View Full Version : Molto strano...
Verci
11th September 2006, 14:30
Ci siamo già scordati il 11-09-01 ?
Mi aspettavo flame e flame di faziosi pronti a sostenere tesi terroristiche, complotti, minacce a parenti vari... Il tutto come sempre perdendo di vista l'undici settembre in se... una tragedia che ha *purtroppo* cambiato il mondo...
-edit- grammatica... :gha:
Jarsil
11th September 2006, 14:40
Credo che dimenticarlo non sia davvero possibile. Leggevo oggi un commento interessante sul Corriere, che diceva: "l'11 settembre ha segnato così tanto tutti noi, che tutti praticamente ci ricordiamo cosa stavamo facendo quel giorno"... sembra una cazzata a leggersi, ma è vero. non ricordo cosa ho fatto il 5 settembre 2001, ma dove ero e cosa facevo quando ho saputo dell'attacco, lo ricordo perfettamente.
Quanto alla discussione qui, non ho voluto aprire un thread stamattina perché sono alquanto stanco di discutere con i complottisti...
Darath
11th September 2006, 14:44
io ero a casa a studiare, chiama mio padre dal bar e mi fa: metti raiuno hanno buttato giu le torri gemelle.
e io:" dai cretino non scherzare, che vuoi che sto studiando"
Lestadt Vampire
11th September 2006, 14:45
Succedono tante, troppe tragedie. Parlare sempre delle stesse stufa. E poi mi spieghi in cosa sarebbe cambiato questo mondo? Chi comandava, comanda tutt'ora; chi moriva, continua a morire; i politici mondiali son sempre gli stessi (ah no ci manca Saddam che poi la CIA ha ammesso che non aveva legami con i terroristi islamici e che anzi li aveva allontanati, ma vabbè); il costo della benzina è continuato a crescere.
La Juve in serie B vale come cambiamento mondiale?
Verci
11th September 2006, 14:46
Credo che dimenticarlo non sia davvero possibile. Leggevo oggi un commento interessante sul Corriere, che diceva: "l'11 settembre ha segnato così tanto tutti noi, che tutti praticamente ci ricordiamo cosa stavamo facendo quel giorno"... sembra una cazzata a leggersi, ma è vero. non ricordo cosa ho fatto il 5 settembre 2001, ma dove ero e cosa facevo quando ho saputo dell'attacco, lo ricordo perfettamente.
Quanto alla discussione qui, non ho voluto aprire un thread stamattina perché sono alquanto stanco di discutere con i complottisti...
Quoto ed uppo... a pensarci bene dell'11 settembre ricordo tutto... nei particolari... cosa che davvero non succede mai quando apprendi altre notizie cmq altrettanto tragiche (vedi 11 marzo in spagna o gli attentati a londra di luglio)
Blinck
11th September 2006, 14:53
Purtroppo la "paranoia" o "paura" si vede ancora oggi, nella gente.
Sul treno stamattina i volti delle persone attorno a me erano l'espressione del dubbio e dell'ansia.Ridevano,scherzavano,dormivano ma dietro a tutto questo si vedeva benissimo che ognuno stava sul chi vive, stava con la mente altrove (a 5 anni fa precisamente...). Fateci caso se prendete i mezzi stasera, guardatevi attorno e cercate di "capire" cosa pensano gli altri, imho han tutti una paura fottuta oggi, magari nn a livello conscio, ma dentro si e ne han davvero tanta.
Poi è vero, di quel giorno ricordo praticamente tutto ma dubito che esista qualcuno che non lo ricordi o che tra 10-20 anni lo avrà dimenticato, è una di quelle cose che ci porteremo dentro fino alla fine.
un pensiero per le vittime
Necker
11th September 2006, 15:11
Purtroppo la "paranoia" o "paura" si vede ancora oggi, nella gente.
Sul treno stamattina i volti delle persone attorno a me erano l'espressione del dubbio e dell'ansia.Ridevano,scherzavano,dormivano ma dietro a tutto questo si vedeva benissimo che ognuno stava sul chi vive, stava con la mente altrove (a 5 anni fa precisamente...). Fateci caso se prendete i mezzi stasera, guardatevi attorno e cercate di "capire" cosa pensano gli altri, imho han tutti una paura fottuta oggi, magari nn a livello conscio, ma dentro si e ne han davvero tanta.
Poi è vero, di quel giorno ricordo praticamente tutto ma dubito che esista qualcuno che non lo ricordi o che tra 10-20 anni lo avrà dimenticato, è una di quelle cose che ci porteremo dentro fino alla fine.
un pensiero per le vittime
Mi ricordo molto meglio cosa successe quando un pirla si suicido in aereo pensando bene di prendere di mira il pirellone, quanto alle torri mi ricordo solo che ho passato un pome davanti al televisione dopo che mia amdre mi chiamò dall'ufficio.
Sul discorso della paura fottuta collettiva, non sono assolutamente d'accordo e soprattutto non lo condivido.
Piuttosto resta, e questo lo condivido, un sentimento di dubbio, di forte preoccupazione, per come lo scenario mondiale si sta evolvendo.
Si sta evolvendo male secondo me e margini di miglioramento non ne vedo.
Il futuro che si prospetta è secondo me piuttosto tragico ed i comportamenti del mondo occidentale e di quello orientale ne sono la prova. Si va sempre di più verso una divergenza d'idee e quasi mai invece verso una messa in comune, che ritengo sia la base per la convivenza pacifica.
Come detto da Lestadt, ne succedono di tutti i colori ma alla fine che cambia? niente, o purtroppo, la situazione peggiora.
Fomentare la paura con la scusa degli attentati, degli integralisti, dei fuori di testa del medio oriente, regione che ogni giorno c'ha la miccia sempre + corta, lo trovo sbagliato e direi quasi criminale.
Perchè nessuno è spaventato che continuano a venire rapiti bambini, perchè non ci si spaventa per tutti gli stupri che ormai si sentono quasi ogni giorno?
Perchè non ci si spaventa per il petrolio che tiene in moto l'economia ed il futuro del mondo e sta in mano ad una manciatina di burocrati che vivono tutti nello stesso buco decidendo sulla vita di paesi e miliardi di persone?
Io dico che siamo vittime di un bombardamento mediatico un po troppo spinto in una direzione, il terrorismo, e di una certa leggerezza verso molti altri problemi che magari meriterebbero maggiore attenzione sorpattutto preoccupazione. Cosa spinga taluni soggetti a decidere di cosa ci si deve preocupare di più e di cosa dobbiamo battercene le balle non lo so anche se mi piacerebbe saperlo.
Da mio punto di vista, dare corda a questo andazzo, ovvero fomentare la paura del terrorismo e degli attentati lo trovo sempicemente stupido: significa che abbassi le orecchiette e fai il loro gioco.
Inoltre gli dai modo di controllarti e di condizionarti, pure pesantemente, e questo non lo ritengo ovviamente accettabile.
Kolp
11th September 2006, 15:17
essendo stato sulle twin towers nell'agosto del 2001, la notizia mi ha parecchio colpito. certo, mi dispiace come sia stato sfruttato il fatto nel corso di questo primo lustro, ma tant'è... un "*" ai newyorkesi cmq
Jarsil
11th September 2006, 15:18
Credo di aver appena letto uno dei post piu' generalisti (e vorrei dire Qualunquisti ma poi ti incazzi come una iena da buon sinistrorso) che siano mai stati postati su sto forum. Bella lì, Necker :thumbup:
Blinck
11th September 2006, 15:25
Beh il Pirellone non lo dimentico affatto anzi...lo ricordo bene come l'11 Settembre ma sono due episodi totalemtne distanti e differenti tra loro,anche se paradossalemtne simili e tragici.La paura esiste eccome ed è una paura sicuramente montata dai media, sicuramente alimentata e condizionata, e per quanto sia d'accordo con te sul "non accettarla" è difficile non vederla.
Aereoprti, treni, metropolitane tutti i controlli raddoppiati se non di più, ogni minima cosa succede su un mezzo pubblico c'è il panico (dall'11 settembre ad oggi stazione di porta garibaldi è stata evaquata 4 volte per "ritrovamento oggetto misterioso"..prima nn era mai capitato..gente che scende urlando dal treno solo perchè uno sviene e cade a terra..e via dicendo..)
Il mondo non è cambiato ? E' cambiato pure troppo invece ed è cambiato in peggio, tensione sempre alta, intolleranza, difficoltà di integrazione sempre più presenti.Certo che ci sono anche i rapimenti, i furti, gli omicidi, ma questa è la paura verso un qualche cosa di "misterioso" e "ignoto", la paura che tu possa capitare in mezzo a quell'inferno senza nemmeno rendertene conto (considerando poi che i media fanno quasi apposta ad aumentare la paura della gente...siamo fin troppo calmi..)
Brendoh
11th September 2006, 15:33
penso sia cambiata la storia, nel senso, che si è dimostrato che nessuno è al sicuro, che poi sotto ci siano cose poco chiare poco importa.. uppo il *
cmq, ci sono tante guerre/tragedie di massa, di cui nessun mass-media parla mai, (o cmq molto poco)
Tibù
11th September 2006, 15:33
ricordo perfettamente cosa stavo facendo,ero appena tornato a casa dallo scuola guida,stavo per accendere la tv x vedermi un vhs di un concerto dei radiohead e....il resto si sa,o forse no,ma credo sia uno di quei momenti impossibili da dimenticare
Uraner Almasy
11th September 2006, 16:12
sul 5 davano la replica di "Non è la RAI"... ^^;
Llaydee
11th September 2006, 16:13
Hai ragione , anch'io stranamente mi ricordo perfettamente che cosa stavao facendo .....
Quello che ogni tanto mi chiedo è che cosa sarebbe oggi l'occidente se non ci fosse mai stato un 11 settembre......
Blinck
11th September 2006, 16:16
Come sarebbe non solo l'occidente ma il mondo intero visto che nn ha toccato solo una parte di mondo/cultura...cmq penso che sarebbe avvenuto lo stesso, in un altra data, in un altro modo, ma ci sarebbe stato lo stesso un "11 settembre"
gallack
11th September 2006, 16:34
Credo che dimenticarlo non sia davvero possibile. Leggevo oggi un commento interessante sul Corriere, che diceva: "l'11 settembre ha segnato così tanto tutti noi, che tutti praticamente ci ricordiamo cosa stavamo facendo quel giorno"... sembra una cazzata a leggersi, ma è vero. non ricordo cosa ho fatto il 5 settembre 2001, ma dove ero e cosa facevo quando ho saputo dell'attacco, lo ricordo perfettamente.
Quanto alla discussione qui, non ho voluto aprire un thread stamattina perché sono alquanto stanco di discutere con i complottisti...
Quella mattina ero in riunione, mi stavo facendo i cazzi miei con il portatile (si stava parlando di un progetto dove nn ero coinvolto), quando lessi la notizia flash sul sito dell'Ansa queste furono le mie esatte parole:
"Porca Puttana, un aereo ha centrato le torri gemelle"!!!!!
Bortas
11th September 2006, 16:34
Bhè è na cosa da Americani, onestamente non è che loro si debbano ricordare della nostra "piazza Fontana", sarò il solito cinico che si prenderà gli insulti dei soliti 3-4 Yankee ma fondamentalmente non me ne batte una ceppa, viviamo in un tempo dove l'11 settembre si ripete ogni giorno in un qualsiasi paese del terzo mondo ma per forza deve farci spendere la lacrimuccia su quell'evento specifico, vedendo servizioni televisivi di eroici pompieri e nerboruti patriotti in vena di vendetta, le restanti migliaia di situazioni vanno nel dimenticatoio e nell'indifferenza, spiacenti qui la propaganda Americana ha toppato mi ha saturato nel suo mieloso vittimismo come se solo loro nel mondo avessero avuto disgrazie, su di esso ci han costruito guerre di vendetta e sopruso, han affamato popoli, schiacciato le loro case, rubato le loro risorse, inquinato irreparabilemente le loro nazioni, con tutto il mondo che contrito e imbarazzato gli dava pacche sulle spalle per non irritare il gigante, lo stesso mondo silente mentre il gigante in lacrime pestava e schiacciava dei nani solo per vendetta e furto, peccato, a distanza di anni il gigante piange ancora ma non ha fatto niente per il suo popolo afflitto, ha ridotto le vittime subite alla stregua del furto e del guadagno, disgustorama...
Capisco che molti di voi non siano d'accordo con la mia visione, ma purtroppo è così che la vedo, sono disposto al dibattito solo se rimaniamo sul discorso e non sulle solite zuffe da bar...
Kolp
11th September 2006, 16:35
Quella mattina ero in riunione, mi stavo facendo i cazzi miei con il portatile (si stava parlando di un progetto dove nn ero coinvolto), quando lessi la notizia flash sul sito dell'Ansa queste furono le mie esatte parole:
"Porca Puttana, un aereo ha centrato le torri gemelle"!!!!!
era un pomeriggio :awk: le 14 e 40 tipo...
gallack
11th September 2006, 16:36
era un pomeriggio :awk: le 14 e 40 tipo...
vero hai ragione :awk: cmq ero in sala riunione
Blinck
11th September 2006, 16:54
Bhè è na cosa da Americani, onestamente non è che loro si debbano ricordare della nostra "piazza Fontana", sarò il solito cinico che si prenderà gli insulti dei soliti 3-4 Yankee ma fondamentalmente non me ne batte una ceppa, viviamo in un tempo dove l'11 settembre si ripete ogni giorno in un qualsiasi paese del terzo mondo ma per forza deve farci spendere la lacrimuccia su quell'evento specifico
Non è tanto l'evento in se, ma il significato dell'evento.
I "nani" che poi tanto nani non sono che attaccano il "gigante" che poi così gigante non è. Piazza Fontana, per citare te, fu un evento italiano e relegato all'italia come fu il periodo degli anni di piombo con il brigatismo rosso e nero.
L'11 settembre fu un atto di guerra verso quello che era considerato il paese più potente del mondo e quindi più sicuro.Può non fregartene nulla delle vittime ( e su questo ci sarebbe tanto da dire visto che i morti non han bandiera... )ma non sull'importanza che ha avuto quel giorno nella storia, le sue ripercussioni sull'intero mondo e proprio per queste ripercussioni e sui cambiamenti che ha portato che nn si può relegare l'11 Settembre ad un "fatto solo americano" ma ad una data di storica importanza mondiale.
Se poi la tua ottica è "tanto sono morti solo degli americani" allora è un altro paio di maniche..
Jarsil
11th September 2006, 16:59
Bhè è na cosa da Americani, onestamente non è che loro si debbano ricordare della nostra "piazza Fontana", sarò il solito cinico che si prenderà gli insulti dei soliti 3-4 Yankee ma fondamentalmente non me ne batte una ceppa, viviamo in un tempo dove l'11 settembre si ripete ogni giorno in un qualsiasi paese del terzo mondo ma per forza deve farci spendere la lacrimuccia su quell'evento specifico, vedendo servizioni televisivi di eroici pompieri e nerboruti patriotti in vena di vendetta, le restanti migliaia di situazioni vanno nel dimenticatoio e nell'indifferenza, spiacenti qui la propaganda Americana ha toppato mi ha saturato nel suo mieloso vittimismo come se solo loro nel mondo avessero avuto disgrazie, su di esso ci han costruito guerre di vendetta e sopruso, han affamato popoli, schiacciato le loro case, rubato le loro risorse, inquinato irreparabilemente le loro nazioni, con tutto il mondo che contrito e imbarazzato gli dava pacche sulle spalle per non irritare il gigante, lo stesso mondo silente mentre il gigante in lacrime pestava e schiacciava dei nani solo per vendetta e furto, peccato, a distanza di anni il gigante piange ancora ma non ha fatto niente per il suo popolo afflitto, ha ridotto le vittime subite alla stregua del furto e del guadagno, disgustorama...
Capisco che molti di voi non siano d'accordo con la mia visione, ma purtroppo è così che la vedo, sono disposto al dibattito solo se rimaniamo sul discorso e non sulle solite zuffe da bar...
Come pretendi che si possa discutere con uno che paragona un fatto di politica interna (piazza fontana, gravissima, ma una tragedia integralmente italiana) con un evento che ha dato il via a un mutamento globale delle politiche di numerosi paesi, senza contare i 2900 e rotti morti del WTC piu' quelli che sono morti al pentagono, ecc. ecc., piu' i morti che ha prodotto in seguito tra americani, afghani, iraqeni, italiani, ecc. ecc?
Mi dispiace, ma trovo quantomeno di pessimo gusto, se mi sento buono, e se mi sento cattivo lo definisco squallidamente opportunista da chi è disposto a mangiare la carogna del proprio amico pur di ottenere un risultato politico, un atteggiamento di questo genere.
Si perde il senso di ciò che è successo e si pensa solo a troncare una bella condanna ai governanti vari... e vaffanculo magari alle famiglie di 3000 persone morte perché andavano a fare il loro lavoro in una normale giornata di fine estate....
C'è poco da discutere, quando manca la capacità di non dare un giudizio politico sulla morte della gente... cos'hanno in meno dei morti palestinesi/libanesi/iraqeni/afghani/iraniani i morti americani? Non sono comunque vittime? Beh, allora magari ricordiamocele...
E ricordiamoci che nessuno ha imposto a 1200 agenti di polizia e vigili del fuoco di morire schiacciati in una torre cercando di salvare delle vite. Potevano muoversi lentamente e fare in modo di non essere lì, e invece c'erano e sono morti. almeno uno stracazzo di un po' di rispetto credo sia dovuto.
Arthu
11th September 2006, 17:04
Nella realtà non è cambiato un cazzo.Nella testa bacata della gente a forza di sparare cazzate ci siamo convinti che il mondo sia diverso quando in realtà è sempre uguale.
Kolp
11th September 2006, 17:04
C'è poco da discutere, quando manca la capacità di non dare un giudizio politico sulla morte della gente... cos'hanno in meno dei morti palestinesi/libanesi/iraqeni/afghani/iraniani i morti americani? Non sono comunque vittime? Beh, allora magari ricordiamocele...
sul resto sono più o meno d'accordo, ma qua mi pare che il discorso sia un altro: non c'è un giorno in cui si ricordi tutte le vittime palestinesi/libanesi ecc., mentre c'è un giorno in cui si ricordano i morti americani...
Blinck
11th September 2006, 17:14
Nella realtà non è cambiato un cazzo.Nella testa bacata della gente a forza di sparare cazzate ci siamo convinti che il mondo sia diverso quando in realtà è sempre uguale.
Imho la più grande cretinata scritta in questo 3d...
Come fai a dire che non è cambiato nulla ? Che sono solo cazzate ? Di ma lo vedi il mondo che ti circonda ogni tanto ? Telegiornali, giornali, politica.. informarsi ogni tanto non fa poi così tanto male eh.
E' cambiato di tutto, dalla quotidianità della vita di tutti i giorni, all'assetto politco, agli affari esteri di quasi tutte le nazioni mondiali e via dicendo..detto nulla eh..
Jarsil
11th September 2006, 17:15
sul resto sono più o meno d'accordo, ma qua mi pare che il discorso sia un altro: non c'è un giorno in cui si ricordi tutte le vittime palestinesi/libanesi ecc., mentre c'è un giorno in cui si ricordano i morti americani...
Se lo dici te...
A me non risulta che non se ne parli. Anzi. Se ne parla a cadenza plurigiornaliera, basta leggere un quotidiano o sentire un tg.
Blinck
11th September 2006, 17:17
sul resto sono più o meno d'accordo, ma qua mi pare che il discorso sia un altro: non c'è un giorno in cui si ricordi tutte le vittime palestinesi/libanesi ecc., mentre c'è un giorno in cui si ricordano i morti americani...
Ma come mai questi morti palestinesi/libanesi da ricordare, saltan sempre fuori quando muore altra gente di altri stati ( americani tanto per citarne uno..) mentre nel resto dell'anno,chi ora li tira fuori per far vedere non si sa bene cosa,non se li incula nemmeno di striscio ?
Perchè per nominare questi poveretti, hai (avete)aspettato questo 3d ? non potevate ricordarli ieri,domani ? O è che ieri e domani dei poveretti non ve ne frega nulla, ma visto che oggi si parla di vittime innocenti in america, tac, per magia ecco apparire anche i poveretti palestinesi..
Defender
11th September 2006, 17:22
Chi dice che l'11 Settembre è un giorno come un altro e che non significa nulla lo fa solo perchè gli stan sul cazzo gli USA, senza tanti giri di parole e tanto fiato sprecato.
Un grande * per le vittime e le loro famiglie.
ahzael
11th September 2006, 17:27
Io mi ricordo bene la scena, io stavo scaricandomi quintali di mp3 a lavoro quando un collega (ovviamente nel pomeriggio di primo settembre nonsi fa un cazzo) , "oi hanno buttato giu le torri gemelle!"
e io
"ma che minchia dici, al massimo avranno hackerato il sito di republica............"
probabile che quel pomeriggio lo ricordero' per sempre, l unico momento che mi ricordo meglio in tutta la mia vita e' stato quando sono rimasto a casa a montare il nintendo (nes) che mi aveva regalato mio padre per natale e mi sono messo a giocare a mario mentre forse avrei dovuto fare altro.
cmq , non so in italia, ma qui e' diventato un avvenimento come il natale et simili, cioe allo stesso modo di come tutti gli anni fanno il muppet xmas carol , qui fanno per una settimana gli stessi speciali..
Alla fine ce ne ricorderemo sempre, tutti i giorni che andiamo a mettere benzina..............
ps. qui da me la broda e'scesa di 20/30 centisimi (15 centisimi euro circa) sta settimana, cosa analoga anche in italia?
Rad
11th September 2006, 17:31
Un grande * per le vittime e le loro famiglie.
uppo
Defender
11th September 2006, 17:35
ps. qui da me la broda e'scesa di 20/30 centisimi (15 centisimi euro circa) sta settimana, cosa analoga anche in italia?
Sì è scesa, anche un po' di più di 15 centesimi.
Kolp
11th September 2006, 17:36
Se lo dici te...
A me non risulta che non se ne parli. Anzi. Se ne parla a cadenza plurigiornaliera, basta leggere un quotidiano o sentire un tg.
perchè non sono morti soltanto in un giorno, ma muoiono "costantemente", quindi è un argomento di attualità... non si tratta di ricordo, ma di attualità, c'è una bella differenza, no?
ghs
11th September 2006, 17:37
Dire che la caduta delle torri in seguito a un attacco terroristico non è un evento epocale significa essere profondamente stupidi.
Le decisioni seguite a quel giorno hanno cambiato la vita a tutti, anche nelle piccole cose, e non solo alle vittime dirette dell'attentato. Pensate, per esempio, a come è progressivamente cambiato l'atteggiamento delle comunità musulmane in Europa, a come al loro interno sono cambiati gli equilibri fra radicali e moderati e a come questo si ripercuote sulla nostra vita quotidiana.
Sillybee
11th September 2006, 17:39
Ero a metà del servizio di leva... quando la segretaria della mia sezione ci ha chiamati per dircelo, conoscendola abbiamo pensato:"Seee... impossibile... chissà che cazzo ha capito...:gha: "
Poi invece accendendo la TV la tragica verità... e il terrore di partire imbarcati.
Anche perchè poche decine di minuti dopo l'attentato le navi militari ormeggiate in porto sono salpate tutte contemporaneamente in allarme, con l'eco delle sirene.
Ricordo la PAURA, il ghiaccio che mi scese lungo la schiena guardando quelle scene.
Puntualizzo solo una cosa:
Guardo con interesse i servizi seri, semi-seri, i film fatti in casa sulla teoria del complotto, farenheit 9/11 etc... per una semplice ragione.
Non posso credere che attorno ad un evento del genere possano esserci dubbi di qualsiasi sorta, è una cosa che mi fa imbestialire!
Mi piacerebbe poter tornare indietro nel tempo e poter cambiare la storia... non pretendo di sventare l'attacco certo, ma vorrei avere il potere di sapere tutto, di poter fornire una CHIARA esposizione dei fatti... prima-durante e dopo l'attentato. Perchè le spiegazioni fornite dagli USA... e ve lo dice uno che ha la bandiera americana in camera e la gigantografia dell'American Eagle al muro... fanno acqua. Soprattutto l' US Air Force, il mio mito fin dai tempi dell'infanzia, che nonostante abbia ricevuto l'avviso in modo da poter agire/reagire in tempo, non l'ha fatto.
Ho visto oggi per la prima volta il video del sindaco Giuliani che guarda le persone in caduta libera dalla torre sud... fa impressione anche il suo sgomento... non sono abituato a vedere la reazione in diretta di un'alta carica pubblica.
Arthu
11th September 2006, 17:40
Si vede che avete tempo da perdere con i problemi degli altri e non con i vostri , sono felice per voi.
E si , oggi ho una giornata di merda.
Kolp
11th September 2006, 17:41
Ma come mai questi morti palestinesi/libanesi da ricordare, saltan sempre fuori quando muore altra gente di altri stati ( americani tanto per citarne uno..) mentre nel resto dell'anno,chi ora li tira fuori per far vedere non si sa bene cosa,non se li incula nemmeno di striscio ?
Perchè per nominare questi poveretti, hai (avete)aspettato questo 3d ? non potevate ricordarli ieri,domani ? O è che ieri e domani dei poveretti non ve ne frega nulla, ma visto che oggi si parla di vittime innocenti in america, tac, per magia ecco apparire anche i poveretti palestinesi..
semplicemente perchè non sento il bisogno di esprimere la mia presa di coscienza a riguardo aprendo un thread ogni volta... sarò strano io, ma a me basta sapere che una cosa è successa, non ho bisogno di scriverlo
cmq se ti fa sentire meglio potrei postare una volta a settimana i morti palestinesi ed israeliani dall'inizio della seconda intifada oppure i morti iraqeni ed usa in iraq... però non mi sembra una cosa di grande utilità
Defender
11th September 2006, 17:52
Ho visto oggi per la prima volta il video del sindaco Giuliani che guarda le persone in caduta libera dalla torre sud... fa impressione anche il suo sgomento... non sono abituato a vedere la reazione in diretta di un'alta carica pubblica.
Hai il link per caso?
Sillybee
11th September 2006, 17:55
Hai il link per caso?
Era uno speciale su Rete 4, non saprei come trovarlo
-=Rho=-
11th September 2006, 18:08
Ne ho visto un pezzetto pure io , nei titoli di coda mi pare di aver letto che fosse stato realizzato da/per la Fox , andate a cercare la
Estrema
11th September 2006, 18:23
Chi dice che l'11 Settembre è un giorno come un altro e che non significa nulla lo fa solo perchè gli stan sul cazzo gli USA, senza tanti giri di parole e tanto fiato sprecato.
A gia buoni contro cattivi vi hanno indottrinato bene per generazioni vero; Inglesi,Nativi,Razzisti,Nazisti,Comunisti, Mussulmani, sempre un nemico da combattere per coprire le guerre economiche delle lobby centenerie statunitensi.
A me la politica Americana non è mai piaciuta almeno in europa quando c'è stato da fare le stragi o le dittature storicamnete abbiamo avuto il buon senso e l'onore di prenderci le nostre possibilità, ma il vil denaro compra pure la coscienza
:nod:
Sulimo
11th September 2006, 18:31
Ero a casa di 1 amico a cazzegiare, con la tv accesa, appena sentimmo la notizia
restammo di ghiaccio, un giorno che difficilmente l'umanità potrà dimenticare..
uppo un * a tutte le famiglie dei morti che a 5 anni si chiedono ancora il perchè debbano aver perso un loro caro a causa della scelleratezza umana.
MiLLenTeX
11th September 2006, 18:34
Credo che dimenticarlo non sia davvero possibile. Leggevo oggi un commento interessante sul Corriere, che diceva: "l'11 settembre ha segnato così tanto tutti noi, che tutti praticamente ci ricordiamo cosa stavamo facendo quel giorno"... sembra una cazzata a leggersi, ma è vero. non ricordo cosa ho fatto il 5 settembre 2001, ma dove ero e cosa facevo quando ho saputo dell'attacco, lo ricordo perfettamente.
Quanto alla discussione qui, non ho voluto aprire un thread stamattina perché sono alquanto stanco di discutere con i complottisti...
non ci avevo mai pensato ma è troppo vero... ricordo perfettamente dove ero e che stavo facendo :shocked:
cazzarola... :(
Kith
11th September 2006, 18:34
Io ero in casa da un mio amico (comunista che mise subito in dubbio l'accaduto -_- ) e mi ricordo benissimo anche cosa feci dopo....
Evito di commentare certi reply da fanatici antiamericani del cazzo.
Mi ripugnano proprio, sdegno profondo.
MBK
11th September 2006, 18:36
Just this:
*
Kolp
11th September 2006, 18:38
Io ero in casa da un mio amico (comunista che mise subito in dubbio l'accaduto -_- ) e mi ricordo benissimo anche cosa feci dopo....
Evito di commentare certi reply da fanatici antiamericani del cazzo.
Mi ripugnano proprio, sdegno profondo.
mangiavate bambini a casa del tuo amico? :ach:
MBK
11th September 2006, 18:42
mangiavate bambini a casa del tuo amico? :ach:
Prima li cuocevano e poi se li mangiavano, remembah!
Kolp
11th September 2006, 18:46
"conoscendo" Kith, mi sa che se li mangia crudi dentro una piadina... cmq stiamo andando OT :look:
Rad
11th September 2006, 19:00
"conoscendo" Kith, mi sa che se li mangia crudi dentro una piadina...
solo quando torna alle 3 di notte e ha fame :p
torniamo it va
Jerus
11th September 2006, 19:13
Io mi ricordo che stavo porvando baldur's gate 2 throne of bhaal con la radio accesa il mago selvaggio, e alle 14.42 dell'orologio digitale che avevo accanto mi sento la notizia in radio sparata a tutto volume, credo che tutta la via l'abbia sentito in quello stesso istante -.-
Hador
11th September 2006, 19:26
oggi è il compleanno di mia sorella........
Necker
11th September 2006, 19:35
Credo di aver appena letto uno dei post piu' generalisti (e vorrei dire Qualunquisti ma poi ti incazzi come una iena da buon sinistrorso) che siano mai stati postati su sto forum. Bella lì, Necker :thumbup:
:rotfl:
è vero mi incazzo ( :sneer: ): ma non perchè mi critichi, quanto perchè non mi critichi.
Se devo perdere tempo a flammarti per ste due righine mongoloidi che hai messo giù mentre ti pulivi il naso con l'altra mano sei proprio fuori strada.
A fare il superioio so tuttoh ci guadagni ben poco.
E comunque tornando IT, indubbiamente un evento di tale portata, sia per il danno arrecato in vite, sia per le modalità, per chi l'ha fatto materialmente e soprattutto per la nazione verso cui è stato compiuto, è certamente un qualcosa di straordinario ed unico (si spera).
Sono avenimenti che lasciano un segno indelebile.
Ma se devo veder strumentalizzata l'intera faccenda per fomentare un odio di massa o per porre tutta l'attenzione su morti a stelle e strisce quando di morti analoghi ce ne sono e di tutti i colori del mondo, allora mi dispiace ma non ci sto proprio più.
I morti dovuto all'odio etnico, religioso e razziale o si commemorano tutti alla pari o vaffanculo.
Chi mi da contro su questa board mi pare sia un po troppo menefreghista verso taluni e un po troppo premuroso verso altri.
Quando si parla di vite umane preferisco mantenere un profilo basso verso qualunque situazione piuttosto che sbilanciarmi verso una parte col risultato di essere fazioso e ipocrita verso il resto... ma voi altri a quanto pare non proprio.
Jarsil
11th September 2006, 19:44
Non devi flammare, devi riflettere. Non ho scritto due righine mongoloidi, ti basta provare a capirle sul serio, e ci arrivi da te.
Defender
11th September 2006, 19:45
il vil denaro compra pure la coscienza
Eh infatti mi è arrivato un milione di dollari per il mio reply :nod:
vi hanno indottrinato bene
Stavo pensando la stessa cosa Estre ;)
Estrema
11th September 2006, 20:26
Vedi Deffo la differenza è questa che io sono consapevole che le innumerevoli culture comuniste hanno portato qualche esempio di morte e distruzione e ne ho sempre preso atto tu invece forse non ti sei accorto che la cultura liberistico/lobbysta fa esattamente la stessa cosa; cambiano le forme i metodi ma la sostanza è la stessa; cmq siamo in rapporto di 1 a 10 3.000 morti per l'atto terroristico 30.000 per quello antiterroristico tutto qua giusto o sbagliato a me interessa poco alla fine sta di fatto che cosi non si va avantii ma indietro.
Bortas
11th September 2006, 20:26
L'11 settembre mi fa pensare alla vignetta apparsa sul Superman della dc dove l'eroe invincibile piange tenendo tra le braccia un vigile del fuoco morto, poi come spesso accade in quel fumetto il nostro bamboccione tutto muscoli viene manipolato da una rachitica supermente come Lex Lutor, l'america ha Brasato l'Afganistan bombardato pecorai sui monti perchè nascondevano presunti terroristi, in un invasione Afgana massiccia non son riusciti a trovare un emofiliaco in dialisi, ma si sono lasciati un tappeto di morti da far spavento, poi guardacaso è apparso un gasdotto e mille appaltatori avvoltoi che volevano ricostruire il suolo bombardato, al che si sono girati ed han visto un dittatore che stava provando ad uscire dall'embargo che gli affamava la nazione vendendo a poco prezzo il suo petrolio ed ecco che Saddam che da allora era stato zitto diventa un nemico assassino uno stragista terrorista (come se la cosa si fosse scoperta 5 minuti prima) lo fanno fuori stragiando una nazione et voilà riappare il guadagno, petrolio e i soliti avvoltoi, e questo lo sapete pure voi non fate i discorsi indignati, con quei 2900, morti pace all'anima loro, gli U.S.A ci si sono puliti i piedi tanti bei paroloni tante lacrime versate, han trasformato arrogantemente un problema loro in un problema mondiale, han forzato due guerre per guadagno sporco e viscido, se sono tenuti la torta e frignano davanti a inni e bandiere sui innocenti morti che han usato...
No mi spiace potete fare le chiacchere che volete io non li giustifico...
Nel mondo le stragi non han orecchi solo di morti ricchi Americani se ne parla come se tutto il mondo fosse nel caos e pericolo, I Kurdi so stati stragiati a milioni pure dai Turchi che presto entreranno nella nostra unione, se non gli rendevamo Apu ci embargavano, la Cecenia è stata spopolata dai Russi, Utu e Tutsi si sono segati a milioni coi macheti, stragi avvengono ogni giorno ma no noi commemoriamo l'11 settebre il giorno che gli U.S.A han deciso di fare che gli pareva nel mondo, si qualcosa è effettivamente cambiato i loro porci comodi...
Kith
11th September 2006, 20:34
mangiavate bambini a casa del tuo amico? :ach:
lui mangiava bimbi, io gli davo l'olio di ricino :rotfl:
Jarsil
11th September 2006, 20:59
L'11 settembre mi fa pensare alla vignetta apparsa sul Superman della dc dove l'eroe invincibile piange tenendo tra le braccia un vigile del fuoco morto, poi come spesso accade in quel fumetto il nostro bamboccione tutto muscoli viene manipolato da una rachitica supermente come Lex Lutor, l'america ha Brasato l'Afganistan bombardato pecorai sui monti perchè nascondevano presunti terroristi, in un invasione Afgana massiccia non son riusciti a trovare un emofiliaco in dialisi, ma si sono lasciati un tappeto di morti da far spavento, poi guardacaso è apparso un gasdotto e mille appaltatori avvoltoi che volevano ricostruire il suolo bombardato, al che si sono girati ed han visto un dittatore che stava provando ad uscire dall'embargo che gli affamava la nazione vendendo a poco prezzo il suo petrolio ed ecco che Saddam che da allora era stato zitto diventa un nemico assassino uno stragista terrorista (come se la cosa si fosse scoperta 5 minuti prima) lo fanno fuori stragiando una nazione et voilà riappare il guadagno, petrolio e i soliti avvoltoi, e questo lo sapete pure voi non fate i discorsi indignati, con quei 2900, morti pace all'anima loro, gli U.S.A ci si sono puliti i piedi tanti bei paroloni tante lacrime versate, han trasformato arrogantemente un problema loro in un problema mondiale, han forzato due guerre per guadagno sporco e viscido, se sono tenuti la torta e frignano davanti a inni e bandiere sui innocenti morti che han usato...
No mi spiace potete fare le chiacchere che volete io non li giustifico...
Nel mondo le stragi non han orecchi solo di morti ricchi Americani se ne parla come se tutto il mondo fosse nel caos e pericolo, I Kurdi so stati stragiati a milioni pure dai Turchi che presto entreranno nella nostra unione, se non gli rendevamo Apu ci embargavano, la Cecenia è stata spopolata dai Russi, Utu e Tutsi si sono segati a milioni coi macheti, stragi avvengono ogni giorno ma no noi commemoriamo l'11 settebre il giorno che gli U.S.A han deciso di fare che gli pareva nel mondo, si qualcosa è effettivamente cambiato i loro porci comodi...
Quanto blabla e retorica facile, madonna...
Ok, siccome qualcuno nel mondo fa porcate, americani compresi, allora quei 2900 possono pure farsi dare in culo per la seconda volta, in fondo erano colpevoli di essere gente normale, con famiglie normali, che andava normalmente a lavorare un normalissimo giorno di settembre di 5 anni fa.
A noi che ce frega, basta che se scannamo perché c'è berlusconi che ha detto 2 parole piu' di prodi in un confronto televisivo...
Kith
11th September 2006, 21:08
è il tipico commento dell'italiano medio di sinistra antiamericano,nonchè il pensiero di gran parte del governo.E' questo il problema...
Necker
11th September 2006, 21:08
Quanto blabla e retorica facile, madonna...
Ok, siccome qualcuno nel mondo fa porcate, americani compresi, allora quei 2900 possono pure farsi dare in culo per la seconda volta, in fondo erano colpevoli di essere gente normale, con famiglie normali, che andava normalmente a lavorare un normalissimo giorno di settembre di 5 anni fa.
A noi che ce frega, basta che se scannamo perché c'è berlusconi che ha detto 2 parole piu' di prodi in un confronto televisivo...
ma che stronzate, anche la famigliola normale che andava a fare la spesa al mercato israeliano, palestinese viveva normalmente la sua vita e poi di colpo puff.. è arrivato il kamikaze, è arrivato il missilotto intelligente..... non me ne frega un tubo di cosa è arrivato resta il fatto che sono morti.
MA morti di serie B evidentemente.
Ribadisco che le cose o si fanno bene o non si fanno.
Riguardo poi alla tua risposta al mio post, fai ridere quanto ti credi superiore e ancora di più per quanto non lo sei. :wave:
Kith
11th September 2006, 21:11
qui si parla dell'11 settembre, e si commemorano i loro caduti.
Se vuoi parlare dei bambini che muoiono sotto i missili apriti un post, ma non venire qui a dire blablabla 2900 morti dell'11 settembre me ne sbatto.
Bortas
11th September 2006, 21:12
Quanto blabla e retorica facile, madonna...
Ok, siccome qualcuno nel mondo fa porcate, americani compresi, allora quei 2900 possono pure farsi dare in culo per la seconda volta, in fondo erano colpevoli di essere gente normale, con famiglie normali, che andava normalmente a lavorare un normalissimo giorno di settembre di 5 anni fa.
A noi che ce frega, basta che se scannamo perché c'è berlusconi che ha detto 2 parole piu' di prodi in un confronto televisivo...
Guarda che non so io che fo retorica e bla bla, tu dimentichi troppo facilmente che la stessa domanda se la pongono tutti quegli iraqueni che vivevano una vita tranquilla e si sono visti piovere bombe dal cielo, ma i loro 30.000 cari deceduti non hanno volto ne occhi non hanno ghirlande di fiori e servizi speciali fox tv non hanno signoroni in doppio petto e faccia contrita che declamano la loro purezza e innocenza, no al massimo della considerazione sono solo vittime di guerra nei peggiori casi sono feroci terroristi che strappavano i i cuori alle vittime, lo stesso vale per gli Afgani, le chiacchere stanno a 0, gli Americani sono riusciti a far vendetta? No! Non son riusciti manco in quello la rete di Al Quaeda è solida e viva il loro capo è vivo e libero e in giro, si sono vendicati secondo te? No, si sono approfittati della situazione vien da dire, allora han detto ok si porta la democrazia, No dico io han fallito pure li, i governi formati dopo l'invasione si reggono su soprusi e minacce e sono precarissimi, belli gli intenti conclusioni assolutamente disastrose in vittime e speculazioni, infatti meglio scannarsi sui nostri fantoccetti politici, meglio che rimaniate nella vostra gabbia dorata dove il male sta ad est e a ovest regna la giustizia, piangete i morti che nell'11 settebre han dimostrato che il mondo è cambiato...
Necker
11th September 2006, 21:15
qui si parla dell'11 settembre, e si commemorano i loro caduti.
Se vuoi parlare dei bambini che muoiono sotto i missili apriti un post, ma non venire qui a dire blablabla 2900 morti dell'11 settembre me ne sbatto.
nossignore, se commemori le vittime del terrorismo le commemori tutte in egual modo dato che parli di morti innocenti per copla di stronzi con idee ottuse.
Ma se commemori solo quelli che fan comodo a te allora sei solo ipocrita e falso.
DonZaucker
11th September 2006, 21:15
sul 5 davano la replica di "Non è la RAI"... ^^;
No, davano Ally McBeel che mi stavo guardando spaparanzato sul divano durante i miei giorni di disoccupazione, mentre mio cugino (americano in visita da me) mi pigliava per il culo perché guardavo un telefilm da froci, ho fatto zapping e su Rai Due davano questo "film" strano di un grattacielo in fiamme :gha:
Dopo due secondi ho realizzato che non era un film e ci sono rimasto un po' di cacca...
E' interessante sta cosa che ha detto Jarsil, invece del solito thread di polemiche del cazzo ognuno poteva scrivere quello che stava facendo.
Jarsil
11th September 2006, 21:15
Nei 30.000 deceduti ci metti un po' troppa gente che è deceduta con in mano un AK47 o un RPG/mina anticarro/autobomba.
Mi sta bene se parliamo di vittime innocenti, ma non dimenticarti che nessuno dei 2900 era armato per sparare addosso a qualcuno, mentre in mezzo a quei 30000 ce n'erano parecchi che sono morti sparando.
Bortas
11th September 2006, 21:22
Nei 30.000 deceduti ci metti un po' troppa gente che è deceduta con in mano un AK47 o un RPG/mina anticarro/autobomba.
Mi sta bene se parliamo di vittime innocenti, ma non dimenticarti che nessuno dei 2900 era armato per sparare addosso a qualcuno, mentre in mezzo a quei 30000 ce n'erano parecchi che sono morti sparando.
Jarso non mi prendere per il culo, han bombardato città con gente dentro e lo sai bene se voi parlare tanto per fare allora si tira due cazzate e ci si ride su, han sciolto persone nel fosforo, ridotto kandahar a un mucchio di rovine fumanti, dammi il gomito come si dice dalle mi parti, i soldati non rientrano in quel computo 30.000 so le stime delle vittime civili...
Lo so che ti spiace per gli Yankee, ma a sto giro han pisciato fori dal vaso...
Ps: Non ricordo che ero a fare quel giorno, ma ricordo che dissi a chi avevo vicino "Chi semina prima o poi raccoglie" con tutto il rispetto per chi c'è morto...
Hudlok
11th September 2006, 21:27
non ricordo che facevo :wave:
Kinson
11th September 2006, 22:48
Mi ricordo molto meglio cosa successe quando un pirla si suicido in aereo pensando bene di prendere di mira il pirellone, quanto alle torri mi ricordo solo che ho passato un pome davanti al televisione dopo che mia amdre mi chiamò dall'ufficio.
Sul discorso della paura fottuta collettiva, non sono assolutamente d'accordo e soprattutto non lo condivido.
Piuttosto resta, e questo lo condivido, un sentimento di dubbio, di forte preoccupazione, per come lo scenario mondiale si sta evolvendo.
Si sta evolvendo male secondo me e margini di miglioramento non ne vedo.
Il futuro che si prospetta è secondo me piuttosto tragico ed i comportamenti del mondo occidentale e di quello orientale ne sono la prova. Si va sempre di più verso una divergenza d'idee e quasi mai invece verso una messa in comune, che ritengo sia la base per la convivenza pacifica.
Come detto da Lestadt, ne succedono di tutti i colori ma alla fine che cambia? niente, o purtroppo, la situazione peggiora.
Fomentare la paura con la scusa degli attentati, degli integralisti, dei fuori di testa del medio oriente, regione che ogni giorno c'ha la miccia sempre + corta, lo trovo sbagliato e direi quasi criminale.
Perchè nessuno è spaventato che continuano a venire rapiti bambini, perchè non ci si spaventa per tutti gli stupri che ormai si sentono quasi ogni giorno?
Perchè non ci si spaventa per il petrolio che tiene in moto l'economia ed il futuro del mondo e sta in mano ad una manciatina di burocrati che vivono tutti nello stesso buco decidendo sulla vita di paesi e miliardi di persone?
Io dico che siamo vittime di un bombardamento mediatico un po troppo spinto in una direzione, il terrorismo, e di una certa leggerezza verso molti altri problemi che magari meriterebbero maggiore attenzione sorpattutto preoccupazione. Cosa spinga taluni soggetti a decidere di cosa ci si deve preocupare di più e di cosa dobbiamo battercene le balle non lo so anche se mi piacerebbe saperlo.
Da mio punto di vista, dare corda a questo andazzo, ovvero fomentare la paura del terrorismo e degli attentati lo trovo sempicemente stupido: significa che abbassi le orecchiette e fai il loro gioco.
Inoltre gli dai modo di controllarti e di condizionarti, pure pesantemente, e questo non lo ritengo ovviamente accettabile.
Il mondo fa a farsi fottere nel preciso momento in cui le persone , costatando che ci sono dei problemi , preferisce perdersi nelle visioni tragiche piuttosto che affrontarle e imparare a conviverci .
Poi , sull elemento terrorismo è normale che ci sia , questo non toglie però che c isiano quotidianamente altre paure piu o meno latenti ma che sono sempre presenti e fanno meno sensazione di 3000 morti tutti di una botta .
I media ci sono e sempre ci saranno , ed è una vaccata pensare che se i media dicono X allora tutti noi diciamo X , semplicemente siamo tonti a pensarla così , se le cose vogliamo che migliorino è ora che cominciamo a pensare anche noi e non prendere passivamente ogni cosa ci venga raccontata .
Perchè non ci si preoccupa dell economia mondiale ? Perchè è una cosa lontana e che cmq è fuori dal proprio contesto , duori per esempio da una persona qualunque che prende un aereo e al posto del debito europeo pensa a quello col turbante 2 sedili piu avanti ed ha paura .
Sono rimasto fermo alla tv per due ore passando da un canale all altro cercando su internet notizie , e non mi sono certo scordato che fuori di casa si può morire anche per un imbecille qualunque che ti vuole rapinare per 50 euro o similia :)
ahzael
12th September 2006, 01:13
ma solo io penso che
"tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" ?
alla fin fine un popolo di cui 500 anni di storia, 499 sono basati su genocidi, razzismo, schiavismo e oppressione di qualunque altra nazione o razza che non la pensasse allo stesso modo, l 11 settembre e' solo una cosa normale.
Se vuoi basare tutta la tua cultura (o la maggior parte) sulla violenza, ricevere violenza in ritorno e' solo una cosa naturale.
in fondo, maometto non ha mai detto distrugete l america, anzi nemmeno era stata scoperta all epoca, quindi dubito fortemente che qualcuno ce l abbia con gli usa solo per volonta' divina.
Galandil
12th September 2006, 01:31
In effetti ho un ricordo parecchio vivido di quel momento.
Dopo essere tornato dall'uni e aver pranzato, mi stavo facendo la solita mezz'oretta digestiva a Q3, quando mi chiama mio padre e mi dice "accendi la tv, hanno attaccato gli usa", la cosa assurda è che la accendo, guardo, e subito avviso quelli che stavano fraggando con me: in 5 secondi c'erano tipo 10 models in mappa tutti fermi (una cosa che non si vede mai su Q3 :sneer: ).
E il mio primo pensiero è stato: "Oh cazzo". Perché al solo pensiero di una reazione violenta degli USA mi è venuto un brivido freddo lungo la schiena...
BlackCOSO
12th September 2006, 01:43
Credo sia impossibile dimenticare l'11settembre , va oltre la diversita' di razza , politica .
Nel flame non entro , per la prima volta lo trovo altamente distruttivo , un po come i post di alcuni.
Non c'e giustificazione agli atti terroristici .
-=Rho=-
12th September 2006, 01:45
Io stavo al mare e non ne seppi nulla finche non rientrai a casa a sera tarda , ma dubito a distanza di 5 anni che mi potessi ricordare che quel giorno ero alle bombarde ( spiaggia vicino dove abito io ) se non fosse successa quella tragedia
Invece qualcuno si ricorda la data o cosa stava facendo quando ci fu l'attentato alla metropolitana a barcellona ? O la data e cosa faceva il giorno dell'attacco bombarolo a londra ( bus + metro ) ?
Del primo non ricordo nulla , del secondo non ricordo la data a memoria ma ricordo benissimo cosa facevo , altre 2 tragedie legate al terrorismo ma che non hanno avuto la stessa rindodanza dell'attacco al world trade center
BlackCOSO
12th September 2006, 01:51
..............l secondo non ricordo la data a memoria ma ricordo benissimo cosa facevo , altre 2 tragedie legate al terrorismo ma che non hanno avuto la stessa rindodanza dell'attacco al world trade center
L'america rappresenta/rappresentava l'occidente , la nazione in teoria piu potente al mondo , un qualcosa di intoccabile , ....riuscire a colpirla nel cuore , in uno dei suoi simboli mondiali piu conosciuti ,con tanta facilita' , non poteva che fare scalpore e avere un peso maggiore rispetto agli altri attentati...o lameno lo penso io...
ahzael
12th September 2006, 03:47
rimane cmq il fatto che troppi usano la parola terrorismo un po troppo come cazzo gli pare, specialmente negli usa, perche' se cercare di cancellare dalla faccia della terra un altro popolo e un altra cultura, non vedo cosa cambia, l unica cosa differente quale e' ? che se e' attivo allora e' una missione di pace per il bene comune e per la libertah del popolo occidentale e della pace, se invece e' passivo, allora e' un atto di terrorismo.
cioe troppi vedono l 11 settembre come l attacco alla libertaaaaaaaaah, io l ho visto solamente come l atto piu spettacolare dal punto di vista visivo , continuo cmq a preferire il fungone di hiroshima.
Sono morti 5000 innocenti? capirai, se vogliamo fare una lista di innocenti uccisi dagli usa negli ultimi 500 anni .................................... be si sono fatti tanti nemici, in ogni era in ogni epoca, poi da quando la guerra e' diventata un business, sono diventate uno sproposito, giusto quando si sono accorti che tanti morti = pochi voti hanno cominciato a essere "piu precisi".
e gia, perche' il genocidio degli indiani americani nuocevano alla mia libertaaaaaaaaah
e gia' perche' i poveri vietnamiti nella loro giungla nuocevano alla mia libertaaaaaaaaah
e gia' perche' la cultura afro americana nuocevaaaaaaaa alla mia libertaaaaaaaaaah
etc etc etc etc etc etc etc etc etc
ci sono alla N alla N motivi per cui qualcuno dovrebbe far saltare gli stati uniti, molti piu motivi che per qualunque altro stato della terra.
se uno si va a fare una bella lista, bisognerebbe trovare un motivo per non farlo piu che per farlo.
ghs
12th September 2006, 09:08
Se vuoi basare tutta la tua cultura (o la maggior parte) sulla violenza, ricevere violenza in ritorno e' solo una cosa naturale.
Ora vorrei che tu mi citassi una cultura nazionale che non sia basata sulla violenza, una storia nazionale che non sia fatta di violenza.
Blinck
12th September 2006, 09:15
io l ho visto solamente come l atto piu spettacolare dal punto di vista visivo , continuo cmq a preferire il fungone di hiroshima
Complimenti..:thumbup:
ahzael
12th September 2006, 09:40
Ora vorrei che tu mi citassi una cultura nazionale che non sia basata sulla violenza, una storia nazionale che non sia fatta di violenza.
be dagli anni 50 a oggi, ovvero dall'epoca moderna per come la intendiamo del "dopo guerra" e della fine di qualunque sogno "imperialista" , quante nazioni "pacifiche" fanno ricorso alla violenza per imporsi?
Io da bravo italiano vado fiero della mia storia, abbiamo unificato il mondo allora conosciuto e abbiamo portato l ordine e la tecnologia in un epoca dove esisteva solo la spada, non penso che debba stare qui a raccontare della fierezza di essere italiani.
Sei americano, di cosa puoi andare fiero? della cadilac e del rock n' roll, chiusa la parentesi Rivoluzione Americana (unica parte storica degna di nota) , il resto e' tutta robba da cancellare.
ahzael
12th September 2006, 09:49
Complimenti..:thumbup:
Be in effetti si vedono effetti speciali anche migliori al cinema, sono morte 5000 persone.
Il motivo per cui ha avuto un effetto cosi' grande si sa da 30 anni senza aver mai dovuto prendere in mano un fucile.
R= P * M
dove R = rischio
P = probabilita'
M = Magnitudo
indi per cui 2 eventi con R identica possono avere due fattori diversi.
Esempio
Morte per cancro
R= P * M
R= 40
P = 40
M = 1
la probabilita di morire e' alta ma da un punto di vista sociale e' "accettabile" perche' non ha un alta rilevanza (aka sti cazzi)
Aereo che precipita
R = P * M
R = 40
P = 1
M = 40
la probabilita e' molto piu bassa, ma quando succede la magnitudo e' molto alta.
Da un puro calcolo statistico , il risutlato e' lo stesso, da un punto di vista sociale "inaccettabile" , se cade un aereo subito si precipitano media e succede il putiferio .
Per questo un evento catastrofico con un altissima magnitudo rimane impressa a tutti, sopratutto in questo caso.
by appunti di fisica sanitaria
Spero che la mia risposta ti basti.
bye
Blinck
12th September 2006, 09:52
Spero che la mia risposta ti basti.bye
guarda ti commenti da solo, non penso ci sia molto da aggiungere :thumbup:
Thor
12th September 2006, 10:02
leggendo le ultime stronzate del canguro mi son ricordato perchè avevo smesso di aprire sto forum :D
ahzael
12th September 2006, 10:06
guarda ti commenti da solo, non penso ci sia molto da aggiungere :thumbup:
le cose mi piace spiegarle con i fatti, non coi thumb up
Se poi tu non vuoi accettare il punto di vista degli altri, e' ovvio che cose come l 11 settembre accadano
tie' :thumbup:
ahzael
12th September 2006, 10:08
leggendo le ultime stronzate del canguro mi son ricordato perchè avevo smesso di aprire sto forum :D
infatti mi stavo giusto giusto chiedendo dove fosti andato a finire te , il tuo tasto quick reply e le tue risposte macrate :sneer:
Thor
12th September 2006, 10:30
infatti mi stavo giusto giusto chiedendo dove fosti andato a finire te , il tuo tasto quick reply e le tue risposte macrate :sneer:
per mandarti a fare in culo basta una riga mica mezza pagina di R*P=S :D
ghs
12th September 2006, 10:30
be dagli anni 50 a oggi, ovvero dall'epoca moderna per come la intendiamo del "dopo guerra" e della fine di qualunque sogno "imperialista" , quante nazioni "pacifiche" fanno ricorso alla violenza per imporsi?
Diciamo tutte tranne la Svizzera e i paesi scandinavi?
Ma che senso ha parlare prima di cultura di una nazione e poi voler partire dagli '50, cioè dalla guerra fredda?
ahzael
12th September 2006, 10:38
Diciamo tutte tranne la Svizzera e i paesi scandinavi?
Ma che senso ha parlare prima di cultura di una nazione e poi voler partire dagli '50, cioè dalla guerra fredda?
Perche' la cultura si evolve a seconda delle epoche. Nessuno puo cancellare quello che e' stato fatto, ma come ci dicevano i nonni "dagli errori e dall esperienza si impara".
Fammi capire, per identificare l identita' nazionale italiana dobbiamo andare in giro in formazione a testugine a caricare la gente?
La guerra anche si evolve, le guerre si combattono anche con i mezzi pacifichi e la diplomazia, pero' se questa cultura non e' dentro di te, e l unica cosa che sai fare e' tirare bombe a destra e manca, ebbe............
Jarsil
12th September 2006, 10:52
La diplomazia e le trattative funzionano quando tutti giocano secondo le regole.
Quando ci sono paesi (toh, te ne cito uno, l'Iran, e un altro, la Cina) non giocano secondo le regole e fanno come cazzo gli pare, la diplomazia mostra tutto il suo limite, diventando solo un abbaiare del tipo "Ehi, non potete mica fare questo!", senza ottenere nulla di concreto.
ahzael
12th September 2006, 11:01
La diplomazia e le trattative funzionano quando tutti giocano secondo le regole.
Quando ci sono paesi (toh, te ne cito uno, l'Iran, e un altro, la Cina) non giocano secondo le regole e fanno come cazzo gli pare, la diplomazia mostra tutto il suo limite, diventando solo un abbaiare del tipo "Ehi, non potete mica fare questo!", senza ottenere nulla di concreto.
Si e' vero, ma e' anche vero che ci sono molti paesi che non vogliono giocare con te e nemmeno tu sei obbligato a giocarci :shrug:
Paesi che per millenni hanno sempre giocato da soli nel loro circolo privato, un circolo in cui qualcuno vuole PREPOTENTEMENTE entrare,eppure ce ne sono tantissimi di questi circoli al mondo , che avrebbero bisogno veramente di un paladino della libertah :rolleyes:
se vuoi per forza giocare, allora accetti tutte le regole, anche quelle sbagliate.
Se a 10 anni vuoi andare a giocare a football con gente il doppio di te, poi non ti puoi lamentare se poi torni a casa con qualche osso rotto.
ghs
12th September 2006, 11:02
Perche' la cultura si evolve a seconda delle epoche. Nessuno puo cancellare quello che e' stato fatto, ma come ci dicevano i nonni "dagli errori e dall esperienza si impara".
Fammi capire, per identificare l identita' nazionale italiana dobbiamo andare in giro in formazione a testugine a caricare la gente?
La guerra anche si evolve, le guerre si combattono anche con i mezzi pacifichi e la diplomazia, pero' se questa cultura non e' dentro di te, e l unica cosa che sai fare e' tirare bombe a destra e manca, ebbe............
Certo che non dobbiamo avanzare a testuggine o col pennacchio in testa, anche se sarebbe pittoresco; e nessuno è costretto a scegliere la guerra, salvo rari casi. Ma la guerra è parte della storia di una nazione almeno quanto la violenza è uno dei cardini della cultura. Dire che gli USA sono i più violenti e cattivi e che da sempre se ne vanno in giro per il mondo a sterminare gli indifesi, i pacifici e i derelitti è dire una baggianata.
Prendiamo, per esempio, uno stato europeo e antiamericano (nonostante debba agli americani un pezzo di libertà): la Francia. Che rapporto ha avuto e ha la Francia con la violenza, che essa riguardi affari interni o esteri?
Ora, posto che tutti gli stati ricorrono, più o meno biecamente, alla violenza e alla guerra, è davvero giusto (o anche solo possibile) non fare differenze e non scegliersi una parte? In queste condizioni e anche senza essere interventisti, è giusto e possibile, per un italiano, non decidere quale violenza accettare, quale cultura (o, se vuoi, quale interesse) appoggiare fra quelle americane e quelle, per dirne una, siriane?
Se si pensa che sia giusto, bisogna anche rendersi conto che quella è la strada di Monaco. Sempre perchè dagli errori bisogna imparare.
ahzael
12th September 2006, 11:11
Ghs, se devi individuare il periodo storico in cui viviamo , come lo individui? mi pare naturale partire dall ultimo grande cambiamento che e' stata la seconda guerra mondiale a oggi, perche' tutto il mondo si e' riassestato ha cominciato a prendere la forma cha ha oggi, prima il mondo aveva tutta un altra faccia, tutto un altro modo di vivere, di fare politica, di prendere decisioni, dalla seconda guerra mondiale a oggi si e' capito che per avanzare la pace e' la cosa migliore e non il contrario.
Nessun paese eccetto rari casi (a livello europeo) ha fatto una qualsiasi politica di estensionismo territoriale basata sull occupazione del paese.
ihc'naib
12th September 2006, 11:18
non sono sicuro di aver capito l'ultimo paragrafo, ghs..
cmq, stringendo, il fatto e' che identifichi gli USA come nazione della guerra per due motivi
a) sono grandi, quindi fanno piu' guerra. stanziano piu' soldi, mandano piu' soldati, hanno piu' portaerei...
b) sono -credo- l'unico stato Occidentale che si comporta come i fondamentalisti islamici nel voler globalizzare il proprio modo di essere.
La francia ha una storia di guerra anche nel dopoguerra, ma limitata, diciamo, a "quello che aveva in casa"..Non saro' informatissimo di storia contemporanea, ma eccettuati giocoforza gli stati oltrecortina, rimane un Inghilterra che si e' confrontata con l'Irlanda (cose di casa, in un certo senso).. Spagna e Portogallo hanno avuto guerre? L'europa continentale? C'e' stata la Jugoslavia, e di nuovo questioni interne..il Canada? Australia?
..insomma, nessun paese (probabilmente per questioni di capacita') e' andato a far guerra in cosi' tanti posti a cui non era legato da una storia coloniale. Pero', se includi le questioni post-coloniali, in un certo senso bisogna includere gli attacchi in sudamerica da parte degli USA, gli attacchi a Cuba (anche se rientravano gia' di piu' in un panorama di guerra fredda e difesa piu' che attacco), Corea, Vietnam, Iraq1&2, Afghanistan.
Io credo che il problema sia che gli USA sono talmente "tanti&evoluti" che consumano, troppo, e hanno bisogno di tutta una serie di valvole di sfogo di cui quelli che, come l'Italia, sono "paesini" a confronto, non necessitano
ghs
12th September 2006, 11:22
Come vuoi tu. Prima parlavi di 500 anni di storia e violenza, poi degli ultimi 50. Parti da dove vuoi, a me sta bene, non è mica quello che mi interessa.
Mi vorresti spiegare, però, in che modo puoi dire "dovevano aspettarselo, perchè, in fondo, se la sono cercata in tutti i modi" e "l'11 Settembre è solo una questione di interpretazione statistica"?
Tra l'altro, se mi parli degli ultimi 50 anni di storia del mondo con questo cipiglio da politologo, non puoi dirmi che un evento come un attacco diretto a New York sia una cosa irrilevante e che non ha cambiato le cose o farne una caricatura cinematografica.
Dico ad Ahzael, eh, mica ad Ich.
ahzael
12th September 2006, 11:30
Se tu finisci sulla lista nera di una persona, okkey ci puoi stare.
Su 2 , okkey,
su 3
su 4
su 5
Se vai a finire sulla lista nera di tutti i paesi che non siano l ' Americao gli altri stati "alleati", cazzo, ovvio che te la rischi.
Piu nemici ti fai e piu pericolosa diventa la questione, mi pare semplice come equazione.
Nessuno ha mai pensato che qualcuno avrebbe fatto una cosa del genere?
A sto punto togliamo le dogane, togliamo la polizia , allegriaaaaaaa, niente piu controlli agli aereoporti, viviamo nel mondo della felicita' dove siamo tutti fratelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiH!!!!!
Non ho detto irrelevante , ho detto qualcosa come "naturale".
ghs
12th September 2006, 11:56
non sono sicuro di aver capito l'ultimo paragrafo, ghs..
cmq, stringendo, il fatto e' che identifichi gli USA come nazione della guerra per due motivi
a) sono grandi, quindi fanno piu' guerra. stanziano piu' soldi, mandano piu' soldati, hanno piu' portaerei...
b) sono -credo- l'unico stato Occidentale che si comporta come i fondamentalisti islamici nel voler globalizzare il proprio modo di essere.
La francia ha una storia di guerra anche nel dopoguerra, ma limitata, diciamo, a "quello che aveva in casa"..Non saro' informatissimo di storia contemporanea, ma eccettuati giocoforza gli stati oltrecortina, rimane un Inghilterra che si e' confrontata con l'Irlanda (cose di casa, in un certo senso).. Spagna e Portogallo hanno avuto guerre? L'europa continentale? C'e' stata la Jugoslavia, e di nuovo questioni interne..il Canada? Australia?
..insomma, nessun paese (probabilmente per questioni di capacita') e' andato a far guerra in cosi' tanti posti a cui non era legato da una storia coloniale. Pero', se includi le questioni post-coloniali, in un certo senso bisogna includere gli attacchi in sudamerica da parte degli USA, gli attacchi a Cuba (anche se rientravano gia' di piu' in un panorama di guerra fredda e difesa piu' che attacco), Corea, Vietnam, Iraq1&2, Afghanistan.
Certo, non sto mica dicendo che gli USA non usano violenza e guerra. Dico che non la usano più degli altri e non lo fanno in maniera differente. Sono solo più "grossi", per ragioni storiche evidenti.
Per quanto riguarda l'uso recente della violenza degli stati "pacificati", citavo la Francia perchè ha fatto macelli in Africa. Ma potrei citare l'Inghilterra, la Spagna che spara ai marocchini (senza parlare di Franco), la Grecia, gli stati centro e sudamericani, naturalmente Israele, l'India, l'Africa in generale e tantissimi altri, fra i quali anche l'Italia, che ha partecipato legittimamente a diverse operazioni di guerra, oltre ad avere sempre avuto problemi interni con mafie varie e terrorismi.
La violenza è e resta nella cultura delle nazioni e nella prassi degli stati. Non che sia la miglior condizione auspicabile, ma è così.
Per quanto riguarda l'ultimo paragrafo del mio precedente intervento, è una cosa su cui si è dibattuto a lungo negli anni del secondo dopoguerra e che, accantonata nel periodo della guerra fredda, sta tornando importante ora.
Riassumendo, il problema è questo: fino a che punto si può spingere l'universalismo idealista e molto educato uscito dalla seconda guerra mondiale e concretizzatosi nell'ONU?
Appartenendo, che lo si voglia o no, a una cultura, è davvero giusto non schierarsi, nei momenti di crisi internazionale, per quella cultura, anche se se ne riconoscono i limiti? Perchè il fatto è che dicendo "io riconosco che ho torto, almeno tanto quanto ce l'hanno loro" operiamo sulle nostre ragioni in modo tipicamente occidentale (il rimorso, il senso di colpa, l'autocritica) e greco-giudaico-cristiano; tale operazione non è compiuta dalle altre culture e ci rende moralmente e politicamente deboli. Tant'è che chi si preoccupa solo di contestare e non anche di difendere un modello culturale (che, anche se non gli piace, è il suo) finisce spesso per simpatizzare con la controparte (è il caso della sinistra italiana nella questione israelo-palestinese).
Insomma, è giusto, quando si è alle strette, rinnegare la propria appartenenza, in virtù della quale noi possiamo, appunto, permetterci di rinnegarla?
Il non-appartenere porta a non poter più riconoscere differenze di valore e, quindi, a curarsi solo dei propri interessi o delle proprie priorità. Sul piano della politica internazionale, questo vorrebbe dire chiudersi nelle convenienze spicciole, come, appunto, fecero gli stati a Monaco, nel 1938.
Uraner Almasy
12th September 2006, 12:36
No, davano Ally McBeel che mi stavo guardando spaparanzato sul divano durante i miei giorni di disoccupazione, mentre mio cugino (americano in visita da me) mi pigliava per il culo perché guardavo un telefilm da froci, ho fatto zapping e su Rai Due davano questo "film" strano di un grattacielo in fiamme :gha:
Dopo due secondi ho realizzato che non era un film e ci sono rimasto un po' di cacca...
E' interessante sta cosa che ha detto Jarsil, invece del solito thread di polemiche del cazzo ognuno poteva scrivere quello che stava facendo.
nah nah son sicuro al 9000% ,ally mc beal sarà stato su italia 1 :P
AceGentile
12th September 2006, 12:57
io ero a casa di un compagno di classe a copiare i compiti delle vacanze :rain:
Glasny
13th September 2006, 11:10
Io stavo al pc a giocare a non ricordo cosa e ogni tanto davo uno sguardo alla tv come faccio di solito, ero a Pisa ancora, ricordo che vidi la notizia in diretta su rete4 e emilio fede parlava di incidente, a me fu chiaro da subito che era un attentato, non è che un jet di linea si schianta preciso su una torre per "incidente", e mi feci una bella risata per via della stronzata di fede. All'inizio non mi sembrava così grave, ero convinto le stessero evacuando e che l'incendio prima o poi sarebbe stato domato(si scoprì poi che lo stesso bin laden non si aspettava crollassero), poi quando sono crollate ho capito che ora erano cazzi loro :D
Bortas
13th September 2006, 13:01
Una cosa è certa a 5 anni dall'avveniumento, ci si aspettava che Bin Laden almeno fosse catturato...
Glasny
13th September 2006, 13:02
Una cosa è certa a 5 anni dall'avveniumento, ci si aspettava che Bin Laden almeno fosse catturato...
Da quel che so non lo catturano perchè i costi per la sua cattura sarebbero troppo alti e non otterebbero un grande risultato, sarebbe subito sostituito.
Acheron
13th September 2006, 13:02
io ero a giocare a q3
Acheron
13th September 2006, 13:03
Da quel che so non lo catturano perchè i costi per la sua cattura sarebbero troppo alti e non otterebbero un grande risultato, sarebbe subito sostituito.
sempre se e' ancora vivo
Bortas
13th September 2006, 13:24
Da quel che so non lo catturano perchè i costi per la sua cattura sarebbero troppo alti e non otterrebbero un grande risultato, sarebbe subito sostituito.
Personalmente non credo a questa versione, catturare il mandante delle torri gemelle sarebbe un grandissimo colpo sia politico che economico un posto come gli U.S.A che va a popolarità & immagine un Bin Laden in catene sarebbe un successone, poco importa se vien sostituito, han invaso una nazione bombardato centimetro per centimetro e non han beccato un emofiliaco in dialisi che ha bisogno di un cambio di sangue completo ogni 24 ore e che si deve spostare su un ambulanza o similia, ci vuol soldi per beccare uno così? basta promettere di arricchie e/o liberare i catturati sistematicamente, magari qualcuno te lo dice do sta parcheggiato il suo furgoncino, Mbo me pare na cazzata questa dei soldi, sempre se è ancora vivo...
gallack
13th September 2006, 13:44
Da quel che so non lo catturano perchè i costi per la sua cattura sarebbero troppo alti e non otterebbero un grande risultato, sarebbe subito sostituito.
scusa ma è un po' una minchiatella la questione dei soldi ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.