View Full Version : Fini bambino alle elementari.........
ahzael
14th September 2006, 14:46
Sono l unico a pensare che Fini sia un bambino delle elementari?
"Dite che le nostri missioni erano giuste altrimenti non votiamo no!"
ma che vuol dire ?
cioe se una cosa e' giusta o la voti o no, ma che vuol dire una frase del genere?
Cioe io che tutto sono tranne che pro America e pro Guerra, mi sono convito che la missione in libano sia necessaria, ma non per la pace, non per qualche motivo divino o quel che cavolo sia, (perche' lo ripeto, per me gli altri si possono scannare come gli pare fino a che non mi rompono le palle, altrimenti in troppe guerre ci dovremmo intromettere), ma solo perche' ci sono soldi, tanti soldi, soldi che vanno direttamente in italia visto che il 10% delle importazioni totali del libano, son tanti soldi, non sono favori fatti ad altri oppure per quei 4 soldi rimediati nella ricostruzione in iraq (4 soldi in confronto ai soldi continui che da molti anni a oggi provengono dalle relazioni commerciali dei 2 paesi).
si lo so che la questione si sta risolvendo, ma cmq mi sembrava un buon topic.
Cioe' quando la questione era solamente ideologica ed eravamo i servetti, andava tutto bene, ora che siamo i protagonisti, si fanno problemi, e con che scusa? una scusa da ragazzino delle elementari........................................ .....................sempre piu schifato da sta gente, capisco il remare contro perche' il big boss dice di farlo, ma cosi' e' veramente esagerato e palese.
Siffredo
14th September 2006, 14:57
Beh, hanno macinato i coglioni con le bandiere della pace e la guerra contro la resistenza irachena ed ora si fanno belli con le missioni di pace da protagonisti. Un richiamo alla coerenza non è poi così fuori luogo.
(e adesso uscitemi con gli americani e l'ONU mi raccomando)
ahzael
14th September 2006, 15:01
Si ma quella di prima infatti era solo una questione ideologica e di servitu', a livello economico 0, non c erano motivi per l italia di andare , anche io sono incazzato che chi sta ora al governo la chiama missione di pace, se non facevo un po di ricerche per conto mio, non avrei scoperto sta cosa del GROSSO movimento economico che c era' dietro.
Ma cio non giustifica il comportamento di fini, a questo punto preferivo che Fini gli diceva apertamente che loro andavano li solo per questi fattori economici invece di riempirsi la bocca con tante belle parole di pace.
Hudlok
14th September 2006, 15:01
Commeddia: Gianni Pinotto e la Mamma
Gianni e Pinotto litigavan sempre ... anche su cosa guardare alla tv . . cosi la mamma gli disse che un giorno decideva uno e un giorno l altro . . .
Gianni un giorno voleva guardare American Pie ma Pinotto disse alla mamma che era un porno e cosi non lo si guardò.
Il giorno successivo pero Pinotto volle guardare Porky college e Gianni disse che SE era porno American Pie allora lo è anche Porky college e quindi non lo si sarebbe dovuto guardare a meno che Pinotto non avesse riconosciuto che Amarican Pie non è un porno.
Capisci?
Se non s impuntasse su queste cose alla storia passerebbe [come prob passerà] che la Dx cattiva invade i pacifici paesi musulmani mentre la Sx fa missioni di pace.
ahzael
14th September 2006, 15:04
bla bla
concordo, ma leggi il mio post sopra, anche io condanno la questione da elettore di sinistra, so benissimo che sono dei cazzoni come quelli di prima, ma almeno so che questa volta ci sono dei motivi concreti per farlo.
Blinck
14th September 2006, 15:06
Senza provocazione eh..ma quando/dove Fine ha detto sta cosa ? Che sul Corriere di oggi Fini dice tutt'altro e nn fa accenni di quel tipo..un link alla notizia e a quella frase (che mi auguro tu abbia riportato pari pari..)?
Siffredo
14th September 2006, 15:16
Si ma quella di prima infatti era solo una questione ideologica e di servitu', a livello economico 0
Mah, c'era gente col burka arcobaleno che ha disintegrato i testicoli con gli interessi economici italiani in iraq a giustificazione dell'intervento, me lo ricordo benissimo.
jamino
14th September 2006, 15:41
Tra le 2 missioni c'è una diffeenza sostanziale, qui ti poni come forza terza tra 2 contendenti (israele e Hezbollah) li andavi in quanto alleato di uno dei 2 contendenti (USA).
Mi pare che la differenza sia abbastanza evidente
Warbarbie
14th September 2006, 15:47
Tra le 2 missioni c'è una diffeenza sostanziale, qui ti poni come forza terza tra 2 contendenti (israele e Hezbollah) li andavi in quanto alleato di uno dei 2 contendenti (USA).
Mi pare che la differenza sia abbastanza evidente
Ceeerto, quì siamo una missione di pace, lì siamo andati per rovesciare l'allora "governo" iraqeno partecipando ad azioni di guerra con i nostri alleati.
jamino
14th September 2006, 15:52
Ceeerto, quì siamo una missione di pace, lì siamo andati per rovesciare l'allora "governo" iraqeno partecipando ad azioni di guerra con i nostri alleati.
Guarda che non ci vuole un genio a capire la cosa:
Situazione: A e B litigano
Soluzione 1 Viene chiamato il miglior amico di A a fare da pacere
Soluzione 2 viene chiamata una persona terza che non è amico di nessuno ma conosce entrambi
Secondo te quale delle 2 situazioni ha la miglior probabilità di risolvere la lite senza strascichi...
Ripeto non ci vuole un genio per capirlo....
BTW mi risulta che ci siano dei militari italiani siano sotto inchiesta per aver sparato sulle ambulanze a Nassyria....
Blinck
14th September 2006, 15:57
Ovviamente se al governo ci fosse stato B. avreste appoggiato l'intervento in Libano vero ?
ps: aspetto ancora un link dove Fini dice quelle parole...
Warbarbie
14th September 2006, 16:01
Guarda che non ci vuole un genio a capire la cosa:
Situazione: A e B litigano
Soluzione 1 Viene chiamato il miglior amico di A a fare da pacere
Soluzione 2 viene chiamata una persona terza che non è amico di nessuno ma conosce entrambi
Secondo te quale delle 2 situazioni ha la miglior probabilità di risolvere la lite senza strascichi...
Ripeto non ci vuole un genio per capirlo....
BTW mi risulta che ci siano dei militari italiani siano sotto inchiesta per aver sparato sulle ambulanze a Nassyria....
Come no, siamo andati giù per far fare pace pacetta a Libano ed Isreale, e la Francia ha voluto il fifty-fifty con l'Italia al comando delle operazioni perchè dopo la finale dei mondiali volevano una rivincita.
BTW mi risulta che la forza italiana in Iraq era forza di pace.
delo
14th September 2006, 16:11
Si ma quella di prima infatti era solo una questione ideologica e di servitu', a livello economico 0, non c erano motivi per l italia di andare , anche io sono incazzato che chi sta ora al governo la chiama missione di pace, se non facevo un po di ricerche per conto mio, non avrei scoperto sta cosa del GROSSO movimento economico che c era' dietro.
Ma cio non giustifica il comportamento di fini, a questo punto preferivo che Fini gli diceva apertamente che loro andavano li solo per questi fattori economici invece di riempirsi la bocca con tante belle parole di pace.
e quale sarebbe questo GROSSO movimento economico che c'e dietro? a me risulta che dal punto di vista economico in libano spendiamo soldi e ne ricaviamo 0...
jamino
14th September 2006, 16:11
Allora posto che non mi interessa se fini abbia detto o meno quelle parole ribadisco che è evidente la differenza tra le 2 missioni.
In Iraq gli stati uniti hanno invaso un paese (lascia stare se giustamente o meno), dopo l'invasione NON se ne sono andati e noi, che non perdiamo l'occasione di sottolineare come siamo grandi alleati degli stati uniti, siamo andati in iraq a Mantenere la pace Di concerto con gli invasori del paese.
In Libano gli israeliani (che non sono un nostro alleato) hanno invaso il paese e hanno posto come condizioni per lasciarlo una forza di inteposizione.
L'italia, che per altro dialoga anche con hezbollah e col governo libanese, va li su richiesta di tutti i soggetti partecipi dello scontro, non in appoggio al paese invasore.
Ora ribadisco se non cogli la differenza tra le 2 situazioni io non so che farci, ripeto tuttavia che non ci vuole un genio per vederla....
Blinck
14th September 2006, 16:16
Ah già, dimenticavo..D'Alema dice che hezbollah non sono terroristi...:D
Cmq a me interessa molto quello che ha detto Fini, visto che il tutto nasce da una frase sua..son curioso di vedere se è una bufala di Azhael o se è vera quella (triste) affermazione..
delo
14th September 2006, 16:18
Allora posto che non mi interessa se fini abbia detto o meno quelle parole ribadisco che è evidente la differenza tra le 2 missioni.
In Iraq gli stati uniti hanno invaso un paese (lascia stare se giustamente o meno), dopo l'invasione NON se ne sono andati e noi, che non perdiamo l'occasione di sottolineare come siamo grandi alleati degli stati uniti, siamo andati in iraq a Mantenere la pace Di concerto con gli invasori del paese.
In Libano gli israeliani (che non sono un nostro alleato) hanno invaso il paese e hanno posto come condizioni per lasciarlo una forza di inteposizione.
L'italia, che per altro dialoga anche con hezbollah e col governo libanese, va li su richiesta di tutti i soggetti partecipi dello scontro, non in appoggio al paese invasore.
Ora ribadisco se non cogli la differenza tra le 2 situazioni io non so che farci, ripeto tuttavia che non ci vuole un genio per vederla....
forse non hai ancora capito che i nostri soldati in iraq erano forza di pace per proteggere la popolazione iraquena dai guerriglieri.. se dopo la guerra usa&c. avrebbero lasiato il paese qualcuno(probabilmente appoggiato da iran ecc) avrebbe preso il potere con le armi, altro che democrazia..
Kinson
14th September 2006, 16:22
correggetemi se sbaglio : aldilà dello stare con gli usa o con una forza onu , noi quando andiamo all estero non lo facciamo sempre come missioni di pace dove l'uso delle armi è visto come difesa e non come uno strumento di conquista ? che differenza ci sta nel comportamento del nostro contingente militare ?
jamino
14th September 2006, 16:24
forse non hai ancora capito che i nostri soldati in iraq erano forza di pace per proteggere la popolazione iraquena dai guerriglieri.. se dopo la guerra usa&c. avrebbero lasiato il paese qualcuno(probabilmente appoggiato da iran ecc) avrebbe preso il potere con le armi, altro che democrazia..
No forse sei tu che non hai chiaro il concetto di forza di pace:
una forza di pace è una forza armata che si interpone tra 2 forze belligeranti o tra 2 forze che hanno appena cessato le ostilità onde evitare che un conflitto continui o si riaccenda. Forza di pace era quella in Bosnia. Una forza, in sostanza che non si schiera con una delle 2 fazioni in lotta.
In iraq noi siamo sempre stati schierati con una delle fazioni in lotta, conseguentemente non siamo, per definizione, una forza di pace.
jamino
14th September 2006, 16:26
correggetemi se sbaglio : aldilà dello stare con gli usa o con una forza onu , noi quando andiamo all estero non lo facciamo sempre come missioni di pace dove l'uso delle armi è visto come difesa e non come uno strumento di conquista ? che differenza ci sta nel comportamento del nostro contingente militare ?
C'è una differnza fondamentale, se non sei schierato con una delle parti in lotta ovviamente è meno probabile che sia soggetto ad attacchi e quindi è estremamente meno probabile che si debba far ricorso all'uso della forza.
Warbarbie
14th September 2006, 16:29
No forse sei tu che non hai chiaro il concetto di forza di pace:
una forza di pace è una forza armata che si interpone tra 2 forze belligeranti o tra 2 forze che hanno appena cessato le ostilità onde evitare che un conflitto continui o si riaccenda. Forza di pace era quella in Bosnia. Una forza, in sostanza che non si schiera con una delle 2 fazioni in lotta.
In iraq noi siamo sempre stati schierati con una delle fazioni in lotta, conseguentemente non siamo, per definizione, una forza di pace.
In Bosnia era forza di pace perchè c'era al governo la sinistra.
In Iraq era forza di occupazione perchè c'era al governo la destra.
In Libano è forza di pace perchè c'e' al governo la sinistra.
Differenze di comportamento del contingente italiano nelle 3 situazioni,nessuno.
Ah e visto che siamo in tema di favole, in Iraq eravamo schierati con il popolo Iraqeno,per garantirgli tutto ciò per cui non erano autosufficenti in termini di sicurez, una forza di pace in pratica
edit: dimentica quasi
In Iraq ora è forza di pace perchè c'e' al governo la sinistra
delo
14th September 2006, 16:32
No forse sei tu che non hai chiaro il concetto di forza di pace:
una forza di pace è una forza armata che si interpone tra 2 forze belligeranti o tra 2 forze che hanno appena cessato le ostilità onde evitare che un conflitto continui o si riaccenda. Forza di pace era quella in Bosnia. Una forza, in sostanza che non si schiera con una delle 2 fazioni in lotta.
In iraq noi siamo sempre stati schierati con una delle fazioni in lotta, conseguentemente non siamo, per definizione, una forza di pace.
vabbe, vatti a cercare quali erano gli obiettivi della missione Antica Babilonia
jamino
14th September 2006, 16:34
Niente da fare eh? Ripeti la filastrocca imparata a memoria.....
In Bosnia, in ogni caso, per tua norma e regola non c'era al governo la sinistra.. quello era il Kossovo...
La guerra in Bosnia va dal 1991 al 1995....
Se invece di imaprare filastrocche riguardassi la storia magari la differenza la capiresti...
jamino
14th September 2006, 16:36
vabbe, vatti a cercare quali erano gli obiettivi della missione Antica Babilonia
scusa eh ma chi se ne fotte degli obiettivi dichiarati della missione... è ovvio che gli obiettivi dichiarati siano di alto valore umanitario. Il problema è che la realtà stride con questi obiettivi, e mi pare di averti anche spiegato con chiarezza perché...
delo
14th September 2006, 16:41
scusa eh ma chi se ne fotte degli obiettivi dichiarati della missione... è ovvio che gli obiettivi dichiarati siano di alto valore umanitario. Il problema è che la realtà stride con questi obiettivi, e mi pare di averti anche spiegato con chiarezza perché...
si ok, in iraq non era una forza di pace, eravamo alleati degli usa invasori :nod:
jamino
14th September 2006, 16:42
si ok, in iraq non era una forza di pace, eravamo alleati degli usa invasori :nod:
E difatti Berlusconi NON è andato al Congresso Americano in campagna elettorale a rivenderi la cosa perché noi in Iraq ci siamo andati come forza neutrale.... :sneer:
Warbarbie
14th September 2006, 16:42
Niente da fare eh? Ripeti la filastrocca imparata a memoria.....
In Bosnia, in ogni caso, per tua norma e regola non c'era al governo la sinistra.. quello era il Kossovo...
La guerra in Bosnia va dal 1991 al 1995....
Se invece di imaprare filastrocche riguardassi la storia magari la differenza la capiresti...
Eh scusa ho fatto confusione, correggo
In Kossovo non era forza di pace,ma il primo intervento armato del dopo guerra, e c'era al governo la sinistra
jamino
14th September 2006, 16:46
E difattri in Kossovo non è stata una missione di pace.. è stata una dannatissima guerra... Si può discutere se giusta o sbagliata ma certamente una guerra...
ahzael
14th September 2006, 16:55
Ah già, dimenticavo..D'Alema dice che hezbollah non sono terroristi...:D
Cmq a me interessa molto quello che ha detto Fini, visto che il tutto nasce da una frase sua..son curioso di vedere se è una bufala di Azhael o se è vera quella (triste) affermazione..
e' stato fino a oggi nei telegiornali a dire che VOLEVA che la sinistra accettasse TUTTE le missioni fatte dal governo precedente come giuste missioni di pace.
Blinck
14th September 2006, 16:58
e' stato fino a oggi nei telegiornali a dire che VOLEVA che la sinistra accettasse TUTTE le missioni fatte dal governo precedente come giuste missioni di pace.
link ?
Se ha detto una cosa simile, sicuramente sarà riportato..ripeto..io per ora ho trovato ben altre cose dette da Fini, questa può essermi sfuggita eh ma mi piacerebbe tanto leggerla scritta da qualche parte..
ahzael
14th September 2006, 17:01
per Delo
qui ci sono un po di numeri, ma e' l una di notte e francamente non ce la fo a cercare altro, cmq tempo fa trovai dati piu precisi sul sito del ministero degli esteri , in cui faceva vedere il trend di crescita delle esportazioni italiane verso il libano.
http://www.ansa.it/main/notizie/rubriche/approfondimenti/20051121181133730116.html
Per blink
edit trovato ora, ma com questo chiudo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/11/galluzzo.shtml
Bortas
14th September 2006, 17:06
Jami smettila di indicare la luna non ti accorgi che guardano solo il tuo dito?
E grottesco vedere che gli spieghi le cose e loro che insistono a non capire, tutto ciò è avvilente...
Kinson
14th September 2006, 17:09
Jami smettila di indicare la luna non ti accorgi che guardano solo il tuo dito?
E grottesco vedere che gli spieghi le cose e loro che insistono a non capire, tutto ciò è avvilente...
la verità è là fuori , ma non è detto che tutti la vedano allo stesso modo :D
ahzael
14th September 2006, 17:12
va la piantate di spammare nei miei post ad alitssimo livello culturale :look: ah se non ci fossi io a metter benzina sul fuoco E_E
Blinck
14th September 2006, 17:14
Per blink
edit trovato ora, ma com questo chiudo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/11/galluzzo.shtml
"Fini dice di condividere la maggior parte delle scelte fatte dall'attuale governo in politica estera, ma proprio perché secondo lui c'è "continuità" rispetto al governo precedente, ripete che presenterà un ordine del giorno in cui si dice che tutte le missioni inviate finora all'estero sono di pace, compresa quella in Iraq: «Non accettiamo di essere considerati quelli contro l'articolo 11». Risponde D'Alema: «Impensabile che noi facciamo autocritica sull'Iraq, è una pretesa assurda. Se condividete la missione dell'Onu in Libano la votate. Se si tratta di rendere omaggio alle forze armate, non ci sono problemi. È vero che le nostre truppe sono andate in Iraq in missione di pace, ci mancherebbe che abbiate violato la Costituzione, ma si sono trovate in guerra. L'errore non è stato dei militari, ma di chi li ha mandati»"
Tratto da l'unita online eh..
Non è proprio come dici..non è che Fini punta i piedi per terra come un bambino,fa notare che la forza in Iraq era alla stessa stregua di quella in Libano quindi chiede che questa sia riconosciuta ed approvata, come ora chiedono (la sinistra) di approvare l'intervento in Libia
Nota che cmq D'alema dice chiarmanente che "sono andate in Iraq in missione di pace"
qua il link http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=59613
ghs
14th September 2006, 17:14
link ?
Se ha detto una cosa simile, sicuramente sarà riportato..ripeto..io per ora ho trovato ben altre cose dette da Fini, questa può essermi sfuggita eh ma mi piacerebbe tanto leggerla scritta da qualche parte..
Il primo che ho trovato è questo: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/11/galluzzo.shtml
Ah, ecco, l'avevate già messo...
In ogni caso, detto e ripetuto che Fini è un politico integerrimo e coerente tanto quanto io sono miliardario, non è una cosa così grave.
A sinistra ci sono le posizioni dei più "duri e puri", che, per giustificare il voto che sono costretti a dare per tenersi la poltrona, vogliono che si manifesti "discontinuità" rispetto al governo precedente; a destra ci sono quelli che, per non riconoscere una vittoria diplomatica alla sinistra, vogliono che si riconosca il contrario, cioè che la missione è in continuità con la gestione precedente.
ahzael
14th September 2006, 17:21
Be ma quale era il pro quello di fini ? voler farsi riconoscere perche' aveva qualche problema di identita'? Io non condividevo ieri la missione di pace in iraq come non la condivido oggi, sono ancora dell opinione che la missione in iraq sia una puttanata da servetta, e con questo governo sono incazzatissimo, perche' quello che ce dietro sono interessi economici, la stessa identica cosa che guidava gli americani e tutte le loro guerre.
Se prodi diceva, "andiamo in Libano perche' dobbiamo proteggere la popolazione e in questo modo anche i nostri forti interessi economici" gia mi suonava di meno cazzata.
Io lo ripeto, PRODI e' UN COJONE per sto motivo, e non lo mettero mai in dubbio, odio essere preso in giro.
Blinck
14th September 2006, 17:26
Il Pro di Fini è questo (che poi lo dici anche te sostanzialmente)
Se in Iraq ci siamo andati da "invasori" o cmq in modo indecente e tutto il resto e la sinistra ci ha osteggiato, come mai ora per andare in libano vuole il nostro voto ? Non dovrebbe essere contraria ANCHE a questo intervento ? Oppure, se volete il nostro voto (che vi serve e che vi daremo) dite che sull'iraq vi siete sbagliati ed era una missione (dal lato italiano) identica a quella che stiamo per iniziare in Libano.
Praticamente fa il discorso tuo Ahzael, in altri termini, ma dice le stesse cose che dici tu..se prima era una guerra d'interesse e l'avete osteggiata,perchè questa che è una guerra d'interesse viene promossa ?
Pazzo
14th September 2006, 18:18
hahahahahah i pacifisti del mio cazzo che prima sventolano le bandierine però VISTO CHE CI SONO MOTIVI ECONOMICI FAVOREVOLI ALL'ITALIA ALLORA è GIUSTO MANDARE I MILITARI!!!!
io non ho mai letto nulla di più comico, specialmente se ripenso a tutti che dicevano buuuu america cattiva che va in iraq per il petrolio!!!!
ah e non venitemi a dire iraq stavamo occupando e libano no, è la stessa cosa, anche in iraq l'italia aveva compiti di polizia e sicurezza e non doveva combattere battagile.
pagliacci.
Sillybee
14th September 2006, 18:30
Uhm... nah, tanto sapete già quello che avrei scritto.:angel:
Cmq Prodi > Berlusconi come stratega... 1 scarpa in USA e l'altra in Cina, mentre D'Alema olea i rapporti con l'Iran leccando il culo ad Ahmadinejad:thumbup:
Kinson
14th September 2006, 18:41
io a parte che stavolta c'è l'avallo dell onu e quindi si presta a definizioni diverse in pratica non vedo molte differenze di strategia militare e/o economica rispetto alle altre missioni . Qualcuno se può mi illumini :D
jamino
14th September 2006, 18:50
Kinson provo a risipiegarlo:
In Iraq noi siamo andati come alleati di un paese che autonomamente aveva deciso di invadere un paese sovrano e che successivamente aveva mantenuto truppe di occupazione sul territorio.
Il fatto di essere alleati di tale paese esclude quella condizione di equidistanza tra le parti in lotta che da credibilità a una missione di pace (e sinceramente mi interessa poco di come definisca D'alema la presenza italiana in Iraq). Non a caso, difatti, le truppe italiane sono diventate il bersaglio di una delle parti coinvolte (i terroristi o la resistenza iraquena a seconda di come si guardi alla questione).
In questo caso la situazione è radicalmente diversa. Noi non siamo ne alleati di Israele ne alleati del libano. QUesto fornisce quella condizione di equidistanza che da credibilità ai soldati italiani sia rispetto agli israeliani sia rispetto ai libanesi.
Il problema è che il percorso che porta alla presenza dei militari in un posto non è neutrale rispetto al ruolo che tali militari assumono e al modo in cui vengono percepiti dagli attori delle vicende.
Questo non vuol dire che in entrambi i casi non ci siano (come sempre) anche interessi economici in ballo o non ci possano essere delle vittime tra i soldati italiani. Questo vuol dire solo che le 2 missioni sono connotate in modo estremamente differente.
rehlbe
14th September 2006, 18:58
jami lo sai qual'e' la differenza? che in iraq ci siamo andati con un governo di cdx ( = fascisti), in libano c'andiamo con un governo di csx ( =pacifisti), fine
se la questione libano fosse scoppiata 1 anno prima e berlusconi avesse fatto quanto ha fatto prodi tutti avrebbero urlato allo scandalo, sarebbe stato usato come pretesto per le elezioni imminenti etc etc
c'e' solo tanta ipocrisia
le differenze di cui parli ci sono tra le due missioni, MA il punto non e' tanto come le forze vengono viste dagli abitanti del paese in cui avviene la missione, quanto piuttosto il perche' le forze sono presenti sul territorio
ghs
14th September 2006, 19:10
Ma guardate che non si possono fare paragoni fra la missione in Iraq e questa in Libano, perchè sono completamente differenti l'una dall'altra.
In Iraq c'è stato un attacco a uno stato sovrano, per quanto retto da una dittatura sanguinaria (etc..., non mi va di discutere queste cose ora); l'Italia si è aggregata dopo l'occupazione e con alcuni obiettivi. E' stata presa di mira come alleato del satana occidentale.
In Libano, invece, la situazione è questa: Hezbollah, una forza paramilitare e parapolitica che controlla parte del paese, ha attaccato il nord di Israele e rapito soldati israeliani. Israele ha risposto. L'Italia ha promosso una missione internazionale che impedisca a Hezbollah di attaccare i civili israeliani, che permetta a Israele di non reagire e che dia la possibilità al governo libanese di disarmare Hezbollah e di riprendere il controllo (cosa che non avverrà, ma tant'è).
In Libano non ci sono due stati in guerra, non c'è un'occupazione permanente e ci sono forze interne a favore degli occidentali e dell'intervento internazionale.
Se da una parte è vero che D'Alema e soci coltivano più di una illusione sull'efficacia di una missione come questa, dall'altra è evidente che la posizione di Fini e Berlusconi è pretestuosa e dettata da convenienze di bassa politica interna.
Sillybee
14th September 2006, 19:13
Ma veramente voi di SX pensate che Prodi condurrà una politica anti USA, toglierà l'Italia dal Patto Atlantico e non parteciperà ad azioni militari come alleato degli USA? Davvero?
Kinson
14th September 2006, 19:21
Kinson provo a risipiegarlo:
In Iraq noi siamo andati come alleati di un paese che autonomamente aveva deciso di invadere un paese sovrano e che successivamente aveva mantenuto truppe di occupazione sul territorio.
Il fatto di essere alleati di tale paese esclude quella condizione di equidistanza tra le parti in lotta che da credibilità a una missione di pace (e sinceramente mi interessa poco di come definisca D'alema la presenza italiana in Iraq). Non a caso, difatti, le truppe italiane sono diventate il bersaglio di una delle parti coinvolte (i terroristi o la resistenza iraquena a seconda di come si guardi alla questione).
In questo caso la situazione è radicalmente diversa. Noi non siamo ne alleati di Israele ne alleati del libano. QUesto fornisce quella condizione di equidistanza che da credibilità ai soldati italiani sia rispetto agli israeliani sia rispetto ai libanesi.
Il problema è che il percorso che porta alla presenza dei militari in un posto non è neutrale rispetto al ruolo che tali militari assumono e al modo in cui vengono percepiti dagli attori delle vicende.
Questo non vuol dire che in entrambi i casi non ci siano (come sempre) anche interessi economici in ballo o non ci possano essere delle vittime tra i soldati italiani. Questo vuol dire solo che le 2 missioni sono connotate in modo estremamente differente.
Ok e fin qui ci siamo .
praticamente la missione ha risvolti differenti vista la situazione politica differente , ora è una partecipazione neutrale mentre prima diciamo era vista di parte .
ma io intendevo un altra cosa : all atto pratico i nostri militari non fanno le stesse cose che facevano in irak , regole di ingaggio , armamenti etc ? Ecco magari il fatto di essere visti come neutrali e non dalla parte del cattivo ci fa rischiare meno , quello si ...
Necker
14th September 2006, 19:57
Ok e fin qui ci siamo .
praticamente la missione ha risvolti differenti vista la situazione politica differente , ora è una partecipazione neutrale mentre prima diciamo era vista di parte .
ma io intendevo un altra cosa : all atto pratico i nostri militari non fanno le stesse cose che facevano in irak , regole di ingaggio , armamenti etc ? Ecco magari il fatto di essere visti come neutrali e non dalla parte del cattivo ci fa rischiare meno , quello si ...
probabilmente alla fine sarà sempre la stessa solfa, lo dissi e lo ripeto, cosa cazzo ci siamo impegnati in questa guerra, dovevamo starcene a casa e preoccuparci dei nosri affari!
Anche in questo caso, Onu o non Onu, andremo là per far calmare i due contendenti ma di fatto ci andiamo solo per guadagnarci sopra quanto più possibile.
Però fan ridere sti destrorsi che ci stanno ricamando sopra le più becere strumentalizzazioni politiche.
Mi fa ridere chi ritiene che formalmente ( o ufficialmente) stiamo la per le stesse motivazioni dell'iraq o dell'afghanistan.
ihc'naib
14th September 2006, 20:14
Ma veramente voi di SX pensate che Prodi condurrà una politica anti USA, toglierà l'Italia dal Patto Atlantico e non parteciperà ad azioni militari come alleato degli USA? Davvero?
Questo e' esagerato, magari. Non lo so... a me piacerebbe. Pero', per la questione Libano: L'Onu ha potuto esigere la rimozione del blocco aereo (ha un termine piu' tecnico ma l'ho dimenticato) ad Israele per garantirsi la coerenza come forza di pace in missione di pace (situazione che sarebbe andata in contrasto con il blocco aereo).. in iraq.. va bene che l'ONU non avrebbe potuto ne' saputo, magari, ma certo non e' andata a dire agli americani di smettere di presidiare i cieli, no?
Sulla questione Fini: c'e' un po' di confusione.. la dichiarazione iniziale del thread io l'ho sentita, quasi pari pari, durante un radiogiornale qualche giorno fa.. ma non da fini.. bensi' da uno della CDL di minore importanza... insomma.. uno di quelli che, a dx come a sx, fanno sparate per alzare il rumore e basta..
Bortas
14th September 2006, 21:18
la verità è là fuori , ma non è detto che tutti la vedano allo stesso modo :D
Certamente, ma anche no...
Kappa
14th September 2006, 21:38
Chissa cosa succedeva se era il berlusca a mandarli. :point:
jamino
15th September 2006, 09:45
Un paio di annotazioni:
per Sillo (btw tutto bene? che fine hai fatto? so che fazzolo ha rimesso su TS fatti sentire ogni tanto):
Il problema che poni non sarebbe all'ordine del giorno qualunque governo ci fosse in Italia; si tratta di linee politiche diverse non di staccarsi o meno dagli USA.
Al di là delle opinioni personali su quale sia la linea migliore (io ho la mia, tu ne avrai senz'altro una diversa) la linea perseguita dal Governo di cdx era quella di scegliere come partner preferenziale gli USA e la GB e quindi, visto che indubbiamente non si tratta di una relazione simmetrica, di "accodarsi" alle scelte dell'alleato. LA politica del csx, vicevrsa, pur restando nell'alveo dell'occidente, mira a spostare nuovamente l'asse della nostra politica estera verso la centralità dell'Europa e dell'ONU. Difatti l'iniziativa politica è stata quella di fare una missione europea sotto l'egida dell'ONU. Si tratta, fondamentalmente, di 2 linee politiche estremamente diverse e mutuamente esclusive ma entrambe non rinnegano l'apparteneza dell'italia al blocco occidentale.
Da questa prima annotazione deriva la seconda:
Per chi dice che succedeva se li mandava il cdx; Semplicemente non sarebbe mai successo, o perlomeno non in questi termini, visto che la politica estera del cdx si basava sui presupposti diversi che citavo prima.
ahzael
15th September 2006, 11:40
hahahahahah i pacifisti del mio cazzo che prima sventolano le bandierine però VISTO CHE CI SONO MOTIVI ECONOMICI FAVOREVOLI ALL'ITALIA ALLORA è GIUSTO MANDARE I MILITARI!!!!
io non ho mai letto nulla di più comico, specialmente se ripenso a tutti che dicevano buuuu america cattiva che va in iraq per il petrolio!!!!
ah e non venitemi a dire iraq stavamo occupando e libano no, è la stessa cosa, anche in iraq l'italia aveva compiti di polizia e sicurezza e non doveva combattere battagile.
pagliacci.
Ma io te lo ripeto, per me in iraq , come in libano, come in israele, cosi come in qualunque altro paese del mondo in cui bisticciano, li farei tranquillamente ammazzare tra di loro, e ripeto ancora una volta, ideologicamente sono contrario a questa guerra, dal punto di vista economico dato che stavolta ce, sono favorevole, in america gli americani ci sono andati solo per il petrolio raccontando un sacco di cazzate, gli italiani ci vanno per questione economiche raccontando un sacco di fregnacce, non sono qui a dare ragione al governo, io la ritengo solamente una mossa commerciale, e come tale andava giustificata, non con ste cazzate del popolo da aiutare, o stronzate come le armi di distruzione di massa o la democraziah.
E dal punto di vista economico l iraq e' servito solo a fare da servetta agli occhi di giorgio dabliu' cespuglio.
Se domani israele nuclearizza il libano o saltano in aria n mila kamikaze in israele, poco me ne frega una beneamata ceppa, rimangono tizzi dentro a un TG che al massimo diro' "poverini", allo stesso modo degli altri N- mila che stanno in giro per il mondo. Mi spiace ma sta cosa di distinguere tra buoni e cattivi non mi va giu' e non ci andra mai, il giorno che si faranno veramente missioni di pace se ne' discutera'.
Azalinn
15th September 2006, 12:17
Ma com'è che non vedo più le bandiere della pace esposte? Appena salito Prodi son scomparse tutte. Son finite tutte le guerre? Abbiam ritirato tutti i nostri soldati?
Warbarbie
15th September 2006, 12:42
Lassalo sta Prodi che ora come ora ha altri cazzi per la testa, i suoi collaboratori gli fanno le cosacce dietro le spalle:cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.