Log in

View Full Version : Adsl Wireless



Slurpix
7th September 2006, 02:49
Allora, come sapete abito in culonia e naturalmente il mio comune non è coperto dal servizio adsl (Telecom muori pls :fuck: ).

Visto che mi son rotto el cazzo di navigare con la isdn e che voglio giocare online decentemente sopratutto in prospettiva Wii o cmq un'altra cazzo di console che mi prendeò quest'inverno, stavo guardando delle ipotesi alternative alla comune adsl. A parte quella satellitare che costa abbastanza e cmq nn è adatta per i giochi online a causa del delay assurdo che ha, mi son imbattuto su alcune società che distribuiscono l'adsl via wireless anche nei comuni non coperti da adsl normale.

In pratica grazie a delle antenne che installano loro si trasmette il segnale fino alla vostra abitazione. Si deve solo montare una piccola antenna sul tetto e collegarla al pc con un normale cavo di rete.

Visto che è una tecnologia nuova e in espansione e che io nn me ne intendo na ceppa volevo chiedere a voi illustri esperti se il gioco vale la candela o cmq se avete provato o avete visto funzionare questa adsl, tanto x sapere se è una cagata oppure è una valida alternativa.

Legendo di qua e di la sembra che addirittura sia più veloce dell'adsl normale o cmq non ha niente da invidiare da essa...boh..

Commenti?Consigli?ideee?

Kali
7th September 2006, 14:40
up

Karidi
7th September 2006, 14:49
Allora per la bassa Lombardia so che AEM sta comprendo con questa tecnologia le aree scoperte, la mette un mio collega poi ti do i suoi pareri.

WII sta per?

bakunin
7th September 2006, 14:53
ho potuto provare la rete wi-fi di un piccolo paesino, è una cosa in fase sperimentale, quindi come banda andava bene (limitata cmq a 1mb), il problema è la latenza... peggio del 56k, il wiMax che usano nel nord-europa ha un range di chilometri ma come latenze schifide

non so poi se cambia qualcosa nella tecnologia usata (usavano una serie di access point e nei client delle schede pci con segnale amlplificato), di sicuro i livelli di una buona adsl non li raggiungerai mai con le reti wireless in termini di ping... ma neanche di banda se pensi ad adsl2+

bakunin
7th September 2006, 14:57
Allora per la bassa Lombardia so che AEM sta comprendo con questa tecnologia le aree scoperte, la mette un mio collega poi ti do i suoi pareri.

WII sta per?

wii è la console nintendo

kopl
7th September 2006, 15:08
se vuoi giocare bene tieni l'isdn

ahzael
7th September 2006, 15:15
cmq a livello ping, l isdn spesso ha un ping molto minore rispetto all adsl, teoricamente.
la banda per giocare non e' una cosa che serve, serve solo il ping basso.

Cmq sto wi-fi o come lo volete chiamare non e' che sia adsl,alla fin fine e' un gestore a cui vi connettete, lui avra la sua bella connessione e la condivide con i suoi utenti paganti, quindi tu devi contare il tuo ping verso di lui + il suo verso l isp. E il Wi-Fi a livello di prestazioni e' proprio una della ultime cose a cui mi agrapperei.

Tienti stretto l isdn ;)

Kali
7th September 2006, 15:26
Tienti stretto l isdn ;)


Tu non hai la piu pallina idea di cosa significa dover convivere per forza con l'isdn/56k vero?

Sono anni che tentiamo in tutte le maniere di far coprire la nostra zona da sta adsl anche solo a 640k,ma nulla.

Non e' solo il fatto di poter scaricare ma almeno poter gestire l'utilizzo di internet/telefono che con l'isdn si limita al poter aprire solamente 1 pagina per volta,stare attento ai siti pesanti xche se no si pianta tutto,giochi online con piu di 20 persone sul monitor= ping a 800ms,aggiornamenti di antivirus/windows etc vanno fatti lasciando acceso il pc le notti,usare teamspeak durante le sessioni di gioco LOL,parlano in 2 e lagghi 5 minuti....insomma nel 2006 e' ridicolo che l'italia abbia ancora zone non coperte dalla banda larga.
Questa sembra una soluzione almeno per il discorso download,ci resta da capire se il delay che si genera con l'istallazione delle antenne radio e' accettabile o come l'adsl sat ti fa andare peggio del 56k.

bakunin
7th September 2006, 15:32
no raga, molti giochi recenti a livello di banda non si accontentano di isdn...

negli fps ad esempio, tutti i tornei on-line fissano dei parametri come rate, snaps e maxpackets sopra le capacità di una isdn 64k, appena sufficente ma non sempre la 128k... se questi parametri li fissi bassi in modo da avere un'azione non laggosa... la vedi a scatti.... negli stessi fps quando vieni floddato da proiettili/missili/pasma/merda varia se hai poca banda inizi a laggare, il che è un grosso svantaggio

anche nei vecchi q3, cs1.6, et, spesso avere un ping leggermente piu alto ma banda larga e stabile era preferibile, anche se in un 1vs1 o cmq pochiVspochi la differenza non si nota

nei giochi tipo strategici o mmorpg il ping non è fondamentale, pero la differenza è ancora piu marcata...

presumo che per i giochi futuri sia peggio, non ho idea però di quanta banda ciuccino le console (poi dipende ovviamente con quale gioco)

ahzael
7th September 2006, 17:23
Tu non hai la piu pallina idea di cosa significa dover convivere per forza con l'isdn/56k vero?

Sono anni che tentiamo in tutte le maniere di far coprire la nostra zona da sta adsl anche solo a 640k,ma nulla.

Non e' solo il fatto di poter scaricare ma almeno poter gestire l'utilizzo di internet/telefono che con l'isdn si limita al poter aprire solamente 1 pagina per volta,stare attento ai siti pesanti xche se no si pianta tutto,giochi online con piu di 20 persone sul monitor= ping a 800ms,aggiornamenti di antivirus/windows etc vanno fatti lasciando acceso il pc le notti,usare teamspeak durante le sessioni di gioco LOL,parlano in 2 e lagghi 5 minuti....insomma nel 2006 e' ridicolo che l'italia abbia ancora zone non coperte dalla banda larga.
Questa sembra una soluzione almeno per il discorso download,ci resta da capire se il delay che si genera con l'istallazione delle antenne radio e' accettabile o come l'adsl sat ti fa andare peggio del 56k.

Basta che trovi un azienda che abbia il contratto business nella tua zona. Se la telecom ha fatto qualcuno di questi contratti, e' obbligata a tenere uno standard di qualita appunto per la zona distribuita.
Noi siamo riusciti a farci portare l adsl facendogli inventare veramente dei draghi, purtroppo per loro l azienda in cui lavoravo appartenva anche a uno dei capoccioni delle associazioni dei consumatori .............. capirai, invitato a nozze :angel:

Slurpix
7th September 2006, 17:43
Basta che trovi un azienda che abbia il contratto business nella tua zona. Se la telecom ha fatto qualcuno di questi contratti, e' obbligata a tenere uno standard di qualita appunto per la zona distribuita.
Noi siamo riusciti a farci portare l adsl facendogli inventare veramente dei draghi, purtroppo per loro l azienda in cui lavoravo appartenva anche a uno dei capoccioni delle associazioni dei consumatori .............. capirai, invitato a nozze :angel:


Non hai ancora capito che stiamo in culonia dove nn c'è un cazzo di nulla.

ahzael
7th September 2006, 18:36
puoi sempre fare un lungo cavo lan