PDA

View Full Version : Impianto home theatre



rehlbe
11th October 2006, 21:21
Dunque, needo info+sniubbizzamento, non avendone mai avuto uno :confused:

prima lo sniubbizzamento: stanno costruendo casa, ho fatto mettere le forassiti per passare i cavi da dove sara' il televisore direttamente alle spalle del divano per installare le casse senza tenere cavi a giro... ora pero' sorge il dubbio: non avendo ancora un impianto da installare, non ho idea di quali cavi far passare agli elettricisti (di cui non mi fido :sneer: ) prima che mi tappino la parete.. vanno bene i cavi di rame semplici come per le casse degli stereo? purtroppo o li monto subito, o dopo mi tocca smontare una libreria per accedere alle forassiti..

ora le info: che cosa mi consigliate come impianto? non voglio spendere piu' di 1000 euro... ce la faccio a trovare qualcosa di decente stando sotto?

:kiss:

Palur
11th October 2006, 21:27
esistono pure casse wi fi.
Definizione molto buona , serve solo l'alimentazione e se un domani devi spostarle non ti devi passate le palle nel frullatore.

rehlbe
11th October 2006, 21:38
nono le casse wifi le ho scartate a priori: tanto avendo avuto la possibilita' di far fare i lavori direttamente durante la costruzione, ho potuto far sistemare le forassiti dove volevo io in modo da metter le casse esattamente dove devono andare senza aver problemi di cavi o di spostamento casse..

l'unico dubbio riguarda il tipo di cavo da fargli passare :o

Arcotemo
11th October 2006, 22:23
ma metti del sano corrugato, poi il cavo te lo passi te quando serve^^




[avrai capito che non so che tipo di cavo serva^^]

rehlbe
11th October 2006, 22:23
what's corrugato :look:

Arcotemo
11th October 2006, 22:26
non so se è "slang" ^^


è il cavo da mettere sotto traccia ( tipo lombrico per capirci) per farci passare cavi elettrici all'interno ( non solo elettrici cmq)


tiè--> http://www.sigla.com/polieco/pvc-corrugato.asp

Arcotemo
11th October 2006, 22:27
ovviamente te che hai ancora tutto aperto se trovi che cavi usare mettili^^


ma per eventuali "opzioni future" passa quelli nel muro e al limite passi i cavi il giorno che vorrai cambiare o aggiungere altri elementi

rehlbe
11th October 2006, 22:34
ah ma corrugato = forassite? cioe', quei cosi nel muro li ho gia' fatti mettere.. il punto e' che ora che i lavori so quasi finiti, i punti di accesso alle forassiti per le casse vengono coperti da delle librerie... dentro le quali poi devo installare le casse, quindi mi servirebbe far passare subito i cavi, in modo poi da metter le librerie e installare in seguito le casse quando comprero' l'impianto..

Arcotemo
11th October 2006, 23:10
allora non posso esserle d'aiuto, prova chiedere nella sezione sound che ci sono diversi guru del settore

Galandil
11th October 2006, 23:54
Di norma tutte le casse utilizzano al max il cavo di rame a 2 polarità.

La dimensione (spessore) del cavo dipende parecchio dalla potenza che deve passare dall'ampli alle casse, ma se hai già uno stereo a casa (non un combo di merda, intendo stereo con ampli+casse minimo, o pre-amp+finale+casse) da almeno 100W RMS, considera quei cavi di collegamento alle casse come riferimento di spessore.

In generale, non farti troppe seghe: nel più piccolo forassita un cavo casse ci passa abbondantemente anche se è di quelli da €200 al metro. :D

MnfPna
12th October 2006, 00:22
Bose impianto completo ocn mediaplayer intelligente sui 1800 euro
solo casse sui 750.
Il resto non esiste.

saltaproc
12th October 2006, 09:11
Bose impianto completo ocn mediaplayer intelligente sui 1800 euro
solo casse sui 750.
Il resto non esiste.

quanto ti sbagli

e ti parlo da possessore di impianto bose sia a casa sia in macchina

c'è decisamente di meglio in giro costoso certo ma migliore assai

Shub
12th October 2006, 09:16
A prescindere....
Io ho un impianto HT della Sony, il suono è ottimo, l'immagine istess...ci sta solo un problema da tenere conto.
Inutile comprare il megasborocazzinculen impianto se poi vivi in un condominio, perchè?
Semplice, io ho messo le casse solo 1 volta in 4 anni ad 1/3 del loro volume massimo e si sentiva veramente vibrare i vetri delle porte e delle finestre.
Questo per dire che meglio una cosa piccola ma adeguata alle tue esigenze che una ipersborocazzinculen che poi non sfrutterai mai.

Le marche un le so, io ho sony e mi sono trovato benissimo.

rehlbe
12th October 2006, 13:26
non ho di questi problemi, sono al piano terra del condominio, sopra di me (c'e' una terrazza sopra il salotto) e a lato (ci sono i garage e il mio giardino) non c'e' nessuno, e ho vetri e muri che trattengono il suono :metal:

dovrei potermi sfracellare i timpani in liberta' in quella stanza :sneer:

Shub
12th October 2006, 13:42
Allora dai libero sfogo allo sboro! :D

Io ho un impianto HT della sony da 660W, 5.1 ho messo LOTR per 10sec a 18 di audio.....quando il Balrog ha sfiammato...mi si so arricciati i peli del petto :D

Galandil
12th October 2006, 13:46
Bose = pagare tanto la marca e poco il contenuto.

Idem le altre marche "blasonate".

Cmq se vuoi un sistema SERIO, evita le combo lettore+decoderAC3+casse, un sistema serio è componibile, con lettore DVD, ampli con decoder AC3/DTS e casse.

Ti consiglio vivamente prima di farti un giro per siti leggendo specifiche tecniche e poi andare in giro per negozi e testare fino alla nausea i sistemi, il giudizio finale resta il tuo orecchio. Ah, non ti far abbindolare dai sistemi bass-driven, i migliori sistemi ovviamente sono quelli ben bilanciati su tutte le frequenze.

Buon divertimento. :)

rehlbe
12th October 2006, 13:46
ma tipo 100W per satellite sono sufficienti? diciamo 500w in totale?

boh ho visto un po' di kit all in one con lettore dvd incluso (che non ho) che stanno sui 500 euro..

ecco appunto, niente sistemi all in one :sneer:

saltaproc
12th October 2006, 13:48
ma tipo 100W per satellite sono sufficienti? diciamo 500w in totale?

boh ho visto un po' di kit all in one con lettore dvd incluso (che non ho) che stanno sui 500 euro..

ecco appunto, niente sistemi all in one :sneer:


a ecco

già il budget dice molto...

sony non è male

io sto a fa lo sbavo su un impianto misto onkyo marantz con quei soldi ci piglio una cassa a fatica :cry: :cry:

-=Rho=-
12th October 2006, 13:49
Io ho un impianto HT della Sony, il suono è ottimo, l'immagine istess...ci sta solo un problema da tenere conto.
Inutile comprare il megasborocazzinculen impianto se poi vivi in un condominio, perchè?
Semplice, io ho messo le casse solo 1 volta in 4 anni ad 1/3 del loro volume massimo e si sentiva veramente vibrare i vetri delle porte e delle finestre.

Troppo vera sta cosa :cry:

Io pure ho un impianto della bose 7.1 da 900 , pagato uno stipendio e mezzo e se dovessi tornare indietro non lo ricomprerei , oh il suono e il volume sono da panico , pero' abito in un condomio dove ho altri 3 appartamenti al mio piano e gente sia sopra che sotto , che fra un po' mi sentono pure quando faccio cantare il culo al cesso .
Certo se non hai di sti problemi e soldi da spendere :p

Galandil
12th October 2006, 13:53
ma tipo 100W per satellite sono sufficienti? diciamo 500w in totale?

boh ho visto un po' di kit all in one con lettore dvd incluso (che non ho) che stanno sui 500 euro..

ecco appunto, niente sistemi all in one :sneer:

Dipende da cosa intendono per 100W: se sono PMPO ok (magari sono pochini), RMS la vedo dura (un buon stereo da casa per un salone medio sui 50mq circa necessita di casse dai 140 ai 160W RMS, tenendo l'ampli fisso entro 1/4 della potenza max).

Inoltre devi controllare come vengono distribuiti i Watts totali ai vari elementi, il sub necessita di più potenza dei satelliti per poter muovere il cono.

Diciamo che, RMSicamente parlando, 50W x satellite + 100W sul sub vanno più che bene, a meno che tu non abbia un salone di dimensioni di un campo di basket. :nod:

E soprattutto ricorda: potenza <> qualità del suono, sono 2 fattori distinti e separati, se sei un proh pensi prima alla qualità (THD, ecc.) e poi alla potenza, quest'ultima va appunto calibrata in base alla dimensione della stanza in cui installi il sistema.

rehlbe
12th October 2006, 14:02
mmh il problema e' che il salotto piu' che una stanza a se, e' una stanza separata dal resto della casa da.. un divano, perche' per il resto e' collegata al corridoio dell'ingresso e al soggiorno..

posto immagine per capirsi -> i satelliti dovrebbero andare dove ho messo le frecce..

http://img88.imageshack.us/img88/5569/hthi2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=hthi2.jpg)

Galandil
12th October 2006, 14:06
Il tuo salone è simile al mio, anch'io ho uno dei 2 divani che "taglia" la zona TV dalla zona sala da pranzo. :D

Cmq, un consiglio di posizionamento: per una resa ottimale, a meno che a sx non hai una finestra, piazza lo schermo sulla parete di sx, in modo tale da avere i 2 muri a nord e sud simmetrici rispetto all'asse centrale delle casse, piuttosto che com'è ora avendo una dispersione asimmetrica del suono verso dx.

Tutto quello che ho detto prima resta cmq valido. :D

Shub
12th October 2006, 14:06
Io ho un salone sui 35-40mtq e ho un impianto da 660w copro tutto molto bene senza problemi e...se a volte sparo il volume un attimino di più...sento le botte nello stomaco :P

Galandil
12th October 2006, 14:07
Io ho un salone sui 35-40mtq e ho un impianto da 660w copro tutto molto bene senza problemi e...se a volte sparo il volume un attimino di più...sento le botte nello stomaco :P

Appunto, 660w sono decisamente sovradimensionati. ;)

rehlbe
12th October 2006, 14:08
purtroppo quella e' l'unica disposizione possibile :( nella parete a sinistra ci sono ben due finestre e una porta finestra centrale -.-ç nella parete nord una mega finestrona a 4 ante, e la parete est... non esiste :D

Shub
12th October 2006, 14:09
Per il mio salone no, è veramente enorme... Messi ai 4 angoli i satelliti coprono tutto alla grande, fai di conto che io tengo la tv a circa 3-4mt da me...ho le altre casse a circa 1-2mt dietro di me in modo tale da trovarmi nel mezzo, come indicato dalla sony e il suono si sente da Dio.
In We Where Soldiers sento i proiettili fischiarmi da ogni lato :P

Galandil
12th October 2006, 14:11
Per il mio salone no, è veramente enorme... Messi ai 4 angoli i satelliti coprono tutto alla grande, fai di conto che io tengo la tv a circa 3-4mt da me...ho le altre casse a circa 1-2mt dietro di me in modo tale da trovarmi nel mezzo, come indicato dalla sony e il suono si sente da Dio.
In We Where Soldiers sento i proiettili fischiarmi da ogni lato :P

Forse non mi sono spiegato: per quella dimensione di stanza, 660W sono decisamente troppi, avresti ottenuto lo stesso risultato anche con un 400W max.

Shub
12th October 2006, 14:16
Naaa non credo...il problema è solamente che ho i muri di 10cm...sentono tutto i vicini anche quando trombo o quando cureggio nel cesso, anzi...il water fa da cassa di risonanza e si sentono meglio le curegge, oppure quando le fo nella vasca...allora si...

Galandil
12th October 2006, 14:19
Naaa non credo...il problema è solamente che ho i muri di 10cm...sentono tutto i vicini anche quando trombo o quando cureggio nel cesso, anzi...il water fa da cassa di risonanza e si sentono meglio le curegge, oppure quando le fo nella vasca...allora si...

Di norma a quanto tieni il volume rispetto al max?

Shub
12th October 2006, 14:22
Intorno ad 1/4 a causa di diversi fattori:

-troppi vetri, sia finestre che porte. vibrano :)
-moglie con le recchie delicate che dice "abbassa!!!" in tono stizzito
-genitori quando ci sono che mi martellano lo scroto dicendo "ma sei sordo?"
-vicini scassaceppa che rompono i coglioni pure per il motore dell'ariacondizionata
-regole condominiali di merda

Galandil
12th October 2006, 14:27
Intorno ad 1/4 a causa di diversi fattori:

-troppi vetri, sia finestre che porte. vibrano :)
-moglie con le recchie delicate che dice "abbassa!!!" in tono stizzito
-genitori quando ci sono che mi martellano lo scroto dicendo "ma sei sordo?"
-vicini scassaceppa che rompono i coglioni pure per il motore dell'ariacondizionata
-regole condominiali di merda

Ribadisco allora che un 400W totale ti bastava e avanzava senza incorrere in distorsioni o altro. :p

-=Rho=-
12th October 2006, 14:59
forte io sto in un bilocale di 65mq per un impianto da 900 :nod:

Galandil
12th October 2006, 15:21
forte io sto in un bilocale di 65mq per un impianto da 900 :nod:

Evidentemente sono 900W PMPO e non RMS. Se fossero 900W RMS occuperesti metà del bilocale sono a causa della dimensione delle casse. :nod:

saltaproc
12th October 2006, 15:23
Evidentemente sono 900W PMPO e non RMS. Se fossero 900W RMS occuperesti metà del bilocale sono a causa della dimensione delle casse. :nod:

:nod: :nod:



:drool: :drool:

Galandil
12th October 2006, 15:26
:nod: :nod:
:drool: :drool:

Hai l'uccello piccolo se sbavi per delle inutili casse da 1000W. :sneer:

saltaproc
12th October 2006, 15:27
Hai l'uccello piccolo se sbavi per delle inutili casse da 1000W. :sneer:

:look:

Galandil
12th October 2006, 15:28
:look:

:rotfl:

:kiss:

Kith
12th October 2006, 15:42
A prescindere....
Io ho un impianto HT della Sony, il suono è ottimo, l'immagine istess...ci sta solo un problema da tenere conto.
Inutile comprare il megasborocazzinculen impianto se poi vivi in un condominio, perchè?
Semplice, io ho messo le casse solo 1 volta in 4 anni ad 1/3 del loro volume massimo e si sentiva veramente vibrare i vetri delle porte e delle finestre.
Questo per dire che meglio una cosa piccola ma adeguata alle tue esigenze che una ipersborocazzinculen che poi non sfrutterai mai.

Le marche un le so, io ho sony e mi sono trovato benissimo.


up identico, pure io home theathre sony, a guardare la compagnia dell'anello vol 16 /40 trema il pavimento per il sub adsasdasd :rotfl: :rotfl:

Shub
12th October 2006, 15:51
Eheheh quando fanno vedere nella extended la battaglia dei 5 eserciti quando ci sta l'onda d'urto di Sauron che atterra tutti gli eserciti...dio bono mi si caglia la cena nello stomaco AHAHAHAH

-=Rho=-
12th October 2006, 16:07
"Purtroppo" il mio impianto l'ho comprato prima di trasferirmi in quest'appartamento , ma alla fine le casse non sono poi cosi' imgombranti i 4 satelitteli agli angoli stanno su con dei piedistalli e non mi occupano spazio a terra , l'unica cosa imbarazzante e' il sub , ma con una grassa spesa di 30€ da un vetraio e' diventato la base di un tavolino ,certo se lo facessi pompare mi rovescierebbe lastra e tutto quello che ci sta sopra , ma tanto non posso :sneer:

Kith
12th October 2006, 16:11
Eheheh quando fanno vedere nella extended la battaglia dei 5 eserciti quando ci sta l'onda d'urto di Sauron che atterra tutti gli eserciti...dio bono mi si caglia la cena nello stomaco AHAHAHAH


:rotfl: :rotfl:

e pure io ho una folta schiera di cagacazzi che appena supero vol.12 subito: e ma abbassa, abbassaaaaaaa, puoi abbassare perfavore? etc.

:swear:

rehlbe
13th October 2006, 00:28
mmmh ma tipo questo? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=124505&langId=-1&category_rn=60565577

come prezzo sarebbe perfetto per me ç_ç

Kith
13th October 2006, 13:19
329 euro è ottimo... 4 anni fa pagato 650 € sempre un sony :\

rehlbe
13th October 2006, 13:43
e questo? daje consigliatemi ç_ç

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290037573867&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019

Galandil
13th October 2006, 15:30
e questo? daje consigliatemi ç_ç

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290037573867&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019

Mi so dato na lettura rapida alle spec, e ho letto questo:

Amplifier output total harmonic distortion (THD) 10 %

A parte che non dice a che frequenze viene calcolato (ma sarà la standard ad 1KHz), questo THD è ridicolo, nel senso che fa schifo, è elevatissimo.

I miei 2 ampli Marantz (si, a casa ho 2 impianti stereo :D) hanno un THD < 0,001%@1KHz.

Di contro, ha un prezzo decente, ovvio che se vuoi il sistema come si deve devi sborsare dindi, altrimenti ti prendi il sistemino da €500 e rotti euro e ti accontenti. ;)

Come potenza ci siamo, magari guarda quanto costa nuovo, io non comprerei MAI delle casse acustiche usate.

-=Rho=-
13th October 2006, 16:14
Gia non comprare mai delle casse usate se non hai la possibilita di vederle e sentirle suonare anche.
Magari ti trovi il superfurbo che ha appena dato una passata di colla di pesce sui coni cosi' che sembrino belli lucidi e nuovi e che magari suonano anche bene , poi dopo qualche mese quando la colla inizia a mollare la presa ti trovi tutti i coni crepati che iniziano a scoreggiare :p

rehlbe
19th October 2006, 15:49
mmh tenendo conto che posso arrivare a spendere sui 500 eurozzi.. questo come vi pare?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=177541&langId=-1&category_rn=60565577

dovrebbe avere tutte le carte in regola quanto a potenza e quantita' di ingressi digitali (sky+lettore dvd+eventuale console..)..

l'indecisione domina :confused:

Galandil
19th October 2006, 16:01
Scheda tecnica dell'ampli:

http://www.pioneer.it/it/products/220/244/405/VSX-416-S/index.html

Anche questo, 10% di THD e S/N dai 64 agli 88 dB.

Penso proprio che non puoi trovare di meglio a questo prezzo, io uso uno dei miei 2 impianti stereo per i film, e un S/N a 105dB e un THD < 0,001% imho sono >>>>> dei 5 canali del casso. :D

rehlbe
19th October 2006, 18:14
si ma dico... per guardarci un dvd, non un'opera di beethoven.. si sente molto quel coso < 10%? ç_ç

Galandil
20th October 2006, 01:21
si ma dico... per guardarci un dvd, non un'opera di beethoven.. si sente molto quel coso < 10%? ç_ç

Dipende dallo spessore di fodera di prosciutto che hai sulle orecchie. :D

Se sei uno abituato ad ascoltare solo mp3, tunz-tunz o il rockettino, sparare bassi e perderti tutto il resto delle armoniche presenti nello spettro auditivo, allora non sentiresti la differenza fra uno 0,001 e un 20% di THD. :nod:

Se sei invece un "educated listener", la differenza la sentirai eccome. ;)

-=Rho=-
20th October 2006, 01:48
Se e' solo per vederci dei dvd per me va benissimo , se invece ci devi ascoltare musica come dice gala che va olte il tunz tunz tunz e vuoi farlo ad un volume "alto" senza perdere in pulizia del suono non va piu' bene