PDA

View Full Version : Approvata la nuova legge sulla tv..



dariuz
12th October 2006, 13:33
:shocked: ma al tg non sanno esprimersi od ho capito bene che tutte le reti in chiaro passeranno sul digitale terrestre e sara neccessario il decoder per vederele (entro il 2kX):eek:

saltaproc
12th October 2006, 13:36
:shocked: ma al tg non sanno esprimersi od ho capito bene che tutte le reti in chiaro passeranno sul digitale terrestre e sara neccessario il decoder per vederele (entro il 2kX):eek:


si sapeva già da un pezzettino

dariuz
12th October 2006, 13:41
:scratch: ero rimasto indietro su ste cose e l'ho sentito oggi per la prima volta :ach:
cmq anche se la tv praticamente la uso solo per vederci i dv(d/x)
la notizia mi ha lasciato :eek:
ma cosi facendano praticamente vogliono eliminare gli scrocconi( tutti insomma :sneer:) che guardano la tv senza pagare il canone mi sa

rehlbe
12th October 2006, 13:44
il criterio e' semplice: televisione analogica -> bande di trasmissione limitate -> necessita' da parte dello stato di rilasciare concessioni per far trasmettere in chiaro a un numero limitato di tv, dato che esistono limitate frequenze disponibili

televisione digitale -> millemila frequenze disponibili -> liberalizzazione delle frequenze e possibilita' di far trasmettere in chiaro a un maggior numero di televisioni ampliando la liberta' d'informazione

eh ma quando venne fuori con la legge gasparri era SOLO una legge salva rete 4 :sneer: la realta' e' che era e rimane una legge necessaria dato che in materia siamo tra i messi peggio in europa :confused:

Shub
12th October 2006, 13:48
Secondo una legge uscita mi pare 2 anni fa le reti dovevano passare sul digitale entro la fine del 2006.
Infatti se ricordate, SI era prina anal e poi è diventato oral ehm no scusate, dicevo analogico e trasmetteva in chiaro, poi ito sul digitale.
Lo stesso dovevano farlo tutte le altre reti ma...a tutt'oggi non so per quale motivo, credo per lo schifo degli impianti che abbiamo in Italia, non c'è stato questo trasbordo posticipato per adesso al 2008, dicevano ma..che sicuramente sarà spostato.

Cmq stavo sentendo...dato che a casa ho dei grossi problemi con la centralina TV e che voglio mettere la parabola....oggi o domani viene l'antennista...vedremo, m'informo :D

Galandil
12th October 2006, 13:55
Legge del cazzo: negli stati più avanzati ci sono già canali in HDTV trasmessi via onde EM, il digitale terrestre è una truffa mostruosa.

Shub
12th October 2006, 13:59
Se abbiamo difficoltà a mettere la fibra per internet in tutta italia figurati l'HDTV...

Estrema
12th October 2006, 14:10
Legge del cazzo: negli stati più avanzati ci sono già canali in HDTV trasmessi via onde EM, il digitale terrestre è una truffa mostruosa.

bhè ma sappiamo bene di chi era l'azienda che forniva la maggior parte dei decoder all'epoca del finanziamento statale :sneer:

Tibù
12th October 2006, 14:14
non ho capito bene,vale solo per mediaset ste cosa o anche per i canali rai-la7-tv locali-tv regionali?

Galandil
12th October 2006, 14:15
bhè ma sappiamo bene di chi era l'azienda che forniva la maggior parte dei decoder all'epoca del finanziamento statale :sneer:

Si, e la cosa che mi fa girare i coglioni è che adesso sta cosa viene approvata pure dal csx. :swear:

Galandil
12th October 2006, 14:18
Cmq la legge non è come l'ha detta Dariuz.

Governo: una rete Rai e una Mediaset su digitale entro 2009

Finanzaonline.com - 12/10/2006 14:01 -

Via libera alla riforma della legge sulle comunicazioni in Italia. Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge presentato dal ministro delle comunicazioni Gentiloni che disciplina il settore televisivo nella fase di transizione al digitale terrestre. Il provvedimento è stato approvato da Palazzo Chigi all'unanimità. La riforma interviene sulla redistribuzione della raccolta pubblicitaria stabilendo una soglia di posizione dominante per i soggetti che superano il 45 % delle risorse complessive. Il ddl prevede inoltre il trasferimento di una rete tradizionale analogica sul canale digitale terrestre entro il 2009 per Rai e Mediaset.

Quindi una e una su digitale terrestre e basta.

Shub
12th October 2006, 14:19
non ho capito bene,vale solo per mediaset ste cosa o anche per i canali rai-la7-tv locali-tv regionali?

Tutte le TV dovrebbero andare sul digitale. Tanto per dirtela, io vedo TeleCapri :nod: anche se vedo tutto di merda avendo un impianto da schifo.

bakunin
12th October 2006, 14:42
il digitale terrestre... appena nato è gia vecchio, che merda

ahzael
12th October 2006, 14:59
il criterio e' semplice: televisione analogica -> bande di trasmissione limitate -> necessita' da parte dello stato di rilasciare concessioni per far trasmettere in chiaro a un numero limitato di tv, dato che esistono limitate frequenze disponibili

televisione digitale -> millemila frequenze disponibili -> liberalizzazione delle frequenze e possibilita' di far trasmettere in chiaro a un maggior numero di televisioni ampliando la liberta' d'informazione

eh ma quando venne fuori con la legge gasparri era SOLO una legge salva rete 4 :sneer: la realta' e' che era e rimane una legge necessaria dato che in materia siamo tra i messi peggio in europa :confused:

vedi relhbe, ce una differenza sostanziale che va oltre la semplice comprensione, secondo te, passare al full digitale e' una cosa semplice? te lo dico , no, sia a livello consumatore che produttore, nel resto del mondo infatti, per passare al digitale completo si danno all incirca 10/15 anche 20 anni, 10 anni circa solo alle televisioni per fare i cambiamenti necessari, e altri 10 per poter fare lo smantellamento completo delle apparecchiature (TV) e vecchie infrastrutture. Invece arrivato berlusconi, spem , digitale tutto e subito, eheh, un tempo si chiamava conflitto di interessi, ma si e' vero, avete ragione voi, e' pienamente giusto dare gli incentivi agli italiani per comprarsi il decoder digitale :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

rehlbe
12th October 2006, 15:10
dimmi allora perche' mai il csx quella legge la sta portando avanti

Estrema
12th October 2006, 15:16
dimmi allora perche' mai il csx quella legge la sta portando avanti
perchè il digitale terrestre è una soluzione giusta visto che permette un nuovo tipo di utlizzo delle frequenze dell'etere, però bisogna vedere in che modo ci passi; l'altro governo lo voleva fare in modo sbagliato visto che a tutt'oggi io non prendo i canali di la7 e sopratutto perchè è stata una legge in cui ci ha guadagnato il solito innominabile di turno.

http://www.tvdigit.net/archives/2005/09/amstrad_e_berlu.html

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1341435&r=Pi

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/12_Dicembre/22/antitrust.shtml

un po di vecchi link sulla vicenda.
:nod:

ahzael
12th October 2006, 15:18
ce una differenza sostanziale tra il come andava fatta e come la stanno facendo, una doveva essere la base dell altra, mentre ora e' solo una conseguenza.

il fatto che una cosa era stata fatta male non vuol dire vada cancellata, come disse quealcuno "il dado e' tratto"

Kith
12th October 2006, 16:10
bhè ma sappiamo bene di chi era l'azienda che forniva la maggior parte dei decoder all'epoca del finanziamento statale :sneer:

si sa anche perchè prodi ha fatto la legge sui frigoriferi, ma non centra un cazzo, come non centra un cazzo quello che hai appena detto :D

Alkabar
12th October 2006, 17:46
vedi relhbe, ce una differenza sostanziale che va oltre la semplice comprensione, secondo te, passare al full digitale e' una cosa semplice? te lo dico , no, sia a livello consumatore che produttore, nel resto del mondo infatti, per passare al digitale completo si danno all incirca 10/15 anche 20 anni, 10 anni circa solo alle televisioni per fare i cambiamenti necessari, e altri 10 per poter fare lo smantellamento completo delle apparecchiature (TV) e vecchie infrastrutture. Invece arrivato berlusconi, spem , digitale tutto e subito, eheh, un tempo si chiamava conflitto di interessi, ma si e' vero, avete ragione voi, e' pienamente giusto dare gli incentivi agli italiani per comprarsi il decoder digitale :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Dal punto di vista tecnico ha ragione Rhelbe. E passare al DVB-T non è che sia poi così impossibile...

Il problema però è morale: se passa a digitale serve il decoder, se serve il decoder si paga. Almeno per un periodo.

nexo
12th October 2006, 18:01
Dal punto di vista tecnico ha ragione Rhelbe. E passare al DVB-T non è che sia poi così impossibile...
Il problema però è morale: se passa a digitale serve il decoder, se serve il decoder si paga. Almeno per un periodo.

ma domanda tecnica... fino ad oggi se non si voleva pagare il canone si mandava raccomandata e venivano a metterti i sigilli (lasciamo perdere che poi non vengano o che il tutto sia cmq aggirabile) ... Col digitale terreste o con un decoder digitale a cui si dovrà passare, diviene automatico ed obbligatorio il pagamento del canone o è cmq possibile oscaurare la frequenza nel qual caso non si voglia fruire delle reti Rai?

Alkabar
12th October 2006, 18:56
ma domanda tecnica... fino ad oggi se non si voleva pagare il canone si mandava raccomandata e venivano a metterti i sigilli (lasciamo perdere che poi non vengano o che il tutto sia cmq aggirabile) ... Col digitale terreste o con un decoder digitale a cui si dovrà passare, diviene automatico ed obbligatorio il pagamento del canone o è cmq possibile oscaurare la frequenza nel qual caso non si voglia fruire delle reti Rai?


Oscurare una banda è sempre possibile con poche modifiche.

Estrema
12th October 2006, 18:57
si sa anche perchè prodi ha fatto la legge sui frigoriferi, ma non centra un cazzo, come non centra un cazzo quello che hai appena detto :D
kith ho messo pure i link
:point:

Shub
13th October 2006, 07:34
Il decoder non è che è obbligatorio, dice (io non me ne intendo) che i nuovi TV hanno un decoder incorporato, solo mi viene un dubbio....ma ndo la mettono la smart card?

Cmq a me importa sega, basta che mi fanno vedere la TV come Dio comanda.

Estrema
13th October 2006, 09:46
Il decoder non è che è obbligatorio, dice (io non me ne intendo) che i nuovi TV hanno un decoder incorporato, solo mi viene un dubbio....ma ndo la mettono la smart card?
Cmq a me importa sega, basta che mi fanno vedere la TV come Dio comanda.
ma io ne ho visto solo 1 con il ddt incorporato un panasonic, la scheda basta fargli l'alloggiamento di lato quello sarebbe l'ultimo dei problemi; mi fa pensare il fatto che dovrebbero produrre televisori appositemente per il mercato italiano me pare molto strano.

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3679|603|602|601|4|1

Kinson
13th October 2006, 11:46
Uff devo insultare quelli della telecom e mi fate perdere tempo qua é_é

La legge gasparri così comera era irrealistica : proponeva il passaggio id tute le tv digitali entro il 2006 :cosa impossibile da fare per motivi tecnici e puramente temporali come il ricambio e l'acquisto degli apparecchi . Ora , dove sta la fregatura ? All epoca della gasparri si era creato un insieme di attività che potevano essere occupate dalla pubblicità , questo era chiamato paniere , e la mediaset ne beneficiava al 25% di TUTTO sto paniere , che veniva allargato a carta/tv / giornali . La rai era inibita da questa possibilità in quanto facente parte di un organo statale e quindi prevalentemente informativo e oltre un tot di pubblicità non poteva andare .

La legge gasparri eliminò il passaggi odi rete 4 al satellite perchè appunto si sarebbe aspettato , cui sta scritto nella legge : che ci fosse un quantitativo sufficiente a garantire il pluralismo nel dvb-h . niente dvbh , niente rete 4 sul satellite . Praticamente il pluralismo informativo invece che realizzarlo mandando rete 4 e raitre dall etere al digitale hanno preferito farlo QUANDO UN GIORNO LA MAGGIORPARTE SARà ANDATA Là .

Il problema è che non si è mai realizzata una copertura decente e alla fine è rimasto tutto allo stesso modo , con mediaset che però aveva una possibilità pari al 20% di infilarsi come proventi pubblicitari in TUTTE le comunicazioni dalal carta al digitale .

Aggiungiamo anche che il potenziamento del dvb-h è a costo statale , a costo di manutenzione e costruzione della rai a spese 0 di mediaset che ci fa bei soldini col suo pay per view . E non entro in merito ai decoder digitali di proprietà del fratello di silvio perchè poi magari pensate che ce l'ho con Ilvio .

A me sta bene qualsiasi legge che favorisca il pluralismo . Il duopolio lo abbiamo solo noi e non ha portato a una grossa libertà di informazione e qualità dei contenuti , credo che questo sia chiaro a tutti , quindi cosa buona è farlo quanto prima e non aspettare il 20X0 per avere una televisione più pluralista .

Tutti i pianti del signor B son fuori luogo visto che è stato sempre il primo che ha mangiato decenni tra i favori politici e il far west già dal 76 quando non ci stavano regolamentarizzazioni

Estrema
13th October 2006, 13:07
Kinson una buona parte delle frequenze del digitale son gia di propietà della mediaset io mo non vorrei fa sempre il solito antiB però diciamo che la legge gasparri è stata fatta appositamente per garantire un oligopolio telecom-mediaset-rai.

Questo è come la notizia uscita qualche giorno fa che la mediaset era interessate all'acquisto delle frequenze telecom e gia tanto per cambiare per loro è facile fare ostruzione in parlamento per la ristatalizzazione dell'azienda,e se l'azienda viene frazionata scompare la 7 e sa la piglia mediaset.

Palur
13th October 2006, 15:10
mediaset che dentro la 7 gia comanda eh .

Estrema
13th October 2006, 16:15
mediaset che dentro la 7 gia comanda eh .
:scratch: cioè volevi intendere che mediaset gia ha il controllo di la 7?

Kinson
13th October 2006, 17:31
Kinson una buona parte delle frequenze del digitale son gia di propietà della mediaset io mo non vorrei fa sempre il solito antiB però diciamo che la legge gasparri è stata fatta appositamente per garantire un oligopolio telecom-mediaset-rai.
Questo è come la notizia uscita qualche giorno fa che la mediaset era interessate all'acquisto delle frequenze telecom e gia tanto per cambiare per loro è facile fare ostruzione in parlamento per la ristatalizzazione dell'azienda,e se l'azienda viene frazionata scompare la 7 e sa la piglia mediaset.

difatti è quello che stavo dicendo pure io . poi la parte ironica della gasparri è che ha aumentato i produttori di comunicazione in cui è compreso il 20% delle comunicazioi che può controllare mediaset . per inciso a mediaset hanno impedito di andare a mettere le mani pure sulla carta stampata fino al 2011 , ma indovina dopo che succede :P

Cmq è scontato che ognuno si tiri le riforme a seconde dei propri interessi , non etico , però comprensibile . non vedo perchè osteggiare una riforma che favorisce il pluralismo e diminuisce gli oligopoli che da che mondo è mondo son sempre peggio del pluralismo in campo di comunicazioni . Ho sentito un sacco di critiche ma mai nessuno che andasse aldilà di una critica costruttiva : tutti a buttarla in caciara --.--

Palur
13th October 2006, 18:59
:scratch: cioè volevi intendere che mediaset gia ha il controllo di la 7?
solo dei palinsesti.
Leggiti cosa pensano alcuni giornalisti di quella tv a proposito degli investimenti di denaro dentro "la 7" .

Durncrag
13th October 2006, 19:23
io vedo TeleCapri :nod:

lamentati, telecapri è rinomata per la qualità delle sue trasmissioni dopo l'una :sneer: