PDA

View Full Version : 6 Vaglia postali !!!



Alkabar
5th September 2006, 20:58
We oggi vado alle poste per pagare la tizia che mi deve dare l'abitazione a Londra...

1320£ in tutto tra primo mese, secondo mese e deposito, la tizia delle poste-> toh tieni il modulo, compila. Ah aspetta, ne servono 6 !!!! il tetto massimo è 250£ (:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: )

Il modulo: mittente, destinatario e niente di niete per swift code, iban c/c, non si capisce nemmeno a chi va intestato, alla banca o alla tizia...

sta di fatto che ci ho perso una oretta e poi ho sfanculato, se avessi sbagliato a compilare i moduli avrei ottenuto che i miei soldi se li tenevano le poste con tanto di "compila il modulino di reclamo su su".

Fottiti.

Alla banca, tanto vituperata, tanto criticata, ma: 30 minuti, aperto conto, fatto deposito, fatto bonifico dopo aver recuperato i codici che alle poste intelligentemente non mi avevano detto che servivano (insomma se andavo alle poste i miei soldi andavano persi di certo).
E se c'è un errore mi chiamano e mi avvertono, i miei soldi non si muovono di li.

E fa il secondo pollice negativo per le poste :thumbdown. Dopo domani vado a chiudere il libretto alle poste e sposto tutto sul conto appena aperto.

Jarsil
5th September 2006, 21:02
Benvenuto nel club... sono 14 anni che ho il conto in banca, da quando cioè ho avuto l'età minima per aprirne uno con firma e bancomat :D

In generale ti inculano i soldi anche loro alla grande, ma ormai almeno esistono certe comodità "Internettiane" che con le banche riducono di molto il tiramento di culo nel fare le operazioni...

Kith
5th September 2006, 21:10
comodità assurda fare bonifici da casa....

però è un arma a doppio taglio (ebay+conto-online e i soldi van giù -_-)...., peggio del vizio del gioco :sneer:

ho lavorato tutto l'anno scorso.... in banca non ci son mai stato (ah si una volta a firmare il conto x cc e bancomat asd), webank rulla alla grande

Faramjr
5th September 2006, 21:17
Certo che se pretendi di andare alle Poste per fare un bonifico senza informarti sulle procedure la colpa è solo tua.

Anche le Poste offrono un servizio di gestione del conto e delle carte tramite internet. Io sono passato ad un contro Bancoposta dopo che la mia banca mi ha aumentato del 150% il costo di gestione del conto.

Verci
5th September 2006, 21:17
banca via internet owns !

Alkabar
5th September 2006, 21:39
Certo che se pretendi di andare alle Poste per fare un bonifico senza informarti sulle procedure la colpa è solo tua.
Anche le Poste offrono un servizio di gestione del conto e delle carte tramite internet. Io sono passato ad un contro Bancoposta dopo che la mia banca mi ha aumentato del 150% il costo di gestione del conto.

Seh va beh fara, fai poco lo zorro della situazione:

secondo te io non mi sono informato prima ?

Prova ad andare a cercare in giro alla voce "come si fa un vaglia internazionale".

Prova ad andare nel sito delle poste italiane a cercare esempi di compilazione.

Poi prova a chiedere a un addetto all'uficio postale, la faccia che ti fanno è impagabile quando gli parli di iban, swift, sort code e cazzi vari. Sui cazzi vari fanno capire che sono vivi in verità.

Poi vai in una qualsiasi banca e chiedigli tutti i modi per fare un pagamento all'estero: Wester union, vaglia, costituzione di fondo, Money qualcosa (è un servizio delle poste lol, te lo dicono in banca), bonifico bancario.

E ti dicono per filo e per segno cosa serve, quali sono i tempi e quali sono i costi.

Alle poste: toh tieni compila. Ma qui che ci devo scrivere ? Risposta "MBOH !!!".

lol@posteitaliane.

Voglio ricordare a tutti la perdita in giro per milano del mio CV che doveva arrivare a Londra per il concorso che ho vinto. Mandata poi di straforo via EMAIL.

Ho pagato 30 euro per il servizio più sicuro. Si si è tracciabile, sicuro, un OTTIMO servizio !!!

Fatemi capire è colpa mia se l'hanno persa a Milano dopo un giorno :rotfl: :rotfl: :rotfl:????

Faramjr
5th September 2006, 21:43
Intendevo dire che conoscendo la proverbiale solerzia degli impiegati delle Poste o ti documenti prima o sei spacciato, e lamentarsi dopo serve a poco.

Hagnar
5th September 2006, 21:50
Onestamente tutto questo astio verso le banche mi sembra una cosa da prevenuti ...... sempre avuto un conto in banca e non ho avuto problemi (mai usato :sneer: )

Estrema
5th September 2006, 22:00
Secondo me le poste vogliono fare un attimino troppe cose oggi giorno; voglion fare la banca, la finanziaria ,il servizio postale, tra un po ci daranno pure i gratta e vinci.

La posta deve fare il servizio per cui è nata e soprattutto bene, poi che magari per alcune cosuccie possono pure avere dei vantaggi nei confronti degli istituti di credito tradizionali ma solo per cose marginali.

Per quanto riguarda la banca in tasca come la chiama il direttore della mediolanum è un altro esempio di come in italia i progetti tecnologici vengano utilizzati non per dare servizzi utili ma per abbattere i costi del lavoro;tra poco avemo le casse automatica tanto per mandare a casa qualche dipendente e complicare la vita chi con le banche non ci deve lavorare.

Hagnar
5th September 2006, 22:02
Secondo me le poste vogliono fare un attimino troppe cose oggi giorno; voglion fare la banca, la finanziaria ,il servizio postale, tra un po ci daranno pure i gratta e vinci.
La posta deve fare il servizio per cui è nata e soprattutto bene, poi che magari per alcune cosuccie possono pure avere dei vantaggi nei confronti degli istituti di credito tradizionali ma solo per cose marginali.
Per quanto riguarda la banca in tasca come la chiama il direttore della mediolanum è un altro esempio di come in italia i progetti tecnologici vengano utilizzati non per dare servizzi utili ma per abbattere i costi del lavoro;tra poco avemo le casse automatica tanto per mandare a casa qualche dipendente e complicare la vita chi con le banche non ci deve lavorare.

Tutto viene bene quando si vuole allargare il business :rain:

Verci
5th September 2006, 22:11
Secondo me le poste vogliono fare un attimino troppe cose oggi giorno; voglion fare la banca, la finanziaria ,il servizio postale, tra un po ci daranno pure i gratta e vinci.
La posta deve fare il servizio per cui è nata e soprattutto bene, poi che magari per alcune cosuccie possono pure avere dei vantaggi nei confronti degli istituti di credito tradizionali ma solo per cose marginali.
Per quanto riguarda la banca in tasca come la chiama il direttore della mediolanum è un altro esempio di come in italia i progetti tecnologici vengano utilizzati non per dare servizzi utili ma per abbattere i costi del lavoro;tra poco avemo le casse automatica tanto per mandare a casa qualche dipendente e complicare la vita chi con le banche non ci deve lavorare.


dalla posta di Busto Arsizio compri i regali o i fiori direttamente allo sportello e loro te li spediscono in tutto il mondo. Allo sportello compri anche le ricariche dei cellulari, le tessere telefoniche, nazionali ed internazionali...

Alkabar
5th September 2006, 22:17
Intendevo dire che conoscendo la proverbiale solerzia degli impiegati delle Poste o ti documenti prima o sei spacciato, e lamentarsi dopo serve a poco.

Se non ti esprimi il servizio non migliora mai. La pubblicità negativa serve a questo. Il mio fine è quello di fare pubblicità negativa, non di lamentarmi. Infatti sono partito sconsigliandovi di usare le poste per le cose serie.

Oro
5th September 2006, 23:34
fatemi capire.. c'e' ancora qualcuno che crede sul serio nell'equazione Posta = Istituto Bancario?

è un po' come un pinguino che fa l'autostop.. mmmmaaaadddddaaaaiiiiii...

Glorifindel
5th September 2006, 23:41
Imho poste ---> Postepay + spedizioni + bollettini

Banca ---> gestione cc + bancomat + eventuale altra Visa/Mastercard e operazioni serie sul proprio patrimonio. L'home banking è stracomodo soprattutto coi bonifici.

C'è da dire che pure in qualche filiale bancaria ogni tanto ti capita il "dritto" di turno: vado in banca per pagare la rata universitaria... assegno girato a mio nome dei miei @ Banca Intesa 1 - dopo 40 min di fila l'unica tipa allo sportello decide che deve fare pausa pipì/pranzo alle 11 :45 -.-
Banca Intesa 2 - addetto allo sportello "mi spiace, ma non possiamo accettare assegni girati, deve andare in via "xyz" dove c'è la banca da cui è stato emesso (badate bene sempre Banca Intesa eh) e farselo rimborsare in soldi contanti e poi tornare qua... (si certo, mo vado in giro per milano con quasi 2.000 euro in contanti -.-).
Infine Banca Intesa 3 (dietro casa...) - commesso "nessun problema, mi serve solo un documento d'identità e glielo verso" totale spesa operazione 0 euro!!

Riepilogando:

filiale Banca Intesa 1 nell'università: file abnormi con 1 solo addetto, che in + ti fa pagare 1,50 euro di commissione perchè non ho la firma sul conto da cui proviene l'assegno (anche se è girato a mio favore)

filiale Banca Intesa 2 in centro a Milano: ti propongono di tornare con 2000 euro in contanti (no comment -.-)

filiale Banca Intesa 3 dietro casa: fanno tutto in pochi minuti, a costo zero, nessuna persona in coda... e in + salvano i tuoi dati in memoria così per i rapporti successivi ti basta dargli il codice fiscale senza manco bisogno del documento...

Vacce a capì qualcosa, io mi sono presentato in tutte e 3 con un assegno e la carta d'identità in mano lal

Domani devo pagare 350 euro ad Alternate per la scheda g. nuova... speriamo non ci siano problemi -.-

Faramjr
5th September 2006, 23:57
Imho poste ---> Postepay + spedizioni + bollettini

Banca ---> gestione cc + bancomat + eventuale altra Visa/Mastercard e operazioni serie sul proprio patrimonio. L'home banking è stracomodo soprattutto coi bonifici.


Di certo le Poste non possono competere per sicurezza e serietà con un istituto bancario, ma io con il conto Bancoposta ho un interesse più alto di quanto l'avessi con un conto del Monte dei Paschi.

E come detto posso effettuare qualsiasi operazione via internet, bonifici, vaglia, ricariche telefoniche, pagamenti con cc, ricariche postepay, ecc.

Non vedo il motivo di denigrare un ottimo servizio.

Alkabar
6th September 2006, 00:37
Di certo le Poste non possono competere per sicurezza e serietà con un istituto bancario, ma io con il conto Bancoposta ho un interesse più alto di quanto l'avessi con un conto del Monte dei Paschi.
E come detto posso effettuare qualsiasi operazione via internet, bonifici, vaglia, ricariche telefoniche, pagamenti con cc, ricariche postepay, ecc.
Non vedo il motivo di denigrare un ottimo servizio.

Nelle piccole città il servizio è tutto fuor che ottimo. E' già la seconda volta in meno di due mesi che mi fanno sclerare....

ahzael
6th September 2006, 01:39
Be francamente non mi pare un ottima scelta, dato che ti devi trasferire a londra.........................................son soldi buttati.,
Ora ti ritroverai a pagare le tasse su quel conto per un anno intero e se vorrai chiuderlo dovrai spendere altri soldi.

IMHO hai fatto una cazzata, un conto in banca in italia se non lo usi e' meglio non averlo. Facevi prima a usare il conto di qualcun altro e poi te lo aprivi a londra un altro conto.

Alkabar
6th September 2006, 10:18
Be francamente non mi pare un ottima scelta, dato che ti devi trasferire a londra.........................................son soldi buttati.,
Ora ti ritroverai a pagare le tasse su quel conto per un anno intero e se vorrai chiuderlo dovrai spendere altri soldi.

IMHO hai fatto una cazzata, un conto in banca in italia se non lo usi e' meglio non averlo. Facevi prima a usare il conto di qualcun altro e poi te lo aprivi a londra un altro conto.

Imho, tu parli a vanvera:

In Italia per chiudere un conto non spendi nulla, è passata la legge da un po' di mesi.

In secondo luogo ho bisogno di un conto corrente prima di andare in Inghilterra, e deve essere un conto corrente in cui so esattamente con chi ho a che fare. Se non sei cittadino inglese hai bisogno della lettera di credito da parte della tua banca per aprire un conto da loro e non è detto che te lo aprano lo stesso. Perciò sono COSTRETTO a fare così.
Infine: avevo già il conto in banca bloccato da mesi, sono andato a rinnovarlo, cioè a chiuderlo e ad aprirne uno nuovo. La spesa è stata 0.

Per tutti gli altri: quando io prendo una decisione su qualcosa, vuol dire che ho già considerato tutte le possibilità, quindi evitate di postarmi il link con la banca Hsbc che ti fa il conto se ti stai trasferendo in UK, ci ho guardato, non mi piace, e non mi piacciono nemmeno le soluzioni on-line, perchè effettivamente non vedo in faccia quello a cui devo dare i miei soldi e il modulino o la email di reclamo se va qualcosa storto a me al massimo possono servire, una volta stampati, per pulirmici il culo.

Le tasse: il conto giovani costa come quello alle poste.... 12 euro ogni tre mesi, cazzo che tassa, più la tassa governativa obbligatoria. Più o meno tutte le banche sono così.

ahzael
6th September 2006, 10:31
Per tutti gli altri: quando io prendo una decisione su qualcosa, vuol dire che ho già considerato tutte le possibilità, quindi evitate di postarmi il link con la banca Hsbc che ti fa il conto se ti stai trasferendo in UK, ci ho guardato, non mi piace, e non mi piacciono nemmeno le soluzioni on-line, perchè effettivamente non vedo in faccia quello a cui devo dare i miei soldi e il modulino o la email di reclamo se va qualcosa storto a me al massimo possono servire, una volta stampati, per pulirmici il culo.
Le tasse: il conto giovani costa come quello alle poste.... 12 euro ogni tre mesi, cazzo che tassa, più la tassa governativa obbligatoria. Più o meno tutte le banche sono così.

tralasciando che che 50 euro + altri 40? di tassa governativa non sono pochi per un conto di cui bisogna vedere il reale utilizzo, se poi mi dici che lo dovevi fare anche prima, allora ti rispondo, ma perche' non sei andato direttamente in banca invece di perdere tempo alla posta?

Zio cane alka, piu vai avanti e piu prendi di acido, se non vuoi che gli altri discutano su ogni singola azione che fai su un forum, allora non ci postare, apriti un blog o manda una lettera alle associazioni dei consumatori...

Alkabar
6th September 2006, 11:27
tralasciando che che 50 euro + altri 40? di tassa governativa non sono pochi per un conto di cui bisogna vedere il reale utilizzo, se poi mi dici che lo dovevi fare anche prima, allora ti rispondo, ma perche' non sei andato direttamente in banca invece di perdere tempo alla posta?

Zio cane alka, piu vai avanti e piu prendi di acido, se non vuoi che gli altri discutano su ogni singola azione che fai su un forum, allora non ci postare, apriti un blog o manda una lettera alle associazioni dei consumatori...

Sono andato alla posta perchè ho un libretto li e perchè mi è stato consigliato il vaglia. Mai consiglio fu più sbagliato.

Sul tono:
Te lo possono assicurare tutti qua, e pure tu dovresti saperlo, la mia risposta, (nonostante sembra tu voglia venirmi a correggere su tutto ultimamente !) era molto pacata in confronto al solito.

delo
6th September 2006, 11:42
http://www.poste.it/bancoposta/vagliainternazionale/tariffe.shtml

si puo fare anche un vaglia da piu di 1000€, ma in che ufficio postale sei andato :rain:

ahzael
6th September 2006, 11:51
Sono andato alla posta perchè ho un libretto li e perchè mi è stato consigliato il vaglia. Mai consiglio fu più sbagliato.
Sul tono:
Te lo possono assicurare tutti qua, e pure tu dovresti saperlo, la mia risposta, (nonostante sembra tu voglia venirmi a correggere su tutto ultimamente !) era molto pacata in confronto al solito.

No tranquillo, se avessi una polemica personale contro di ti avrei corretto con un martello :kiss:

A proposito, ma su sto cazzo di linux ancora non ci hai montato un msn o simile del cavolo che sono mesi che non ti vedo online?

Kolp
6th September 2006, 12:28
ma in uk puoi aprire un conto anche se la lettera è a nome di qualcun'altro che ha già un conto aperto...

io ci sono stato 3 mesi ed ho aperto un conto, come ho aperto un conto in tutti i paesi dove sono stato per più di un paio di mesi...

:rain:

Alkabar
6th September 2006, 12:31
ma in uk puoi aprire un conto anche se la lettera è a nome di qualcun'altro che ha già un conto aperto...

io ci sono stato 3 mesi ed ho aperto un conto, come ho aperto un conto in tutti i paesi dove sono stato per più di un paio di mesi...

:rain:

Dio bonino spiegami come si fa, le informazioni in internet sono contraddittorie, ho provato a chiedere coi miei prof ma non sanno nulla al riguardo, ho provato anche a chiedere col prof di la ma mi ha detto che lo ha fatto tipo 15 anni fa e non si ricorda...

Alkabar
6th September 2006, 12:33
No tranquillo, se avessi una polemica personale contro di ti avrei corretto con un martello :kiss:
A proposito, ma su sto cazzo di linux ancora non ci hai montato un msn o simile del cavolo che sono mesi che non ti vedo online?


Ho skype su al momento. Ho tenuto il minimo indispensabile per comunicare con professori e lavorare sulla tesi. Dovrei cercare qualcosa per linux, mo ci guardo.

Kolp
6th September 2006, 12:36
Dio bonino spiegami come si fa, le informazioni in internet sono contraddittorie, ho provato a chiedere coi miei prof ma non sanno nulla al riguardo, ho provato anche a chiedere col prof di la ma mi ha detto che lo ha fatto tipo 15 anni fa e non si ricorda...

io sono andato in una filiale della hsbc con un mio amico che vive là ed aveva già un conto in banca ed ho aperto il conto senza problemi...

Alkabar
6th September 2006, 16:13
io sono andato in una filiale della hsbc con un mio amico che vive là ed aveva già un conto in banca ed ho aperto il conto senza problemi...

uh... .... il problema è trovare qualcuno che mi aiuti di la allora...

Verci
6th September 2006, 16:17
Ho skype su al momento. Ho tenuto il minimo indispensabile per comunicare con professori e lavorare sulla tesi. Dovrei cercare qualcosa per linux, mo ci guardo.

per linux usa Gaim come IM ^_^

Glorifindel
6th September 2006, 18:15
Come volevasi dimostrare cmq presso Banca Intesa non è possibile fare un bonifico verso la Germania se non sei correntista presso di loro... invece cercando su Google pare che all'Unicredito accettino anche i non correntisti per i bonifici UE (forse perchè hanno una partnership con delle banche tedesche bho).

Kolp
6th September 2006, 18:20
Come volevasi dimostrare cmq presso Banca Intesa non è possibile fare un bonifico verso la Germania se non sei correntista presso di loro... invece cercando su Google pare che all'Unicredito accettino anche i non correntisti per i bonifici UE (forse perchè hanno una partnership con delle banche tedesche bho).

forse perchè hanno una banca tedesca :look:

kopl
6th September 2006, 19:05
boh... con una banchetta sdozza di bologna faccio bonifici dove mi pare, della cifra che mi pare senza tanti problemi

e pure l'ufficio postale non è male... se solo quelle cazzo di impiegate smettessero di parlare dei cazzi loro mentre sei in fila

Glorifindel
6th September 2006, 19:22
forse perchè hanno una banca tedesca :look:

Sì infatti, avevo letto sul loro sito questa info... domani vado nella loro filiale allora... la mia scheduzza video sta aspettando da Alternate :ach: