View Full Version : Domande varie su hd
Zaider
28th August 2006, 13:32
Come ogni anno verso settembre ottobre mi voglio potenziare un pelo il pc, ho praticamente deciso tutti i componenti ma mi restano delle domande sugli HD che vorrei sottoporvi.
Per sentito dire ho capito che una buona soluzione HD per un pc pensato per giocare è 1 sata grossa capienza (diciamo un 250 gb) della seagate + 1 raptor 74 gb 10000 rpm ... e qua cominciano le domande, il SO andrebbe installato sul raptor?? perchè nel caso 74 gb sarebbero pochi, se uno considera di utilizzare vista. nel caso che il SO andasse sull'altro sata , quante partizioni fareste?
Altra domanda sulle temperature, come faccio a misurare le temperature degli hd? e vale la pena comprare delle ventole per HD oppure servono solo a chi tiene acceso il pc 24/7 ?
Ultima domanda... ho visto il post riferito alle nuove cpu intel core duo e mi sono informato qua e là, sembrano davvero ottime... però non riesco a trovare una mobo (possibilmente asus, mi piace molto come architettura e bios) che supporti il crossfire (utilizzo 2 x1900xtx)... nessuno ha presente un modello che tenga 2 vga?
Galandil
28th August 2006, 13:39
74G POCHI per un SO? Qui si sta esagerando mi sa... Io ho un botto di roba installata (applicazioni e giochi vari) e non supero i 20 giga...
Zaider
28th August 2006, 13:42
74G POCHI per un SO? Qui si sta esagerando mi sa... Io ho un botto di roba installata (applicazioni e giochi vari) e non supero i 20 giga...
non vorrei scrivere cagate ma sono abbastanza sicuro di aver letto su qualche rivista che il vista avrebbe occupato sui 20 gb... considerate poi le dimensioni dei giochi di ultima generazione 74 gb si riempiono in fretta.. no?
demon
28th August 2006, 14:05
rivoglio windows 3.1... 10 dischetti floppy e via..
Tunnel
28th August 2006, 14:17
Occhio che SO=!Programmi !
nel raptor ci vanno:
1)So
2)Cache (e SOLO quella, non tutta l'applicazione !!!) di Photoshop/Programma di Video Editing
3)Giochi ad alte richieste di lettura del disco (non gli fps, insomma. I mmorpg invece sì.)
4)Programmi ad alte richieste di lettura del disco (non me ne sovviene nessuno cmq)
5)La swap
Tutto il resto va nell'altro disco. Anche i programmi !
Il disco secondario va suddiviso così:
1)Partizione giochi con spazio per la swap (inutile se ce ne sta tanta sul raptor, cmq)
2)Partizione programmi che vanno reinstallati se si formatta come ad esempio office, photoshop, easyphp, etc
3)Partizione tools con i programmi che non vanno reinstallati in caso di format (opera, firefox, gspot)
4)Partizione dati. Qui ci vanno tutti i downloads, le foto e i programmi p2p tipo emule e bittorrent
Questo è un sistema ordinato. Forse troppo per uno che non ha l'abitudine alle partizioni, ma tantè.
Ah, io personalmente ho una partizione apposita per ogni gioco che uso moltissimo (una di wow e una di daoc). Questo facilita di molto la lettura dai dati.
Se fai come elencato sopra vedrai che 74 giga risulteranno pure troppi. 35 è più che sufficiente
Zaider
28th August 2006, 14:41
....
Grazie mille! e per quanto riguarda il raffreddamento che consigli??? ho progettato un sistema a liquido che possa raffreddare decentemente 2 gpu + cpu + forse la ram... però non so se devo tenere in considerazione gli hd.
Tunnel
28th August 2006, 15:06
Grazie mille! e per quanto riguarda il raffreddamento che consigli??? ho progettato un sistema a liquido che possa raffreddare decentemente 2 gpu + cpu + forse la ram... però non so se devo tenere in considerazione gli hd.
Che se non fai un forte oc è inutile
e cmq van raffreddate le gpu, le cpu e il chipset.
le ram e gli hd van di raffreddamento ad aria in genere
Gate
28th August 2006, 16:10
20gb per vista mi pare ESAGERATO
la beta era circa 3/4 gb, saranno al massimo, ma proprio al massimo massimo 10gb
ma proprio massimo
al massimo
Thor
29th August 2006, 09:55
P5W-DH-DLX/WIFI supporta i conroe e supporta il crossfire.
per le temperature degli hd se non sono in raid puoi vederle tramite software vari tipo speedfan oppure usi una sonda termica (o come caz se chiama) metti il sensore sui dischi e ti leggi sul display la temp.
gorgon
29th August 2006, 11:34
Occhio che SO=!Programmi !
nel raptor ci vanno:
Il disco secondario va suddiviso così:
approfitto della competenza per fare una domanda
ho un hd maxtor da 250 gb (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.5d2b41d3cef51dfe29dd10a191346068/?channelpath=/en_us/Support/Product%20Support/Desktop%20Storage/DiamondMax%20Family/DiamondMax%2010) attualmente suddiviso in 4 partizioni:
- ntfs windows 115 Gb con sistema operativo e programmi
- fat 32 windows 90 Gb con dati
- ext2 linux da 30 Gb
- swap di linux
vorrei prendere un altro hd per infilarci tutta e sola la roba linux in modo da separare definitivamente i due sistemi
consigli su cosa comprare e come poi riorganizzare il tutto?
nb: il pc non ha installato nessun tipo di gioco e le uniche due applicazioni che lo spremono sono photoshop (usato di rado) ed autocad (usato più frequentemente); per il resto è tutta roba sul genere office e internet :)
Tunnel
29th August 2006, 13:32
approfitto della competenza per fare una domanda
ho un hd maxtor da 250 gb (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.5d2b41d3cef51dfe29dd10a191346068/?channelpath=/en_us/Support/Product%20Support/Desktop%20Storage/DiamondMax%20Family/DiamondMax%2010) attualmente suddiviso in 4 partizioni:
- ntfs windows 115 Gb con sistema operativo e programmi
- fat 32 windows 90 Gb con dati
- ext2 linux da 30 Gb
- swap di linux
vorrei prendere un altro hd per infilarci tutta e sola la roba linux in modo da separare definitivamente i due sistemi
consigli su cosa comprare e come poi riorganizzare il tutto?
nb: il pc non ha installato nessun tipo di gioco e le uniche due applicazioni che lo spremono sono photoshop (usato di rado) ed autocad (usato più frequentemente); per il resto è tutta roba sul genere office e internet :)
Dipende dal budget e da qual'è l'os "principale" e cosa fa il principale.
Tunnel
29th August 2006, 13:36
Faccio una digressione sui File Systems disponibili (win):
Attualmente sono:
NTFS, Fat32 e Fat16.
La ("Il" sarebbe più corretto ma in uso comune son femminili, mah :| ) Fat16 la lasciamo da parte. a noi interessano le prime 2.
NTFS, per la sua "solidità" (manco da mettere con ext3, ovviamente) è ottima per il SO e per i dati.
La Fat32 è più suscettibile a danni ed errori ma è più performante in termini di prestazioni. E' quindi più indicata per la partizione dove risiedono lo swap file/cache ed i giochi
gorgon
29th August 2006, 13:44
il budget è sui 100euri
il sistema principale è winpork, e di solito fa girare applicazioni (office, autocad, lettore dvd/avi e photoshop - quest'ultimo molto poco) e si connette ad internet (opera, mulo, irc, skype)
linux fa più o meno le stesse cose (solo che uso gimp molto più di photoshop)
tornando ai filesystem ho messo su una fat32 per i dati perché almeno è possibile farla convivere in lettura e scrittura con linux, che al momento gira su ext2 (e non tre) perché non ho mai trovato la voglia di vedere se è possibile passare dall'uno all'altro senza perdere i dati che ci sono sopra...
Tunnel
29th August 2006, 14:31
il budget è sui 100euri
il sistema principale è winpork, e di solito fa girare applicazioni (office, autocad, lettore dvd/avi e photoshop - quest'ultimo molto poco) e si connette ad internet (opera, mulo, irc, skype)
linux fa più o meno le stesse cose (solo che uso gimp molto più di photoshop)
tornando ai filesystem ho messo su una fat32 per i dati perché almeno è possibile farla convivere in lettura e scrittura con linux, che al momento gira su ext2 (e non tre) perché non ho mai trovato la voglia di vedere se è possibile passare dall'uno all'altro senza perdere i dati che ci sono sopra...
Un WD da 80 giga penso sarebbe più che sufficiente. xmule lo fai andare sulla stessa dir di emule immagino, vero ? (a livello di temp e incoming, dico)
gorgon
29th August 2006, 21:20
emule lo uso solo su winzozz (non ho mai voluto fare prove finora per evitare di perdere troppi dati dalla temp)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.