PDA

View Full Version : Notebook: parere



Axet
5th October 2006, 21:38
http://www.tecnozoom.it/portatili/scheda-tecnica-acer-3023wlmi.html

Che ne dite di sto portatile? C'è una mia amica che l'ha comprato un po' di tempo fa, l'ha messo nell'armadio e non l'ha mai usato.
Ed ora ha chiesto se sono interessato.. :O

Ce l'ho ora sottomano, il pc è veramente nuovo di pacca.

Voi che dite? E' un buon laptop?

Se si, a quanto? ^^

Kinson
6th October 2006, 00:53
mah il monitor non mi pare niente di che , il procio non è proprio aggiornatissimo , manca il registratore dvd e la risoluzione non mi ispira , e mi pare pure privo di un accellerazione grafica decente .

e come se non bastasse è un acer ergo un robo plasticoso da evitare più o meno come i sony vaio è_é

cmq la sotto sta prezzato nuovo a 700 euro , uhm dipende poi che uso ne devi fare di sto portatile

Sintak
6th October 2006, 04:41
mah il monitor non mi pare niente di che , il procio non è proprio aggiornatissimo , manca il registratore dvd e la risoluzione non mi ispira , e mi pare pure privo di un accellerazione grafica decente .
e come se non bastasse è un acer ergo un robo plasticoso da evitare più o meno come i sony vaio è_é
cmq la sotto sta prezzato nuovo a 700 euro , uhm dipende poi che uso ne devi fare di sto portatile

Ma che c'avete contro gli acer? Io è ormai quasi tre anni che ho il mio buon vecchio Acer Aspire 2003WLMi, mai un problema, è sempre straperformante, ed esteticamente è sempre uno dei migliori notebook che abbia mai visto..

Giusto per capire, magari sono io che sono strano o sono stato fortunato..

Glorifindel
6th October 2006, 08:24
Sintak ti dirò, ultimamente ho acquistato un Acer con Turion X2 TL50 (l'ho pagato meno di 680 € grazie a una congiuntura astrale ultramegaiperfavorevole :sneer:) e devo dire che come copertura esterna e sul mousepad forse non raggiunge il livello di un Asus, però come rifiniture interne (bordino attorno alla tastiera, tasti, zigrinature sulla webcam orientabile) è fatto bene. Il monitor poi pare quello di un Imac grazie al CristalBryte, sembra di guardare attraverso l'acqua limpida ed è parecchio lumioso (confrontato con tutti i portatili che c'erano nel negozio dove l'ho preso, era il migliore tra i 15,4 per rapporto contrasto/luminosità).
Certo il tappino di plastica al posto della porta infrarossi (sul mio modello) e il tasto centrale del mousepad sono un po' "plasticosi", però come silenziosità ed ergonomia lo trovo molto valido.

Axet
6th October 2006, 11:39
mah il monitor non mi pare niente di che , il procio non è proprio aggiornatissimo , manca il registratore dvd e la risoluzione non mi ispira , e mi pare pure privo di un accellerazione grafica decente .
e come se non bastasse è un acer ergo un robo plasticoso da evitare più o meno come i sony vaio è_é
cmq la sotto sta prezzato nuovo a 700 euro , uhm dipende poi che uso ne devi fare di sto portatile

Beh il monitor è un 15.4 CristalBryte e a me sembrava proprio bellino (colori/contrasto/luminosità).
Il procio lo so che non è aggiornato, ma volevo sapere nello specifico com'era sto sempron 3000+ che io non lo conosco nel dettaglio ^^
Il masterizzatore DVD c'è e la risoluzione non capisco che abbia, visto che è quella di qualsiasi 15.4 :look:
L'accelerazione grafica non è sicuramente eccelsa ma mi pare sia più che decente :look:


Cmq non mi serve per "desktop replacement", ma semplicemente per internet/programmazione/videoscrittura :O
Penso che se riesco a portarlo via a 400 euro è n'affare, no? :look:

Al massimo... dei macbook che mi dite? :D
Si può farci girare windows? Intendo, si può farci girare ESCLUSIVAMENTE windows? :D

Sys
6th October 2006, 13:06
Per 400 euro prendilo al volo per l'uso che devi farne e' ottimo unica cosa attento nel maneggiarlo l'acer e' un po' piu' delicato come struttura pero' per il resto vai tranquillo che sono fatti bene!

Axet
6th October 2006, 13:59
Ty ;)

Hador
6th October 2006, 14:11
io non lo porterei in uni cmq, sarebbe l'inizio della fine

Axet
6th October 2006, 14:44
L'idea era proprio quella :sneer:

Cercherò di non auto-traviarmi :look:

Zaider
6th October 2006, 14:57
direi che per 400€ è davvero preso bene!!!!!!
Anche se personalmente l'unico portatile che mi comprerei è il nuovo vaio con schermo full hd...sarà che i portatili li ho sempre odiati :/

Acheron
6th October 2006, 15:13
direi che per 400€ è davvero preso bene!!!!!!
Anche se personalmente l'unico portatile che mi comprerei è il nuovo vaio con schermo full hd...sarà che i portatili li ho sempre odiati :/
si non sono male quei vaio, anche se personalmente odio la serie vaio in toto

Kinson
6th October 2006, 22:09
no i vaio no pls costano uno sfracco di soldi ci mettono N schifezze dentro con la sony e soprattutto sono brutterrimi come asemblaggio -.- basta che date un occhiata alla tastiera che vi rendete conto -.-

ah protazzo , 400 euro van bene per quel portatile :D con gli usati è vitale sapere chi ci ha messo le mani prima , quindi nel tuo caso se stai tranquillo agisci .


certo che se lo porti all uni hai finito , se per sbaglio hai il wi-fi è direttamente la tua fine universitaria

Axet
6th October 2006, 22:17
Ha il wi-fi :O

Perchè dici ciò? :look:

Cmq quasi quasi faccio le cose più seriamente e mi piglio un macbook nuovo.. boh.. è troppo bello t_T

Kinson
6th October 2006, 22:26
Ha il wi-fi :O

Perchè dici ciò? :look:

Cmq quasi quasi faccio le cose più seriamente e mi piglio un macbook nuovo.. boh.. è troppo bello t_T


c istanno pure i flybook o come se chiamano quei mini note da tamarro aziendale , so carini ma è da cecarsi -.-

protuzzo immagina tu all univ con una rete wi-fi connessa , quanto ci metterai dal sentire un prof allo spammare in forum / giocare con qualsiasi altra cosa ? :sneer:

Sintak
6th October 2006, 22:27
c istanno pure i flybook o come se chiamano quei mini note da tamarro aziendale , so carini ma è da cecarsi -.-
protuzzo immagina tu all univ con una rete wi-fi connessa , quanto ci metterai dal sentire un prof allo spammare in forum / giocare con qualsiasi altra cosa ? :sneer:

Iil notebook all'università è una cosa rischiosissima.. :nod:

Axet
6th October 2006, 22:29
Si ma sbaglio o devi fare l'abbonamento per andare wi-fi in internet tramite hotspot? Cioè non è che io mi connetto ed entro a sbafo.. no?

Son abbastanza ignorante per quanto riguarda la tecnologia wireless :D

Se si deve pagare basta che non pago e non cado in tentazione! :nod:
Tanto all'uni gioco cmq col DS :sneer:

Kith
6th October 2006, 23:28
in bicocca siamo all'età della pietra, non esiste modo di connetterti a internet se non dal laboratorio, e pure in lab devi farlo coi loro pc.... -_-

al poli hanno il wifi in tutte le aule -_-

Hador
6th October 2006, 23:35
in realtà la rete penso ci sia ma nn la hanno attivata per qualche motivo
i laboratori stessi sono blindatissimi... bho

(al poli avranno il wi-fi ma nn hanno l'aria condizionata :| )

[T]iaz
7th October 2006, 11:01
in realtà la rete penso ci sia ma nn la hanno attivata per qualche motivo
i laboratori stessi sono blindatissimi... bho
(al poli avranno il wi-fi ma nn hanno l'aria condizionata :| )

a Bovisa abbiamo Wi-Fi e aria condizionata :metal:

Hador
7th October 2006, 11:13
ma non siete a milano :sneer:

Kith
7th October 2006, 11:51
in realtà la rete penso ci sia ma nn la hanno attivata per qualche motivo
i laboratori stessi sono blindatissimi... bho
(al poli avranno il wi-fi ma nn hanno l'aria condizionata :| )


pure noi in bicocca abbiamo l'aria condizionata, peccato che la accendano a fine giugno e solo nei corridoi (almeno in u1-2-3-4 ) :sneer:

Burner
7th October 2006, 11:59
io non lo porterei in uni cmq, sarebbe l'inizio della fine

io dopo soli 4 anni di age of empires 2 e unreal tournament mi sono laureato :confused: :confused:

Hador
7th October 2006, 12:49
pure noi in bicocca abbiamo l'aria condizionata, peccato che la accendano a fine giugno e solo nei corridoi (almeno in u1-2-3-4 ) :sneer:
bho io avevo lezione a giugno e c'era in aula in U3... in U7-U6 nelle aule ci sono 15 gradi invece -_-