PDA

View Full Version : [OT] pagamenti internazionali



Alkabar
23rd August 2006, 16:22
Se qualcuno lo sa, per evitare di perdere tempo a girare per Cervia tra banchieri ignoranti o impiegati delle poste incompetenti, qual'è la soluzione migliore in termini di bank account (in Italiano non mi viene al momento) nel caso in cui uno debba lavorare all'estero ?

Grazie in anticipo per le risposte (quelle intelligenti) ed eventualmente per il vostro tempo.

Estrema
23rd August 2006, 16:24
O ti fai fare un accredito sul tuo conto in italia e usi la carta di credito;oppure cosa più semplice vai la apri un conto in una banca del luogo e fai fare l'accredito li; ti fai rilasciare una carta di credito; e al momento del rimpatrio fai un bonifico in una banca italiana.

Drako
23rd August 2006, 16:25
Cioè che banca scegliere per farsi tipo conto corrente lì ?

Alkabar
23rd August 2006, 16:26
Cioè che banca scegliere per farsi tipo conto corrente lì ?

Dici che devo avere un conto corrente li ?

Che pippa... :( .

Scusa ma non c'è lo schengen ? Non dovrebbe essere tutto molto più semplice ?

Estrema
23rd August 2006, 16:29
Dici che devo avere un conto corrente li ?
Che pippa... :( .
Scusa ma non c'è lo schengen ? Non dovrebbe essere tutto molto più semplice ?
si ma scusami quanto tempo ti stabilizzi la e in che modo ti pagano; perchè le commissioni per la valuta in deposito straniera iniziano a salire un attimino nelle banche italiane se ti danno 1 stipendio mensile non capisco perchè dovresti regalare qualche soldo alla banca quando si può risparmiare.

Alkabar
23rd August 2006, 16:29
O ti fai fare un accredito sul tuo conto in italia e usi la carta di credito;oppure cosa più semplice vai la apri un conto in una banca del luogo e fai fare l'accredito li; ti fai rilasciare una carta di credito; e al momento del rimpatrio fai un bonifico in una banca italiana.

Ok, e dal punto di vista delle transazioni dovrebbe essere tutto ok, nel senso che se mi devono pagare non ci sono problemi se mi pagano in sterline, ma dentro al conto ho euro ??

:scratch:

Drako
23rd August 2006, 16:29
Ma dipende anche da quanto ci devi rimanere e da che servizi ed opzioni ti offrono. Non hai modo di informarti ?

Estrema
23rd August 2006, 16:30
Ok, e dal punto di vista delle transazioni dovrebbe essere tutto ok, nel senso che se mi devono pagare non ci sono problemi se mi pagano in sterline, ma dentro al conto ho euro ??
:scratch:
scritto sopra asd

Drako
23rd August 2006, 16:30
Ma con questo cambio ti conviene ?

Alkabar
23rd August 2006, 16:32
si ma scusami quanto tempo ti stabilizzi la e in che modo ti pagano; perchè le commissioni per la valuta in deposito straniera iniziano a salire un attimino nelle banche italiane se ti danno 1 stipendio mensile non capisco perchè dovresti regalare qualche soldo alla banca quando si può risparmiare.

Non voglio regalare niente in effetti, però per pagare l'accomodation ho bisogno o di farlo con un vaglia internazionale, o di farlo con un trasferimento bancario, quindi una banca di riferimento la devo avere.

Ho trovato una accomodation buona molto vicino all'università, ora mi sto sbattendo un po' per essere sicuro che tutto vada a buon fine.

Estrema
23rd August 2006, 16:32
A gia non pensavo mo che andavi in Inghilterra; scordati la c/c italiana per anticipo contanti( il prelevamento allo sportello automatico) il costo della commissione è allucinante.

Alkabar
23rd August 2006, 16:34
Quindi voi consigliate di pagare l'accomodation in prima istanza con il vaglia internazionale, poi di aprire un conto la e via ?

La formal offer che mi hanno mandato richiede però che io abbia di già un bank account su cui poi loro faranno i versamenti, puf pant che fatica.

Alkabar
23rd August 2006, 16:36
A gia non pensavo mo che andavi in Inghilterra; scordati la c/c italiana per anticipo contanti( il prelevamento allo sportello automatico) il costo della commissione è allucinante.

mmm. Ok grazie del consiglio, vedrò di trovare un modo per aprirmi un conto di la, adesso a questo penserò poi, intanto la accomodation la pago con un vaglia e alla tizia mando la ricevuta via fax e scannerizzata via email, dite che può andare ?

Estrema
23rd August 2006, 16:37
Bhè se poi rimarrai là a lavorare secondo me aprire un conto in inghilterra è la cosa migliore considerando poi che hanno le sterline non l'euro.Poi se dovessi tornare in italia pace chiudi il conto paghi le commissioni alla banca inglese e pace; sicuramente in inghilterra non so mica strozzine come in italia le banche.

Alkabar
23rd August 2006, 16:43
Bhè se poi rimarrai là a lavorare secondo me aprire un conto in inghilterra è la cosa migliore considerando poi che hanno le sterline non l'euro.Poi se dovessi tornare in italia pace chiudi il conto paghi le commissioni alla banca inglese e pace; sicuramente in inghilterra non so mica strozzine come in italia le banche.

Ci sono banche in cui è possibile aprire un conto online in inghilterra ? :D

Scusa la niubbaggine Estre, ma io e le banche abbiamo proprio un brutto rapporto.

Estrema
23rd August 2006, 16:47
Ci sono banche in cui è possibile aprire un conto online in inghilterra ? :D
Scusa la niubbaggine Estre, ma io e le banche abbiamo proprio un brutto rapporto.
Questo non lo so onestamente io quando so stato in francia per interessi di famiglia ho dovuto aprire un conto la, ma cmq era all'interno dell'euro so andato con 1000 euro spicci e ho fatto tutto alla prima che mi è capitata
:D