View Full Version : [PC NUOVO] aiut e consigli
Hador
14th October 2006, 14:46
pensavo una cosa così
non sono del tutto sicuro della scheda madre e del case...
Mobo: Asus P5NSLI
CPU: Intel Core 2 Duo E6400 box
RAM: Dimm 2X1GB DDR2 PC5400 Corsair C4 XMS2
Sk Video: Asus GeForce EN7950GT
Hard Disk: Western Digital 250GB S-ATAII 7200RPM
Alimentatore: Seasonic S12 500W super silent rev 2.2
Case: Thermaltake VB6000 BWS Swing Black Window
totale: € 1.347,00
consigli, suggerimenti? ho sbagliato ad abbinare qualcosa?
-=Rho=-
14th October 2006, 16:46
se non hai le pezze al culo aspetta l'anno prossimo per rifare il pc , andrai a spendere sicuramente meno , e io ci aggiungerei un altro hd
Hador
14th October 2006, 16:51
gli hd sono 2 mi sono dimenticato di scriverlo...
vero che se aspetto costerà di più, ma magari ora come ora ho la possibilità di riventedere il mio attuale per qualcosina in più di 100 euro
Kat
14th October 2006, 17:02
Mi sembra un'ottima configurazione.
Non conosco la scheda madre, ma con Asus dovresti andare abbastanza tranquillo.
Il case ce l'ho pure io ed e' molto buono.
Il resto mi sembra tutto in ordine.
Jarkheld
14th October 2006, 19:41
quello che sto facendo io è:
PROC: Intel Core Duo 2 E6600
MB: Gigabyte DS4
S. VIDEO: ATI X1900XT 256mb GDDR3
HD: 2 x 160gb SATA
ALI: Sunbeam 550W (20A sui 12v)
RAM: OCZ Gold 2x1gb 800Mhz
CASE: Aerocool (nn ricordo il nome preciso...)
DISSIPATORE: Zalman 9500 CU LED
Prezzo indicativo: 1300/1400 €
che ne pensate? nn dovrebbe essere malaccio :sneer:
Drako
14th October 2006, 20:10
imho se avete sti soldi da spendere prendete un hd 10k giri per l'os.
Sillybee
15th October 2006, 13:30
Secondo voi il momento è propizio per un PC nuovo?
Lo SMAU è passato... rimane l'incognita VISTA+DX10.:scratch:
Jarkheld
15th October 2006, 13:33
Secondo voi il momento è propizio per un PC nuovo?
Lo SMAU è passato... rimane l'incognita VISTA+DX10.:scratch:
vista penso che lo metterò tra 1 anno e passa :nod: DX10 se ne parlerà in futuro...ma in caso sarebbe da cambiare solo la
Jarkheld
15th October 2006, 13:34
Secondo voi il momento è propizio per un PC nuovo?
Lo SMAU è passato... rimane l'incognita VISTA+DX10.:scratch:
vista penso che lo metterò tra 1 anno e passa :nod: DX10 se ne parlerà in futuro...ma in caso sarebbe da cambiare solo la sk video credo
HaWk
15th October 2006, 13:46
cambia mobo e metti o una p5b o una p5w
Kat
15th October 2006, 14:23
Secondo voi il momento è propizio per un PC nuovo?
Lo SMAU è passato... rimane l'incognita VISTA+DX10.:scratch:
Dipende cosa hai al momento.
Mobo+cpu se passi a conroe e' sicuramente un buon acquisto. Ma se hai un amd dual core ti puoi pure tenere quello imho.
Scheda video se ne hai gia' una decente non ti conviene cambiarla, ma aspettare la diffusione delle dx10 che cmq dovrebbe metterci almeno un annetto.
MiLLenTeX
15th October 2006, 14:44
Domandina: essendo in una situazione abbastanza critica al punto di dover cambiare pc il prima possibile (massimo fine mese), vi sarei grato se mi illustraste un po la situazione directx10 imminenti. Mi spiego meglio, premettendo che ogni volta che una persona vuole cambiar pc, tutti gli dicono ORA NON E IL MOMENTO IDEALE... ma con questa frase che si vuole intendere? non è mai il momento ideale se vogliamo esser sincerti visto che appena compri la config nuova, è già vecchia.
Nello specifico io devo sostituire 5 pezzi (il cuore del pc insomma) che sono: mobo, cpu, sk.vid, ram, hd... ma non voglio spendere cifre esorbitanti. Starei volentieri sotto gli 800 euro per quello che ci devo fare col pc.
In sostanza, se qualcuno dovesse dirmi "ora non è il momento" intende che se aspetto 4 mesi pago i pezzi studiati su directx10 uno sfracello o + semplicemente che avrò una config vecchia? Il primo caso mi tocca relativamente, non voglio spender molto. Il secondo, tutto sommato anche, ma qualche consiglio non fa mai male.
Spero di esser stato sufficientemente chiaro per ricevere qualche dritta :) Tnx
PS: scusa hador se sfrutto il tuo post di richiesta aiuto, ma era per non aprirne un altro identico ^^
Sillybee
15th October 2006, 15:45
Dipende cosa hai al momento.
Mobo+cpu se passi a conroe e' sicuramente un buon acquisto. Ma se hai un amd dual core ti puoi pure tenere quello imho.
Scheda video se ne hai gia' una decente non ti conviene cambiarla, ma aspettare la diffusione delle dx10 che cmq dovrebbe metterci almeno un annetto.
Beh al momento la situazione è questa:
Athlon XP 2400+
Asus A7V8X
1,5 Gb di RAM pc 3200
Asus R9600XT 128mb
HD samsung 80gb - 5400rpm
Alimentatore scarso su case scarso.
Gira tutto, ma con i dovuti compromessi ovviamente... risale a gennaio 2002...
La mia idea per un PC con i controcazzi sarebbe:
Mobo: LanParty UT nF590SLI-M2R/G
Proc: Athlon 64 X2 4200+
Cooler: Zalman CNPS 9700 LED
Case: Thermaltake ARMOR
HD: Raptor 74gb -10k rpm + Caviar 250gb - 7.2krpm
S.Video: XFX GeForce 7950GT
RAM: OCZ DIMM 2 GB DDR2-800
Tastiera: Logitech G15
Mouse: Logitech G5
DVD e Card Reader
Il tutto mi verrebbe a costare ben 1800€ circa... che non sono noccioline. Ma avrei un pc che sicuramente può dare delle soddisfazioni:angel:
Jarkheld
15th October 2006, 16:14
il 9700 secondo me nn vale la pena....pesa una marea...è immenso...e nn è che sia troppo migliore del 9500 :nod:
e...la x1900xt 256mb come beck va meglio della 7950gt :nod:
Kith
15th October 2006, 16:20
silly ora è il momento dei conroe :D risparmi e son molto più performanti :D
detto da un amdista ç_ç
Sillybee
15th October 2006, 17:20
il 9700 secondo me nn vale la pena....pesa una marea...è immenso...e nn è che sia troppo migliore del 9500 :nod:
e...la x1900xt 256mb come beck va meglio della 7950gt :nod:
Beh dentro un Big Tower ce n'è di spazio:D
La scheda se vinco il contest di TGM (come spesso accade:elfhat: ) ce l'ho... una x1900xt fiammante... però sono un po' stufo di ATI... tanto per farti capire se metto un driver diverso dai catalyst 3.10 (un qualsiasi altro driver) la scheda NON va...
silly ora è il momento dei conroe risparmi e son molto più performanti
detto da un amdista ç_ç
Uhm, sono un AMDista convinto, tornare a Intel per me sarebbe un trauma:look:
Ma poi... non vedo mobo "serie" con quel socket:scratch:
Fatemi un esempio
Hador
15th October 2006, 20:18
cambia mobo e metti o una p5b o una p5w
why?
Jarkheld
15th October 2006, 21:59
Beh dentro un Big Tower ce n'è di spazio:D
La scheda se vinco il contest di TGM (come spesso accade:elfhat: ) ce l'ho... una x1900xt fiammante... però sono un po' stufo di ATI... tanto per farti capire se metto un driver diverso dai catalyst 3.10 (un qualsiasi altro driver) la scheda NON va...
Uhm, sono un AMDista convinto, tornare a Intel per me sarebbe un trauma:look:
Ma poi... non vedo mobo "serie" con quel socket:scratch:
Fatemi un esempio
il problema del 9700 è il peso....:nod:
cmq...di mobo serie ce ne sono di + con soket 775 (intel, tipo Asus P5B Deluxe, Gigabyte DS4 ecc) che 939 (AMD)
BlackCOSO
15th October 2006, 23:13
Domandina: essendo in una situazione abbastanza critica al punto di dover cambiare pc il prima possibile (massimo fine mese), vi sarei grato se mi illustraste un po la situazione directx10 imminenti. Mi spiego meglio, premettendo che ogni volta che una persona vuole cambiar pc, tutti gli dicono ORA NON E IL MOMENTO IDEALE... ma con questa frase che si vuole intendere? non è mai il momento ideale se vogliamo esser sincerti visto che appena compri la config nuova, è già vecchia.
Nello specifico io devo sostituire 5 pezzi (il cuore del pc insomma) che sono: mobo, cpu, sk.vid, ram, hd... ma non voglio spendere cifre esorbitanti. Starei volentieri sotto gli 800 euro per quello che ci devo fare col pc.
In sostanza, se qualcuno dovesse dirmi "ora non è il momento" intende che se aspetto 4 mesi pago i pezzi studiati su directx10 uno sfracello o + semplicemente che avrò una config vecchia? Il primo caso mi tocca relativamente, non voglio spender molto. Il secondo, tutto sommato anche, ma qualche consiglio non fa mai male.
Spero di esser stato sufficientemente chiaro per ricevere qualche dritta :) Tnx
PS: scusa hador se sfrutto il tuo post di richiesta aiuto, ma era per non aprirne un altro identico ^^
tieni presente che se dovessi stare dietro all'informatica cambieresti tutto ogni 6-7 mesi , se invece nella parola " tutto " ci comprendi anche la scheda video , per avere sempre la piu " pomposa " dovresti cambiarlo ogni 2-4 mesi :D
Ho cambiato il pc 4 giorni fa , nella fattispecie , ho dovuto solo upgradare , Mobo , Cpu ( ho preso pentium D 3.4, i core 2 decenti hanno prezzi ancora troppo elevati ) e scheda video senza sboronare troppo ....me la sono cavata con 300 e qualcosa euro , trovando i pezzi un po di qua e di la..." per ora " e sottolineo per ora mi sono rimesso in linea con i giochi attuali , certo non gioco a 2048 x sta cippa , ma fino a 1600 x sta cosa con antibla e cazzi vari attivati ho piu che ottimi frame , e ho una insulsa xfx 7600gt :P
( per le DX10 , c'e troppo da aspettare secondo me , se hai un sistema troppo datato trova una via di mezzo " adesso " in modo da avere al massimo fra un annetto solo la scheda video da upgradare!! "
( edit : parli di 800 euro circa... un mesetto fa ho montato un pc ad un amico, fornendogli i pezzi ha speso piu o meno 750 euro , cambiando, HD SataII maxtor 300 Gb , mobo asus p5bnon me ricordo , intel Pen D 3.4 , 7900Gt 256mb , e 1 gb di memoria )
Kali
16th October 2006, 00:41
Mio Pc acquistato poche settimane fa:
Coolermaster Cabinet Centurion Silver - Alimentatore non compreso € 63,72
DFI INFINITY 975X/G Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL € 188,16
Intel Pentium Core 2 DUO E6400 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX € 250,80
TEAM GROUP VALUE DDR2 667 PC5300 1Gb. garanzia a vita € 94,07
Club 3D / Ati reference X1900 GT PCI-E 256Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL € 215,04
TOTALE : € 811,79 IVA ESCLUSA (su tecnocomputer)
Sono molto soddisfatto sia della sk madre che della ATI,la Asus ti torna comoda se vuoi tentare qlc overclock piu "pesante" altrimenti risparmia soldi e vai sulla dfi che e' una grandissima scheda e nell'overclock si comporta benissimo (anche se nn a lvl dell'asus).
Ora sono passato a un E6600 per un'occasione e ho tentato un po di overclock portandolo alla frequenza del 6800xtreme(2900mhz contro i 2400 di base) con delle ram che sono tutto tranne che buone...ma spendere 200/300€ per 1gb DC dd2 mi sembra eccessivo.
-=Rho=-
16th October 2006, 01:40
Beh al momento la situazione è questa:
Athlon XP 2400+
Asus A7V8X
1,5 Gb di RAM pc 3200
Asus R9600XT 128mb
HD samsung 80gb - 5400rpm
Alimentatore scarso su case scarso.
Gira tutto, ma con i dovuti compromessi ovviamente... risale a gennaio 2002...
La mia idea per un PC con i controcazzi sarebbe:
Mobo: LanParty UT nF590SLI-M2R/G
Proc: Athlon 64 X2 4200+
Cooler: Zalman CNPS 9700 LED
Case: Thermaltake ARMOR
HD: Raptor 74gb -10k rpm + Caviar 250gb - 7.2krpm
S.Video: XFX GeForce 7950GT
RAM: OCZ DIMM 2 GB DDR2-800
Tastiera: Logitech G15
Mouse: Logitech G5
DVD e Card Reader
Il tutto mi verrebbe a costare ben 1800€ circa... che non sono noccioline. Ma avrei un pc che sicuramente può dare delle soddisfazioni:angel:
Imho visto che stai con una reliquia :sneer: , aspetta il '07 e vedi un po' come si evolve la situazione dx10-vista , al massimo anche facendo la stessa configurazione che hai messo te , ti risparmi quei 2/300 € in ogni caso.
Stai tirando avanto dallo '02 puoi tenere altri tre mesetti :p
Kith
16th October 2006, 11:20
Mio Pc acquistato poche settimane fa:
Coolermaster Cabinet Centurion Silver - Alimentatore non compreso € 63,72
DFI INFINITY 975X/G Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL € 188,16
Intel Pentium Core 2 DUO E6400 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX € 250,80
TEAM GROUP VALUE DDR2 667 PC5300 1Gb. garanzia a vita € 94,07
Club 3D / Ati reference X1900 GT PCI-E 256Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL € 215,04
TOTALE : € 811,79 IVA ESCLUSA (su tecnocomputer)
Sono molto soddisfatto sia della sk madre che della ATI,la Asus ti torna comoda se vuoi tentare qlc overclock piu "pesante" altrimenti risparmia soldi e vai sulla dfi che e' una grandissima scheda e nell'overclock si comporta benissimo (anche se nn a lvl dell'asus).
Ora sono passato a un E6600 per un'occasione e ho tentato un po di overclock portandolo alla frequenza del 6800xtreme(2900mhz contro i 2400 di base) con delle ram che sono tutto tranne che buone...ma spendere 200/300€ per 1gb DC dd2 mi sembra eccessivo.
DFI > asus in overclock, le dfi son le schede degli smanettoni^^ vedi anche per i bios pompati :p
Kali
16th October 2006, 11:24
DFI > asus in overclock, le dfi son le schede degli smanettoni^^ vedi anche per i bios pompati :p
Nu se leggi le varie recensioni vedi come la p5b deluxe blabla e' piu facile da overclokkare per tutta una serie di settaggi che la infinity ha bloccati....ma sinceramente mi interessava poco il discorso quindi sono andato sulla DFI
Kith
16th October 2006, 11:52
Nu se leggi le varie recensioni vedi come la p5b deluxe blabla e' piu facile da overclokkare per tutta una serie di settaggi che la infinity ha bloccati....ma sinceramente mi interessava poco il discorso quindi sono andato sulla DFI
le infinity forse ma le lanparty nu :\
almeno questo a dicembre quando ho preso il pc, ora non so asdasd
La mobo migliore esistente era la LANPARTY nforce4 SLI-DR :D
appizza msn scars :nod:
Tunnel
16th October 2006, 12:27
Non è mai il momento migliore per cambiare pc.
Quei tempi sembrano sfortunatamente finiti con la morte del socket A.
Quindi cambiatelo quando vi pare, imho.
L'unica cosa è non spendere 6 miliardi per la scheda video causa dx 10, ma anche li ho i miei dubbi sul non supporto di tale standard da parte di tutte le schede video. Mancherà qualche cazzatilla a livello di effetti e basta imho
Bakaras
16th October 2006, 16:20
Se vai sui conroe, prevedi un dissipatore serio.
Il suo boxato non basta, scaldano un casino
Jarkheld
16th October 2006, 19:12
Se vai sui conroe, prevedi un dissipatore serio.
Il suo boxato non basta, scaldano un casino
io veramente sapevo l'esatto contrario :nod:
Helrohir
16th October 2006, 19:58
io veramente sapevo l'esatto contrario :nod:
idem
Hador
16th October 2006, 20:14
idem... cmq qualcuno mi conferma che la scheda madre vada bene?
Bakaras
16th October 2006, 20:29
io veramente sapevo l'esatto contrario :nod:
EH succede, ho un amd x2 4200 boxato che gira a 38° , e il mio vicino un conroe 6200 boxato che startava a 48° con il suo dissipatore, ora ha uno Zalman nsoncazzodellasigla e gira a temperature decenti.
In ogni caso era un consiglio , indi fà come te pare Hador :)
-=Rho=-
16th October 2006, 21:16
nah , se si lascia la cpu senza spingerla la cpu boxata fila che una favola , ovviamente dentro un sistema dissipato ed arieggiato a dovere.
Se la si mette dentro un case mini con 2 lettori 3 hd sk audo sk video sk tv tutto non dissipato , con la ventola dell'alimentatore che non gira e nessuna presa d'aria nel case , anche se ci metti eolo a soffiare sulla cpu , ti "starta" a 50°
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.