View Full Version : sciopero giornalisti e finanziaria
Xangar
30th September 2006, 14:01
Come ben saprete, oggi e domani è in atto lo sciopero dei giornalisti. Infatti oggi in edicola non è uscito nessun quotidiano, tranne due testate giornalistiche dichiaratamente schierate politicamente, ovvero Il Giornale e Libero. In uno scenario giornalistico privo di contraddittorio, balza all'occhio la prima pagina di questi quotidiani, ovvero rivolti verso la finanziaria, scrivendone tutto il male possibile ma senza enunciarne i punti salienti. Una mera e pura mossa propagandistica che fa davvero schifo.
Sembra strano che due testate giornalistiche cosi importanti, siano riuscite a uscire in edicola nonostante nei precedenti scioperi non erano riusciti a produrre il quotidiano. Ovviamente dovevano parlare male del governo in ogni modo possibile, aprofittando cosi dell'assenza di potenziali voci fuori dal "loro" coro.
Bah.... sempre più schifato da come vanno certe cose in Italia.
Estrema
30th September 2006, 14:05
Xangar gli scioperi son facoltativi dimmi magari che tutti sti simpaticoni di destra son 40 anni che gridano andate a lavorare agli scioperanti ma di fatto ne hanno tratto i loro porchi vantaggi, è per questo che lo sciopero non dovrebbe essere usato più come forma di protesta perchè chi rischia il culo deve avere più vantaggi di chi se ne piglia i benefici criticandolo.
rehlbe
30th September 2006, 14:06
quindi dovevano essere obbligati a scioperare?
Axet
30th September 2006, 14:09
quindi dovevano essere obbligati a scioperare?
SERRANDE! SERRANDE!
:rotfl:
Cmq lol@la finanziaria. Tasse per tutti, alla faccia del "noi non tasseremo gli italiani".
Un po' come la storia del noi non reintrodurremo la tassa di succesione (reintrodotta), non tasseremo i risparmi (raddoppiata l'imposta sui bot), non facciamo la guerra (rifinanziate le missioni in iraq ed afghanistan più ci si è imbarcati in quella in libano).
Che dire GG.
Com'era la storia dei coglioni? :sneer:
Xangar
30th September 2006, 14:09
Xangar gli scioperi son facoltativi dimmi magari che tutti sti simpaticoni di destra son 40 anni che gridano andate a lavorare agli scioperanti ma di fatto ne hanno tratto i loro porchi vantaggi, è per questo che lo sciopero non dovrebbe essere usato più come forma di protesta perchè chi rischia il culo deve avere più vantaggi di chi se ne piglia i benefici criticandolo.
ovviamente lo sciopero è facoltativo, però se rifletti su determinati avvenimenti, ti rendi per l'appunto conto, di come alcuni elementi sfruttino lo sciopero altrui per i propri vantaggi
Warbarbie
30th September 2006, 14:10
5 PUNTI SUBITO
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
rehlbe
30th September 2006, 14:10
si ma ritorna la domanda, dovevano scioperare e\o cambiare la propria linea editoriale per via dello sciopero?
cioe' non capisco proprio cosa avresti voluto che facessero
Steh
30th September 2006, 14:11
SERRANDE! SERRANDE!
:rotfl:
Cmq lol@la finanziaria. Tasse per tutti, alla faccia del "noi non tasseremo gli italiani".
Un po' come la storia del noi non reintrodurremo la tassa di succesione (reintrodotta), non tasseremo i risparmi (raddoppiata l'imposta sui bot), non facciamo la guerra (rifinanziate le missioni in iraq ed afghanistan più ci si è imbarcati in quella in libano).
Che dire GG.
Com'era la storia dei coglioni? :sneer:
Hai letto il giornale o libero stamattina? :rain:
Axet
30th September 2006, 14:14
Hai letto il giornale o libero stamattina? :rain:
No, ho seguito lo scontro giannino/tremonti VS gentiloni l'altra sera a porta a porta. :)
Che poi, come faceva notare tremonti, ad aprile i conti erano in rosso, l'italia era sull'orlo del tracollo, cazzi e mazzi.
Ed ora, a distanza di 4 mesi, è tutto a posto, anzi va alla grande? Merito dei 4 mesi di governo prodi o forse è l'eredità lasciata dal governo berlusconi?
Estrema
30th September 2006, 14:14
SERRANDE! SERRANDE!
:rotfl:
Cmq lol@la finanziaria. Tasse per tutti, alla faccia del "noi non tasseremo gli italiani".
Un po' come la storia del noi non reintrodurremo la tassa di succesione (reintrodotta), non tasseremo i risparmi (raddoppiata l'imposta sui bot), non facciamo la guerra (rifinanziate le missioni in iraq ed afghanistan più ci si è imbarcati in quella in libano).
Che dire GG.
Com'era la storia dei coglioni? :sneer:
è bello vedere rosicare i forzisti anche perchè giustamente di politica non ne capiscono na sega visto che come capo del partito hanno un commerciante.
Axet
30th September 2006, 14:15
è bello vedere rosicare i forzisti anche perchè giustamente di politica non ne capiscono na sega visto che come capo del partito hanno un commerciante.
A parte che io non sono di forza italia ^^, ma questo non è rosikare :D
E' semplicemente una constatazione che tutto quello che prodi aveva promesso di non fare, l'ha fatto ^^
Prova a negarlo ;)
L'atteggiamento di questo governo in questi mesi è la migliore pubblicità possibile per il centro-destra, imho.
Xangar
30th September 2006, 14:16
SERRANDE! SERRANDE!
:rotfl:
Cmq lol@la finanziaria. Tasse per tutti, alla faccia del "noi non tasseremo gli italiani".
Un po' come la storia del noi non reintrodurremo la tassa di succesione (reintrodotta), non tasseremo i risparmi (raddoppiata l'imposta sui bot), non facciamo la guerra (rifinanziate le missioni in iraq ed afghanistan più ci si è imbarcati in quella in libano).
Che dire GG.
Com'era la storia dei coglioni? :sneer:
Te mi sa che hai letto la finanziaria di qualche altro stato, visto che non ne hai detta una giusta. La tassa di successione non è stata reintrodotta, i risparmi hanno una tassazione unica e non diversificata, ovvero i depositi valori non sono più tassati al 27.5% ma al 20% mentre i bot non sono più tassati al 12.5% ma al 20%, quindi c'è stata l'introduzione di una tassazione unica. Poi sicuramente i tuoi giornali preferiti non ti avranno accennato al fatto che gli stipendi di tutti i ministri e di coloro che occupano cariche ministeriali, hanno avuto un ribasso dello stipendio del 30%. Ovviamente non saprai nulla del bonus affitto alle giovani coppie, provvedimento che aiuterà a ridurre il nero sugli affitti. Ovviamente non conoscerai nemmeno uno dei tanti punti di questa finanziaria, perche ovviamente oggi gli unici giornali usciti in edicola non ne parlano.
Ovviamente non saprai che le aliquote dei cosiddetti ceti medi erano state modificate al ribasso dal precedente governo berlusconi, e ovviamente non saprai che questo governo ha innalzato a 8000€ la no tax area e che ha ridotto le aliquote per i redditi al di sotto dei 45000 euro
ma te confida in quello che ti propinano gli altri, senza informarti in prima persona su quello che realmente accade attorno a te
Steh
30th September 2006, 14:16
Ed ora, a distanza di 4 mesi, è tutto a posto, anzi va alla grande? Merito dei 4 mesi di governo prodi o forse è l'eredità lasciata dal governo berlusconi?
la seconda che hai detto ;)
Estrema
30th September 2006, 14:16
No, ho seguito lo scontro giannino/tremonti VS gentiloni l'altra sera a porta a porta. :)
Che poi, come faceva notare tremonti, ad aprile i conti erano in rosso, l'italia era sull'orlo del tracollo, cazzi e mazzi.
Ed ora, a distanza di 4 mesi, è tutto a posto, anzi va alla grande? Merito dei 4 mesi di governo prodi o forse è l'eredità lasciata dal governo berlusconi?
ehm le prime parole di bersani so state più o meno ; abbiamo i conti disastrosi sarà dura rimetterli a posto e non ha mai detto che va tutto bene solo che sono sulla strada giusta per cercare di tamponare i terremoti finanziari fatti dal partito dei commercianti.
e che cazzo che un venditore di tappeti guadagni più di un industriale solo in italia si è visto.
Necker
30th September 2006, 14:21
Te mi sa che hai letto la finanziaria di qualche altro stato, visto che non ne hai detta una giusta. La tassa di successione non è stata reintrodotta, i risparmi hanno una tassazione unica e non diversificata, ovvero i depositi valori non sono più tassati al 27.5% ma al 20% mentre i bot non sono più tassati al 12.5% ma al 20%, quindi c'è stata l'introduzione di una tassazione unica. Poi sicuramente i tuoi giornali preferiti non ti avranno accennato al fatto che gli stipendi di tutti i ministri e di coloro che occupano cariche ministeriali, hanno avuto un ribasso dello stipendio del 30%. Ovviamente non saprai nulla del bonus affitto alle giovani coppie, provvedimento che aiuterà a ridurre il nero sugli affitti. Ovviamente non conoscerai nemmeno uno dei tanti punti di questa finanziaria, perche ovviamente oggi gli unici giornali usciti in edicola non ne parlano.
Ovviamente non saprai che le aliquote dei cosiddetti ceti medi erano state modificate al ribasso dal precedente governo berlusconi, e ovviamente non saprai che questo governo ha innalzato a 8000€ la no tax area e che ha ridotto le aliquote per i redditi al di sotto dei 45000 euro
ma te confida in quello che ti propinano gli altri, senza informarti in prima persona su quello che realmente accade attorno a te
owned :sneer:
mi spiace x il rialzo delle rendite finanziarie dal 12.5 al 20%... da quello che ho capito è stata aggiunta questa cosina. Un problemino non di poco conto per i risparmiatori che investono in borsa.
rehlbe
30th September 2006, 14:24
vabe' vi siete messi a discutere della finanziaria, lascio i commenti a voi illustri economisti :rolleyes:
Estrema
30th September 2006, 14:24
owned :sneer:
mi spiace x il rialzo delle rendite finanziarie dal 12.5 al 20%... da quello che ho capito è stata aggiunta questa cosina. Un problemino non di poco conto per i risparmiatori che investono in borsa.
è un cosa dovuta visto che in italia ora non c'è più tempo per rimandare il sistema bancario basato sugli standard del Basilea 2 questo significa che mo col cazzo che per finanziare le aziende si usano gli scoperti di conto e le triple ipoteche mo vedrai che botto che fanno i salumerie improvvisati imprenditori grazie al sistema p2/craxi/berlusca.
Axet
30th September 2006, 14:25
Te mi sa che hai letto la finanziaria di qualche altro stato, visto che non ne hai detta una giusta. La tassa di successione non è stata reintrodotta, i risparmi hanno una tassazione unica e non diversificata, ovvero i depositi valori non sono più tassati al 27.5% ma al 20% mentre i bot non sono più tassati al 12.5% ma al 20%, quindi c'è stata l'introduzione di una tassazione unica. Poi sicuramente i tuoi giornali preferiti non ti avranno accennato al fatto che gli stipendi di tutti i ministri e di coloro che occupano cariche ministeriali, hanno avuto un ribasso dello stipendio del 30%. Ovviamente non saprai nulla del bonus affitto alle giovani coppie, provvedimento che aiuterà a ridurre il nero sugli affitti. Ovviamente non conoscerai nemmeno uno dei tanti punti di questa finanziaria, perche ovviamente oggi gli unici giornali usciti in edicola non ne parlano.
Ovviamente non saprai che le aliquote dei cosiddetti ceti medi erano state modificate al ribasso dal precedente governo berlusconi, e ovviamente non saprai che questo governo ha innalzato a 8000€ la no tax area e che ha ridotto le aliquote per i redditi al di sotto dei 45000 euro
ma te confida in quello che ti propinano gli altri, senza informarti in prima persona su quello che realmente accade attorno a te
Si, peccato che però a vada bastonare chi prende più di 45k euro.
Ed affigga cartelloni con le scritte "Ora anche i ricchi piangono!", firmato ulivo. (lo diceva lo stesso mastella a porta a porta)
La tassa di successione è stata reintrodotta, infatti prodi prima di salire al governo (quindi quando ancora la tassa non c'era) ha ceduto tutto ai propri figli, per non doverla pagare poi in seguito.
Ma hai ragione tu :)
la seconda che hai detto ;)
Quindi mi stai dicendo che il governo berlusconi non è stato così disastroso come la sinistra ha tanto sbandierato?
Con estre manco ci perdo tempo :|
Steh
30th September 2006, 14:27
Quindi mi stai dicendo che il governo berlusconi non è stato così disastroso come la sinistra ha tanto sbandierato?
No, ti sto prendendo per il culo ;)
Estrema
30th September 2006, 14:27
Con estre manco ci perdo tempo :|
c'hai poco da prdere tempo purtroppo viviamo 2 mondi diversi io lavoro c'ho 2 immobili e un'attività te studi e farai qualche stagionale,ancora i conti con il costo della vita e con i problemi non li hai fatti, a parte la paghetta per la pizza perchè è questa probabilmente la tua economia familiare.
Xangar
30th September 2006, 14:27
vabe' vi siete messi a discutere della finanziaria, lascio i commenti a voi illustri economisti :rolleyes:
io avrei voluto parlare della linea redazionale di due giornali che hanno sempre aderito agli scioperi indetti dall'ordine dei giornalisti, ma che stavolta hanno preferito uscire in edicola con prime pagine a dir poco menzognere su quello che realmente è il tema più caldo e importante di un governo
Kolp
30th September 2006, 14:28
un debito pubblico al 110% del PIL è sintomo di un ottima operazione di risanamento da parte del precedente governo imo
Necker
30th September 2006, 14:30
minkia axet sei il classico destrorso farcito con un mix di presunzione e ignoranza... una cocktail letale :rotfl:
La tassa di successione è stata implementata per quei patrimoni che superano un certo valore, non su tutti i patrimoni esistenti.
la cagata poi de " anche i ricchi piangono" è stata una mossa mongoloide non dell'ulivo ma di rifondazione, tant'è che è uscita sull'unità se ricordo bene... cosa c'entri l'ulivo lo sai solo te.
Fra l'altro proprio dai partiti moderati del centrosx è arrivata una dura replica nei confronti di questo slogan. Ma sul tg4 ovviamente questo dettaglio l'avran magicamente accantonato. :rotfl:
Axet
30th September 2006, 14:32
No, ti sto prendendo per il culo ;)
Ah capisco. Quindi i conti 4 mesi fa facevano schifo, c'era un buco immenso e tutto andava male. Ed era tempo di elezioni.
Ora, a distanza di 4 mesi, questo magnificente governo ha risanato tutto ed anzi si è passati ad essere in una situazione rosea?
Capisco :confused: :confused:
c'hai poco da prdere tempo purtroppo viviamo 2 mondi diversi io lavoro c'ho 2 immobili e un'attività te studi e farai qualche stagionale,ancora i conti con il costo della vita e con i problemi non li hai fatti, a parte la paghetta per la pizza perchè è questa probabilmente la tua economia familiare.
E questo cosa c'entra? Niente, as usual :D
un debito pubblico al 110% del PIL è sintomo di un ottima operazione di risanamento da parte del precedente governo imo
Prendi per il culo pure tu o sei serio? :D
bakunin
30th September 2006, 14:37
il giornale e libero sono cooperative (o meglio i giornalisti che ci lavorano non gli editori), non scioperano perchè non hanno contratti che dipendono dal contratto nazionale dei giornalisti.. sciopererebbero contro se stessi..
poi l'ansa si ferma e loro attingevano anche da li, quindi sono un po poveri di notizie, ma essendo gli unici quotidiani qualcosina venderanno :)
Axet
30th September 2006, 14:39
minkia axet sei il classico destrorso farcito con un mix di presunzione e ignoranza... una cocktail letale :rotfl:
La tassa di successione è stata implementata per quei patrimoni che superano un certo valore, non su tutti i patrimoni esistenti.
la cagata poi de " anche i ricchi piangono" è stata una mossa mongoloide non dell'ulivo ma di rifondazione, tant'è che è uscita sull'unità se ricordo bene... cosa c'entri l'ulivo lo sai solo te.
Fra l'altro proprio dai partiti moderati del centrosx è arrivata una dura replica nei confronti di questo slogan. Ma sul tg4 ovviamente questo dettaglio l'avran magicamente accantonato. :rotfl:
La tassa di successione è stata reintrodotta si o no? Si. Va a colpire il ceto medio? Si.
Scusa, hai ragione era rifondazione non l'ulivo, ciò non toglie che faccia sempre parte della maggioranza e che sia a dir poco scandaloso. La replica da parte di esponenti della maggioranza c'è stata, ma già il fatto di pensare ed esporre un cartello del genere è indicativo. Indicativo perchè mette ben in risalto l'intento della finanziaria, imo. Alla fine tra aliquote maggiorate, tassa di successione, incremento dell'imposta sui bot, cazzi e mazzi è proprio una bella inculata. Ma di quelle grandi ^^
Xangar
30th September 2006, 14:39
Ah capisco. Quindi i conti 4 mesi fa facevano schifo, c'era un buco immenso e tutto andava male. Ed era tempo di elezioni.
Ora, a distanza di 4 mesi, questo magnificente governo ha risanato tutto ed anzi si è passati ad essere in una situazione rosea?
i conti fanno ancora schifo, anche se grazie alla manovrina che fu stata fatta un paio di mesi fa, si è riusciti ad arrestare il crescente deficit che non era altro che il risultato del mago della finanza Tremonti. Con questa finanziaria, effettivamente la prima del governo, si aggiustano i conti e si punta ad abbattere il deficit.
Riguardo la tassa di successione: Sai quanto è sostanzioso il gettito che produrrebbe ? A malapena 200milioni di euro, ovvero un'inezia in confronto alle misure prese e questo fa pensare a quanti realmente ne verrebbero colpiti, ovvero quasi nessuno, se non quell'1% della popolazione italiana che può tranquillamente pagare la tassa.
Saprai anche che grazie a questa finanziaria i conti correnti verranno a costare il 7% in meno, visto che ne viene ridotta la tassazione per l'appunto del 7% ?
Axet
30th September 2006, 14:41
i conti fanno ancora schifo, anche se grazie alla manovrina che fu stata fatta un paio di mesi fa, si è riusciti ad arrestare il crescente deficit che non era altro che il risultato del mago della finanza Tremonti. Con questa finanziaria, effettivamente la prima del governo, si aggiustano i conti e si punta ad abbattere il deficit.
Riguardo la tassa di successione: Sai quanto è sostanzioso il gettito che produrrebbe ? A malapena 200milioni di euro, ovvero un'inezia in confronto alle misure prese e questo fa pensare a quanti realmente ne verrebbero colpiti, ovvero quasi nessuno, se non quell'1% della popolazione italiana che può tranquillamente pagare la tassa.
E allora prodi rientra in quel 1%, vista la manvora di cedere tutto ai figli :rotfl:
Cmq, ammetto la mia ignoranza, illuminami: quanto deve essere alto il valore perchè si debba pagare la tassa?
Giusto per precisare, la maggioranza non dice assolutamente che i conti fanno schifo, anzi. Dice che va tutto bene :D
Saprai anche che grazie a questa finanziaria i conti correnti verranno a costare il 7% in meno, visto che ne viene ridotta la tassazione per l'appunto del 7% ?
E intanto me la mettono al 20% sui bot.. Ci si perde egualmente :)
Estrema
30th September 2006, 14:42
E questo cosa c'entra? Niente, as usual :D
centra che io di certe cose ne posso parlare magari con tuo padre che i soldi li porta a casa o tu con mio figlio ( che non ho) che magari spenderebbe i miei.
Mo avete rotto parlare con i soldi di altri fa propio ridere e come il detto vuoi fare il frocio con il culo degli altri.
Xangar
30th September 2006, 14:43
il giornale e libero sono cooperative (o meglio i giornalisti che ci lavorano non gli editori), non scioperano perchè non hanno contratti che dipendono dal contratto nazionale dei giornalisti.. sciopererebbero contro se stessi..
poi l'ansa si ferma e loro attingevano anche da li, quindi sono un po poveri di notizie, ma essendo gli unici quotidiani qualcosina venderanno :)
il tuo presupposto sarebbe giusto, se non per il fatto che l'unico vero quotidiano che ha un'organizzazione cooperativa è l'unità quest'oggi ha aderito allo sciopero.... cos'hanno di diverso ? nulla
Estrema
30th September 2006, 14:43
il giornale e libero sono cooperative (o meglio i giornalisti che ci lavorano non gli editori), non scioperano perchè non hanno contratti che dipendono dal contratto nazionale dei giornalisti.. sciopererebbero contro se stessi..
poi l'ansa si ferma e loro attingevano anche da li, quindi sono un po poveri di notizie, ma essendo gli unici quotidiani qualcosina venderanno :)
tutti i quotidiani i italia sono propietà di cooperative questo per uno squallido problema fiscale.
Axet
30th September 2006, 14:43
centra che io di certe cose ne posso parlare magari con tuo padre che i soldi li porta a casa o tu con mio figlio ( che non ho) che magari spenderebbe i miei.
Mo avete rotto parlare con i soldi di altri fa propio ridere e come il detto vuoi fare il frocio con il culo degli altri.
Ah ok, quindi non posso incazzarmi perchè il governo colpisce mio padre e con lui la mia famiglia, di cui ovviamente faccio parte pure io?
Estrema-pensiero :sneer:
Estrema
30th September 2006, 14:47
Ah ok, quindi non posso incazzarmi perchè il governo colpisce mio padre e con lui la mia famiglia, di cui ovviamente faccio parte pure io?
Estrema-pensiero :sneer:
no puoi incazzarti però a volte faresti meglio a pensare perchè gente di qualche anno più di te preferisce magari pagare ora un po di più e non acetta di vivere con un economia alla giornata come quella precedente è questa la differenza, perchè mio padre ragiona come te più o meno e cosi come ragionerà di sicuro tuo padre, in fin dei conti loro hanno dato il nostro futuro quello che per noi è progettare la famiglia ecc l'hanno gia vissuto e s'incazzano sempre e tutti di qualsiasi schieramento sonoper lo stesso motivo dopo una vita di sforzi e sacrifici che lascio ai miei figli il nulla perchè chi più e chi meno se lo stanno mangiando pian piano.
Jarsil
30th September 2006, 16:42
Te mi sa che hai letto la finanziaria di qualche altro stato, visto che non ne hai detta una giusta. La tassa di successione non è stata reintrodotta, i risparmi hanno una tassazione unica e non diversificata, ovvero i depositi valori non sono più tassati al 27.5% ma al 20% mentre i bot non sono più tassati al 12.5% ma al 20%, quindi c'è stata l'introduzione di una tassazione unica. Poi sicuramente i tuoi giornali preferiti non ti avranno accennato al fatto che gli stipendi di tutti i ministri e di coloro che occupano cariche ministeriali, hanno avuto un ribasso dello stipendio del 30%. Ovviamente non saprai nulla del bonus affitto alle giovani coppie, provvedimento che aiuterà a ridurre il nero sugli affitti. Ovviamente non conoscerai nemmeno uno dei tanti punti di questa finanziaria, perche ovviamente oggi gli unici giornali usciti in edicola non ne parlano.
Ovviamente non saprai che le aliquote dei cosiddetti ceti medi erano state modificate al ribasso dal precedente governo berlusconi, e ovviamente non saprai che questo governo ha innalzato a 8000€ la no tax area e che ha ridotto le aliquote per i redditi al di sotto dei 45000 euro
ma te confida in quello che ti propinano gli altri, senza informarti in prima persona su quello che realmente accade attorno a te
Facciamo un po' di chiarezza, ok?
Perché la propaganda e le cazzate demagogiche hanno stufato.
BOT: sono stati per anni lo strumento di risparmio utilizzato dalle famiglie italiane, non dai ricchi, ma dalle famiglie di lavoratori normali. E questi si vedono alzare la tassazione dal 12,5 al 20%. Chi colpisce la tassazione dei BOT? Le famiglie, dalle piu' povere a quelle medie. I ricchi giocano in borsa, e a quelli la tassa passa dal 27% al 20%. Grazie Prodi (1)
IRPEF: Io spero che voi sappiate, ma lo spero proprio che il regime di tassazione si calcola sulla base dello stipendio LORDO delle persone.
45000 euro lordi, togliendo la spesa previdenziale, le tasse, le addizionali regionali e quant'altro, diventano all'incirca, vediamo...28000? conto a spanne eh, naturalmente... 28000/14: 2000 euro netti al mese. Naturalmente ripeto son conti a spanne.
Ok, un buono stipendio... MA NON STAVAMO PARLANDO DI RICCHI PER CASO?
Finitela di cascarci come coglioni per favore, sul serio, che sono i soldi che avete in tasca che vengono rubati in tasse, non quelli di sti famigerati Ricconi.
8000 euro lordi l'anno significa uno stipendio di diciamo 500 euro netti al mese.
Quanti sono i lavoratori in questa fascia?
Tenendo conto che la fascia prima era 7500 euro lordi eh...
Comunque la cosa che odio di piu' è la tassazione sui BOT... soprattutto perché il signor Prodi in campagna elettorale ha spergiurato che non avrebbero toccato i bot ma solo le rendite finanziarie derivate dalla borsa e dagli investimenti privati... et voilà, l'inculata a migliaia di famiglie italiane è servita, bot dal 12.5 al 20 in tasse.
Axet
30th September 2006, 16:44
Quindi, jar, quando si parla che la maggior stangata colpira coloro che hanno reddito superiore ai 70k, si parla di 70k lordi?
Jarsil
30th September 2006, 16:46
In economia si parla SEMPRE di lordo, il netto è solo quello che vedi nell'accredito dello stipendio e nei negozi.
Tutto il mondo del lavoro ragiona in termini di lordo, quindi si, si parla di 70k lordi.
Alkabar
30th September 2006, 17:14
Mah, io aspetto a vedere se fa dei risultati, se non ne fa quest'altra volta voto a destra. O non voto proprio, me ne resto in Inghilterra e spero di riuscire a prendere la cittadinanza prima o poi.
rehlbe
30th September 2006, 17:39
gli effetti di una finanziaria si possono valutare solo aspettando e vedendo come vanno le cose, almeno per noi che non siamo certo grandi luminari dell'economia
ma il significato politico di questa finanziaria mi fa orrore, specialmente se accostato alle premesse e promesse pre elezioni
Kolp
30th September 2006, 18:50
ma qualcuno di voi si rende conto che con un debito grande come quello che abbiamo in italia rischiamo la banca-rotta del sistema paese?
qualcuno di voi si rende conto che questa è la seconda manovra di tutti i tempi per portata?
qualcuno di voi si rende conto che se in italia non ci stringiamo un po' tutti la cinghia, non si va da nessuna parte? sapete cosa significa aver accumulato un debito grande più di una volta tutto ciò che produciamo in un anno? significa che in italia sono decenni che si vive con una richezza che non c'è!
ora chiaramente a pagar più tasse non è contento nessuno (tanto per chiarire la mia famiglia prende più di 70mila euro all'anno, quindi si pagheranno cmq più tasse), ma è necessario! Jarsil, tu mi dici che aumentano le tasse a chi si prende 2000 euro netti al mese... un aumento dell'1,1%. allora il discorso è che a) l'aumento è di 440 euro all'anno -> usando sempre i tuoi calcoli, sulle 14 mensilità son 30 euro in meno al mese; b) la fascia non è 40mila e basta, ma dai 40mila ai 70mila, quindi c'è pure gente che ne guadagna molti di più di soldi!
d'altro c'è anche chi pagherà meno (quelli sotto i 40mila euro, per l'appunto)
poi il cuneo fiscale: ci sono 6 miliardi per il cuneo, i lavoratori ne cominciano a beneficiare già a febbraio e le imprese a luglio (tenendo conto che si parla sempre di uno stato e di PA ci tengo a precisare che sarebbe assurdo pensare che potesse venire introdotto già il giorno dopo l'approvazione della finanziaria). questo è un modo per rilanciare lo sviluppo in un paese che non si sta sviluppando abbastanza.
poi come detto i risultati si vedranno, in una democrazia funziona che se non sei contento di chi è al governo, voti gli altri... io ho votato per questi e sono contento di averlo fatto e ancor più contento che la parte per cui ho votato abbia vinto.
Axet
30th September 2006, 19:19
poi come detto i risultati si vedranno, in una democrazia funziona che se non sei contento di chi è al governo, voti gli altri... io ho votato per questi e sono contento di averlo fatto e ancor più contento che la parte per cui ho votato abbia vinto.
Nonostante non abbia mantenuto nemmeno una delle promesse fatte?
Guerra, tassa di successione, incremento delle tasse sui bot e delle tasse in generale?
Warbarbie
30th September 2006, 19:25
Ma in tutta onestà non credo che qualcuno possa credere alle promesse dei politici fatte prima delle elezioni.
L'aumento delle tasse evidentemente è necessario, pochi cazzi, che poi sia il governo di dx o di sx a guidarci cambia poco e niente, tanto sono i tecnici a trovare i posti da cui tirare fuori i soldi, non i politici, e queste figure dovrebbero rimanere scisse fino alla notte dei tempi, o si rischia di partorire esseri parapleggici come Prodi/Tremonti
Jarsil
30th September 2006, 19:40
ora chiaramente a pagar più tasse non è contento nessuno (tanto per chiarire la mia famiglia prende più di 70mila euro all'anno, quindi si pagheranno cmq più tasse), ma è necessario! Jarsil, tu mi dici che aumentano le tasse a chi si prende 2000 euro netti al mese... un aumento dell'1,1%. allora il discorso è che a) l'aumento è di 440 euro all'anno -> usando sempre i tuoi calcoli, sulle 14 mensilità son 30 euro in meno al mese; b) la fascia non è 40mila e basta, ma dai 40mila ai 70mila, quindi c'è pure gente che ne guadagna molti di più di soldi!
d'altro c'è anche chi pagherà meno (quelli sotto i 40mila euro, per l'appunto)
In primis, che qualcuno pagherà meno è da vedere, sarà applicato pari pari quello che a suo tempo avete sbandierato come lo specchietto per le allodole del berlusca, meno irpef ma ci saranno piu' addizionali regionali (visto che tra le altre cose sta finanziaria sblocca la facoltà alle regioni di ritoccare le addizionali a discrezione in caso di problemi di bilancio, cosa che tranne la lombardia hanno tutte).
Come seconda cosa, mi sono rotto i coglioni di sentire che pagare più tasse è necessario, quando è EVIDENTE, sotto gli occhi di tutti, come i nostri soldi vengano sprecati in merda.
Vediamo un po'... settore di proprietà pubblica... RAI, tanto per dire una cosa... stipendi dei conduttori, parcelle di notai, avvocati, e quanto ne vuoi.
Altra nota: le orribili parcelle per le consulenze esterne dei comuni, delle regioni, dello stato, che ha migliaia di dipendenti che fanno proprio quel lavoro per il quale lo stato paga MILIONI di euro in consulenze esterne.
Privilegi assurdi a una determinata fascia di persone, non solo i parlamentari, ma anche una enorme serie di dipendenti pubblici.
Mi sono rotto il cazzo, e giuro sin da ora che il prossimo schieramento politico che avrà il mio voto sarà quello che presenterà in parlamento una finanziaria in cui si limiterà esclusivamente a tagliare di brutto gli sprechi palesi nel nostro Paese... e il mio voto lo avrà solo dopo che questi sprechi saranno stati tagliati, nessuna fiducia preventiva.
Sono anni che con sta scusa ogni tanto mi sfilano soldi dallo stipendio, e non sono certo uno di quelli che guadagna chissà cosa.
Palur
2nd October 2006, 23:50
A parte che io non sono di forza italia ^^, ma questo non è rosikare :D
E' semplicemente una constatazione che tutto quello che prodi aveva promesso di non fare, l'ha fatto ^^
Prova a negarlo ;)
L'atteggiamento di questo governo in questi mesi è la migliore pubblicità possibile per il centro-destra, imho.
in effetti nessuno è di forza italia
Prova a negarlo ;)
cmq sta finanziaria non è un granche e l'ici dovra aumentare (almeno cosi pare).
Certo è che l'italia è nella merda.
Se almeno i sacrifici di ora non venissero sputtanati in ponti di messina vari io mi riterrei un contribuente piu felice.
Palur
2nd October 2006, 23:53
tutti i quotidiani i italia sono propietà di cooperative questo per uno squallido problema fiscale.
tranne repubblica e il corriere nb
Hudlok
3rd October 2006, 00:13
Come ben saprete, oggi e domani è in atto lo sciopero dei giornalisti. Infatti oggi in edicola non è uscito nessun quotidiano, tranne due testate giornalistiche dichiaratamente schierate politicamente, ovvero Il Giornale e Libero. In uno scenario giornalistico privo di contraddittorio, balza all'occhio la prima pagina di questi quotidiani, ovvero rivolti verso la finanziaria, scrivendone tutto il male possibile ma senza enunciarne i punti salienti. Una mera e pura mossa propagandistica che fa davvero schifo.
Sembra strano che due testate giornalistiche cosi importanti, siano riuscite a uscire in edicola nonostante nei precedenti scioperi non erano riusciti a produrre il quotidiano. Ovviamente dovevano parlare male del governo in ogni modo possibile, aprofittando cosi dell'assenza di potenziali voci fuori dal "loro" coro.
Bah.... sempre più schifato da come vanno certe cose in Italia.
pensa te che io ero arrivato a pensare che i giornali di sx non uscivan propio nei giorni della finanziaria perchè sarebbe stato impossibile negare la presa pel culo di prodi :sneer:
Kinson
3rd October 2006, 00:14
la tassa di successione al lordo di quanto è ? 300mila euro ?
Hudlok
3rd October 2006, 00:16
In primis, che qualcuno pagherà meno è da vedere, sarà applicato pari pari quello che a suo tempo avete sbandierato come lo specchietto per le allodole del berlusca, meno irpef ma ci saranno piu' addizionali regionali (visto che tra le altre cose sta finanziaria sblocca la facoltà alle regioni di ritoccare le addizionali a discrezione in caso di problemi di bilancio, cosa che tranne la lombardia hanno tutte).
Come seconda cosa, mi sono rotto i coglioni di sentire che pagare più tasse è necessario, quando è EVIDENTE, sotto gli occhi di tutti, come i nostri soldi vengano sprecati in merda.
Vediamo un po'... settore di proprietà pubblica... RAI, tanto per dire una cosa... stipendi dei conduttori, parcelle di notai, avvocati, e quanto ne vuoi.
Altra nota: le orribili parcelle per le consulenze esterne dei comuni, delle regioni, dello stato, che ha migliaia di dipendenti che fanno proprio quel lavoro per il quale lo stato paga MILIONI di euro in consulenze esterne.
Privilegi assurdi a una determinata fascia di persone, non solo i parlamentari, ma anche una enorme serie di dipendenti pubblici.
Mi sono rotto il cazzo, e giuro sin da ora che il prossimo schieramento politico che avrà il mio voto sarà quello che presenterà in parlamento una finanziaria in cui si limiterà esclusivamente a tagliare di brutto gli sprechi palesi nel nostro Paese... e il mio voto lo avrà solo dopo che questi sprechi saranno stati tagliati, nessuna fiducia preventiva.
Sono anni che con sta scusa ogni tanto mi sfilano soldi dallo stipendio, e non sono certo uno di quelli che guadagna chissà cosa.
sai qual è il problema? Che gli statali appunto perchè tantissimi non voteranno chi propora sta finanziaria lol sarebbe un suicidio polito per chiunque proporre qualcosa di simile
. .. .
i limiti della democrazia . ..
Lillj
3rd October 2006, 01:25
lo scipero dei giornalisti è stato proclamato ad hoc per imbavagliare l'informazione su questa finanziaria vergognosa.
ormai vi sarete bevuti anche il cervello se pensate che noi di destra stiamo rosicando, noi sapevamo a cosa si stava andando incontro, noi sappiamo chi votiamo, e voi sinistroidi no. e ora, rosicate perchè vi hanno fregato, vi hanno mentito e stanno continuando a prendervi in giro. perchè favoriscono la fiat, ad esempio, non certo voi.
non serve essere un economista, basta essere un pochino informati per rendersi conto della pagliacciata che, se passa, tra un anno non arriverete manco a metà mese.
qualche esempio?
chi guadagna fino a 15mila euro LORDI pagherà 100 euro di irpef in meno. da 15 a 40mila euro LORDI il risparmio va da 80 a 30 euro. da 40 a 60mila euro l'aggravio è di circa 500 euro, da 60 a 80mila di circa 1000 euro, oltre 60mila è di circa 2000 euro
peccato che:
1) è stata data libertà ai comuni e alle regioni di aumentare l'addizionale regionale e comunale rispettivamente dello 0,8% e dello 0,5%: visto che la base imponibile di queste due imposte è sostanzialmente la stessa dell'irpef, si tratta in pratica di un aggravio dell'1,3% PER TUTTI, NESSUNO ESCLUSO
2) è stata varata la tassa di scopo: se un comune vuole costruire un'opera pubblica, può chiedere ai cittadini di partecipare al 30% del costo, attraverso un aumento dell'ici dello 0,5 per mille
3) dell'ici, oltre all'aliquota, aumenterà anche la base imponibile, visto che è stata data libertà ai comuni di rivedere le rendite catastali
4) è stata istituita la tassa di soggiorno: 5 euro a notte in più a testa PER TUTTI sul costo di alberghi: un modo per disincentivare il turismo, che in Italia è una risorsa non da poco
5) le rendite finanziarie saranno tassate dal 12.5 al 20%, ossia il prelievo fiscale su tali rendite è quasi raddoppiato: un modo per disincentivare gli investimenti. in compenso, la ritenuta sugli interessi su c/c scende dal 27% al 20%. se la banca su 1000 euro me ne da 1 di interesse, fino a oggi la ritenuta era di 27 cents, da oggi sarà di 20. ossia, per ogni 1000 euro depositati in banca, cè un risparmio di ben 7 centesimi di euro. 6) 41 euro di ticket sulle prestazioni di pronto soccorso non urgenti
7) reintroduzione della tassa di successione e donazione, anche se con un altro nome, a partire da un valore di 180.000 euro, cioè il valore di un modesto bilocale
hanno alzato PER TUTTI tutte le tasse già esistenti, e ne hanno create di nuove, sempre PER TUTTI
enjoy
Pazzo
3rd October 2006, 04:47
RIDURREMO IL CUNEO FISCALE DI 5 PUNTI IN UN ANNO!!!
trac!! finanziaria, +4% per redditi oltre i 70k euro, ovvero sia il ceto medio intero (perchè spero siate consapevoli che nel reddito non si calcola solo lo stipendio lol).
No ma è una sporca mossa propagandistica di destra :nod:
ah e gg anche no non tasseremo i titoli di stato già emessi ma solo quelli nuovi!!! boom! 20% -.-'
Hudlok
3rd October 2006, 06:23
perchè favoriscono la fiat, ad esempio, non certo voi.
qua poi l'ipocrisia sta a mille! -.-
tassiamo i suv perchè inquinano non perchè non ci sono produttori italiani di suv :sneer:
Shub
3rd October 2006, 07:29
Indipendentemente da tutto...considerare il Giornale e Libero giornali...ehm...sono carta da culo, così come altri giornali di sinistra.
Si raggiungono degli assurdi pazzeschi...e cmq giornalisti di merda, domenica stavo tornando dopo 10gg di astinenza da calcio e sport italiano e...in un edicola trovata dopo 20h di viaggio in autobus..."la gazzetta e la repubblica, grazie", edicolanta: "mi dispiace ma i giornalisti sono in sciopero".....MAREMMA TRIMAIALA!
Sul discorso finanziaria non mi pronuncio che ancora non ho letto nulla.
gallack
3rd October 2006, 08:35
Si, peccato che però a vada bastonare chi prende più di 45k euro.
Ed affigga cartelloni con le scritte "Ora anche i ricchi piangono!", firmato ulivo. (lo diceva lo stesso mastella a porta a porta)
La tassa di successione è stata reintrodotta, infatti prodi prima di salire al governo (quindi quando ancora la tassa non c'era) ha ceduto tutto ai propri figli, per non doverla pagare poi in seguito.
Ma hai ragione tu :)
Quindi mi stai dicendo che il governo berlusconi non è stato così disastroso come la sinistra ha tanto sbandierato?
Con estre manco ci perdo tempo :|
Quanti su questo forum guadagnano + di 45k euro lordi all'anno? o meglio quanti in italia guadagnano + di 45K all'anno? forse il 15% / 20% dei lavoratori, molti si assestano ai 20K lordi all'anno se non di meno quindi MENO TASSE IN BUSTA PAGA PER CHI GUADAGNA MENO.
Meno tasse in busta + ghelli in tasca, + ghelli + giro di soldi per l'economia.
L'economia la fa girare il popolino non il 5% di ricconi con porsche e Bwm, ma questo Commercianti ed industriali che si lamentano continuamente delle stagnazione economica non lo sanno e piangono per gli aumenti di aliquota per un paio di punti percentuale.
Shub
3rd October 2006, 08:52
Sto leggendo però che l'aliquota per i redditi dal 15.000 al 28.000 è passata dal 23% al 27% quindi praticamente il 90% dei lavoratori italiani secondo stime del corriere della sera pagherà circa 500€ in più di tasse.
Vi risulta?
ahzael
3rd October 2006, 09:10
La tassa di successione è stata reintrodotta, infatti prodi prima di salire al governo (quindi quando ancora la tassa non c'era) ha ceduto tutto ai propri figli, per non doverla pagare poi in seguito.
Ma hai ragione tu :)
E cazzo, prodi ha dato ai figli 800 mila euro di robba, sisi , cazzo, immagino che non ci sarebbe mai arrivato a pagare la tassa sulle successione con lo stipendio che si ritrova, cazzo e quando muore mi nonna (grat grat) che lascia in eredita' 5 case + tot soldi come cazzo faccio, mi tocchera diventare primo ministro.....................
certo che vi attacate a tutto e', domani direte che se avete il mal di gola e' colpa dell CO2 che emette prodi.
asdasd, mica si chiama berlusconi e amici che per non pagare le tasse su milioni di milioni di successioni va al governo apposta :sneer:
ahzael
3rd October 2006, 09:14
ormai vi sarete bevuti anche il cervello se pensate che noi di destra stiamo rosicando, noi sapevamo a cosa si stava andando incontro, noi sappiamo chi votiamo, e voi sinistroidi no. e ora, rosicate perchè vi hanno fregato, vi hanno mentito e stanno continuando a prendervi in giro. perchè favoriscono la fiat, ad esempio, non certo voi.
Concordo, te voti un cojone, sai che e' un ladro e un cojone e lo approvo, anche io penso le stesse cose.
Quindi da una parte abbiamo un cojone e un ladro, dall altra parte uno che non si sa che fara'. Bo francamente dal ladro sicuro e quello che non si sa', preferisco l altro.
Cero certo, coma mai berlusconi non si vede piu tanto in tv? sara' mica che sta ancora ricontando i voti :laugh:
saltaproc
3rd October 2006, 09:15
Sto leggendo però che l'aliquota per i redditi dal 15.000 al 28.000 è passata dal 23% al 27% quindi praticamente il 90% dei lavoratori italiani secondo stime del corriere della sera pagherà circa 500€ in più di tasse.
Vi risulta?
si mi risulta :swear:
dice bene la litizzetto
è una finanziaria equa....sono tutti quanti equamente incazzati
Wolfo
3rd October 2006, 09:22
Sto leggendo però che l'aliquota per i redditi dal 15.000 al 28.000 è passata dal 23% al 27% quindi praticamente il 90% dei lavoratori italiani secondo stime del corriere della sera pagherà circa 500€ in più di tasse.
Vi risulta?
risulta alla grande , e fino ai 15000 lordi pagano tanto come prima (23%).
Ma adesso qualcuno se ne salterà fuori con qualche spiegazione per la quale è meglio così...
Estrema
3rd October 2006, 09:22
RIDURREMO IL CUNEO FISCALE DI 5 PUNTI IN UN ANNO!!!
trac!! finanziaria, +4% per redditi oltre i 70k euro, ovvero sia il ceto medio intero (perchè spero siate consapevoli che nel reddito non si calcola solo lo stipendio lol).
No ma è una sporca mossa propagandistica di destra :nod:
ah e gg anche no non tasseremo i titoli di stato già emessi ma solo quelli nuovi!!! boom! 20% -.-'
Si però è vero però una famiglia media in realtà ha più o meno con 1 casa qualche risparmio in titoli di stato e 2 stipendi da lavoro dipendente un lordo di circa 50.000/60.000 euro l'anno i famosi 70.000 sono più reddito benestante non medio.
Ps da ragazzino sentivo gli stessi discorsi dopo tangentopoli tutti incazzati perchè aumentavano le tasse e la gente scopriva vecchie tasse decennali che neanche ne conosceva l'esistenza, ma c'èra un perchè e anche adesso c'è un perchè, non si puo campare sperando che non ci serva nessuna infrastuttura bisogna anche mettere in conto che una strada una tac o un ambulanza che ti venga a prendere perchè non sta servendo altri 10 malati potrebbe servirci.
Io penso che quando dite che voi di destra lo sapevate a cosa si andava in contro anche a sinistra si sapeva perchè so sempre stati chiari il governo precedente non ha voluto mai presentare i conti e tutti i leader del centro sinistra lo hanno detto sempre che dovevamo fare i conti quando sarebbero riusciti ad acquisire i bilanci dello stato.
Wolfo
3rd October 2006, 09:25
Quanti su questo forum guadagnano + di 45k euro lordi all'anno? o meglio quanti in italia guadagnano + di 45K all'anno? forse il 15% / 20% dei lavoratori, molti si assestano ai 20K lordi all'anno se non di meno quindi MENO TASSE IN BUSTA PAGA PER CHI GUADAGNA MENO.
Meno tasse in busta + ghelli in tasca, + ghelli + giro di soldi per l'economia.
L'economia la fa girare il popolino non il 5% di ricconi con porsche e Bwm, ma questo Commercianti ed industriali che si lamentano continuamente delle stagnazione economica non lo sanno e piangono per gli aumenti di aliquota per un paio di punti percentuale.
spetta che ti dico na cosa... se guadagni 20k di euro lordi paghi un 4% in più di irpef...chi muove l'economia adesso?
Claudia la C.S.
3rd October 2006, 09:37
Un po' come la storia del noi non reintrodurremo la tassa di succesione (reintrodotta),
Ehm, l'hai detta esattamente al contrario...
Bortas
3rd October 2006, 10:13
Ma vi rendete conto che siamo salvi, m'importauncazzo i sacrifici, siamo SALVI, adesso dobbiamo riparare a 5 anni di finanza creativa, era chiaro che ci sarebbero state le tasse, tutta roba annunciata ma almeno per altri 5 anni l'Italia non fallirà...
Defender
3rd October 2006, 10:19
Ma vi rendete conto che siamo salvi
Ma questo chi te l'ha garantito, Pecorone Scanio o Diliberto? O il Mortazza in persona? :sneer:
Bortas
3rd October 2006, 10:22
Nessuno me l'ha garantito si sente proprio nell'aria, non si vive più in condizioni asfittiche sotto 1000 immagini del berlusca al secondo, che mi dice che va tutto bene, mentre andiamo nel baratro a cavallo di un missile, lo so per voi di destra sto concetto è difficile ma è quello che stava succedendo...
rehlbe
3rd October 2006, 10:26
Nessuno me l'ha garantito si sente proprio nell'aria, non si vive più in condizioni asfittiche sotto 1000 immagini del berlusca al secondo, che mi dice che va tutto bene, mentre andiamo nel baratro a cavallo di un missile, lo so per voi di destra sto concetto è difficile ma è quello che stava succedendo...
:rotfl: :rotfl: mai letto un cumulo di stronzate piu' divertente :rotfl: :rotfl:
solo perche' c'e' prodo baggins tutto andra' beneH, me lo sentoH!! :rotfl: :rotfl:
Jarsil
3rd October 2006, 10:28
Bene, ora voglio che i sostenitori di questo governo mi giustifichino come mai a me, con 1100 euro di stipendio netto, mi aumenterà l'irpef del 4%, dal 23 al 27%, cosa naturalmente NON SBANDIERATA dal caro Prodi... il 90% delle famiglie COL CAZZO CHE PAGHERA' MENO IRPEF.
Mortacci loro, e senza timore li estendo anche a coloro che difendono sta finanziaria che si occupa della povera gente... la fava, si occupa della povera gente!
saltaproc
3rd October 2006, 10:30
e che cazzo però....
posso capire quelli di sinistra quando mi vengono a dire che l'italia di berlusconi era tutt'altro che vivibile
ma a dire che questo governo non vi sta deludento dalle rosee aspettative di 7 mesi fa c'e ne vole pz
tra l'altro...
guardate tutte le tabelle comparative..non vi siete resi conto che manca una certa fetta d'ITALIA
i monoreddito senza figli a carico con 16-20 k euri l'anno??
sono esattamente le persone a cui va quel 4% in +
Bortas
3rd October 2006, 10:33
:rotfl: :rotfl: mai letto un cumulo di stronzate piu' divertente :rotfl: :rotfl:
solo perche' c'e' prodo baggins tutto andra' beneH, me lo sentoH!! :rotfl: :rotfl:
M'importasega se ti diverti, siamo SALVI e non grazie a te, ma non mi frega siamo SALVI e quando ci penso so troppo contento...
Shub
3rd October 2006, 10:33
vi ricordate anche il precedente governo di sinistra? credevano che dato era la sinistra al potere sindacati e lavoratori sarebbero stati zitti quando gli tornava qualcosa di storto.
ecco sto leggendo il testo della finanziaria, a spizzichi e bocconi e posso dire che si, ce lo stanno mettendo in culo a spinta e con la rena, spero solamente che i sacrifici che faremo poi ci porteranno del benessere.
vedremo, così non fosse...e come abbiamo mandato in culo il nano manderemo in culo il mortazza.
Jarsil
3rd October 2006, 10:34
M'importasega se ti diverti, siamo SALVI e non grazie a te, ma non mi frega siamo SALVI e quando ci penso so troppo contento...
Ho come l'impressione che tu sia uno di quelli cui non arriverà l'aumento dell'irpef, e non certo perché sei sotto la soglia della no-tax area, vero?
Wolfo
3rd October 2006, 10:37
Ma vi rendete conto che siamo salvi, m'importauncazzo i sacrifici, siamo SALVI, adesso dobbiamo riparare a 5 anni di finanza creativa, era chiaro che ci sarebbero state le tasse, tutta roba annunciata ma almeno per altri 5 anni l'Italia non fallirà...
Dissento su due cose:
"era chiaro che ci sarebbero state le tasse , tutta roba annunciata"
questa è la prima ...non era affatto una cosa annunciata ne tantomeno chiara, il centrosinistra ha basato la sua campagna elettorale negando le accuse del cd riguardo l'aumento delle tasse e la creazione di nuove , lo ha sempre negato e lo sai.
"dobbiamo riparare a 5 anni di finanza creativa..."
Scotta parecchio come questione ma in genere per aggiustare i bilanci tagli le spese , non aumenti tutti i prezzi dei clienti...
Bisogna controllare gli sperperi e indirizzare meglio gli investimenti.
Purtroppo quando si parla di statali però la piazza si riempie immediatamente, io che lavoro girando molto in macchina però ogni anno mi ritrovo il portafogli sempre più vuoto , e l'aumento delle accise sul gasolio , bollo in aumento , tassazione aumentata , studi di settore fatti alla PD ...
Estrema
3rd October 2006, 10:40
Bene, ora voglio che i sostenitori di questo governo mi giustifichino come mai a me, con 1100 euro di stipendio netto, mi aumenterà l'irpef del 4%, dal 23 al 27%, cosa naturalmente NON SBANDIERATA dal caro Prodi... il 90% delle famiglie COL CAZZO CHE PAGHERA' MENO IRPEF.
Mortacci loro, e senza timore li estendo anche a coloro che difendono sta finanziaria che si occupa della povera gente... la fava, si occupa della povera gente!
infatti questa dell'aumento irpef mi ha lasciato un po basito pure a me pz non me piace sto gioco dei conti perchè anche se fossero in rosso è giusto iniziare dall'alto non da tutti, magari aumentandolo al limite a metà mandato non di certo ora, a questo punto ce so troppi chiaroscuri, nel senso che con una mano ti danno e con l'altra ti tolgono, poi linkatemi per favore sta cosa se è vero dell'aumento a 800 euro annue per lavori dipendenti sotto i 30.000 euro lordi che è stata la leggenda metropolitana nei dibattiti regionali.
Shub
3rd October 2006, 10:47
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico2.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico1.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico3.shtml
credo sia abbastanza esplicativo, gli altri grafici ora non li trovo più ma se razzoli li ritrovi
Jarsil
3rd October 2006, 10:49
infatti questa dell'aumento irpef mi ha lasciato un po basito pure a me pz non me piace sto gioco dei conti perchè anche se fossero in rosso è giusto iniziare dall'alto non da tutti, magari aumentandolo al limite a metà mandato non di certo ora, a questo punto ce so troppi chiaroscuri, nel senso che con una mano ti danno e con l'altra ti tolgono, poi linkatemi per favore sta cosa se è vero dell'aumento a 800 euro annue per lavori dipendenti sotto i 30.000 euro lordi che è stata la leggenda metropolitana nei dibattiti regionali.
Se vuoi puoi scaricarti dal sito del corriere l'intero testo della finanziaria in pdf con tutti i dettagli. Non so bene sul discorso di sti 800 euro, ma di sicuro, confrontando i dati del testo con quelli attuali (finanziaria 2006) ci ritroviamo che l'aliquotà irpef piu' bassa, quella al 23% che pagavamo praticamente tutti qui, ha avuto una modifica alla fascia di applicazione, scendendo dai precedenti 26000 euro di limite massimo a 15000, e c'è la creazione di una fascia intermedia del 27% tra 15 e 28k.
In sostanza, diminuirà l'irpef solamente a quella RISTRETTISSIMA FASCIA che oggi guadagna tra 26000 e 28000, che prima pagava il 33% di irpef, e da questa finanziaria pagherà il 27%. Tutti gli altri lavoratori dipendenti, veramente il 90% e piu' di tutti i lavoratori italiani, si troveranno a pagare un bel 4% in più secco.
Grazie, Prodi.
E grazie pure a tutti coloro che naturalmente non finiranno in questo calderone perché hanno il culo parato, e sostengono con ardore la giustizia sociale di questa fottuta inculata che hanno preparato ed elaborato. E poi era il berlusca che rubava, mavaffanculo va.
Wolfo
3rd October 2006, 10:50
ma poi anche se non mi riguarda , perchè da parte ho giusto due lire quindi dei gran investimenti non ne posso fare, una cosa che mi pare stronza è questa morsa nei confronti dei piccoli/medi risparmiatori...chi tempo fa è riuscito a comprarsi anche solo un piccolo bilocale o chi ha investito in bot ecc.. insomma si parla di famiglie normali con un reddito normale...
saltaproc
3rd October 2006, 10:55
fatti i conti orora...con 20k euri ci rimetti 200 euri i dati del corriere come di jarso sono attendibili se quadagni nella fascia 26k-28k
Jarsil
3rd October 2006, 10:57
Non so manco da dove pigli i conti il corriere... visto che CALCOLATRICE alla mano, con il mio reddito annuale, e senza contare le addizionali regionali e comunali che potranno liberamente aumentare, io già così mi ritrovo con questa finanziaria a pagare 200 euro in piu' all'anno di irpef, esattamente 200 euro.
Shub
3rd October 2006, 11:00
Bhè ripeto, sono incazzato ma, se queste tasse si risolvono poi in un miglioramento della mia qualità di vita allora ben vengano.
Cmq credo che a breve inizieranno gli scioperi, ricordiamoci però anche un'altra cosa, come va dato atto al governo attuale di averci raccontato palle sulle tasse (diminuzione una sega), dobbiamo anche capire che il governo precedente, lo dicono tutti, ha lasciato il paese con un debito pubblico mostruoso.
Ora se come vero non siamo allo sfacelo va però pure detto che non stiamo bella bambagia. Come dissi prima delle elezioni, se questo governo si dimostrerà essere no schifo, le prossime elezioni il mio voto andrà a qualcuno di diverso, fino ad allora spero che migliorino la mia qualità della vita.
Wolfo
3rd October 2006, 11:01
Non so manco da dove pigli i conti il corriere... visto che CALCOLATRICE alla mano, con il mio reddito annuale, e senza contare le addizionali regionali e comunali che potranno liberamente aumentare, io già così mi ritrovo con questa finanziaria a pagare 200 euro in piu' all'anno di irpef, esattamente 200 euro.
altra cosa che mi spaventa e non poco...
Wolfo
3rd October 2006, 11:02
Bhè ripeto, sono incazzato ma, se queste tasse si risolvono poi in un miglioramento della mia qualità di vita allora ben vengano.
Cmq credo che a breve inizieranno gli scioperi, ricordiamoci però anche un'altra cosa, come va dato atto al governo attuale di averci raccontato palle sulle tasse (diminuzione una sega), dobbiamo anche capire che il governo precedente, lo dicono tutti, ha lasciato il paese con un debito pubblico mostruoso.
Ora se come vero non siamo allo sfacelo va però pure detto che non stiamo bella bambagia. Come dissi prima delle elezioni, se questo governo si dimostrerà essere no schifo, le prossime elezioni il mio voto andrà a qualcuno di diverso, fino ad allora spero che migliorino la mia qualità della vita.
ma come può migliorarmi la qualità della vita se ho mewno soldi in tasca?
Shub
3rd October 2006, 11:02
jarso io pago 350€ in più guadagno 25k lordi, senza contare...che vivo a Firenze...quindi...sai come godrò a pagare ICI e tassa sui rifiuti? :D
Ah mi dimenticavo pure la famosa tassa sulla piana di sesto...e si, messa dal fascio quando bonificò l'area ormai 80 anni fa.
Ripeto vedremo e cmq...mi sa che inizieranno a breve scontri sociali non da poco.....
Jarsil
3rd October 2006, 11:11
jarso io pago 350€ in più guadagno 25k lordi, senza contare...che vivo a Firenze...quindi...sai come godrò a pagare ICI e tassa sui rifiuti? :D
Ah mi dimenticavo pure la famosa tassa sulla piana di sesto...e si, messa dal fascio quando bonificò l'area ormai 80 anni fa.
Ripeto vedremo e cmq...mi sa che inizieranno a breve scontri sociali non da poco.....
E non ti fa incazzare che in realtà se prendessi 1000 euro lordi in piu' al mese pagheresti meno irpef di prima, mentre così ti aumenta di 350 euro?
Boh, io mi incazzerei a morte... e in effetti SONO incazzato a morte.
saltaproc
3rd October 2006, 11:11
Non so manco da dove pigli i conti il corriere... visto che CALCOLATRICE alla mano, con il mio reddito annuale, e senza contare le addizionali regionali e comunali che potranno liberamente aumentare, io già così mi ritrovo con questa finanziaria a pagare 200 euro in piu' all'anno di irpef, esattamente 200 euro.
allora io in busta paga gia pago 13 euri in + rispetto l'anno scorso per l'irpef regionale
prima pagavo 1.5 euri al mese mo ne pago 14 pd non è un aumento da poco cazzo
ora danno via libera ad un aumento di 0.3% sempre sulle addizionali
ci metti 200 euri spalmati su 13 mensilità vengo a percepire esattamente la cifra che prendevo 4 anni fa
bhe non c'e male sono stati vanificati 4 anni di rinnovi contrattuali...
se questo è miglioramento della condizione di lavoro..si stava meglio quando si stava peggio
Wolfo
3rd October 2006, 11:11
jarso io pago 350€ in più guadagno 25k lordi, senza contare...che vivo a Firenze...quindi...sai come godrò a pagare ICI e tassa sui rifiuti? :D
Ah mi dimenticavo pure la famosa tassa sulla piana di sesto...e si, messa dal fascio quando bonificò l'area ormai 80 anni fa.
Ripeto vedremo e cmq...mi sa che inizieranno a breve scontri sociali non da poco.....
basta che non blocchino le autostrade che devo vendere:D
Shub
3rd October 2006, 11:13
se ad esempio migliorano le infrastrutture, se migliorano i servizi offerti, se migliorano queste cose allora uno le tasse le paga volentieri, se invece sono semplicemente gabelle allora no, sono soldi a fondo perduto.
Prima di essere totalmente incazzato, ora sono incazzato ma ancora aspetto, voglio appunto vedere i miei soldi ndo vanno a finire.
jarso certo che sono incazzato ma ripeto, le tasse sono sempre qualcosa che fanno incazzare ma se la tassa mi produce poi indirettamente un miglioramento della vita allora sarò incazzato meno.
Vediamo, per ora sono incazzato, magari tra 1 anno sono incazzato nero perchè i miei soldi vanno a pagare gli stipendi di un politico o vanno nella ormai famosa cassa del mezzogiorno....pare che vogliono destinargli altri 120 miliardi di euro....mhà...
Jarsil
3rd October 2006, 11:21
se ad esempio migliorano le infrastrutture, se migliorano i servizi offerti, se migliorano queste cose allora uno le tasse le paga volentieri, se invece sono semplicemente gabelle allora no, sono soldi a fondo perduto.
Prima di essere totalmente incazzato, ora sono incazzato ma ancora aspetto, voglio appunto vedere i miei soldi ndo vanno a finire.
jarso certo che sono incazzato ma ripeto, le tasse sono sempre qualcosa che fanno incazzare ma se la tassa mi produce poi indirettamente un miglioramento della vita allora sarò incazzato meno.
Vediamo, per ora sono incazzato, magari tra 1 anno sono incazzato nero perchè i miei soldi vanno a pagare gli stipendi di un politico o vanno nella ormai famosa cassa del mezzogiorno....pare che vogliono destinargli altri 120 miliardi di euro....mhà...
A me non dà fastidio pagare le tasse. Mi dà molto fastidio pagarle un secondo dopo che qualcuno ha dichiarato che me le ha diminuite, e scopro nel modo peggiore, cioè facendo i conti, che in realtà me le ha aumentate di ben 4 punti percentuali.
E sti cazzi, così non ci sto. Che devo pagare mi sta pure bene, ma che oltre a farmi pagare, per non perdere voti, mi pigli pure per il culo, e allora vaffanculo.
Almeno quando Berlusca raccontava la favoletta di aver diminuito le aliquote, forse agli effetti netti causa aumento dei prelievi regionali non s'è visto, ma l'aliquota dell'irpef almeno era EFFETTIVAMENTE diminuita al 23%.
Ora invece, niente cambia il lato regionale se non in aumento, e IN PIU', mi riporti l'aliquota al 27%, il tutto dichiarando felice di aver diminuito le tasse... a chi? a quei 10-15 che guadagnano esattamente tra 26 e 28 mila lordi.
Ripeto: mafavvanculo a Prodi, e pure a chi dichiara che infilarlo di nuovo al culo ai lavoratori dipendenti di medio-basso reddito sia giusto e necessario. Probabilmente è il solito vecchio detto, vero Bortas? So tutti froci col culo degli altri...
Wolfo
3rd October 2006, 11:22
notare che l'anno scorso è stato fatto uno sciopero portato avanti ad oltranza per 1 euro lordo al rinnovo dei contratti..se non erro...
Bortas
3rd October 2006, 11:32
Ho come l'impressione che tu sia uno di quelli cui non arriverà l'aumento dell'irpef, e non certo perché sei sotto la soglia della no-tax area, vero?
Ci rientro eccome, ma non ti preoccupare mi prendo volentieri il rischio di pagare più tasse se questo può migliorare la situazione economica attuale, al di la delle promesse si sapeva che il governo entrante doveva appianare quel debituccio creatosi ultimamente quindi si doveva mettere mani al portafoglio, aprrezzo tantissimo l'impegno del governo per non gravare sui piccoli risparmiatori o sulle classi socialmente più indigenti anche se questo mi comporta un sacrificio a livelli di tasse, molto più sensata che gli ultimi sfondoni del cavaliere sull'ici e sui suoi 5 fantomatici punti rispettati, le somme di tutto questo le ricaveremo dopo almeno un anno di governo se la finanziaria ha funzinato o no, certo è una manovra dura ma fattibile, ci sono molti sottopunti inciucio come nella tradizione DC e quello che mi spaventa non sono i tassamenti ma i comma comprensivi tipo il taglio di finanziamenti ad alcuni istituti di ricerca, del resto è solo da 4 mesi che è in carica e da 2 che è operativo io direi che è comunque prematuro fasciarsi la testa, del resto la manovrà non è ancora partita e da qui alla sua realizzazione sarà cambiata almeno altre 3 volte, sempre se passa ai voti, ma in caso non passi è possibile anche riandare alle urne, è anche giusto che ogni 2 cazzate qualcuno si alzi e urli allo scandalo ben venga è la politica, ma son tranquillo non ho il Cavaliere che spara cazzate&promesse aoe e non fa nulla tranne bullarsi in tv...
Ripeto: mafavvanculo a Prodi, e pure a chi dichiara che infilarlo di nuovo al culo ai lavoratori dipendenti di medio-basso reddito sia giusto e necessario. Probabilmente è il solito vecchio detto, vero Bortas? So tutti froci col culo degli altri...
Questo è tutto da vedersi, la finaziaria non è partita, vedo tassate tante cose in alto sei proprio sicuro che la finanziaria graverà sui medio/bassi, è certo che pagheremo di più tutti ma non credo che tutti pagheranno uguale, passata la finaziaria vedremo quale culo è stato sfondato per ora sei solo na voce nel coro...
Shub
3rd October 2006, 11:36
Jarso infatti la sconteranno sta cosa, le promesse elettorali lo sai anche te sono come scoregge in una bufera, ma gli italiani spero non dimenticheranno. Ripeto che non sono contento ma prima di essere veramente incazzato vedrò come andranno le cose, era logico che da qualche parte i soldi li dovevano trovare e la lotta al fisco era la favola dei bimbiminchia, la faranno ma non ci prenderanno di certo i soldi che credono.
Il Berlusca ha diminuito una tassa ben visibile e facile da percepire per tutti, anche un coglione legge un numeretto percentuale, ma ha fatto in modo che tutte le tasse indirette aumentassero.
Prodi ha riaumentato sto numeretto e probabilmente ci metteranno pure uno sfacelo di tasse i comuni, regioni e provincie. Vedremo, per ora non sono contento, per ora il governo mi sta facendo incazzare ma aspetto, come aspettai il governo Berlusconi un paio di anni prima di cominciare a giudicarlo.
Per il discorso scioperi, vedrai che cominceranno, quando la sinistra andò al potere la prima volta fu la stagione degli scioperi :D
Wolfo
3rd October 2006, 11:37
però bortas in campagna elettorale non le dicevano ste cose , e i conti potevano farli anche prima non ti pare?
Jarsil
3rd October 2006, 11:45
Ci rientro eccome, ma non ti preoccupare mi prendo volentieri il rischio di pagare più tasse se questo può migliorare la situazione economica attuale, al di la delle promesse si sapeva che il governo entrante doveva appianare quel debituccio creatosi ultimamente quindi si doveva mettere mani al portafoglio, aprrezzo tantissimo l'impegno del governo per non gravare sui piccoli risparmiatori o sulle classi socialmente più indigenti anche se questo mi comporta un sacrificio a livelli di tasse, molto più sensata che gli ultimi sfondoni del cavaliere sull'ici e sui suoi 5 fantomatici punti rispettati, le somme di tutto questo le ricaveremo dopo almeno un anno di governo se la finanziaria ha funzinato o no, certo è una manovra dura ma fattibile, ci sono molti sottopunti inciucio come nella tradizione DC e quello che mi spaventa non sono i tassamenti ma i comma comprensivi tipo il taglio di finanziamenti ad alcuni istituti di ricerca, del resto è solo da 4 mesi che è in carica e da 2 che è operativo io direi che è comunque prematuro fasciarsi la testa, del resto la manovrà non è ancora partita e da qui alla sua realizzazione sarà cambiata almeno altre 3 volte, sempre se passa ai voti, ma in caso non passi è possibile anche riandare alle urne, è anche giusto che ogni 2 cazzate qualcuno si alzi e urli allo scandalo ben venga è la politica, ma son tranquillo non ho il Cavaliere che spara cazzate&promesse aoe e non fa nulla tranne bullarsi in tv...
Questo è tutto da vedersi, la finaziaria non è partita, vedo tassate tante cose in alto sei proprio sicuro che la finanziaria graverà sui medio/bassi, è certo che pagheremo di più tutti ma non credo che tutti pagheranno uguale, passata la finaziaria vedremo quale culo è stato sfondato per ora sei solo na voce nel coro...
Beh ciccio caro, non so a te, a me 200 euro all'anno, sul mio stipendo, sono l'equivalente di una mattonata nei coglioni.
E lo sono ancora di piu' se penso che mi son sorbito le cazzate di sto stronzo che dichiarava che avrebbe pagato chi guadagnava di piu' e il ceto medio e i redditi bassi non sarebbero stati toccati... chi signicia, che io con 1100 euro al mese sono uno RICCO?
Ma per favore... quando vi mettete a difendere così pure i cazzi che vi entrano in culo solo per ragioni politiche, mi fate vomitare. E notare che non sto in nessun post difendendo l'opera di Tremonti, per me c'avrete pure ragione e non discuto, ma io faccio i conti con la pratica: coi soldi, io , ci mangio, non li metto al pizzo mentre a casa mi preparano la cena.
Verci
3rd October 2006, 11:45
aprrezzo tantissimo l'impegno del governo per non gravare sui piccoli risparmiatori
ma non hanno anche aumentato la % di tasse sui proventi dei bot?
dal 12,5% al 20% ?
cazziatemi se dico una cosa non vera...
Bortas
3rd October 2006, 11:46
però bortas in campagna elettorale non le dicevano ste cose , e i conti potevano farli anche prima non ti pare?
Wolfo le promesse per farsi eleggere le sparano tutti, non son solo ad appannaggio del Cavaliere, si sapeva già prima che c'è un buco da tappare e pure bello grosso, Tremonti per quanto blasonato non ha mai messo una pezza a questo buco, cambia il governo e si stappa l'inferno, dire che si sapeva è mero eufemismo, io ho votato quelli che mi davano 1-2 garanzie in più del fatto che almeno i tassamenti sarebbero stati equi e proporsionali, tanto li si cascava, senza le solite cazzate...
Shub
3rd October 2006, 11:48
Ma infatti spero che non ci sia nessuno contento, solo che prima di essere veramente incazzato aspetto di vedere l'impatto che mi darà questa finanziaria, per ora sono incazzato e sto aspettando cosa succede.
Non caco soldi la mattina e non fo parte della fascia dai 26k ai 28k quindi pago e come ho detto circa 350€ in più.
La cosa mi fa sfavare e sono incazzato ma aspetto, non so se ti ricordi la tassa sull'euro, tutti erano incazzati ma alla fine entrammo in europa e ci fu restituita pure, vediamo adesso.
Per ora il governo sta in zona temporale nel mio "barometro" personale, vediamo se torna il sereno o se va in burrasca.
Quello dei risparmiatori ora vedo di trovarlo, sto leggendo la finanziaria piano piano :D
Bortas
3rd October 2006, 11:50
Beh ciccio caro, non so a te, a me 200 euro all'anno, sul mio stipendo, sono l'equivalente di una mattonata nei coglioni.
E lo sono ancora di piu' se penso che mi son sorbito le cazzate di sto stronzo che dichiarava che avrebbe pagato chi guadagnava di piu' e il ceto medio e i redditi bassi non sarebbero stati toccati... chi signicia, che io con 1100 euro al mese sono uno RICCO?
Ma per favore... quando vi mettete a difendere così pure i cazzi che vi entrano in culo solo per ragioni politiche, mi fate vomitare. E notare che non sto in nessun post difendendo l'opera di Tremonti, per me c'avrete pure ragione e non discuto, ma io faccio i conti con la pratica: coi soldi, io , ci mangio, non li metto al pizzo mentre a casa mi preparano la cena.
Pace sei uno dei tanti, almeno in questo sono equi, pensa forse io pagherò di più, ma la macchina stato ha fatto debiti e tutti hanno da pagare e comunque ciccio dillo a qualcun altro, io non ti chiamo pallino o tittino...
Wolfo
3rd October 2006, 11:51
ma non hanno anche aumentato la % di tasse sui proventi dei bot?
dal 12,5% al 20% ?
cazziatemi se dico una cosa non vera...
verissimo...
qualcuno m'illumina riguardo la faccenda ICI?
saltaproc
3rd October 2006, 11:52
verissimo...
qualcuno m'illumina riguardo la faccenda ICI?
l'ici al momento difficilmente verra aumentata ( anche se è a discrezione del comune)
si sa invece che l'addizionale irpef potrà essere aumentata dallo 0.5 allo 0.8
Verci
3rd October 2006, 11:54
verissimo...
qualcuno m'illumina riguardo la faccenda ICI?
beh, fiko... :gha:
mi aumentano le tasse anche sui risparmi, non solo sul reddito
Jarsil
3rd October 2006, 11:55
Pace sei uno dei tanti, almeno in questo sono equi, pensa forse io pagherò di più, ma la macchina stato ha fatto debiti e tutti hanno da pagare e comunque ciccio dillo a qualcun altro, io non ti chiamo pallino o tittino...
Bada alla sostanza per favore, ciccio l'ho scritto perché ho scritto di getto, se ti dà tanto fastidio sostituisci ciccio con "Esimio Sig. Bortas", se ti fa piu' piacere, non aveva alcuna importanza nel discorso.
Uno dei tanti cosa? Uno dei tanti sfigati che si ritrova a prenderlo in culo da un governo che continua imperterrito come ogni volta a tassare sempre la stessa gente, lasciando mano libera a sprechi di ogni genere quando si tratta delle proprie spese?
Uno dei tanti che viene punito per non averlo votato, e la punizione consiste nel sentirsi prima raccontare che non dovrò pagare piu' tasse e poi scoprire di dover pagare 200 euro in piu'?
Mi spieghi, in tutta onestà, almeno PERCHE' stai difendendo pure il fatto, anzi, non stai proprio ripsondendo, Wolfo te l'avrà chiesto 5 volte, che il Sig. Prodi abbia prima promesso che non sarebbero aumentate le tasse e poi si scopre che invece c'ha inculato per bene?
Almeno su questa dammi una risposta che non viene dalla sede dei DS, per favore. Sei in grado?
saltaproc
3rd October 2006, 12:13
Visco oggi su repubblica
Il mio obiettivo non è mai stato quello di far piangere qualcuno, ma di far sorridere tutti".
Se è così, ho il sospetto che non ci siate riusciti...
"Questa Finanziaria farà pagare meno tasse a 38 milioni di italiani, il 90% dei contribuenti, che dichiarano meno di 40 mila euro di reddito l'anno.
questa affermazione si è palesemente dimostrata FALSA...ma almeno avessero il coraggio di raccontare la realtà dei fatti
continuano a mentire....nello sdegno generale almeno ci farebbero una figura meno grama
Bortas
3rd October 2006, 12:20
Jarsil la risposta non viene dalla sede dei DS si sapeva che ce stava il buco e che andava tappato, se poi ti basi sulle promesse allora spiegami perchè voti destra, visto che quello è il mondo delle promesse non mantenute. Torno a ripeterlo, devi pagare più tasse non sei il solo, le pagheranno tutti, se qualcuno in precedenza avesse agito in questo senso magari mo si pagava meno, evidentemente appianare i debiti non era conteplato nella politica di B. mo ci ritroviamo a questi punti e ringraziamo che dal g8 siam calati dopo il 23° posto a livello economico, mo ti stupisci se ci ritroviamo tasse sulla schiena? ringrazia di non aver fatto il botto come l'Argentina...
Jarsil
3rd October 2006, 12:41
Jarsil la risposta non viene dalla sede dei DS si sapeva che ce stava il buco e che andava tappato, se poi ti basi sulle promesse allora spiegami perchè voti destra, visto che quello è il mondo delle promesse non mantenute. Torno a ripeterlo, devi pagare più tasse non sei il solo, le pagheranno tutti, se qualcuno in precedenza avesse agito in questo senso magari mo si pagava meno, evidentemente appianare i debiti non era conteplato nella politica di B. mo ci ritroviamo a questi punti e ringraziamo che dal g8 siam calati dopo il 23° posto a livello economico, mo ti stupisci se ci ritroviamo tasse sulla schiena? ringrazia di non aver fatto il botto come l'Argentina...
Quando la smetti col contorsionismo e rispondi alla mia semplice domanda mandami un pm per avvisarmi di leggere ancora sto thread, grazie.
Fino a questo momento, tra le promesse non mantenute di berlusconi (che non capisco perché contiuniate a tirarlo in ballo), c'era quella di portare le aliquote al 23% dell'irpef, e al 23% erano. Né questa finanziaria farà niente per evitare che le addizionali regionali rendano inutile l'abbassamento dell'aliquota nazionale. Anzi, non solo lascia libertà di aggiungere altre addizionali, ma di suo a livello statale l'aumenta del 4%, dopo aver negato.
Shub
3rd October 2006, 12:53
C'è un periodo transitorio dove il governo entrante fa i conti con le scelte del governo uscente.
Come era impossibile che il governo Prodi in 2 mesi avesse avviato una ripresa economica, non è possibile tirare in ballo Berlusconi e il suo governo per le scelte che Prodi sta facendo adesso.
Cmq non cambia il fatto che vista ora come ora la finanziaria è una sonora inculata, continuo a leggere e non vedo niente di positivo ma, vedremo. Come detto per ora sono incazzato, dopo magari sarò imbestialito.
Bortas
3rd October 2006, 12:56
Aspetta aspetta un sec, che avrebbe promesso Prodi in campagna elettorale? Ci stavo ripensando ora, siamo proprio sicuri che abbia detto "meno tasse per tutti"? Ha parlato di cuneo fiscale e di ammortizzatori sociali, ma più che ci penso e più che mi ricordo che non ha detto vi depenno le tasse, vi levo l'ici, etc, anzi mi pare che avesse annunciato sacrifici, ma forse mi sbaglio...
Jarsil
3rd October 2006, 12:58
Aspetta aspetta un sec, che avrebbe promesso Prodi in campagna elettorale? Ci stavo ripensando ora, siamo proprio sicuri che abbia detto "meno tasse per tutti"? Ha parlato di cuneo fiscale e di ammortizzatori sociali, ma più che ci penso e più che mi ricordo che non ha detto vi depenno le tasse, vi levo l'ici, etc, anzi mi pare che avesse annunciato sacrifici, ma forse mi sbaglio...
La dichiarazione con cui ha annunciato la finanziaria, non la campagna elettorale, ma pochi giorni fa è stata "Abbiamo ridotto le tasse al 90% delle famiglie italiane".
Ed è la piu' grossa stronzata detta da un politico dopo la dichiarazione di Badoglio che l'Italia avrebbe continuato la guerra al fianco dell'alleato Germanico, pochi giorni prima dell'8 settembre 43.
Galandil
3rd October 2006, 13:04
ma non hanno anche aumentato la % di tasse sui proventi dei bot?
dal 12,5% al 20% ?
cazziatemi se dico una cosa non vera...
La tassazione sulle rendite finanziarie (BOT e anche tasse su capital gain in azioni/futures/opzioni/valute, ecc.) è passata dal 12,5% al 20%.
Però c'è da dire che, se non lo sapete, la tassazione precedente sui tassi creditori bancari era al 27%, ora è passata al 20%.
In pratica, prima c'erano 2 diverse aliquote, 27% e 12,5%, ora sono state portate tutte al 20%.
Defender
3rd October 2006, 13:04
E cmq anche in campagna elettorale giurarono e spergiurarono che non avrebbero mai e poi mai alzato le tasse, nè toccato i BOT (solo quelli di nuova emissione dicevano :nod:)
Galandil
3rd October 2006, 13:06
E cmq anche in campagna elettorale giurarono e spergiurarono che non avrebbero mai e poi mai alzato le tasse, nè toccato i BOT (solo quelli di nuova emissione dicevano :nod:)
Ed è così. Informarsi prima di parlare, da qualsiasi parte, è sempre meglio.
Verrano portati al 20% SOLO i BOT di nuova emissione, i vecchi resteranno al 12,5%.
Galandil
3rd October 2006, 13:07
La cosa che cmq mi ha fatto più girare i coglioni di sta nuova finanziaria è il fatto che ci sono tagli alle università, si arriva al paradosso che alcuni atenei non avranno forse neanche i soldi per poter pagare il riscaldamento delle aule...
saltaproc
3rd October 2006, 13:07
ci vogliamo mettere anche sul groppone che 6000 dipendenti FIAT verranno messi in mobilità ( in pratica un prepensionamento) e lo stipendio fino all'età pensionabile definitiva verrà pagata dallo stato....
bhe se questo si chiama risanare i conti pubblici.... :rain:
Wolfo
3rd October 2006, 13:09
la cosa che mi fa più paura ora è il comune :p
Bortas
3rd October 2006, 13:10
La dichiarazione con cui ha annunciato la finanziaria, non la campagna elettorale, ma pochi giorni fa è stata "Abbiamo ridotto le tasse al 90% delle famiglie italiane".
Ed è la piu' grossa stronzata detta da un politico dopo la dichiarazione di Badoglio che l'Italia avrebbe continuato la guerra al fianco dell'alleato Germanico, pochi giorni prima dell'8 settembre 43.
Leggiamola questa dichiarazione o magari è la solita chiacchera da giornalisti, rimane comunque il fatto che per ora la finaziaria è ancora in fase embrionale, c'è il disegno di legge ma la maggiorparte di punti deve essere discussa e approvata, c'è ancora 2 mesi personalmente non tiro le somme prima solo per spalar merda e venimene fuori con le solite frasi a effetto su mortadelle o il classico te l'avevo detto, nonostante le premesse non siano rosee, San Tommaso docet...
saltaproc
3rd October 2006, 13:12
credo che come fonte possa andare bene..
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/conti-pubblici-20/parla-visco/parla-visco.html
Shub
3rd October 2006, 13:12
Sulle università...dessero 2000€ ai docenti e gli dessero una sola cattedra vedrai che i soldi ci sarebbero, invece i grandi cattedratici hanno 2-3 cattedre e prendono no sfacelo di soldi.
Poi ti dicono di non rompere il cazzo ad agosto per fare gli appelli che loro sono a farsi i cazzacci loro in vacanza o chissà dove.
Sul discorso che poi ci sono 5839058034958304985390485908 università....meglio 10 università buone che 100 mediocri ma come sempre, se non abbiamo tutto sotto casa in Italia si grida allo scandalo.
Bortas
3rd October 2006, 13:14
credo che come fonte possa andare bene..
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/conti-pubblici-20/parla-visco/parla-visco.html
Per l'ingresso in Europa l'hanno fatto, direi che ci sono gli elementi per dargli quel margine in più rispetto alle solite chiacchere...
Galandil
3rd October 2006, 13:14
Sulle università...dessero 2000€ ai docenti e gli dessero una sola cattedra vedrai che i soldi ci sarebbero, invece i grandi cattedratici hanno 2-3 cattedre e prendono no sfacelo di soldi.
Poi ti dicono di non rompere il cazzo ad agosto per fare gli appelli che loro sono a farsi i cazzacci loro in vacanza o chissà dove.
Sul discorso che poi ci sono 5839058034958304985390485908 università....meglio 10 università buone che 100 mediocri ma come sempre, se non abbiamo tutto sotto casa in Italia si grida allo scandalo.
D'accordissimo.
L'altra cosa assurda è che in compenso daranno, pare, degli sgravi fiscali ai fuorisede... di tutte le buffonate questa è grandiosa. :D
Defender
3rd October 2006, 13:16
Verrano portati al 20% SOLO i BOT di nuova emissione, i vecchi resteranno al 12,5%.
Staremo a vedere, c'è chi dice che alla fine potrebbe anche non essere così, in ogni caso sarebbe tipo la prima promessa che mantengono ^^
saltaproc
3rd October 2006, 13:18
Per l'ingresso in Europa l'hanno fatto, direi che ci sono gli elementi per dargli quel margine in più rispetto alle solite chiacchere...
un attimo..il fulcro della discussionè in questo momento è che affermano di aver calato le tasseal 90% degli italiani ..e in quell'intervista è ben visibile nel punto che ho quotato prima quando in realtà è una menzogna palesemente scoperta...
Galandil
3rd October 2006, 13:18
Staremo a vedere, c'è chi dice che alla fine potrebbe anche non essere così, in ogni caso sarebbe tipo la prima promessa che mantengono ^^
Sul forum di Finanza On Line c'è un thread lungherrimo in merito.
Siamo comunque tutti incazzati per il 20% rispetto al 12,5%. Certo, tutti gli altri paesi hanno delle aliquote più alte per le rendite finanziarie, ma molte hanno una soglia minima da superare per pagare le tasse (ad es. in Francia l'aliquota è 24% mi pare, ma la paghi se superi nell'anno solare i €24K di euro di capital gain).
E in Inghilterra lo spread betting non è tassato, ecc.
Shub
3rd October 2006, 13:20
Certo che è una palla tremenda e vorrei vedere, dio bono un dipendente non prende 26k lordi all'anno ma ne prende meno. Quindi ha un 4% in più da pagare, anche un cretino se ne accorgerebbe, ma infatti la sconteranno sta palla almenoche, non ridiano effettivamente tutto indietro....ma un ci credo poi molto. Vedremo.
Wolfo
3rd October 2006, 13:21
Bortas , che poi uno legittimi o meno dire balle in campagna elettorale è un discorso , però io, come tutti gli altri utenti di questo forum, le parole di fassino, rutelli , prodi e diliberto ,ai vari porta a porta le ricordiamo bene , addirittura mi ricordo un'affermazione del prof. prodi che definiva "terrorismo politico" l'insinuazione esplicita di berlusconi quando diceva che avrebbero aumentato le tasse...
Galandil
3rd October 2006, 13:29
Cmq, a tutti quelli che fanno i calcoli con le nuove aliquote: vi esorto a rifare i calcoli considerando anche l'abbassamento dal 27% al 20% dell'aliquota sui tassi creditori bancari.
Vi faccio un esempio rapido, se i vostri soldi sono su una banca che vi da come TAN il BCE-2,5% (tipo Fineco, per intenderci), visto che attualmente il BCE è al 3%, il TAN è del 2,75%.
Prima il TAN netto era del 2,75%-27%=2,041875%, adesso invece sarà del 2,75%-20%=2,2%.
E se vi fate sto conto alla fine quello che perdete in più per l'aumento IRPEF lo riprendete con la diminuzione dell'aliquota sul tasso creditore.
Shub
3rd October 2006, 13:32
Mica sto a prendere finanziamenti ogni giorno eh....cmq di economia ne capisco poco, ma suppongo che debiti creditori siano quelli, o no?
Galandil
3rd October 2006, 13:41
Mica sto a prendere finanziamenti ogni giorno eh....cmq di economia ne capisco poco, ma suppongo che debiti creditori siano quelli, o no?
No, io sto parlando dei tassi creditori sulla liquidità che ti dà la tua banca per avere i soldi su un loro conto.
Ad es., se tu ogni fine anno hai €10K sul tuo conto, e il tasso creditore della tua banca è del 2,75%, ti vengono accreditati sul conto €275 (il 2,75% sui €10K), e con l'aliquota del 27% ti vengono detratti per tasse €74,25 (il 27% su €275).
Con la nuova aliquota del 20% ti verrano detratti solo €55.
Quindi, in un anno solare (4 trimestri), con la vecchia aliquota al 27%, alla fine avresti sul conto (2,0075% di tasso creditore netto):
€10K + €200,75 = €10.200,75
Con la nuova aliquota al 20% (TAN netto al 2,2%):
€10.220
L'accredito in realtà viene poi effettuato ogni trimestre, adeguando il TAN al trimestre (cioé ad es., 2,2%*91/365 per attualizzare il TAN al trimestre)
Shub
3rd October 2006, 13:52
Ah dici praticamente le tasse che pago sui soldi che ho depositati in banca.
Ok ora ho capito.
Denghiu.
Shub
3rd October 2006, 14:11
Rileggendo ora tutto mentre sono in pausa pranzo ho visto nuovamente il link che avevo messo del corriere...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico1.shtml
Siamo una massa di coglioni :D
Quindi effettivamente paghiamo leggermente di meno.
Ma porc...io non sono più single...devo mettere la tabella2 :D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico2.shtml
Xangar
3rd October 2006, 14:18
Rileggendo ora tutto mentre sono in pausa pranzo ho visto nuovamente il link che avevo messo del corriere...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico1.shtml
Siamo una massa di coglioni :D
Quindi effettivamente paghiamo leggermente di meno.
Ma porc...io non sono più single...devo mettere la tabella2 :D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico2.shtml
non è che sei coglione, è che non sei un commercialista e quindi non conosci nemmeno i meccanismi nuovi delle varie detrazioni che sono state inserite e nemmeno il calcolo della no tax area che è stata aumentata di 500€. I guadagni ci sono eccome, e per i lavoratori dipendenti fino a 33k €
Wolfo
3rd October 2006, 14:25
se per un lavoratore dipendente senza nessuno a carico l'irpef aumenta di 4 punti percentuale, in base a quali calcoli non spiegati nella tabella dovrebbe risparmiare?
Warbarbie
3rd October 2006, 14:34
se per un lavoratore dipendente senza nessuno a carico l'irpef aumenta di 4 punti percentuale, in base a quali calcoli non spiegati nella tabella dovrebbe risparmiare?
Non sei un commercialista...non puoi capire :D
E se a fine anno ti troverai con meno soldi in tasca, è perchè non sei un commercialista, e non puoi capire.
L'essenziale è invisibile agli occhi....dei non commercialisti
Bortas
3rd October 2006, 14:35
Infatti...
Shub
3rd October 2006, 14:36
Ecco come mai, le detrazioni fino agli 8000€ sono di 1840 quindi il calcolo non lo fai su 26k ma in modo diverso, cmq lo si capisce meglio qua, credo...ne stiamo discutendo in ufficio eheheheh
Fangala non prende il link cmq da questa pagina:
http://www.repubblica.it/speciale/2006/dossier_finanziaria/index.html
andate sotto l'immagine del mortazza e dello schioppa e cliccate su detrazioni.
Wolfo
3rd October 2006, 14:36
Non sei un commercialista...non puoi capire :D
E se a fine anno ti troverai con meno soldi in tasca, è perchè non sei un commercialista, e non puoi capire.
L'essenziale è invisibile agli occhi....dei non commercialisti
lol questa è bellissima :rotfl:
Lillj
3rd October 2006, 14:41
Sai Bortas, mi ricordi quel tizio che s’è tagliato l’uccello per far dispetto alla moglie.
Sei talmente accecato dal tuo odio nei confronti di berlusconi da voler negare l’evidenza, farfugliando le solite frasi fatte senza senso della gente standard di sinistra.
Ti scippano i soldi per aumentare lo stato sanguisuga, come nel peggiore dei governi democristiani, per distribuire il tutto ai loro amici, alle grandi imprese come la FIAT, alle banche, alle assicurazioni, alle COOP. Qualcosa c’è anche per gli extracomunitari, solo perché sperano che li voteranno (avranno la pensione anche i “ricongiunti”, anche se non hanno mai lavorato in italia)
Ti hanno mentito, assicurandoti che non avrebbero aumentato le tasse ma anzi avrebbero trovato la ricetta per contrastare l’evasione (niente di rilevante in questa finanziaria a questo proposito) e avrebbero tagliato la spesa (questa la presa per il culo più grande, gli sprechi li hanno pure aumentati)
Ma va bene così vero? Per un antiberlusconiano va bene tutto, anche ignorare il semplice ragionamento che tassare il risparmio, invece di incoraggiarlo per fare circolare più capitali da mettere a disposizione di chi ci sappia fare è un crimine politico, la solita imbecillità del comunismo che ha rovinato popoli facendo arricchire e stare bene solo chi comanda.
Perché le tasse se le prendono da gente come te, se uno guadagna molto gli frega poco di pagare qualche centinaio di euro in più. Cambia invece, per esempio, per chi ha fatto un grosso mutuo per comprarsi la casa e risulta " possessore di bene immobile" pertanto tassato come "ricco".
Questa manovra bloccherà l’economia del tutto, proprio quando si intravedeva la ripresa.
P.S. x Galandil: i tassi a credito degli interessi bancari sono così ridicoli che la riduzione dal 27% al 20% è praticamente ininfluente. Chi ha anche solo 50k € di risparmi non li tiene in un c/c, almeno non io e anche tutti quelli che conosco. Se invece nel conto hai un saldo diciamo intorno ai 10k, ti ritrovi uno sgravio di circa 70 centesimi, sai che roba!!
Jarsil
3rd October 2006, 14:42
Ok, il corriere cita dei numeri, ma il fottuto testo in pdf della finanziaria dice semplicemente che viene introdotta l'aliquota al 27% tra i 15 e i 28k euro di reddito lordo.
Ora, senza propaganda, inutile, deleteria e stucchevole, uno di voi signori entusiasti può spiegare in che modo il sottoscritto, che non usufruisce di alcuna detrazione familiare, vive da solo, non ha una casa di proprietà ma paga un affitto, ha solo un reddito da lavoro dipendente e non gode di particolari sgravi fiscali, in che modo va a guadagnare da un aumento netto dell'irpef di 4 punti percentuali.
Spiegatemelo chiaramente, e mi impegno a chiedere personalmente scusa a tutti voi per aver scritto una cagata. Ma fino a quel momento, resto dell'idea che il Sig. Prodi ci abbia inculato tutti nella maniera piu' sopraffina.
Ora la palla passa a voi, e non accetto i discorsi "non sono un commercialista non riesco a spiegartelo" perché altrimenti vi rispondo "allora ricacciatevi in culo gli osanna su una finanziaria equa, visto che non ci capite un cazzo manco voi e fino a spiegazione contraria le nude cifre percentuali danno ragione a me e alla mia incazzatura".
Attendo.
Wolfo
3rd October 2006, 14:42
quindi mi vengono 61 euro netti in più in busta stando a questa cosa...
Shub
3rd October 2006, 14:49
Raga sto cercando di capirci qualcosa pure io, e come me i miei colleghi.
Stiamo parlando tutti di questo, a parte i soliti discorsi sulla topa e il calcio :D
Allora stando alle tabelle, che cita pure il corriere e il sole24ore, le detrazioni ci sono per tutti fino ai 55k di reddito.
Lavoratore autonomo parte da 1.840€ di detrazioni a partire dagli 8.000€ di reddito annui fino all'azzeramento delle detrazioni al raggiungimento dei 55.000€
A questo poi devi aggiungere gli eventuali coniugi a carico e/o figli.
Quindi ecco come mai anche se aumenta l'aliquota irpef in teoria si dovrebbe risparmiare, poco ma si risparmia.
Il calcolo è nell'altra tabella citata sia dal corriere che dal sole24ore.
Prendo solo questi calcoli, single senza carichi familiari:
reddito dipendente pensionato autonomo
20.000 -75 -93 -152
21.000 -68 -84 -130
22.000 -61 -74 -107
23.000 -54 -65 -85
24.000 -47 -55 -63
25.000 -40 -46 -41
26.000 -32 -36 -19
27.000 -25 -27 -36
28.000 -60 -83 -131
Quindi in teoria si dovrebbe pagare meno, io con 1 coniuge a carico ancora devo capire quanto.
Spero d'aver capito bene e di essermi spiegato bene.
Jarsil
3rd October 2006, 14:53
Raga sto cercando di capirci qualcosa pure io, e come me i miei colleghi.
Stiamo parlando tutti di questo, a parte i soliti discorsi sulla topa e il calcio :D
Allora stando alle tabelle, che cita pure il corriere e il sole24ore, le detrazioni ci sono per tutti fino ai 55k di reddito.
Lavoratore autonomo parte da 1.840€ di detrazioni a partire dagli 8.000€ di reddito annui fino all'azzeramento delle detrazioni al raggiungimento dei 55.000€
A questo poi devi aggiungere gli eventuali coniugi a carico e/o figli.
Quindi ecco come mai anche se aumenta l'aliquota irpef in teoria si dovrebbe risparmiare, poco ma si risparmia.
Il calcolo è nell'altra tabella citata sia dal corriere che dal sole24ore.
Prendo solo questi calcoli, single senza carichi familiari:
reddito dipendente pensionato autonomo
20.000 -75 -93 -152
21.000 -68 -84 -130
22.000 -61 -74 -107
23.000 -54 -65 -85
24.000 -47 -55 -63
25.000 -40 -46 -41
26.000 -32 -36 -19
27.000 -25 -27 -36
28.000 -60 -83 -131
Quindi in teoria si dovrebbe pagare meno, io con 1 coniuge a carico ancora devo capire quanto.
Spero d'aver capito bene e di essermi spiegato bene.
Il lavoratore autonomo gode di detrazioni dall'irpef perché la spesa per il contributo previdenziale è a SUO carico, e non è trattenuta alla fonte, quindi non c'azzecca un cazzo con il lavoratore dipendente (il famoso 90% delle famiglie), che hanno la trattenuta alla fonte e quindi l'imponibile irpef è già AL NETTO delle ritenute previdenziali. Le tasse non le paghi sulla parte di reddito che va in contributi INPS... e su quello che resta nessuno mi ha ancora spiegato di che detrazioni stiamo parlando.
Wolfo
3rd October 2006, 14:55
cioè d'ufficio ti fanno una detrazione così ?
non è che non ho capito il meccanismo , non ho semplicemente capito perchè aumentano l'irpef e poi ti scontano più di quanto aumentano...anche perchè se si bilancia il tutto andrebbero in perdita netta visto che la percentuale di persone che hanno un reddito superiore ai 55k è basso e ci si margina poco rispetto alla quasi totalità che rientra negli sgravi...
Bortas
3rd October 2006, 14:55
Sai Bortas, mi ricordi quel tizio che s’è tagliato l’uccello per far dispetto alla moglie.
Segue poi bla bla delirente dove si va dalle coop rosse ai soliti pericoli del comunismo e delle guardie rosse che marciano con dietro un ricco stato sociale...
Sai Lillj mi ricordi la Fallaci, frustrata e incattivita inutilmente allarmista di fronte a cotanta evidenza, vedi la tassazione come sempre è un leva e metti, fattomi 2 conti non mi pare che dissanguino nessuno, quindi come sempre siete chiacchere, mortadella e bla bla, aspetto con trepidazione l'esito della finanziaria perchè so che Schioppa fortunatamente non è Tremonti, al momento della sua attuazione potete venirmi a frignare che il mortadella è malvagio e cattivo ma fino a che non passa la finanziaria e fino a che non verrà fuori tutti i punti di discussione sti 3d di delusi & vessati avranno l'utilità della carta con cui mi sono nettato le terga e scaricato con un sogghigno nello scarico, soprattutto i tuoi anacronistici e folli interventi, entendemos?
Shub
3rd October 2006, 14:59
Scusami era lavoratore dipendente che parte da 8.000€ comunque se vai alla pagina che ho linkato:
http://www.repubblica.it/speciale/2006/dossier_finanziaria/index.html
vengono riportate alcune tabelle anche presenti in altri giornali, ma che non trovo.
li sotto ci sta una tabella detrazioni:
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2006/finanziaria07/detrazioni.jpg
Da li evinci che un lavoratore dipendente single ha una detrazione base sugli 8.000€ di 1.840€ a scalare fino all'azzeramento al raggingere i 55.000€
A quello poi ci aggiungi le detrazioni derivanti da eventuali coniugi che mi pare sono di 800€ a partire da 12.500€ e si azzera agli 88.000€ e gli eventuali figli.
Non credo che il sole24ore spari cagate, o no?
Ecco quindi come si può raggiungere una tabella di questo genere:
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/10_Ottobre/03/grafico1.jpg
P.S.
La seconda tabella è presa dal corriere.
Hudlok
3rd October 2006, 15:04
Cero certo, coma mai berlusconi non si vede piu tanto in tv? sara' mica che sta ancora ricontando i voti :laugh:
Chi gli organizza la campagna elettorale che si spera arrivi presto [:sneer: ]
gli avra fatto notare ceh star zitto e lasciar Prodi a far merda è il miglior modo per prendersi ben piu di quei 40000 voti ke gli son mancati.
Wolfo
3rd October 2006, 15:04
si però credo che le detrazioni per dipendendenti senza nessuno a carico si fermino per il reddito di 8k...per avere le detrazioni a scalare devi avere coniuge e 1 figlio a carico...
Shub
3rd October 2006, 15:06
No, vedi che le detrazioni per coniugi e figli a carico sono su un'altra tabella?
Altrimenti avrebbero messo tutto insieme e non distinto detrazioni per carichi familiari e l'altra per lavoro (che non capisco cosa sia ma ci sta).
Lestadt Vampire
3rd October 2006, 15:06
Il lavoratore autonomo gode di detrazioni dall'irpef perché la spesa per il contributo previdenziale è a SUO carico, e non è trattenuta alla fonte, quindi non c'azzecca un cazzo con il lavoratore dipendente (il famoso 90% delle famiglie), che hanno la trattenuta alla fonte e quindi l'imponibile irpef è già AL NETTO delle ritenute previdenziali. Le tasse non le paghi sulla parte di reddito che va in contributi INPS... e su quello che resta nessuno mi ha ancora spiegato di che detrazioni stiamo parlando.
Ma che centra? Anche prima era così, questo grafico mostra la differenza tra quanto si paga nel 2006 e quanto si pagherebbe nel 2007 di 3 tipologie di contribuenti: dipendente, pensionato ed autonomo.
Quello che mi fa credere a queste cifre è che i grafici e gli esempi di pagamento si trovano in molti giornali e sempre con le stesse cifre, mentre nei giornali schierati politicamente verso il centrodestra questi grafici non ci sono. Se come dici te dovremmo pagare di più, perchè questi giornali non lo mettono chiaramente per iscritto facendo degli esempi, invece che lamentarsi solo con le parole?
Jarsil
3rd October 2006, 15:18
Ma che centra? Anche prima era così, questo grafico mostra la differenza tra quanto si paga nel 2006 e quanto si pagherebbe nel 2007 di 3 tipologie di contribuenti: dipendente, pensionato ed autonomo.
Quello che mi fa credere a queste cifre è che i grafici e gli esempi di pagamento si trovano in molti giornali e sempre con le stesse cifre, mentre nei giornali schierati politicamente verso il centrodestra questi grafici non ci sono. Se come dici te dovremmo pagare di più, perchè questi giornali non lo mettono chiaramente per iscritto facendo degli esempi, invece che lamentarsi solo con le parole?
Aoh se per voi è sufficiente pensare agli schieramenti politici anche quando si parla del vostro portafogli, benvenuti, a me di cosa scrive libero o dichiara Berlusconi mi importa sega, io ho visto delle cifre e con i conti della serva mi ritrovo piu' povero, e gradirei che qualcuno di quelli che si dice convinto che invece sarà benedetto da minori tasse mi spieghi sulla base di quale principio. Certo è che se la spiegazione è "Perché lo dicono tutti i giornali coi loro bei disegnini", allora evito anche di starvi a sentire e aspetto il giorno in cui in busta mi ritroverò piu' o meno soldi, ma smetto anche di darvi ascolto quando volete passare per esperti di qualcosa e tacciare gli altri di ignoranza...
Shub
3rd October 2006, 15:24
Nessuno al momento ti fa vedere le formule, sto cercando di trovarle ma non le trovo da nessuna parte.
Il sole24ore non le mette ma da direttamente le tabelle con quanto si va a pagare.
Lo stesso il corriere e uguale la repubblica, mi sa che tocca cercare nelle pagine della finanziaria la formula o aspettare che il sole24ore pubblichi la formula appunto.
Altrimenti qualcuno che ne capisce di economia ci spieghi.
Cmq come si diceva prima, vediamo cosa succede come prima uno doveva aspettare a piangere conviene aspettare a ridere. E cmq Jarsil se lo dicono 10giornali su 12 di cui alcuni manco schierati politicamente, un minimo di credibilità vogliamo dargliela alla stampa?
Ora provo a trovare la formula da qualche parte, cmq se mi date na mano schifo non fa.
Wolfo
3rd October 2006, 15:27
rimandendo a repubblica se vai nel "chi ci guadagna" noterai che l'unica citazione per chi non ha coniuge e figli a carico si ferma a quella di 8k lordi...mentra se avanzi di reddito cita solo chi ha almeno un figlio e un coniuge a carico...
Lestadt Vampire
3rd October 2006, 15:28
Aoh se per voi è sufficiente pensare agli schieramenti politici anche quando si parla del vostro portafogli, benvenuti, a me di cosa scrive libero o dichiara Berlusconi mi importa sega, io ho visto delle cifre e con i conti della serva mi ritrovo piu' povero, e gradirei che qualcuno di quelli che si dice convinto che invece sarà benedetto da minori tasse mi spieghi sulla base di quale principio. Certo è che se la spiegazione è "Perché lo dicono tutti i giornali coi loro bei disegnini", allora evito anche di starvi a sentire e aspetto il giorno in cui in busta mi ritroverò piu' o meno soldi, ma smetto anche di darvi ascolto quando volete passare per esperti di qualcosa e tacciare gli altri di ignoranza...
Beh se qualcuno è così preparato da spiegare per filo e per segno il calcolo da fare per il pagamento dei contributi si faccia avanti.
Da parte mia non posso far altro che leggere i giornali di destra, sinistra, centro e neutrali e farmi un'idea.
Ho visto giornali che cercano di spiegarmi bene anche con esempi quanto andrei a risparmiare, e giornali che si lamentano senza dimostrarmi praticamente quanto secondo loro pagherei in più.
Ecco tutto.
Wolfo
3rd October 2006, 15:40
Dal corriere:
TASSE, LE NUOVE ALIQUOTE — La futura curva dell'Irpef vedrà l'introduzione di una nuova aliquota, quella del 41% per i redditi tra i 55 e i 75 mila euro. Per il resto quella più bassa sarà pari al 23% fino a 15 mila euro, al 27% per i redditi fino a 28 mila, al 38% fino a 55 mila e al 43% oltre i 75 mila. La no tax area sale a 8 mila euro per i dipendenti, a 4.800 per gli autonomi.
SCONTI ALLE FAMIGLIE — Tornano le detrazioni (per abbassare le imposte) al posto delle deduzioni (per abbassare l'imponibile). Le famiglie saranno favorite: ogni figlio vale mediamente uno «sconto» di 800 euro (900 se ha meno di tre anni). Questo bonus andrà gradualmente a sparire per i redditi oltre i 95 mila euro e salirà fino a 4.500 euro nel caso di una famiglia con tre figli e un reddito annuo fino a 12.449 euro
Quindi Shubbolo devi procreare per non incazzarti :p
Shub
3rd October 2006, 15:44
Dalla tabella però dicono che dagli 8.000€ fino ai 55.000€ le deduzioni ci sono a scalare.
Solo che non si capisce come lo calcolano, sul sole24ore invece dicono che paradossalmente procreare produce meno detrazioni...lo dicevano in un articolo.
Cmq vedremo, magari nei prossimi giorni appunto spiegano come si calcola tutto.
P.S.
Procreare? Preferisco pagare 300€ all'anno in più :D
ahzael
3rd October 2006, 15:53
Penso che la differenza sostanziale stia in uno come vede l economia, se pensa che l italia sia quella di berlusconi, cioe una barca alla deriva che puo solo andare peggio e quindi si salva il salvabile, ovvero chi vive per oggi, e' un conto, altri invece che pensano che le cose si possano migliorare attraverso i sacrifici. Uno da una parte vi parla di come e' bella l italia, di come stiamo tutti bene, di come un dipendente statale alla fine dell anno grazie all operato del governo con la diminuizione delle tasse puo portare la famiglia a fare UNA colazione all Autogrill, l altro invece dice che i problemi ci sono e vanno risolti per il domani.
Ovvio quale scegliera' la gente ? come al solito, tette e culi FTW.
Il che non e' sbagliato eh, ognuno la vede come vuole, alla fine di tutto, non penso che saro' certo io quello che prendera' la pensione italiana :sneer:
saltaproc
3rd October 2006, 17:15
aoo le deduzioni vengono applicate quando uno ha delle spese a carico
se uno non ha spese leggasi figli mogli e cazzi che deduzioni applicano ...sui crocchini del gatto???
nelle tabelle apparse ieri c'era un buco enorme...erano i dipendenti monoreddito senza famiglia e al di la di tutto stanno sempre parlando di deduzioni alla famiglia...
Wolfo
3rd October 2006, 17:26
quindi ho capito giusto io...shub arrenditi devi figliare o incazzarti , questo è il primo bivio del nuovo governo:sneer: :sneer: :sneer:
saltaproc
3rd October 2006, 17:28
quindi ho capito giusto io...shub arrenditi devi figliare o incazzarti , questo è il primo bivio del nuovo governo:sneer: :sneer: :sneer:
non so se hai cpito bene ..magari abbiamo capito male in 2 ...
mi sto chiedendo questa cosa ma non esiste nessun documento che mi spiega il come
se la deduzione è una tantum progressiva a tutti che senso ha crescere l'irpef all'interno di quella fascia di reddito scusate..
Wolfo
3rd October 2006, 17:33
no ma infatti è così come la intendiamo noi...poi se guardi alcune tabell cmq quando si parla di chi ci guadagna nel caso specifico parla di nuclei famigliari
Shub
4th October 2006, 07:27
No, ci sono tabelle che parlano anche dei single, leggete bene.
Per quello non capisco come fanno e cercavo la formula per calcolare eventuali detrazioni e ciccibaui.
Il bivio? Mmmm....e se poi figlio e me ne escono 6??? C'ho paura....
Wolfo
4th October 2006, 08:27
No, ci sono tabelle che parlano anche dei single, leggete bene.
Per quello non capisco come fanno e cercavo la formula per calcolare eventuali detrazioni e ciccibaui.
Il bivio? Mmmm....e se poi figlio e me ne escono 6??? C'ho paura....
buongiorno risparmiatori ^_^
spero tu abbia ragione ma non capisco le detrazioni per tutti...
cmq se ne fai sei poi di fai la squadra di basket...:nod:
Shub
4th October 2006, 08:31
Si e mi tocca dare via il culo per pagargli i pannolini oppure...lasciare che cachino per tutta casa :D
Wolfo
4th October 2006, 08:45
Si e mi tocca dare via il culo per pagargli i pannolini oppure...lasciare che cachino per tutta casa :D
la montessori apprezzerebbe... defecazione creativa...potresti essere un pioniere di nuovi orizzonti pedagogici:D
Claudia la C.S.
4th October 2006, 10:50
la montessori apprezzerebbe... defecazione creativa...potresti essere un pioniere di nuovi orizzonti pedagogici:D
Un pioniere no, perche' la scuola del "no pannolone, mai e per nessun motivo" esiste gia'. Si chiama "elimination comunication" (http://www.google.com/url?sa=t&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fen.wikipedia.org%2Fwiki%2FElimina tion_communication&ei=f3UjRdqCLISo-gLLq7SwDA&sig=__xD9z9cyRvtnH8dwB33eViw_akYo=&sig2=HX2LByqd3S7R6t7v0IviEw)e chi la pratica sostiene che e' una figata.
Io con mia figlia, sobillata da una amica esaltata che la faceva e mi ci faceva una capa tanta, ci ho provato per una settimana. Poi mi veniva lo stress e sono corsa a comprare pannoloni. Ma sappiatelo, ogni volta che uno la spara grossa pensando di aver tirato giu' una boiata cha fa ridere tutti finisce per scoprire che c'e' qualcuno che la fa sul serio...
E scusate l'OT stratosferico :awk:
Shub
4th October 2006, 10:53
ma dai come si fa....ti smerdano tutta casa, poi appena crescono un attimino iniziano a spalmartela anche sui muri :D
Claudia la C.S.
4th October 2006, 10:59
ma dai come si fa....ti smerdano tutta casa, poi appena crescono un attimino iniziano a spalmartela anche sui muri :D
Se davvero la cosa ti incuriosisce segui questo link (http://en.wikipedia.org/wiki/Elimination_communication) dove provano a spiegare la cosa.
E' roba per avventurosi, o forse per super-genitori... io non ce l'ho fatta :shrug:
Wolfo
5th October 2006, 10:36
è incredibile come dalla politica e politicanti si passi con estrema facilità a parlare di cacca quasi involontariamente...:sneer:
Pazzo
5th October 2006, 14:08
è incredibile come dalla politica e politicanti si passi con estrema facilità a parlare di cacca quasi involontariamente...:sneer:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Goram
5th October 2006, 14:26
SERRANDE! SERRANDE!
:rotfl:
Cmq lol@la finanziaria. Tasse per tutti, alla faccia del "noi non tasseremo gli italiani".
Un po' come la storia del noi non reintrodurremo la tassa di succesione (reintrodotta), non tasseremo i risparmi (raddoppiata l'imposta sui bot), non facciamo la guerra (rifinanziate le missioni in iraq ed afghanistan più ci si è imbarcati in quella in libano).
Che dire GG.
Com'era la storia dei coglioni? :sneer:
Aggiungerei il TFR all'INPS per agevolare i lavoratori dipendenti (che naturalmente ci verrà ridato con gli interessi :point: ) e l'aumento delle promozioni scolastiche per un risparmio di ben 56 ml di euro (che bello più ricchi e ignoranti , il massimo direi).Grazie Prodi i love you.
Goram
5th October 2006, 14:29
è incredibile come dalla politica e politicanti si passi con estrema facilità a parlare di cacca quasi involontariamente...:sneer:
Le 2 cose non sono poi così distanti.
:sneer:
Thor
5th October 2006, 17:12
c'han messo un palo della luce in culo è c'è chi fa festa... boh si vede che gli piace :D
mi ricordate un po' mio nonno che di fronte al fatto compiuto delle ruberie delle cooperative ha detto: beh sono soldi che sono stati SICURAMENTE usati per il bene del popolo!!!
delo
5th October 2006, 18:52
Un lettore dell'Unità ha scritto al sito Internet del suo giornale: «Con la nuova finanziaria finalmente potrò comprare un frigorifero nuovo. Però non avrò più nulla da metterci dentro»
-.-
Bortas
5th October 2006, 21:00
Siccome ho rivisto roba scritta sulle cooperative rosse, mi è rivenuto il dubbio che cazzo hanno fatto? Che ruberie hanno commesso? Qualcuno se le ricorda?
O si dice cooperative rosse tanto per far scena o blianciare?
Thor
5th October 2006, 21:07
le cooperative rosse sono come la mafia... non esistono!
Bortas
5th October 2006, 21:11
le cooperative rosse sono come la mafia... non esistono!
Documentare? O aria fritta?
Per ora siamo 1 a 0 per l'aria fritta...
Thor
6th October 2006, 09:30
Documentare? O aria fritta?
Per ora siamo 1 a 0 per l'aria fritta...
si bortas certo tieni il ciuccio, torna a dormire dai che sei SALVO!!! cazzo sei SALVOOOOO!!!
MITTTTTICOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Shub
6th October 2006, 09:56
Le Coop rosse sono una forma clientelare e mafiosa in molte zone del centro italia, Dani non lo puoi negare.
Specialmente in Emilia, hai presente gli sgravi che hanno? Hai presente le agevolazioni che hanno?
Mi spieghi come una COOP si possa essere alla fine fatta na banca e tentata una scalata ad un colosso bancario italiano?
Ora chiudere gli occhi per partito preso dai no, ti ricordi anche? Mani pulite si fermò proprio stranamente quando iniziavano ad indagare sulle COOP Rosse.
Bortas
6th October 2006, 10:53
Niente di dimostrato ergo aria fritta, posso benissimo affermare che sanno fare affari, qualcuno con queste affermazioni c'ha campato 5 anni è l'ora che v'attaccate al cazzo con le congetture, dimostrate o tacete...
Shub
6th October 2006, 11:00
Ma come niente di dimostrato, mi spieghi come una società senza fini di lucro si possa essere fatta una banca dai su.
A tutto c'è un limite, negare l'innegabile...
saltaproc
6th October 2006, 11:19
però nn si può tutte le volte che si parla di destra e in particolar modo di berlusconi parlare sempre per fatti assodati
..e tutte le volte che si parla di sinistra e di quello che ci sta dietro di congetture e fanfalucche da dimostrare
che berlusconi non sia uno stinco di santo credo che sia avvio ma che le cooperative marcino su 60 anni di storia di sinistra e che siano diventati dei punti di riferimento assicurativi e bancari cosi per pura capacità di investimento pz non regge su
Palur
6th October 2006, 18:14
Ma come niente di dimostrato, mi spieghi come una società senza fini di lucro si possa essere fatta una banca dai su.
A tutto c'è un limite, negare l'innegabile...
chi è che è senza fini di lucro ?
no perche una cosa è una coop e una cosa è essere senza fini di lucro.
Pazzo
6th October 2006, 18:18
basta che chiedete a un qualsiasi imprenditore o artigiano dell'emilia cosa pensa delle coop rosse, semplicemente o sei con loro o non lavori(non ti fanno lavorare), sono peggio della mafia
Goram
6th October 2006, 18:36
Dei signori qua in Toscana misero su una specie di consorzio formato da poche persone (circa una decina).Dopo qualche anno questo consorzio cominciò ad ingranare di brutto (aumentando anche il numero di soci) per la crescente richiesta del prodotto.A questo punto si sono presentate subito le coop rosse per inglobare questo consorzio e renderlo una coop rossa esso stesso.Che dire...le coop rosse non sono a fine di lucro :nono: imbottano solo un pò di soldi giusto giusto per autofinanzirsi e autofinanziare i benefattori della nostra povera Italia come Prrrrrrrrrodi.
@Bortas ti reputavo una persona un pò più obbiettiva sinceramente.La CDL ha fatto tutte le nefandezze di sto mondo e gli altri sono eroi nazionali che mantengono la parola data in sede elettorale ?
Edit: La mia non è aria fritta dato che faccio parte di questo consorzio. 1-1 ?
BlackCOSO
6th October 2006, 19:03
No, ho seguito lo scontro giannino/tremonti VS gentiloni l'altra sera a porta a porta. :)
Lol e stato bellissimo a porta a porta :rotfl: ....c'era mio padre , filo comunista che non sapeva se piangere o ridere :rotfl: ...............bella sta finanziaria!!! muahahahahahahahahahah.......come aiutare i grandi imprenditori e come fare la pubblicita al berlusca!! mitticiiii!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.