PDA

View Full Version : Arifinanziaria..



Shub
18th October 2006, 09:26
Eccoci....eheheh stanno modificandola come si diceva, allora tassa di successione dopo 1milione di euro.
E poi...la mitica tassa sui SUV la levano per metterla alle moto!!! :point:

Ecco l'articolo su repubblica, dopo vi metto anche quello sul corriere.

Repubblica (http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/conti-pubblici-23/conti-pubblici-23/conti-pubblici-23.html)
Corriere (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/18/sensini.shtml)

Cinquanta emendamenti inammissibili, 12 in attesa...aivoglia ancora a parlarne.

Estrema
18th October 2006, 10:11
ho letto bene 1 milione di euro per il valore catastale? e che è un paese intero :sneer:

Shub
18th October 2006, 10:14
Secondo me hanno cannato e vuol dire 1m di valore e non di rendita catastale :D
Altrimenti veramente si paga solo a passarsi le industrie :nod:

Cmq dice che rivedono le aliquote irpef pure.

Bortas
18th October 2006, 10:15
Forse Palazzo Pitti vale un milione di euro in valore catastale...

saltaproc
18th October 2006, 10:17
Cmq dice che rivedono le aliquote irpef pure.

credo si riferiscono alle aliquoete delle rendite economiche..almeno repubblica l'altro giorno diceva cosi...

Sturm
18th October 2006, 10:32
Scusami non ho capito una cosa..che tassa è quella sulle moto?

Jarsil
18th October 2006, 10:33
Tutte le moto già immatricolate, anche le euro 3, ovvero quelle immatricolate nel l'ultimo periodo del 2006, avranno un aumento del bollo previsto tra i 19 e i 30 euro in base all'età (ovvero le euro 2 pagheranno piu' delle euro3 ecc.ecc.)

Grazie Prodi again, il mio monster 600 inquina sicuramente piu' di un Cayenne...

Kali
18th October 2006, 10:42
NO COMMENT sulla tassa alle moto...veramente incredibile

Shub
18th October 2006, 10:48
Infatti in ufficio sta scoppiando la rivoluzione...il discorso è semlpice, quanti politici, ricconi hanno un SUV? Quanti hanno la moto?
Vi siete risposti credo di già :nod:

In molti sento..."alle prossime votazioni straccio la tessera elettorale".

Sturm
18th October 2006, 10:56
Diamo fuoco al parlamento porca troia,adesso che devo farmi la moto,adesso che ho finalmente i soldi per farmi una moto cazzuta,sti mongoflettici aumentano le tasse?? Ma vaffanculo va:gha:

Tibù
18th October 2006, 10:57
ma dai han tolto l'unica cosa veramente giusta di questa finanziaria -.-°

Sulimo
18th October 2006, 11:02
patetici sti politici, spero reintroducano la tassa sui suv e spero la facciano il + salata possibile, che vedere quei tank in giro per alcune viuzze di roma mi da troppo al cazzo -_-

Anywyn
18th October 2006, 11:06
Infatti in ufficio sta scoppiando la rivoluzione...il discorso è semlpice, quanti politici, ricconi hanno un SUV? Quanti hanno la moto?
Vi siete risposti credo di già :nod:

In molti sento..."alle prossime votazioni straccio la tessera elettorale".

Non ci son cazzi, ogni classe politica (di qualsiasi schieramento ndr) si fa leggi ad hoc per tutelare i propri interessi.

Io tasserei + che i motocicli le macchine a seconda della dimensione (oltre che in base alla cilindrata): coi problemi di traffico e di parcheggio che ci sono oggi è inammissibile vedere le città intasate da suv e macchinone lunghe 6/7 metri. Ma chiaramente visto che i nostri cari politici (di qualsiasi schieramento ndr) non girano in smart, 206, punto ecc, ben si guardano da mettere a punto un iniziativa del genere.

Non posso che quotare Shub :nod:


"alle prossime votazioni straccio la tessera elettorale".

saltaproc
18th October 2006, 11:46
ma secondo voi per gente che piglia 400keuri all'anno sposta 100 euri in + di bollo???

non è di certo per quello che hanno cambiato la legge..hanno semplicemente fatta un proporzione

50 euri * 20000 ( cifra ipotetica) suv= 1000000

5 euri * 5000000 di motorini =25000000

1<<<<2

resta il fatto che non hanno avuto il mio voto e manco se lo sognano la prossima volta :devil:

Estrema
18th October 2006, 11:50
ma secondo voi per gente che piglia 400keuri all'anno sposta 100 euri in + di bollo???
non è di certo per quello che hanno cambiato la legge..hanno semplicemente fatta un proporzione
50 euri * 20000 ( cifra ipotetica) suv= 1000000
5 euri * 5000000 di motorini =25000000
1<<<<2
resta il fatto che non hanno avuto il mio voto e manco se lo sognano la prossima volta :devil:
e c'hai ragione ma ti sei chiesto tra quei 20000 ipotetici proprietari di suv chi ce sta? sicuramente gente che ha più voce in capitoli dei 5000000 di possessori di moto/scooter.

Il Nando
18th October 2006, 11:52
Bella strunzata questa delle moto... si vede che qualche lobby automobilistica straniera avrà telefonato a Prodi....

Certamente ci si tirano più soldi a tassare di poco un nemero alto di moto, che tassare tanto un numero basso di suv... ma i suv lo hanno solo i ceti alti, le moto le hanno tutti soprattutto i ceti bassi (per una mera questione di percentuali) com'era lo spot? "anche i ricchi piangano" :nod:

E ancora, il messaggio che si da e' che una moto, che inquina 1/5 di un'auto non occupa spazio e non aumenta praticamente il traffico è invisa al governo al contrario di un mezzo che ha il carico di una sw ma non i consumi ne le prestazioni, le 4wd e i consumi di un fuoristrada ma non la trazione, le dimensioni di uno scuolabus ma porta 5 persone...

Insomma, mi vengono ancora meno scrupoli a togliere i catalizzatori dall'MT quando cambierò gli scarichi :D

Estrema
18th October 2006, 11:53
Bella strunzata questa delle moto... si vede che qualche lobby automobilistica straniera avrà telefonato a Prodi....
propio straniera deve essere
:sneer:

saltaproc
18th October 2006, 11:54
e c'hai ragione ma ti sei chiesto tra quei 20000 ipotetici proprietari di suv chi ce sta? sicuramente gente che ha più voce in capitoli dei 5000000 di possessori di moto/scooter.

ma è logico per carità

ma se invece che tassare i suv avessero tassato i peli del culo viola

e tendo a credere che di peli del culo viola in parlamento c'e ne siano pochi

avrebbero cmq tassato i peli del culo neri

a loro di pagare le tasse non frega na cippa una goccia nel mare non sposta il livello delle loro ricchezze

se mi parli di leggi che permettano di non pagare 500k euri logico che lo fanno per i propri interessi ma non di certo per non pagare 50 euri in + all'anno IMHO

Shub
18th October 2006, 11:57
Di persone grette in parlamento ce ne sono molte, ignoranti arrichitisi nei peggio modi. Io sono convintissimo che farebbero di tutto per risparmiare 50€ anche una legge ad hoc.

Sfortunatamente ho una visione del mondo non molto idilliaca, e ancor più sfortunatamente...credo che sia quella giusta.

saltaproc
18th October 2006, 12:01
Di persone grette in parlamento ce ne sono molte, ignoranti arrichitisi nei peggio modi. Io sono convintissimo che farebbero di tutto per risparmiare 50€ anche una legge ad hoc.

Sfortunatamente ho una visione del mondo non molto idilliaca, e ancor più sfortunatamente...credo che sia quella giusta.

aooo magari c'hai pure ragione..VOGLIO essere convinto del contrario perchè veramente sennò la prossima volta la graticola per la salsiccia l'accendo con la tessera elettorale....

Goram
18th October 2006, 14:36
e c'hai ragione ma ti sei chiesto tra quei 20000 ipotetici proprietari di suv chi ce sta? sicuramente gente che ha più voce in capitoli dei 5000000 di possessori di moto/scooter.
Guarda che le macchine dei politici le pagavamo già noi bollo incluso.Quindi non c'è da stupirsi.
Cmq lol@tassasullemoto forti :point:

Alkabar
18th October 2006, 17:38
credo si riferiscono alle aliquoete delle rendite economiche..almeno repubblica l'altro giorno diceva cosi...


Tu stai a Cesena ??? Chi sei e dove studi ???

Emme
18th October 2006, 18:20
Grazie Prodi again, il mio monster 600 inquina sicuramente piu' di un Cayenne...

cosa vuoi farci? tu non hai certamente il fascino di un ranzani.

cmq si, 1 milione di euro di valore catastale, ovvero fino a 3 milioni di valore reale, sentito dalla voce di padoa schioppa.

Il Nando
19th October 2006, 13:15
propio straniera deve essere
:sneer:

Quelle italiane non producono SUV, almeno per ora...

Kith
19th October 2006, 13:21
in 7 mesi di governo sta sinistra ha fatto più cazzate degli ultimi 6 anni.

Ogni giorno una stronzata nuova, gg

ihc'naib
19th October 2006, 13:40
in 7 mesi di governo sta sinistra ha fatto più cazzate degli ultimi 6 anni.

Ogni giorno una stronzata nuova, gg

guarda che sostituire una stronzata con un'altra stronzata non fa due stronzate.
meta' delle stronzate della tua firma, poi, erano sbagliate. per cui..

come ho detto altre volte... attaccarsi ai pochi vaini spostati da una finanziaria per giudicare un governo e' inutile. e' solo la dimostrazione che si parla per sentito dire e per voto fatto.

in ogni caso, ecco intanto una cosa che mi sembra buona (peraltro, ripeto, e' il motivo per cui ho votato RC):

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/19/indagini.shtml

Estrema
19th October 2006, 13:43
in ogni caso, ecco intanto una cosa che mi sembra buona (peraltro, ripeto, e' il motivo per cui ho votato RC):
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/19/indagini.shtml
as si il partito che più sta inculando i suoi elettori ma propio a livelli pazzeschi, almeno dei ds che eran finti di sinistra si sapeva ma che mo rifondazione abbia avallato tutte ste stronzate contro le classi deboli dimostra solo ch la sinistra o fa la sinisra o lascia il psso almeno all'opposizione qualcosa sa combinare di buono.

devo cambia sta tastiera ormai è ai minimi termini.

ihc'naib
19th October 2006, 13:45
as si il partito che più sta inculando i suoi elettori ma propio a livelli pazzeschi, almeno dei ds che eran finti di sinistra si sapeva ma che mo rifondazione abbia avallato tutte ste stronzate contro le classi deboli dimostra solo ch la sinistra o fa la sinisra o lascia il psso almeno all'opposizione qualcosa sa combinare di buono.
devo cambia sta tastiera ormai è ai minimi termini.

ma le stronzate contro le classi deboli -->?

ahzael
19th October 2006, 13:45
Cioe mo la gente si lamente pure che fanno le indagini sulle evasioni fiscali, andiamo bene.

MaD Max Incoming, io l ho sempre detto, gli italiani se lo meritano Berlusconi, la prossima volta lo votero' solo perche' cosi potro vedere l italia sprofondare ancora di piu mentre io continuero ad alzare l affitto dei miei appartamenti a Roma e vivere felicemente di rendita all estero.

Estrema
19th October 2006, 14:32
ma le stronzate contro le classi deboli -->?

la finanziaria colpisce chi doveva proteggere perchè togliere 10 a chi ha 100 è un conto e togliere 1 a chi ha 10 è un altro.

su dai sto governo al momento ha imboccato una strada poco coerente spero che nei prossimi anni ritrovi al retta via ma da prodi, rutelli e percorario scanio non c'è d'aspettarsi grandi colpi d'intelligenza.

Estrema
19th October 2006, 14:33
Cioe mo la gente si lamente pure che fanno le indagini sulle evasioni fiscali, andiamo bene.
MaD Max Incoming, io l ho sempre detto, gli italiani se lo meritano Berlusconi, la prossima volta lo votero' solo perche' cosi potro vedere l italia sprofondare ancora di piu mentre io continuero ad alzare l affitto dei miei appartamenti a Roma e vivere felicemente di rendita all estero.
mm co sto governo con le rendite non ce andrei tanto tanquillo te lo dice chi ci campa in italia.

ihc'naib
19th October 2006, 14:36
la finanziaria colpisce chi doveva proteggere perchè togliere 10 a chi ha 100 è un conto e togliere 1 a chi ha 10 è un altro.
su dai sto governo al momento ha imboccato una strada poco coerente spero che nei prossimi anni ritrovi al retta via ma da prodi, rutelli e percorario scanio non c'è d'aspettarsi grandi colpi d'intelligenza.

io non sono cosi' esperto di questa finanziaria, ma mi sembra che con la spada di Damocle dei comuni, i conti fatti dicano che ci sono tante categorie che risparmiano. Ripeto, sono sempre due lire (sulla repubblica la variazione massima annuale era di 85 euro).. ma, comunque, risparmio...

ihc'naib
20th October 2006, 09:44
io non sono cosi' esperto di questa finanziaria, ma mi sembra che con la spada di Damocle dei comuni, i conti fatti dicano che ci sono tante categorie che risparmiano. Ripeto, sono sempre due lire (sulla repubblica la variazione massima annuale era di 85 euro).. ma, comunque, risparmio...


up me. Se qualcuno ha dei dati per confermare la solita sparata di Estrema, o per smentirla, sarei curioso: non ho ancora stabilito un giudizio definitivo sulla finanziaria, avrei bisogno di aiuto.


Intanto, comunque, sul tfr hanno raggiunto un accordo congiunto fra sindacati confindustria e governo, per cui mi viene da dedurre, in maniera ignorante, che siano tutti contenti. E leggevo sul corriere che stanno ritoccando un paio di scaglioni in modo che non ci siano casi in cui un single senza figli era avvantaggiato rispetto a una famiglia con figli

Shub
20th October 2006, 10:39
Stanno ritoccando di continuo, una cosa però mi lascia interdetto stanto anche alle parole del ministro alla Famiglia....
Una famiglia per avere degli sgravi deve figliare, altrimenti sochi.

Altra cosa bella, io non posso avere assegni familiari perchè il mio reddito è superiore ai 22.000€ annui....quale famiglia monoreddito da dipendente non passa i 22.000€???

Mhà...

Bortas
20th October 2006, 10:58
Secondo me in puro "DC style" la ritoccheranno talmente tanto che un ci si capirà più un cazzo...

rehlbe
21st October 2006, 00:22
approvata oggi pure tassa del 10% sui superalcolici -.-°

ewwiwa

Steven
21st October 2006, 00:53
pare vogliano tassare pure l'aria, ma è giusto così :rotfl:

ihc'naib
21st October 2006, 02:03
approvata oggi pure tassa del 10% sui superalcolici -.-°
ewwiwa


..che andra' a compensare soldo per soldo lo sgravio dell'IVA per i piccoli lavoratori agricoli.

non mi sembra malaccio.

rehlbe
21st October 2006, 02:07
direi che il punto non e' dove i soldi vanno, ma piuttosto come vengono presi... sarebbe stato abbastanza ridicolo di per se' se avessero tassato per destinare soldi dove non c'e' ne' bisogno ;)

ihc'naib
21st October 2006, 02:23
direi che il punto non e' dove i soldi vanno, ma piuttosto come vengono presi... sarebbe stato abbastanza ridicolo di per se' se avessero tassato per destinare soldi dove non c'e' ne' bisogno ;)

grazie, certo. Ma e' una cattiva abitudine di informazione dire sempre solo da dove vengono tolti e mai dove vengono messi. Se no fai i politici ancora piu' ladri di quello che sono, e non mi sembra ci sia bisogno.

Il fatto e' che il 10% sui superalcolici non mi sembra 'sto gran dramma d'aumento. se devo scegliere a chi devono andare quei soldi mi sembra che vengano molto prima gli agricoltori. L'alcol e' un lusso, peraltro molto consumato. Non vedo niente di strampalato nel tassare un lusso che va di moda

Kinson
21st October 2006, 02:39
grazie, certo. Ma e' una cattiva abitudine di informazione dire sempre solo da dove vengono tolti e mai dove vengono messi. Se no fai i politici ancora piu' ladri di quello che sono, e non mi sembra ci sia bisogno.
Il fatto e' che il 10% sui superalcolici non mi sembra 'sto gran dramma d'aumento. se devo scegliere a chi devono andare quei soldi mi sembra che vengano molto prima gli agricoltori. L'alcol e' un lusso, peraltro molto consumato. Non vedo niente di strampalato nel tassare un lusso che va di moda

va di moda pure il sesso , dici che metteranno una tassa sui preservativi ?

che so una bella tassa sul sesso dove se trombi piu di un minimo inteso come accettabile e necessario sei ok , se sfori hai il superbollo sulle trombate in eccesso :shocked:

stavo leggendo per il superbollo alle moto : ma volete spiegarmi perchè tassare le moto ? Qual'è il motivo ufficiale intendo , che quello non ufficiale è fin troppo chiaro .. Con i suv uno poteva dire che ingombrano e inquinano ... ma con le moto come la mettiamo ?

x4d00m
21st October 2006, 06:56
grazie, certo. Ma e' una cattiva abitudine di informazione dire sempre solo da dove vengono tolti e mai dove vengono messi. Se no fai i politici ancora piu' ladri di quello che sono, e non mi sembra ci sia bisogno.
Il fatto e' che il 10% sui superalcolici non mi sembra 'sto gran dramma d'aumento. se devo scegliere a chi devono andare quei soldi mi sembra che vengano molto prima gli agricoltori. L'alcol e' un lusso, peraltro molto consumato. Non vedo niente di strampalato nel tassare un lusso che va di moda

ma dai ihc, ci stanno tassando pure il buco del culo e si parla di risparmio? certo il risparmio c'e' se vivi senza sfizi, senza piccoli lussi....senza offesa, ma uno lavora anche per concedersi qualche lusso, non solo per sopravvivere, se gli tassano pure quello che cazzo lavoriamo a fare?
invece di tassare i suv superlusso vanno a colpire un bacino di utenza ENORME andando sulle moto....questa ti sembra una mossa da sinistra? tutelare i "ricchi" o benestanti?....

io in sta finanziaria vedo tante toppe solo per dare ragione alle cazzate di Prodi che alle elezioni prometteva la ripresa economica....io vedo un netto peggioramento, anzi mi chiedo perche' abbiamo ribaltato la finanziaria completamente proprio quando quella della destra finalmente stava ingranando....mah

ihc'naib
21st October 2006, 13:01
ma dai ihc, ci stanno tassando pure il buco del culo e si parla di risparmio? certo il risparmio c'e' se vivi senza sfizi, senza piccoli lussi....senza offesa, ma uno lavora anche per concedersi qualche lusso, non solo per sopravvivere, se gli tassano pure quello che cazzo lavoriamo a fare?
invece di tassare i suv superlusso vanno a colpire un bacino di utenza ENORME andando sulle moto....questa ti sembra una mossa da sinistra? tutelare i "ricchi" o benestanti?....


Allora, prima cosa, tanto per ribadire la mia posizione. Se non ho capito male l'aumento del bollo per le moto sara' di 20 euro l'anno?
Se e' cosi', o anche poco di piu', rimane il solito discorso: non e' in finanziaria che cambi la qualita' della vita. non sono venti euro in piu' o in meno (sottolineo questo.. anche per chi risparmiera' 10 euro all'anno con la modifica delle quote irpef, non e' che cambia nulla..) .. sono altre operazioni, di altro tipo, che aiutano le persone a vivere meglio.
Per esempio, ieri sentivo alcuni economisti parlare con soddisfazione del decreto Bersani, della spinta verso la liberalizzazione la' dove c'erano i monopoli di stato, con il controllo anti-monopolio per garantire un abbassamento dei prezzi delle bollette. mi sembra piu' importante.
E cosi' questa storia dei superalcolici: c'era bisogno di una quota di soldi per un'operazione che sembra giusta (nessuno si e' occupato di discuterla, per cui suppongo che lo sia.. in generale, lo sembra), e sono stati presi da un bene di lesso il cui consumo provoca costi per lo stato (un'operazione classica).
A chi consuma i superalcolici non cambia nulla (perche' non dirmi che ti cambia la qualita' della vita per un aumento del 10% sui superalcolici, perche' significherebbe che bevi un filino troppo) e agli agricoltori diretti magari permette di campare.

Poi, continuate a dire che le tasse sono tragicamente aumentate, eppure gli unici due che hanno fatto i conti qui, e' venuto fuori che risparmiavano. C'e' la questione dei comuni in ballo, si sa.. ma dobbiamo aspettare, su quella, per capire.

Intanto, l'accordo con confindustria e i sindacati sul TFR e' stato raggiunto ed evitera il grosso rischio che tutti avevano denunciato, permettendo altresi' maggior liberta' ai dipendenti di gestire i propri soldi.

Insomma, i grossi danni che denunciate, mi dite quali sono?


io in sta finanziaria vedo tante toppe solo per dare ragione alle cazzate di Prodi che alle elezioni prometteva la ripresa economica....io vedo un netto peggioramento, anzi mi chiedo perche' abbiamo ribaltato la finanziaria completamente proprio quando quella della destra finalmente stava ingranando....mah

Non capisco questa frase? il problema sarebbe che la finanziaria e' fatta per cercare una ripresa economica?

Kolp
21st October 2006, 13:13
che tra l'altro l'aumento del prezzo (tramite tasse) dei superalcolici ha un nesso con l'aumento del prezzo delle sigarette (che sono però chiaramente monopolio di stato). anche chi beve procura costi allo stato come chi fuma ;) (e lo dice uno che non fuma sigarette da 2 mesi, anche se però le compro per altri fini :p , e invece continua a bere)

Goram
21st October 2006, 14:12
Posso darvi tutte le ragioni di questo mondo ma le finanziarie non si fanno con le tasse e basta.Servono le riforme dove sono ste riforme?E troppo facile tappare i buchi tassando la gente.Riduci la spesa pubblica , favorisci la circolazione di capitale e vedrai che i buchi li tappi.Ma dato che sono degli incapaci questo non averrà ne sono certo.

ihc'naib
21st October 2006, 14:15
Posso darvi tutte le ragioni di questo mondo ma le finanziarie non si fanno con le tasse e basta.Servono le riforme dove sono ste riforme?E troppo facile tappare i buchi tassando la gente.Riduci la spesa pubblica , favorisci la circolazione di capitale e vedrai che i buchi li tappi.Ma dato che sono degli incapaci questo non averrà ne sono certo.

ma il presupposto e' quello che dico anche io. Non e' in finanziaria che cambi le cose .. ma secondo me hanno ancora occasione per comportarsi bene. Nel senso.. non e' cambiato nulla rispetto a sei mesi fa.

Per ora le riforme in itinere importanti sono quella di Visco sulla lotta all'evasione e quella di Bersani sulle liberalizzazioni.. che cosa ne pensi?

Kolp
21st October 2006, 14:17
ma guarda che ridurre la spesa pubblica e aumentare le tasse sono due alternative per fare la stessa cosa! il benessere della collettività è indifferente. riddure la spesa significa anche licenziare persone, quindi se già è difficile far passare una finanziaria del genere, pensa una ancora più radicale. purtroppo la situazione è questa. la spesa pubblica cercano cmq di ridurla a sua volta..

Goram
21st October 2006, 14:37
ma il presupposto e' quello che dico anche io. Non e' in finanziaria che cambi le cose .. ma secondo me hanno ancora occasione per comportarsi bene. Nel senso.. non e' cambiato nulla rispetto a sei mesi fa.
Per ora le riforme in itinere importanti sono quella di Visco sulla lotta all'evasione e quella di Bersani sulle liberalizzazioni.. che cosa ne pensi?
Sepriamo che le mettano in pratica e che facciano rispettare le leggi che regolano ste riforme.Devono lavorare più sul sociale se vogliono raccogliere consensi.La sicurezza , la lotta alla criminalità sia organizzata che non , la lotta all'evasione appunto , sono capitoli scottanti che dovrebbero essere tenuti presenti in maggior modo secondo me.Invece si parla solo di tasse , bolli imposte , TFR ecc...

ihc'naib
21st October 2006, 14:39
Sepriamo che le mettano in pratica e che facciano rispettare le leggi che regolano ste riforme.Devono lavorare più sul sociale se vogliono raccogliere consensi.La sicurezza , la lotta alla criminalità sia organizzata che non , la lotta all'evasione appunto , sono capitoli scottanti che dovrebbero essere tenuti presenti in maggior modo secondo me.Invece si parla solo di tasse , bolli imposte , TFR ecc...


beh. siamo in clima finanziaria.. e' comprensibile. cmq, sono d'accordo. solo che io spero e tu dubiti.

in ogni caso, il tfr credo che sara' molto importante per la "soddisfazione" popolare..

insomma.. e' una forma di liberta' abbastanza significativa.

Goram
21st October 2006, 14:39
ma guarda che ridurre la spesa pubblica e aumentare le tasse sono due alternative per fare la stessa cosa! il benessere della collettività è indifferente. riddure la spesa significa anche licenziare persone, quindi se già è difficile far passare una finanziaria del genere, pensa una ancora più radicale. purtroppo la situazione è questa. la spesa pubblica cercano cmq di ridurla a sua volta..
Intanto gli statali e/o i comunali dovrebbero lavorare come tutti gli altri no che 1 lavora e gli altri 3 guardano .Le persone non vanno licenziate , devono rendere per quello che vengono pagate .

saltaproc
21st October 2006, 14:42
Intanto gli statali e/o i comunali dovrebbero lavorare come tutti gli altri no che 1 lavora e gli altri 3 guardano .Le persone non vanno licenziate , devono rendere per quello che vengono pagate .

:fuck:

Goram
21st October 2006, 15:07
:fuck:
Lo so che c'è gente che lavora , ma per ognuno che si fa il mazzo ce ne sono 3 che non fanno un'emerita cippa e (visti con i miei occhi pz) vanno al mercato a fare la spesa durante l'orario di lavoro.Tanto dicono :"è proprio davanti all'ufficio il mercato che ci vuole?" .Intendiamoci bene...succede anche negli studi privati , ma gli impiegati del Comune non se pò vedè.

IrideL
21st October 2006, 15:13
Lo so che c'è gente che lavora , ma per ognuno che si fa il mazzo ce ne sono 3 che non fanno un'emerita cippa e (visti con i miei occhi pz) vanno al mercato a fare la spesa durante l'orario di lavoro.Tanto dicono :"è proprio davanti all'ufficio il mercato che ci vuole?" .Intendiamoci bene...succede anche negli studi privati , ma gli impiegati del Comune non se pò vedè.



io giro spesso i comuni come tecnico per riparazioni sui pc etc, e veramente e' una cosa scandalosa, gente che dalle 9 alle 11 che stanno davanti i distributori a chiacchierare , a parlare di politica o dei loro cazzi, telefoni che squillano e nessuno risponde...addirittura si passano le chiamate a scarica barile e fanno impazzire la gente...una cosa veramente vergognosa...

secondo me si dovrebbe iniziare proprio dai comuni , ripristinando le vere funzioni che dovrebbe e che al momento attuali non ha ( o sono scadenti ).

x4d00m
23rd October 2006, 01:36
Allora, prima cosa, tanto per ribadire la mia posizione. Se non ho capito male l'aumento del bollo per le moto sara' di 20 euro l'anno?
Se e' cosi', o anche poco di piu', rimane il solito discorso: non e' in finanziaria che cambi la qualita' della vita. non sono venti euro in piu' o in meno (sottolineo questo.. anche per chi risparmiera' 10 euro all'anno con la modifica delle quote irpef, non e' che cambia nulla..) .. sono altre operazioni, di altro tipo, che aiutano le persone a vivere meglio.
Per esempio, ieri sentivo alcuni economisti parlare con soddisfazione del decreto Bersani, della spinta verso la liberalizzazione la' dove c'erano i monopoli di stato, con il controllo anti-monopolio per garantire un abbassamento dei prezzi delle bollette. mi sembra piu' importante.
E cosi' questa storia dei superalcolici: c'era bisogno di una quota di soldi per un'operazione che sembra giusta (nessuno si e' occupato di discuterla, per cui suppongo che lo sia.. in generale, lo sembra), e sono stati presi da un bene di lesso il cui consumo provoca costi per lo stato (un'operazione classica).
A chi consuma i superalcolici non cambia nulla (perche' non dirmi che ti cambia la qualita' della vita per un aumento del 10% sui superalcolici, perche' significherebbe che bevi un filino troppo) e agli agricoltori diretti magari permette di campare.

Poi, continuate a dire che le tasse sono tragicamente aumentate, eppure gli unici due che hanno fatto i conti qui, e' venuto fuori che risparmiavano. C'e' la questione dei comuni in ballo, si sa.. ma dobbiamo aspettare, su quella, per capire.

Intanto, l'accordo con confindustria e i sindacati sul TFR e' stato raggiunto ed evitera il grosso rischio che tutti avevano denunciato, permettendo altresi' maggior liberta' ai dipendenti di gestire i propri soldi.

Insomma, i grossi danni che denunciate, mi dite quali sono?


Non capisco questa frase? il problema sarebbe che la finanziaria e' fatta per cercare una ripresa economica?

ammesso che i 20€ nn ti cambiano la vita, mi dici a che pro tassare le moto invece dei carri armati che girano nelle citta'? dimmelo, perche' altrimenti giustificheresti l'ennesima pezza che si mette nella finanziaria per far saltare fuori i soldi.....

l'ultima frase che mi hai quotato e' chiarissima, la finanziaria e' disegnata attorno al profilo economico dello stato, meglio funziona e piu' si alza il benessere, piu' si alza il benessere piu' corre l'economia.....tradotto si ha una ripresa economica in positivo....e' stato promesso che questa finanziaria avrebbe stupito tutti e che avrebbe fatto dimenticare quella della dx....a me invece me la fa solo rimpiangere....

invece di fare i coglioni e giocare con le finanziare come se fossero le schede del lotto sarebbe bene che cominciassero a inculare davvero gli evasori....a parte la menata degli scontrini, nn vedo niente che si muove in questo senso......

Kinson
23rd October 2006, 02:16
ammesso che i 20€ nn ti cambiano la vita, mi dici a che pro tassare le moto invece dei carri armati che girano nelle citta'? dimmelo, perche' altrimenti giustificheresti l'ennesima pezza che si mette nella finanziaria per far saltare fuori i soldi.....

l'ultima frase che mi hai quotato e' chiarissima, la finanziaria e' disegnata attorno al profilo economico dello stato, meglio funziona e piu' si alza il benessere, piu' si alza il benessere piu' corre l'economia.....tradotto si ha una ripresa economica in positivo....e' stato promesso che questa finanziaria avrebbe stupito tutti e che avrebbe fatto dimenticare quella della dx....a me invece me la fa solo rimpiangere....

invece di fare i coglioni e giocare con le finanziare come se fossero le schede del lotto sarebbe bene che cominciassero a inculare davvero gli evasori....a parte la menata degli scontrini, nn vedo niente che si muove in questo senso......

a me la cosa che mi è piaciuta di questo governo è la lotta all evazione , ma questa è una cosa partita indipendentemente dalla finanziaria , devo ammettere però che era una roba importante da fare .

Per il resto non mi sento molto ottimista , per le moto mi sfugge il motivo " ufficiale " quello ufficioso è che devono trovare soldi , si sa , mi rrode solo che lo facciano un po a random a quanto ho l'impressione di capire

ihc'naib
23rd October 2006, 11:36
ammesso che i 20€ nn ti cambiano la vita, mi dici a che pro tassare le moto invece dei carri armati che girano nelle citta'? dimmelo, perche' altrimenti giustificheresti l'ennesima pezza che si mette nella finanziaria per far saltare fuori i soldi.....


Ma e' esattamente quello che e'. se le entrate sono troppo basse, le devi aumentare.sono d'accordo con tutti voi che devono concentrarsi sull'abbassare le spese, e non sull'aumentare le tasse, ma fino a che si muovono su queste (piccole) cifre e non si vede gli effetti che hanno su tutto il resto, il giudizio va sospeso. Questo per chiarire che non e' che a me PIACCIA la finanziaria. semplicemente, non mi sembra faccia nulla di che. c'e' qualche cosina di buono, qualche cosina di meno buono, ma stringi stringi non e' cambiato molto.



l'ultima frase che mi hai quotato e' chiarissima, la finanziaria e' disegnata attorno al profilo economico dello stato, meglio funziona e piu' si alza il benessere, piu' si alza il benessere piu' corre l'economia.....tradotto si ha una ripresa economica in positivo....e' stato promesso che questa finanziaria avrebbe stupito tutti e che avrebbe fatto dimenticare quella della dx....a me invece me la fa solo rimpiangere....


Ecco, sicuramente non mi sorprende, e pare che anche un po' di persone di sinistra siano concordi con questo... anche alcuni economisti sono dispiaciuti di un calo del vigore riformista che c'era. Pero' non mi fa rimpiangere altre finanziarie bene o male simili. O poco differenti. Insomma, non vedo cosa abbiano peggiorato, cosa ci sia di tragico...



invece di fare i coglioni e giocare con le finanziare come se fossero le schede del lotto sarebbe bene che cominciassero a inculare davvero gli evasori....a parte la menata degli scontrini, nn vedo niente che si muove in questo senso......

Beh. Secondo mia madre, libero professionista, non e' il sistema adatto, ma hanno iniziato con i 55 punti di visco, con la riforma della tracciabilita' personale al fisco (subito osteggiata da tutta la destra, peraltro), con le riforme degli ordini e con l'obbligo per i liberi professionisti ad avere un c/c e accettare pagamenti tracciabili (non in contanti). Non e' che non stiano facendo nulla. Insomma, in sei mesi.. sicuramente e' una strada migliore dell'utilizzo dei condoni per alimentare la finanziaria no?

Kolp
23rd October 2006, 14:09
io sto concependo una convinzione riguardante il problema dell'evasione in italia.

forse ci vorrebbe una forma di movimento popolare trasversale! perchè dobbiamo vivere peggio per colpa di quelli che evadono? un intervento istituzionale probabilmente andrebbe incontro sempre agli stessi problemi, magari migliorando la situazione, ma sicuramente non riuscendo ad estirpare il problema.

x4d00m
23rd October 2006, 15:13
Ma e' esattamente quello che e'. se le entrate sono troppo basse, le devi aumentare.sono d'accordo con tutti voi che devono concentrarsi sull'abbassare le spese, e non sull'aumentare le tasse, ma fino a che si muovono su queste (piccole) cifre e non si vede gli effetti che hanno su tutto il resto, il giudizio va sospeso. Questo per chiarire che non e' che a me PIACCIA la finanziaria. semplicemente, non mi sembra faccia nulla di che. c'e' qualche cosina di buono, qualche cosina di meno buono, ma stringi stringi non e' cambiato molto.
si ma da fastidio che pure loro nn sanno dove tassare, prima fanno i suv, poi cambiano idea e passano alle moto e cosi' via....capisci che quello che fanno e' mettere le solite pezze, e viste qunate ce ne sono gia' nn sarebbe meglio risolvere i problemi invece che aggirarli? quella sarebbe una buona finanziaria


Ecco, sicuramente non mi sorprende, e pare che anche un po' di persone di sinistra siano concordi con questo... anche alcuni economisti sono dispiaciuti di un calo del vigore riformista che c'era. Pero' non mi fa rimpiangere altre finanziarie bene o male simili. O poco differenti. Insomma, non vedo cosa abbiano peggiorato, cosa ci sia di tragico...
di tragico c'e' molto se l'europa ha deciso di declassarci ad A+ come sicurezza economica in europa...Standar & Poor's ci ha passati appunto da AA- ad A+....il loro commento: "Il declassamento riflette - si legge nella nota di S&P - l'inadeguata risposta del governo ai cambiamenti strutturali economici e fiscali dell'Italia. La Finanziaria fa poco per portare a riforme significative sul lato dell'offerta, e porterà a incrementi netti nella spesa in rapporto al pil, invece di tagliare l'alta spesa corrente, che è la causa dello squilibrio fiscale dei conti pubblici italiani"
Quello che mi chiedo e' perche' vedendo la vecchia finanziaria che stava dando frutti (ricordo pure che era appena salito il governo Prodi e i telegiornali passavano notizie economiche positive, ripresa di qua, ripresa di la, positivo di su positivo di la....l'europa che ci vedeva di buon occhio) hanno deciso di cambiarla cosi' radicalmente invece di mantenerla e MIGLIORARLA....



Beh. Secondo mia madre, libero professionista, non e' il sistema adatto, ma hanno iniziato con i 55 punti di visco, con la riforma della tracciabilita' personale al fisco (subito osteggiata da tutta la destra, peraltro), con le riforme degli ordini e con l'obbligo per i liberi professionisti ad avere un c/c e accettare pagamenti tracciabili (non in contanti). Non e' che non stiano facendo nulla. Insomma, in sei mesi.. sicuramente e' una strada migliore dell'utilizzo dei condoni per alimentare la finanziaria no?

nn serve a nulla inasprire le leggi per trovare gli evasori se poi finisce come tutti quelli che vanno in carcere ed escono dopo 30giorni anche se anno evaso milioni e milioni di euro....dai

nexo
23rd October 2006, 15:52
http://www.milanofinanza.it/

andate qui e votate il sondaggino a dx su dove vorreste fosse indirizzato il vostro tfr. Poi guardate le risposte dei votanti

Estrema
23rd October 2006, 16:08
http://www.milanofinanza.it/
andate qui e votate il sondaggino a dx su dove vorreste fosse indirizzato il vostro tfr. Poi guardate le risposte dei votanti
no non ci credo c'è gente veramente che vorrebbe affidarlo alle banche; ma siamo propio a livelli pazzeschi gia ci tengono appesi ad un filo diamogli pure il tfr cosi almeno per indebitarci meglio gli mettiamo a garanzia pure l'accumulato.