PDA

View Full Version : dentisti più poveri dei poliziotti



Xangar
14th October 2006, 18:50
non so se avete sentito le polemiche odierne, certo che fa impressione vedere dati riguardanti le dichiarazioni del 2005 dove in campania i dentisti incassano meno dei poliziotti....
secondo i dati pare che l'evasione fiscale in Italia si attesti attorno ai 200miliardi di euro annui.... se tutti pagassero le tasse sicuramente questo paese funzionerebbe meglio e tutti ne pagheremmo di meno :shrug:

MBK
14th October 2006, 18:52
Oddio -_-°.

Rad
14th October 2006, 19:05
nulla contro i pulotti (eeeeeeeeh) ma è 1 paradosso sentire che guadagnino di + di un dentista (che, a quanto sapevo io, è 1 dei lavori che rende di + sopratutto se hai studio privato).

Beleriand
14th October 2006, 19:06
Se è per questo anche gioiellieri e ristoratori hanno dichiarato nel 2005 mediamente meno di un operaio. E beffa delle beffe avranno dalla prossima finanziaria un bonus superiore.

Schifo.

Kappa
14th October 2006, 19:07
han scoperto l'acqua calda :rain:

Slurpix
14th October 2006, 19:11
Qq

Estrema
14th October 2006, 19:25
Pensa invece che alle forze dell'ordine gli han ridotto il limite massimo di straordinari annui con un calo medio mensile di circa 100/200 euro nelle tasche, e menomale che pecorone ascanio voleva utilizzare i soldi per le missioni tipo iraq per i poveri poliziotti sottopagati che rischian la vita tutti i giorni.

Bha se domani mi danno 500 euro al mese per fare l'esattore delle tasse lavorerei anche 20 ore al giorno perchè sai quante soddisfazioni mi toglierei.

Xangar
14th October 2006, 19:38
han scoperto l'acqua calda :rain:

Non sarà certamente una grande scoperta, però negli ultimi 5 anni nessuno ha fatto nulla per evitare questo schifo. Cinque anni di evasione fiscale incontrollata, e poi ci si meraviglia che l'Italia vada talmente male e che il nostro sia il terzo debito pubblico del mondo

Estrema
14th October 2006, 19:40
Non sarà certamente una grande scoperta, però negli ultimi 5 anni nessuno ha fatto nulla per evitare questo schifo. Cinque anni di evasione fiscale incontrollata, e poi ci si meraviglia che l'Italia vada talmente male e che il nostro sia il terzo debito pubblico del mondo
5 anni? vabbè dai basta con questo ottimismo io conosco gente che non paga il bollo auto da molto di più o il canone rai.

Xangar
14th October 2006, 19:46
5 anni? vabbè dai basta con questo ottimismo io conosco gente che non paga il bollo auto da molto di più o il canone rai.

l'evasione fiscale è sempre esistita, ma che sia dilagata negli ultimi 5 anni è innegabile e questo grazie a politiche ben precise che l'hanno incoraggiata. Poi senti Tremonti dire che l'evasione fiscale in Italia è sotto controllo e che hanno fatto una lotta serrata per ridurla, quando in realtà più che condoni non hanno saputo fare. Poi basta un bel cambio di governo e fare due controllini che ci si rende conto di quanto l'evasione sia talmente radicata che se si riuscisse a recuperarne almeno il 10% ci si potrebbe fare una finanziaria da 20miliardi di euro senza modificare nemmeno un'aliquota, anzi le si potrebbe persino abbassare

Estrema
14th October 2006, 19:48
ma come fai a non evadere in italia pz se non abbiamo mentalità imprenditoriale, le banche so strozzini legali e lo stato è un accozzaglia di pagliacci.
ma il falso in bilancio è un reato depenalizzato ma pz te rendi conto?

Defender
14th October 2006, 19:49
negli ultimi 5 anni nessuno ha fatto nulla per evitare questo schifo

5? Io direi 50.

Ma adesso cambierà tutto gli italiani diventeranno tutti bravi ragazzi :nod:

Beregond
14th October 2006, 19:51
Io al liceo conoscevo un tizio i cui genitori gestivano un ristorante parecchio frequentato e si beccava tutti i bonus x i libri di testo, praticamente non li pagava. Stessa cosa all'uni, so di gente che si beccava borse di studio avendo genitori che gestivano piccole imprese e simili......

Non c'è proprio limite allo schifo, oltre che non pagare le tasse pure rubare le agevolazioi a chi ne ha veramente bisogno

Estrema
14th October 2006, 19:59
ma vabbè ragazzi dai cioè è vecchia come l'economia moderna che il lavoratore dipendente è sempre quello che se lo piglia in culo cioè anche se guadagna 10mila euro al mese.

Wolfo
14th October 2006, 21:41
Non sarà certamente una grande scoperta, però negli ultimi 5 anni nessuno ha fatto nulla per evitare questo schifo. Cinque anni di evasione fiscale incontrollata, e poi ci si meraviglia che l'Italia vada talmente male e che il nostro sia il terzo debito pubblico del mondo
:nod:

ahzael
15th October 2006, 01:00
Prima di tutto ricordiamo che negli ultimi cinque anni al governo ci sono stati gli amici degli evasori fiscali, a che pro non avadere le tasse? tanto lepene sono insignificanti in confronto al reato.

E cmq l ho sempre detto, il problema in italia non sono i politici ma gli italiani, che sono disonesti per natura, come dice il proverbio "si raccoglie quel che si semina".
Sputerei in faccia a tutti gli ipocriti che se gli assegnano una casa comunale non l accettano anche se guadagnano 5000 euro al mese o che vanno all ufficcio delle tasse per dire "guardi che io dovevo pagare un altri 200 euro in piu, avete fatto un errore"
E tranquillo, lo farei anche io.

Come sempre, una pioggia di napalm sullo stivale e' quello che ci vuole.

bakunin
15th October 2006, 01:19
non ci vuole uno schiaffetto agli ordini professionali (si l'hanno dato ma per poco chiedevanoscusa), qui ci vuole una decisa spallata, in alcuni casi un colpo in testa (a che cazzo servono i notai??? solo in italia abbiamo una classe tanto inutile)

x4d00m
15th October 2006, 05:13
Prima di tutto ricordiamo che negli ultimi cinque anni al governo ci sono stati gli amici degli evasori fiscali, a che pro non avadere le tasse? tanto lepene sono insignificanti in confronto al reato.

sisi, ma infatti immagino come sono onesti quelli di sx, nessuno evade le tasse :confused: dalema e' nel giusto quando paga il suo attico a roma come un monolocale nel Congo o quando nn ha tasse sulla sua barca di figa lunga 8000km :confused:

hai proprio ragione, solo la dx evade! :rotfl:

ahzael
15th October 2006, 08:53
sisi, ma infatti immagino come sono onesti quelli di sx, nessuno evade le tasse :confused: dalema e' nel giusto quando paga il suo attico a roma come un monolocale nel Congo o quando nn ha tasse sulla sua barca di figa lunga 8000km :confused:
hai proprio ragione, solo la dx evade! :rotfl:
Leggi da qualche parte che ho scritto che e' giusto che D'Alema non deve pagare le tasse sulla barca?
Io infatti l ho detto chiaramente che gli italiani sono tutti disonesti dal primo all ultimo, solo che tra i disonesti poi ci sono pure i recidivi e quelli che lo fanno di mestiere come gli amici del signor B, perche' per quanto se ne possa dire , D'Alema e' un italiano benestante di come ce ne son tanti (20 000 euro sono da persona molto benestante non certo da persona ricca nel senso che il capitale e' cosi imponente da poter influire il corso degli eventi, in famiglia gia detto in passato superiamo tranquillamente i 10000 al mese, e non ci rendono sicuramente abili di influenzare chiunque).

Ma quando di evasione cominci a parlare di milioni di euro evasi, li si che cominciano a farsi sentire, gli altri non sono altro che i soliti furbi, disonesti o piu semplicemente sono gli ITALIANI

kopl
15th October 2006, 12:36
20000€ al mese sono solo da benestante?

ma il povero operaio che campa con 1000€ cos'è?

Kith
15th October 2006, 12:37
grazie ai ragionamenti ottusi della gente e dei politici, la classe dei liberi professionisti (piccoli imprenditori etc.) è oppressa da una parte ed evade dall'altra.

Io mi son rotto i coglioni di sentire gente che dice e ma i liberi professionisti non pagano le tasse etc.
C'è gente che le tasse le paga (anche se sono opprimenti 44% noone? ) e se anche fosse solo la minoranza, non si può generalizzare.

Perchè è proprio generalizzando che si è arrivati a sto benedetto 44% di imposta.
Il ragionamento degli stupidi politici di sinistra è che alzando le tasse diminuiscono gli evasori: LOL , ma che QI hanno? -1

-.-

ahzael
15th October 2006, 12:48
20000€ al mese sono solo da benestante?

ma il povero operaio che campa con 1000€ cos'è?

Un operaio che prende 1000 euro al mese niente di piu'. cioe uno come d alema che prende 20000 euro al mese rimane comunque tra le persone che campano meglio delle altre, ma questo e niente piu', invece di andare in giro con la punto vanno in giro col mercedes, invece di avere la casa in periferia hanno un appartamento in qualche borgo rinomato, hanno una colf che gli vive a casa, cioe rimangono cmq tra le persone "normali", non e' che decidono su due piedi di comprarsi una casa oppure passano davanti al concessionario e si prendono un auto nuova per sfizio. Cioe chiariamoci, con 250000 euro che sono un anno di stipendio ci compri un appartamento nella periferia di roma.................mo non credo che tutto sto potere d acquisto possa in qualche modo influire la scena politica italiana.................ti fai un giro per roma stai tranquillo che trovi gente che ne fa molti di piu' senza doverti sforzarti troppo a cercarli.

Kith
15th October 2006, 12:49
D'Alema ha 20k euro di stipendio??

Dove li ha rubati allora i soldi per la barca da 18 metri?

Estrema
15th October 2006, 12:52
D'Alema ha 20k euro di stipendio??

Dove li ha rubati allora i soldi per la barca da 18 metri?
bhè diciamo che è in politica da 20/30 anni insomma ha messo da parte un bel gruzzoletto.Poi magari un controllino fiscale gli si potrebbe pure fare; il problema è che gli stipendi so troppo alti e non va bene propio.

ahzael
15th October 2006, 12:53
grazie ai ragionamenti ottusi della gente e dei politici, la classe dei liberi professionisti (piccoli imprenditori etc.) è oppressa da una parte ed evade dall'altra.

Io mi son rotto i coglioni di sentire gente che dice e ma i liberi professionisti non pagano le tasse etc.
C'è gente che le tasse le paga (anche se sono opprimenti 44% noone? ) e se anche fosse solo la minoranza, non si può generalizzare.

Perchè è proprio generalizzando che si è arrivati a sto benedetto 44% di imposta.
Il ragionamento degli stupidi politici di sinistra è che alzando le tasse diminuiscono gli evasori: LOL , ma che QI hanno? -1

-.-

Oi io ho lavorato dentro un ufficio di edilizia che lavorava per la regione lazio e per l enav, non ti puoi nemmeno immaginare quante bustarelle, prosciutti (PZ a natale quanti ne ho portati lol) e libri neri ho visto passare sotto gli occhi, e mai nessuno che rifiutasse, e cambiando lavoro ho sempre visto davanti a me la stessa cosa, chi poteva faceva gli impicci con l iva e robba simile, io ero arrivato al punto che aumentavo a livelli assurdi i preventivi per tenere in piedi la rete dentro l ufficio e ci infilavo dentro la robba per me , bastava che all amico mio del negozio gli pagavo l iva e lui era bello e felice, tanto i capi miei non sapevano la differenza tra un pc e un televisore

ahzael
15th October 2006, 12:55
D'Alema ha 20k euro di stipendio??

Dove li ha rubati allora i soldi per la barca da 18 metri?

Semplice, l ha comprata insieme ad altri amici in quote, vendendo la prima barca che era aumentata di valore dato che aveva vinto alcune gare.

COn tutto il casino che hanno alzato co sta barca, stai tranquillo che berlusconi dalla sua portaerei con jet privato gli avra fatto mandato almeno 1000 GdF e 8000 reporter peggio della CIA

Rad
15th October 2006, 12:57
.ti fai un giro per roma stai tranquillo che trovi gente che ne fa molti di piu' senza doverti sforzarti troppo a cercarli.
vai a parioli trovi i d'alema^2

Kith
15th October 2006, 13:01
Semplice, l ha comprata insieme ad altri amici in quote, vendendo la prima barca che era aumentata di valore dato che aveva vinto alcune gare.
COn tutto il casino che hanno alzato co sta barca, stai tranquillo che berlusconi dalla sua portaerei con jet privato gli avra fatto mandato almeno 1000 GdF e 8000 reporter peggio della CIA


con la differenza che B i soldi per comprarsi jet li aveva, D'Alema per una barca da 3M di € li avrà rubati/speculati sicuramente da qualche parte.

ahzael
15th October 2006, 13:01
vai a parioli trovi i d'alema^2

Si infatti, io ci lavoravo ai parioli, tacci loro, un panino col prosciutto crudo eri fortunato se non ti costava meno di 5000 mila lire.

ahzael
15th October 2006, 13:08
con la differenza che B i soldi per comprarsi jet li aveva, D'Alema per una barca da 3M di € li avrà rubati/speculati sicuramente da qualche parte.

Sei old , sto discorso e' stato fatto un anno fa,e il discorso era gia old a suo tempo.




Caro Piero Sansonetti, torno ora da un periodo di tranquillità, di mare e di letture consumato piuttosto lontano da qui e vorrei approfittare della cortesia de l'Unità e tua per tornare sul cosiddetto «caso della barca miliardaria di D'Alema» con cui si è cercato di animare un infelice mese di agosto.
Innanzitutto ti ringrazio per il tuo articolo scritto con intelligenza, garbo ed anche affetto; ma mi scuserai se nella mia lettera mi capiterà di replicare con qualche - spero non inutile - precisazione anche alle tue parole misurate e realistiche.
Chiedo scusa ai lettori se dovrò riferire di fatti miei personali che potrebbero non interessare ed anche soffermarmi su particolari di carattere tecnico ed anche chiedo scusa alle persone, agli amici che sono partecipi di questa vicenda e che meriterebbero di essere rispettati nella riservatezza della loro vita privata. Ma siamo tutti spinti agli onori della cronaca da una campagna scandalistica bugiarda e volgare a cui non può esservi altra risposta che la verità, tanto più quando la verità non ha nessuna ragione per essere nascosta.
Cominciamo dall'inizio. La barca miliardaria di D'Alema non esiste. Attualmente anzi non esiste alcuna barca nel senso che sono iniziati dei lavori in un piccolo cantiere alle foci del Tevere. Già questo è curioso: che per montare «lo scandalo» non si attenda neppure l'esistenza dell'oggetto. Evidentemente c'era fretta per cercare di distogliere l'attenzione della opinione pubblica.
Non ho idea di quando questo lavoro sarà finito, anche se temo che ciò avverrà più tardi delle date annunciate con molto ottimismo da qualche giornale. Quando (tra circa un anno) la barca vi sarà innanzitutto non sarà miliardaria, in secondo luogo non sarà di D'Alema nel senso che io sono partecipe, per ora, per un terzo di questo progetto e non escludo che, alla fine, la mia quota si riduca ad un quarto. Si può dunque al massimo parlare di un pezzetto di barca di D'Alema. Non avendo molti soldi, ma essendo appassionato della vela ho sempre coltivato la mia passione organizzandomi insieme ad altri, dividendo le spese e condividendo l'impegno nell'attività sportiva invernale e il piacere delle navigazioni estive.
Insieme ai miei amici abbiamo venduto l'«Ikarus» ad un signore svedese e ne abbiamo ricavato 250 mila euro al netto delle spese notarili e di trasferimento. Siamo abbastanza orgogliosi di avere venduto la barca ad un prezzo migliore di quello d'acquisto. Segno questo non solo della cura con cui l'abbiamo tenuta, ma anche del «prestigio» acquisito dalla barca che con noi ha vinto, contro imbarcazioni assai più moderne e costose, la penultima edizione della Baltic Cup e si è classificata terza nell'ultima.
Dunque alla base del nuovo progetto c'è il ricavato della vendita. Naturalmente è difficile con quella cifra rivolgersi, per una barca grande, ad un cantiere che sia già prestigioso ed affermato. Anche per questo, ma non solo, abbiamo fatto una scelta diversa. Un piccolo cantiere animato da un giovane e appassionato titolare e da un maestro d'ascia che è uno straordinario concentrato di professionalità antica, saggezza e ironia. Il progetto è di un architetto di forte personalità che ha accettato la sfida e si sta divertendo a ricercare qualche soluzione innovativa per una barca di legno che ha l'ambizione di competere anche sul piano delle prestazioni d'eliche con imbarcazioni costruite con materiali più moderni e sofisticati. Il costo del progetto è fissato per contratto a ottocento milioni. Io penso quindi, caro Piero, di cavarmela alla fine con molto meno di quel generoso assegno di due o trecento milioni che tu hai scritto e che io non ho staccato. È un prezzo certamente significativamente più basso rispetto ai normali valori di mercato e che rappresenta anche un investimento da parte di un cantiere che ha ritenuto di fare di questa barca una occasione di promozione (un’idea che mi pare non fosse infondata, anzi l'impressione è che si stia andando persino al di là delle attese). È un prezzo che rappresenta una sfida anche per noi a ricercare soluzioni semplici e poco costose (cosa possibile) per tutto ciò che non è essenziale per la navigazione. Il prezzo non comprende gli strumenti e le vele. Perché nel gruppo delle persone amiche con cui da sempre facciamo le regate vi sono valenti velai ed un mio vecchio e caro amico è progettista e costruttore, tra i più bravi, di strumenti per la navigazione. Egli non solo fa parte del nostro equipaggio ma ci fa da sponsor e si diverte a sperimentare in barca con noi i suoi strumenti nuovi.
Come si vede, l'immagine che è stata costruita del politico spregiudicato che si fa la barca miliardaria, è falsa. La verità è che siamo un gruppo di amici che condividono una passione che può non essere miliardaria. Sono state oltretutto scritte in questi giorni cifre iperboliche e fesserie che alimentano un pregiudizio ingiustificato nei confronti della nautica e rischiano di danneggiare uno dei settori più vitali della nostra economia. Ci sono molti modi, anche per chi non è molto ricco, di affrontare i costi di questa passione. La multiproprietà è uno di questi, come anche (ed io l'ho fatto nel passato) affittare la barca per charter nei periodi in cui non la si usa. Poi ci sono naturalmente quelli che hanno le barche lussuose come status simbol e i marinai a bordo con la divisa, ma questi sono gli amici di quelli che fanno finta oggi di scandalizzarsi.
La verità che sto raccontando in questa lettera vorrei, caro Piero, che tu e gli altri colleghi che avete scritto su questo cosiddetto caso la poteste constatare direttamente. Per questo vorrei che accettaste il mio invito a visitare il cantiere, a vedere il progetto e lo scheletro della barca, a leggere il contratto e le carte, a conoscere le persone che partecipano a questa impresa. Spero che venga anche Giuliano Ferrara il quale ha scritto cose stupide e volgari, ma che, essendo persona intelligente e non priva di un fondo di onestà intellettuale, potrebbe non chiudere gli occhi di fronte ad una realtà diversa da quella che lui ha immaginato e descritto. Io non ho nulla da nascondere, preferisco la trasparenza alla invettiva, quando ciò è possibile. Non capisco perché investire i propri risparmi nella vela anziché in una casa in campagna debba essere considerato vergognoso o in contrasto con i valori della sinistra. Fra l'altro non sono certamente il primo esponente della sinistra che abbia avuto questa passione o che sia stato proprietario di una barca a vela. Lo stesso Giuliano Ferrara ha pensato bene di ricordarmi (ma non ne avevo bisogno) che la trasparenza è un dovere per chi ha un ruolo pubblico. È un po' ridicolo che un monito di questo tipo venga da quella parte, spero che nessuno si offenda se faccio una obiezione se, per usare un'espressione alla moda, avanzo un legittimo sospetto.
Il giornale che ha sollevato questo cosiddetto scandalo è di proprietà del fratello del presidente del Consiglio, un noto moralista di stampo savonaroliano. La vicenda è stata rilanciata dal settimanale di proprietà dello stesso presidente del Consiglio e commentata dal quotidiano di proprietà della moglie del presidente del Consiglio. Immagino che anche altri familiari, turbati nel corso del frugale riposo a bordo di panfili o nelle ville in Sardegna, abbiano avuto un fremito di indignazione per il lussuoso progetto di un avversario politico. Insomma a chi si deve rendere conto: all'opinione pubblica o alla «real casa»? È più che legittimo il sospetto che questo cosiddetto caso, come quello delle pensioni dei sindacalisti o delle case distribuite ad equo canone (queste sì sono schifezze, altro che corrompere i magistrati o aprire le porte dei ministeri agli spacciatori di droga) insomma tutto questo moralismo a buon mercato faccia parte di una azione pianificata di aggressione personale e morale, quando non di diffamazione e di calunnia, contro gli avversari politici di chi ha nelle sue mani il potere molto più che non del legittimo controllo della opinione pubblica sui «potenti».
D'altro canto, quando il ministro Gasparri risponde ad una giornalista che l'opposizione non ha titolo per contestargli la sua azione di governo perché deve vergognarsi della barca miliardaria di D'Alema egli offre la dimostrazione più chiara (come si vede persino Gasparri nonostante le apparenze può essere utile a qualcosa) che questo moralismo bugiardo e da strapazzo serve più a difendere la cattiva politica che non a promuovere la buona etica pubblica. A me dispiace aver dovuto denunciare Gasparri così come nel passato mi è capitato di dover fare con taluni dei succitati organi di stampa per replicare alle più stravaganti insinuazioni e accuse (sin qui avendo sempre alla fine soddisfazione). In un paese civile la politica dovrebbe essere fatta con altri mezzi. Ma bisogna avere pazienza. Noi abbiamo a che fare con questa destra qui. Occorre fare i conti con la realtà, senza rinunciare tuttavia a guardare in avanti e ad avere fiducia nel futuro.

Rad
15th October 2006, 13:34
Si infatti, io ci lavoravo ai parioli, tacci loro, un panino col prosciutto crudo eri fortunato se non ti costava meno di 5000 mila lire.
quando posso, evito di passarci, mi sale la depressione a vedere in 1km di strada 10prosche 5 ferrari 1maserati 2 lamborghini parcheggiate affianco a villini extralusso :cry:
@ barca di d'alema: questione inutile

x4d00m
15th October 2006, 14:49
Leggi da qualche parte che ho scritto che e' giusto che D'Alema non deve pagare le tasse sulla barca?
Io infatti l ho detto chiaramente che gli italiani sono tutti disonesti dal primo all ultimo, solo che tra i disonesti poi ci sono pure i recidivi e quelli che lo fanno di mestiere come gli amici del signor B, perche' per quanto se ne possa dire , D'Alema e' un italiano benestante di come ce ne son tanti (20 000 euro sono da persona molto benestante non certo da persona ricca nel senso che il capitale e' cosi imponente da poter influire il corso degli eventi, in famiglia gia detto in passato superiamo tranquillamente i 10000 al mese, e non ci rendono sicuramente abili di influenzare chiunque).
Ma quando di evasione cominci a parlare di milioni di euro evasi, li si che cominciano a farsi sentire, gli altri non sono altro che i soliti furbi, disonesti o piu semplicemente sono gli ITALIANI


inutile arrampicarsi sugli specchi, ho fatto un quote specifico....hai detto che negli ultimi 5 anni di governo c'erano gli amici degli evasori.....prima no? e ora?
insomma ti sei contraddetto da solo e dopo questo quote mi e' passata la voglia di rispondere dato che con gli ottusi e giocolieri di cazzate nn mi va di scrivere

Shub
16th October 2006, 07:27
Figo leggere sti articoli sensazionalistici quando tutti sanno che è ormai la prassi evadere.
Si lamentano dei dentisti? Io vi farei conoscere qualche personcina che ha un banco al mercato delle cascine. Qualcuno che conoscevo molto bene aveva 3 appartamenti a firenze, 2 in sicilia e una macchina da 40milioni (parlo di 10-15anni fa).
Però dichiarava una sega :D

Evviva!!!!!

L'evasione non la combatti facendo i condoni, anzi l'incoraggi. E' però assolutamente vero che sta merda del non pagare le tasse è un fenomeno assolutamente trasversale.

ahzael
16th October 2006, 07:44
inutile arrampicarsi sugli specchi, ho fatto un quote specifico....hai detto che negli ultimi 5 anni di governo c'erano gli amici degli evasori.....prima no? e ora?
insomma ti sei contraddetto da solo e dopo questo quote mi e' passata la voglia di rispondere dato che con gli ottusi e giocolieri di cazzate nn mi va di scrivere
Be penso che ci sia qualcosa di molto differente tra una persona che fa il furbo come d alema e invece un delinquente inquisito dalla polizia finanziaria di mezzo mondo come berlusconi e compagnia bella.
Te lo ripeto, l ho scritto e riscritto che gli italiani sono una massa di farabutti dal primo all ultimo, certamente io non mi escludo. Almeno io non sono un ipocrita.

Tibù
16th October 2006, 08:30
italiani buoni ma ladri,inutile discuterci sopra tanto

Jarsil
16th October 2006, 08:32
Quando pensate all'evasione non ci mettete i politici in mezzo... assurdo a dirsi, i politici non evadono le tasse, semplicemente la quota del loro stipendio su cui pagano l'irpef non è, ripeto, non è, l'intero imponibile, ma solo una piccolissima parte.

Se lo stipendio di un parlamentare è di circa 19000 euro lordi (non so manco se la cifra sia questa ma una vale l'altra per l'esempio), l'imponibile su cui viene calcolata l'ìrpef è circa 2 o 3000 euro, per cui c'è una sostanziosissima fetta ESENTASSE del loro stipendio.

La ragione? Semplice, il regolamento parlamentare non è soggetto a controlli se non relativi all'incostituzionalità, per cui possono letteralmente fare come cazzo gli pare, per legge, anche in materia economica interna.

Estrema
16th October 2006, 10:06
Quando pensate all'evasione non ci mettete i politici in mezzo... assurdo a dirsi, i politici non evadono le tasse, semplicemente la quota del loro stipendio su cui pagano l'irpef non è, ripeto, non è, l'intero imponibile, ma solo una piccolissima parte.

Se lo stipendio di un parlamentare è di circa 19000 euro lordi (non so manco se la cifra sia questa ma una vale l'altra per l'esempio), l'imponibile su cui viene calcolata l'ìrpef è circa 2 o 3000 euro, per cui c'è una sostanziosissima fetta ESENTASSE del loro stipendio.

La ragione? Semplice, il regolamento parlamentare non è soggetto a controlli se non relativi all'incostituzionalità, per cui possono letteralmente fare come cazzo gli pare, per legge, anche in materia economica interna.
Jarsil per i politici a livello nazionale non lo so però ad esempio per le amministrazioni gli stipendi son tassati come lavoro dipendente cioè quei 1000 euro che piglia un consigliere comunali sono gia al netto e cosi come i gettoni di presenza sono sempre al netto delle tasse che si aggirano attorno ai 50 euro.

Jarsil
16th October 2006, 10:30
Jarsil per i politici a livello nazionale non lo so però ad esempio per le amministrazioni gli stipendi son tassati come lavoro dipendente cioè quei 1000 euro che piglia un consigliere comunali sono gia al netto e cosi come i gettoni di presenza sono sempre al netto delle tasse che si aggirano attorno ai 50 euro.

Ho detto infatti "parlamentari"...

Il politico locale non ha un proprio statuto indipendente da ogni controllo, ed è soggetto a dei "contratti" di lavoro con l'ente che lo "assume"... ovvero il Comune ha un contratto di lavoro con l'assessore o il consigliere.

Nel caso del parlamento, si son scritti la regola che una sostanziosa percentuale dello stipendio rientra in una fantomatica no-tax area autonomamente decisa.

Estrema
16th October 2006, 11:18
Ho detto infatti "parlamentari"...
Il politico locale non ha un proprio statuto indipendente da ogni controllo, ed è soggetto a dei "contratti" di lavoro con l'ente che lo "assume"... ovvero il Comune ha un contratto di lavoro con l'assessore o il consigliere.
Nel caso del parlamento, si son scritti la regola che una sostanziosa percentuale dello stipendio rientra in una fantomatica no-tax area autonomamente decisa.
ma pensa te questa non la sapevo mo controllo anche perchè sarei curioso pure di capire come mai con 5 anni di lavoro hanno pure delle pensioni da nababbi; quando ad esempio nelle amministrazioni servono almeno 3 mandati
:D

kopl
16th October 2006, 11:36
ti puoi anche chiedere perchè, quando c'è una mozione per l'aumento della retribuzione, sono tutti presenti e passa sempre all'unanimità.

almeno su questo governo e opposizione si trovano sempre daccordo

Thor
16th October 2006, 17:30
strano che azhael abbia tirato in mezzo berlusconi quando si parlava di terroni evasori :D

x4d00m
16th October 2006, 21:42
Be penso che ci sia qualcosa di molto differente tra una persona che fa il furbo come d alema e invece un delinquente inquisito dalla polizia finanziaria di mezzo mondo come berlusconi e compagnia bella.
Te lo ripeto, l ho scritto e riscritto che gli italiani sono una massa di farabutti dal primo all ultimo, certamente io non mi escludo. Almeno io non sono un ipocrita.

furbo? e' un evasore e se ne approfitta, per conto mio e' al pari di Berlusconi visto la carica che ricopre.....

Palur
17th October 2006, 00:38
furbo? e' un evasore e se ne approfitta, per conto mio e' al pari di Berlusconi visto la carica che ricopre.....
si ma non confondiamo la cioccolata con la merda.
La cioccolata ha i baffi per esempio :sneer: (puppa)

x4d00m
17th October 2006, 01:52
si ma non confondiamo la cioccolata con la merda.
La cioccolata ha i baffi per esempio :sneer: (puppa)


io direi che sono merda entrambi....quindi certi discorsi sono da ipocriti imo.....in certe posizioni nella politica nn si deve guardare chi fa piu' o meno merda, ma chi e' merda e chi no....e purtroppo all'appello di chi non lo e' siamo messi maluccio

Sintak
17th October 2006, 01:54
Be penso che ci sia qualcosa di molto differente tra una persona che fa il furbo come d alema e invece un delinquente inquisito dalla polizia finanziaria di mezzo mondo come berlusconi e compagnia bella.


Certo, il primo è uno zuzzerellone simpaticone, che vuoi, è un ragazzo.. L'altro è l'anticristo.

Ma dai, sveglia! :rotfl:

ahzael
17th October 2006, 04:29
io direi che sono merda entrambi....quindi certi discorsi sono da ipocriti imo.....in certe posizioni nella politica nn si deve guardare chi fa piu' o meno merda, ma chi e' merda e chi no....e purtroppo all'appello di chi non lo e' siamo messi maluccio

Tu stai ancora travisando quello che dico.....................mi fai il cazzo del piacere di dirmi dove ho mai detto che d alema non vada punito?
ritorniamo sempre allo stesso fatto, mettere sulla stessa bilancia un ladro con un serial killer.

x4d00m
17th October 2006, 08:58
Tu stai ancora travisando quello che dico.....................mi fai il cazzo del piacere di dirmi dove ho mai detto che d alema non vada punito?
ritorniamo sempre allo stesso fatto, mettere sulla stessa bilancia un ladro con un serial killer.


guarda che nn traviso un cazzo....sei tu che continui a fare differenze tra B. e Dalema, in ogni post di figa dove appena si nomina na cazzata della sx te arrivi e dici "ehhhh ma mister B. e' un serial killer ehhhhhh, noi rubiamo caramelleeeehhh!"...nn fotte un cazzo se uno e' un ladro di banane e l'altro ha ucciso Gesu' in persona...nn c'e' scusa che regga, dal mio punto di vista, come cittadino di questo cazzo di stato ritengo che nn hanno diritto nemmeno di essere politici, a prescindere da quello che hanno fatto....l'unico posto giusto per loro e' la galera e forse solo qui ti concedo la differenza fra i due....punto

San Vegeta
17th October 2006, 10:45
up su tutta la linea

powerdegre
22nd October 2006, 02:23
Scusate se dopo 4 giorni uppo sta roba, ma era na settimana che non loggavo e mi sto a rifare un po' di arretrati.
Mi e' sfuggito qualcosa in questo discorso:


io ero arrivato al punto che aumentavo a livelli assurdi i preventivi per tenere in piedi la rete dentro l ufficio e ci infilavo dentro la robba per me , bastava che all amico mio del negozio gli pagavo l iva e lui era bello e felice, tanto i capi miei non sapevano la differenza tra un pc e un televisore

Ho capito bene che facevi la cresta sulle spese per metterti in tasca te qualche pezzo?

ahzael
22nd October 2006, 02:32
Scusate se dopo 4 giorni uppo sta roba, ma era na settimana che non loggavo e mi sto a rifare un po' di arretrati.
Mi e' sfuggito qualcosa in questo discorso:
Ho capito bene che facevi la cresta sulle spese per metterti in tasca te qualche pezzo?

Ehy parliamo di gente che aveva la finanza dentro l ufficio un giorno si e l altro pure, pensi che uno prende 20 milioni di euro di appalti dalla regione e dall enav perche' e' bravo e onesto :sneer: ?

E cmq non e' che lo facevo spesso eh', sara capitato un paio di volte, una volta ci ho infilato un masterizzatore dvd quando ancora costavano 250 euro, ma stava nella spesa per un pc assemblato da tavolo che ne costava 2400 ed era una merda, pero era uno di quelle specie di PC fatti con stile mac (un blocco unico schermo e case).
Sulla fattura potevo pure scrivere 6000 euro, era la stessa cosa.

powerdegre
22nd October 2006, 02:40
e vabbe', allora hai fatto bene :nod:

e giustamente il baffo e' uno zuzzurellone e Berlusconi e' un criminale, ma te ovviamente ti puoi permettere di giudicare perche' a te la roba in tasca ti ci entrata solo un paio di volte.

ahzael
22nd October 2006, 06:50
e vabbe', allora hai fatto bene :nod:
e giustamente il baffo e' uno zuzzurellone e Berlusconi e' un criminale, ma te ovviamente ti puoi permettere di giudicare perche' a te la roba in tasca ti ci entrata solo un paio di volte.

Tralasciando il fatto che il tizio in questione deve ancora 90 milioni (lire lol) a mio babbo , io non mi sono mai escluso , l ho sempre detto che gli italiani sono iun popolo di disonesti e furbi, tutti nessuno escluso. Anche perche' le spese per andarlo a portare all altra parte di roma non me so mai state pagate. ti diro, l ultimo ritorno delle tasse ho ripreso 700 dollari solo per aver messo dentro alle spese per il lavoro il "vestiario" mettendoci dentro tutti gli scontrini delle camicie che avevamo in famiglia (pS - cameriere part time) . si fa quel che si puo. Mi sento sicuramente meglio di tanti ipocriti e perbuonisti che tanto si vantano, ma ancora lo devo incontrare sulla faccia di questa terra, uno che non fa mai impicci o altro.

San Vegeta
23rd October 2006, 13:49
Io ho detto alla cassiera che mi aveva battuto meno dell'altra volta per il pranzo e il suo collega m'ha fatto pagare di più del dovuto.
io gli impicci li faccio al contrario...