Log in

View Full Version : Collegare un pc ad un tv lcd con ingresso Hdmi



Malakaj
22nd August 2006, 11:13
Come da topic ho acquistato un tv lcd Panasonic 32'' Viera che supporta esclusivamente in ingresso 2 entrate Hdmi e video composito.
Ora, dato che possiedo un scheda video Ati x800 xl con uscita vga e DVI ho provato con un cavo adattatore a collegare il pc alla tv usando il collegamento DVI scheda video - ingresso HDMI ma ho notato che a dispetto di una risoluzione max supportata dalla tv di 1360 X 768 il mio desktop deve essere impostato ad una ris di 800 X 600, pena un progressivo degrado dell'immagine sia sul desktop che su vari giochi. Ho provato a smanettare con l'Ati control panel e ho impostato il supporto per l' HDTV ma non ho ottenuto risultati.
Spulciando sui forum dedicati ho letto un reply sulla compatibilita tra dvi e Hdmi fatto da un esperto (o almeno così sembra) ed è saltato fuori che in questo genere di collegamenti, ossia tra sorgente dvi e ingresso Hdmi della tv si verificano delle incongruenze che si traducono in un progressivo degrado dell'immagine in aumento della risoluzione.
Pertanto volevo sapere, visto che la mia scheda video possiede anche un'uscita s video composita (forse!), se in alternativa posso usare quella in analogico sfruttando così a pieno la max risoluzione della tv (1360 X 768) con il mio pc.
Scusate se sono stato poco professionale nelle descrizioni e buon proseguimento a tutti:wave:

ahzael
22nd August 2006, 11:27
mmmmmmmmmmm
be la cosa e' alquanto rognosa, utilizzando il cavo s video ottieni in uscita un video analogico, il che vuol dire che la risoluzione e' fasulla, cioe usa un decoder digitale (anche non HD) e prova con il cavo del antenna normale e capisci cosa intendo.
Dipende da cosa vuoi farci, se vuoi utilizzarlo come schermo, allora ti serve per forza l uscita digitale, se invece il tuo discorso era per i giochi, puoi tranquillamente utilizzare l s video, non saranno il top, ma su un action game non noti la differenza di cosi tanto, pero ci guadagni quei bei 17 pollici in piu ^^

Malakaj
22nd August 2006, 15:46
Ok, grazie per la dritta! Cmq la mia intenzione è di utilizzarlo come schermo PC.:gha:

Galandil
22nd August 2006, 15:54
Se vuoi usare un display LCD/Plasma come schermo PC, scordati di poter utilizzare la DVI (o HDMI, sono la stessa cosa da un punto di vista tecnico).

VGA >>>>> tutte le altre connessioni, io ad es. sul mio Panasonic 42" ho testato la connessione DVI-HDMI e la VGA, l'ultima è mostruosamente superiore alla prima.

Il problema delle uscite DVI è che non puoi settare la risoluzione come fai su un'uscita VGA (cioé stabilendo risoluzione, profondità e frequenza), ma puoi solo settare di norma la modalità DVI, cioé 420p, 720i/p, 1080i/p.

La ris. max del tuo display è una via di mezzo fra il 720p (a 1280 di ris. orizzontale) e 1080p (1920 ris. orizzontale), e quindi se ad es. setti 1080p il display automaticamente regola l'immagine per scalarla alla sua risoluzione massima nativa (identico discorso per il 720p) e ti fissa il refresh a 60Hz (720p e 1080p usano un refresh di 50 o 60Hz).

Quindi, se il tuo display ha un ingresso VGA, usa quello senza ombra di dubbio, altrimenti, usare quel display come monitor per PC sarà una tragedia salvo che per i giochi. E cmq anche sui giochi le differenze sono notevoli, parola mia che ho provato anche a guardare roba come Oblivion o Prey sul 42", la differenza fra VGA e DVI è abissale.

Marphil
22nd August 2006, 19:02
La VGA è una connessione che porta un segnale composito analogico, si è evoluta nel tempo potendo portare anche segnali fino a 1080 linee ma è inferiore a connessioni DIGITALI come la DVI e l'HDMI.

La DVI- HDMI arriva a risoluzioni di 2048x1536 cosa che con la VGA non è assolutamente possibile.

Se riscontrate tale differenza tra VGA e DVI o usate un cavo di scarsa qualità o non avete mappato 1:1 la risoluzione nativa del display con il vostro pc.

Se hai una risoluzione di 1366*768 usa PowerStrip come utility, setta il desktop a tale risoluzione e assicurati che non intervenga lo scaler della TV (cosa che non dovrebbe accadere essendo la risoluzione nativa).

Axet
22nd August 2006, 19:09
Io spesso collego il pc alla tv lcd tramite l'uscita vga e vedo benissimo senza problema alcuno. :O

Galandil
22nd August 2006, 19:54
La VGA è una connessione che porta un segnale composito analogico, si è evoluta nel tempo potendo portare anche segnali fino a 1080 linee ma è inferiore a connessioni DIGITALI come la DVI e l'HDMI.

La DVI- HDMI arriva a risoluzioni di 2048x1536 cosa che con la VGA non è assolutamente possibile.

Se riscontrate tale differenza tra VGA e DVI o usate un cavo di scarsa qualità o non avete mappato 1:1 la risoluzione nativa del display con il vostro pc.

Se hai una risoluzione di 1366*768 usa PowerStrip come utility, setta il desktop a tale risoluzione e assicurati che non intervenga lo scaler della TV (cosa che non dovrebbe accadere essendo la risoluzione nativa).

E' tutto vero. Sulla carta. Ti assicuro che uso un cavo HDMI molto corto e senza dispersione del segnale digitale ad alta frequenza. Ma ora come ora resta il fatto che non riesco a sopportare lo schermo di un pc a 60Hz.

C'è da dire che non ho ancora provato ad attivare la connessione dual link, innalzando a 85Hz il segnale, però senza perdere troppo tempo con la VGA mi trovo benissimo ed il segnale è ottimo.

Ovvio che quando arriveremo davvero a display che sfrutteranno il formato QXGA (o WQXGA), allora si che una connessione DVI DL sarà decisamente necessaria.