PDA

View Full Version : Primo giorno di lavoro da informatico



NoeX
6th October 2006, 23:38
We a tutti :elfhat:

Vi racconto la mia prima esperienza da informatico :nod:

Ho ripreso a lavorare presso il mio vecchio datore di lavoro, e allora mi chiede, ora che sono quasi laureato della triennale (manca la tesi :D) che sono capace di fare :rotfl:
Che linguaggi conosci ?

Io: Dr. Scheme ! ( un derivato del LISP per usi di AI e Automazione )
C e Java ( la base, mica applet o web service lol... )

Oracle lo conosci ? :point: No, di bd abbiam fatto MySql,
<vabbè... tanto è simile>...

J2EE ?

Dobbiamo impararcelo noi da autodidatta + plugin JBoss, quest'anno per il progetto di Sistemi Middleware

C# ? .NET ? :point: E' bandita la microsoft\windows in uni per la libertà del software liberoh

Riassunto

Il boss sapeva benissimo a che livello di conoscenze esce la gente dall'uni, però voleva farsi 4 ghignate :sneer:

Mi sto studiando Visual Basic .NET poi passerò ASP.Net poi J2EE, direi che in un giorno mi sono imparato buona parte della sintassi di base (polimorfisco\ereditarietà ecc) anche se mi hanno detto, aspetta aspetta che il bello lo devi vedere :nod:

Non voglio fare QQ come sembrerebbe ma se devo fare un bilancio...che dire, utili sti 3 anni ! Anche per il fatto che se dovessi fare una statistica su n dati in input sarebbe sufficiente una formula di statistica su un libro...

che dire, soddisfattissimo di iniziare a fare esperienza sul campo e un bel :fuck: all'uni e ai suoi progetti da mesi didattici

Kinson
7th October 2006, 00:02
è un problema immane dell univ farti studiare quello che nel mondo esterno interessa poco o affatto , con conseguente necessità di riconfigurare se stessi in funzione del datore di lavoro .D

Palur
7th October 2006, 01:38
è un problema immane dell univ farti studiare quello che nel mondo esterno interessa poco o affatto , con conseguente necessità di riconfigurare se stessi in funzione del datore di lavoro .D
un altro problema e quello della visione complessiva.
Qua si studia tutto all'universita poi per 25 anni non ti aggiorni piu .
Se ti aggiorni lo fai a prezzi MOSTRUOSI.Dico i corsi veri , non le certificazioni cisco coi boot camp che nn impari un cazzo.

ahzael
7th October 2006, 03:00
è un problema immane dell univ farti studiare quello che nel mondo esterno interessa poco o affatto , con conseguente necessità di riconfigurare se stessi in funzione del datore di lavoro .D

Corso di universita'

C#
MySqL e oracle (compreso saper installare Oracle da 0)
.net

sicuramente non sono ancora abbastanza, ma almeno e' un passo avanti verso il mondo del lavoro, e cmq a noi il software lo passa tutto l uni, compreso winxp pro sp2 , oracle e Visual Studio tramite licenze con microsoft.

Alkabar
7th October 2006, 07:48
Corso di universita'
C#
MySqL e oracle (compreso saper installare Oracle da 0)
.net
sicuramente non sono ancora abbastanza, ma almeno e' un passo avanti verso il mondo del lavoro, e cmq a noi il software lo passa tutto l uni, compreso winxp pro sp2 , oracle e Visual Studio tramite licenze con microsoft.


Anche a noi passa tutto l'uni: Licenza ISDN.

ahzael
7th October 2006, 08:44
Anche a noi passa tutto l'uni: Licenza ISDN.
Io mi riferivo a quello di noex , dato che pare che lui oracle , net e altri non li abbia fatti. E_E

Alkabar
7th October 2006, 08:59
Io mi riferivo a quello di noex , dato che pare che lui oracle , net e altri non li abbia fatti. E_E


Ma anche lui si è laurea a Bologna. Quindi o non gli hanno detto che alma mater ha un contratto con Microsoft, o non so che altro dire.

Comunque rispondi al pm.

ahzael
7th October 2006, 09:06
mi sa che hai la casella piena visto che ti ho gia risposto, per evitare di riscriberlo per la terza volta

"Il discorso di Team America e' super ubber, e secondo, prova a vedere la vita con qualche tono di grigio , perche' dividere tutto bianco dal nero e' abbastanza palloso.
Terzo. Miiiiiiiii se sei acido"

NoeX
7th October 2006, 10:14
Sisi, posso anche io scaricare sw microsoft originale dopo che mi sono iscritto a nonmiricordocosa, difatti il mio win sp2 me lo ha gentilmente dato l'uni ^_^ ma io parlavo degli insegnamenti... a parma per esempio si fanno molte cose pratiche, caso strano il presidente del dip di scienza MM,FF e NN è un ing informatico...

IrideL
7th October 2006, 10:28
linguaggio o non linguaggio cmq non sono 3 anni buttati secondo me, visto che cmq hai preso esperienza dal lato del problem solving...

Kat
7th October 2006, 11:10
Considera anche che se conosci linguaggi come C e Java (che peraltro sono utilizzati nel mondo del lavoro) hai le basi per imparare velocemente qualsiasi altro linguaggio che ti possa servire.

Personalmente sono passato da una situazione simile, devo sviluppare in C# che non conoscevo, ma avendo fatto Java all'universita', il passo e' stato davvero breve.

Darath
7th October 2006, 13:47
C e Java ( la base, mica applet o web service lol... )
Oracle lo conosci ? :point: No, di bd abbiam fatto MySql,
<vabbè... tanto è simile>...
J2EE ?
Dobbiamo impararcelo noi da autodidatta + plugin JBoss, quest'anno per il progetto di Sistemi Middleware
C# ? .NET ? :point: E' bandita la microsoft\windows in uni per la libertà del software liberoh


vabbe a parte c# a noi J2EE JBoss Oracle Mysql Java (compresa la parte webservice, Jsp, Servlet Applet ) ce l'han fatte fare :P

Luceen
7th October 2006, 13:56
scusa che lavoro fai? chi ti ha preso a lavorare senza neanche la laurea? :|

Estrema
7th October 2006, 14:01
e non esistono più i programmatori di una volta anche voi siete diventati degli automi piccoli operai specializzati che invece delle mani sporche di grasso avete dei polpastreli con i calli:rotfl:

Kith
7th October 2006, 14:01
scusa che lavoro fai? chi ti ha preso a lavorare senza neanche la laurea? :|

perchè che cè di strano?

quasi tutti i miei compagni di classe lavorano come programmatori e son diplomati e basta :p

Estrema
7th October 2006, 14:02
scusa che lavoro fai? chi ti ha preso a lavorare senza neanche la laurea? :|
Perchè senza la laurea non lavori fammi capire

Alkabar
7th October 2006, 14:11
mi sa che hai la casella piena visto che ti ho gia risposto, per evitare di riscriberlo per la terza volta

"Il discorso di Team America e' super ubber, e secondo, prova a vedere la vita con qualche tono di grigio , perche' dividere tutto bianco dal nero e' abbastanza palloso.
Terzo. Miiiiiiiii se sei acido"

ora è libera.

Hai quindi un altro pm.

Gate
7th October 2006, 14:14
il fatto e' che l'uni dovrebbe andare pari passo con quello che poi ti serve quando inizi a lavorare
ma cosi' non pare |:

sempre piu' contento di aver interrotto l'uni per lavorare in un' azienda dove ho fatto l'equivalente di una triennale in corsi :sneer: pagati da loro

Alkabar
7th October 2006, 14:34
il fatto e' che l'uni dovrebbe andare pari passo con quello che poi ti serve quando inizi a lavorare
ma cosi' non pare |:

sempre piu' contento di aver interrotto l'uni per lavorare in un' azienda dove ho fatto l'equivalente di una triennale in corsi :sneer: pagati da loro

Io quello che servirebbe a NoEx lo conosco e pure di più.

Non capisco proprio con che genere di università avete avuto a che fare.

Luceen
7th October 2006, 15:07
Perchè senza la laurea non lavori fammi capire

senza alcun titolo pensavo che in questo settore nn si lavorasse... sbagliavo evidentemente...

Gate
7th October 2006, 16:11
Io quello che servirebbe a NoEx lo conosco e pure di più.
Non capisco proprio con che genere di università avete avuto a che fare.

con la triennale?

Alkabar
7th October 2006, 16:34
con la triennale?

No nel complesso. Non mi ricordo che sapevo fare uscito dalla triennale.

Sapevo programmare bene in Java, toh. In sti due anni abbiamo fatto una marea di progetti, progettini, progettoni...

Luceen
7th October 2006, 17:27
No nel complesso. Non mi ricordo che sapevo fare uscito dalla triennale.

Sapevo programmare bene in Java, toh. In sti due anni abbiamo fatto una marea di progetti, progettini, progettoni...

due anni di specialistica? quale?

Alkabar
7th October 2006, 17:38
due anni di specialistica? quale?


Ingegneria ICT.

mercoledì mi laureo.

Gate
7th October 2006, 19:49
No nel complesso. Non mi ricordo che sapevo fare uscito dalla triennale.

Sapevo programmare bene in Java, toh. In sti due anni abbiamo fatto una marea di progetti, progettini, progettoni...


eh grazie, lui ha appena finito la triennale
cmq poi e' sempre troppo relativo

puoi fare anche 10 anni di uni, pero' difficilmente poi vai ad utilizzare TUTTO quello che hai imparato

alla fine e' sempre meglio cercare di indirizzarti verso un ramo, magari quello per cui ha trovato lavoro
imho

Luceen
8th October 2006, 18:10
curiosità... magari vi sembrerà banale....

chi di voi lavora o ha lavorato nel settore informatico senza avere particolari certificazioni/conoscenze/etc... come ha trovato lavoro? vorrei trovarmelo anche io!

Palur
8th October 2006, 18:13
curiosità... magari vi sembrerà banale....

chi di voi lavora o ha lavorato nel settore informatico senza avere particolari certificazioni/conoscenze/etc... come ha trovato lavoro? vorrei trovarmelo anche io!
fai un curriculum e lo spedisci in giro.
Perche pensavi che ai laureati gli telefonassero a casa?

Luceen
8th October 2006, 18:28
fai un curriculum e lo spedisci in giro.
Perche pensavi che ai laureati gli telefonassero a casa?

no vabbè ci siamo fraintesi mi sa :D

guardando in giro/google di offerte di lavoro x laureati/specializzati ne ho trovate N... offerte di lavoro come informatici senza alcun pezzo di carta che lo attesta non ne ho trovate... pensavo allora che cercassi nel posto sbagliato(google)...

Palur
8th October 2006, 19:10
no vabbè ci siamo fraintesi mi sa :D
guardando in giro/google di offerte di lavoro x laureati/specializzati ne ho trovate N... offerte di lavoro come informatici senza alcun pezzo di carta che lo attesta non ne ho trovate... pensavo allora che cercassi nel posto sbagliato(google)...
se come offerte di lavoro intendi accenture si , cercavi nel posto sbagliato.
Si affidano a headhunters per la dirigenza e a consulenti per vagliare i candidati dei curricola.

Hador
8th October 2006, 19:20
puoi fare anche 10 anni di uni, pero' difficilmente poi vai ad utilizzare TUTTO quello che hai imparatoquesto è un punto di forza dell'uni è, attraverso lo studio ti fai delle conoscenze che solo la pratica non ti può dare - per imparare le cose sul campo lavorando 20 anni o 25 le impari cmq, anche se con una laurea probabilmente guadagni di più ^^

Jarsil
8th October 2006, 19:42
Anche se cercano laureati se il vostro CV è buono, mandatelo... nessuno resta impassibile di fronte a un buon curriculum, anche se non c'è scritto "Laureato in..."

NoeX
8th October 2006, 19:46
curiosità... magari vi sembrerà banale....

chi di voi lavora o ha lavorato nel settore informatico senza avere particolari certificazioni/conoscenze/etc... come ha trovato lavoro? vorrei trovarmelo anche io!

Io lavoro con il mio boss da quando avevo 16 anni :P Prima aveva un negozio di computer ma faceva molta assistenza alle aziende dopodichè il negozio ha chiuso ed è entrato in una società...
Ho fatto 3 estati\inverni con lui (a quei tempi facevo assistenza di computer e quando andava in giro per le aziende mi portava dietro, non sempre però :( ) dopo ho mollato causa laurea triennale, poi ogni tanto mi facevo sentire come va ecc e mi ha chiesto se ero interessato (questo succedeva a gennaio di quest'anno) a fare un pò di pratica da informatico, io colsi al volo questa opportunità e chiesi all'uni se potevo fare il tirocinio esterno all'uni presso questa azienda ma l'uni se ne fregò, forse qlc si ricorda il post quando chiedi al responsabile dei tirocinii dell'uni lo stato della pratica e questo mi rispose, ah non lo so..)... così rimandai tutto a ottobre :)
spero di riuscire almeno a farmi abbuonare degli esami ma ho seri dubbi :point:

uppo jarsil, CV mandateli in ogni caso, al massimo non vi rispondono o vi dicono che cercano altre competenze ^^

Drugnon
8th October 2006, 22:42
Io: Dr. Scheme !

:bow: :bow:
Ci ho fatto yun generatore di bestemmie random con Scheme, poi si è evoluto in un generatore di bestemmie in Java per cellulare :nod: :nod:

Dr. Scheme :bow: nella sua inutilita lo adoro :bow: :bow:

-=Rho=-
8th October 2006, 23:39
Io lavoro con il mio boss da quando avevo 16 anni :P Prima aveva un negozio di computer ma faceva molta assistenza alle aziende dopodichè il negozio ha chiuso ed è entrato in una società...
Ho fatto 3 estati\inverni con lui (a quei tempi facevo assistenza di computer e quando andava in giro per le aziende mi portava dietro, non sempre però :( ) dopo ho mollato causa laurea triennale, poi ogni tanto mi facevo sentire come va ecc e mi ha chiesto se ero interessato (questo succedeva a gennaio di quest'anno) a fare un pò di pratica da informatico, io colsi al volo questa opportunità e chiesi all'uni se potevo fare il tirocinio esterno all'uni presso questa azienda ma l'uni se ne fregò, forse qlc si ricorda il post quando chiedi al responsabile dei tirocinii dell'uni lo stato della pratica e questo mi rispose, ah non lo so..)... così rimandai tutto a ottobre :)
spero di riuscire almeno a farmi abbuonare degli esami ma ho seri dubbi :point:
uppo jarsil, CV mandateli in ogni caso, al massimo non vi rispondono o vi dicono che cercano altre competenze ^^


Tutto questo per dire che una laurea non conta un cazzo ,e che avresti trovato lo stesso impiego senza la triennale :D ?

































































vediamo quanti scienziati abbocano ^_^,

Kith
8th October 2006, 23:40
curiosità... magari vi sembrerà banale....

chi di voi lavora o ha lavorato nel settore informatico senza avere particolari certificazioni/conoscenze/etc... come ha trovato lavoro? vorrei trovarmelo anche io!


a me han telefonato a casa in varie aziende (del milanese), ma il lavoro l'ho trovato in un centro giovani compilando una scheda (mi han ritelefonato a casa dopo 1 mese ).
E sono perito informatico :p

Gate
9th October 2006, 07:00
questo è un punto di forza dell'uni è, attraverso lo studio ti fai delle conoscenze che solo la pratica non ti può dare - per imparare le cose sul campo lavorando 20 anni o 25 le impari cmq, anche se con una laurea probabilmente guadagni di più ^^

beh oddio, e' giusto in parte
io per esempio lavoro come dba e non ho minimamente visto nessun informatico che fa oracle all'uni, almeno non a livello "questo programma e' un database, passiamo ad altro .. " :sneer:

poi boh, magari e' stata solo la mia esperienza e in realta' non e' cosi' per tutti.
trovo anche abbastanza difficile che tu studiando n campi riesci a sfruttarli tutti, al massimo poi ti specializzi in 1 quando lavori, il resto e' tutta cultura personale :) (imho inutile)

Kith
9th October 2006, 11:20
imho l'università serve per dimostrare alle aziende che ti sei rotto il culo per studiare e quindi puoi romperti il culo per lavorare.
Poi impari tante cose che magari non utilizzerai mai, ma che ti aprono la mente (e il culo quando le studi) per comprendere le nuove future tecnologie.

Shub
9th October 2006, 11:30
La laurea serve per andare dal grande corno e ruttare "ndosonolefiechevogliotrombà".

:nod:

Anywyn
9th October 2006, 15:48
sempre piu' contento di aver interrotto l'uni per lavorare in un' azienda dove ho fatto l'equivalente di una triennale in corsi :sneer: pagati da loro

Secondo me hai fatto benissimo. :thumbup: Il pezzo di carta oggi come oggi serve davvero a poco. Quello che conta è cio che sai fare davvero.
Il baratro culturale tra l'università ed il mondo del lavoro è impressionante. Pd ma è posibile che non riescano a riformare i programmi dei corsi con nozioni attuali?


Purtroppo nel nostro paese le aziende che investono in formazione del personale sono ancora troppo poche.

Personalmente dopo 3 anni e mezzo di uni con una laurea in mano mi ritrovo con poco o nulla in mano dal lato professionale; sono sempre alla ricerca di qualche azienda che sia disposta ad investire su di me ma per ora ho beccato solo posti dove ti parcheggiano a fare lavori da segretaria e non ti passano nessuna conoscenza. Avessi i soldi andrei a farmi qualche corso post laurea o master, ma il fatto è che 6 o 7k di euro da spenderci non li ho. :shrug:

San Vegeta
9th October 2006, 16:24
A me non hanno fatto nessun corso eppure da solo e con poco impegno ho imparato a usare Oracle, la suite developers di Oracle, Java e xml/xslt

scusate se è poco.

Alkabar
9th October 2006, 19:20
A me non hanno fatto nessun corso eppure da solo e con poco impegno ho imparato a usare Oracle, la suite developers di Oracle, Java e xml/xslt

scusate se è poco.

xml e xslt sono facili però, in confronto al resto... che le conti a fare :D.

Hador
9th October 2006, 19:45
beh oddio, e' giusto in parte
io per esempio lavoro come dba e non ho minimamente visto nessun informatico che fa oracle all'uni, almeno non a livello "questo programma e' un database, passiamo ad altro .. " :sneer:
poi boh, magari e' stata solo la mia esperienza e in realta' non e' cosi' per tutti.
trovo anche abbastanza difficile che tu studiando n campi riesci a sfruttarli tutti, al massimo poi ti specializzi in 1 quando lavori, il resto e' tutta cultura personale :) (imho inutile)quello che sto dicendo è che l'esperienza sul campo te la puoi fare tranquillamente dopo la laurea.
Se uno ha la laurea, che non è un pezzo di carta a meno che nn facciate scienza della comunicazione ( :sneer: ), e poi va a lavorare non ci perde niente, se uno va a lavorare direttamente ci perde che si specializzerà sul primo lavoro che trova e basta - il che mi pare un po' limitativo, oltre al fatto che i lavori si cambiano nn è che uno debba restare nello stesso campo dell'informatica per tutta la vita.
Fare un discorso del tipo "la laurea non serve a un cazzo perchè tanto mi assume mio zio e imparo tutto li" non mi sembra di grandi vedute...
anche perchè una laurea, soprattutto specialistica, ti apre delle possibilità tramite l'università che difficilmente avresti da diplomato