PDA

View Full Version : Core 2 Duo



Boroming
25th August 2006, 11:30
Leggevo che sono usciti i nuovi processori intel con doppio core..
ma nn ho ancora trovato una recensione decente con benchmark e tutto

e siccome ho una mezza idea di cambiare tutto (mobo cpu ram sk video hd e persino i lettori ottici) tipo il core 2 duo es 6600 da 250€ circa puo essere un buon acquisto

qualcuno ha info o recensioni a portata di mano?

è una tecnologia che rende con i software attuali?

bakunin
25th August 2006, 13:47
Leggevo che sono usciti i nuovi processori intel con doppio core..
ma nn ho ancora trovato una recensione decente con benchmark e tutto
e siccome ho una mezza idea di cambiare tutto (mobo cpu ram sk video hd e persino i lettori ottici) tipo il core 2 duo es 6600 da 250€ circa puo essere un buon acquisto
qualcuno ha info o recensioni a portata di mano?
è una tecnologia che rende con i software attuali?

sono paurosi i core2duo... hanno reso l'amd 5000 X2 roba entry level...
il 6600 è un'ottima scelta, in alcuni casi (quasi sempre nei giochi) va meglio dell'amd fx-62 che costa 900€ -_-

il top di gamma 6800x è mostruoso, in oc son riusciti a fargli fare 4700mhz (2.93 di default), che la dice lunga su quanto siano buoni, senza parlare poi del fatto che consumano meno delle contoparti amd

i listini ora devono assestarsi e gli shop devono far fronte a troppa domanda quindi i prezzi sono alti, la scelta di sk madri è ancora acerba sia come prezzi che come qualità, se aspetti metà settembre è meglio

recensione:
http://www.guru3d.com/article/processor/370/

ahzael
25th August 2006, 14:24
bo i duo AMD ora non costano una ceppa e rendono non tanto, TANTISSIMo, piu di quanto uno gli possa servire.
La domanda e' una
Hai 10000 euro da buttare? allora si fai quello che cazzo ti pare, ti ci metti sopra sto mondo e quell altro, perche' se metti sopra un 6000 come minimo devi mettere sopra anche una scheda grafic che costa almeno almeno 500 euro.

Altrimenti ti prendi il tuo bel AMD 5000 dual core e te lo tieni per almeno 2 anni (io sto con un 3200 e ancora vado alla grande).
Anche perche francamente non vedo cosa intendi con "tecnologia che rende con i software attuali"..............le applicazioni che hanno bisogno di powwa a uffa sono quelle frafiche, ma se devi utilizzare delle applicazioni di questo genere hai 2 opzioni

1) ti prendi l hard ware dedicato , tipo una scheda di montaggio se devi fare dei video

2) ti prendi un Mac.

delo
25th August 2006, 14:30
bo i duo AMD ora non costano una ceppa e rendono non tanto, TANTISSIMo, piu di quanto uno gli possa servire.
La domanda e' una
Hai 10000 euro da buttare? allora si fai quello che cazzo ti pare, ti ci metti sopra sto mondo e quell altro, perche' se metti sopra un 6000 come minimo devi mettere sopra anche una scheda grafic che costa almeno almeno 500 euro.

Altrimenti ti prendi il tuo bel AMD 5000 dual core e te lo tieni per almeno 2 anni (io sto con un 3200 e ancora vado alla grande).
Anche perche francamente non vedo cosa intendi con "tecnologia che rende con i software attuali"..............le applicazioni che hanno bisogno di powwa a uffa sono quelle frafiche, ma se devi utilizzare delle applicazioni di questo genere hai 2 opzioni

1) ti prendi l hard ware dedicato , tipo una scheda di montaggio se devi fare dei video

2) ti prendi un Mac.

10000€ da buttare?!? sta parlando di un processore che costa 250€ :point:

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20060714/images/core2_intro.jpg

bakunin
25th August 2006, 14:48
bo i duo AMD ora non costano una ceppa e rendono non tanto, TANTISSIMo, piu di quanto uno gli possa servire.
La domanda e' una
Hai 10000 euro da buttare? allora si fai quello che cazzo ti pare, ti ci metti sopra sto mondo e quell altro, perche' se metti sopra un 6000 come minimo devi mettere sopra anche una scheda grafic che costa almeno almeno 500 euro.

Altrimenti ti prendi il tuo bel AMD 5000 dual core e te lo tieni per almeno 2 anni (io sto con un 3200 e ancora vado alla grande).
Anche perche francamente non vedo cosa intendi con "tecnologia che rende con i software attuali"..............le applicazioni che hanno bisogno di powwa a uffa sono quelle frafiche, ma se devi utilizzare delle applicazioni di questo genere hai 2 opzioni

1) ti prendi l hard ware dedicato , tipo una scheda di montaggio se devi fare dei video

2) ti prendi un Mac.

guarda che ti sbagli alla grande...
250/300€ per il processore sono normali per un pc di livello medio, e i core2duo 6300/6400 hanno prestazioni simili al 5000 x2 costando meno...

bisogna vedere quanto regge il ribasso di amd, ma sicucuramente caleranno pure i conroe a breve, il 5000 che hai citato un mese fà costava 500€.. non proprio entry level

e ripeto il 6600 su parecchi campi da la paga al piu veloce amd (fx-62) che costa il triplo

intel batte amd, allo stato attuale, e di sicuro amd ne esce con le ossa rotte se non fa uscire i suoi processori a 65nm a breve

sticazzi io sono contento se c'è un salto di tecnologia così...
a super pi mod faccio 34sec col test da un mb (è un test standard per le cpu), ho un sandiego 3700@2600mhz (2200 default)

ho visto dei bench del conroe 6600 in cui lo spremono fino a fargli fare 16s, senza oc fa 22s (la metà del mio se lo metto con clock default)

per dare un'altro termine di paragone, il 6800extreme riescono a fargli fare 11s con oc pesante

scaricate super pi mod e fate il test da 1mb, rendetevi conto del gap impressionante con le vostre cpu attuali

ahzael
25th August 2006, 14:54
veramente un amd 5000 ora te lo tirano dietrol................

delo
25th August 2006, 14:59
veramente un amd 5000 ora te lo tirano dietrol................
dove?... ci vogliono piu di 250

Tunnel
25th August 2006, 15:01
veramente un amd 5000 ora te lo tirano dietrol................
Veramente ora costa attorno ai 400.
Stop ai discorsi da fanboy ORA.
Qui non si gioca con i soldi degli altri. Fine dei discorsi.

bakunin
25th August 2006, 15:05
veramente un amd 5000 ora te lo tirano dietrol................

amd 5000x2

bow 313€
nexths 340€
syspack 333€


core2duo 6600 340/360€

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20060714/images/quake_4_dual_1024.png

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20060714/images/ut_2004_avg_perf__.png

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20060714/images/call_of_duty_2_1024.png

neghiamo l'evidenza?

Tunnel
25th August 2006, 15:09
Baku non serve andare avanti. Sparava fanboyate ed era palese. Non fomentiamo la cosa che non ho voglia di passar il pomeriggio a deletare reply, tnx.


Boro, è il miglior acquisto tu possa fare ora come ora anche se un assestamento dei prezzi conviene forse attenderlo. Se ci son altre domande fai pure, altrimenti considero il thread esaurito

NoeX
25th August 2006, 15:20
per dare un'altro termine di paragone, il 6800extreme riescono a fargli fare 11s con oc pesante
scaricate super pi mod e fate il test da 1mb, rendetevi conto del gap impressionante con le vostre cpu attuali

fatto col mio pentium 4 2,8 prescott 1 mb cache

01m 12.891s

come è come tempo ? :nod: o quei 11s sono appunto 11s e non 71s ?

altra cosa, sto procio costa 250€ ok, ... ma si sà di quanti watt ciuccia ? mo sto col 450W :cry:

cmq se ricordo bene, quando lavoravo nei negozi di inf non mi sono mai occupato di acquisti QQ, in settembre-ottobre si dovrebbero stabilizzare i listini...

mini OT:

A me fà pensare un pò cambiare pc ora quando l'anno prox usciranno le DX10 e con molta probabilità ci sarà da cambiare un pò di componenti visto che le DX10 saran rilasciate solo per Win Vista che già di suo si mangierà un sacco di memoria

bakunin
25th August 2006, 15:27
be dai l'argomento non è esaurito è la prima volta che parliamo di conroe :)

un'altra cosa volevo far notare,
come i prezzi delle cpu amd sono tutte schiacciate verso il basso, così pure i vecchi intel su soket 775

se si vuole risparmiare ora, per prepararsi al conroe si puo prendere un D9xx spendendo meno di 150€ (usati su ebay magari spendi 100€), ficcandolo pero su una mobo conroe ready

bakunin
25th August 2006, 15:35
fatto col mio pentium 4 2,8 prescott 1 mb cache

01m 12.891s

come è come tempo ? :nod: o quei 11s sono appunto 11s e non 71s ?

altra cosa, sto procio costa 250€ ok, ... ma si sà di quanti watt ciuccia ? mo sto col 450W :cry:

cmq se ricordo bene, quando lavoravo nei negozi di inf non mi sono mai occupato di acquisti QQ, in settembre-ottobre si dovrebbero stabilizzare i listini...

mini OT:

A me fà pensare un pò cambiare pc ora quando l'anno prox usciranno le DX10 e con molta probabilità ci sarà da cambiare un pò di componenti visto che le DX10 saran rilasciate solo per Win Vista che già di suo si mangierà un sacco di memoria

spe un paio di screen

mio sistema ora:
http://img241.imageshack.us/img241/9776/3700ir1.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=3700ir1.jpg)

e6400 (quello da 250€) con medio oc
http://img128.imageshack.us/img128/6186/doppiospi323ghzbnk8.jpg


il bello è che consumano meno, quindi se non cambi altro l'ali tieni quello che hai

Boroming
25th August 2006, 17:22
e tipo una mobo per il 6600 ? che chipset ci sono?

anche se il socket è lo stesso (775) dubito che le vecchie mobo funzionino dato che il bus è diverso giusto?

quindi dite di aspettare metà settembre per assestamento prezzi e mobo decenti?

Thor
25th August 2006, 17:37
i chipset che per ora supportano le nuove cpu sono l'intel 965 e il 975X (non tutti i modelli, verificate bene prima di comprare) e l'nVidia nForce 500.

San Vegeta
26th August 2006, 10:10
beh, visto che ci siamo qualcuno non può postare dei modelli di mb e cpu compatibili così ci si fa tutti un'idea? :)

Kat
26th August 2006, 11:15
Alcune schede madri compatibili conroe che ho visto in vari shop :
<100 euro
AsRock ConRoeXFire-eSATA2 - pare molto performante per il prezzo che ha.
Asrock ConRoe945G-DVI - con video integrato
Asrock 775Dual-VSTA

100-200 euro
Asus p5B - quella che ho preso io, ce ne sono 3 versioni a prezzi crescenti
Gigabyte ds3-ds4 - pare molto performanti e adatte a overclock

>200 euro
Asus P5W DH Deluxe
Gigabyte dq6
Intel D975XBX Rev. 3.04 Bad Axe - occhio alla versione, quelle diverse non sono compatibili Conroe


Diciamo che quelle di fascia bassa hanno un po' di limitazioni all'overclock ma per andare a default vanno benissimo se si vuole risparmiare. Quelle sopra i 200 euro in genere hanno il chip 975x, e si possono trovare in rete vari test con il conroe, mentre quelle di fascia media montano di solito il 965.

Cmq dovrebbero uscire o essere gia' in circolazione molti altri modelli anche di marche diverse.