Log in

View Full Version : Buco dell'Ozono



Dictator
3rd October 2006, 15:21
2 notizie, l'una buona l'altra cattiva.

La cattiva è che quest'anno il buco dell'ozono ha raggiunto i suoi massimi livelli di crisi, quindi il buco è al massimo storico della sua ampiezza.

La buona e secondo è una notizia estremamente "awesome" è che gli studiosi dicono che il buco si rimerginerà in una 70ina di anni circa, ammesso che si continui a rispettare l'ambiente ecc...

meno male :thumbup:

Bortas
3rd October 2006, 15:24
Sarà colpa di Berlusconi, ops l'ho fatto di nuovo...

Galandil
3rd October 2006, 15:24
In teoria il buco dovrebbe scomparire entro il 2060.

E ora c'è un nuovo problema, perché dopo l'eliminazione dei CFC che causavano l'assottigliamento dello strato di ozono, abbiamo introdotto l'uso degli HCFC (idroclorofluorocarburi), che non danneggiano lo strato di ozono, ma in compenso aumentano considirevolmente l'effetto serra, molto di più della CO2.

Della serie, da una parte risolviamo e dall'altra no. :shrug:

Glasny
3rd October 2006, 15:28
Con i nuovi problemi, il buco dell'ozono è l'ultimo dei nostri pensieri. Cmq sono contento almeno questo si risolva.. certo il riscaldamento globale con conseguente aumento uragani e livello del mare con diminuzione di salinità sono pericoli più seri. Non pensate che gli uragani restano solo in america, qualche grado in più e tra 20-30 anni spazzano pure da noi.

Hudlok
3rd October 2006, 16:13
Con i nuovi problemi, il buco dell'ozono è l'ultimo dei nostri pensieri. Cmq sono contento almeno questo si risolva.. certo il riscaldamento globale con conseguente aumento uragani e livello del mare con diminuzione di salinità sono pericoli più seri. Non pensate che gli uragani restano solo in america, qualche grado in più e tra 20-30 anni spazzano pure da noi.
magari diminuisse la salinità del mare!


Cosi poi si risolve il prob del acqua potabile :sneer:

Acheron
3rd October 2006, 16:18
magari diminuisse la salinità del mare!
Cosi poi si risolve il prob del acqua potabile :sneer:
............

ahzael
3rd October 2006, 16:46
Con i nuovi problemi, il buco dell'ozono è l'ultimo dei nostri pensieri.
Vai a cagare :rain:

io quando vado in spiaggia devo mettere la crema protettiva 30+ lol , ho il buco proprio sopra la capoccia :madd:

Kali
3rd October 2006, 16:49
Leggetevi "stato di paura" e le teorie/dimostrazioni associate e fatevi inculare meno dagli "scienziati" imo

Wolfo
3rd October 2006, 16:50
Vai a cagare :rain:
io quando vado in spiaggia devo mettere la crema protettiva 30+ lol , ho il buco proprio sopra la capoccia :madd:

oddio a sto pezzo son rotolato dalla sedia:rotfl:

ahzael
3rd October 2006, 16:58
oddio a sto pezzo son rotolato dalla sedia:rotfl:
te scherzi, 8 anni fa quando facevo canottaggio per la squadra della scuola, non ti facevano salire in barca se ti eri messo la crema solare e non avevi il cappello.........


per i bambini vige la regola

SLIP SLOP SLAP

Slip on a tshirt
slop on some sun screen and slap on a hat, cioe tipo canzoncina del fruttolo.

Palur
3rd October 2006, 18:12
Sarà colpa di Berlusconi, ops l'ho fatto di nuovo...
quello era il buco nei conti pubblici , ops , l'ho fatto di nuovo anch'io :sneer:

Xangar
3rd October 2006, 19:23
guardate che anche se il buco dell'ozono ha fermato la sua espansione, ormai siamo arrivati ad un punto critico che gli scenziati non si aspettavano ma che è stato scoperto di recente.
I giacimenti di metano nelle zone artiche che fino ad oggi erano congelati, hanno iniziato a riscaldarsi e a rilasciare per l'appunto metano nell'atmosfera in quantità estremamente preoccupanti. Il metano, se non lo sapete, ha un potere riscaldante 20 volte superiore alla co2, il che vuol dire che è stato innestato un processo ormai inarrestabile di surriscaldamento del pianeta

non se ne è parlato quasi per nulla in Italia e l'unico quotidiano che ha accennato al problema è il corriere, http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/09_Settembre/26/laghi_artici.shtml

Glasny
3rd October 2006, 23:10
guardate che anche se il buco dell'ozono ha fermato la sua espansione, ormai siamo arrivati ad un punto critico che gli scenziati non si aspettavano ma che è stato scoperto di recente.
I giacimenti di metano nelle zone artiche che fino ad oggi erano congelati, hanno iniziato a riscaldarsi e a rilasciare per l'appunto metano nell'atmosfera in quantità estremamente preoccupanti. Il metano, se non lo sapete, ha un potere riscaldante 20 volte superiore alla co2, il che vuol dire che è stato innestato un processo ormai inarrestabile di surriscaldamento del pianeta
non se ne è parlato quasi per nulla in Italia e l'unico quotidiano che ha accennato al problema è il corriere, http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/09_Settembre/26/laghi_artici.shtml

Si lo so l'ho postato l'anno scorso, effetto serra che richiama altro effetto serra a catena.

Azrael, se il problema del buco dell'ozono è una scomodità per andare in spiaggia o altri svaghi, non è certo paragonabile a problemi come erosione dei terreni fertili, aumento del livello dei mari, reazioni a catena varie dovute all'effetto serra quali il metano appena menzionato, la sofferenza delle specie vegetali per via dell'alta temperatura(avviene meno fotosintesi, quindi meno ossigeno e + co2), aumento degli uragani che si allargano verso nuove zone, dimnuzione di salinità negli oceani che probabilmente devia la corrente del golfo verso la groenlandia(quindi inghilterra ghiacciata e groenlandia fertile tra qualche decennio).

Non c'è bisogno di leggere un libro, se immetti co2 nell'atmosfera queste sono le conseguenze più ovvie, se vuoi una dimostrazione cerca gli esperimenti fatti per misurare l'effetto serra della co2 e del metano. Certo se sparisse l'ozono moriremmo tutti, almeno sulla terraferma per sterilizazzione, siccome senza batteri non sarebbe più possibile la vita, ma pare che non sparisca, almeno da questo pericolo ci siamo salvati.

P.S.: Per chi fa battute su metano e scoreggie, attualmente l'esigua quantità di metano contenuta nell'atmosfera ha origine per una parte non trascurabile da gas intestinali di bovini e suini :D

Alkabar
4th October 2006, 00:49
Leggetevi "stato di paura" e le teorie/dimostrazioni associate e fatevi inculare meno dagli "scienziati" imo

Kali, no.

Stato di paura di chi è ? Di Crichton ?

Se guardi due grafici in croce capisci subito il nesso tra CO2 e temperatura del pianeta.

Spendi meno soldi in vaccate e studia un po' più di termodinamica.

E io sono uno "SCIENZIATO".

Anzi ti rispondo subito a quello che mi dirai citando Cricket:

Non siamo in grado di cambiare gli equilibri del pianeta?

scusa, pensa un secondo a Chernobyl e a Hiroshima. Chernobyl ha fatto ammalare di cancro alla tiroide la mia ragazza, che per fortuna ora sta bene, quindi falso non è.
Hiroshima in un modo o nell'altro l'hanno rasa al suolo.

Se siamo in grado di fare buchi di 30 km sul pianeta, sprigionando Mega Watt a piacimento siamo anche in grado di cambiare l'equilibrio del pianeta stesso.

Anche perchè, se tu avessi studiato termodinamica magari lo sapresti, di tutti sti megawatt ne vengono dissipati in calore un sacco...

Fatti un calcolo su quante centrali abbiamo...

Kali
4th October 2006, 01:06
Kali, no.
Stato di paura di chi è ? Di Crichton ?
Se guardi due grafici in croce capisci subito il nesso tra CO2 e temperatura del pianeta.
Spendi meno soldi in vaccate e studia un po' più di termodinamica.
E io sono uno "SCIENZIATO".
Anzi ti rispondo subito a quello che mi dirai citando Cricket:
Non siamo in grado di cambiare gli equilibri del pianeta?
scusa, pensa un secondo a Chernobyl e a Hiroshima. Chernobyl ha fatto ammalare di cancro alla tiroide la mia ragazza, che per fortuna ora sta bene, quindi falso non è.
Hiroshima in un modo o nell'altro l'hanno rasa al suolo.
Se siamo in grado di fare buchi di 30 km sul pianeta, sprigionando Mega Watt a piacimento siamo anche in grado di cambiare l'equilibrio del pianeta stesso.
Anche perchè, se tu avessi studiato termodinamica magari lo sapresti, di tutti sti megawatt ne vengono dissipati in calore un sacco...
Fatti un calcolo su quante centrali abbiamo...

Ma cosa stai dicendo?
La teoria su cui si basa il libro dice esattamente che tutte queste minacce o presunte tali potrebbero essere, e sicuramente in qlc caso sono, "montate" dall'uomo per arrivare a secondi fini politici,economici etc etc.

Se qlc vuole farti credere che i ghiacciai si scioglieranno tra 1 mese pensi che ci mettano tanto i tuoi presunti "scienziati" (corrotti) a fare 2 grafici modificati a dovere?
Ovvio che il mio esempio e' molto estremo ma ci sono esempi di altre situazioni "minori" sia nel libro,sia in altri documenti che parlano di questo argomento.

Ovvio che va preso tutto con le pinze,ma sono anni che parlano del riscaldamento della terra,dei ghiacciai,del buco dell'ozono e tutte queste brutte cose ma e' meglio prendere tutto con le pinze anche i dati teorici che pensi di studiare con la termodinamica

E ti voglio ribadire che nn prendo per oro colato tutte le teorie che espone il libro ma dopo averlo letto 3 volte e essermi informato con documenti (i pochi che ho trovato tradotti) la mia idea e' sicuramente piu vicina a quella di Crichton che a quella di alcuni "scienziati"

Palur
4th October 2006, 01:10
non ho capito chi dovrebbe corrompere uno scienziato a fare grafici per dire che tra un mese si sciolgono i ghiacciai.
Spero che il libro dica anche questo.

Kali
4th October 2006, 01:13
non ho capito chi dovrebbe corrompere uno scienziato a fare grafici per dire che tra un mese si sciolgono i ghiacciai.
Spero che il libro dica anche questo.

impara a leggere invece di scrivere stronzate genio

Shub
4th October 2006, 07:32
Ormai il mondo è dominato dai buchi....ops :nod:

Gil-galad
4th October 2006, 08:08
Ormai il mondo è dominato dai buchi....ops :nod:
Resistere è inutile.... sarete inchiappettati.... :nod:

Alkabar
4th October 2006, 13:08
Ma cosa stai dicendo?
La teoria su cui si basa il libro dice esattamente che tutte queste minacce o presunte tali potrebbero essere, e sicuramente in qlc caso sono, "montate" dall'uomo per arrivare a secondi fini politici,economici etc etc.
Se qlc vuole farti credere che i ghiacciai si scioglieranno tra 1 mese pensi che ci mettano tanto i tuoi presunti "scienziati" (corrotti) a fare 2 grafici modificati a dovere?


Si che ci provino, 0.2 secondi ho trovato che il grafico è falso. Come se non fossi in grado di fare i calcoli.

Mi fregano al massimo di 1 punto percentuale.

Giusto un ignorante può cascarci.




Ovvio che il mio esempio e' molto estremo ma ci sono esempi di altre situazioni "minori" sia nel libro,sia in altri documenti che parlano di questo argomento.
Ovvio che va preso tutto con le pinze,ma sono anni che parlano del riscaldamento della terra,dei ghiacciai,del buco dell'ozono e tutte queste brutte cose ma e' meglio prendere tutto con le pinze anche i dati teorici che pensi di studiare con la termodinamica


Teorici ?

Tanto CO2 => raggi solari => effetto serra => E' un fatto.

Termodinamica e chimica sono dimostrabili...




E ti voglio ribadire che nn prendo per oro colato tutte le teorie che espone il libro ma dopo averlo letto 3 volte e essermi informato con documenti (i pochi che ho trovato tradotti) la mia idea e' sicuramente piu vicina a quella di Crichton che a quella di alcuni "scienziati"

Io non mi sono dovuto informare con documenti, mi è bastato fare due considerazioni su quanta energia usiamo, su quanta anidride carbonica produciamo e sull'andamento della temperatura del pianeta in relazione alla CO2 in atmosfera osservando i periodi storici precedenti.

Prima di ogni grande glaciazione la temperatura del pianeta e la CO2 erano a palla....

E le tesi di Crichton vanno a farsi benedire.

Ipnotik
4th October 2006, 13:14
io sono daccordo con lui al 100%

http://video.google.com/videoplay?docid=-7609871382658296429

Palur
4th October 2006, 20:07
impara a leggere invece di scrivere stronzate genio
ho riletto 3 volte e "chi" corrompe gli scienziati non c'e' scritto da nessuna parte , demente.Se tu lo sai scrivilo , visto che io a leggere owno.