PDA

View Full Version : [PS3]Rumor



Brendoh
12th September 2006, 15:21
"Sony will release free online play
but thats just for the person who bought the game new.
you first register yourself on Sony network
-you buy the game and play it online
-you get bored of the game and you try to sell it away
your friend buys it from you, puts it in his console and want to play it online
-Message arrives on screen:
dear customer this game is already registered on GAMERX profile. IF you want to play this game online plays pay X euro thank you"
in pratica online GRATIS (a differenza della xbox360 59€ x 1 anno), ma solamente x i giochi nuovi. quelli usati, potranno essere usati solo nel single offline! ripeto solamente rumors..che appunto vedrebbero questa ennesima cagata, x contrastare la pirateria.
di contro, per la X360 è possibile grazie a un chip, giocare con giochi non originali..
ah cmq, tutti i giochi targati SONY saranno region free

Brendoh
12th September 2006, 15:25
ah e vorrei aggiungere questa dichiarazione parecchio strana, che sicuramente farà prendere n'infarto a proton!

"If you asked me if Sony's strength in hardware was in decline, right now I guess I would have to say that might be true," game unit head Ken Kutaragi said after Sony pushed back the PS3's European launch by four months to March.

Suppa
12th September 2006, 15:28
Beh brendah io non ci vedo molto di strano sinceramente eh...
Anche i mmorpg in genere fai cosi':
Compri e giochi TU.
Se poi vuoi vendere.. altro discorso.
ma tieni conto che i producer di game non ci guadagnano con le copie usate eh.. quindi nulla di strano IMO..

Alla fine PSO era cosi' gia' 7 anni fa ^^
Paghi e giochi tu... se lo rivendi giochi solo offline.

non vedo assolutamente dove sta il problema... saro' scemo, ma... Oo

Axet
12th September 2006, 15:28
Ovviamente kutaragi ha affermato una cosa simile, come no!

Tra un po' arriva bill gates a dire che windows è na merda.. :nod:

Devon
12th September 2006, 15:34
boh per sa cosa dell'online a me pare giusta, se io compro un gioco ci vado online solo io, non vedo perche dovrebbero poterci giocare altri
è come per mmorpg vari, son registrati a TUO nome e ci giochi TE, se vendi il gioco l'account rimane cmq solo TUO

cmq online gratuito :drool:

Brendoh
12th September 2006, 15:34
Beh brendah io non ci vedo molto di strano sinceramente eh...
Anche i mmorpg in genere fai cosi':
Compri e giochi TU.
Se poi vuoi vendere.. altro discorso.
ma tieni conto che i producer di game non ci guadagnano con le copie usate eh.. quindi nulla di strano IMO..

Alla fine PSO era cosi' gia' 7 anni fa ^^
Paghi e giochi tu... se lo rivendi giochi solo offline.

non vedo assolutamente dove sta il problema... saro' scemo, ma... Oo
l'online in molti giochi, è la cosa che ti da + soddisfazione, e se devi comprarti un gioco magari su ebay, e poi devi pagare ancora per poter giocare online, allora tanto vale comprarti solo giochi nuovi. è un modo x sony x farsi delle entrate dallo stesso online "gratuito".
x dirti io burnout revenge me lo son comprato solo x l'online..(come table tennis, top spin, fifa, pes ecc)
proton, la dichiarazione paradossalmente è tutta vera, infatti non si capisce se è stato frainteso, o cosa, ora te la posto x intero.

Devon
12th September 2006, 15:35
il mercato dell'usato non c'azzecca molto con quello del nuovo, sony offre online gratuto a chi compra giochi , e chi li registra

se lo compri usato e vuoi giocare online paghi.. non vedo dove sia il problema :>

Uraner Almasy
12th September 2006, 15:35
mah non ci vedo nulla di scandaloso ^^

Brendoh
12th September 2006, 15:38
Fonte Reuters (quindi non pizza&fichi)

After a recall involving millions of Sony-made personal computer batteries and yet another delay for the PlayStation 3 game console, even one of Sony's top executives is questioning whether the company is on the right track.
If you asked me if Sony's strength in hardware was in decline, right now I guess I would have to say that might be true, game unit head Ken Kutaragi said after Sony pushed back the PS3's European launch by four months to March.
But for investors, the bigger worry is what the setback says about Sony's reputation as a top-class manufacturer with the ability to deliver quality products to the market on time.
The news came within weeks of two major recalls by PC giants Dell Inc. (DELL.O: Quote, Profile, Research) and Apple Computer (AAPL.O: Quote, Profile, Research) of Sony lithium-ion batteries that can overheat and catch fire.
"All of this has raised concerns about whether there is something fundamentally wrong with Sony's manufacturing process," said Mitsushige Akino, chief fund manager at Ichiyoshi Investment Management. "And it could further damage the Sony brand."

Suppa
12th September 2006, 15:38
l'online in molti giochi, è la cosa che ti da + soddisfazione, e se devi comprarti un gioco magari su ebay, e poi devi pagare ancora per poter giocare online, allora tanto vale comprarti solo giochi nuovi. è un modo x sony x farsi delle entrate dallo stesso online "gratuito".
x dirti io burnout revenge me lo son comprato solo x l'online..(come table tennis, top spin, fifa, pes ecc)
proton, la dichiarazione paradossalmente è tutta vera, infatti non si capisce se è stato frainteso, o cosa, ora te la posto x intero.

IMO brendah non fa una grinza il tuo discorso,è come dice shagaz..
tu compri per giocarci TU.. è cosi' dalla notte dei tempi.
se compri usato sono scelte.. ma mi par giusto far giocare online solo chi lo acquista originale e ne è il legittimo proprietario.
Piu' che rifarsi entrate, direi che è questione di identità individuale, il che nn mi spiace affatto, anzi.
Poi per la cronaca tu di LIVE paghi tutti i servizi AGGIUNTIVI.. nn certo ogni singolo gioco che tu compri ^ ^

Brendoh
12th September 2006, 15:41
mah non ci vedo nulla di scandaloso ^^
nono, scandaloso No..è solo che immagina..solamente tra amici in real, si scambiano qc gioco..e tac non possono giocare online, quindi si ciucciano il 60% del divertimento!
poi de gustibus..anche se c'è da dire che un giochillo di moto/macchine ecc offline, se parliamo di longevità è molto ma molto limitato..(cazzo finisci la modalità carriera, e poi scaffale..mentre se conta su un ottimo online, allora ti diverti, e molto)

Brendoh
12th September 2006, 15:59
IMO brendah non fa una grinza il tuo discorso,è come dice shagaz..
tu compri per giocarci TU.. è cosi' dalla notte dei tempi.
se compri usato sono scelte.. ma mi par giusto far giocare online solo chi lo acquista originale e ne è il legittimo proprietario.
Piu' che rifarsi entrate, direi che è questione di identità individuale, il che nn mi spiace affatto, anzi.
Poi per la cronaca tu di LIVE paghi tutti i servizi AGGIUNTIVI.. nn certo ogni singolo gioco che tu compri ^ ^
se parliamo di legislazione, è un discorso coerentissimo e giustissimo, tu compri il gioco e lo usi solo te.
ma questo non tiene considerazione un mercato (quello dell'usato) che è enorme in campo videoludico. Quanti si comprano il giochillo usato x risparmiare quei 30 danari? quanti programmano su come spendere il proprio budget/la propria paghetta settimanale prendendo anziche 1 gioco nuovo, 2/3 giochi usati? pensi che siano pochi? basti pensare al target della console stessa no? e se io ragazzino mi devo comprare un gioco usato, e poi spenderci altri soldi di ri-attivazione per giocarci col mio amico online, allora dai un duro colpo non alla pirateria, ma ad un mercato che almeno da noi è LEGALE. è una mossa alquanto furbesca per far rientrare i soldi dell' online gratuito, semplicemente.
io x la X, molti giochi li ho presi su ebay altri li ho scambiati (trish, domani te lo spedisco lul), molti me li son fatti prestare irl..e se avessi dovuto pagare 10 € x la riattivazione, ebbene si cazzo avrei sicuramente detto: "è un fottutissimo scandalo".

Devon
12th September 2006, 16:04
il target della console non è propriamente il ragazzino con 50€ al mese cmq :sneer:

ad ogni modo non sono costretti a tener conto del mercatino dell'usato, sopratutto se vogliono attuare questa politica: giochi gratis se è tuo, che a me non dispiace

Brendoh
12th September 2006, 16:06
il target della console non è propriamente il ragazzino con 50€ al mese cmq :sneer:

ad ogni modo non sono costretti a tener conto del mercatino dell'usato, sopratutto se vogliono attuare questa politica: giochi gratis se è tuo, che a me non dispiaceneanche a me dispiace, ma se escono 30 titoli Da avere a tutti i costi, a 70€ l'uno se permetti, provi a risparmiare in qualche direzione, o davvero spendi un capitale..anche se lavori.
o a sto punto te ne prendi 1-2 su 30 e suki
simple.

Devon
12th September 2006, 16:09
quindi perche tot persone non possono prendersi quel che vogliono, devono agevolare un mercato che non gli interessa come quello dell'usato?

scusa ma secondo te m$ lo farebbe? lol
o qulunque societa, dai

Axet
12th September 2006, 16:09
Si ma ricordiamoci che questo è solo un rumor :)

Inoltre, ipotizzando fosse vero, bisogna anche vedere quanto devi pagare per usarlo sul tuo profilo.. perchè se si parla di una cifra modica (tipo max 5 euro) allora non ci vedo tutti sti problemi ^^,

Slurpix
12th September 2006, 16:11
Scusate l'ignoranza ma perchè nn si puo giocare online con un gioco usato?

Brendoh
12th September 2006, 16:16
quindi perche tot persone non possono prendersi quel che vogliono, devono agevolare un mercato che non gli interessa come quello dell'usato?

scusa ma secondo te m$ lo farebbe? lol
o qulunque societa, dai
un tot. persone? ma lol, dai cazzo ogni singolo consumatore, ogni singolo compratore di giochi originali e nuovi, prima o dopo comprerà un usao/ebayerà/presterà un gioco, ergo non lo sottovaluterei cosi facilmente.
un mercato che non interessa? ma lol ma che stai dicendo? e una catena, se blocchi questo mercato, finirai x ledere indirettamente gli introiti della stessa macchina. (logicamente)
ti ricordo che la PS2 c'ha mangiato con questo mercato, e con la pirateria..
M$? lo fa.
qualunque società? xkè darsi la zappa sui piedi dico io ?
cmq sono solo rumors..

Devon
12th September 2006, 16:24
io videogioco da quando avevo, uhm, 10 anni.. non ho MAI comprato giochi usati :)

Defender
12th September 2006, 16:26
Ahò anche nel caso fosse vero uno lo sa e si regola, vuoi spender poco e comprare il gioco usato? Ci giochi solo offline (non è che non ci puoi giocare). Vuoi anche l'online? Te lo compri nuovo. Nemmeno io ci vedo sta gran tragedia...

Brendoh
12th September 2006, 16:32
io videogioco da quando avevo, uhm, 10 anni.. non ho MAI comprato giochi usati :)
quando avevi 10 anni il mercato non era cosi globalizzato/cosi evoluto, internet non era la stessa cosa, ebay non esisteva..
ora è differente, con sta storia-chimera-porcata della next-gen, la qualità media del videogioco è aumentata no? i titoloni sono sempre di +, i flop sempre di meno, tanto che lo standard medio è molto + alto rispetto a 2-3 anni fa, almeno come divertimento/esperienza di gioco no?
quindi usciranno un sacco di titoli interessanti..e personalmente io sono un bramoso e un avido del cazzo lol, e li vorrei giocare tutti..(almeno quelli che mi interessano), solo che sono una botta di soldi non indifferente..
l'usato/prestito era una via..

Devon
12th September 2006, 16:35
si, ma non c'e una sola societa al mondo, almeno in questo campo, che sia disposta ad aiutarti in questa cosa, anche perche se tu compri usato\prestito, loro ci rimetto una copia che dovresti comprarti..

Uraner Almasy
12th September 2006, 16:48
su su stavolta il pelo nell'uovo ti si è ritorto contro ^O^

ahzael
12th September 2006, 16:48
Sta cosa mi suona molto di cazzata, perche non avrebbe proprio alcun senso ne in cielo ne in terra, vorrebbe dire tagliarsi le palle da soli, ma come gia detto, non credo proprio, 1 perche il post era scritto in inglese maccheronico, 2 perche' suona proprio di cazzata, se io pago per il gioco, a meno che non me lo specifichi, mi devi dare tutto il servizio completo dall inizio alla fine, non e' mica un mmorpg che ha un funzionamento molto "differente" dal gioco normale, e non credo che sony voglia tagliarsi le gambe in faccende legali subito subito

Suppa
12th September 2006, 16:53
A me sa un topic:

Cry me a river..

me l'aspettavo da un sonaro sinceramente.. non certo da un boxaro...
E' verissimo che il mercato dell'usato è vasto..
ma è anche verissimo che chi compra usato di internet et similia capisce sega.. why? tutti cinnazzi o manicorte... ^ ^

guarda che dall'avere un usato all'avere un gioco pirata non c'e' NESSUNA differenza...
Tu coi giochi pirata vai online? NO?
bene allora nemmeno con quelli usati, il discorso è il medesimo ^^
L'usato è una sorta di pirateria legale.. per ogni gioco usato che compri tu affliggi lo stesso danno economico all'azienda che l'ha prodotto come se tu ti copiassi il loro gioco appena uscito.
Pensaci..

ripeto.. sono discorsi da :
Cry me a river questi.. nè piu' nè meno ^ ^

Brendoh
12th September 2006, 16:59
su su stavolta il pelo nell'uovo ti si è ritorto contro ^O^
in verità a me rode il culo, xkè alla fine la ps3 me la sarei comprata sicuramente.. però sono una barca di soldi dilazionati nel tempo pd..
x voi ricchi figli di papà è relativo, ma x uno che vorrebbe andare a vivere da solo.. con una paga del cazzo equivale a una rinuncia in + :D

Devon
12th September 2006, 17:02
bono con le affermazioni "figli di papa" pls :)

Brendoh
12th September 2006, 17:02
1 perche il post era scritto in inglese maccheronico,
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=118700

Brendoh
12th September 2006, 17:02
bono con le affermazioni "figli di papa" pls :)
o mamma mia guarda che stavo scherzando ehh -_-

minchia ohh non ho parole.. - _ -
se ti chiamo scemotto che fai piangi e sbatti i piedi..
vabbeh va...

Jiinn
12th September 2006, 17:04
il discorso è giusto, ma la base no......

mi spiego: il successo di ps ps2 e xbox/360, stà proprio nel fatto che i giochi fighi te li compravi mentre gli altri ti piazzavi la mod e giocavi cmq a sbafo...

ora eticamente non sarà corretto, le aziende ne avranno rimesso e tutto quello che volete, ma il successo di quelle console è stato quello. Perchè diciamocelo, i bimbiminchia si fanno comprare la console, dicono al babbo voglio questo e quest'altro, il babbo si sminchia mette la mod e il figlio ha tutti i giochi che vuole...

indi se faranno a questo modo, ridurranno per modo di dire il mercato dell'usato/copiato dal punto di vista dei giocatori pro, ma d'altro canto i bimbiminchia (che fanno da 70% delle vendite) si incazzeranno come faine (i genitori dei bimbiminchia ok). L'unica cosa da vedere per capire se è o meno una cazzata, è sapere quanto i bimbiminchia sfruttino/sfrutteranno l'online gaming

Galandil
12th September 2006, 17:06
L'usato è una sorta di pirateria legale.. per ogni gioco usato che compri tu affliggi lo stesso danno economico all'azienda che l'ha prodotto come se tu ti copiassi il loro gioco appena uscito.

:rotfl:

Brendoh
12th September 2006, 17:09
Tu coi giochi pirata vai online? NO?
si ?




ma è anche verissimo che chi compra usato di internet et similia capisce sega.. why? tutti cinnazzi o manicorte... ^ ^
see vabbeh ora se dobbiamo iniziare a parlare per luoghi comuni, dopo il moralismo di shagaz, ricadiamo nel post + triste di sempre..
io, sarò stato fortunato, ma inculate via internet non ne ho preso per il momento..anzi ho conosciuto qc ragazzo davvero in gamba..che partendo da ebay, gestiscono dei negozi virtuali molto convenienti.
poi vabbeh ci sono gli approfittatori, come ci sono i mafiosi, come non ci sono + le mezze stagioni..

Kali
12th September 2006, 17:09
Tu coi giochi pirata vai online? NO?
bene allora nemmeno con quelli usati, il discorso è il medesimo ^^
L'usato è una sorta di pirateria legale.. per ogni gioco usato che compri tu affliggi lo stesso danno economico all'azienda che l'ha prodotto come se tu ti copiassi il loro gioco appena uscito.
Pensaci..


Anche comprare i cervelli usati e' da considerarsi reato,restituiscilo!

Randolk
12th September 2006, 17:15
E' verissimo che il mercato dell'usato è vasto..
ma è anche verissimo che chi compra usato di internet et similia capisce sega.. why? tutti cinnazzi o manicorte... ^ ^

guarda che dall'avere un usato all'avere un gioco pirata non c'e' NESSUNA differenza...
Tu coi giochi pirata vai online? NO?
bene allora nemmeno con quelli usati, il discorso è il medesimo ^^
L'usato è una sorta di pirateria legale.. per ogni gioco usato che compri tu affliggi lo stesso danno economico all'azienda che l'ha prodotto come se tu ti copiassi il loro gioco appena uscito.
Pensaci..


Ci ho pensato.
E sono arrivato alla conclusione che hai scritto una serie di cagate di proporzioni giurassiche :D

Devon
12th September 2006, 17:23
vabe i fanboy non fanno testo :nod:

Randolk
12th September 2006, 17:30
Cosa centrano i fanboy con la pirateria e l'usato, avanti. Ma leggere prima di scrivere fa così brutto? :bored:

Devon
12th September 2006, 17:37
beh, e' una cosa che riguarda sony, mica nintendo, tu non potresti in nessun modo esser daccordo dai :sneer:

Defender
12th September 2006, 17:44
se io pago per il gioco, a meno che non me lo specifichi, mi devi dare tutto il servizio completo dall inizio alla fine

Difatti chi ha pagato per il gioco ce l'ha il servizio completo, mica gli tolgono nulla, anzi ha l'online gratis (sempre stando a quelle dichiarazioni).

Kuroko
12th September 2006, 17:56
Difatti chi ha pagato per il gioco ce l'ha il servizio completo, mica gli tolgono nulla, anzi ha l'online gratis (sempre stando a quelle dichiarazioni).

Bah sinceramente le dichiarazioni della Sony non mi convicono affatto (almeno adesso), basti vedere la data d'uscita della nuova console.


:sneer:

Slurpix
12th September 2006, 18:40
guarda che dall'avere un usato all'avere un gioco pirata non c'e' NESSUNA differenza...
Tu coi giochi pirata vai online? NO?
bene allora nemmeno con quelli usati, il discorso è il medesimo ^^
L'usato è una sorta di pirateria legale.. per ogni gioco usato che compri tu affliggi lo stesso danno economico all'azienda che l'ha prodotto come se tu ti copiassi il loro gioco appena uscito.
Pensaci..


Eh? :eek:

Suppa
12th September 2006, 19:19
Sapevo che avrei scatenato un putiferio..

Ma pensateci su 2 secondi:

COSA.. QUANTO.. COME.. guadagna una SH da un gioco che voi comprate USATO?
0... ZERO..
COSA.. QUANTO.. COME... guadagna una SH da un gioco che voi scaricate/duplicate?
0.. ZERO.

Fate i perbenisti.. sentitevi protetti dal comprare sempre un gioco "ORIGINALE" anche su usato.
Ma il merito di averlo comprato originale non va A VOI.. ma a chi l'ha comprato prima di voi.
Se voi comprate un gioco da un altro.. non date soldi a chi ha fatto il game.. anzi..

inutile che ci rigiriate attorno.. mi sa vi sfuggono alcuni passaggi elementari ^ ^
Non date i soldi a chi l'ha fatto.. e nemmeno a chi ve l'ha messo in vendita.. semmai a chi l'ha RI-Messo in vendita... xkè ci si lucra sempre sull'usato.. sempre e comunque ^ ^

Ripeto.. comprare USATO fa guadagnare VOI.. e vi fa sentire MEGLIO.. ma arreca lo stesso IDENTICO danno ad una SH per aver preso una copia pirata.. nè piu' nè meno ^ ^

Voi lo sapevate che in giappone l'usato era ILLEGALE??
perchè avrebbe causato la morte di tutte le SH su cui voi tanto sbavate?
Han dovuto modificare le leggi per risolvere i casini da ambo i lati..

estratto:
Le recenti modifiche alla struttura legislativa giapponese in merito alla rivendita di software (e CD audio, DVD o altro materiale registrato su simile media) hanno di fatto riportato alla legalità il settore della vendita di videogame usati. In precedenza lo stesso governo giapponese aveva dissuaso negozi e utenti singoli dall'avviare questo tipo di commercio. Molti lettori ricorderanno infatti il simbolo No Resale posizionato sul retro del materiale import, chiara indicazione dell'illegalità di questo atto secondo la legislazione giapponese. Come indice dell'avvenuto cambiamento, la catena di rivenditori Tsutaya, uno dei marchi leader nel settore, ha annunciato l'apertura di una sezione dedicata al software usato a partire dal mese prossimo: al fine di non suscitare particolari "attenzioni" da parte governativa, il rivenditore renderà disponibili dapprima i titoli facenti parte del magazzino o considerati ormai fuori mercato.


Non lo conoscevate quell'adesivino?? strano.. eppure voi tutti comprate originale no? ^ ^

IrideL
12th September 2006, 19:20
visto le enormi perdite commerciali ( mi pare che il presidente ha ammesso in una recente conferenza stampa che la Sony e' appunto in netta crisi ) nn penso che il servizio sara' gratuito, penso pero che nn costera' neanche tanto ... almeno spero Qq..

Zaider
12th September 2006, 19:31
Fermo restando che il casual player (sul quale si basa l'intero mercato di videogiochi) non gioca su internet.
Il mercato dei giochi usati tiene in piedi tutte le piccole/medie attività di vendita che comprando giochi a prezzi irrisori ed alzandoli riesce (pagandoci pochissime tasse) a sopravvivere.
Se il mercato dei giochi usati dovesse costituire reato (come la vendita dei giochi masterizzati) chiuderebbero una marea di attività, conseguentemente molti clienti si perderebbero (non tutti sono disposti a fare 100 mt in + per comprarsi lo stesso prodotto in un'altro store..).
Imho ovviamente :nod:

Kolp
12th September 2006, 19:57
Sapevo che avrei scatenato un putiferio..

Ma pensateci su 2 secondi:

COSA.. QUANTO.. COME.. guadagna una SH da un gioco che voi comprate USATO?
0... ZERO..
COSA.. QUANTO.. COME... guadagna una SH da un gioco che voi scaricate/duplicate?
0.. ZERO.

Fate i perbenisti.. sentitevi protetti dal comprare sempre un gioco "ORIGINALE" anche su usato.
Ma il merito di averlo comprato originale non va A VOI.. ma a chi l'ha comprato prima di voi.
Se voi comprate un gioco da un altro.. non date soldi a chi ha fatto il game.. anzi..

inutile che ci rigiriate attorno.. mi sa vi sfuggono alcuni passaggi elementari ^ ^
Non date i soldi a chi l'ha fatto.. e nemmeno a chi ve l'ha messo in vendita.. semmai a chi l'ha RI-Messo in vendita... xkè ci si lucra sempre sull'usato.. sempre e comunque ^ ^

Ripeto.. comprare USATO fa guadagnare VOI.. e vi fa sentire MEGLIO.. ma arreca lo stesso IDENTICO danno ad una SH per aver preso una copia pirata.. nè piu' nè meno ^ ^

Voi lo sapevate che in giappone l'usato era ILLEGALE??
perchè avrebbe causato la morte di tutte le SH su cui voi tanto sbavate?
Han dovuto modificare le leggi per risolvere i casini da ambo i lati..

estratto:
Le recenti modifiche alla struttura legislativa giapponese in merito alla rivendita di software (e CD audio, DVD o altro materiale registrato su simile media) hanno di fatto riportato alla legalità il settore della vendita di videogame usati. In precedenza lo stesso governo giapponese aveva dissuaso negozi e utenti singoli dall'avviare questo tipo di commercio. Molti lettori ricorderanno infatti il simbolo No Resale posizionato sul retro del materiale import, chiara indicazione dell'illegalità di questo atto secondo la legislazione giapponese. Come indice dell'avvenuto cambiamento, la catena di rivenditori Tsutaya, uno dei marchi leader nel settore, ha annunciato l'apertura di una sezione dedicata al software usato a partire dal mese prossimo: al fine di non suscitare particolari "attenzioni" da parte governativa, il rivenditore renderà disponibili dapprima i titoli facenti parte del magazzino o considerati ormai fuori mercato.


Non lo conoscevate quell'adesivino?? strano.. eppure voi tutti comprate originale no? ^ ^

scusami, ma quanto ci guadagna un produttore di auto se io vendo la mia auto a axet (chiaramente si parla di un'alfa :nod: )? niente

Defender
12th September 2006, 21:03
Sì ma capisci anche tu Kolp che l'auto è un bene molto meno "trasferibile" di un videogioco, inoltre il passaggio di proprietà comporta dei costi aggiuntivi oltre alla quota che devi pagare al precedente possessore.

Si parla di due mercati estremamente diversi... Inoltre come già detto la Sony ovviamente non impedisce il mercato dell'usato, favorisce però col gioco on line l'acquirente di un gioco originale... A me non sembra una cosa su cui si possa recriminare troppo in fin dei conti.

Edit: avevo scritto Kopl invece di Kolp, son due utenti diversi ^^;

SharTeel
12th September 2006, 21:29
cmq potrei sbagliarmi ma credo sia proprio illegale l'atto di rivendere un videogioco a meno che non sei un rivenditore autorizzato :look:
ma sicuramente ho detto una cagata :sneer:

cmq non ci vedo nulla di scandaloso in sta roba.

Suppa
12th September 2006, 21:44
cmq potrei sbagliarmi ma credo sia proprio illegale l'atto di rivendere un videogioco a meno che non sei un rivenditore autorizzato :look:
ma sicuramente ho detto una cagata :sneer:

Ogni paese ha le sue leggi... se una cosa è cosi' in jappilandia non è detto che sia lo stesso anche qua ^ ^
Cio' che rimane = è il fatto che chi produce i giochi con il resale non ci guadagna NULLA e in qualche modo cercano di tutelarsi. come dargli torto?
(in giappone poi il discorso è piu' ampio essendo lo stesso stato a prendere una % sulla vendita [tramite tasse] del software su supporto digitale, che viene a mancare durante la rivendita.. ecco perchè la persecuzione, legittima imo)

Uraner Almasy
13th September 2006, 01:45
mah è la stessa cosa per certi giochi per pc... se hai l'originale fai tutto...altrimenti suki...normale e nessuno s'è mai lamentato fin'ora...

Uraner Almasy
13th September 2006, 01:46
in verità a me rode il culo, xkè alla fine la ps3 me la sarei comprata sicuramente.. però sono una barca di soldi dilazionati nel tempo pd..
x voi ricchi figli di papà è relativo, ma x uno che vorrebbe andare a vivere da solo.. con una paga del cazzo equivale a una rinuncia in + :D

eeeh si la ps3,un bene di prima necessità! :rain:

ahzael
13th September 2006, 01:57
mah è la stessa cosa per certi giochi per pc... se hai l'originale fai tutto...altrimenti suki...normale e nessuno s'è mai lamentato fin'ora...

Ma qui non si parla di giochi piratati................la vendita di video giochi e' totalmente legale nella maggior parte del mondo, solo adesso ho sentito che in giappone non e' legale, e francamente ne mi di controllare ne me ne frega una ceppa, per me si possono anche impiccare col gas , basta che mi tirano fori mario ogni X mesi.
Guarda EB games, che ha migliaia di sedi in molti paesi compresi usa europa e australia, dubito fortemente che le autorita' non si siano mai accorte che vendano giochi usati...........imho questa del gioco registrato all utente e' una minchiata.

Brendoh
13th September 2006, 09:34
eeeh si la ps3,un bene di prima necessità! :rain:
sdirl! :nod:

@suppa
vedo di essere breve che ho parecchie robe da fare a lavoro..
a parte che non vedo che c'azzecca il giappone.. certo che tiri fuori degli argomenti davvero pessimi. kissene della legge giapponese dei titoli usati..
se vuoi visto che ti piace tanto parliamo di economia giapponese?
si sono sviluppati come paese economicamente dal 1960..prima erano il nulla.
era un paese contadino, situazione che noi avevamo nel medioevo.
le SH, che tanto ti fanno emozionare, erano statali, e poi cedute a grandi famiglie..(tanto x farti capire, che esempio di nazione hai preso come spunto).

puo essere benissimo, che avevano una legge retrogada, avendo intrapreso una mentalità + aperta solo negli ultimi anni (sempre economicamente parlando).. anche xkè non sai che altre leggi assurde avevano fino a pochi mesi e anni fa in vigore..

quindi?
vabbeh aldilà di questo (che poi kisseneincula, era tanto x rispondere al tuo esempio stupido)
hai paragonato l'usato alla copia pirata..
ma la copia pirata, mio caro supereroe chi la paga? mi scarico il gioco da emule e poi ne faccio 50cd che rivendo.. l'usato invece è una copia originale ACQUISTATA, dall'originale proprietario. è lo stesso danno economico x una SH x te? minchia allora se la pensi cosi senza offesa ma cambia lavoro..
ti svelo un piccolo segreto legato dietro la mentalità dell'usato..
Spesso, (facciamo finta di parlare di un sistema difficilmente crackabile,(X360) questo vuol dire che tutti hanno bisogno di avere giochi originali, ergo la pirateria la mettiamo da parte per ora) se esce un gioco che interessa lo si compra originale..insomma si fa una scelta..poi che succede, dopo una settimana escono altri 2 giochi..belli, ma non come il primo.. si vorrebbero avere, ma si prova a guardare se si trova usato, in modo tale (magari) da poterseli permettere..senza spendere cifre assurde.. e SE SI TROVA BON, SE NO AMEN.
difficilmente trovi chi si compra solo usati..ma invece è + probabile che troverai collezionisti di giochi ORIGINALI, di versioni special uscite in copie limitate, e i giochi che non interesseranno + di tanto li compreranno USATI, tanto x provarli..(non è una micro-mentalità, non sono pensieri disparati, poi vabbeh non generalizzo..ma in linea di massima è cosi, almeno secondo la mai esperienza..poi statisticamente parlando non ne ho idea)
altro punto, non x tirare in ballo teorie varie di keynes&soci, però se io mi compro un gioco originale a 70€, dopo lo rivendo a 50€, io quei soldi me li tengo x comprarmi un gioco originale..(sempre in base alla mia esperienza..cmq è una teoria abbastanza aleatoria)e con questo non voglio dire niente, solo che vedo meglio (come interesse per le SH) uno che riceve soldi x un gioco rivenduto originale, che uno che li scarica&masterizza..mentre boh x te è la stessa roba..
cmq ripeto, che parlo x esperienza diretta, non voglio dare lezioni di economia, o dimostrare nuove teorie..lol
mia esperienza: tutti quelli con cui ho avuto a che fare fino a ora, dal semplice parlare irl, dalla gente conosciuta sui forum, e piemmati per accordi, da quelli su ebay, ecc ecc. insomma non certo si possono fare delle statistiche (ripeto), e magari toh, le 1000 persone che bene o male mi disegnano un certo andazzo del mercato usato, in realtà non rispecchiano affatto il reale funzionamento dello stesso, dimostrandosi solo delle eccezioni.
può essere.

Wayne
13th September 2006, 09:38
il target della console non è propriamente il ragazzino con 50€ al mese cmq :sneer:

C'hai ragione.
Il target della console e' il ragazzino con 50€ al mese che pero' si fa comprare i giochi (e la console) da mamma & papa'.

:D

Jiinn
13th September 2006, 09:38
alla faccia di esser breve :sneer:

Brendoh
13th September 2006, 09:52
alla faccia di esser breve :sneer:
sono un uomo di merda, le invento tutte x non fare un cazzo. pd
merito l'inferno!

Jiinn
13th September 2006, 10:28
sono un uomo di merda, le invento tutte x non fare un cazzo. pd
merito l'inferno!

io direi meriti una notte d'amore con Achepooh :sneer:

io l'ho scampata per un pelo una notte d'amore con acheron ma in compenso mi sono beccato Alukard.... che non è propriamente cosa bella :sneer:

Slurpix
13th September 2006, 10:56
Beh allora tutta la roba usata fa male alle aziende, pure io se compro una macchina da un privato i soldi nn se li becca mica la casa automobilistica, o se compro un hi-fi o qualsiasi cosa di usato.....o dico na cagata?

Kolp
13th September 2006, 11:08
sdirl! :nod:
@suppa
vedo di essere breve che ho parecchie robe da fare a lavoro..
a parte che non vedo che c'azzecca il giappone.. certo che tiri fuori degli argomenti davvero pessimi. kissene della legge giapponese dei titoli usati..
se vuoi visto che ti piace tanto parliamo di economia giapponese?
si sono sviluppati come paese economicamente dal 1960..prima erano il nulla.
era un paese contadino, situazione che noi avevamo nel medioevo.
le SH, che tanto ti fanno emozionare, erano statali, e poi cedute a grandi famiglie..(tanto x farti capire, che esempio di nazione hai preso come spunto).
puo essere benissimo, che avevano una legge retrogada, avendo intrapreso una mentalità + aperta solo negli ultimi anni (sempre economicamente parlando).. anche xkè non sai che altre leggi assurde avevano fino a pochi mesi e anni fa in vigore..
quindi?
vabbeh aldilà di questo (che poi kisseneincula, era tanto x rispondere al tuo esempio stupido)


ma che dici? il giappone ha cominciato a svilupparsi 100 anni prima di quanto dici e le società appartenevano sempre alle grandi famiglie (per esempio i mitsubishi) e sono poi state trasformate in pubblic companies...

/buy libro di storia economica imo

Kolp
13th September 2006, 11:10
Sì ma capisci anche tu Kolp che l'auto è un bene molto meno "trasferibile" di un videogioco, inoltre il passaggio di proprietà comporta dei costi aggiuntivi oltre alla quota che devi pagare al precedente possessore.
Si parla di due mercati estremamente diversi... Inoltre come già detto la Sony ovviamente non impedisce il mercato dell'usato, favorisce però col gioco on line l'acquirente di un gioco originale... A me non sembra una cosa su cui si possa recriminare troppo in fin dei conti.
Edit: avevo scritto Kopl invece di Kolp, son due utenti diversi ^^;

in che senso è un bene meno "trasferibile"? esiste un mercato dell'usato che è moooolto sviluppato! i produttori hanno capito di doversi inserire anche in questo per guadagnarci qualcosa e l'hanno fatto...

allo stesso modo da ebgames puoi portare e poi comprare videogames usati, il tutto legalmente. la sh non è mia madre, se compro un gioco legalmente, me ne sbatto se i soldi vanno a lei o a qualcun'altro... il punto è che l'ho fatto legalmente!

Devon
13th September 2006, 11:12
C'hai ragione.
Il target della console e' il ragazzino con 50€ al mese che pero' si fa comprare i giochi (e la console) da mamma & papa'.
:D

per chi li ha entrambi :)

Uraner Almasy
13th September 2006, 11:15
Ma qui non si parla di giochi piratati................la vendita di video giochi e' totalmente legale nella maggior parte del mondo, solo adesso ho sentito che in giappone non e' legale, e francamente ne mi di controllare ne me ne frega una ceppa, per me si possono anche impiccare col gas , basta che mi tirano fori mario ogni X mesi.
Guarda EB games, che ha migliaia di sedi in molti paesi compresi usa europa e australia, dubito fortemente che le autorita' non si siano mai accorte che vendano giochi usati...........imho questa del gioco registrato all utente e' una minchiata.


ok,compra UT 2003 usato e vedi se con la stessa key che trovi puoi giocare al multiplayer serio ^^

Wayne
13th September 2006, 11:25
per chi li ha entrambi :)

Non ti seguo... :scratch:

Devon
13th September 2006, 11:30
niente mi danno noia i discorsi figli di papa blabla

purtroppo mio padre e' morto, ed io lavoro per campare e comprarmi i cazzi miei quindi mi da fastidio esser etichettato in quel modo

Kali
13th September 2006, 11:32
ok,compra UT 2003 usato e vedi se con la stessa key che trovi puoi giocare al multiplayer serio ^^

ut2k3 nuovo si trova a 9€ :D

Dan Palmer
13th September 2006, 11:54
Rumors che vorrebbero sony & PS3 come parte attiva contro il mercato dell'usato ce ne sono da mesi; personalmente invece mi soffermerei più a parlare del tipo di servizio online che sony proporrà.

Parlano parlano, ma alla fine credo che faranno come Microsoft, ovvero un servizio di base gratuito ed un'altro a pagamento per giocare.

Anche perchè hai voglia a far giocare gratis 50 o più milioni di persone...

Defender
13th September 2006, 12:07
in che senso è un bene meno "trasferibile"? esiste un mercato dell'usato che è moooolto sviluppato! i produttori hanno capito di doversi inserire anche in questo per guadagnarci qualcosa e l'hanno fatto...


Nel senso che prendere un'auto usata non è come prendere un videogioco usato che il tipo te lo passa, tu lo paghi e gg, ci sono dei passaggi in più e anche dei soldi da spendere aggiuntivi per passaggio di proprietà, documenti etc, ergo non è una mossa che fai tutti i giorni.

Galandil
13th September 2006, 12:19
Nel senso che prendere un'auto usata non è come prendere un videogioco usato che il tipo te lo passa, tu lo paghi e gg, ci sono dei passaggi in più e anche dei soldi da spendere aggiuntivi per passaggio di proprietà, documenti etc, ergo non è una mossa che fai tutti i giorni.

Ma che c'entra scusa? E' + macchinoso solo a causa della presenza dello stato in questi passaggi (motorizzazione, ecc.). E i soldi aggiuntivi non vanno di certo alla casa automobilistica.

Dai, su, per favore, smettetela di avere obiettività zero, non sta né in cielo né in terra un discorso assurdo e ridicolo qual'è questa storia dell'usato = pirateria.

Defender
13th September 2006, 12:38
Ma infatti io non dho mai detto usato = pirateria :O

Stavo solo mostrando come l'esempio dell'auto non fosse calzante per come la vedo io.

E, sempre per come la vedo io, ci può stare benissimo che una società produttrice di videogiochi dia dei vantaggi a chi compra il prodotto nuovo visto che è su quello che ci fanno i soldi.

A me sembra proprio un discorso semplice, se poi si vuol far polemica per partito preso allora è un altro paio di maniche :O

Kolp
13th September 2006, 12:45
Nel senso che prendere un'auto usata non è come prendere un videogioco usato che il tipo te lo passa, tu lo paghi e gg, ci sono dei passaggi in più e anche dei soldi da spendere aggiuntivi per passaggio di proprietà, documenti etc, ergo non è una mossa che fai tutti i giorni.

per esempio negli stati uniti ti compri un auto usata come fosse un giornale...

Axet
13th September 2006, 13:43
ma che dici? il giappone ha cominciato a svilupparsi 100 anni prima di quanto dici e le società appartenevano sempre alle grandi famiglie (per esempio i mitsubishi) e sono poi state trasformate in pubblic companies...
/buy libro di storia economica imo
Ma anche senza tirare in ballo la storia economica, basti pensare alla WWII.

Gli Zero nella seconda guerra mondiale, chi glieli costruiva ai giapponesi se loro erano arretrati? E le portaerei? E tutta l'immensa macchina da guerra?!

Kolp
13th September 2006, 13:53
Ma anche senza tirare in ballo la storia economica, basti pensare alla WWII.

Gli Zero nella seconda guerra mondiale, chi glieli costruiva ai giapponesi se loro erano arretrati? E le portaerei? E tutta l'immensa macchina da guerra?!

che discorsi sono? lo sviluppo giapponese è cominciato con la restaurazione/rivoluzione meiji alla fine degli anni '60 dell'ottocento. prima della seconda guerra mondiale il giappone aveva già fatto un bel po' di guerre. se basta pensare alla seconda guerra mondiale, si può anche pensare soltanto agli anni '60 del novecento, dato che in quel periodo (anche un po' prima in realtà) è cominciata una nuova fase di sviluppo che aveva altre caratteristiche...
poi pure la seconda guerra mondiale fa parte della storia economica :gha:

Axet
13th September 2006, 14:33
che discorsi sono? lo sviluppo giapponese è cominciato con la restaurazione/rivoluzione meiji alla fine degli anni '60 dell'ottocento. prima della seconda guerra mondiale il giappone aveva già fatto un bel po' di guerre. se basta pensare alla seconda guerra mondiale, si può anche pensare soltanto agli anni '60 del novecento, dato che in quel periodo (anche un po' prima in realtà) è cominciata una nuova fase di sviluppo che aveva altre caratteristiche...
poi pure la seconda guerra mondiale fa parte della storia economica :gha:

Non ci siam capiti :D

Io, non avendo mai letto un libro di storia economica, so di per certo che il giappone non è stato un paese arretrato fino agli anni '60 del '900 poichè durante la seconda guerra mondiale avevano un potente apparato militare grazie all'avanzata industria siderurgica.

Del resto gli Zero, se non ricordo male, li costruival a Mitsubishi così come quasi tutti gli arei da combattimento jappo durante la WWII. Le portaerei e la potente flotta navale se le eran costruite da soli.

Sto cercando di dire che già nel 40 il giappone era tutt'altro che arretrato, e che basta questo per capire che quanto detto da brendah è una falsità, senza dover "scomodare" libri di storia economica.

Credo sia più chiaro ora :D

Brendoh
13th September 2006, 15:00
100 anni prima come dici te, all'epoca Meiji, ci fu una forte distribuzione della popolazione nel territorio, e i vari feudi finirono sotto la corona.
l'esercito e marina furono riorganizzati verso la fine del 1800.. e ci fu una ripresa economica..vero..
ma la vera rivoluzione economica è iniziata nel 1950 (con picchi attorno al 60-70, appunto). la stessa che ha portato il giappone ad essere la 2 potenza mondiale dopo gli usa, e lo è diventato ti ripeto, dal 1950..
ah, altra cosa, molte delle attuali superpotentissime holding nipponiche, te lo riscrivo, un tempo erano STATALI, e furono date in concessione (tra il resto quasi regalate) a delle famiglie potenti dell'epoca...

Kolp
13th September 2006, 15:13
100 anni prima come dici te, all'epoca Meiji, ci fu una forte distribuzione della popolazione nel territorio, e i vari feudi finirono sotto la corona.
l'esercito e marina furono riorganizzati verso la fine del 1800.. e ci fu una ripresa economica.. ma la vera rivoluzione economica è iniziata nel 1950 (con picchi attorno al 60-70, appunto). il giappone è la 2 potenza mondiale dopo gli usa, e lo è diventato ti ripeto, dal 1950..
ah, altra cosa, molte delle attuali superpotentissime holding nipponiche, te lo riscrivo, un tempo erano STATALI, e furono date in concessione (tra il resto quasi regalate) a delle famiglie potenti dell'epoca...

se tu conoscessi il sistema zaibatsu, sapresti che le cose non stanno così. un sistema di holding familiari si è imposto subito dopo la rivoluzione meiji (anni '70 dell'ottocento), dato che 8 famiglie giunsero a controllare metà del capitale investito. tra queste c'erano anche i mitsubishi.

il giappone era già una delle grandi potenze alla vigilia della seconda guerra mondiale! dopo aver perso la guerra gli usa li costrinsero a disfarsi del sistema zaibatsu per avvicinarli al loro modello (scorporo delle holding in più imprese e azionariato diffuso - popolare -> pubblic companies). in seguito il giappone si è ri-indirizzato verso i grandi gruppi di imprese raggruprate, ma rimase l'azionariato diffuso. questo nuovo sistema si chiama keiretsu!

sulla storia economica giapponese sono preparatissimo ;) era la cosa che ho imparato meglio del corso :nod: