 12:49
shub ti si chiede di non bere prima di metterti alla guida, mica di metterti un dito in culo e cantare l'ape maia daje

Abby
11th August 2006, 13:08
shub ti si chiede di non bere prima di metterti alla guida, mica di metterti un dito in culo e cantare l'ape maia daje

fiuu meno male che stavo già scaricandomi il testo...

Taro Swarosky
11th August 2006, 13:14
tra l'altro, mi ero scordato di scriverlo, hanno aperto a teramo il prolungamento della teramo-roma, il primo tratto che dovrebbe arrivare fino al mare col congiungimento con l'adriatica, bene, strada a due corsie per carreggiata, DRITTA PER N KM, limite massimo 70km/h -.-
il bello è che c'è già stato un frontale, in pratica a metà strada hanno aperto uno svincolo, solo che per passare devi attraversare l'altra carreggiata! visto che hanno aperto lo svincolo solo da un lato, il tutto senza segnalazione per chi viene dal lato "giusto" -.-

Bortas
11th August 2006, 13:26
tra l'altro, mi ero scordato di scriverlo, hanno aperto a teramo il prolungamento della teramo-roma, il primo tratto che dovrebbe arrivare fino al mare col congiungimento con l'adriatica, bene, strada a due corsie per carreggiata, DRITTA PER N KM, limite massimo 70km/h -.-
il bello è che c'è già stato un frontale, in pratica a metà strada hanno aperto uno svincolo, solo che per passare devi attraversare l'altra carreggiata! visto che hanno aperto lo svincolo solo da un lato, il tutto senza segnalazione per chi viene dal lato "giusto" -.-

Boia! Pare la pista delle Hot Weels che pubblicizzavano su Topolino quando ero piccino, quella con l'incrocio a x nel centro e dovevi far partire le macchinine in tempo per evitare lo scontro...

Il Nando
11th August 2006, 13:30
fiuu meno male che stavo già scaricandomi il testo...

buahahah

Shub
11th August 2006, 13:39
Guido da 15 anni, punti tolti in 15 anni 2, multe 2.
Incidenti fatti 0, ubriaco alla guida? Mai.
Fatto alla guida? Mai.

Ho sempre bevuto il mio bel bicchiere di vino (e si, i dottori non lo obbligano ma dicono che fa molto bene e sarebbe ottimo berlo sempre nelle dosi dette sopra), ho sempre bevuto il caffè e qualche volta me lo sono corretto.

Per chi non lo sapesse, rinnovo che il tasso di alcol nel sangue per considerarsi "guida in stato di ebrezza" se non ricordo male era stato appunto abbassato.

Poi potete parlare quanto volete, potete fare i giustizialisti e i bacchettoni quanto volete ma questa è, e resta una legge fatta con il culo.
Ci sta e va rispettata, nel caso in cui non lo fai accetti la sanzione.

Ora continuate pure a dire che 1 bicchiere di vino di fa fare i botti, perchè di ste misure parliamo.

Taro Swarosky
11th August 2006, 13:43
lo so shub, l'alcool cambia effetti da persona a persona, ma le leggi non è che vengono fatte tipo

art1: shub può farsi un bicchiere di vino
art2: tizio no che non regge
art3: caio nemmeno che con una grappa parte

vengono fatte per coprire tutti i cazzoni possibili in italia, per me va bene, e io non è che sono praticamente astemio, accanto al pc c'ho sempre una bottiglia di china martini o di jager..

Shub
11th August 2006, 13:46
Come appunto ho detto basterebbe fare una legge migliore e non una a muzzo.
Basta mettere insieme al famoso etilometro un caso di esame psicomotorio, non ci vuole mica nulla ad insegnare a dei Poliziotti a far camminare uno stronzo dritto, a fargli fare un test sull'attenzione o a controllarne mediante metodi che un medico decide.

Sarebbe un metodo oggettivo semplice.

Cmq ecco il codice della strada incriminato:

Art. 186. Guida sotto l'influenza dell'alcool

1. E' vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche.

2. Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato, con l’arresto fino ad un mese e con l’ammenda da euro duecentocinquantotto a euro milletrentadue. Per l’irrogazione della pena è competente il tribunale. All’accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a tre mesi, ovvero da un mese a sei mesi quando lo stesso soggetto compie più violazioni nel corso di un anno, ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI. Quando la violazione è commessa dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, ovvero di complessi di veicoli, con la sentenza di condanna è disposta la revoca della patente di guida ai sensi del capo II, sezione II del titolo VI; in tale caso, ai fini del ritiro della patente, si applicano le disposizioni dell’articolo 223. Il veicolo, qualora non possa essere guidato da altra persona idonea, può essere fatto trainare fino al luogo indicato dall’interessato o fino alla più vicina autorimessa e lasciato in consegna al proprietario o gestore di essa con le normali garanzie per la custodia.

3. Al fine di acquisire elementi utili per motivare l'obbligo di sottoposizione agli accertamenti di cui al comma 4, gli organi di
Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi l e 2, secondo le
direttive fornite dal Ministero dell'interno, nel rispetto della riservatezza personale e senza pregiudizio per l'integrita' fisica, possono sottoporre i conducenti ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili.

4. Quando gli accertamenti qualitativi di cui al comma 3 hanno dato esito positivo, in ogni caso d'incidente ovvero quando si abbia altrimenti motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi in stato di alterazione psicofisica derivante dall'influenza dell'alcool, gli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, anche accompagnandolo presso il piu' vicino ufficio o comando, hanno la facolta' di effettuare l'accertamento con strumenti e procedure determinati dal regolamento.

5. Per i conducenti coinvolti in incidenti stradali e sottoposti alle cure mediche, l'accertamento del tasso alcoolemico viene effettuato, su richiesta degli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, da parte delle strutture sanitarie di base o di quelle accreditate o comunque a tali fini equiparate. Le strutture sanitarie rilasciano agli organi di Polizia stradale la relativa certificazione, estesa alla prognosi delle lesioni accertate, assicurando il rispetto della riservatezza dei dati in base alle vigenti disposizioni di legge. I fondi necessari per l'espletamento degli accertamenti di cui al presente comma sono reperiti nell'ambito dei fondi destinati al Piano nazionale della sicurezza stradale di cui all'articolo 32 della legge 17 maggio 1999, n. 144.

6. Qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 o 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcoolemico superiore a 0,5 grammi per litro (g/l), l'interessato e' considerato in stato di ebbrezza ai fini dell'applicazione delle sanzioni di cui al comma 2.

7. In caso di rifiuto dell'accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5 il conducente e' punito, salvo che il fatto costituisca piu' grave reato, con le sanzioni di cui al comma 2.

8. Con l'ordinanza con la quale viene disposta la sospensione della patente ai sensi del comma 2, il prefetto ordina che il conducente si
sottoponga a visita medica ai sensi dell'articolo 119, comma 4, che
deve avvenire nel termine di sessanta giorni. Qualora il conducente non vi si sottoponga entro il termine fissato, il prefetto puo' disporre, in via cautelare, la sospensione della patente di guida fino all'esito della visita medica.

9. Qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 o 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcoolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l), ferma restando l'applicazione delle sanzioni di cui al comma 2, il prefetto, in via cautelare, dispone la sospensione della patente fino all'esito della visita medica di cui al comma 8.

Fonte www.patente.it

Almeno si sa di cosa si sta parlando.

Il Nando
11th August 2006, 14:45
Niente shub non comprendi... premesso che anche a me piace bere, premesso che ho già guidato sotto effetto di alcool (a volte sotto forte effetto...) e riconosco che sia una stronzata enorme.

Il pericolo non c'è solo quando sei "ubriaco" perchè hai bevuto 12 negroni e canti a squarciagola le canzoni di battisti fino all'alba mentre procedi zigzagando a 180km/h sulla superstrada alle 4 del mattino.

Il pericolo c'e' anche quando ti sei bevuto due bicchieri di vino caffè corretto e un limoncino ed hai i riflessi dimezzati, anche se stai procedendo ai 50km/h sulla suddetta superstrada ascoltando chopin e dissertando amabilmente del concetto di "io" nella storia della filosofia da Aristotele a Kant.

Quei limiti sono bassi perchè l'idea di fondo e' che se hai bevuto, anche pochissimo, ma da poco tempo, non dovresti proprio guidare, punto. Sembra che tu non voglia capire...

Shub
11th August 2006, 15:01
Io capisco che è una cazzata, io capisco che in 15 anni non ho mai fatto un botto, io capisco che per sentirsi la coscienza apposto si fanno leggi stronze, io capisco che danno la patente a coglioni che invece dovrebbero andare in giro con il triciclo, io capisco che è inutile mettere limiti a 50 se poi fai guidare macchine da 220kmh a dei pischelli, io capisco che le nostre strade fanno cacare e capisco molte altre cose.

Non cambio idea ma mi devo adeguare alle leggi vigenti.

Il Nando
11th August 2006, 15:09
Non cambio idea ma mi devo adeguare alle leggi vigenti.

Si la conclusione e' la stessa anche per me.

Cmq ecco uno spunto per cambiare idea sul vino e passare dal "bicchiere a pasto" alla "bottiglia buona ogni tanto":

http://www.albanesi.it/alimentazione/cibi/vino.htm

:devil:

Shub
11th August 2006, 15:18
Non mi fido ad aprirlo, sono a lavoro non vorrei che ci sono video..infatti non posso mai vedermi la sezione hyperlink se nn rarissimissimamente :cry:

Darkwarrior
11th August 2006, 15:36
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/10/autostrade.shtml
Tanto per la sintesi: riduzione secondo i tratti (come se non fosse già così btw, con tratti a QUATTRO CORSIE col limite a 100 - modena bologna ad esempio), e ciliegina sulla torta: limiti in base alle fasce orarie in zone con discoteche: CAZZO utilissimo, tanto se uno esce ubriaco dalla discoteca si ricorda che il limite è piu' basso, cetto cetto :nod: :point:
Mavaccagher va...

Modena - Bologna con il limite dei 100 ma da quando scusa?

Shub
11th August 2006, 15:39
E' una proposta del ministro dei trasporti....per ovviare agli incidenti.

Estrema
11th August 2006, 15:56
Bhè secondo me considerando l'attuale mentalità italiana, le condizioni delle strade e il proverbiale chiudere un occhio di chi deve fare i controlli diciamo che siamo un paese molto permissivo.
Per l'alcool infatti alla fine se ti vedono lucido per 5 minuti 9 volte su 10 manco te lo fanno l'etilometro anche se hai bevuto mezzo litro di super alcoolico.
Limiti di velocità purtroppo pensiam di essere tutti bravi alla guida poi in realtà non è per nulla cosi 9 volte su 10 non si ha la fredezza di far subentrare il sangue freddo alla paura e quando si riesce a star calmi in un momento di emergenza la maggior parte delle volte non si sa nemmeno quale manovra bisogna fare, pensate che c'è ancora gente che frena senza scalare marcia per fermarsi oppure i più ridicoli so quelli che frenano in curva a cui va riservato un capitolo a parte nella classifica degli Handicappati alla guida.

Il Nando
11th August 2006, 16:01
Non mi fido ad aprirlo, sono a lavoro non vorrei che ci sono video..infatti non posso mai vedermi la sezione hyperlink se nn rarissimissimamente :cry:

Nunu e' solo testo, qualche immagine qua e là.

Galandil
11th August 2006, 16:27
Si la conclusione e' la stessa anche per me.
Cmq ecco uno spunto per cambiare idea sul vino e passare dal "bicchiere a pasto" alla "bottiglia buona ogni tanto":
http://www.albanesi.it/alimentazione/cibi/vino.htm
:devil:

Uhm, sto articolo contiene notizie vere e notizie meno vere.

In particolare l'idea spinta e posta parecchio in evidenza che anche quantità basse di vino assunte quotidianamente distruggano il fegato. E il fatto che parli esclusivamente del livello di GGT, tralasciando totalmente GOT e GPT (le transaminasi, i primi valori da controllare in caso di assunzione alcoolica costante).

Per non parlare poi della TOTALE assenza di menzione dell'elevata concentrazione dei bioflavonoidi nel vino rosso.

Insomma, un sito decisamente poco informativo e fuorviante. :D

Estrema
11th August 2006, 16:33
Uhm, sto articolo contiene notizie vere e notizie meno vere.
In particolare l'idea spinta e posta parecchio in evidenza che anche quantità basse di vino assunte quotidianamente distruggano il fegato. E il fatto che parli esclusivamente del livello di GGT, tralasciando totalmente GOT e GPT (le transaminasi, i primi valori da controllare in caso di assunzione alcoolica costante).
Per non parlare poi della TOTALE assenza di menzione dell'elevata concentrazione dei bioflavonoidi nel vino rosso.
Insomma, un sito decisamente poco informativo e fuorviante. :D
Vabbè Gala però se ragioniamo cosi tutto fa male anche la carne il pesce le verdure e la pasta.

Io penso che senza esagerare il vino si possa tranquillamente bere. magari 1 bicchiere a pasto, e pz bere il vino deve essere un piacere non possiam mica campare in una camera iperbarica.

Taro Swarosky
11th August 2006, 16:35
Bhè secondo me considerando l'attuale mentalità italiana, le condizioni delle strade e il proverbiale chiudere un occhio di chi deve fare i controlli diciamo che siamo un paese molto permissivo.
Per l'alcool infatti alla fine se ti vedono lucido per 5 minuti 9 volte su 10 manco te lo fanno l'etilometro anche se hai bevuto mezzo litro di super alcoolico.
Limiti di velocità purtroppo pensiam di essere tutti bravi alla guida poi in realtà non è per nulla cosi 9 volte su 10 non si ha la fredezza di far subentrare il sangue freddo alla paura e quando si riesce a star calmi in un momento di emergenza la maggior parte delle volte non si sa nemmeno quale manovra bisogna fare, pensate che c'è ancora gente che frena senza scalare marcia per fermarsi oppure i più ridicoli so quelli che frenano in curva a cui va riservato un capitolo a parte nella classifica degli Handicappati alla guida.



che succede a frenare senza scalare?

Galandil
11th August 2006, 16:38
Vabbè Gala però se ragioniamo cosi tutto fa male anche la carne il pesce le verdure e la pasta.
Io penso che senza esagerare il vino si possa tranquillamente bere. magari 1 bicchiere a pasto, e pz bere il vino deve essere un piacere non possiam mica campare in una camera iperbarica.

Non hai capito una sega di quello che ho detto. :D

Quel sito è TROPPO allarmista e dà informazioni fuorvianti sul vino, dipingendolo molto più rischioso di quello che non è, e non nominando i bioflavonoidi contenuti in alte percentuali nel vino rosso, che sono delle sostanze parecchio benefiche per il nostro corpo.

Estre bocciato, fatti una ricerca sui bioflavonoidi e poi ripassa per l'esame. :sneer:

Galandil
11th August 2006, 16:38
che succede a frenare senza scalare?

Che non sfrutti il freno-motore.

ahzael
11th August 2006, 16:39
E ripeto il buon senso.

Bere 2 pinte è molto, guidare in sto stato è da incoscienti! Chi determina il tuo tasso alcolico? Una macchina che non sa quanto sia il tuo livello di attenzione.
Ci sono persone sbronze con 1 bicchiere? Ripeto io non ne conosco ma ammettiamo ci siano, che fai? Metti il limite a tutti ad 1 bicchiere, come ora, o fai in modo di trovare un metodo intelligente?

Più facile mettere 1 bicchiere di limite e poi stica, ci sono millemila poliziotti, fateli lavorare! Fategli usare il cervello e come nel caso sopra citato capiscono se sei sbronzo o meno!
bravo , ottimo, cosi trovi il poliziotto che ti dice "tu hai una faccia da stronzo e ti faccio una bella multa "

mai queste cose possono essere lasciate alla decisione di una persona.

cmq a titolo di cronaca, io sono 2 anni che guido con tasso alcolico pari a 0,e me ne devo fare un altro.
0.5 sono quasi 2 birre oppure uno standard drink (aka 30 ml di superalcolici), gia una ti basta per fare un pasto.
infatti in italia manca proprio questa cosa dello standard drink, una misura che a occhio e croce ti indica di quanto ti aumenta il tasso alcolico.

Se un padre di famiglia beve, puo fare come fa mio padre, fa guidare mia madre. Non mi sembra molto difficile.

Taro Swarosky
11th August 2006, 16:40
Che non sfrutti il freno-motore.



lo so, infatti spesso manco devo frenà, rallento di frenomotore, ma bò, sarà che so abituato così, ma i miei amici si fanno certe frenate senza scalà marcia, non capisco dov'è il "lato negativo" visto che alla fine ti freni cmq

Jarsil
11th August 2006, 16:41
Modena - Bologna con il limite dei 100 ma da quando scusa?

C'è stato per anni, ora non so se esiste ancora.

Tra l'altro, proprio in corrispondenza della simpatica Autovelox che da un decennio ha il suo bel casottino tra modena sud e modena nord, il limite era 100. Nessuno ha mai capito perché.

come nessuno capisce il limite a 80 (con pattuglie appostate) sulla A12 da Genova verso Livorno, a ogni uscita (Rapallo, Recco, ecc.) il limite di botto scende a 80 dai 130... mboh...

Galandil
11th August 2006, 16:44
lo so, infatti spesso manco devo frenà, rallento di frenomotore, ma bò, sarà che so abituato così, ma i miei amici si fanno certe frenate senza scalà marcia, non capisco dov'è il "lato negativo" visto che alla fine ti freni cmq

Differenza di coppia fra marcia + alta e marcia + bassa a parità di velocità.

Per farti un esempio semplice, prova a fare una determinata curva ad una velocità fissa, la prima volta con la marcia N e la seconda volta con la marcia N+1, e "senti" la differenza di comportamento del mezzo.

Poi ci sono chiaramente altri fattori in gioco, come il tipo di trazione (ante/poste/integrale), ma il concetto di base cmq resta.

Poi il freno-motore è fondamentale se ti scoppia un pneumatico, frenare in un'eventualità simile è una follia da niubbi di primo pelo (e parecchio rischiosa).

Jarsil
11th August 2006, 16:45
l non capisco dov'è il "lato negativo" visto che alla fine ti freni cmq

In grassetto nel tuo quote, la risposta alla tua domanda.

Significa che il tuo spazio di frenata è notevolmente piu' lungo = in caso di frenata brusca, vai dentro quello che ti sta davanti molto piu' facilmente che se fai una frenata sfruttando l'accoppiata freno - scalata di marcia.

(che poi è quello che fai - SPERO - con la moto ;) )

Estrema
11th August 2006, 16:48
lo so, infatti spesso manco devo frenà, rallento di frenomotore, ma bò, sarà che so abituato così, ma i miei amici si fanno certe frenate senza scalà marcia, non capisco dov'è il "lato negativo" visto che alla fine ti freni cmq
surriscaldamento dei freni, perdita di efficacia, consumo delle gomme, spiattellamento delle gomme maggior uso dell'abs con conseguente aumento dei metri necessari ad arrestare la vettura, ecc ecc
Naturalmente in condizioni limite scalare e frenare richiede tempi di razioni di molto sopra alla norma anzi quasi da superman specialmente con distanze di sicurezza ridotte.

Io tengo sempre un abbondante spazio tra me e la vettura che mi precede diciamo circa 10 metri anche se la distanza di sicurezza dovrebbe essere almeno la metà dello spazio di frenata +2 mt ma so cose puramente teoriche.

Estrema
11th August 2006, 16:50
(che poi è quello che fai - SPERO - con la moto ;) )
con la moto è più facile o meglio è più veloce il meccanismo, in macchina riesce bene con i cambi sequenziali
:D

Taro Swarosky
11th August 2006, 16:51
In grassetto nel tuo quote, la risposta alla tua domanda.
Significa che il tuo spazio di frenata è notevolmente piu' lungo = in caso di frenata brusca, vai dentro quello che ti sta davanti molto piu' facilmente che se fai una frenata sfruttando l'accoppiata freno - scalata di marcia.
(che poi è quello che fai - SPERO - con la moto ;) )


ovvio, ma io lo faccio sempre, il mio babbo me lo insegnò quando da piccolo mi insegnava ad andare in moto, ma non ho mai capito perchè tutti i miei amici facciano il contrario :)




(e poi c'ho l'antisaltellamento+adoro il rumore del rilascio=FRENOMOTORE FISSO)

Darkwarrior
11th August 2006, 17:13
C'è stato per anni, ora non so se esiste ancora.
Tra l'altro, proprio in corrispondenza della simpatica Autovelox che da un decennio ha il suo bel casottino tra modena sud e modena nord, il limite era 100. Nessuno ha mai capito perché.
come nessuno capisce il limite a 80 (con pattuglie appostate) sulla A12 da Genova verso Livorno, a ogni uscita (Rapallo, Recco, ecc.) il limite di botto scende a 80 dai 130... mboh...


No il limite è dei 130 tra Modena e Bologna. Scende a 100 una volta entrati sulla tangenziale bolognese, se vi sono tratti prima di questo punto con i 100 o vi erano con le 3 corsie o sono sporadici e veramente corti perchè non li ricordo proprio. Le 4 corsie esistono da meno di un paio di anni e, circa un anno fa, per mesi si è discusso se alzarlo, in condizioni di visibilità e asfalto ottimali, fino ai 150km/h. Ma non si è fatto nulla.
Per quel che riguarda il casottino, mi sa che non esiste più...per lo meno io non l'ho mai sentito e non ci ho mai fatto caso..e non sono mai stato multato (:D). Tra una settimana ti saprò dare conferma più precisa sulle condizioni attuali di quel tratto.

Jarsil
11th August 2006, 17:41
Io tengo sempre un abbondante spazio tra me e la vettura che mi precede diciamo circa 10 metri anche se la distanza di sicurezza dovrebbe essere almeno la metà dello spazio di frenata +2 mt ma so cose puramente teoriche.

Si anche perché pure per il codice della strada alla fine la distanza di sicurezza c'era quando non pigli quello davanti, non c'era quando lo pigli (e questo è il criterio con cui ti tolgono 2 punti e ti fanno la multa in caso di tamponamento con intervento di municipale o stradale: hai preso quello davanti? non c'era la distanza di sicurezza :gha: )

Sintak
11th August 2006, 23:05
La differenza tra frenare senza scalare e scalando, oltre a quello già detto, sta anche nella percorrenza di curva. Se una curva va fatta a 80 in terza, e la fai ad 80 in quinta, non hai freno motore e la macchina è più "libera", i pesi sono distribuiti male, senza contare che spesso devi continuare la frenata durante la percorrenza della curva, mandando a puttane l'assetto..

Slurpix
12th August 2006, 01:17
surriscaldamento dei freni, perdita di efficacia, consumo delle gomme, spiattellamento delle gomme maggior uso dell'abs con conseguente aumento dei metri necessari ad arrestare la vettura, ecc ecc


Guarda che le utilitarie nn sono mica la formula 1 eh...

Taras
19th August 2006, 13:20
Una domanda però...
Partendo dal presupposto che 0 è troppo poco e che anche il limite attuale è veramente basso come si potrebbe fare una leggere universale che quantifichi lo stato di ebrezza OGGETTIVO per tutti ?
Sappiamo bene che ci è ubriaco con una coca cola e chi è lucido con 4 bottiglie di whisky in corpo...quindi ?
Facciamo scendere dalla macchina le persone e valutiamo sul posto se sono sbronze o sane ? Ma in quel caso non è cmq oggettivo, ma è soggettivo a seconda dell'agente che ci ferma, non avendo lui uno standard,un metro, un qualche cosa per quantificare il tutto.
Alzare il limite ? Si sarebbe "bello" per chi regge, ma per chi non regge e non ha l'intelletto di dire "no così non guido" ?
Occhio che è una legge molto complicata da applicare, o meglio, è una legge che difficilmente può accontentare tutti.
Personalmente reputo assurdo il limite di ora, ma per i MIEI standard e per la MIA capacità di sopportare l'alcool, ma se pincopalla con un decimo di quanto bevo io va fuori di cucuzza ?
Ovviamente non puoi imporre il divieto di bere se guidi, è assurdo pensare che se esco per una pizza con gli amici non mi posso bere una birra e un amaro o peggio dover esser relegati a chiedere di fare a turno con gli amici...e se non ne ho che abitano vicini che faccio ?
Da un altro punto vista è giustissimo che io debba sapere i miei limiti e avere senso di responsabilità verso me stesso e verso gli altri ma in quanti lo hanno ?
Quindi, tornando alla domanda...il limite giusto quanto sarebbe ? Esiste un limite giusto ? Oppure esiste un modo OGGETTIVO per stabilire se TU puoi guidare oppure no ?

Evabè, mio malgrado mi tocca rispondere, poichè pensate tutti che chi fa e decide queste leggi sia fesso.
Per chi non lo sapesse il depenalizzato stato di ebbrezza 187 c7 cds.(che poi depenalizzato non è molto) è un articolo che si applica tranquillamente con la discrezionalità dell'agente in base alla buona 689 (si chiama esame sintomatico), che può far eseguire i soliti giochini al malcapitato per deciderne la lucidità.
il tasso a 0,5 alcool che viene congetturato dal codice (art.186 con verbale di accertamento urgente sulle persone) e poi stabilito dall'etilometro è una misura raggiunta proprio perchè esistono persone che già con quel tasso hanno il cervello in pappa (me compreso), l'agente che ti fa il multone non è un medico e non ha le qualità per stabilire se te lo reggi o meno, valutata anche la cosa dal punto di vista che 1 bicchiere di vino a 12 gradi lo si smaltisce in 1 ora, si salva anche il padre di famiglia che ne ha bevuti un paio diluiti in un pasto, provare per credere.
Per chi volesse le cose su misura, purtroppo la dura realtà è che il legislatore non può tener conto della singola campana ma di una comunità di persone, che giornalmente schiera ricorsi avvocatini e sentenzine dei gip che su incidentini sempre per motivi di soldi, vanno a approvare/non approvare quello che era a 0,4 alcool che ha seccato due sulle strisce perchè il limite può essere/non essere per lui blando.

Come per il 40 Km/h in prossimità di discoteche, anche qui il legislatore ha pensato ad una cosa preventiva come la patente a punti, una sorta di deterrente per i giovani che da bravi neo patentati per il timore del multone dovrebbero rispettare un poco di +, ed anche ad un appiglio per gli operatori della legge al momento dei sinistri/investimenti/fuoriuscite di strada per poter operare valutando certi parametri. c'è chi vuole delle regole restrittive formidabili e poi si grida al lupo al lupo quando queste si presentano perchè ci colpiscono nel diretto.
sapete quale è la maggior parte della dinamica dei sinistri "del sabato sera"??
l'ubriaco che sparato a 200 fa fuori quello a 40??
no, l'87% è l'uscita fuoristrada alla curva in fondo al dirizzone, se vai a 40 rimani vivo, già a 70 all'ora la macchina cappotta nel 90% dei casi.
a fare blablu blì siamo tutti buoni, ma certi parti di leggi vengono da persone che studiano il traffico, che hanno a che fare con schiere di avvocati pronti a giustificare tutti i comportamenti tenuti su strada e valutano le esigue forze che si possono mettere in campo e si rilevano una media di 200 incidenti all'anno.:point:

poi c'è chi gli piace giustificare la sua guida "un pò briosa" col fatto che tanto c'è l'ubriacone a 200 all'ora che ti prende a 40 lascia solo lo spazio al solito pensiero che il furbo cede all'onesto in italia. Basta che non fai il furbo quando ti toglieranno la patente (sicuramente ingiustamente quei bastardi, e perchè non hai trovato il cavillo a cui attaccarti, che i delinguenti veri son tutti fuori dalle carceri.....)