Log in

View Full Version : 2 conti in tasca...



Verci
3rd October 2006, 11:11
prendo un esempio normale, cioè io me medesimo...


reddito lordo annuale: 19500€

direi un reddito basso...



vecchia tassazione:

7500€ no tax area
fino a 26000€ aliquota 23%

vecchie tasse: (19500-7500)*0.23 = 2760€


nuova tassazione:
8000€ no tax area
fino a 15000€ aliquota 23%
fino a 28000€ aliquota 27%

nuove tasse: (15000-8000)*0.23 + (19500-15000)*0.27 = 2825€





l'aumento ovviamente peggiora all'aumentare del reddito...




Grazie mortazza...



in pratica tutti pagano di più, ce l'hanno infilata per bene nel culo, considerando che i comuni aumenteranno l'ici senza troppi problemi, ergo altre tassazioni etc etc...




Non riesco a capire dove siamo salvi...

saltaproc
3rd October 2006, 11:13
emm non funziona cosi la no tax area per usufruirne devi essere sotto al reddito se sei sopra l'aliquota la paghi sull'intera somma

Verci
3rd October 2006, 11:15
emm non funziona cosi la no tax area per usufruirne devi essere sotto al reddito se sei sopra l'aliquota la paghi sull'intera somma

-edit- no, la no tax area è per tutti, ho chiesto ora ad amico commercialista...


altrimenti se uno guadagna 8000€ non paga tasse, se ne guadagnasse 8500€ vorrebbe dire che in realtà il netto è 8500*0.77 = 6545€ ...


si toglie sempre da tutti ^_^

Estrema
3rd October 2006, 11:17
verci scusami sarà che io l'ultima bustapaga l'ho presa nel 2001 ma fammi capire perchè so rimasto indietro mesa sei sicuro che 7600 non te li tassavano perchè era l'area notax e il resto andava a calcolare l'imponibile?

riprendo anche le vecchie bustepaga perchè a me non risulta si calcolasse cosi la bustapaga ma ripeto potrei sbagliare alla grande in 5 anni so cambiate di cose.

Jarsil
3rd October 2006, 11:17
Su un reddito intorno ai 19500 euro lordi l'anno, l'aumento è pari pari di 200 euro per l'irpef, da spalmare sulle 13 o 14 mensilità.

saltaproc
3rd October 2006, 11:18
Su un reddito intorno ai 19500 euro lordi l'anno, l'aumento è pari pari di 200 euro per l'irpef, da spalmare sulle 13 o 14 mensilità.

uguale a me

Verci
3rd October 2006, 11:21
ho appena editato la mia risposta sulla no tax area ^^

saltaproc
3rd October 2006, 11:31
-edit- no, la no tax area è per tutti, ho chiesto ora ad amico commercialista...
altrimenti se uno guadagna 8000€ non paga tasse, se ne guadagnasse 8500€ vorrebbe dire che in realtà il netto è 8500*0.77 = 6545€ ...
si toglie sempre da tutti ^_^


quello che volevo dire è che non funge cosi la detrazione

i 7500 ipotetici si calcolano in base a una formala standard
€ 26.000 + no tax area teorica + oneri deducibili – redd. compless. – credito imposta

Il risultato totale diviso per € 26.000
- se il risultato di tale rapporto è < 0 la no tax area non spetta;
- se il risultato di tale rapporto è > 1 la no tax area spetta interamente;
- se il risultato di tale rapporto è compreso tra 0 e 1 la no tax area è determinata in base al coefficiente così ottenuto troncato al quarto decimale.

indi alla fine dei conti se pigli 20k la detrazioni finale e di 4k euri non + 7500

Estrema
3rd October 2006, 11:32
Certo che non pagate na sega di tasse pz vo a rifa il dipendente maremma maiala io nel 2001 su un lordo di 16.000 euro circa pagavo circa 3000 euro l'anno di tasse con 13 mensilita mazza quanto son diminuite in 5 anni.:D
A ps diciamo che lo stipendio era in lire ho fatto il calcolo della serva attualizzandolo al cambio fisso in euro circa 1000 euro mensili nel 2001 valevano molto di più di quelli di adesso:rotfl:

ops la bustapaga era di ottobre 2000

Jarsil
3rd October 2006, 11:34
Quale che sia il conteggio della no-tax area, emerge in ogni caso inequivocabilmente un aumento dell'aliquota irpef per i lavoratori a basso e medio reddito fino a 26.000 euro. Insomma, lo prendiamo tutti allegramente in culo, tranne Bortas che è felice e si sente salvo... probabilmente lui rientra tra i 15 che prendono tra 26 e 28 mila, gli unici che da sta finanziaria ci guadagnano.

Estrema
3rd October 2006, 11:36
Quale che sia il conteggio della no-tax area, emerge in ogni caso inequivocabilmente un aumento dell'aliquota irpef per i lavoratori a basso e medio reddito fino a 26.000 euro. Insomma, lo prendiamo tutti allegramente in culo, tranne Bortas che è felice e si sente salvo... probabilmente lui rientra tra i 15 che prendono tra 26 e 28 mila, gli unici che da sta finanziaria ci guadagnano.
cmq jarsil ce ne so tanti che stanno su quella fascia di reddito io l'ho detto sempre che siam un paese di poveri

Verci
3rd October 2006, 11:38
Quale che sia il conteggio della no-tax area, emerge in ogni caso inequivocabilmente un aumento dell'aliquota irpef per i lavoratori a basso e medio reddito fino a 26.000 euro. Insomma, lo prendiamo tutti allegramente in culo, tranne Bortas che è felice e si sente salvo... probabilmente lui rientra tra i 15 che prendono tra 26 e 28 mila, gli unici che da sta finanziaria ci guadagnano.


si, in ogni caso il mio calcolo era fatto nella migliore ipotesi di usufruire totalmente della no tax area... se la diminuisci si peggiora ulteriormente...


Ma il mortazza ha aiutato l'italia dal ceto medio in giù... :nod:

Shub
3rd October 2006, 11:44
Come ho scritto nell'altro thread non ci vuole la scienza nel vedere che dal 23 siamo passati al 27.
Ci stava pure dei grafici a torta sul corriere dove facevano vedere l'incidenza sulla popolazione lavoratrice italiana delle aliquote irpef introdotte.
Il 90% sta nella fascia 15.000-26.000 ossia quelli che pagheranno un 4% in più.

Xangar
3rd October 2006, 14:02
Allora, il calcolo delle detrazioni è stato completamente modificato rispetto a prima. Ci sono alcune tabelle fatte dal corriere molto esplificative, e visto che qui credo ci siano ben pochi commercialisti, sono più che convinto che i vostri calcoli siano un tantino sbagliati

link 1 (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico2.shtml)
link 2 (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/03/pop_grafico1.shtml)

Jarsil
3rd October 2006, 14:45
Senza alcuna formula che spieghi da dove arrivano quelle detrazioni, e senza spiegarne i criteri, per me quelle tabelle sono aria fritta del cazzo... sono i numeri quelli che contano, e non ve n'è traccia in quelle tabelle.

kopl
3rd October 2006, 16:03
ah ragà, si sapeva anche da prima come il mortazza sistema le cose è (ha fatto lo stesso 10 anni fa)

si tirano su tanti soldi per cui si arriva a coprire il buco.

da chi vengono tirati su lo si sapeva pure.

ma a me andrebbe anche bene pagar di più per un anno e poi essere tranquillo ma come è stato fatto ora (e come aveva fatto anni fa) non c'è un metodo ti riassestamento per il futuro, solo un metterci sopra una toppa ora

Slurpix
3rd October 2006, 17:44
Ma perchè vi preoccupate tanto???

Hanno detto che fra un anno ce li ridanno indietro i soldi che si fottono adesso:

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/conti-pubblici-20/parla-visco/parla-visco.html

:sneer: :sneer:

Cmq per quanto me ne possa intendere, cioè poco e niente di economia, quoto Kolp.

Kith
3rd October 2006, 18:38
Ma bortas che è tanto felice di questo rincaro tasse, con la sua tredicesima potrebbe pagarci(Vi) il rincaro :sneer:

Steh
3rd October 2006, 18:45
Una bella dittatura (comunista, almeno posso essere in linea con le idee del regime) e via, così nessuno si preoccuperà delle tasse :sneer:

kopl
3rd October 2006, 18:52
Cmq per quanto me ne possa intendere, cioè poco e niente di economia, quoto Kolp.


cioè quoti me

kolp non ha scritto nulla

Kolp
3rd October 2006, 19:00
Slurpix gay :look:

































(mi hai quotato :point: )

Bortas
3rd October 2006, 19:28
Ma bortas che è tanto felice di questo rincaro tasse, con la sua tredicesima potrebbe pagarci(Vi) il rincaro :sneer:

Certo passa da me qualche sera, ho proprio una cassettina fuori dall'uscio coi soldi, te ci infili la mano mi fai salve al cazzo e sotto casca un euro...

Taro Swarosky
3rd October 2006, 20:04
Ma bortas che è tanto felice di questo rincaro tasse, con la sua tredicesima potrebbe pagarci(Vi) il rincaro :sneer:

Certo passa da me qualche sera, ho proprio una cassettina fuori dall'uscio coi soldi, te ci infili la mano mi fai salve al cazzo e sotto casca un euro...


ok, ora potresti fare un post in cui giustifichi il mortazza o perculi kith che non ha detto nulla di sbagliato?

Kith
3rd October 2006, 20:15
Certo passa da me qualche sera, ho proprio una cassettina fuori dall'uscio coi soldi, te ci infili la mano mi fai salve al cazzo e sotto casca un euro...


io per ora non lavoro, quindi le tue fantasie erotiche dovrai appagarle diversamente :sneer:

Bortas
3rd October 2006, 20:22
ok, ora potresti fare un post in cui giustifichi il mortazza o perculi kith che non ha detto nulla di sbagliato?

Non ha senso perchè stiamo ragionando sul nulla, semplicemente perchè la manovra non è pronta e le proposte alla fine non sono così terribili, scoppiata la bolla di sapone dove si sembrava sommersi da tasse, tutto rimane da dimostrare i soliti allarmismi gonfiati dalle destre e da stampa faziosa, niente di che, qualche riccone ci rimetterà qualche lira in più e dal basso qualcuno terrà più spicci as usual, è solo un cambio di politica fiscale e economica, quindi che resta magari da prendere un pò per le natiche qualcuno...

Bortas
3rd October 2006, 20:22
io per ora non lavoro, quindi le tue fantasie erotiche dovrai appagarle diversamente :sneer:

Funge anche da disoccupato...

Pazzo
3rd October 2006, 20:23
ma bortas pd non puoi dire non è una proposta terribile, in campagna elettorale prodi sbandiera a una massa di creduloni che in un anno riduce il cuneo fiscale di 5 punti e poi a conti fatti aumenta le tasse, fino a 6 mesi fa rompevate il cazzo perchè Berlusconi non aevva realizzato TUTTO quello che aveva promesso e mo dici ehh ma non è così una tragedia 4% in più. ma porca puttana.


ah si solita destra e stampa faziosa. leggi l'unità che è obiettiva va -.-

Kith
3rd October 2006, 20:24
Non ha senso perchè stiamo ragionando sul nulla, semplicemente perchè la manovra non è pronta e le proposte alla fine non sono così terribili, scoppiata la bolla di sapone dove si sembrava sommersi da tasse, tutto rimane da dimostrare i soliti allarmismi gonfiati dalle destre e da stampa faziosa, niente di che, qualche riccone ci rimetterà qualche lira in più e dal basso qualcuno terrà più spicci as usual, è solo un cambio di politica fiscale e economica, quindi che resta magari da prendere un pò per le natiche qualcuno...


ma credi veramente alle cose che scrivi?

Io mi auguro vivamente di no, altro che fette di prosciutto, hai 2 mortadelle intere sugli occhi, 2 bei Prodi :sneer:

Bortas
3rd October 2006, 20:29
AOOOOO svegliatevi e si sapeva prima che ci sarebbero state tasse il buco tremonti era annunciato, se a voi vi va di cascare dietro alle stronzate tipo 1 milione di posti di lavoro cazzi vostri, considerata la manovra credevo ci fossero più tartassamenti mi pare tranquilla invece visto che quello che cresce nell'irpef è recuperato altrove con sostegno ai ceti bassi e ai nuclei familiari quindi vedo già tanto grasso che cola, le promesse da campagna elettorale non han senso non le avevano con il Berlusca non han senso con Prodi prima ve lo ficcate in testa prima vi svegliate in questo mondo, poi devo ragionare di politica con voi che andate avanti a slogan...

rehlbe
3rd October 2006, 20:33
le promesse da campagna elettorale non han senso non le avevano con il Berlusca
ahahahahahha oddio che risate :point: :rotfl:

certo mo che si vede l'andazzo di prodi, pure quelle di berlusconi non contavano eh :rotfl:

thread infiniti a puntare il dito con le promesse elettorali, puff, svaniti con una finanziaria :rotfl:

Kith
3rd October 2006, 20:34
ma toglimi una curiosità, ma i soldi li cachi??
Scusa eh, ma Berlusconi per le porcate che ha fatto le tasse non le ha alzate.
Prodi le ha alzate (come in ogni suo governo che si rispetti) e dobbiamo esserne felici in nome di cosa?
Ma lal

ahahahahahha oddio che risate :point: :rotfl:
certo mo che si vede l'andazzo di prodi, pure quelle di berlusconi non contavano eh :rotfl:
thread infiniti a puntare il dito con le promesse elettorali, puff, svaniti con una finanziaria :rotfl:


*

Palur
3rd October 2006, 20:39
io voto bortas

kopl
3rd October 2006, 20:40
troppo lollico ora, le promesse elettorali sono cose a cui non credere.

bella novità, perccato sia la prima volta che lo dite da 5 anni a sta parte

Bortas
3rd October 2006, 20:42
Il Berlusca mi ha alzato il costo della vita e dei servizi, che culo avere le solite tasse e pagare le cose il doppio, vedermi le associazioni fare cartello e spartirsi le torte telefonia, corrente elettrica (abbiamo avuto pure un blackout nazionale non era mai successo) e di esempi si va all'infinito, tutto privatizzato e sparito, vedermi i servizi statali come scuola e sanità sgretolarsi per avere qualcosa di decente spendi più del doppio, questa è la tua politica, sorry preferisco un sacrificio e godermi la mia, punti di vista...

Axet
3rd October 2006, 20:45
Quindi non è colpa della congiuntura economica sfavorevole, ma di berlusconi se il prezzo delle cose si è alzato!

Chiarissimo..

Ed è sempre lui che ha influito su tutta europa, visto che il rincaro dei prezzi è avvenuto pure li.

Sempre più chiaro :sneer:

Wolfo
3rd October 2006, 20:54
Il Berlusca mi ha alzato il costo della vita e dei servizi, che culo avere le solite tasse e pagare le cose il doppio, vedermi le associazioni fare cartello e spartirsi le torte telefonia, corrente elettrica (abbiamo avuto pure un blackout nazionale non era mai successo) e di esempi si va all'infinito, tutto privatizzato e sparito, vedermi i servizi statali come scuola e sanità sgretolarsi per avere qualcosa di decente spendi più del doppio, questa è la tua politica, sorry preferisco un sacrificio e godermi la mia, punti di vista...

dimentichi le coop...

IrideL
3rd October 2006, 20:58
scusate l'ignoranza, ma se ce' un buco nelle finanze quali metodi secondo voi esistono per risanarlo senza tassare le persone? ( io escludo di base la tassazione su redditi alti perche' nn penso succedera' mai, escludo anche la riduzione degli stipendi di tutti i politici , insomma escludo ogni tipo di cambiamento che intaccherebbe la gente senza problemi finanziari :sneer: )

Kith
3rd October 2006, 20:59
ma sopratutto per il rincaro euro c'è da ringraziare Prodi :nod:


scusate l'ignoranza, ma se ce' un buco nelle finanze quali metodi secondo voi esistono per risanarlo senza tassare le persone? ( io escludo di base la tassazione su redditi alti perche' nn penso succedera' mai, escludo anche la riduzione degli stipendi di tutti i politici , insomma escludo ogni tipo di cambiamento che intaccherebbe la gente senza problemi finanziari :sneer: )


tagliare le spese pubbliche inutili, è uno dei tanti

Jarsil
3rd October 2006, 20:59
dimentichi le coop...

Dimentica anche che Terna (ex GRTN), gestore della rete elettrica e accusato numero uno del blackout (come se poi un albero che inchioda un traliccio sia colpa di qualcuno) è stata fondata con il primo decreto Bersani (toh, un nome noto!) nel 1999...

Dimentica anche che Telecom Italia è stata privatizzata nel 1999 con la vendita nientepopodimeno che a Colaninno....

Dimentica anche che le Poste sono una S.p.A. dal 1998 (primo governo Prodi), finite in mano nientepopodimeno che a Corrado Passera...

Oh, strano come il Berlusca ha rovinato tutto con le privatizzazioni, avvenute tutte mentre non era al governo e al capo delle quali son finiti tutti imprenditori di centro sinistra... Per la madonna che potere occulto...

Bortas... prestami il gomitino va...

Wolfo
3rd October 2006, 21:03
scusate l'ignoranza, ma se ce' un buco nelle finanze quali metodi secondo voi esistono per risanarlo senza tassare le persone? ( io escludo di base la tassazione su redditi alti perche' nn penso succedera' mai, escludo anche la riduzione degli stipendi di tutti i politici , insomma escludo ogni tipo di cambiamento che intaccherebbe la gente senza problemi finanziari :sneer: )


ti hanno già risposto...pensare che quando mio fratello faceva il servizio civile in un paesello di 3k di abitanti l'amministrazione spendeva 100 milioni all'anno di cancelleria mi fa venire la pelle d'oca...stipendi statali di qualsiasi tipo rivisti dal primo all'ultimo , tagli di personale statale dove non serve e aggiugnere un organo di controllo per evitare sprechi nelle amminstrazioni comunali , provinciali , regionali...e mille altre cose...intendiamoci che questa cosa non la farebbe mai nessun partito politico purtroppo per noi..

Bortas
3rd October 2006, 21:04
Quindi non è colpa della congiuntura economica sfavorevole, ma di berlusconi se il prezzo delle cose si è alzato!

Chiarissimo..

Ed è sempre lui che ha influito su tutta europa, visto che il rincaro dei prezzi è avvenuto pure li.

Sempre più chiaro :sneer:

Chi doveva vigilare quando si sono alzati i prezzi, chi ha fatto una politica economica di tagli e privatizzazioni dove i prezzi dei servizi prima calmierati sono stati decisi da privati ed alzati? Io alle congetture astrali sull'economia non ci credo, siamo arrivati al punto vendere i palazzi storici e i beni culturali dello stato, me pareva il film dove Toto vende a fontana di Trevi...
L'influenza del rialzo dei prezzi in Europa è stata controllata da quasi tutte le nazioni si controlli i tassi di crescita in Francia e in Germania gli stipendi medi sono saliti sopra il 15% qui in Italia? Perchè non ti domandi come han fatto loro a reggere l'impatto del rialzo dei prezzi?

Bortas
3rd October 2006, 21:06
Dimentica anche che Terna (ex GRTN), gestore della rete elettrica e accusato numero uno del blackout (come se poi un albero che inchioda un traliccio sia colpa di qualcuno) è stata fondata con il primo decreto Bersani (toh, un nome noto!) nel 1999...

Dimentica anche che Telecom Italia è stata privatizzata nel 1999 con la vendita nientepopodimeno che a Colaninno....

Dimentica anche che le Poste sono una S.p.A. dal 1998 (primo governo Prodi), finite in mano nientepopodimeno che a Corrado Passera...

Oh, strano come il Berlusca ha rovinato tutto con le privatizzazioni, avvenute tutte mentre non era al governo e al capo delle quali son finiti tutti imprenditori di centro sinistra... Per la madonna che potere occulto...

Bortas... prestami il gomitino va...

Guardacaso tutte aziende che in quegli anni han registrato attivi e rialzi, niente politica protezionista e 5 anni dopo pieni di debiti, graziealcazzo...

Bortas
3rd October 2006, 21:07
ti hanno già risposto...pensare che quando mio fratello faceva il servizio civile in un paesello di 3k di abitanti l'amministrazione spendeva 100 milioni all'anno di cancelleria mi fa venire la pelle d'oca...stipendi statali di qualsiasi tipo rivisti dal primo all'ultimo , tagli di personale statale dove non serve e aggiugnere un organo di controllo per evitare sprechi nelle amminstrazioni comunali , provinciali , regionali...e mille altre cose...intendiamoci che questa cosa non la farebbe mai nessun partito politico purtroppo per noi..

Hai ragione ma non l'ha mai fatta nessuno, meglio vendere qualche rudere o vecchio palazzo...

Wolfo
3rd October 2006, 21:07
domanda...ma qua gli stipendi dal passaggio lira-euro non si sono alzati? io vedo fra i miei amici l'ultimo degli operai zona reggio emilia prende ma prorpio minimo 900€ io a fare il commesso in un negozio ne prendevo 850...ti parlo un anno dopo essere entrati nell'euro...tramutali in lire , e poi dimmi se prima erano così gli stipendi...

Bortas
3rd October 2006, 21:14
domanda...ma qua gli stipendi dal passaggio lira-euro non si sono alzati? io vedo fra i miei amici l'ultimo degli operai zona reggio emilia prende ma prorpio minimo 900€ io a fare il commesso in un negozio ne prendevo 850...ti parlo un anno dopo essere entrati nell'euro...tramutali in lire , e poi dimmi se prima erano così gli stipendi...

Lo stipendio da operaio specializzato era da 1.700.000 circa ho le buste paga di quel periodo il commesso assunto prendeva da 1.000.000 a 1.200.000 dubito che oggi prenda 850 euro cmq certo c'è stato un rialzo sulle prime il cambio era buono ma adesso col rincaro attuale dei prezzi è meno del valore del tempo, sicuramente diversi dagli stipendi che sotto Parigi sono di 2.200 euro per l'operaio considerando che i prezzi al consumo la non sono raddoppiati come da noi...

Jarsil
3rd October 2006, 21:19
Guardacaso tutte aziende che in quegli anni han registrato attivi e rialzi, niente politica protezionista e 5 anni dopo pieni di debiti, graziealcazzo...

Le politiche protezioniste sono vietate dalla UE... comunque ci rinuncio, è proprio vero, ci vuole tutto per fare un mondo, anche chi lo prende in culo e canta felice pur di vedere il suo schieramento vincere.

Io ho almeno ho la coerenza di aver criticato anche alcune scelte economiche del governo berlusconi, forse un giorno imparerete che coi soldi nostri non si può ragionare in base alla tessera di partito, e se proprio vi piace farlo, rendetevi conto che non è bello farlo con quelli degli altri. Specialmente se tra gli altri rompete il cazzo pure ai miei, che già faccio fatica ad arrivare a fine mese con i soldi d'avanzo, e il pensiero che dovendo comprarmi casa ho un governo che ha appena dato il via libera alla revisione delle rendite catastali (=aumento ici anche per la prima casa), all'aumento delle addizionali su Irpef e ICI (again, pure sulla prima casa), ai comuni, mi fa prima rabbrividire, poi incazzare. Finisce che tutti i progetti mi vanno in mona, e addio comprar casa, e ancora a buttare soldi in affitto.

Bortas
3rd October 2006, 21:25
Gli altri paesi della comunità non si sono tirati indietro quando c'è stato da proteggere i loro interessi, emblematico il caso francese, mentre le nostre dittone inculavano la gente coi bond vari crack...

Criticherò le scelte del governo quando ci sarà da criticare, per ora non è nulla e anche voi lo sapete, sul governo precedente ci sarebbe pure troppo da dire direi di finirla qui...

Pazzo
3rd October 2006, 21:41
Bortas considera questo:

Tremonti: i conti sono apposto.
sale gov Csx e Padoa Schioppa dice: ci hanno lasciato un buco enorme dovremo tassare
poi dopo: ah no i conti sono apposto (3 mesi dall'insediamento) siamo stati proprio bbravi aho!
ora di nuovo: eh no c'è un buco enorme dobbiamo risanare tassando e tagliando


mh qualcosa non mi torna.

Wolfo
3rd October 2006, 21:45
Bortas considera questo:
Tremonti: i conti sono apposto.
sale gov Csx e Padoa Schioppa dice: ci hanno lasciato un buco enorme dovremo tassare
poi dopo: ah no i conti sono apposto (3 mesi dall'insediamento) siamo stati proprio bbravi aho!
ora di nuovo: eh no c'è un buco enorme dobbiamo risanare tassando e tagliando
mh qualcosa non mi torna.

in effetti...

Bortas
4th October 2006, 00:43
Bortas considera questo:
Tremonti: i conti sono apposto.
sale gov Csx e Padoa Schioppa dice: ci hanno lasciato un buco enorme dovremo tassare
poi dopo: ah no i conti sono apposto (3 mesi dall'insediamento) siamo stati proprio bbravi aho!
ora di nuovo: eh no c'è un buco enorme dobbiamo risanare tassando e tagliando
mh qualcosa non mi torna.

Più che ci penso più mi sembra di ricordare che il governo Berlusconi ha avuto due ministri dell'economia dimissionari, dovendo dire che un governo mente la bilancia non è a favore del governo passato, se tutto va bene perchè lasci il posto? Non ho sentito onestamente di risanamento dopo 3 mesi ho sentito dire miglioramento ma il buco resta occhio a come si usano i termini e tu lo sai bene...

Estrema
4th October 2006, 00:47
e addio comprar casa, e ancora a buttare soldi in affitto.
Jarsil scusa ti voglio dare un consiglio se l'accetti, su sta cosa degli affitti;
Allora penso che dove vivi tu non sia troppo differente da perugia, perciò sicuramente pagarei un affitto di poco inferiore se non uguale ad una rata di un utuo di 30, ecco prima dell'ingresso del sistema bancario di basilea ti consiglio di fare 2 conticini e magari fare qualche sacrificio per 2/3 anni e comprar casa, perchè poi con il tuo stipendio ammesso che sia quello che hai descritto sll'altro 3rd un mutuo non ce lo prenderai se non con doppia ipoteca e con ungarante visto che i sistemi bancari verrano irrrigiditi di parecchio e molte cose ora permesseai privati non saranno più possibili, sul discorso aziende manco ci metto bocca visto che zomperanno per aria almeno il 50% degli imprenditori italiani, e una parte delle grosse industrie nazionali tra cui probabilmente Fiat.

Lo sto dicendo da un po per chi è interessato e magari ha pure conoscenze di scenze bancarie questo è un sito molto semplice ma esplicativo
http://www.basilea2.com/index.html

Ps Jarsil te lo dico volentieri col cuore io la maggior parte delle mie entrate le devo su speculazioni( in senso bonario) edilizie compro e rivendo compromessi dammi retta se stavi pensando di comprare casa fallo adesso prima della fine dell'anno e guarda non condsiderare aumenti dell'ici e mazzi vari perchè ora i soldi le bance te li danno senza grandi seghe poi dopo niet.

Pazzo
4th October 2006, 01:27
Più che ci penso più mi sembra di ricordare che il governo Berlusconi ha avuto due ministri dell'economia dimissionari, dovendo dire che un governo mente la bilancia non è a favore del governo passato, se tutto va bene perchè lasci il posto? Non ho sentito onestamente di risanamento dopo 3 mesi ho sentito dire miglioramento ma il buco resta occhio a come si usano i termini e tu lo sai bene...


le dimissioni son giochi di potere e basta, ci sono molte cose che entrano in gioco in un atto come questo, e, sfortunatamente, la qualità dell'operato è agli ultimi posti. es tremonti era stato fatto fuori nella sostanza principalmente perchè aveva avuto da ridire su temi non inerenti il suo ministero con altri partiti, per evitare scazzi maggiori si fa dimettere un ministro e GG tutti contenti, è una merdata ma è così alla fine.

Kith
6th October 2006, 00:45
Visto stasera porta a porta, cioè gran parte della sinistra (e di chi li ha votati) si è accorta che è una legge dannosa A TUTTI (specialmente ai liberi professionisti e alle piccole aziende che contano il 95% del totale).

Cioè bisogna proprio essere coglioni per continuare a credere che dia benefici al paese.
Ma nemmeno a quelle fasce di reddito alle quali hanno abbassato le tasse avranno benefici, perchè tagliando i fondi ai comuni, questi ultimi dovranno rifarsi sul cittadino aumentando i costi di servizi e la tassa sulla casa.
per non parlare poi dei ticket sul pronto soccorso.

E pensare che sta merda di governo sta su perchè ha truffato 30k elettori della lega che convinti di votare quest'ultima han invece votato un partito civetta....

penosi...

Goram
6th October 2006, 02:55
Quindi non è colpa della congiuntura economica sfavorevole, ma di berlusconi se il prezzo delle cose si è alzato!

Chiarissimo..

Ed è sempre lui che ha influito su tutta europa, visto che il rincaro dei prezzi è avvenuto pure li.

Sempre più chiaro :sneer:
Sisi e il Blackout è stata colpa di Berlusconi c'era scritto sull'Unitaaaaaaaaaa ahahahahahahahah oddio rotolo

Goram
6th October 2006, 03:01
scusate l'ignoranza, ma se ce' un buco nelle finanze quali metodi secondo voi esistono per risanarlo senza tassare le persone? ( io escludo di base la tassazione su redditi alti perche' nn penso succedera' mai, escludo anche la riduzione degli stipendi di tutti i politici , insomma escludo ogni tipo di cambiamento che intaccherebbe la gente senza problemi finanziari :sneer: )
Il signor Prodi si è vantato di aver risanato parte del debito pubblico nel giro di 2-3 mesi da quando ha preso il posto non avendo fatto un cazzo .Ora dico non è che magari si cominciavano a sentire gli effetti del governo precedente?
Noooooooo è Prodi il salvatore.Cmq lol@governo , hanno messo al comando l'unico capace di incassare una tale serie di figure di merda senza battere ciglio.Figurati se si sarebbero esposti i furbetti di Rutelli , Fassino&Co sese lol.

Goram
6th October 2006, 03:02
Ma l'ICI non la doveva togliere sto governo?

Goram
6th October 2006, 03:07
Ora i comuni godranno di maggiori libertà , bella porcata .I sindaci manco sanno organizzare na tombolata cazzo.Non ci voglio pensare :ach: .Chissà cosa si inventeranno per recuperare i quattrini che lo stato non gli passerà :shrug: .

Thor
6th October 2006, 09:39
Bortas.... :rotfl:

Hador
6th October 2006, 10:04
vabbè a parte i vari deliri la cagate sta formula e dimostrate che il corriere sbaglia?

corriere e repubblica, sul giornale nn ho trovato niente se non articoli deliranti

Verci
6th October 2006, 10:22
io non ho trovato nessuna tabella che non fosse con figli/coniuge/cazzi mazzi a carico, detrazioni a dx e sx...


ma un povero sfigato come me che non può detrarre un cazzo paga di più di tasse. Niente palle dai...

Hador
6th October 2006, 10:24
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2006/finanziaria07/irpef_autonomi.jpg
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2006/finanziaria07/tabella.html

in generale qua: http://www.repubblica.it/speciale/2006/dossier_finanziaria/index.html

probabilmente c'è anche sul corriere ma nn ho voglia di cercarlo

nexo
6th October 2006, 10:24
Visto stasera porta a porta, cioè gran parte della sinistra (e di chi li ha votati) si è accorta che è una legge dannosa A TUTTI (specialmente ai liberi professionisti e alle piccole aziende che contano il 95% del totale).

Cioè bisogna proprio essere coglioni per continuare a credere che dia benefici al paese.
Ma nemmeno a quelle fasce di reddito alle quali hanno abbassato le tasse avranno benefici, perchè tagliando i fondi ai comuni, questi ultimi dovranno rifarsi sul cittadino aumentando i costi di servizi e la tassa sulla casa.
per non parlare poi dei ticket sul pronto soccorso.

E pensare che sta merda di governo sta su perchè ha truffato 30k elettori della lega che convinti di votare quest'ultima han invece votato un partito civetta....

penosi...

scusami.. non ricordo ma com'era il motto? UN COGLIONE E' PER SEMPRE ? come criticare :sneer:


edito per inserire una piccola chicca.. per ravvivare e spostare l'attenzione su una cosa un filetto più grave dei prelievi fiscali...

L'illustra Padoa Schiappa o meglio vampiir Visco, perchè dietro a tutto c'è sempre lui, per coprire i disavanzi creati nei fabbisogni per garantire il minimo di qualche opera di secondo piano, dato tutte le altre le han bloccate, cos'ha fatto? vuole utilizzare la riserva TFR aziendale per finanziare le iniziative statali, magica idea, togliere i capitali che le aziende utilizzavano per reinvestire nel ciclo produttivo a bassissimo costo, così costringendo le aziende medesime all'approvvigionamento che prima avveniva in maniera meno marcata, al mercato dei capitali, i quali, ultimo ieri han subito un rialzo al 3.5%... con i diploma di ragioneria ci arrivi a capire che stan uccidendo la ripresa e salassano la rirpesa economica, perchè l'iniziativa privata non la fanno i minchioni che si grattano le palle negli impieghi statali e tantomeno quelli che scioperano 1 giorno si e l'altro anche .. ma coloro i quali rischiano del proprio e se va male non c'è cosa che tenga se ne stanno a casa se han la fortuna di conservarla... come al solito in questo paese vince la gelosia nei confronti di chi realizza le proprie volontà. Chissà che non ci sia qualche esame di coscienza ora, mi fa solo piacere nel dispiacere questa situazione.

Bortas
6th October 2006, 10:50
Bortas.... :rotfl:

Ciao aria fritta come va?

Hador
6th October 2006, 11:20
continuo a non veder formule o dati, cioè, e lo dico senza prender posizione, qualcuno qua si sta scannando su qualcosa che sa o vi basate unicamente sulla vostra posizione politica?

Shub
6th October 2006, 11:25
Il problema è che ci sono delle tabelle con dei dati ma non le formule per ricavare quei dati, quindi ci sta chi prende le tabelle per buone, chi dice che son cazzate e chi dice che prima vuole farsi i calcoli e poi si schiera.
Come dissi nell'altro thread ho provato a cercare le formule ma un le trovossi, non sono un economista quindi non so come arrabattarmi.

Soccia.

Hador
6th October 2006, 11:26
si shub lo avevo capito, ma qua sono tutti sul piede di guerra e volevo capire se lo erano per un motivo o per religiosa fede...

Verci
6th October 2006, 11:32
io ho fatto 2 conti per come li sapevo io... se qualcuno mi dice come farli lo ringrazio col cuore ;) (e col culo di Hador, che si sa, gradisce sempre :sneer: )

Kith
6th October 2006, 13:07
Ieri a porta a porta c'erano le tabelle, non è un problema di tabelle, i dati ci sono.

Il problema è che c'è gente (stupida per di più) che vuol continuare a credere che questa nuova finanziaria sia una finanziaria equa ( :rotfl: )

Hador
6th October 2006, 13:11
SE le cose stanno come le tabelle dicono a me sta bene... equa? sticazzi, guadagni di più puoi anche pagare un po' di più, piuttosto che tagliare a destra e manca e avere dei servizi statali da burundi preferisco così - e io sono tra quelli che ci perde.

Kith
6th October 2006, 13:17
SE le cose stanno come le tabelle dicono a me sta bene... equa? sticazzi, guadagni di più puoi anche pagare un po' di più, piuttosto che tagliare a destra e manca e avere dei servizi statali da burundi preferisco così - e io sono tra quelli che ci perde.

Eh si perchè pagare 400 € di tasse in meno all'anno, quando ti alzano ICI, prezzo dei servizi pubblici, ticket ospedalieri etc.

Bel guadagno eh..

Tra l'altro le uniche fasce che traggono benefici sulle imposte son la minoranza (l'han studiata bene :nod: )

Non sei tu tra quelli che ci perdono, tutti ci perdono :D

Hador
6th October 2006, 13:24
Eh si perchè pagare 400 € di tasse in meno all'anno, quando ti alzano ICI, prezzo dei servizi pubblici, ticket ospedalieri etc.

Bel guadagno eh..

Tra l'altro le uniche fasce che traggono benefici sulle imposte son la minoranza (l'han studiata bene :nod: )

Non sei tu tra quelli che ci perdono, tutti ci perdono :DDATI, DOVE STA SCRITTO?
tra kith di wayne2k1 e i quotidiani io credo ai secondi, mi spiace

Verci
6th October 2006, 15:11
io credo di più in Kit di Michael Knight ... :look:

Hador
6th October 2006, 15:20
:sneer:

Verci
6th October 2006, 15:32
pz, ma se metto il turbo boost sulla mia polo mi mettono la sovratassa che inquino di più? :scratch:

Alkabar
6th October 2006, 15:48
pz, ma se metto il turbo boost sulla mia polo mi mettono la sovratassa che inquino di più? :scratch:

No ti tolgono anche gli ultimi due punti dalla patente.

Wolfo
6th October 2006, 16:01
continuo a sostenere che gli sgravi saranno solo per chi ha coniuge e figlio a carico...

Verci
6th October 2006, 16:03
No ti tolgono anche gli ultimi due punti dalla patente.

ne ho ancora 13, suka !!1!111!!!!1!!!!1!!

Alkabar
6th October 2006, 16:09
ne ho ancora 13, suka !!1!111!!!!1!!!!1!!

Asd asd, guarda che l'acceleratore ha anche tutti gli stadi intermedi tra 0 e 180

Verci
6th October 2006, 16:15
è colpa degli autovelox, mica mia... :gha:

Slurpix
6th October 2006, 19:24
DATI, DOVE STA SCRITTO?
tra kith di wayne2k1 e i quotidiani io credo ai secondi, mi spiace


La prima volta che andrai al pronto soccorso te ne accorgerai. :D :rain:

Kith
6th October 2006, 23:22
eh beh perchè repubblica è un giornale non di parte :rain:

Hador
6th October 2006, 23:32
La prima volta che andrai al pronto soccorso te ne accorgerai. :D :rain:no, ho assicurazione uber. Per il resto non è una risposta ^^
eh beh perchè repubblica è un giornale non di parte :rain:certo perchè repubblica si inventa le tabelle :point:
invece kith è il portatore della verità!


io non sono affatto convinto che sia una buona riforma sia chiaro, vorrei che voi, che siete convintissimi del contrario, mi postaste le prove di questa vostra profondissima convinzione così posso farmi un idea anche io... ma pare sia difficile ._.

Jarsil
7th October 2006, 10:31
Hador, i dati su sta storia del pronto soccorso e ticket la trovi nel pdf della finanziaria che è possibile scaricare dal sito del corriere, con l'intero testo della manovra, dove tra l'altro si parla di aliquote e non ho trovato nemmeno lì niente che riguardi una persona che non ha figli a carico, in termini di sgravi fiscali, ed ecco perché ho la netta sensazione che mi stiano di nuovo mettendo le mani nel portafogli.

Comunque, tornando al discorso ticket ospedalieri, con questa finanziaria tutte le prestazioni di pronto soccorso classificate come Codice Bianco, ovvero quelle in cui il paziente non è in pericolo di vita - vale a dire per fortuna la stragrande maggioranza degli interventi di pronto soccorso - verrà introdotto un ticket prestazionale, per cui il pronto soccorso non sarà piu' gratuito a meno che non sia un codice rosso, ovvero una emergenza sanitaria reale.

Esempio pratico: il ragazzino che fa un incidente in motorino ma non si devasta, e gli capita solo la sfiga di rompersi una gamba, oltre a star 3 mesi fermo tra gesso e riabilitazione, si paga pure il ticket perché qualcuno gli stecchi la gamba e gliela ingessi.

Hador
7th October 2006, 11:08
io aimè il testo intero ci posso anche provare ma non lo capisco, solo scusa a pagina 5-6 dopo nuclei familiari non parla anche di altre detrazioni? (l'art 13, ma fo informatica e non ci capisco un cazzo eh)

Abby
7th October 2006, 11:21
...cut..cut..Esempio pratico: il ragazzino che fa un incidente in motorino ma non si devasta, e gli capita solo la sfiga di rompersi una gamba, oltre a star 3 mesi fermo tra gesso e riabilitazione, si paga pure il ticket perché qualcuno gli stecchi la gamba e gliela ingessi.

Sono adeguamenti regionali, ma in alcune strutture ospedaliere è presente il TRIAGE che è appunto la prima visita per indicare il tipo di gravità dell'infortunato.

Condivido l'idea del ticket per evitare un abuso del Pronto Soccorso, ma spero che il pagamento sia una scelta successiva a questa prima visita, perchè mi pare addirittura controproducente il fatto di ricevere una cura e dire.. ok ora paga.
Vedo più corretto un discorso "Puoi rivolgerti al tuo medico o pagare il ticket".

Esempio ho un occhio rosso, fa male, lacrima non riesco ad aprirlo... una forte congiuntivite, una lacerazione della cornea, un'aumento della pressione oculare?
Nel primo caso è un codice bianco, nell'ultimo può essere addirittura giallo... che ne so io con l'occhio rosso?

Hador
7th October 2006, 11:29
ci sono 4 codici, rosso giallo verde e bianco, non è che i primi 3 sono a pericolo di vita e tutti gli altri sono codice bianco, una gamba rotta non penso proprio tu debba pagarla...
http://www.ao.pr.it/articoli/ticket_ps.htm
Rosso - paziente molto critico, con accesso immediato alle cure
Giallo - paziente mediamente critico, con accesso rapido alle cure
Verde - paziente poco critico, con accesso di bassa priorità
Bianco - paziente non critico, non urgente, con condizioni cliniche per le quali sono previsti percorsi extraospedalieri.
Al termine della prestazione (visita, eventuali analisi, esami...), i medici verificheranno se il codice attribuito era appropriato. Questa seconda valutazione è quella che determina la gratuità o meno delle cure.


Cosa non si paga
- Le prestazioni per patologie valutate urgenti dai medici di pronto soccorso (cioè i codici rosso, giallo, verde).
- Le prestazioni alle persone ricoverate o tenute in osservazione.
- Le prestazioni ai pazienti inviati al pronto soccorso dal medico di famiglia (medico di medicina generale o pediatra di libera scelta) o dalla guardia medica o dai medici di primo intervento con la richiesta scritta "per una valutazione clinica complessiva".Sono sempre valide le esenzioni per età e reddito, patologia, invalidità: ricordate di portare con voi il tesserino di esenzione!

Cosa si paga
I casi che alla fine del percorso di cura (visita, consulenze, esami) saranno giudicati "codici bianchi", cioè non urgenti. Alcuni esempi: disturbi dermatologici (eritema solare, punture d'insetto, verruche, infezioni cutanee localizzate...), mal di gola, disturbi dell'orecchio lievi, congiuntiviti, dolori articolari, gengiviti, ipertensione non complicata, infezione delle vie urinarie...


e ancora...

Quali patologie possiamo ricondurre ai codici colore?

ROSSO> arresti cardiaci, gravi politraumi (in genere incidenti stradali importanti ,o infortuni gravi sul lavoro); stati di shock; gravi emorragie; ogni altra situazione di 'imminente pericolo di vita'.

GIALLO> compromissioni parziali e in via di probabile peggioramento, comunque non ancora gravi, delle condizioni dell'apparato respiratorio e circolatorio; incidenti personali di notevole entità; febbri elevate di natura da determinare; (stati nei quali un individuo deve comunque accedere entro 10 minuti ai locali di trattamento.)

VERDE>l'esempio riportato del piccolo trauma è emblematico, così come stati febbrili di modesta entità; situazioni di dolorabilità importante (cefalee); lussazioni e distorsioni delle articolazioni; problemi vari ma non compromettenti le condizioni generali a carico dei vari apparati e organi.

BIANCO> la prestazione NON è di pertinenza del pronto soccorso. Un esempio: da due mesi avete mal di schiena? Non è al pronto soccorso che ci si deve recare, ma dal proprio medico...
http://www.infermierionline.net/specialistiche/codice_rosso.htm

vi siete informati bene cmq :nod:

Hasley
7th October 2006, 11:54
Ieri a porta a porta c'erano le tabelle, non è un problema di tabelle, i dati ci sono.

Il problema è che c'è gente (stupida per di più) che vuol continuare a credere che questa nuova finanziaria sia una finanziaria equa ( :rotfl: )

Posso sapere che intendi x finanziaria "equa"?

Jarsil
7th October 2006, 11:56
Ok mi rincuori con l'informazione sul pronto soccorso, in effetti non è che si faccia molta chiarezza nemmeno sui giornali...

Premessa
Sto facendo i calcoli mentre faccio il post, può darsi che effettivamente venga fuori che pagherò meno tasse o piu'... lo vediamo a fine post, come ho già detto non ho problemi ad ammettere di aver sbagliato i conti all'inizio.


Tornando al discorso detrazioni per i singoli, se non ho capito male questo comma è quello che mi riguarda:



c) 1.338 euro se il reddito complessivo è superiore a
15.000 euro ma non a 55.000 euro. La detrazione
spetta per la parte corrispondente al rapporto tra
l’importo di 55.000 euro, diminuito del reddito
complessivo, e l’importo di 40.000 euro.


Ora, provando a fare due conti , la detrazione "spetta per la parte corrispondente al rapporto" tra 55000-20000 (circa il mio reddito lordo annuo)/40000... possibile che sia così? non mi torna, verrebbe 35000/40000, quindi meno di 1... che sia una percentuale da calcolare?

Qualcuno che ne capisce di piu' mi aiuti, perché a me con questo calcolo sembra venir fuori così:

55000-20000 = 35000
35000/40000 = 0,875
1338 * 0,875 = 1170,75 da spartire nelle 14 mensilità = 83,65

Fin qui, han ragione le tabelle dei giornali, sono giusti 83 euro.
Però contestualmente:

aliquota fino a 15000 = 23% = 3450
aliquota differenziale sulla rimanente parte: 20000-15000 * 27% = 1350

(con la precedente tassazione, il lordo complessivo dell'irpef era 20000 * 23% = 4600)

Totale tassazione lorda prima degli sgravi: 3450 + 1350 = 4800

Ora resta da capire una cosa: col sistema dell'ultima finanziaria, quali erano gli sgravi (chiamati deduzioni invece che detrazioni perché abbassavano l'imponibile invece di detrarre l'irpef)?

Al netto delle deduzioni/detrazioni, l'irpef è aumentata di 200 euro netti all'anno.

Ci sono sti 1170,75 di detrazioni oggi... ma quant'era la deduzione prima? Il tempo di trovarla ed edito il post... se la deduzione precedente era pari o inferiore di meno di 200 euro, le tasse mi sono aumentate, altrimenti calano.

Controllo e completo i conti.
Se nel frattempo qualcuno ha capacità di controllarli e di correggermi, lo faccia pure :)

Edit: Ok ho trovato le deduzioni IRE del 2006:

La formula è: 26000+ Deduzioni fisse art.11 + eventuali altri oneri deducibili (mutuo, famiglia, ecc, che considero 0 nel mio caso) - reddito complessivo il tutto diviso 26000.

Quindi:

26000 + 3000 ( base per tutti) + 4500 (aggiuntiva per i lav.dipendenti) - 20000
---------------------------------------------------------------------------
26000

Ovvero: 13500 / 26000 = 0,5192

Questo è il rapporto col quale si ricalcola la deduzione ex art. 11, ovvero, siccome è inferiore a 1, la deduzione di cui potevo godere con la vecchia finanziaria era: 7500 (3000+4500) * 0,5192 = 3894 euro.

Ora questa è una deduzione, il che significa che la precedente tassazione dovevo calcolarla non su 20000 ma su 20000- deduzione, quindi 20000-3894 = 16106.

E il 23% di 16106 = 3704,38.

Ed eccoci ai conti finali:

IRE 2006 comprensiva di deduzioni e tutto: 3704,38
IRPEF 2007 comprensiva di detrazioni e tutto: 4800-1170,75 = 3629,25

Stando ai conti, che prego caldamente di controllare, effettivamente tra 2006 e 2007 c'è una riduzione dell'imposta di 75,13 euro annui, pari a circa 5 euro al mese per le 14 mensilità.

Il che porta a dire 2 cose:

1) effettivamente le tasse non sono aumentate, i signori che lo affermavano da subito per scelta politica mi facciano il favore di capire che preferisco arrivarci con la calcolatrice che non coi discorsi altisonanti.

2) Che effettivamente, la diminuzione delle imposte tanto sbandierata è uno sputo nel mare, dal momento che dubito fortemente che qualcuno si accorgerà dei 5 euro netti in piu' in busta.

Tanto piu' che entrambi i calcoli sono stati fatti AL NETTO delle aliquote regionali, provinciali e comunali. Basta che il proprio comune alzi anche di poco l'aliquota sull'irpef, e addio benefici di 5 euro, questo spero che persino i mortadellati sugli occhi riescano a vederlo, perché le cifre non mentono.

Hador, sei soddisfatto? m'hai fatto venire il mal di testa coi conti :D

Kith
7th October 2006, 11:58
no, ho assicurazione uber. Per il resto non è una risposta ^^certo perchè repubblica si inventa le tabelle :point:
invece kith è il portatore della verità!
io non sono affatto convinto che sia una buona riforma sia chiaro, vorrei che voi, che siete convintissimi del contrario, mi postaste le prove di questa vostra profondissima convinzione così posso farmi un idea anche io... ma pare sia difficile ._.

le ha postate Verci (o qualcunaltro non ricordo), basta cercare.

Hador
7th October 2006, 12:40
le ha postate Verci (o qualcunaltro non ricordo), basta cercare.
no è stato smentito 2 righe sotto, basta leggere kith, i conti li ha fatti jarlis che ringrazio ^^

cmq assurdo che nn si capisca un cazzo, su questo sono d'accordo, non vedo perchè non dare delle formule e delle spiegazioni chiare onde evitare casini e speculazioni, no sense, tanto se devono ladrare arrivato al momento di pagare ce ne si accorge, e se le cose stanno come dicono allora non c'è motivo di dire le cose a metà. bho...

Kith
7th October 2006, 14:05
ah allora mi son perso un pezzo.

Cmq mi fido di Fini e del suo discorso a porta a porta (tra l'altro discorso appoggiato da 2 personaggi noti di confindustria)..

powerdegre
8th October 2006, 01:35
Ora, provando a fare due conti , la detrazione "spetta per la parte corrispondente al rapporto" tra 55000-20000 (circa il mio reddito lordo annuo)/40000... possibile che sia così? non mi torna, verrebbe 35000/40000, quindi meno di 1... che sia una percentuale da calcolare?

Qualcuno che ne capisce di piu' mi aiuti, perché a me con questo calcolo sembra venir fuori così:

55000-20000 = 35000
35000/40000 = 0,875
1338 * 0,875 = 1170,75 da spartire nelle 14 mensilità = 83,65


credo che questo tuo conto non torni, viene fuori che all'aumentare dello stipendio hai una detrazione maggiore.
ora vo a scaricarmi il PDF e vedo se riesco a capirci qualcosa...

Jarsil
8th October 2006, 01:39
credo che questo tuo conto non torni, viene fuori che all'aumentare dello stipendio hai una detrazione maggiore.
ora vo a scaricarmi il PDF e vedo se riesco a capirci qualcosa...

Veramente all'aumentare dello stipendio quel rapporto diminuisce....

55000 - X = Y

rapporto = Y / 40000... all'aumentare di X (stipendio) diminuisce il valore sul quale si fa la divisione, quindi cala il quoziente...

powerdegre
8th October 2006, 01:46
me lo son riletto ora ed in effetti fila liscio come l'olio.
avevo assunto come stipendio i 55k.
e' tutta la sera che vedo numeri su sta cosa ed inizio a non capire piu' davvero una sega di niente, vo letto e mi leggo il pdf domani.

Jarsil
8th October 2006, 01:54
ah allora mi son perso un pezzo.

Cmq mi fido di Fini e del suo discorso a porta a porta (tra l'altro discorso appoggiato da 2 personaggi noti di confindustria)..

Kith... io pure sono un elettore di Fini e lo stimo, ma da persona di destra a un'altra ti dico: quando si parla di finanziaria, non fidarti di nessuno, solo della tua calcolatrice e della busta paga, che sono le uniche cose che non mentono mai.

MnfPna
8th October 2006, 02:02
IO intanto mi prendo 4500 euro di iva macchina e benzina grazie alla sentenza della corte europea :P

Galandil
8th October 2006, 03:12
2) Che effettivamente, la diminuzione delle imposte tanto sbandierata è uno sputo nel mare, dal momento che dubito fortemente che qualcuno si accorgerà dei 5 euro netti in piu' in busta.

Quoto giusto questo per risponderti: i calcoli li hai fatti anche tu, hai visto che le tasse sono DIMINUITE, per te che sei single e senza figli a carico, se noti le detrazioni sono maggiori per chi ha figli/coniuge, €75 all'anno in meno di tassa sul redditto non saranno questa grande somma, ma cosa volete pretendere? Di pagare €300 in meno all'anno?

Guardala dall'altra parte: quei €75 annui che tu non paghi, moltiplicali per un gran numero di famiglie, e guarda quanti soldi in meno prende lo stato.

Io che faccio da un po' di tempo il trader a tempo pieno per guadagnare dovrei lamentarmi N volte in più rispetto a te, visto che l'aliquota sulle rendite finanziarie (ergo anche i capital gain) sale dal 12,5% al 20%, un aumento decisamente NON indifferente.

Eppure non mi lamento. In primis, perché oggettivamente il 12,5% era una % ridicola se rapportata agli altri stati EU, e secondariamente perché se questo aumento può facilitare la vita anche di poco a chi ha SERI problemi a sbarcare il lunario ogni mese (e quindi parlo di gente che di certo NON frequenta questo forum che manco si può permettere un pc o una connessione ad internet) mi va più che bene.

E mi piacerebbe che parecchi altri italiani la pensassero così, invece di fare gli ottusi appresso a certa gentucola di quart'ordine davanti alla quale Prodi & C. sono dei santi, cosa che ovviamente non sono. :)

Tunnel
8th October 2006, 03:43
Dimentica anche che Terna (ex GRTN), gestore della rete elettrica e accusato numero uno del blackout (come se poi un albero che inchioda un traliccio sia colpa di qualcuno) è stata fondata con il primo decreto Bersani (toh, un nome noto!) nel 1999...

Dimentica anche che Telecom Italia è stata privatizzata nel 1999 con la vendita nientepopodimeno che a Colaninno....

Dimentica anche che le Poste sono una S.p.A. dal 1998 (primo governo Prodi), finite in mano nientepopodimeno che a Corrado Passera...

Oh, strano come il Berlusca ha rovinato tutto con le privatizzazioni, avvenute tutte mentre non era al governo e al capo delle quali son finiti tutti imprenditori di centro sinistra... Per la madonna che potere occulto...

Bortas... prestami il gomitino va...
Jarso, per dicembre dovrebbe esserci un altro +0,25 sull'Euribor.
Cmq mutuo arancio non è malaccio come idea, tienilo in considerazione. Evitati invece l'unicredit se cercano di rifilarti la creditor protection. Costa veramente un disastro (9k euro circa per 120.000 euro di erogato, ma lo spalmano sulla rata :nod: ) :/ Certo che se i conti non son proprio appostissimo banca per la casa passa quasi tutto.
Ah, naturalmente convenzione fiap se hai un amico agente convenzionato. Se non lo hai non la fare che ti incula l'1,5% (sull'erogato, è lo storno medio delle banche) o cmq fatti fare uno sconto serio sulla mediazione per la casa

Shub
9th October 2006, 07:49
Alla fine dovevamo fidarci delle tabelle, cmq meglio che avete trovato i calcoli.

Ora possiamo dire che si, le tasse sono diminuite, di poco ma meglio di nulla, il problema è....

Le "tasse" indirette, avendo diminuito i soldi ai comuni, avendo richiesto un maggior introito di cassa da questi ultimi...se mi diminuiscono le tasse ma mi fanno pagare di più le imposte comunali, regionali e/o provinciali...che mi cambia?

Speriamo in bene, cmq non mi posso poi lamentare per ora ma sto dubbio mi rimane.

Ceo.

P.S.
Hanno messo un calcolatore dell'aliquota Irpef sul corriere della sera.

Bortas
9th October 2006, 12:14
Facendo i dovuti calcoli qualcuno su sto forum dimostra ben poco, grazie ancora della conferma che alcuni son sempre solerti a darmi...

Jarsil
9th October 2006, 12:52
Facendo i dovuti calcoli qualcuno su sto forum dimostra ben poco, grazie ancora della conferma che alcuni son sempre solerti a darmi...

Shub ha postato un calcolatore sul sito del corriere, lo stesso che ha pubblicato le tabelle che avremmo dovuto prendere per oro colato...

Peccato che il calcolatore, purtroppo, dà ragione alla mia incazzatura iniziale, mi dà anche torto nei calcoli che ho fatto qui sopra... e viene fuori che le tasse sono belle e aumentate, se non hai carichi familiari (figli a carico ecc. ecc.).

E quindi? Anche io ottengo delle conferme continue qui sopra... ma almeno IO provo a fare i conti, coi miei soldi non mi limito a chinare la testa alle affermazioni del Partito...

Shub
9th October 2006, 12:54
Si solo che mo non si capisce veramente più una sega....

Le solite fonti si contraddicono....tanto come al solito va a finire che uno vede cosa cambia solo quando va a pagare le tasse....

Wolfo
9th October 2006, 13:14
Si solo che mo non si capisce veramente più una sega....

Le solite fonti si contraddicono....tanto come al solito va a finire che uno vede cosa cambia solo quando va a pagare le tasse....

il calcolatore è giusto , la tabella sul giornale anche, solo che includeva i lavoratori che beneficiavano delle detrazioni , quindi chi ha moglie e figlio/figli a carico... ergo hanno mostrato a tutti gli italiani sul giornale una falsità ben camuffata...

Shub
9th October 2006, 13:25
non ho capito.

Wolfo
9th October 2006, 13:29
non ho capito.

E' il discorso dell'altro giorno...nella tabella comparsa su tutti (o quasi) i giornali erano incluse le detrazioni ma queste valgono per chi ha situazioni specifiche (esempio coniuge e figlio a carico) , per lo sfigato che invece vive solo le detrazioni non valgono...
quindi , se sei single , hai una macchina euro2 e hai appena comprato casa sei rovinato :D

Shub
9th October 2006, 14:16
Io ho un coniuge a carico secondo le tabelle dovevo risparmiare circa 90€ mo invece scopro che ne devo pagare 50, quindi..qualcosa un torna.
Tabelle e calcolatore poi fatte dal solito giornale...quindi si sono fumati qualcosa o non si capisce na sega in sta finanziaria?

Wolfo
9th October 2006, 14:19
questa finanziaria è stata fatta per stimolarti a fare un Shubbino....

Shub
9th October 2006, 14:20
E che ci vuole una manovra da 25miliardi di euro per farmi fa un figliolo?
Non oso immaginare se escono 2 gemelli.... :sneer: