Log in

View Full Version : Una stronzata della sinistra (e lo dice uno che li ha votati)



MnfPna
17th October 2006, 00:55
E voi non ve ne siete accorti.

All’interno della Finanziaria 2006, (articolo 32), è passata sotto il classico e vergognoso silenzio dei media compiacenti e manipolati, una legge che imbavaglierà totalmente o quasi la maggior parte dei siti e/o blog che si occupano d’informazione!

Ecco cosa dice l’articolo 32 inserito nella Finanziaria 2006:

Articolo 32. Riproduzione di articoli di riviste o giornali
1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941, n. 633, dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e le modalità di riscossione sono determinate sulla base di accordi tra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.».

In soldoni, dal 3 ottobre 2006 la «riproduzione totale o parziale di articoli», in pratica tutto, «devono corrispondere un compenso agli editori».

Forse c’è ancora chi crede nella libertà d’informazione e d’espressione?
Eppure se non ricordo male, la Costituzione della Repubblica italiana all’articolo 21 non lascia spazio a dubbi:

Articolo 21 della Costituzione italiana

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Copia e incolla a cura di MnfPna

Mez
17th October 2006, 01:16
e bhè, siete voi che la votate :rotfl:

Kinson
17th October 2006, 01:20
E voi non ve ne siete accorti.
All’interno della Finanziaria 2006, (articolo 32), è passata sotto il classico e vergognoso silenzio dei media compiacenti e manipolati, una legge che imbavaglierà totalmente o quasi la maggior parte dei siti e/o blog che si occupano d’informazione!
Ecco cosa dice l’articolo 32 inserito nella Finanziaria 2006:
Articolo 32. Riproduzione di articoli di riviste o giornali
1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941, n. 633, dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e le modalità di riscossione sono determinate sulla base di accordi tra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.».
In soldoni, dal 3 ottobre 2006 la «riproduzione totale o parziale di articoli», in pratica tutto, «devono corrispondere un compenso agli editori».
Forse c’è ancora chi crede nella libertà d’informazione e d’espressione?
Eppure se non ricordo male, la Costituzione della Repubblica italiana all’articolo 21 non lascia spazio a dubbi:
Articolo 21 della Costituzione italiana
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Copia e incolla a cura di MnfPna

Tria però così mi dai la conferma che vedi le cose da un punto di vista forzato . La dentro che cavolo c'entra quello che hai postato con la libertà di informazione ?

Più che altro limita la libertà delle persone di fare i copia/incolla (:sneer: ) e praticamente mette nella condizione di linkare piuttosto che riportare pari pari un documento come se fosse proprio . Ora cmq in tutta sincerità questo non c'entra una mazza con la libertà di espressione che rimane , al massimo si può contestare il fatto di non poter fare un copiaincolla , però alla fine se uno cita la fonte originaria non mi pare una cosa così scandalosa in effetti .

Nell articolo che citi si parla della libertà di stampa , e non tutti possono fare articoli di stampa , la posizione dei blog non è ben regolamentata da questo punto di vista .

praticamente hanno applicato la tutela del diritto di autore alle opere quali giornali e similia che prima di sta legge erano liberamente gestibili .

Come già detto su , mi pare un modo un po triste di trovare soldi visto che fare una citazione di qualcuno e riportare la fonte non mi pare una roba da violazione del diritto di autore

Cmq hai citato l'art.21 a coda di gatto :nod:

Xangar
17th October 2006, 01:48
La blogsfera è piena di siti e sitini che spacciano articoli di altri per propri. Non si fa altro che tutelare il diritto d'autore e regolamentarlo meglio. In realtà il cosiddetto copia/incolla era gia in parte regolamentato, basti vedere i vari diritti d'autore sulle immagini, video, etc etc.
Qui non si vieta di pubblicare una notizia, ma si vieta di riprodurre opere altrui, in questo caso articoli di stampo giornalistico coperti dai diritti d'autore.
La notizia si può comunque riportare, ma da oggi in poi si dovrà scriverla di proprio pugno e non più copiare il lavoro altrui.

kopl
17th October 2006, 08:40
per quanto possa essere giusto per evitare che si spaccino per propri articoli scritti da altri, il testo della legge, se mantenuto così, non permetterà neanche di fare "copia-incolla" di 2 righe da un articolo anche se se ne cita la fonte.

Forse Triagon ha colpito pure al governo o forse no.
Sicuramente se da un lato può essere cosa buona dall'altra parte "limita" troppo

Goram
17th October 2006, 14:31
E voi non ve ne siete accorti.
All’interno della Finanziaria 2006, (articolo 32), è passata sotto il classico e vergognoso silenzio dei media compiacenti e manipolati, una legge che imbavaglierà totalmente o quasi la maggior parte dei siti e/o blog che si occupano d’informazione!
Ecco cosa dice l’articolo 32 inserito nella Finanziaria 2006:
Articolo 32. Riproduzione di articoli di riviste o giornali
1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941, n. 633, dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e le modalità di riscossione sono determinate sulla base di accordi tra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.».
In soldoni, dal 3 ottobre 2006 la «riproduzione totale o parziale di articoli», in pratica tutto, «devono corrispondere un compenso agli editori».
Forse c’è ancora chi crede nella libertà d’informazione e d’espressione?
Eppure se non ricordo male, la Costituzione della Repubblica italiana all’articolo 21 non lascia spazio a dubbi:
Articolo 21 della Costituzione italiana
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Copia e incolla a cura di MnfPna
Sei spacciato:sneer: :point: .
E bello alzarsi la mattina e leggere le stronzate di Prodi...povero inetto , tra tutti gli sfigati a disposizione il più sfigato c'han messo cazzo ; era meglio Luxuria almeno lui/lei ha un cervello che funziona autonomamente .

Randolk
17th October 2006, 15:03
Dov'è la stronzata in questo? E cosa STRACAZZO centra la mancata libertà di espressione? Quelli che fanno le faccine hanno almeno capito di cosa si parla?

Vedila così Triagon: ti toccherà scrivere qualcosa di tuo, prendilo come uno spunto a migliorare :point:

Goram
17th October 2006, 15:09
Qua finisce che diventa il post di Triagon mica su quella legge demmerda :rotfl: .

Bortas
17th October 2006, 15:16
Qua finisce che diventa il post di Triagon mica su quella legge demmerda :rotfl: .

Demmerda perchè? Scusa, Tizio fa il suo lavoro è giusto che quello che produce sia tutelato, troppi parassiti girano copiando pensieri e opinioni scritte da altri, sai darmi una spiegazione per il quale questa cosa non deve essere fatta? Forse perchè sei di destra e quello che esce con la targhetta "sinistra" deve per forza essere merda?

rehlbe
17th October 2006, 15:25
per chi difende questa legge:


1. Gli articoli di attualità di carattere economico, politico o religioso, pubblicati nelle riviste o nei giornali, oppure radiodiffusi o messi a disposizione del pubblico, e gli altri materiali dello stesso carattere possono essere liberamente riprodotti o comunicati al pubblico in altre riviste o giornali, anche radiotelevisivi, se la riproduzione o l'utilizzazione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la fonte da cui sono tratti, la data e il nome dell'autore, se riportato.
questo e' il comma 1 della legge che viene modificata

questa legge e' una completa idiozia :) il diritto d'autore ERA GIA' TUTELATO, con questa legge si introduce SOLO un corrispettivo da pagare per del materiale che la legge stessa finora consentiva di riprodurre o utilizzare gratis...

http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#1

Randolk
17th October 2006, 15:31
E' molto imprecisa e ricca di interpretazioni scritta così. Cosa si vuole indicare con "giornali o riviste"? Solo carta stampata o anche pagine web?
Non capisco cosa ci sia di scandaloso nel tutelare maggiormente i diritti di autore o comunque mettere un po' di pepe al culo degli scopiazzatori.

rehlbe
17th October 2006, 15:35
veramente piu' ampia di cosi' sarebbe difficile.. c'e' scritto proprio "messi a disposizione del pubblico", qualsiasi sia il mezzo..

invece nella norma nuova c'e' scritto solo giornali o riviste, creando quindi anche problemi interpretativi.. parrebbe esser tutelata solo la carta stampata, dalla nuova norma, e quindi a che servirebbe? -.-

in ogni caso la scopiazzatura gia' ora non era tollerata, tanto che se veniva citata una fonte andava scritto... ripeto, viene semplicemente introdotto un compenso da pagare per quello che finora veniva fatto aggratis.. NON si tratta di una nuova tutela o di una tutela maggiore...

ahzael
17th October 2006, 15:36
Be tanto i giornali di destra non avranno mai sto problema, come storpiano le notizie loro , nemmeno la cia dei tempi d oro :sneer:

Erfico
17th October 2006, 15:39
Secondo me tria ha solo paura di dover cessare di esistere...
Mi han detto che pure per scrivere "ciao" fa copia incolla... vi immaginate se deve cominciare a pagare gran soldi per ognuno dei reply cut/paste che fa?

Kith
17th October 2006, 16:25
Imho sta legge l'ha voluta Travaglio per guadagnare un po di soldi da Triagon :sneer:

Ma spiegatemi bene, es: se io volessi postare qui su wayne una notizia presa da www.corrieredellasera.it o da un giornale, dovrei pagare ????

E' così?

MnfPna
17th October 2006, 22:57
"ciao" Erfico, domani ti mando gli spiccioli per il copia incolla che ti ho fatto.
Come nemmeno immaginavo molti non hanno nemmeno capito la nuova normazione.
Infatti con la nuova si introduce il fatto che se citi un articolo apponendo anche la fonte di provenienza devi comunque pagare all'autore.
E io quando copio metto la fonte.
Da ora dovrei pagare.
Significa che utilizzero' meglio proxy russi :P


Ps. riuscite pure a cacare di fori da una giara per partito preso, senza nemmeno leggere bene quello che viene detto.

Kinson
18th October 2006, 01:02
"ciao" Erfico, domani ti mando gli spiccioli per il copia incolla che ti ho fatto.
Come nemmeno immaginavo molti non hanno nemmeno capito la nuova normazione.
Infatti con la nuova si introduce il fatto che se citi un articolo apponendo anche la fonte di provenienza devi comunque pagare all'autore.
E io quando copio metto la fonte.
Da ora dovrei pagare.
Significa che utilizzero' meglio proxy russi :P


Ps. riuscite pure a cacare di fori da una giara per partito preso, senza nemmeno leggere bene quello che viene detto.

Io nel tuo caso non avevo da obiettare su quello , visto che mi pare una scemenza far pagare per delle citazioni che sono riferite come appartenenti ad altre . Avevo da correggerti il fatto che prende solo di striscio l'articolo sulla libertà di informazione che hai citato .

Poi la voglio vedè sta legge in vigore , applicarla vuol dire denunciare tuta la rete perchè da nessuna parte si seguono regole tanto rigide per le fonti -.-

Boh sinceramente avrei peferito qualche cosa di più utile , mi suona come una tassazione così tanto per fare.

Mosaik
18th October 2006, 01:38
Quindi se un giorno si decide di citare un articolo bisognera' fare...

Come potete leggere da riga 4 fino a riga 6 e da riga 10 a riga 12 dal sito del corriere ....

Ditemi che sbaglio plz :look:

Goram
18th October 2006, 02:53
Quindi se un giorno si decide di citare un articolo bisognera' fare...
Come potete leggere da riga 4 fino a riga 6 e da riga 10 a riga 12 dal sito del corriere ....
Ditemi che sbaglio plz :look:
Mi sa di no :look:

Bortas
18th October 2006, 09:40
Credo che un link, non sia protetto da diritto d'autore...

Mosaik
18th October 2006, 14:27
Ok altra domanda allora...
I feed RSS diventano illegali? -.-

Nella home del mio sito ho i feed di Punto Informatico dove appaiono Titoli e le prime righe degli articoli....
A logica pure quelli sono illegali no? ;)

Mah :)

Goram
18th October 2006, 14:32
Ok altra domanda allora...
I feed RSS diventano illegali? -.-
Nella home del mio sito ho i feed di Punto Informatico dove appaiono Titoli e le prime righe degli articoli....
A logica pure quelli sono illegali no? ;)
Mah :)
:look: Gioco il Jolly :sneer:

MnfPna
18th October 2006, 23:11
Toh so arrivato prima di Grillo per una volta

http://www.beppegrillo.it/2006/10/editoria_suicida.html#comments

ei oggi, il mio di ieri:P

E avevo letto bene la finanziaria (o meglio il progetto)
Ora pentitevi al mio cospetto e pagatemi i diritti se mi citate.
asd

(un quote 10 euro asd)

Goram
19th October 2006, 02:51
Se tu dovessi pagare 10 euro per ogni quote e/o copia/incolla che hai fatto saresti sul lastrico da un bel pò :sneer:

MnfPna
19th October 2006, 08:55
Se tu dovessi pagare 10 euro per ogni quote e/o copia/incolla che hai fatto saresti sul lastrico da un bel pò :sneer:

Beh la legge bavaglio non c'era prima, ora si, indi io ero nella legge.

Jarsil
19th October 2006, 11:01
Triagon, hai una sign per cui devi pagare i diritti a Dio...

ihc'naib
19th October 2006, 12:16
Triagon, hai una sign per cui devi pagare i diritti a Dio...


beh. anche a me piace Quentin.. ma ora forse Dio e' un briciolo esagerato :)

Kith
19th October 2006, 12:32
non ho parole, ma vi rendete conto di che razza di legge è???

Cioè pagare per poter diffondere una notizia (senza scopo di lucro ovviamente)....

Bah sempre più ridicola questa sinistra.
Ora non salta fuori quel coglione di Celentano a fare le sue classifichine del menga sulla censura? :sneer:

BlackCOSO
19th October 2006, 13:17
quello che esce con la targhetta "sinistra" deve per forza essere merda

UP

Piccolo spam pausa pranzo..