PDA

View Full Version : [Consigli per gli acquisti] Sto seriamente pensando...



Jarsil
2nd September 2006, 14:01
Di vendermi su ebay il pc attuale (amd 64 3200+@3500, Geffo 6800GS Pci-X, 1Gb Ram, 3 Hard disk per un totale di oltre 200Gb, monitor 17lcd philips con casse, sistema creative P5800 con sub e casse, lettore dvd) che uso a casa, dato che l'utilizzo è praticamente crollato da svariate ore a sera a pochi minuti in tutto. A quel punto forse realizzerei qualche soldino per comprarmi un buon portatile, considerando che i giochi sarebbero forse l'elemento meno importante e che fondamentalmente la posta la uso sul portatile aziendale - in effetti se non fosse che il portatile aziendale è vecchio e poco potente ormai, manco penserei di comprarne uno - , non mi serve nemmeno tutto sto gran popo' di risorse, alla fine lo userei piu' per vederci qualche dvd, per scaricare (quindi l'unico requisito vero è un disco capiente, ma andrebbe bene pure integrarlo in seguito con un disco esterno usb o firewire), masterizzare e stampare.

Pensavo a un Dell, o qualcosa di simile, in ogni caso non mi interessa la "portatilità" vera e propria, quindi un bello schermo grosso e possibilmente non 16:10, ma un vero monitor capace di andare almeno a 1280x1024, meglio di piu' ma non è essenziale.

Se avete già modelli su quella base datemi qualche indizio, per ora la cifra è irrilevante nel senso che non sapendo di preciso quanto posso andare a spendere, (ovviamente non solo coi soldi che ricaverei dal pc fisso), per ora mi interessa piu' vedere le possibili soluzioni e poi valutare se ci arrivo o meno.

Dateci dentro con le idee ;)

Kith
2nd September 2006, 14:08
per quanto possa essere inutile ti do un piccolo consiglio, evita i portatili acer....
costano poco, i pezzi sono ottimi, ma inevitabilmente danno qualche problema e l'assistenza lascia il tempo che trova :p

ps se non ti serve per giocare imho un bel powerbook :D

Jarsil
2nd September 2006, 14:11
Acer non sarebbe un problema. La persona che qui a Latina si occupa dell'assistenza, e da cui potrei comprarlo, è una amica carissima, per cui per quanto mi riguarda l'assistenza sarebbe eccellente in ogni caso ;)

Kith
2nd September 2006, 14:13
Acer non sarebbe un problema. La persona che qui a Latina si occupa dell'assistenza, e da cui potrei comprarlo, è una amica carissima, per cui per quanto mi riguarda l'assistenza sarebbe eccellente in ogni caso ;)


beh allora prendi il mio post come puro spam :D

cmq io ti consiglierebbi un powerbook :D

Gate
2nd September 2006, 14:41
alienware

Jarsil
2nd September 2006, 14:45
Ok, ho scritto di non pensare troppo al prezzo.
Ma se potessi permettermi un alienware non avrei bisogno di vendermi il pc di casa è_é

Kat
2nd September 2006, 15:53
Dell e' sicuramente un buon acquisto, anche perche' sono configurabili a piacere (entro certi limiti ovviamente). Parti da un modello base e puoi smanettare sulla componentistica: hai generalmente 3-4 scelte per cpu, disco, ram ecc, e puoi vedere il prezzo aggiornato in base a quello che selezioni.

Inoltre pare che l'assistenza sia ottima, anche se fortunatamente non ne ho avuto bisogno per il momento.

Posseggo un Inspiron 6400 con schermo 15,4 (risoluzione nativa 1280x800), core duo t2400 (forse ora ci sono gia' modelli con Merom), 1gb ddr2, hdd 80gb 5400giri, radeon x1400 e non ho avuto nessun tipo di problema finora.
Ho pure fatto una partizione per linux (suse 10) che funziona tranquillamente a parte i noti problemi per le schede ati, e ho provato la kubuntu live.

Ovviamente se ti interessa schermo piu' grande ci sono anche i modelli 17". Ti consiglio di fare un salto sul sito e provare le varie configurazioni, si dovrebbe riuscire ad ottenere quello che si preferisce.

L'unico problema potrebbe sorgere se vuoi usarlo per i giochi (ma da quel che dici pare non sia cosi), visto che Dell non propone schede video particolarmente brillanti rispetto ad altre marche (es. Sony, Asus).