PDA

View Full Version : diritti tv serie a



MnfPna
3rd September 2006, 18:15
Tra 4 o 5 mesi vedremo come hanno rinnovato il calcio.
Per ora di regole cambiate ce ne sono ZERO.
Per i diritti televisivi non e' stato fatto decreto ma legge delega, indi va tutto a puttane e le sperequazioni tra societa' continueranno ad esistere.
No si spiega perche' la Lazio abbia piu diritti televisivi di Cagliari, TOrino e Firenze che hanno bacini di utenza maggiori.

P.s. Pensa te, ora nella lista delle squadre, societa', tifosi che mi stanno piu sulle palle, in cime non c'e' piu' la Juve, passata al quarto posto, ma Inter, Roma, Milan.

Edeor
3rd September 2006, 19:30
Tra 4 o 5 mesi vedremo come hanno rinnovato il calcio.
Per ora di regole cambiate ce ne sono ZERO.
Per i diritti televisivi non e' stato fatto decreto ma legge delega, indi va tutto a puttane e le sperequazioni tra societa' continueranno ad esistere.
No si spiega perche' la Lazio abbia piu diritti televisivi di Cagliari, TOrino e Firenze che hanno bacini di utenza maggiori.

P.s. Pensa te, ora nella lista delle squadre, societa', tifosi che mi stanno piu sulle palle, in cime non c'e' piu' la Juve, passata al quarto posto, ma Inter, Roma, Milan.


Se usi il cervello puoi anche capire perché non hanno fatto un decreto legge. Le squadre hanno ancora contratti di diversi anni quindi non c'è nessun urgenza di fare un decreto legge, visto che oltretutto in tale situazione a voler essere precisi un decreto legge neanche lo potresti fare perché mancano gli estremi di urgenza.

La Lazio ha una bacino di utenti piuttosto grande e sicuramente maggiore di Torino e Cagliari.

Dai tuoi post in cima alla tua lista dell'odio c'è stata sempre la Roma quindi non vedo la novità. :rotfl:

MnfPna
3rd September 2006, 21:35
Se usi il cervello puoi anche capire perché non hanno fatto un decreto legge. Le squadre hanno ancora contratti di diversi anni quindi non c'è nessun urgenza di fare un decreto legge, visto che oltretutto in tale situazione a voler essere precisi un decreto legge neanche lo potresti fare perché mancano gli estremi di urgenza.
La Lazio ha una bacino di utenti piuttosto grande e sicuramente maggiore di Torino e Cagliari.
Dai tuoi post in cima alla tua lista dell'odio c'è stata sempre la Roma quindi non vedo la novità. :rotfl:

Si hanno il contratto le stesse squadre che lo hanno fatto poco tempo fa quando gia si parlava di riforma per coprirsi il culo hanno ricontrattato.
Il decreto legge puo' benissimo dare come termine di inizio della collettiva anche 2008 non importa che dia domani.
Il Cagliari ha il 4 o 5 bacino di utenza, se non le sai le cose non le dire.

cerca e vedrai come Dopo Juve Milan inter ci sono Napoli, cagliari Fiorentina Torino poi viene lazio Genoa etc.

Estrema
4th September 2006, 09:15
Si hanno il contratto le stesse squadre che lo hanno fatto poco tempo fa quando gia si parlava di riforma per coprirsi il culo hanno ricontrattato.
Il decreto legge puo' benissimo dare come termine di inizio della collettiva anche 2008 non importa che dia domani.
Il Cagliari ha il 4 o 5 bacino di utenza, se non le sai le cose non le dire.
cerca e vedrai come Dopo Juve Milan inter ci sono Napoli, cagliari Fiorentina Torino poi viene lazio Genoa etc.

Se non erro la classifica delle tifoserie dovrebbeessere più o meno questa;

Juve
Milan
Inter
Napoli
Roma
Lazio
Torino
Fiorentina/Palermo
Genoa/Sampdoria
Bologna/Catania

Poi molte squadre pagano la storia recente; vedi il Torino e il Genoa,mentre altre ne sono avvantaggiate vedi la Fiorentina la Lazio.

Di sicuro hanno fatto i conti su chi investire e su quanto dare; ad esempio Lazio e Torino hanno situazioni simili con tifoserie molto calde che vanno allo stadio e sono concentrate per la maggior parte su aeree giografiche regionale, a differenza che ne so della roma o del napoli che hanno un ottimo supporto in tutta italia.

Parlando poi di diritti televisivi, è l'ultimo delle cose che dovrebbe fare guido rossi il riordino, mi pare che dovrebbe partire dall'anno prossimo con contrattazione collettiva( anche se pare violi qualche legge sulla concorrenza se non ho capito male) e penso che la faranno per il campionato 2008, di sicuro il metodo inglese è molto buono migliore dell'attuale Italiano o Spagnolo.

Karidi
4th September 2006, 09:29
Guarda che conta anche il Ranking e il Palmares, e la Lazio che ne dici è superiore a Fiorentina e Cagliari e Torino essendo queste negli ultimi anni retrocesse e poi risalite in A passando dallo Status Neopromosse.

Estrema
4th September 2006, 10:15
Ma secondo me il ranking e il palmares al momento non conaino, ma saranno a quanto pare uno dei critiri della nuova legge che si vuole varare( tipo modello inglese) anche perchè sennò una squadra come il chievo dovrebbe avere un contratto molto superiore al Catania o all'Atalanta cosa che non mi pare lo sia.

MnfPna
4th September 2006, 11:04
FIno ad adesso ranking non e' mai contato in italia.
Si parla di bacino di utenza, che nn so come lo contino, quello che so e' che la fiorentina ha bacino di utenza maggiore della Lazio
quindi i tuoi dati Estrema non sono corretti.

Per quanto riguarda traguardi sportivi non mi sembra la lazio ne abbia raggiunti migliori della fiorentina,
a scudetti se non erro siamo pari e di anni in B la lazio ne ha fatti un bel po di piu.
Senza contare che per vincere ultimo scudetto ha fatto dei buci di bilancio peggio di quelli nell'ozono ripagabili in comode rate in 23 anni, oltre che vinto con cragnotti un presidente tutto integro e pulito:P

Gilles
4th September 2006, 11:16
FIno ad adesso ranking non e' mai contato in italia.
Si parla di bacino di utenza, che nn so come lo contino, quello che so e' che la fiorentina ha bacino di utenza maggiore della Lazio
quindi i tuoi dati Estrema non sono corretti.

Per quanto riguarda traguardi sportivi non mi sembra la lazio ne abbia raggiunti migliori della fiorentina,
a scudetti se non erro siamo pari e di anni in B la lazio ne ha fatti un bel po di piu.
Senza contare che per vincere ultimo scudetto ha fatto dei buci di bilancio peggio di quelli nell'ozono ripagabili in comode rate in 23 anni, oltre che vinto con cragnotti un presidente tutto integro e pulito:P

quante stronzate,e tutte in solo reply!!! complimenti:sneer:

Karidi
4th September 2006, 11:30
FIno ad adesso ranking non e' mai contato in italia.
Si parla di bacino di utenza, che nn so come lo contino, quello che so e' che la fiorentina ha bacino di utenza maggiore della Lazio
quindi i tuoi dati Estrema non sono corretti.

Per quanto riguarda traguardi sportivi non mi sembra la lazio ne abbia raggiunti migliori della fiorentina,
a scudetti se non erro siamo pari e di anni in B la lazio ne ha fatti un bel po di piu.
Senza contare che per vincere ultimo scudetto ha fatto dei buci di bilancio peggio di quelli nell'ozono ripagabili in comode rate in 23 anni, oltre che vinto con cragnotti un presidente tutto integro e pulito:P

Vabbe -.-, ma di solito il Ranking si stila su gli ultimi anni quanto una squadra è stata + protagonista di un altra, se seguiamo la tua teoria Bologna e Genoa > di Fiorentina Lazio e Roma x nr° di Scudetti vinti.

Esempio la Lazio ha vinto trofei di maggior prestigio negli ultimi 10 anni della Fiorentina e non è andata in B/C in questi ultimi anni e quindi ha un Rank maggiore senza nulla togliere alla Storia e alla tifoseria della viola.

Estrema
4th September 2006, 11:57
FIno ad adesso ranking non e' mai contato in italia.
Si parla di bacino di utenza, che nn so come lo contino, quello che so e' che la fiorentina ha bacino di utenza maggiore della Lazio
quindi i tuoi dati Estrema non sono corretti.

Io infatti ho detto che il ranking non conta al momento anche se probabilmente conterà in parte in futuro; inquanto alla classifichina stilata può essere più o meno attendibile,questo non lo nego son le voci che circolano quanto a numero di tifosi, potra essere sbagliata ma più o meno siam la son cmq quelle le squadre con maggior tifosi/club d'italia.

Su lazio vs Fiorentina, bisogna però dire che firenze non è grande come roma; che nel lazio ce so 2 squadre ad alto livello mentre in toscana ce ne so almeno 5; e se consideri che la toscana ha 1milione circa di abitanti in più di roma ma 2 milioni in meno degli abitanti del Lazio e che storicamente non han vinto molto perciò hanno cmq una tifoseria più che altro su base territoriale,non è poi tanto inverosimile che la lazio abbia più tifosi dei viola.

Non calcolo le medie di affluenza negli stadi perchè variano molto da tifoseria e tifoseria; vedi che ne so juventus in casa che fa pochi tifosi ma riempe gli stadi ovunque in trasferta.

Edeor
4th September 2006, 12:06
Si hanno il contratto le stesse squadre che lo hanno fatto poco tempo fa quando gia si parlava di riforma per coprirsi il culo hanno ricontrattato.
Il decreto legge puo' benissimo dare come termine di inizio della collettiva anche 2008 non importa che dia domani.
Il Cagliari ha il 4 o 5 bacino di utenza, se non le sai le cose non le dire.
cerca e vedrai come Dopo Juve Milan inter ci sono Napoli, cagliari Fiorentina Torino poi viene lazio Genoa etc.

Non hai capito il decreto legge non lo puoi fare come e quando ti pare, in Italia poi è così perché siamo il paese dei furbi, ma siccome non c'è urgenza e sarebbe anche post datato magari sarebbe bene evitare di incoraggiare malcostume che si è sviluppato ;)

E ora godo nel dirti che se le cose non le sai meglio che stai zitto ecco i bacini di utenza della squadre di serie A nello scorso campionato.

JUVENTUS
MILAN
INTER
ROMA
LAZIO
PALERMO
FIORENTINA
SAMPDORIA
LECCE
PARMA
CAGLIARI
LIVORNO
REGGINA
UDINESE
TREVISO
EMPOLI
ASCOLI
CHIEVO
MESSINA
SIENA


Per la serie non ci sei arrivato neanche vicino :rotfl: Cmq la Lazio di recente ha vinto anche una coppa Italia ( forse due nn ricordo bene ), una coppa delle coppe e una supercoppa europea e una finale di Uefa cse non mi sbaglio.

Slurpix
4th September 2006, 12:30
Dovrebbero contare i risultati sortivi e nn il bacino di utenza, adesso se il Siena vince il campionato o arriva ultimo prende sempre gli stessi soldi, nn mi sembra giusto...adesso il risultato sportivo nn conta nulla, solo il bacino d'utenza, capisco che le squadre grosse prendano + soldi visto che hanno + tifosi ma se fanno una stagione di merda nn è giusto che prendano sempre di + di una squadra piccola che fa una grande stagione.

My 2 cents

Lestadt Vampire
4th September 2006, 13:57
Dovrebbero contare i risultati sortivi e nn il bacino di utenza, adesso se il Siena vince il campionato o arriva ultimo prende sempre gli stessi soldi, nn mi sembra giusto...adesso il risultato sportivo nn conta nulla, solo il bacino d'utenza, capisco che le squadre grosse prendano + soldi visto che hanno + tifosi ma se fanno una stagione di merda nn è giusto che prendano sempre di + di una squadra piccola che fa una grande stagione.

My 2 cents


Guarda che non stiamo parlando di un premio in denaro che da la federazione in base alle vittorie o al piazzamento. Qua si parla di dividere equamente i soldi che danno le televisioni per trasmettere le partite di calcio. Anche se il Siena (per fare il tuo stesso esempio) vincesse il campionato, porterebbe alla pay-tv soltanto e comunque una percentuale bassa di abbonati o paganti rispetto alla Juventus o al Milan. Perciò mi sembra assolutamente normale che chi porta più spettatori debba avere più soldi.

Estrema
4th September 2006, 14:38
Guarda che non stiamo parlando di un premio in denaro che da la federazione in base alle vittorie o al piazzamento. Qua si parla di dividere equamente i soldi che danno le televisioni per trasmettere le partite di calcio. Anche se il Siena (per fare il tuo stesso esempio) vincesse il campionato, porterebbe alla pay-tv soltanto e comunque una percentuale bassa di abbonati o paganti rispetto alla Juventus o al Milan. Perciò mi sembra assolutamente normale che chi porta più spettatori debba avere più soldi.

Infatti è per questo che vogliono portare i diritti televisivi su contrattazioni fatte dirattamente dalla lega e ripartite con criteri che tengano conto oltr che del bacino di utenza pure dei piazzamenti in modo che chiunque decida di investire cifre considerevoli nel calcio possa almeno avere una speranza di vittoria( inciuci permettendo) e non ritrovarsi a dover investire il minimo per cercare di salvare la baracca.

L'esempio lampante possono essere squadre come Torino palermo Fiorentina, che hanno un ottimo bacino d'utenza,al momento società abbastanza solide e azionisti di maggioranza forti, che potrebbero permettersi magari grazie ad ottimi piazzamenti un mercato ancora migliore di quello gia eccellente fatto quest'anno che magari porterebbe a colmare la lacuna( gia in parte assottigliata grazie a moggiopoli ) attuale.

Per esempio se il prossimo anno la fiorentina miracolosomante riuscisse a piazzarsi 4 e le contrattazioni avennissero con un metodo simile per non dire uguale a quello inglese, considerando la società nettamente più forte finanziaramente della Juve neopromossa garantirebbe una maggior possibilità di investire nel mercato, cosa che con il modello attuale non accadrebbe.
Praticamente per farla breva la Juve messa come è ora a livello finanziario non potrebbe competere minimamente sul mercato con squadre del calibro di inter e milan e se la giocherebbe con squadre di seconda fascia almeno per il 1 anno a livello di calciomercato.

Slurpix
4th September 2006, 14:53
Guarda che non stiamo parlando di un premio in denaro che da la federazione in base alle vittorie o al piazzamento. Qua si parla di dividere equamente i soldi che danno le televisioni per trasmettere le partite di calcio. Anche se il Siena (per fare il tuo stesso esempio) vincesse il campionato, porterebbe alla pay-tv soltanto e comunque una percentuale bassa di abbonati o paganti rispetto alla Juventus o al Milan. Perciò mi sembra assolutamente normale che chi porta più spettatori debba avere più soldi.

Si ma allora secondo il tuo ragionaemto lo scudetto lo vinceranno sempre le solite 2/3... :gha: com'è adesso d'altronde, ovvero una merda assoluta..

Se nn te ne sei accorto i diritti tv sono i maggiori entroiti che hanno le societa, anzi, praticamente gli unici -----> +soldi = + giocatori forti =scudetti.
i diritti tv devono tenere conto giustaemnte del bacino di utenza ma anche dei risultati, nn vedo perchè società come il palermo o la Fiorentina nn possano lottare x lo scudetto solo perchè hanno meno tifosi....

Se x te dividere equamente i soldi significa dare il 90% dei soldi a 3 squadre perchè hanno tatni tifosi e il 10% alle altre 17 allora gg pd....tanto peggio di sta merda che è ormai il calcio italiano nn si puo.
scusa ma se te vinci la champion o vieni eliminato al primo turno prendi gli stessi solid'??la risposta è no pd....

Potrebbero dare, x esempio la metà dei soldi delle tv in base al bacino di utenza e l'altra metà ai piazzamneti....o na roba del genere..

MnfPna
4th September 2006, 15:18
E ora godo nel dirti che se le cose non le sai meglio che stai zitto ecco i bacini di utenza della squadre di serie A nello scorso campionato.

JUVENTUS
MILAN
INTER
ROMA
LAZIO
PALERMO
FIORENTINA
SAMPDORIA
LECCE
PARMA
CAGLIARI
LIVORNO
REGGINA
UDINESE
TREVISO
EMPOLI
ASCOLI
CHIEVO
MESSINA
SIENA


Per la serie non ci sei arrivato neanche vicino :rotfl: Cmq la Lazio di recente ha vinto anche una coppa Italia ( forse due nn ricordo bene ), una coppa delle coppe e una supercoppa europea e una finale di Uefa cse non mi sbaglio.

Occorre mettere le fonti quando si affermano le cose sai caroooo?

A occhio e croce il tuo si basa su una votazione fatta a un sondaggio a cui hanno partecipato 4500 votanti, sbaglio?
e quale sarebbe la veridicita' di tale ricerca? 4500 votanti? lololololol

qui un articolo sul problema della disuguaglianza nella distribuzione dei diritti televisivi http://www.lkv.it/articoli/02_06/partita_diseguaglianza.html

la tua fonte vale quanto il mio fiorentina.it

lega e figc daranno luogo a una redifinizione dei bacini di utenza

Lestadt Vampire
4th September 2006, 15:24
Si ma allora secondo il tuo ragionaemto lo scudetto lo vinceranno sempre le solite 2/3... :gha: com'è adesso d'altronde, ovvero una merda assoluta..
Se nn te ne sei accorto i diritti tv sono i maggiori entroiti che hanno le societa, anzi, praticamente gli unici -----> +soldi = + giocatori forti =scudetti.
i diritti tv devono tenere conto giustaemnte del bacino di utenza ma anche dei risultati, nn vedo perchè società come il palermo o la Fiorentina nn possano lottare x lo scudetto solo perchè hanno meno tifosi....
Se x te dividere equamente i soldi significa dare il 90% dei soldi a 3 squadre perchè hanno tatni tifosi e il 10% alle altre 17 allora gg pd....tanto peggio di sta merda che è ormai il calcio italiano nn si puo.
scusa ma se te vinci la champion o vieni eliminato al primo turno prendi gli stessi solid'??la risposta è no pd....
Potrebbero dare, x esempio la metà dei soldi delle tv in base al bacino di utenza e l'altra metà ai piazzamneti....o na roba del genere..


Non sono daccordo del tutto con te.
Prima dell'avvento delle tv, le società di calcio facevano le squadre con i soldi degli sponsor e con quelli degli spettatori che venivano allo stadio. Ora al posto del prezzo dei biglietti, abbiamo i soldi delle televisioni.
E non ditemi che vincendo il Siena (sembra seguendo l'esempio precedente) possa attirare più spettatori verso le pay-tv. Quanti seguono il Verona dopo che ha vinto lo scudetto? E' più facile cambiare idea politica che cambiare il tifo sportivo (Emilio Fede è discorso a parte).
Il discorso Champions League è diverso da quello del calcio nazionale in genere.
Le squadre che prendono più soldi sono quelle che arrivano alla fine, e che perciò giocano più delle altre, fornendo pertanto più telespettatori alla manifestazione.
Il discordo torna all'origine, chi ha più spettatori prende più soldi.
Certo spero non come gli anni scorsi, e quest'anno, che si pappano tutto in 3.

Edeor
4th September 2006, 15:38
Occorre mettere le fonti quando si affermano le cose sai caroooo?
A occhio e croce il tuo si basa su una votazione fatta a un sondaggio a cui hanno partecipato 4500 votanti, sbaglio?
e quale sarebbe la veridicita' di tale ricerca? 4500 votanti? lololololol
qui un articolo sul problema della disuguaglianza nella distribuzione dei diritti televisivi http://www.lkv.it/articoli/02_06/partita_diseguaglianza.html
la tua fonte vale quanto il mio fiorentina.it
lega e figc daranno luogo a una redifinizione dei bacini di utenza

Quei dati li ho messi perché li ho trovati veritieri e tu mi dirai come mai? Beh in cui in un servizio della RAI un po' di tempo fa trattando dei diritti televisivi hanno riportato le prime squadre per bacini di utenza nell'ordine esatto in cui ho messo sopra, su quelle sono certo ( se noti è lo stesso ordine di Estrema ) le altre le ho messe solo per completezza, potrebbero anche essere sbagliati quest'ultimi ma poco interessa ai fini della discussione. Purtroppo non sono capace di cercare i servizi nell'archivio RAI se no ti direi la fonte con precisione.

Detto questo per curiosità visto che invece tu sputi dati a caso fammi sapere quali sono le fonti dei tue dati invece visto che ho ben presente le modalità con cui raccogli informazioni :rotfl:
Ah non so se hai letto l'articolo che hai linkato ma le conclusioni finali non è che siano proprio a vantaggio delle piccole

Edit

Sul numero dei tifosi della Lazio http://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_Sportiva_Lazio

Qui invece il dato esteso http://www.calcioinborsa.com/TifosiTopClubs.htm

Slurpix
4th September 2006, 19:07
Non sono daccordo del tutto con te.
Prima dell'avvento delle tv, le società di calcio facevano le squadre con i soldi degli sponsor e con quelli degli spettatori che venivano allo stadio. Ora al posto del prezzo dei biglietti, abbiamo i soldi delle televisioni.
E non ditemi che vincendo il Siena (sembra seguendo l'esempio precedente) possa attirare più spettatori verso le pay-tv. Quanti seguono il Verona dopo che ha vinto lo scudetto? E' più facile cambiare idea politica che cambiare il tifo sportivo (Emilio Fede è discorso a parte).
Il discorso Champions League è diverso da quello del calcio nazionale in genere.
Le squadre che prendono più soldi sono quelle che arrivano alla fine, e che perciò giocano più delle altre, fornendo pertanto più telespettatori alla manifestazione.
Il discordo torna all'origine, chi ha più spettatori prende più soldi.
Certo spero non come gli anni scorsi, e quest'anno, che si pappano tutto in 3.


Si ma i tempi cambiano, ora x le società italiane se nn hai i sldi delle tv nn riesci fare una squdra competitiva, è x questo che ogni anno si bestemmiano addosso x i diritti tv.

Così com'è adesso è un sistema che nn funzione e che premia sempre le solite, tra l'altro qualche anno fa c'erano almeno i diritti collettivi ora invece ognuno se li piglia da chi offre di più (giustamente dico) e tra l'altro se li prendono doppi o tripli (in chiaro, sky, digitale terrestre), il sistema deve cambiare, siamo al collasso ormai.

MnfPna
4th September 2006, 20:23
Edit

Sul numero dei tifosi della Lazio http://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_Sportiva_Lazio

Qui invece il dato esteso http://www.calcioinborsa.com/TifosiTopClubs.htm


Hai notato vero che nel tuo link secondo la doxa la fiorentina ha piu tifosi della lazio? e invece secondo Nielsen non si prende in considerazione ne fiorentina ne altri?
Mi sembrano un po sconfessare la tua classifica precedente i dati DOXA.

Edeor
4th September 2006, 20:40
Hai notato vero che nel tuo link secondo la doxa la fiorentina ha piu tifosi della lazio? e invece secondo Nielsen non si prende in considerazione ne fiorentina ne altri?
Mi sembrano un po sconfessare la tua classifica precedente i dati DOXA.

Vabbé siori e siore è arrivato il circo. Certo che sei forte pur di aver ragione la tua mente ti fa leggere cose che non esistono e ti fa fare delle considerazione al limite del ridicolo, andiamo per punti.

AC Nielsen non ha messo la Fiorentina e gli altri?
Forse perché quella è una top 5. :confused:

La Fiorentina ha più tifosi della Lazio?
Si certo però nel 1968 e nel 1994 :rotfl: se guardi l'ultima dato del 1999 ne avete 4 pari, in tutto questo ti faccio notare che il Cagliari secondo la Doxa ha l'1% :rotfl:
Anzi ti dirò di più visto che nella tabella Doxa le società sono ordinate in base al dato dell'ultima colonna ( ovvero in modo decrescente secondo % tifosi nel 1999 ) anche se di poco la Lazio anche li ha più tifosi :rotfl:

Kuroko
4th September 2006, 20:47
Triagon ormai sei come il Circo Togni, non vedo l'ora che evapori come ci avevi promesso :sneer:.

MnfPna
5th September 2006, 23:22
Fonte: sporteconomy
E' una somma record e di tutto rispetto, quella spesa dalle squadre della Premier league inglese, nel rafforzamento dei loro organici.
Durante il 2006 i club inglesi hanno speso circa 500 milioni di Euro (fonte: Deloitte e Touche) nei trasferimenti di calciomercato. Un importo quasi doppio rispetto a quanto speso in Spagna e addirittura più che triplo rispetto al campionato italiano, tedesco e francese.
Anche questa volta la parte del "leone" l'ha fatta il Chelsea, prima in questa speciale classifica con circa 100 mln di Euro spesi per acquistare nuovi giocatori (di cui poco meno della metà per l'ucraino Schevchenko). Dall'inizio dell'era Abramovich (luglio 2003) il Chelsea ha speso per il rafforzamento della squadra una cifra vicina ai 560 mln di Euro, importo che non ha eguali in Europa.
La forza dei club inglesi è legata, stando ad alcune interviste rilasciate dai manager delle società, dal rinnovo contrattuale sui diritti tv. Dal 2007/08 per tre anni, infatti, BSkyB e Setanta Sports pagheranno al campionato inglese oltre 2.5 miliardi di Euro, rispetto a 1.5 miliardi del triennio precedente che terminerà appunto alla fine di questa stagione.

kuroko fa più rumore una mia cureggia silenziosa che tutta la tua ironia spicciola.