PDA

View Full Version : US Open...



Sante
11th September 2006, 01:34
...e Federer continua la sua avanzata verso l'olimpo...

rehlbe
11th September 2006, 01:36
cmq un roddick cosi' forte neanche quando era n1 3 anni fa.. e fa ancora piu' impressione quindi quanto sia disumano federer...

roddick per stare in partita e non prendere due 6-0 ha dovuto giocare al 100%... federer quando e' un po' calato ha a malapena concesso un set, e solo perche' in quel momento roddick girava al 120% :|

impressionante la facilita' di gioco di federer, a questo punto anno venturo deve fare lo slam

saltaproc
11th September 2006, 06:34
impressionante la facilita' di gioco di federer, a questo punto anno venturo deve fare lo slam

io adoro sto giocatore...ha delle geometrie in campo che non si vedevano da anni in un giocatore maschile...ma per lo slam la vedo dura purtroppo

soffre ancora troppo psicologicamente il testa di minchia spagnolo sulla rossa

rehlbe
11th September 2006, 09:43
mah, a me da l'idea che non sia tanto che lo soffre psicologicamente, quanto che da una parte nadal sulla terra rossa quest'anno fosse a un livello stratosferico e dall'altra che federer non abbia tatticamente giocato delle buone partite, lasciandosi trascinare da nadal piuttosto che imporre un gioco aggressivo

non credo che lo "tema", basta vedere a wimbledon ne ha fatto un tritio... penso solo che debba arrivare al match piu' preparato tatticamente

saltaproc
11th September 2006, 10:18
mah, a me da l'idea che non sia tanto che lo soffre psicologicamente, quanto che da una parte nadal sulla terra rossa quest'anno fosse a un livello stratosferico e dall'altra che federer non abbia tatticamente giocato delle buone partite, lasciandosi trascinare da nadal piuttosto che imporre un gioco aggressivo

non credo che lo "tema", basta vedere a wimbledon ne ha fatto un tritio... penso solo che debba arrivare al match piu' preparato tatticamente

mica tanto trito a wimbledon

partita praticamente identica i primi 2 set dell rolland garros e wimbledon

se non ricordo male parte federer con un 6-1 poi si fa riprendere al secondo

a wimbledon manco un s&v si è giocato al contrario degli anni passati
innanzi tutto credo che soffra + che nadal il gioco mancino cmq poi a parte cincinnati negli ultimi anni ha perso solo da lui e credo che questo alla fine pesi un po

ghs
11th September 2006, 10:29
Quest'anno, dopo circa sei anni e un'infortunio a un ginocchio che a tratti mi ha impedito di camminare normalmente, ho ripreso a giocare a tennis e a seguirlo con un certo interesse: ho scoperto che, insieme alla mia età, sono cambiate tantissime cose.
Fra le sorprese negative, la qualità tecnica del circuito maschile. Federer è forte, ma dietro di lui c'è il vuoto. Se il miglior Roddick è quello della finale di ieri, cioè un giocatorino senza rovescio e gioco a rete, capisco perchè Agassi è durato fino a 36 anni e perchè Sampras riusciva a vincere anche quando era a mezzo servizio. Se Roddick è quello di ieri, ha un tennis troppo povero per pretendere di dare noie serie a Federer.
Credo che l'unico in grado di impensierire Federer tecnicamente sia Safin, ma è russo e gli anni cominciano a passare anche per lui.

Sante
11th September 2006, 10:35
Dai sono d'accordo che negli scorsi 20 anni ci siano stati più giocatori che contemporaneamente potessero contendersi i tornei dello slam, però da qui a dire che dietro Federer ci sia il vuoto mi sembra eccessivo.
C'è un Nadal che, da bravo spagnolo, è una semidivinità sulla terra rossa (record di vittorie consecutive sulla terra rossa nell'era open, mica cazzi), c'è un Safin che se fosse meno "pigro" potrebbe giocare ai livelli di Federer sul cemento. Per ora a mio parere la carta vincente di Federer, oltre al fatto che è uno dei tennisti più completi che io ricordi (anche se non ne ho visti tanti eh intendiamoci), è la continuità. A me quello fa impressione, cazzo non cala mai...
Comunque onore a Roddick, io non lo ritengo un grandissimo, però ieri nel secondo e terzo set è stato una furia.

rehlbe
11th September 2006, 10:36
non e' che le cose da 10 anni a questa parte siano cambiate granche' eh... uno al massimo due imprendibili, e dietro il vuoto..

quello che e' vero e' che i top ten rispetto a anni fa sono meno una spanna sopra gli altri.. prima essere top ten era garanzia, ora c'e' gente come nalbandian o ljubicic che ti chiedi che ci stiano a fare

pero' in generale il livello dei primi 100 a mio avviso e' cresciuto

ghs
11th September 2006, 10:54
Dai sono d'accordo che negli scorsi 20 anni ci siano stati più giocatori che contemporaneamente potessero contendersi i tornei dello slam, però da qui a dire che dietro Federer ci sia il vuoto mi sembra eccessivo.
C'è un Nadal che, da bravo spagnolo, è una semidivinità sulla terra rossa (record di vittorie consecutive sulla terra rossa nell'era open, mica cazzi), c'è un Safin che se fosse meno "pigro" potrebbe giocare ai livelli di Federer sul cemento. Per ora a mio parere la carta vincente di Federer, oltre al fatto che è uno dei tennisti più completi che io ricordi (anche se non ne ho visti tanti eh intendiamoci), è la continuità. A me quello fa impressione, cazzo non cala mai...
Comunque onore a Roddick, io non lo ritengo un grandissimo, però ieri nel secondo e terzo set è stato una furia.

Ma sì, Nadal è forte. Ma è spagnolo e io il tennis degli spagnoli l'ho un po' in antipatia, a parte il vecchio Emilio Sanchez. Alla fine, anche Muster fece annate strepitose sulla terra e fu anche n°1 ATP per un certo periodo, ma non è lui che mi viene in mente se devo pensare ai tennisti forti o a quelli che mi hanno lasciato nella memoria il tennis migliore.
Roddick, per me, è più o meno lo stesso giocatore che fu Courier, ma Courier era più forte. E io non lo sopportavo, all'epoca.
Naturlamente, il valore di Federer non si discute.

saltaproc
11th September 2006, 10:56
gli anni 80' e la prima metà degli anni 90' vedeva 5-6 giocatori sullo stesso piano

borg/connor/lendl/wilander/becker/edberg/sampras/agassi cioè praticamente 20 anni in cui si sovrapponevano dei fenomeni

poi è arrivato il momento dove pure un rincoglionito come stich vince un wimbledon ( tra l'altro pure ivanisevic che proprio sto fenomeno non era) e da li in poi periodi dove al primo posto della classifica c'era pure uno come courier :ach: :ach:

ora abbiamo l'ammazza classifica..l'altro giorno si parlava che nadal ( uno che perde una volta ogni morte di papa) per arrivare al primo posto dovrebbe vincere in australia ( tra l'altro l'anno scorso manco a partecipato) e federer perdere 4-5 tornei al primo turno :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ci sono molti giovani buoni mounfiss gasquet blake o come cazzo se scrive pure il russo che ha giocato contro roddik non è male ma forse la loro fortuna è nel non vincere lo slam per colpa di federer
giovani cosi rischiano nel caso vincessero qualcosa di grosso di fare la fine di chang che vince a 17 anni poi cazzi

ghs
11th September 2006, 11:10
non e' che le cose da 10 anni a questa parte siano cambiate granche' eh... uno al massimo due imprendibili, e dietro il vuoto..

quello che e' vero e' che i top ten rispetto a anni fa sono meno una spanna sopra gli altri.. prima essere top ten era garanzia, ora c'e' gente come nalbandian o ljubicic che ti chiedi che ci stiano a fare

pero' in generale il livello dei primi 100 a mio avviso e' cresciuto

Mah, ripeto, io ho ripreso a seguire assiduamente il tennis da un annetto, quindi qualcosa me lo sono perso. Anche 10-15 (o 20...) anni fa ogni tanto c'era gente un po' fuori posto nelle prime posizioni della classifica (Mecir, Cash, Korda, Wheaton, Krajicek, Rosset, Bruguera e tutta la risma di spagnoli, etc...), ma c'erano più giocatori forti, c'era più varietà tennistica e, soprattutto, quei giocatori forti erano veri fenomeni. Per un certo periodo, nei tornei si sono visti insieme Lendl, Becker, Edberg, Sampras, McEnroe e Agassi. Oltre a loro, c'era una seconda schiera di tutto rispetto (da Ivanisevic a Kafelnikov), che ora non c'è. E ci si diverte meno.

Marphil
11th September 2006, 12:11
Concordo cmq che 10 anni fa il livello dei primi 10 era + alto dei 10 attuali ma questo non toglie che Federer sia un fenomeno assoluto, se mantiene la media degli ultimi 3 anni finisce a 30 con 18-19 titoli dello Slam. Quest'anno ha compiuto 3/4 di Slam con la finale di Parigi guadagnando dall'inizio dell'anno 6000000 $ di soli tornei, un alieno veramente e primo giocatore della Storia ad aver vinto Wimbledon e US OPEN per 3 anni consecutivi (4 Wimbledon e 3 US OPEN). Nadal non è come gli altri spagnoli, è veramente un alieno anche lui, ha colpi fenomenali e una mentalità/concentrazione stupefacente (almeno quanto Federer). Ha 20 anni, è estremamente giovane, la sua fregatura è che fa un tipo di Tennis molto dispendioso, quindi difficilmente riuscirà a a mantenere uno stato di grazia alla Federer per così tanto tempo (quest'anno ha fatto 6 mesi da Dio in pratica poi è calato).

Sante
11th September 2006, 13:27
Per un certo periodo, nei tornei si sono visti insieme Lendl, Becker, Edberg, Sampras, McEnroe e Agassi. Oltre a loro, c'era una seconda schiera di tutto rispetto (da Ivanisevic a Kafelnikov), che ora non c'è. E ci si diverte meno.

Non ci sono dubbi, però quello che voglio dire è che secondo me l'eccezzione era quel periodo lì, non quello che stiamo vivendo ora.
Beato chi, come te, se l'è potuto godere appieno e con coscienza. Io ero troppo piccolo.

Sante
11th September 2006, 13:29
Nadal non è come gli altri spagnoli, è veramente un alieno anche lui, ha colpi fenomenali e una mentalità/concentrazione stupefacente (almeno quanto Federer). Ha 20 anni, è estremamente giovane, la sua fregatura è che fa un tipo di Tennis molto dispendioso, quindi difficilmente riuscirà a a mantenere uno stato di grazia alla Federer per così tanto tempo (quest'anno ha fatto 6 mesi da Dio in pratica poi è calato).

Nadal si brucerà imho...speriamo di no però.

edit: Facciamo un sondaggino simpatico. Il mio preferito fra i giovani è Gasquet, veramente un giocatore versatile e abbastanza completo come colpi. Voi chi preferite?

saltaproc
11th September 2006, 13:31
mounfiss

Sante
11th September 2006, 13:39
Ma intendi il ragazzino francese Monfils di colore?

saltaproc
11th September 2006, 13:40
zi

rehlbe
11th September 2006, 13:40
baghdatis mi piace molto, ma e' molto incostante

Zi Piè
11th September 2006, 20:37
Bhe saltaproc sbagli su Ivanisevic, cioè uno che ha fatto 5 finali a wimbledon non è un fenomeno ? Ha vinto poco perchè combatteva in campo non contro l'avversario ma contro il Goran cattivo, e molte volte purtroppo ha preso il sopravvento sul Goran buono.
Monfils diventerà un buon giocatore, ma mai un fenomeno.

saltaproc
11th September 2006, 20:50
Bhe saltaproc sbagli su Ivanisevic, cioè uno che ha fatto 5 finali a wimbledon non è un fenomeno ? Ha vinto poco perchè combatteva in campo non contro l'avversario ma contro il Goran cattivo, e molte volte purtroppo ha preso il sopravvento sul Goran buono.
Monfils diventerà un buon giocatore, ma mai un fenomeno.

il solo fatto che come ben dici tu combatteva spesso contro se stesso non ne fa un fenomeno un grande giocatore si ma di certo non un bumbumbecker

tra l'altro era uno dei primi pallinari assieme a philippoussis over 230 km/h ( dimostrazione del fatto che il meglio di se lo ha dato sull'erba) e a me non garba tanto sto tipo di gioco ( roddik mi fa sbocco)

per quanto riguarda moufils non ho mica detto che sia un fenomeno per carità...a parte nadal nessun dei giovani attuali arriverà probabilmente mai a vincere uno slam ma come gioco non mi dispiace

tutto questo imho

Zi Piè
11th September 2006, 20:52
Bhe putroppo aveva il limite psicologico ma gia se me lo paragaoni all'australiano significa che lo hai visto poco giocare Goran. Aveva un rovescio powa. Aveva si un gran servizio ma non solo quello, e non era forte solo sull'erba visto che ha raggiunto i Quarti tre volte in Australia e al Roland Garros le semi agli us open.

rehlbe
11th September 2006, 20:55
aveva anche un gran gioco a rete... piccolo problema quando usciva il goran cattivo lo vedevi prendere 6-0 6-0 come un nabbo qualsiasi :| a montecarlo vidi una sua partita duro' tipo 30 minuti, facendo si e no una decina di punti in due set -.-

Zi Piè
11th September 2006, 20:57
Ha tutt'ora il record di racchette rotte in un anno tipo 300 e passa lol. Cmq quando vinse wimbledon ho pianto con lui. Genio e sgregolatezza anzichenò.

saltaproc
11th September 2006, 20:58
Bhe putroppo aveva il limite psicologico ma gia se me lo paragaoni all'australiano significa che lo hai visto poco giocare Goran. Aveva un rovescio powa. Aveva si un gran servizio ma non solo quello.

mica l'ho paragonato a mark p. ho detto solo che è stato uno dei primi a giocare MOLTOO sul servizio ( pure troppo per i miei gusti)

cmq dopo lendl l'unico ( a parte federer ) di cui ho ammirato il gioco è stato pattino rafter ( uno sfigaterrimo ma di un potenziale enorme )

aho poi i gusti so gusti ;) ;)

Marphil
11th September 2006, 21:17
Tra i giovani + promettenti vedo Murray cmq.

Anche Baghdatis c'ha colpi da gran fenomeno, ma deve diventare + costante.

Zi Piè
11th September 2006, 21:19
Lo scozzese ha del talento ma gli mancano 5/6 kg di muscoli. :D

rehlbe
11th September 2006, 21:42
e soprattutto ha troppo una faccia di cazzo ç_ç non lo sopporto :sneer:

Sante
12th September 2006, 00:24
Minkia se mi sta sulle palle Murray lol...porello che avrà fatto di male poi, ma è + forte di me.