PDA

View Full Version : La PS3 cura anche il cancro!



Axet
28th August 2006, 20:24
http://www.ps3land.com/article-600.php

Mica stupidi...

Jiinn
28th August 2006, 20:45
vabbè non sanno più cosa dire però per sboroneggiare per il loro processore o la loro scheda video -.-

Hagnar
28th August 2006, 20:47
Paradossalmente , mossa commerciale di pessimo gusto :thumbdown

Xangar
28th August 2006, 23:54
Non è una mossa commerciale, è una scelta a mio parere giusto. Comunque è una cosa possibile per ogni pc, io stesso è da oltre un anno che partecipo al folding@home lasciando semplicemente in background il programmino che fa tutto da solo. Quanti di voi possono dire lo stesso per il loro pc ? Almeno con la PS3 sei costretto a contribuire

Galandil
29th August 2006, 00:28
Non è una mossa commerciale, è una scelta a mio parere giusto. Comunque è una cosa possibile per ogni pc, io stesso è da oltre un anno che partecipo al folding@home lasciando semplicemente in background il programmino che fa tutto da solo. Quanti di voi possono dire lo stesso per il loro pc ? Almeno con la PS3 sei costretto a contribuire

Cazzata Xang, E' una mossa commerciale.

Nessuno nega l'utilità pratica della cosa (prima era il programma SETI@Home, oggi è il Folding, il distributed computing è cosa vecchia per i PC :) ), ma questa è chiaramente una mossa per far leva sulla "morale" del pubblico.
Alla Sony non gliene sbatte una sega della cura sul cancro, è un dato di fatto, e questa è una mossa di marketing.

E d'altronde, se davvero gli interessasse l'utilizzo della PS3 come macina dati per il programma Folding@Home, potevano semplicemente far creare un client e richiedere ad ogni possessore di PS3 se installarlo e tenerlo attivo. Invece, in pratica danno 10.000 PS3 a Folding@Home per farle lavorare esclusivamente su quello.

Mossa commerciale, e per giunta ridicola se si limitano a "regalare" 10K consoles.

Sintak
29th August 2006, 00:43
Ridicoli.

Defender
29th August 2006, 09:51
Non vi capisco.

E' un qualcosa che porta, o potrebbe portare, a dei risultati positivi? Sì.
Poniamo caso che davvero si riesca a scoprire la cura per il cancro grazie a questo sistema.

Secondo voi chi è malato si porrà il problema "ommioddio ma l'hanno scoperta grazie a una mossa commerciale della Sony, mi rifiuto di utilizzarla hanno fatto leva sulla morale della gente! Scandaloh!", o semplicemente ringrazierà con tutto il cuore del fatto che gli sia stata salvata la vita?

E no ma è più importante il fatto che sia una commercialata del fatto che possa aiutare qualcuno.

Aripijateve.

Jiinn
29th August 2006, 10:29
ma tu pensi davvero che serve una play per trovare la cura al cancro? -.-''

aripijate te e apri gli occhi

Axelfolie
29th August 2006, 10:33
ma tu pensi davvero che serve una play per trovare la cura al cancro? -.-''
aripijate te e apri gli occhi

se la mettevano sul Wii na cosa del genere era un colpo di genio scommetto...

MBK
29th August 2006, 10:41
Bleah...

Tibù
29th August 2006, 10:43
se la mettevano sul Wii na cosa del genere era un colpo di genio scommetto...

shhhh zitto che son gia 5 reply che nessuno incita alla guerra tra ps3 e wii,nn farmi poppare kali pure qui:sneer:

MBK
29th August 2006, 10:45
shhhh zitto che son gia 5 reply che nessuno incita alla guerra tra ps3 e wii,nn farmi poppare kali pure qui:sneer:

Se esce fuori un flame su un tema cosi' serio (il cancro, non la lotta tra fanboy del casso) c'e' da preoccuparsi :).

Axelfolie
29th August 2006, 10:57
nah, nn voglio alimentare nessun flame ps3 vs Wii.. io stesso punto all'x360.. semplicemente mi fa sorridere come pur di dar contro alla ps3 si arrivi a sputare sopra ad una cosa ke pur essendo chiaramente una mossa pubblicitaria contribuisce alla ricerca e nn da fastidio a nessuno.

Sturm
29th August 2006, 10:58
Boh forse sarò io un po ignorante,ma la domanda mi sorge spontanea,perchè la mettono sulla ps3? Perchè non c hanno pensato per la psp o le altre ps?

Razj
29th August 2006, 11:07
se la mettevano sul Wii na cosa del genere era un colpo di genio scommetto...

*

Devon
29th August 2006, 11:15
:nod:

Zaider
29th August 2006, 11:16
ma tu pensi davvero che serve una play per trovare la cura al cancro? -.-''
aripijate te e apri gli occhi

Beh non cura ma puo' aiutare parecchio... quando lavoravo in negozio come commesso avevo come cliente fissa una ragazza ammalata di tumore alle ossa, che come UNICO passatempo (faceva fatica a reggersi in piedi) giocava alla ps2 (penso che abbia un 200-300 titoli ps2 a casa...).
La madre mi disse che i medici avevano dato alla figlia pochissimo tempo, invece grazie a Dio la ragazza è ancora viva (purtroppo non vegeta ma non perde la voglia di sorridere, l'ho incontrata in negozio venerdì).
Sicuramente la ps2 non cura il cancro però indirettamente l'ha aiutata molto, sia come tempo impegnato a giocare, sia per il rapporto che aveva legato con i commessi (me in primis).
Non fregherà nulla a nessuno ma mi pareva giusto scriverlo

Axet
29th August 2006, 11:18
Non vi capisco.
E' un qualcosa che porta, o potrebbe portare, a dei risultati positivi? Sì.
Poniamo caso che davvero si riesca a scoprire la cura per il cancro grazie a questo sistema.
Secondo voi chi è malato si porrà il problema "ommioddio ma l'hanno scoperta grazie a una mossa commerciale della Sony, mi rifiuto di utilizzarla hanno fatto leva sulla morale della gente! Scandaloh!", o semplicemente ringrazierà con tutto il cuore del fatto che gli sia stata salvata la vita?
E no ma è più importante il fatto che sia una commercialata del fatto che possa aiutare qualcuno.
Aripijateve.

Up. Ma qui la gente è accecata dal fanboysmo :)


ma tu pensi davvero che serve una play per trovare la cura al cancro? -.-''
aripijate te e apri gli occhi

A parte che come ha detto axel, se l'avessero fatta per il Wii una cosa del genere sarebbe stato il colpo di genio definitivo che aiuterà l'umanita!!!!!1111one!11eleven!!1

Cmq si, le play aiuteranno e anche molto. Sarà come per il seti@home, con la differenza che la potenza di calcolo del procio della ps3 (il cell) è immensamente superiore a quella di uno per pc :)


Boh forse sarò io un po ignorante,ma la domanda mi sorge spontanea,perchè la mettono sulla ps3? Perchè non c hanno pensato per la psp o le altre ps?

Perchè il processore Cell della PS3 ha una potenza di calcolo spaventosa, dalle 3 alle 12 volte superiore a qualsiasi CPU per pc (opteron e itanium compresi).

Le altre invece avevano una potenza di calcolo ridicola, che non sarebbe servita allo scopo.

Faramjr
29th August 2006, 11:39
Qui non si critica l'effettiva utilità del progetto (che poi è anche dubbia, 10000 client in più fanno la differenza? Sicuramente no, ma altrettanto sicuramente aiutano) ma il modo in cui viene utilizzato per promuovere la console in primis e il solito becero sensazionalismo giornalistico in secondo luogo.

Tagliamo fuori tutte le stronzate sul cell super-processore da console, visto che il programmino in background gira anche sui processori più scrausi. Quando si fa beneficenza non è necessario sbandierarlo ai 4 venti a meno che non si abbiano secondi fini molto poco nobili. Perchè Sony non fa una donazione di N milioni di dollari ad istituti di ricerca invece di associare il proprio impegno alla lotta contro il cancro ad un suo prodotto in uscita da qui a due mesi? Sono dubbi legittimi.

Vogliamo parlare dei soliti "giornalisti" imbecilli che usano la frase "cura contro il cancro" in maniera assolutamente fuori luogo ed erronea? Ho ancora sotto gli occhi LO SCHIFO che hanno combinato con la famosa cura Di Bella.

Galandil
29th August 2006, 11:41
Qui non si critica l'effettiva utilità del progetto (che poi è anche dubbia, 10000 client in più fanno la differenza? Sicuramente no, ma altrettanto sicuramente aiutano) ma il modo in cui viene utilizzato per promuovere la console in primis e il solito becero sensazionalismo giornalistico in secondo luogo.
Tagliamo fuori tutte le stronzate sul cell super-processore da console, visto che il programmino in background gira anche sui processori più scrausi. Quando si fa beneficenza non è necessario sbandierarlo ai 4 venti a meno che non si abbiano secondi fini molto poco nobili. Perchè Sony non fa una donazione di N milioni di dollari ad istituti di ricerca invece di associare il proprio impegno alla lotta contro il cancro ad un suo prodotto in uscita da qui a due mesi? Sono dubbi legittimi.
Vogliamo parlare dei soliti "giornalisti" imbecilli che usano la frase "cura contro il cancro" in maniera assolutamente fuori luogo ed erronea? Ho ancora sotto gli occhi LO SCHIFO che hanno combinato con la famosa cura Di Bella.

Cazzus, c'è stato UNO che ha capito il senso di questa mossa e il mio post, tutti gli altri a fare i fanboyz del menga. :)

Ah, dovessi MAI vedere qualcuno di voi dare addosso a Microsoft e a Bill Gates, vi offenderò a MORTE, fino alla settima generazione. Perché? Scopritelo da soli. :nod:

Hagnar
29th August 2006, 11:50
Cazzus, c'è stato UNO che ha capito il senso di questa mossa e il mio post, tutti gli altri a fare i fanboyz del menga. :)
Ah, dovessi MAI vedere qualcuno di voi dare addosso a Microsoft e a Bill Gates, vi offenderò a MORTE, fino alla settima generazione. Perché? Scopritelo da soli. :nod:

la sua fondazione per aiutare i bambini? Cmq anch'io intendevo esattamente quello che ha detto fara , si può fare beneficenza senza andarlo a sbandierare ai quattro venti

Axet
29th August 2006, 11:51
Tagliamo fuori tutte le stronzate sul cell super-processore da console, visto che il programmino in background gira anche sui processori più scrausi.


Gira su processori più scrausi ma a un decimo della velocità..

Cmq si, è una mossa pubblicitaria e si sa. Però quantomeno è utile. Una PS3 svolgerà i calcoli per il Folding@home ad una velocità di 100 gigaflop. Diecimila PS3 svilupperanno la ragguardevole potenza di calcolo di un milione di gigaflop.

Scusa se è poco.. In pratica invece di comprare i soliti computer con cpu normali che sono TUTTE molto più lente del cell, e invece di comprare supercomputer con un cell all'interno (che costeranno uno sproposito), si prendono 10k PS3 e ottengono un risultato infinitamente migliore che con 10k computer con cpu normali. Stop.


Vogliamo parlare dei soliti "giornalisti" imbecilli che usano la frase "cura contro il cancro" in maniera assolutamente fuori luogo ed erronea? Ho ancora sotto gli occhi LO SCHIFO che hanno combinato con la famosa cura Di Bella.

E questo cosa c'entra? Il titolo dell'articolo è "PS3 may help cure cancer"

Faramjr
29th August 2006, 11:56
E questo cosa c'entra? Il titolo dell'articolo è "PS3 may help cure cancer"

E' più che sufficiente. Le ps3 aiutano un programmino di ricerca su alcune proteine, dire che la ps3 "potrebbe" aiutare a curare il cancro implica una serie di passaggi logici che denotano nel migliore dei casi un'ignoranza spaventosa, e nel peggiore una mancanza di deontologia da fare invidia ai giornalisti di studio aperto.

Jiinn
29th August 2006, 12:06
no è na cagata pubblicitaria anche se fosse del wii, che cazzo centra ora...

io non sò che gusto ci sia a incitare sempre al flame mah... poi vi lamentate che si insultano e continuate a stigare..

Axet
29th August 2006, 12:08
E' più che sufficiente. Le ps3 aiutano un programmino di ricerca su alcune proteine, dire che la ps3 "potrebbe" aiutare a curare il cancro implica una serie di passaggi logici che denotano nel migliore dei casi un'ignoranza spaventosa, e nel peggiore una mancanza di deontologia da fare invidia ai giornalisti di studio aperto.

Ah si?

Eppure il folding@home è un mezzo che aiuta la ricerca sul cancro, o sbaglio. E la PS3 darà un pesante aiuto al folding@home, quindi POTREBBE (condizionale) AIUTARE (riferito al folding@home) a curare il cancro (operazione performata dagli scienziati dopo esser stati AIUTATI dal folding@home).

Non mi pare che ci sia chissà quale passaggio logico, mi sembra chiarissimo.
Poi se vogliamo dirci contro ad ogni costo, basta dirlo :)

Jiinn
29th August 2006, 12:14
Tagliamo fuori tutte le stronzate sul cell super-processore da console, visto che il programmino in background gira anche sui processori più scrausi. Quando si fa beneficenza non è necessario sbandierarlo ai 4 venti a meno che non si abbiano secondi fini molto poco nobili. Perchè Sony non fa una donazione di N milioni di dollari ad istituti di ricerca invece di associare il proprio impegno alla lotta contro il cancro ad un suo prodotto in uscita da qui a due mesi? Sono dubbi legittimi.

basta questo a riassumere quello che dovevano fare.....

Axelfolie
29th August 2006, 12:22
io nn ci vedo nulla di male.. hanno inserito un programma ke lavorando in background aiuta la ricerca, potevano benissimo non farlo.. trovata pubblicitaria o no è pur sempre una cosa positiva e merita rispetto, il resto so solo stronzate.

Kali
29th August 2006, 12:26
Si stanno cagando in mano per la Wii e se no sono usciti con sta mossa penosa e disgustosa.
La vera beneficenza e' silenziosa

Defender
29th August 2006, 12:26
Ma a me sinceramente frega nulla che a dare una mano a questo progetto sia la PS3, il wii, l'icsbocs o il Pinguino De Longhi, ogni contributo può portare ulteriori risultati per la causa.

Mi fa solo specie che invece di guardare a questo contributo (che in questo caso è consistente vista appunto la capacità di calcolo *al momento* al top per quanto riguarda il processore PS3) si critichi nella fattispecie la Sony per la pubblicità che contemporaneamente si fa (e non ci vedo nulla di male, anzi piuttosto che spendere milioni in campagne pubblicitarie fini a se stesse lo fanno per uno scopo almeno)

IrideL
29th August 2006, 12:26
scusa fara..ma il discorso che fai secondo me e' illogico e soprattutto controproducente..
nel senso...la microsoft ricordo che anni fa' dono' a un istituto di ricerca un bel po di milioni..ovviamente lo sbandiero' ai 4 venti..perche? perche tutte le donazioni fatte che sono state publicate in centinaia di riviste hanno ovviamente uno scopo commerciale ..ma e' cmq un contributo che NON NUOCE a nessuno...anzi... l'esatto contrario


la sony ha fatto la stessa cosa..e' una cosa ovviamente patetica ai fini commerciali..ma cmq e' un contributo che Forse..ripeto FORSE aiutera'...cioe alla fine chi ci ha guadagnato sono stati i ricercatori .

Axelfolie
29th August 2006, 12:29
Si stanno cagando in mano per la Wii e se no sono usciti con sta mossa penosa e disgustosa.
La vera beneficenza e' silenziosa

tu non sei un nintendo fanboy :point:

Axet
29th August 2006, 12:29
Si stanno cagando in mano per la Wii e se no sono usciti con sta mossa penosa e disgustosa.
La vera beneficenza e' silenziosa

Te pareva :rotfl:

MBK
29th August 2006, 12:37
Si stanno cagando in mano per la Wii e se no sono usciti con sta mossa penosa e disgustosa.
La vera beneficenza e' silenziosa

Ma cribbio un po' di buon senso? Si sta parlando di cancro e di come la sony abbia voluto "contribuire" a suo modo. Il fatto che la stiano usando come trovato pubblicitaria mi fa un po' schifo, ma venire a dire che lo fanno perche' hanno paura del WII mi fa incazzare come una bestia. Ste sparate da fanboy del cazzo sono veramente disgustose.

Faramjr
29th August 2006, 13:28
scusa fara..ma il discorso che fai secondo me e' illogico e soprattutto controproducente..
nel senso...la microsoft ricordo che anni fa' dono' a un istituto di ricerca un bel po di milioni..ovviamente lo sbandiero' ai 4 venti..perche? perche tutte le donazioni fatte che sono state publicate in centinaia di riviste hanno ovviamente uno scopo commerciale ..ma e' cmq un contributo che NON NUOCE a nessuno...anzi... l'esatto contrario
la sony ha fatto la stessa cosa..e' una cosa ovviamente patetica ai fini commerciali..ma cmq e' un contributo che Forse..ripeto FORSE aiutera'...cioe alla fine chi ci ha guadagnato sono stati i ricercatori .

Infatti ho premesso che non si criticava l'effettiva utilità del progetto.

Per Axet: qua si discute, nessuno da contro a nessuno, se mi fanno pena i giornalisti che tirano fuori la parola CURA nel contesto di quella notizia non devi mica prenderla come un affronto personale perchè la pensi diversamente.

La frase del titolo è questa: La ps3 potrebbe aiutare a curare il cancro. Tra quello che fa la ps3 e la cura contro il cancro ci sono dei fatti e dei voli pindarici. I fatti sono che folding@home studia un certo tipo di proteine e che ps3 l'aiuta. I voli pindarici rigurdano il fatto che (se un conosce un minimo la malattia e sa delle sue innumerevoli varianti) i risultati di questa ricerca producano un CURA.

Avessero scritto la ps3/folding@home aiuta la RICERCA sul cancro non avrei speso una parola.

Galandil
29th August 2006, 13:28
nel senso...la microsoft ricordo che anni fa' dono' a un istituto di ricerca un bel po di milioni..ovviamente lo sbandiero' ai 4 venti..perche? perche tutte le donazioni fatte che sono state publicate in centinaia di riviste hanno ovviamente uno scopo commerciale ..ma e' cmq un contributo che NON NUOCE a nessuno...anzi... l'esatto contrario
la sony ha fatto la stessa cosa..e' una cosa ovviamente patetica ai fini commerciali..ma cmq e' un contributo che Forse..ripeto FORSE aiutera'...cioe alla fine chi ci ha guadagnato sono stati i ricercatori .

Informati prima di parlare su un certo argomento. La MS non ha fatto donazioni a nessuno. Sono stati Bill Gates e consorte a creare la Melinda & Bill Gates Foundation, che ad oggi è la più grande fondazione di ricerca contro tutta una serie di malattie ancora endemiche nei paesi del terzo mondo (tipo malaria, per intenderci), ed ha un valore finanziario (intorno ai 29 MILIARDI di dollari) superiore alla FAO o all'OMS, per intenderci.

Giusto quest'anno un notissimo trader, Warren Buffet, ha fatto a sua volta una donazione alla fondazione per un totale di circa 37 MILIARDI di dollari (distribuiti nel tempo attraverso un'indiretta donazione di azioni e non di denaro liquido, discorsi tecnici cmq).

E si sta parlando del loro patrimonio PERSONALE. Cosa ben diversa.

La Sony invece che fa? Regala 10K consoles per far girare il programma. Utilità ridicola, se volevano davvero aiutare il Folding@home seriamente, NON regalavano consoles, ma distribuivano il client a TUTTI i possessori di PS3 che ne avrebbero fatto richiesta, aumentando e di parecchio la potenza di calcolo utilizzata.

E qui non si tratta di parlare di PS3 vs Wii o Sony vs Nintendo, è una semplice trovata commerciale peraltro fatta male per far vedere al mondo "come siamo buonih". Perché a distribuire il client avrebbero dovuto spendere molto di più che non regalare 10K consoles, visto che per gestire il traffico generato dal Folding in rete le infrastrutture del loro sistema online (che ovviamente esisterà) gli sarebbero costate abbastanza, senza generare problemi e intasamenti al servizio di base online.

Poi, se volete, continuate pure a fare i bimbini che sgranano gli occhi dicendo "ooohh ma che bravi in fondo fanno del beneehhh". Il bene lo si fa in altro modo, a questa vicenda si può applicare il famoso detto "dammi un pesce e oggi mi sfami, dammi una canna insegnandomi a pescare e mi sfamerai per sempre". :point:

Sturm
29th August 2006, 13:35
Aoh sta sezione tra un po sta diventando peggio di news...mado non si puo dire nulla che subito si salta all'attacco del mal capitato che ha espresso una sua opinione..cioè lol calmate i bollenti spiriti stiamo parlando di console non della guerra che deciderà le sorti dell'umanità..

Tunnel
29th August 2006, 13:45
La Sony invece che fa? Regala 10K consoles per far girare il programma. Utilità ridicola, se volevano davvero aiutare il Folding@home seriamente, NON regalavano consoles, ma distribuivano il client a TUTTI i possessori di PS3 che ne avrebbero fatto richiesta, aumentando e di parecchio la potenza di calcolo utilizzata.
é quello che penso pure io.
Anzi, io l'avrei preinstallato nell'SO della console spiegando al limite come disabilitarlo e facendo capire alla gente che comunque non ci cambia niente averlo o meno (tranne una piccola perdita di ram, ma è decisamente marginale).

Se avessero voluto fare una cosa veramente utile avrebbero fatto così. Invece han rializzato una mezza pagliacciata.
Chiaro però che è meglio di nulla

IrideL
29th August 2006, 13:45
Informati prima di parlare su un certo argomento


1° calmati visto che i miei toni erano piu che calmi

2° se tu mi vieni a parlare di patrimonio personale parlando di bill gates nn posso che riderti in faccia scusami eh :sneer:

3° visto che nn hai capito cosa intendevo con quello che ho scritto te lo ripeto

ok niente microsoft..facciamo che sia la . .mmm la PINCOPALLINO LTD a sfornare miliardi ..e lo fa urlandolo ai 4 venti e' ovvio che pensera ' PRIMA di tutto ai PROPRI interessi, POI ai malati ..e su qui nn penso ci piova ? giusto?

la differenza tra questo e la sony NON ce' secondo me perche' il risultato e' uguale , che siano soldi stanziati per enti di ricerca o N console usate per elaborare dati che MAGARI aiuteranno ..

tu dici che ce' una differenza..per me non ce'..amen questione di concetti..

p.s. le vere persone/aziende a cui veramente sta a cuore la salute ola ricerca o quello che ti pare sono quelle che NON vedrai mai in riviste etc perche non gli frega una mazza della propria immagine .

MBK
29th August 2006, 13:58
Guarda IrideL che Bill Gates e consorte sono un pochettino diversi dagli altri (in questo caso, la Sony), loro i soldi li donano senza neanche pensare ad un possibile ritorno. Ma non sono loro che si pubblicizzano ma sono bensi' i quotidiani o i weekly (Time ed Economist per fare dei nomi) a scrivere sulle loro opere di bene. (Il TIME ha inserito Bill e Melinda Gates tra le persone piu' influenti/altruiste et etc al mondo, a casa ho il numero, oppure da un'occhiata sul sito del TIME, ci dovrebbe essere qualcosa a riguardo).

See ya.

IrideL
29th August 2006, 14:01
editato cosi salviamo santo bill :sneer:

Acheron
29th August 2006, 14:05
o parlate in toni normali con concetti civili o deleto

Isi

Zaider
29th August 2006, 14:23
é quello che penso pure io.
Anzi, io l'avrei preinstallato nell'SO della console spiegando al limite come disabilitarlo e facendo capire alla gente che comunque non ci cambia niente averlo o meno (tranne una piccola perdita di ram, ma è decisamente marginale).
Se avessero voluto fare una cosa veramente utile avrebbero fatto così. Invece han rializzato una mezza pagliacciata.
Chiaro però che è meglio di nulla

uppo su tutta la linea.

Tunnel
29th August 2006, 14:33
o parlate in toni normali con concetti civili o deleto
Isi
Frustamih tuttahhh

Tibù
29th August 2006, 14:49
se la mettevano sul Wii na cosa del genere era un colpo di genio scommetto...


shhhh zitto che son gia 5 reply che nessuno incita alla guerra tra ps3 e wii,nn farmi poppare kali pure qui:sneer:


Se esce fuori un flame su un tema cosi' serio (il cancro, non la lotta tra fanboy del casso) c'e' da preoccuparsi :).


Si stanno cagando in mano per la Wii e se no sono usciti con sta mossa penosa e disgustosa.
La vera beneficenza e' silenziosa

che vi dicevo io?:clap:

Galandil
29th August 2006, 15:12
1° calmati visto che i miei toni erano piu che calmi

Ma io sono calmissimo, solo che ti ho detto di informarti prima di parlare di argomenti di cui, è evidente, parli solo per sentito dire. Se la prendi come un'offesa, è un problema tuo. :D


2° se tu mi vieni a parlare di patrimonio personale parlando di bill gates nn posso che riderti in faccia scusami eh :sneer:

Dopo questa frase per curiosità sono andato a vedere quanti anni hai: quasi 21.
Unendo la tua età al punto 2 che hai indicato, è evidente che non solo parli di cose di cui non sai nulla, ma hai anche la presunzione di saperne parecchio (tipico del 20enne universitario/lavoratore da poco).
Patrimonio personale di Bill Gates <> Microsoft. Se smetti di fare il so-tutto-io, riesci a guardare la realtà per quello che è e non per quello che credi che sia. ;)


3° visto che nn hai capito cosa intendevo con quello che ho scritto te lo ripeto

Ok, rispiegamelo, magari ho capito male io, succede.


ok niente microsoft..facciamo che sia la . .mmm la PINCOPALLINO LTD a sfornare miliardi ..e lo fa urlandolo ai 4 venti e' ovvio che pensera ' PRIMA di tutto ai PROPRI interessi, POI ai malati ..e su qui nn penso ci piova ? giusto?

Ovvio, lo scopo di una società/industria è il profitto.


la differenza tra questo e la sony NON ce' secondo me perche' il risultato e' uguale , che siano soldi stanziati per enti di ricerca o N console usate per elaborare dati che MAGARI aiuteranno ..

Vero anche questo.


tu dici che ce' una differenza..per me non ce'..amen questione di concetti..

Il problema è che ti fermi qui nel ragionamento. E non analizzi la cosa in toto.
Io, se rileggi stavolta tu i miei posts in questo thread, non ho MAI negato che la cosa non sia utile.
Ho esposto invece 2 punti lampanti se si analizza la questione a fondo:

1) E' una mossa commerciale che serve a mostrare al pubblico (che tutti gli esperti di marketing trattano come una bestia idiota, e la cosa è vera, che ci piaccia o no) che la Sony tiene a scopi nobili come aiutare la ricerca contro il cancro. La domanda che ti devi porre: PERCHE' una mossa del genere viene fuori con la PS3 prossima al lancio? PERCHE', invece di "regalare" 10K di consoles la Sony non stanzia la stessa somma dandola direttamente ad un centro di ricerca ottenendo SICURAMENTE un risultato migliore? La risposta è ovvia: così non si metterebbe in risalto la "potenza" della PS3, e la cosa non farebbe pubblicità.

2) L'utilità pratica in se è minima (ma di questo pochi hanno l'accortezza di accorgersene). Ha poco senso regalare 10K consoles, con una potenza di calcolo limitata, piuttosto che fare la mossa molto più astuta commercialmente a livello marketing e soprattutto molto più utile al progetto Folding, che è il proporre il client Folding@Home scaricabile o già pronto sull'HD delle PS3 (come ha fatto notare il buon Tunnel-della-droga), affinché qualsiasi possessore di PS3 possa decidere se usarlo o meno (e se supponiamo che la PS3 in un anno venda ALMENO 100K di unità, come ho detto prima, ed è un traguardo più che stretto, sicuramente le vendite saranno superiori, la quantità di calcolo disponibile sarebbe NETTAMENTE superiore a quelle 10K consoles che lavorano a ritmo pieno).
Ma questo ovviamente porterebbe ad un carico di lavoro della gestione del sistema online PS3 considerevole, che creerebbe dei costi decisamente superiori al regalo di 10K consoles una tantum.
Ma anche questo, il pubblico-bestia idiota non lo considera.

Ed è qui che entra in gioco il detto sul pesce da mangiare e sulla canna da pesca che ho citato prima. ;)


p.s. le vere persone/aziende a cui veramente sta a cuore la salute ola ricerca o quello che ti pare sono quelle che NON vedrai mai in riviste etc perche non gli frega una mazza della propria immagine .

Falso. Se Bill Gates fa una scureggia, la cosa fa notizia, è, volenti o nolenti, uno fra le 5 persone più ricche del pianeta (patrimonio personale).
La sua fondazione, che ho citato prima, è un'organizzazione no-profit, ma ha la peculiarità di essere la prima fondazione di questo tipo a gestirsi in modo efficiente come un'azienda: niente sprechi e risultati. Purtroppo lo stesso percorso non lo seguono organizzazioni similari (e ben più vecchie) come la FAO o l'OMS, se ti leggi le % di distribuzioni del budget annuale di queste 2 organizzazioni resti di sasso nel leggere quanto in realtà va a beneficio di terzi e quanto viene speso per mantenere in piedi la stessa organizzazione con spreco di risorse incredibile.

Ma la differenza sostanziale è questa: a Bill Gates, ormai, del ritorno di immagine personale non gliene fotte niente (per molti è e rimane il MALE, e la Microsoft di certo spesso dà ragione a questa idea), lo fa perché probabilmente si rende conto di avere avuto, oltre all'abilità affaristica, una buona dose di fortuna, e sprecare questo potenziale solo per dire "sono il più ricco del mondo" è inutile e immorale. Questa mossa di Sony, invece, è una semplice e pura operazione di marketing per tentare di dimostrare "noi siamo buoni e pensiamo alla ricerca", cosa che, come hai fatto notare anche tu, cozza notevolmente con l'idea di fondo della Sony stessa, una società che deve generare profitti, e che quindi viene relegata ad un'operazione fatta su misura, ma a conti fatti della ricerca contro il cancro gliene fotte poco o niente (e considerando anche la modalità ridicola di questa mossa).

Spero di averti dato una visione più adulta e matura del mondo che ti circonda, se non ci sono riuscito pazienza, magari col tempo imparerai a non guardare le cose solo da un punto di vista, ma da diversi punti di vista, per guardare il buono e il cattivo che c'è in tutte le cose. :)

Suppa
29th August 2006, 15:27
Mah.. anche fosse (perchè dubitarne) una mera e pura trovata pubblicitaria..
sono sicuro che non darà i suoi frutti sperati...
Non ce lo vedo proprio la gente a comprare la console perchè aiuta La ricerca o quello che è per il cancro..
Nè ci vedo il medio possessore di piessetre binbominkia a sapere che la sua scatoletta ha dato il suo "contributo"..

non pensate?

Secondo me.. un po' come avviene per M$Bill la cosa è stata ingigantita dai media che hanno diffuso la notizia.. magari (ma non ci credo sinceramente) la cosa voleva essere a puro interesse personale di sony, mentre è stata rivistata in un concetto di marketing..
Magari mi sbaglio, quel che c'entra è : A me ne puo' fregare di meno di quello che fa sony con le sue console se IO non ho voce in merito in nessun modo.Il discorso sarebbe se diverso se IO potessi dare un mio contributo anche solo comprando la console o usandola.

Come giustamente ha già detto qualcuno ^ ^

Kuroko
29th August 2006, 16:18
Bah, vi assicuro che con le vendite che avrà la PS3 non sarà in grado di curare neanche un raffreddore.

Kali
29th August 2006, 16:19
Bah, vi assicuro che con le vendite che avrà la PS3 non sarà in grado di curare neanche un raffreddore.


soffoco :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Suppa
29th August 2006, 16:25
Lol che ridere....

Ma dacce il gomito vah!

IrideL
29th August 2006, 18:01
Ma io sono calmissimo, solo che ti ho detto di informarti prima di parlare di argomenti di cui, è evidente, parli solo per sentito dire. Se la prendi come un'offesa, è un problema tuo. :D

prima di tutto cerca di capire questo piccolissimo dettaglio : ho preso microsoft cosi random per un ricordo ..( sbagliato ok ) sostituisci microsoft con un altra azienda cosi non ti faI troppi problemi sulle donazioni e blabla e ti eviti anche di scrivere cose inutili perche il mio discorso nn e' riguardo la microsoft



Dopo questa frase per curiosità sono andato a vedere quanti anni hai: quasi 21.
Unendo la tua età al punto 2 che hai indicato, è evidente che non solo parli di cose di cui non sai nulla, ma hai anche la presunzione di saperne parecchio (tipico del 20enne universitario/lavoratore da poco).


secondo la tua aria da seccente oltre a offendermi mi fa capire anche che la TUA presunzione e' a livelli astronomici altro che la mia :wave:



Il problema è che ti fermi qui nel ragionamento. E non analizzi la cosa in toto.
Io, se rileggi stavolta tu i miei posts in questo thread, non ho MAI negato che la cosa non sia utile.

e chi ti ha accusato di nulla, io stavo facendo un ragionamento di scopo, se un azienda A da 40 miliardi ai ricercatori e un azienda B da 20mila play3 per analizzare dati : scopo uguale, risultati uguali, magari l'azienda B fa piu schifo moralmente economicamente tutto quello che vuoi , ma i risultati per me sono identici.




Ho esposto invece 2 punti lampanti se si analizza la questione a fondo:
1) E' una mossa commerciale che serve a mostrare al pubblico (che tutti gli esperti di marketing trattano come una bestia idiota, e la cosa è vera, che ci piaccia o no) che la Sony tiene a scopi nobili come aiutare la ricerca contro il cancro. La domanda che ti devi porre: PERCHE' una mossa del genere viene fuori con la PS3 prossima al lancio? PERCHE', invece di "regalare" 10K di consoles la Sony non stanzia la stessa somma dandola direttamente ad un centro di ricerca ottenendo SICURAMENTE un risultato migliore? La risposta è ovvia: così non si metterebbe in risalto la "potenza" della PS3, e la cosa non farebbe pubblicità.


mai negato, lo sanno anche i polli che e' una mossa commerciale, ma come lo e' questa lo e' anche Regalare cosi a buffo soldi a ricercatori ( e ti prego lascia stare la storia microsoft, prendila piu in generale ok ? :sneer: )






2) L'utilità pratica in se è minima (ma di questo pochi hanno l'accortezza di accorgersene). Ha poco senso regalare 10K consoles, con una potenza di calcolo limitata, piuttosto che fare la mossa molto più astuta commercialmente a livello marketing e soprattutto molto più utile al progetto Folding, che è il proporre il client Folding@Home scaricabile o già pronto sull'HD delle PS3 (come ha fatto notare il buon Tunnel-della-droga), affinché qualsiasi possessore di PS3 possa decidere se usarlo o meno (e se supponiamo che la PS3 in un anno venda ALMENO 100K di unità, come ho detto prima, ed è un traguardo più che stretto, sicuramente le vendite saranno superiori, la quantità di calcolo disponibile sarebbe NETTAMENTE superiore a quelle 10K consoles che lavorano a ritmo pieno).
Ma questo ovviamente porterebbe ad un carico di lavoro della gestione del sistema online PS3 considerevole, che creerebbe dei costi decisamente superiori al regalo di 10K consoles una tantum.

certo e questo pure e' ovvio ,ma ti ripeto io nn ho parlato di utilita' ma di scopi





Spero di averti dato una visione più adulta e matura del mondo che ti circonda, se non ci sono riuscito pazienza, magari col tempo imparerai a non guardare le cose solo da un punto di vista, ma da diversi punti di vista, per guardare il buono e il cattivo che c'è in tutte le cose. :)

si ma il punto e' che io so che e' una mossa commerciale blabla, io discutevo di scopo finale..ma cmq fa nulla me ne torno al mio lavoro da liceale/universitario e lascio la parola a voi :look:

MBK
29th August 2006, 20:33
ma cmq fa nulla me ne torno al mio lavoro da liceale/universitario e lascio la parola a voi :look:

Ma sei un liceale o un universitario? :look:

Jiinn
29th August 2006, 20:41
non credo che dare 40 milioni di euro e dare 10000 console sia la stessa cosa, anche in termini di risultato finale :)

cmq fate e pensate come volete, io ho già espresso la mia opinione e nn voglio di re a nessuno che "la mia è giusta e la tua no", indi per cui........puppate :sneer: