View Full Version : Italia e Kyoto
Xangar
14th October 2006, 02:31
Si vede che i verdi sono al governo. Dopo il bonus sui pannelli solari che verranno introdotti con la finanziaria 2007, ecco che ci si muove finalmente verso una chiara politica ambientale. Pecoraro Scanio non mi va molto a genio, però c'è da dire che sta mantenendo fede ai patti presi con i suoi elettori
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/politica/via-piano-kyoto/via-piano-kyoto/via-piano-kyoto.html?ref=hpsez
Slurpix
14th October 2006, 03:57
Si ma nn serve un incentivo da 500euro x un impianto che ti costa 6k e passa pd, con i restanti 5k e passa ci pago il riscaldamento x 30 anni.
Sintak
14th October 2006, 04:40
Si vede che i verdi sono al governo. Dopo il bonus sui pannelli solari che verranno introdotti con la finanziaria 2007, ecco che ci si muove finalmente verso una chiara politica ambientale. Pecoraro Scanio non mi va molto a genio, però c'è da dire che sta mantenendo fede ai patti presi con i suoi elettori
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/politica/via-piano-kyoto/via-piano-kyoto/via-piano-kyoto.html?ref=hpsez
Bella foto.. :confused:
Estrema
14th October 2006, 09:45
Gia gia propio una fortuna i verdi al governo specialmente quando dicono che vogliono aumentare le sigarette di 70 eurocent:nod:
Oppure ancora devono finire di formulare la tassazione sulle autovetture perchè prima colpiva poca gente in maniera significativa.:nod:
ihc'naib
14th October 2006, 10:40
Si ma nn serve un incentivo da 500euro x un impianto che ti costa 6k e passa pd, con i restanti 5k e passa ci pago il riscaldamento x 30 anni.
ma parli dei pannelli solari? perche' non sono sicuro di capirti. Pensi di non spendere 5500k di riscaldamento in 30 anni, senza contare che e' un valore aggiunto all'immobile?
Sull'entita' dello sconto: quanto ti piacerebbe avere uno sconto dell'8% sulla benzina, o sulla luce?
pannelli solari:
Per quanto riguarda invece i pannelli solari, le detrazioni per la relativa installazione possono arrivare fino a 60mila euro in tre anni.
I vantaggi non sono solo legati alle detrazioni: nel lungo periodo, infatti, i costi possono essere ammortizzati, nel caso della caldaia, dal risparmio energetico derivante dalla diminuzione delle dispersioni termiche, mentre nel caso dei pannelli solari il risparmio sulla bolletta della luce è rilevante.
ihc
Palur
14th October 2006, 11:14
bo io ad ogni pieno di gas so 1500 euro e ne fo 3 all'anno
aggiungo sto link perche rulla
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/eolico-gb/eolico-gb/eolico-gb.html
Xangar
14th October 2006, 13:59
ho letto sulla Nuova Sardegna di qualche giorno fa, di un operaio che nel nuorese si è installato un impianto di pannelli solari da 2kw spendendo 10.5k euro. Ora con gli incentivi nuovi avrebbe speso praticamente la metà. La cosa vantaggiosa però, è che l'energia in più che produci la vendi all'enel al triplo del valore di mercato per 20 anni. Direi estremamente vantaggioso....
Estrema
14th October 2006, 14:07
Ancora con sta storia delle energie alternative, ma per favore il nucleare è l'unica energia possibile è inutile che ci facciamo prendere per il culo da scienziati che cercan fondi e politcanti che cercano voti.
kopl
14th October 2006, 15:12
per carità bello è, ma un pò infattibile lasciar eche ognuno metta i pannelli dove e come vuole
se ci sarà questa possibilità a breve i verdi insorgeranno per lamentarsi delle modifiche all'ambiente a seguito dell'installazione di molti pannelli. E non mi riferisco all'estetica ma proprio ai cambiamenti ambientali dell'aria circostante
(come per le dighe: sono brutte, l'ambiente nelle valli sparisce, il clima nell'aria limitrofa si modifica)
Xangar
14th October 2006, 15:14
per carità bello è, ma un pò infattibile lasciar eche ognuno metta i pannelli dove e come vuole
se ci sarà questa possibilità a breve i verdi insorgeranno per lamentarsi delle modifiche all'ambiente a seguito dell'installazione di molti pannelli. E non mi riferisco all'estetica ma proprio ai cambiamenti ambientali dell'aria circostante
(come per le dighe: sono brutte, l'ambiente nelle valli sparisce, il clima nell'aria limitrofa si modifica)
mi sfugge quale sarebbe la modifica all'ambiente se i pannelli solari li installi sul tetto, cosi come sta avvenendo ora in Italia....
il terreno è gia cementato dalla casa, se poi sopra il tetto ci metti dei pannelli solari non vedo tutto questo cambiamento nell'ambiente e nemmeno nell'estetica
Warbarbie
14th October 2006, 15:21
Ancora con sta storia delle energie alternative, ma per favore il nucleare è l'unica energia possibile è inutile che ci facciamo prendere per il culo da scienziati che cercan fondi e politcanti che cercano voti.
Up.
Al popolo italiano non dovrebbe essere concesso il lusso di esprimere il proprio parere su temi diversi da chi deve lasciare la casa del GF.
Riferimenti al referendum del 87 voluti
Palur
14th October 2006, 16:20
Ancora con sta storia delle energie alternative, ma per favore il nucleare è l'unica energia possibile è inutile che ci facciamo prendere per il culo da scienziati che cercan fondi e politcanti che cercano voti.
in inghilterra che han le centrali (7) stan pensando di rendere obbligatorio l'eolico a casa.
Vediamo di non fare i profeti su cose di cui non capiamo na mazza grazie.
Estrema
14th October 2006, 16:36
in inghilterra che han le centrali (7) stan pensando di rendere obbligatorio l'eolico a casa.
Vediamo di non fare i profeti su cose di cui non capiamo na mazza grazie.
in inghelterra che han le centrali7 mica le spengono però finchè non gli parte qualcosa di alternativo ;)
Idem per la francia che per legge non ne costruiranno più nessuna ma queste in opera continuerranno a funzionare gradualmente fino allo spengimento sperando che per quella data una soluzione alternativa l'abbian gia trovata e ammortizzata.
In italia invece via la spina e prendiamocela in culo visto che per un problema alla rete franco/svizzera siamo stati al buio quasi 24 ore qualche anno fa
:nod:
Palur
14th October 2006, 16:39
in inghelterra che han le centrali7 mica le spengono però finchè non gli parte qualcosa di alternativo ;)
Idem per la francia che per legge non ne costruiranno più nessuna ma queste in opera continuerranno a funzionare graduatamente fino allo spengimento sperando che per quella data una soluzione alternativa l'abbian gia trovata e ammortizzata.
In italia invece via la spina e prendiamocela in culo visto che per un problema alla rete franco/svizzera siamo stati al buio quasi 24 ore qualche anno fa
:nod:
si concordo che cominciare a costruire centrali nucleari ora che smette tutto il mondo compreso gli usa , sarebbe veramente da italiani.
esistono altre centrali ed esiste una rete vecchia di 50 anni che disperde il doppio di quella francese e inglese. Non ci abbiamo mai investito abbastanza , quindi se cade un pino ci perdiamo il telefilm.
Normale.Non è normale invece che quando si prova a costruirne 1 di centrali scoppi il finimondo.Su questo ve l'appoggio.
In ogni caso è dimostrato che il costo dell'energia nucleare è circa il 30% piu cara di quella a turbogas.
I costi stanno tutti nello smaltimento (quel 30% in piu intendo).
Poi qua che abbiamo la mafia te lo immagini le scorie che fine facevano ? ma non facciamo gli ingenui su.
Estrema
14th October 2006, 16:48
Guarda che io non dico di ricostruire le centrali a livello nazionale, e tantomeno di riattivare le 4 gia esistenti in italia visto che sarebbe più la spesa che l'impresa, è che purtroppo bisognerebbe fare un piano energetico comune a livello europeo perchè si limiterebbero i costi secondo me.
Poi sul referendum son passati 20 anni si presuppone che questi 20 anni l'itlaia li doveva passare a investire su sviluppo di fonti alternative visto che ha smesso di far funzionare tutto nel 1995 se non ricordo male invece? no abbiam continuato a comprare energia ed ha un prezzo spropositato, privatizzando pure l'ente statale enel tanto per far lievitare ancora di più i prezzi.
Poi che gli altri abbandonano il nucleare specialmente gli usa ci credo propio poco visto che co sta sega di kyoto han fatto sempre il tira e molla.
Poi vogliam parlare della russia della cina o dell'iran?
ti voglio linkare i 5 referendum dell'87 e i risultati, ti rendi conto che casino è sucesso da quel giorno di 5 punti in 20 anni ancora ci portiamo dietro i problemi, e notare quanto han preso i si una media dell'80%
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1987
Palur
14th October 2006, 16:55
si ma i problemi ci sono perche l'enel è rimasto un ente di pastasciuttoni , mica perche non c'e' il nucleare.
Se le davamo da costruire a quegli incompetenti li minimo meta paese era gia fritto , maledetta la voglia di non fare un cazzo.
Estrema
14th October 2006, 16:58
No il problema è che no esiste in italia un'azienda piccola o grande che sia che lavora con i propi soldi investiti, perchè non esiste l'imprenditoria e la mentalità.
e da gennaio addio imprese italiane:wave:
Palur
14th October 2006, 17:01
beh e che centra il nucleare?
Questa è una questione di mentalita , in un altro post c'era uno che mi diceva che le imprese del nord falliscono perche i soldi vanno al sud lol .E quello non era davvero un imprenditore.
In ogni caso poi cmq gente che si muove bene ce n'e' ma tra mille difficolta.
Estrema
14th October 2006, 17:22
centra sempre tutto l'italia va a rotoli perchè non esiste un sistema imprenditoriale che sia degno di questo nome; pensa alla fiat l'industria più grande che abbiamo e non è nemmeno tra le prime 100 del mondo, per non coniderare poi che la famiglia agnelli è dal 50 che non investe più na lira nella loro azienda visto che c'è lo stato che viene costretto a farlo per loro.
Vogliamo parlare della Parmalat?che ne so quando mai si è sentito sui libri di economia che un imprenditore fallisca con patrimoni nell'ordine di milioni di euro, in italia tutto questo accade.
All'enel perciò chi glie lo fa fare di investire soldi di privati per lo sviluppo quando c'è lo stato che finanzia i progetti fantasma e se vanno male gli rida pure i soldi per non chiudere.
kopl
14th October 2006, 21:39
mi sfugge quale sarebbe la modifica all'ambiente se i pannelli solari li installi sul tetto, cosi come sta avvenendo ora in Italia....
il terreno è gia cementato dalla casa, se poi sopra il tetto ci metti dei pannelli solari non vedo tutto questo cambiamento nell'ambiente e nemmeno nell'estetica
a parte l'estetica vi è un aumento di temperatura dell'ambiente circostante con conseguente transito delle forme viventi.
trascurabile se ne metti 2-3 sul tetto di casa, non più trascurabile se ci tappezzi i tetti di una intera città (un aumento tra i 3 ed i 5 gradi)
in pratica corrisponderebbe a mettere un tetto di metallo sopra la città
Palur
15th October 2006, 02:34
a parte l'estetica vi è un aumento di temperatura dell'ambiente circostante con conseguente transito delle forme viventi.
trascurabile se ne metti 2-3 sul tetto di casa, non più trascurabile se ci tappezzi i tetti di una intera città (un aumento tra i 3 ed i 5 gradi)
in pratica corrisponderebbe a mettere un tetto di metallo sopra la città
:rain: cioe incredibile.
Ma sei serio ?
Guarda che i pannelli mica son riflettenti.
kopl
15th October 2006, 12:28
sì sono serio ^^
ma, alla situazione attuale, è un'ipotesi abbastanza improbabile
va considerata, però, per un futuro
gallack
16th October 2006, 08:34
Up.
Al popolo italiano non dovrebbe essere concesso il lusso di esprimere il proprio parere su temi diversi da chi deve lasciare la casa del GF.
Riferimenti al referendum del 87 voluti
OK , ma le scorie ve le beccate te ed estrema e ve le stoccate nel garage di casa!!! ;)
Warbarbie
16th October 2006, 09:08
OK , ma le scorie ve le beccate te ed estrema e ve le stoccate nel garage di casa!!! ;)
Uao, che risposta brillante, non mi sembra che negli altri paesi ci siano molti pesci a 3 occhi e bambini con 3 teste no?
gallack
16th October 2006, 10:07
Uao, che risposta brillante, non mi sembra che negli altri paesi ci siano molti pesci a 3 occhi e bambini con 3 teste no?
Ok,
Diamo la gestione delle scorie in appalto ad una delle N-società che già svolgono tale servizio perchè se dovesse essere fatta una qualsiasi gara di appalto finirebbe alla solita CAZZATA ITALIANA.
Io non è che non mi fido del Nucleare, non mi fido della gestione italiana... pane/amore/mafia..... ricordiamo la malagestione della spazzatura nel sud d'italia.
Estrema
16th October 2006, 10:10
OK , ma le scorie ve le beccate te ed estrema e ve le stoccate nel garage di casa!!! ;)
mmm dunque se smaltite come si deve le scorie non sono un problema, poi se volevi intendere che in italia gia c'è so le discariche abusive perchè lo smaltimento è un business e con il nucleare non staresti tranquillo è un altro discorso, allora diciamo che la colpa del nucleare è stato di fatto la presenza della mafia e i probabili non controlli dello stato; te lo ricordi la piovra 2
:D
ahzael
16th October 2006, 10:25
mmm dunque se smaltite come si deve le scorie non sono un problema
O cazzo, hai appena riscritto tutti i corsi di fisica ambientale e i libri di fisica sanitaria di tutto il mondo con una frase , ma ti han dato il nobel per la fisica o sta cosa l hai scritta perche' l hai letta su topolino :D ?
Kith
16th October 2006, 10:50
inutile scannarsi per il nucleare, anche volendolo ormai è tardi.
Estrema
16th October 2006, 11:15
O cazzo, hai appena riscritto tutti i corsi di fisica ambientale e i libri di fisica sanitaria di tutto il mondo con una frase , ma ti han dato il nobel per la fisica o sta cosa l hai scritta perche' l hai letta su topolino :D ?
guarda tu pensi veramente che se vogliono non trovano una soluzione anche per lo smaltimento, ma fammi il favore se non ci fosse la corsa al solo profitto e sopratutto al guadagnare tanto e subito sai quanti problemi che ora ti fanno passare per insormontabili si risolverebbero.
ahzael
16th October 2006, 11:51
guarda tu pensi veramente che se vogliono non trovano una soluzione anche per lo smaltimento, ma fammi il favore se non ci fosse la corsa al solo profitto e sopratutto al guadagnare tanto e subito sai quanti problemi che ora ti fanno passare per insormontabili si risolverebbero.
Be si ovviamente e' colpa delle scorie se producono radiazioni, "cattive scorie, cattive, domani in punizione"
Mi spiace ma la fisica sanitaria si studia con i numeri e con la fisica, e non con i pallottolieri e i registratori di cassa ;)
A fisica sanitaria passi le prime 3 settimane solo a discutere gli n modi per lo stoccaggio e gli n alla n motivi per cui non si puo fare.
Certo siam tutti capaci di dire facciamo un bunker coi muri di piombo spessi 500 metri e gg
Estrema
16th October 2006, 11:53
Be si ovviamente e' colpa delle scorie se producono radiazioni, "cattive scorie, cattive, domani in punizione"
Mi spiace ma la fisica sanitaria si studia con i numeri e con la fisica, e non con i pallottolieri e i registratori di cassa ;)
A fisica sanitaria passi le prime 3 settimane solo a discutere gli n modi per lo stoccaggio e gli n alla n motivi per cui non si puo fare.
Certo siam tutti capaci di dire facciamo un bunker coi muri di piombo spessi 500 metri e gg
allora dimmi visto che ne sai più di me come teoricamente bisognerebbe stoccare le scorie radioattive e quali sono i tempi di smaltimento e le misure per renderle non nocive.
spiegamelo magari imparo qualcosa e mi ricredo che non sia tuttauna questione di soldi.
ahzael
16th October 2006, 12:06
puoi chiamare l enea e farti mandare un libro scritto proprio da loro sul tema, libro molto comune nell ambito scolastico dei corsi FASE (fisica ambientale sanitaria europea) oppure ce il vismara , mi pare fosse elementi di ecologia , o una cosa del genere.
A distanza di 5 anni a domanda rispondo, ma francamente non ho ne tempo ne la voglia di poter fare un trattatp,andare a riprendere i libri per fare conti e vari, sono sicuro che se fai un po di google lo trovi, io ho un diploma in FASE con un 9 fisso a
fisica sanitaria e 8 a Fisica, francamente non ho motivo di ritornare a studiarmelo.
Edito, il 4 novembre , giorno dopo la fine degli esami, se mi mandi un pm per ricordarmelo ti ci faccio tutta la pappardella di N pagine.
Estrema
16th October 2006, 12:09
puoi chiamare l enea e farti mandare un libro scritto proprio da loro sul tema, libro molto comune nell ambito scolastico dei corsi FASE (fisica ambientale sanitaria europea) oppure ce il vismara , mi pare fosse elementi di ecologia , o una cosa del genere.
A distanza di 5 anni a domanda rispondo, ma francamente non ho ne tempo ne la voglia di poter fare un trattatp,andare a riprendere i libri per fare conti e vari, sono sicuro che se fai un po di google lo trovi, io ho un diploma in FASE con un 9 fisso a
fisica sanitaria e 8 a Fisica, francamente non ho motivo di ritornare a studiarmelo.
bhè detta cosi ahza scusami ma mi fa solo ridere prima dai dell'ignorante ad una persona e poi quando ti si chiedono delle spiegazioni e non ho mica chiesto fammi un trattato di fisica ti ho chiesto cose abbastanza grossolane sai rispondere solo vatti a fa na ricerca su google o comprati un libro, bhè facevi più bella figura a fare un copia e incolla tu da google almeno te la cavavi con più classe:point:
Warbarbie
16th October 2006, 18:35
Fantastica sta sezione, ci sono esperti nucleari, esperti di economia, esperti di organizzazioni militari e para-militari, esperti di esplosivi e demolizioni, esperti della fisica del volo, ed alcuni ne sanno di tutte queste cose messe assieme
ihc'naib
16th October 2006, 19:19
Fantastica sta sezione, ci sono esperti nucleari, esperti di economia, esperti di organizzazioni militari e para-militari, esperti di esplosivi e demolizioni, esperti della fisica del volo, ed alcuni ne sanno di tutte queste cose messe assieme
gia' :nod: :nod:
IrideL
16th October 2006, 20:26
scusa eh, ma non ci vuole un esperto in nucleare per capire che NON si puo' smaltire, essendo composti che perdono la radioattivita' in circa , boh? qualche milione d'anni? non sono esperto ma cifre simili girano intorno al nucleare
puo metterlo sotto terra? si ma lo metti con un minimo di senso sotto terra,non metti le scorie sotto terra dentro bunker e pensi che il problema sia poi risolto..( considerando che poi questo genere di lavori non li fanno perche si risparmia a spedirle in africa o in Basilicata come disse beppe grillo perche nessuno sa dove' la basilicata :sneer: )
chernobyl d'altronde insegna , l'han murata con cemento armato, e via tutto dimenticato...vai a vedere mo il cemento armato come e' ridotto :sneer:
p.s. riguardo all'aumento di temperatura per i pannelli solari, sara' anche vero ( ma boh ci credo poco ,hai qualche link? ) cmq penso sia meglio del nucleare o delle centrali a carbone che magari inquinano un " tantino " di piu :look:
Alkabar
16th October 2006, 20:35
Fantastica sta sezione, ci sono esperti nucleari, esperti di economia, esperti di organizzazioni militari e para-militari, esperti di esplosivi e demolizioni, esperti della fisica del volo, ed alcuni ne sanno di tutte queste cose messe assieme
Ahzael non si capisce mai che studi ha fatto o sta facendo.
Kith
16th October 2006, 20:41
Fantastica sta sezione, ci sono esperti nucleari, esperti di economia, esperti di organizzazioni militari e para-militari, esperti di esplosivi e demolizioni, esperti della fisica del volo, ed alcuni ne sanno di tutte queste cose messe assieme
:rotfl: :rotfl: :rotfl: come non darti torto
Defender
16th October 2006, 20:50
scusa eh, ma non ci vuole un esperto in nucleare per capire che NON si puo' smaltire, essendo composti che perdono la radioattivita' in circa , boh? qualche milione d'anni? non sono esperto ma cifre simili girano intorno al nucleare
Scusa eh ma le altre nazioni che utilizzano il nucleare non credo che abbiano ingaggiato David Copperfield per far sparire le scorie, i metodi esistono eccome poi se vogliamo dire che in Italia non ce la possiamo fare quello è un altro paio di maniche...
Goram
16th October 2006, 20:57
Considerate che il materiale espulso da Chernobyl sarà radioattivo oltre la soglia di sicurezza per altri 50 anni , forse qualcuno meno.Il nucleo del reattore numero 4 sta sprofondando verso il centro della Terra (dicesi forza di gravità) dopo aver quasi frantumato il sarcofago di cemento che gli avevano costruito attorno.
Le scorie sono un problema , in Italia non ci sono in funzione centrali Nucleari in compenso ci sono dei signori che si prodigano per gestire anche quelle degli altri :shrug: .
Se succedesse una cosa come Chernobyl addio Italia sarebbe la fine ci pensate o no?
Meglio un paio di pannelli solari che al limite possono abbagliare un paio di piccioni (:sneer: ) che dover evaquare.
IrideL
16th October 2006, 21:08
Scusa eh ma le altre nazioni che utilizzano il nucleare non credo che abbiano ingaggiato David Copperfield per far sparire le scorie, i metodi esistono eccome poi se vogliamo dire che in Italia non ce la possiamo fare quello è un altro paio di maniche...
oh sai io invece pensavo ci fosse veramente il grande david in america e in francia per quello scopo....:)
quello che a me preoccupa tantissimo e a quanto pare a voi no, e' il fatto che simili " prodigi " dell'intelletto umano siano gestiti proprio da persone, che sbagliano..e' inevitabile..tutti sbagliano , forse il dottor house non sbaglia ma dare in mano centrali nucleari a italiani a me non farebbe dormire la notte, poi se a te piacerebbe averne una 10 km da dove abiti tanto di cappello.
io ho visto i progetti delle nuove centrali nucleari di 3° generazione, ( per intenderci tutto il materiale , scorie e affini dal 60 al 80 e' stato semplicente dato in affidamento ai militari, americani o russi qualsivoglia, che hanno semplicemente fatto delle enormi buche e infilato tutto dentro ) hanno un sistema di stoccaggio fatto con i controcoglioni ( che tra l'altro ha un costo pari a 1/5 di quello che produrrebbe la centrale.. ) , il problema e' che di simili strutture di stoccaggio ne esistono pochissime, e non ce' david copperfield a risolvere il problema ma ci stanno le coste africane o semplicemente L'OCEANO , per questo le centrali nucleari rendono tanto...
Alkabar
16th October 2006, 21:09
Considerate che il materiale espulso da Chernobyl sarà radioattivo oltre la soglia di sicurezza per altri 50 anni , forse qualcuno meno.Il nucleo del reattore numero 4 sta sprofondando verso il centro della Terra (dicesi forza di gravità) dopo aver quasi frantumato il sarcofago di cemento che gli avevano costruito attorno.
Le scorie sono un problema , in Italia non ci sono in funzione centrali Nucleari in compenso ci sono dei signori che si prodigano per gestire anche quelle degli altri :shrug: .
Se succedesse una cosa come Chernobyl addio Italia sarebbe la fine ci pensate o no?
Meglio un paio di pannelli solari che al limite possono abbagliare un paio di piccioni (:sneer: ) che dover evaquare.
Up. Chernobyl è stata un brutta faccenda per un sacco di ragazzi della nostra età che si sono beccati dei cancheracci schifosi alla tiroide. Persino noi siamo a rischio.
Vedi la mia ragazza, che per fortuna è guarita.
Io sarei più ben disposto a sfruttare in grande scala il solare, non inquina e su larga scala può fornire molta energia.
Su larga scala intendo Km^2 e Km^2 di pannelli. Le tecnologie e i materiali per produrli ci sono. Oltre tutto sfrutterà il drogaggio del silicio su cui siamo ultra esperti perchè ci facciamo giusto quelle centinaia di miliardi di transistor al giorno.
Xangar
16th October 2006, 21:11
Scusa eh ma le altre nazioni che utilizzano il nucleare non credo che abbiano ingaggiato David Copperfield per far sparire le scorie, i metodi esistono eccome poi se vogliamo dire che in Italia non ce la possiamo fare quello è un altro paio di maniche...
Le scorie in ogni caso impiegano svariate centinaia di anni prima di esaurire la carica radioattiva. E' possibile stoccarle con sicurezza e sigillarle, in ogni caso non stai facendo altro che seppellire una bomba. Non esistono reali garanzie che questo centri di stoccaggio possano durare per altri 100 anni e magari il paese dove vengono seppelliti magari gia tra 30/40 anni non potrà più garantirne la sicurezza. Pensiamo un attimo al futuro, e se tra 100 anni uno dei centri di stoccaggio dovesse cedere e rilasciare il materiale radioattivo ? Sarebbe un disastro ecologico e sanitario gravissimo.
Nessuno, nemmeno il più previdente degli stati occidentali può sapere in che condizioni sarà la propria nazione il secolo successivo, però senza alcuno scrupolo si continua a seppellire fusti radioattivi sottoterra e a costruire centrali nucleari, che poi tra 100 anni voglio vedere come si farà a mantenere in sicurezza.
IrideL
16th October 2006, 21:16
gia' ce li vedo in riunione a decidere se mandare le scorie di 3° grado( alta radioattivita') in new mexico ( unico centro di stoccaggio per scorie altamente radioattive ) o in Basilicata :rotfl: :rotfl:
Estrema
16th October 2006, 21:21
Allora dai vostri discorsi si deduce che i grandi stati del nucleare se ne fregano e smaltiscono con i minori costi possibili e noi l'italia siamo i paladini dell'ambiente che tra qualche hanno spenderemmo più in corrente elettrica che per mangiare, e probabilòmente ci toccherà comprare delle ciclette collegate ad una dinamo per mandare la lavatrice, allora c'è qualcosa che non quadra:scratch: diventeremmo dei morti di fame perchè dobbiamo salvaguardarci da un probaile disastro ecologico che sicuramente verra creato da chi ci vende l'elettricità.
Bhè non male come ragionamento e continuiamo a prenderlo nel culo avanti il prossimo :nod:
Necker
16th October 2006, 21:28
ritenenre che l'energia nucleare sia conveniente è semplicemente un atto folle, tipico di chi è ignorante in materia.
Facendo un rapido bilacio fra quello che risparmi e quello che spendi per sostenere un impianto elettronucleare di generazione, con tutta la galassia di problemi connessi, il risultato molto semplice è che vai in perdita.
Non si fanno soldi con delle centrali nucleari, si perdono, perchè le tecnologie per garantire standard di sicurezza, che per inciso non sono neanche sicuri al 100%, sono ultra sofisticate e costano uno sproposito. Tutto ciò che è connesso con l'industria nucleare costa.... non è affatto bassa tecnologia!
IrideL
16th October 2006, 21:28
Allora dai vostri discorsi si deduce che i grandi stati del nucleare se ne fregano e smaltiscono con i minori costi possibili e noi l'italia siamo i paladini dell'ambiente che tra qualche hanno spenderemmo più in corrente elettrica che per mangiare, e probabilòmente ci toccherà comprare delle ciclette collegate ad una dinamo per mandare la lavatrice, allora c'è qualcosa che non quadra:scratch: diventeremmo dei morti di fame perchè dobbiamo salvaguardarci da un probaile disastro ecologico che sicuramente verra creato da chi ci vende l'elettricità.
Bhè non male come ragionamento e continuiamo a prenderlo nel culo avanti il prossimo :nod:
i grandi stati se ne fregano, e si sa' per l'italia non so dirti ( e cmq ce' stato un referendum.. ) io ti ho fatto un discorso MIO , non me ne fotte un cazzo della politica io ti ho esposto il MIO pensiero ,non quello di berlusconi o di prodi...se moriremo di fame? non penso, continueremo a comprare semplicemente la corrente elettrica dalla francia, finche non arrivera' qualche politico con i coglioni ( che mancano da circa 30 anni ) e inizia a capire che gia solo tapezzare edifici con pannelli solari ti fa rispiarmiare ( perche ti assicuro che spendi meno cosi che comprando dalla francia ) e che non abbia una visione preistorica della gestione dell'energia ( che sara' il punto focale da qui ai prossimi 30 anni , anche se nessuno ancora l'ha capito, tanto in italia siam abituati cosi', ignorare cio' che fa male :sneer: )
p.s. dal tuo reply " deduco " che preferiresti cmq distruggere il tuo futuro( o che ne so dei tuoi figli o di chi ti e' accanto ) solo per non prenderlo al culo ora? guarda che se aprono 3 centrali nucleari in italia, l'enel ci guadagna, ma chi ti dice che nella bolletta pagherai meno? :wave:
p.s.s. cmq una centrale nucleare l'abbiamo :sneer:
Defender
16th October 2006, 21:37
ritenenre che l'energia nucleare sia conveniente è semplicemente un atto folle, tipico di chi è ignorante in materia.
Facendo un rapido bilacio fra quello che risparmi e quello che spendi per sostenere un impianto elettronucleare di generazione, con tutta la galassia di problemi connessi, il risultato molto semplice è che vai in perdita.
Non si fanno soldi con delle centrali nucleari, si perdono, perchè le tecnologie per garantire standard di sicurezza, che per inciso non sono neanche sicuri al 100%, sono ultra sofisticate e costano uno sproposito. Tutto ciò che è connesso con l'industria nucleare costa.... non è affatto bassa tecnologia!
Quindi tutti gli Stati che hanno centrali nucleari sono completamente impazziti e in preda a una crisi di masochismo acuto hanno deciso di scialacquare i propri fondi monetari per costruire un qualcosa che li fa andare in perdita economica?
Spiegamelo perchè non capisco...
(se mi dici che in termini di efficienza economica rendono meno di una contrale termoelettrica posso pure crederti, ma non esiste che abbiano rendimento negativo dai sarebbe una puttanata... in ogni caso per la termoelettrica ti serve cmq petrolio che mica lo trovi sugli alberi e inquini un bel po' uguale... )
IrideL
16th October 2006, 21:42
le centrali nucleari rendono tantissimo in quantitativi elettrici, il problema nasce per l'appunto nel momento in cui devono " trattare " i vari tipi di scorie, che essendo divisi in piu generi hanno diversi tipi di trattamenti, e sopratutto diverse zone di stoccaggio, e' questo lavoro che riduce abbastanza le entrate finanziarie di una centrale ( che rimane cmq in netto attivo rispetto alle classiche centrali a carbone o termoelettriche )
io pero' parlo di centrali moderne come quelle in francia, non quelle rbmk che sono presenti nell'est europeo ( che hanno tra l'altro un livello di sicurezza a dir poco pietoso ..)
Estrema
16th October 2006, 21:44
i grandi stati se ne fregano, e si sa' per l'italia non so dirti ( e cmq ce' stato un referendum.. ) io ti ho fatto un discorso MIO , non me ne fotte un cazzo della politica io ti ho esposto il MIO pensiero ,non quello di berlusconi o di prodi...se moriremo di fame? non penso, continueremo a comprare semplicemente la corrente elettrica dalla francia, finche non arrivera' qualche politico con i coglioni ( che mancano da circa 30 anni ) e inizia a capire che gia solo tapezzare edifici con pannelli solari ti fa rispiarmiare ( perche ti assicuro che spendi meno cosi che comprando dalla francia ) e che non abbia una visione preistorica della gestione dell'energia ( che sara' il punto focale da qui ai prossimi 30 anni , anche se nessuno ancora l'ha capito, tanto in italia siam abituati cosi', ignorare cio' che fa male :sneer: )
p.s. dal tuo reply " deduco " che preferiresti cmq distruggere il tuo futuro( o che ne so dei tuoi figli o di chi ti e' accanto ) solo per non prenderlo al culo ora? guarda che se aprono 3 centrali nucleari in italia, l'enel ci guadagna, ma chi ti dice che nella bolletta pagherai meno? :wave:
p.s.s. cmq una centrale nucleare l'abbiamo :sneer:
tanto per iniziare io ho fatto un discorso fututro perchè se continuiamo cosi i soldi per comprarla dalla Francia non ci saranno più a meno che non aumenti in bolletta 1000 volte tanto; perchè forse non ti è chiaro una cosa che il problema è purtroppo sia politico che economico non di certo ambientale dell'ambiente nonfrega na cippa a nessuno di quelli che ci governano nè in italia e nè in nessuna parte del mondo.
Io purtroppo la vedo differente da te l'italia non deve far dipendere gl'italiani da qualcun'altro per ibeni di prima necessità e oggi giorno l'elettricità come il petrolio sono alla stregua del sale e dello zuccuro.Forse a te sto fatto non è chiaro.
Le centrali ora on convine costruirle; però si potrebbe pure investire per capire come produrre energia pulita dal nucleare perchè ancora siamo fermi all'eta della pietra secondo me sulle possibilità di ricerca dell piccolo atomo.
poi se a voi vabene cosi buon per voi e iniziate a comprare le calcolatrici jappo degli anni 80 con i 4 cristallini per accumulo di luce
:point:
IrideL
16th October 2006, 21:51
tanto per iniziare io ho fatto un discorso fututro perchè se continuiamo cosi i soldi per comprarla dalla Francia non ci saranno più a meno che non aumenti in bolletta 1000 volte tanto; perchè forse non ti è chiaro una cosa che il problema è purtroppo sia politico che economico non di certo ambientale dell'ambiente nonfrega na cippa a nessuno di quelli che ci governano nè in italia e nè in nessuna parte del mondo.
Io purtroppo la vedo differente da te l'italia non deve far dipendere gl'italiani da qualcun'altro per ibeni di prima necessità e oggi giorno l'elettricità come il petrolio sono alla stregua del sale e dello zuccuro.Forse a te sto fatto non è chiaro.
Le centrali ora on convine costruirle; però si potrebbe pure investire per capire come produrre energia pulita dal nucleare perchè ancora siamo fermi all'eta della pietra secondo me sulle possibilità di ricerca dell piccolo atomo.
poi se a voi vabene cosi buon per voi e iniziate a comprare le calcolatrici jappo degli anni 80 con i 4 cristallini per accumulo di luce
:point:
si pero siamo veramente in disaccordo..cioe' non e' che stiamo messi cosi di merda perche' compriamo energia elettrica lol, e' una parte della merda in cui siamo immersi ma non e' la principale causa...e a me e' chiara come situazione...
riguardo all'investimento..boh mi viene da dire LOL,,cioe' italia e investimento e' come dire un hamburgher con la cioccolata :sneer: i veri investimenti sono da fare sulla fusione non sulla fissione, investimenti che sono gia in atto da parte delle ( ovviamente ) solite nazioni ... si parla del 2050 per vedere i primi prototipi funzionanti di centrali a fusione...ma per me e' gia qualcosa :awk:
Estrema
16th October 2006, 21:59
Gia on siamo messi cosi male come no ma tu sai quanto è aumentata la bolletta dell'enel e quanto aumenta normalmente ogni anno?
più si va avanti e peggioè e on tocco il tasto petrolio sai quanto ne acquistiamo per le stupidi centrali che forniscono si e no il 10% del nostro fabbisogno?
IrideL
16th October 2006, 22:07
Gia on siamo messi cosi male come no ma tu sai quanto è aumentata la bolletta dell'enel e quanto aumenta normalmente ogni anno?
più si va avanti e peggioè e on tocco il tasto petrolio sai quanto ne acquistiamo per le stupidi centrali che forniscono si e no il 10% del nostro fabbisogno?
ascolta ma leggi i reply o parli cosi random? cioe mi dici do ho detto che non siam cosi male?
lo sanno pure in alaska che stiamo ( cittadini ) stracolmi di merda, ma tu lo attribuisci al fatto che paghiamo energia elettrica, IO lo attribuisco al fatto che siamo il paese dell'evasione fiscale, dell'imprenditoria del medioevo, dei conflitti d'interessi, delle opposizioni e maggioranze inesistenti , delle politiche energetiche versione paperopoli, e cosi all'infinito...
per me avere centrali nucleari o meno nn cambia un cazzo, finche non si inizia a pensare a una politica di risparmio su ogni fronte non saranno quelle centrali di merda che mi cambieranno lo stato di vita.
Necker
16th October 2006, 22:08
Quindi tutti gli Stati che hanno centrali nucleari sono completamente impazziti e in preda a una crisi di masochismo acuto hanno deciso di scialacquare i propri fondi monetari per costruire un qualcosa che li fa andare in perdita economica?
Spiegamelo perchè non capisco...
(se mi dici che in termini di efficienza economica rendono meno di una contrale termoelettrica posso pure crederti, ma non esiste che abbiano rendimento negativo dai sarebbe una puttanata... in ogni caso per la termoelettrica ti serve cmq petrolio che mica lo trovi sugli alberi e inquini un bel po' uguale... )
pensa a chi ha centrali nucleari... hanno tutti vantaggi sulla materia prima l'Uranio, sulle tecnologie (centri di ricerca e scienziati)... sui materiali di ultima generazione e... anche sul petrolio. Si hanno un economia della madonna dietro a sostegno del loro progetto nucleare.
NOi cosa abbiamo? Qualche fisico teorico di fama internazionale, unpaio dic entri d'eccellenza di fisica teorica e stop. Non abbbiamo le tecnologie, non abbiamo le materie prime e i materiali ce li dobbiamo fabbricare a costi esorbitanti.
PAesi come gli Usa, la Russia, Francia ed Inghilterra sono tutto l'opposto di noi, hanno influenze sui paesi esportatori di Uranio (colonialismo docet), o loro stessi ne possiedoni alcuni giacimenti, hanno fiori fiore di scienziati e strutture di ricerca specializzati nel settore da oltre 40 anni e sono stati delle potenze industriali di primo ordine.
Con le spalle coperte in questo modo puoi sostenere qualcosa di oneroso come il nucleare!
Ma se sei un paese industriale di basso livello arranchi, ed il nucleare costituirebbe un salasso puro.
E questo solo per parlare degli impianti nucleari eh... non hoancora accennato alle scorie!
Ti dico solo che qui a milano c'è uno dei centri di ricerca d'eccellenza che è a stretto contatto con l'Enel.. si chiama CESI e ci sto facendo il tirocinio.
Originariamente era scorporato in altre strutture con nomi differenti, ed essendo sotto l'enel per 20 anni hanno fatto ricerca a manetta solo su impianti e tecnologie nucleari.
Una delle sedi dismesse di questo colosso che ora vale 1 decimo di quello che era un tempo, sta a Segrate, vicino all'aeroporto Linate. Per quanto sia dismessa l'area e tutto chiuso da anni, non possono demolire e ricostruirci sopra perchè nei sotterranei sono stoccati residui e scorie di materiale radioattivo impiegato per soli scopi di ricerca.
Se non siamo capaci di smaltire qualche centinaio di kg di materiale radioattivo usato x ricerche insulse come puoi pensare di sostenere le tonnellate di rifiuti prodotte da un reattore progettato per vivere per anni senza fermarsi?
Hai idea di quanti anni ci sono voluti e ci vorranno per convertire totalmente la centrale di Caorso?
Estrema
16th October 2006, 22:10
ascolta ma leggi i reply o parli cosi random? cioe mi dici do ho detto che non siam cosi male?
lo sanno pure in alaska che stiamo ( cittadini ) stracolmi di merda, ma tu lo attribuisci al fatto che paghiamo energia elettrica, IO lo attribuisco al fatto che siamo il paese dell'evasione fiscale, dell'imprenditoria del medioevo, dei conflitti d'interessi, delle opposizioni e maggioranze inesistenti , delle politiche energetiche versione paperopoli, e cosi all'infinito...
per me avere centrali nucleari o meno nn cambia un cazzo, finche non si inizia a pensare a una politica di risparmio su ogni fronte non saranno quelle centrali di merda che mi cambieranno lo stato di vita.
qui si parla di energia giusto? io sto parlando che siam messi male perchè acquistiamo e basta; poi la questione governo o politica passa in secondo piano ovviamente in italia ora come ora con tutti gl'interessi che ci sono dietro è ovvio che da oggi al domani se non cambia la mentalità resteremo sempre nella merda ma non era questo il punto di cui volevo discutere visto che mi pare abbastanza palese.
Wolfo
17th October 2006, 00:13
avere il nucleare , commercialmente parlando renderebbe un casino , e non penso solo all'uso civile , ma a livello industriale si avrebbe un risparmio incredibile , altro che cuneo fiscale....poi ovviamente entrano in ballo discorsi ecologici che non conosco abbastanza , però se altri paesi civili lo fanno un modo per rendere questi rifiuti innoqui ci sarà..o sbaglio?
Palur
17th October 2006, 00:33
pensa a chi ha centrali nucleari... hanno tutti vantaggi sulla materia prima l'Uranio, sulle tecnologie (centri di ricerca e scienziati)... sui materiali di ultima generazione e... anche sul petrolio. Si hanno un economia della madonna dietro a sostegno del loro progetto nucleare.
NOi cosa abbiamo? Qualche fisico teorico di fama internazionale, unpaio dic entri d'eccellenza di fisica teorica e stop. Non abbbiamo le tecnologie, non abbiamo le materie prime e i materiali ce li dobbiamo fabbricare a costi esorbitanti.
PAesi come gli Usa, la Russia, Francia ed Inghilterra sono tutto l'opposto di noi, hanno influenze sui paesi esportatori di Uranio (colonialismo docet), o loro stessi ne possiedoni alcuni giacimenti, hanno fiori fiore di scienziati e strutture di ricerca specializzati nel settore da oltre 40 anni e sono stati delle potenze industriali di primo ordine.
Con le spalle coperte in questo modo puoi sostenere qualcosa di oneroso come il nucleare!
Ma se sei un paese industriale di basso livello arranchi, ed il nucleare costituirebbe un salasso puro.
E questo solo per parlare degli impianti nucleari eh... non hoancora accennato alle scorie!
Ti dico solo che qui a milano c'è uno dei centri di ricerca d'eccellenza che è a stretto contatto con l'Enel.. si chiama CESI e ci sto facendo il tirocinio.
Originariamente era scorporato in altre strutture con nomi differenti, ed essendo sotto l'enel per 20 anni hanno fatto ricerca a manetta solo su impianti e tecnologie nucleari.
Una delle sedi dismesse di questo colosso che ora vale 1 decimo di quello che era un tempo, sta a Segrate, vicino all'aeroporto Linate. Per quanto sia dismessa l'area e tutto chiuso da anni, non possono demolire e ricostruirci sopra perchè nei sotterranei sono stoccati residui e scorie di materiale radioattivo impiegato per soli scopi di ricerca.
Se non siamo capaci di smaltire qualche centinaio di kg di materiale radioattivo usato x ricerche insulse come puoi pensare di sostenere le tonnellate di rifiuti prodotte da un reattore progettato per vivere per anni senza fermarsi?
Hai idea di quanti anni ci sono voluti e ci vorranno per convertire totalmente la centrale di Caorso?
Spe spe .....
Hanno anche decine di anni di storie di scorie smaltite in africa non si sa bene dove e come per tenere bassi i prezzi dell'energia e merdate simili eh.
Se le regole , anche quelle del mercato , valgono a metà , non sono regole.
Han giocato sporco per un bel po.
Vediamo di non dimenticarle anche ste cose.
Il nucleare in italia non era sostenibile.E' invece incredibile che non si isa riuscito a fare niente altro che non piangere sul latte versato IMHO.
Ah poi giusto per chiarire na cosa.Dove butti le scorie , poi non ci fai piu un cazzo per migliaia di anni.
Voi ce le volete a casa vostra??? O le mandate in africa pure voi?
No per capire di cosa minchia stiamo parlando.
Alkabar
17th October 2006, 09:08
Gia on siamo messi cosi male come no ma tu sai quanto è aumentata la bolletta dell'enel e quanto aumenta normalmente ogni anno?
più si va avanti e peggioè e on tocco il tasto petrolio sai quanto ne acquistiamo per le stupidi centrali che forniscono si e no il 10% del nostro fabbisogno?
Tra il costruirla e metterla in funzione ci metti un bel po' di tempo, tanto vale soluzioni più sensate.
Se hai bisogno di abbassare le bollette, ti basta investire sul solare. Recuperi, nel tempo, un sacco di denaro.
Wolfo
17th October 2006, 09:35
domandona...quanto costano e quanto durano i pannelli solari per le abitazioni? quanta energia producono e che condizioni meteo servono?
Galandil
17th October 2006, 12:19
domandona...quanto costano e quanto durano i pannelli solari per le abitazioni? quanta energia producono e che condizioni meteo servono?
Due anni mi feci un calcolo abbastanza preciso riguardo costi ed efficienza.
Una superficie di circa 12mq, a Bari, illuminati praticamente durante tutte le ore di sole, mi avrebbe reso, in base al periodo, da 1 a 2KW di energia elettrica al giorno (praticamente un cazzo), in compenso avrei ammortizzato il costo dell'installazione + pannelli in 45 anni, e i pannelli erano garantiti per 25 anni (senza considerare tra l'altro le periodiche manutenzioni).
E avrei dovuto sborsare intorno ai €12K. Praticamente, inutili.
Diverso invece il discorso per i pannelli solari per il riscaldamento dell'acqua, quelli sono oggettivamente più convenienti.
Goram
17th October 2006, 14:24
tanto per iniziare io ho fatto un discorso fututro perchè se continuiamo cosi i soldi per comprarla dalla Francia non ci saranno più a meno che non aumenti in bolletta 1000 volte tanto; perchè forse non ti è chiaro una cosa che il problema è purtroppo sia politico che economico non di certo ambientale dell'ambiente nonfrega na cippa a nessuno di quelli che ci governano nè in italia e nè in nessuna parte del mondo.
Io purtroppo la vedo differente da te l'italia non deve far dipendere gl'italiani da qualcun'altro per ibeni di prima necessità e oggi giorno l'elettricità come il petrolio sono alla stregua del sale e dello zuccuro.Forse a te sto fatto non è chiaro.
Le centrali ora on convine costruirle; però si potrebbe pure investire per capire come produrre energia pulita dal nucleare perchè ancora siamo fermi all'eta della pietra secondo me sulle possibilità di ricerca dell piccolo atomo.
poi se a voi vabene cosi buon per voi e iniziate a comprare le calcolatrici jappo degli anni 80 con i 4 cristallini per accumulo di luce
:point:
Io sinceramente (te lo dico senza polemica alcuna davvero) mi domando perchè non emigri .In Italia stando ai tuoi ragionamenti non funziona nulla.Ti ricordo che quando i nostri fisici masticavano il nucleare gli altri tiravano le granate col manico di legno.I tecnici Italiani sono troppo avanti (lascia perdere che poi vanno all'estero per i motivi che tutti sappiamo).Non c'è nessuno che può venirci a insegnare come si manipolano certe cose.Non lo dico perchè è un luogo comune , è la verità .Sul fatto che non ci siano soldi per gestire le centrali e tutto quello he comporta è vero ma questa cosa è dovuta ad altre invenzioni made in Italy come Mafia&Co.
Costeranno anche meno le centrali ma il rischio è N volte più elevato , è come avere delle bombe atomiche sotto il culo.Non è che sia una cosa molto allettante.
Estrema
17th October 2006, 14:34
Io sinceramente (te lo dico senza polemica alcuna davvero) mi domando perchè non emigri .In Italia stando ai tuoi ragionamenti non funziona nulla.Ti ricordo che quando i nostri fisici masticavano il nucleare gli altri tiravano le granate col manico di legno.I tecnici Italiani sono troppo avanti (lascia perdere che poi vanno all'estero per i motivi che tutti sappiamo).Non c'è nessuno che può venirci a insegnare come si manipolano certe cose.Non lo dico perchè è un luogo comune , è la verità .Sul fatto che non ci siano soldi per gestire le centrali e tutto quello he comporta è vero ma questa cosa è dovuta ad altre invenzioni made in Italy come Mafia&Co.
Costeranno anche meno le centrali ma il rischio è N volte più elevato , è come avere delle bombe atomiche sotto il culo.Non è che sia una cosa molto allettante.
Io ce sto bene in italia al momento, ma mi farebbe un attimino piacere che fossimo almeno in gran parte indipendenti e non sempre pronti a ruichiedere l'ausilio di chicchesia in ogni campo ;)
sulla prima frase non commento perchè dopo si litiga
Goram
17th October 2006, 14:45
Io ce sto bene in italia al momento, ma mi farebbe un attimino piacere che fossimo almeno in gran parte indipendenti e non sempre pronti a ruichiedere l'ausilio di chicchesia in ogni campo ;)
sulla prima frase non commento perchè dopo si litiga
Non era in tono provocatorio nè offensivo .Se avessi voluto accendere il flame avrei fatto solo quel discorso lì.Solo che io mi sono posto molte volte la questione.Critico molto la società Italiana però mi guardo attorno e penso che so cosa lascio ma non so cosa trovo poi.
:kiss:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.