View Full Version : [finanziaria]ma che so scemiiiiiiiiiiiiiiiii
saltaproc
31st October 2006, 15:54
cioè ma pz sovratassa su tutte le auto >100 KW e non + solo sui SUV ma vaffanculo sabato vo a mettere un cero a predappio sulla tomba della buon'anima -.-
Wolfo
31st October 2006, 15:59
cioè ma pz sovratassa su tutte le auto >110 KW e non + solo sui SUV ma vaffanculo sabato vo a mettere un cero a predappio sulla tomba della buon'anima -.-
:sneer:
Ma dici sul serio??? non ho tempo di sviscerare la questione , needo info ^_^
saltaproc
31st October 2006, 16:01
:sneer:
Ma dici sul serio??? non ho tempo di sviscerare la questione , needo info ^_^
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/conti-pubblici-26/tassa-suv-no-tax-area/tassa-suv-no-tax-area.html
anzichè tassare la gente con >150k euri all'anno pigliano i soldi per aumentare di 250euro la no tax area per gli over 75 anni dalle macchine sopra 110Kw
aoo pago il superbollo per una 147 ma vaffanculo..........
rustyangel
31st October 2006, 16:12
Boh, 110 kw, a rigore sono 147 cv. La mia 156 ha 140 cv, quindi - in linea teorica - sta sotto... bisogna però vedere le approssimazioni.
Cmq me pare na stronzata.
ghs
31st October 2006, 16:16
sabato vo a mettere un cero a predappio sulla tomba della buon'anima -.-
Sbrigati: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/31/monti.shtml
saltaproc
31st October 2006, 16:17
Boh, 110 kw, a rigore sono 147 cv. La mia 156 ha 140 cv, quindi - in linea teorica - sta sotto... bisogna però vedere le approssimazioni.
Cmq me pare na stronzata.
ho editato sono 100 i Kw indi ci rientri pure tu...:swear: :swear:
saltaproc
31st October 2006, 16:18
Sbrigati: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/31/monti.shtml
:ach: :ach:
Kinson
31st October 2006, 16:23
figa io con la mia 206 da 110 cv pagherò il superbollo ! enjoy c'ho un auto di lusso ! adesso i suv so diventati all improvviso ecologici e le euro 4 vanno superbollate .
Questa bella idea fa coppia con la riduzione dei finanziamenti alle forze dell ordine.
Warbarbie
31st October 2006, 16:24
figa io con la mia 206 da 110 cv pagherò il superbollo ! enjoy c'ho un auto di lusso ! adesso i suv so diventati all improvviso ecologici e le euro 4 vanno superbollate .
Ti sei comprato la macchina di lusso ed ora è giusto che con la tua 206 paghi.
Finalmente ANCHE I RICCHI PIANGONO
saltaproc
31st October 2006, 16:27
figa io con la mia 206 da 110 cv pagherò il superbollo ! enjoy c'ho un auto di lusso ! adesso i suv so diventati all improvviso ecologici e le euro 4 vanno superbollate .
Questa bella idea fa coppia con la riduzione dei finanziamenti alle forze dell ordine.
se sono 110 cavalli sei fuori
in pratica sono o 100 Kw o 136 cavalli
piove governo ladro!!!!!
Kinson
31st October 2006, 16:28
Ti sei comprato la macchina di lusso ed ora è giusto che con la tua 206 paghi.
Finalmente ANCHE I RICCHI PIANGONO
cmq devo dare un occhio perchè non so tanto sicuro di avere 100kw , mi sa che però ci entra sicuro la 206 2000 , non so per la mia 1600 . rimane na vaccata lo stesso -____-
cmq dovrebbe essere progressivo e a penalizzare le auto più inquinanti , però qua se non mi escono con una tabella, il tutto mi sa molto di regola fumosa mangiasoldi ._.
Wolfo
31st October 2006, 16:29
Ti sei comprato la macchina di lusso ed ora è giusto che con la tua 206 paghi.
Finalmente ANCHE I RICCHI PIANGONO
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
oddio si ride per non piangere...
Kinson
31st October 2006, 16:38
da una prima occhiata di quatroruote direi che :
sono tassate tutte le macchine sopra il 2000 di cilindrata e i a partire dai diesel mjet sopra il 1.9
la mia 206 è a posto !
Adesso ci sta da vedere con che gradualità intendono far pagare il superbollo per le auto che salgono sopra la soglia dei 100cw
Azalinn
31st October 2006, 16:41
Ma non perdete tempo a fare i calcoli, tanto tempo 2 gg e tassano le bici con cambio shimano, i pedalò acquistati prima del 1998 e agevolano l'acquisto dei suv di colore grigio. Meno male che abbiamo il mortadellone! Ma va beh eran troppo presi per pensare anche ad una riforma fiscale degna.
edit by kinson : per il quieto vivere vista l'unico scopo di flammare della parte finale del reply , niente di personale.
saltaproc
31st October 2006, 16:45
da una prima occhiata di quatroruote direi che :
sono tassate tutte le macchine sopra il 2000 di cilindrata e i a partire dai diesel mjet sopra il 1.9
la mia 206 è a posto !
Adesso ci sta da vedere con che gradualità intendono far pagare il superbollo per le auto che salgono sopra la soglia dei 100cw
ci stanno parecchie benza sovralimentate che li passono easy...i 100Kw
cmq con la mia già pagavo poco 350 euri :ach: :ach:
Wolfo
31st October 2006, 17:04
Ma non perdete tempo a fare i calcoli, tanto tempo 2 gg e tassano le bici con cambio shimano, i pedalò acquistati prima del 1998 e agevolano l'acquisto dei suv di colore grigio. Meno male che abbiamo il mortadellone! Ma va beh eran troppo presi per pensare anche ad una riforma fiscale degna.
non hai idea di cosa potrebbe scatenare quello che hai detto
Kinson
31st October 2006, 17:08
Ma non perdete tempo a fare i calcoli, tanto tempo 2 gg e tassano le bici con cambio shimano, i pedalò acquistati prima del 1998 e agevolano l'acquisto dei suv di colore grigio. Meno male che abbiamo il mortadellone! Ma va beh eran troppo presi a dedicare una sala del senato a Carlo Giuliani per pensare anche ad una riforma fiscale degna.
difatti non ci si può fare un idea precisa su quanto si paga se prima non fanno uscire qualche tabella . Però sicuro si paga sopra ai 100cw , che poi sarebbero 136 cavalli se non sbaglio
saltaproc
31st October 2006, 17:11
difatti non ci si può fare un idea precisa su quanto si paga se prima non fanno uscire qualche tabella . Però sicuro si paga sopra ai 100cw , che poi sarebbero 136 cavalli se non sbaglio
kinson il problema sta alla base
pò esse pure 1 centesimo ma il punto è che per coprire la no tax area per gli over 75 anzichè aumentare l'irpef per i redditi superiori a 150keuri prendono quei soldi dai possessori di macchine estremamente comuni come può essere una 147/156 o una golf
mi sta di parecchio sul cazzo sapere che il mio centesimo lo dovevano pagare gli over 150keuri pd ( semre se di centesimo si parla)
Kinson
31st October 2006, 17:15
kinson il problema sta alla base
pò esse pure 1 centesimo ma il punto è che per coprire la no tax area per gli over 75 anzichè aumentare l'irpef per i redditi superiori a 150keuri prendono quei soldi dai possessori di macchine estremamente comuni come può essere una 147/156 o una golf
mi sta di parecchio sul cazzo sapere che il mio centesimo lo dovevano pagare gli over 150keuri pd ( semre se di centesimo si parla)
ah vabè quello è ovvio -___- , mi chiedo però qualiricchi dovrebbero piangere a sto punto , qualcuno mi faccia capire ç_ç
Azalinn
31st October 2006, 17:17
Ironizzavo sul fatto che stanno apportando modifiche ogni giorno:
-tassiamo i suv
-tassiamo solo qualche suv
-tassiamo i suv con la vernice a fiorelloni
-non tassiamo i suv
-tassiamo le macchine con tot cilindrata.
se permettete mi appare 1 pò ridicola la cosa...
E in tutto ciò ho infilato (lo so forzatamente, ma avevo voglia di leggere qualche reply fammoso) la notizia della sala dedicata a carlo giuliani e del fatto che sua madre è diventata senatrice, la cui cosa mi fa sinceramente venire i brividi.
gallack
31st October 2006, 17:19
Personalmente sono abbastanza sconcertato, posso dire di essere abbastanza incazzato perchè mi hanno ritoccato leggermente l'irpef, ma occorre vedere nel medio e lungo termine (la durata del governo) se queste decisioni impopolari porteranno i loro frutti, oggi possiamo solo essere scontenti, incazzati giustamente infuriati, ma dire che la finanziaria sarà "inutile" è presto per dirlo.
Se questo governo, dopo le promesse che ha fatto, non riporterà un po' in carreggiata la situazione che si era venuta a creare nell'ultimo decennio ed in particolare dell'ultima legislatura sarò il primo a stracciare la tessera elettorale e marciare su roma per scacciare a CALCI IN CULO tutte le cariatidi della politica italiana che cambiano bandiera, si fanno il lifting ma sono da 20/30/40 attaccati alla cadrega.
my 2 cents.
jamino
31st October 2006, 17:31
Ma dove è lo scandalo scusate?
Sinceramente io ho una golf tdi 130 hp e mi pare una macchina più che esagerata (l'ho prresa come auto aziendale usata e l'ho pagata poco).
A che serve una macchina con più di 130 hp? Nulla assolutamente nulla. E' un lusso e come tale non ci vedo nulla di male a tassarla di più per ampliare una no tax area per i pensionati.
Sinceramente lo stesso discorso vale per le moto (cosa che mi sta più a cuore). La mia moto ha 110 hp... se tassassero le moto sopra i 100 (o 80 per dire) hp pagherei e muto.
saltaproc
31st October 2006, 17:34
Ma dove è lo scandalo scusate?
Sinceramente io ho una golf tdi 130 hp e mi pare una macchina più che esagerata (l'ho prresa come auto aziendale usata e l'ho pagata poco).
A che serve una macchina con più di 130 hp? Nulla assolutamente nulla. E' un lusso e come tale non ci vedo nulla di male a tassarla di più per ampliare una no tax area per i pensionati.
Sinceramente lo stesso discorso vale per le moto (cosa che mi sta più a cuore). La mia moto ha 110 hp... se tassassero le moto sopra i 100 (o 80 per dire) hp pagherei e muto.
jami non hai capito
è normale che le cose aumentino è sempre stato cosi e cosi sempre sarà ma..c'è un ma
il problema è che sti soldi dovevano prenderli come loro hanno dichiarato da chi è effettivamente ricco e hanno preferito prenderli da chi di ricco ha ben poco....c'è qualcosa che non torna non puoi negarlo su..
Kinson
31st October 2006, 17:37
il fato è che l'intenzione mi pare non sia tanto quella di far pagare di più ai ricchi , ma far pagare di più le cose da ricchi , ovveri lussi non necessari . Poi per quello che si intende : "lusso non necessario " potremmo intavolare una discussione.
Penso che abbiano seguito la stessa linea per i superalcolici : aumenti del 15% ma non perchè siano oggetti di consumi da ricchi , piuttosto perchè beni di lusso non necessari e quindi da tassare di piu .
Almeno io così sto capendo
Alkabar
31st October 2006, 17:37
Ma dove è lo scandalo scusate?
Sinceramente io ho una golf tdi 130 hp e mi pare una macchina più che esagerata (l'ho prresa come auto aziendale usata e l'ho pagata poco).
A che serve una macchina con più di 130 hp? Nulla assolutamente nulla. E' un lusso e come tale non ci vedo nulla di male a tassarla di più per ampliare una no tax area per i pensionati.
Sinceramente lo stesso discorso vale per le moto (cosa che mi sta più a cuore). La mia moto ha 110 hp... se tassassero le moto sopra i 100 (o 80 per dire) hp pagherei e muto.
Sti cazzi. Se tassi tutta la popolazione sei uno stronzo, non sei un politico di sinistra. Il super bollo colpisce chiunque abbia anche solo una utilitaria.
Io ho una 206, ti sembra di lusso ? A me sembra una macchina normalissima.
30 milioni di italiani devono pagare di più. Si ci credo che poi gli entrano in cassa più quattrini, tassano tutto di più e così siamo tutti felici OLEEEEEH.
Na, ma gg, bel governo del cazzo che mi/ci siamo votati. Mo vendo la macchina e sti cazzi, tanto in UK non la posso usare, e cazzacci vostri.
E mo mentre sono qua a cercare di acquisire un pass par tout per ogni paese del mondo, mi cerco un paese dove il peso fiscale è equo.
jamino
31st October 2006, 17:40
ma se già ora i redditi alti definiscono questa finanziaria "classista" scusa....
Il punto è che una macchina sopra i 140 hp costa (nuova) minimo 20 k (ossia più dello lo stipendio di un anno di un reddito medio) quindi è oggettivamente un genere di lusso. Quindi una tassa su un genere di lusso va in direzione di una maggior redistribuzione del reddito.
Ripeto non vedo il problema, in effetti si tratta di tassare chi ha i soldi rispetto a chi ne ha meno. Dubito che se uno ha pochi soldi spenda 20 k per una macchina e se lo fa allora, sinceramente, si merita il super bollo ;)
Alka scusa ma la tua 206 ha 140 HP???? stiamo parlando non delle macchine normali ma delle macchine GTI ultra special edition....
Kinson
31st October 2006, 17:41
Sti cazzi. Se tassi tutta la popolazione sei uno stronzo, non sei un politico di sinistra. Il super bollo colpisce chiunque abbia anche solo una utilitaria.
Io ho una 206, ti sembra di lusso ? A me sembra una macchina normalissima.
30 milioni di italiani devono pagare di più. Si ci credo che poi gli entrano in cassa più quattrini, tassano tutto di più e così siamo tutti felici OLEEEEEH.
Na, ma gg, bel governo del cazzo che mi/ci siamo votati. Mo vendo la macchina e sti cazzi, tanto in UK non la posso usare, e cazzacci vostri.
E mo mentre sono qua a cercare di acquisire un pass par tout per ogni paese del mondo, mi cerco un paese dove il peso fiscale è equo.
alka tu per la 206 paghi solo nel caso avessi una 2000 rc , la quale è considerata bene di lusos non necessario e quindi da sottoporre a superbollo. è una vettura che sota 20000 euro , però vige quanto detto su : oltre tot cavalli non è una vettura normale e quindi paghi.
saltaproc
31st October 2006, 17:43
una golf 1.9 tdi o una 147 è na macchina di lusso ? magari comprata pure usata??
soccia so ricco e non lo sapevo
Kinson
31st October 2006, 17:44
ma se già ora i redditi alti definiscono questa finanziaria "classista" scusa....
Il punto è che una macchina sopra i 140 hp costa (nuova) minimo 30 k (ossia più dello lo stipendio di un anno di un reddito medio) quindi è oggettivamente un genere di lusso. Quindi una tassa su un genere di lusso va in direzione di una maggior redistribuzione del reddito.
Ripeto non vedo il problema, in effetti si tratta di tassare chi ha i soldi rispetto a chi ne ha meno. Dubito che se uno ha pochi soldi spenda 30 k per una macchina e se lo fa allora, sinceramente, si merita il super bollo ;)
Alka sucsa ma la tua 206 ha 140 HP???? stiamo parlando non delle macchine normali ma delle macchine GTI ultra special edition....
coem detto ad alka la 206 rc 2000 16v costa 20000 euro nuova , usata la trovi a 16000 tranquilla visto che si svaluta parecchio . Non me la sentirei di definirla una vettura di lusso , idem per le alfa. E poi chi l'ha detto che se uno si fa una macchina da 30k è una persona benestante ? Ce ne stanno N che la gente prende a leasing e paga a rate o si vuole togliere lo sfizio di una vita , non lo userei come mettro in base al quale constatare quanti soldi c'ha un cittadino ...
Warbarbie
31st October 2006, 17:45
Dubito che se uno ha pochi soldi spenda 20 k per una macchina e se lo fa allora, sinceramente, si merita il super bollo ;)
Eccerto, ma che cazzo stai a dì.
Se io voglio andare avanti a pane e cicoria come Rutelli per togliermi la soddisfazione di una macchina da 20k mi merito il superbollo??
Ma peppiacere
jamino
31st October 2006, 17:48
Scusate il punto è che per me la tassazione sulla spesa è assolutamente più democratica della tassazione sul reddito.
Vuoi la macchina da fighetto da 140 hp (per altro inutile in Italia visto che i limiti di velocità non ti consentono di utilizzarla neanche al 70%)? Paghi il bollo conseguente che è maggiore rispetto a quello che si paga per un utilitaria. Sarà un limite mio ma non vedo assolutamente il problema. E' una cosa che ti piace ma non è indispensabile? Allora peferisco che paghi tu e aumentare la fascia di esenzione per i pensionati piuttosto che non far pagare te ma lasciare inalterata la fascia di esenzione...
jamino
31st October 2006, 17:50
Eccerto, ma che cazzo stai a dì.
Se io voglio andare avanti a pane e cicoria come Rutelli per togliermi la soddisfazione di una macchina da 20k mi merito il superbollo??
Ma peppiacere
Scusa il discorso è semplice il governo chi deve favorire te che mangi pane e cicoria per la macchinina figa o chi mangia pane e cicoria perché non arriva a fine mese per le espese correnti (tipo luce, affitto, cibo etc)?
Se ci pensi un secondo vedrai che la risposta te la dai da solo...
9-3v4iM-9
31st October 2006, 17:52
scusate ma solo io capisco il senso di questa modifica? tutti sono così impegnati a decidere se luxuria deve pisciare insieme ai maschi o alle donzelle, quindi non c'era il tempo materiale per decidere quali poveretti tassare per i loro suv e quali no... da qui la decisione di tassare mezza italia e gg
saltaproc
31st October 2006, 17:52
Scusa il discorso è semplice il governo chi deve favorire te che mangi pane e cicoria per la macchinina figa o chi mangia pane e cicoria perché non arriva a fine mese per le espese correnti (tipo luce, affitto, cibo etc)?
Se ci pensi un secondo vedrai che la risposta te la dai da solo...
motivo perchè il governo non prende giustamente ( e tra l'altro da come aveva già detto) i soldi per chi mangia pane e cicoria perchè non arriva a fine mese da chi mangia ostriche e champagne??
9-3v4iM-9
31st October 2006, 17:53
Scusa il discorso è semplice il governo chi deve favorire te che mangi pane e cicoria per la macchinina figa o chi mangia pane e cicoria perché non arriva a fine mese per le espese correnti (tipo luce, affitto, cibo etc)?
Se ci pensi un secondo vedrai che la risposta te la dai da solo...
eh si... giusto tassare uno che vive a pane e cicoria per avere UNA cosa bella e soddisfacente nella vita nello stesso modo in cui si tassa uno che caga soldi
è come se stessi dicendo a tutti quelli che sono nati senza il papi con l'aziendina che non possono fare sacrifici per potersi comprare una macchina bella per portare in giro la fidanzatina o chicazzotipare
Kinson
31st October 2006, 17:53
Scusa il discorso è semplice il governo chi deve favorire te che mangi pane e cicoria per la macchinina figa o chi mangia pane e cicoria perché non arriva a fine mese per le espese correnti (tipo luce, affitto, cibo etc)?
Se ci pensi un secondo vedrai che la risposta te la dai da solo...
e ok , ma quindi la gente per mandare avanti l'economia deve andare tutta avanti a pane e cicoria e tenersi un utilitaria?
Capisco benissimo il tuo discorso , però quelli che vogliono un attimo godersi una macchinina carina un po figa fanno parte del ceto medio che è una fascia enorme . ok a tassarla però ci sta da stare attenti a non esasperare quel settore altrimenti rimane cmq un bel problema
rehlbe
31st October 2006, 17:54
campagna elettorale -> occhio che vi tasseranno l'impossibile
risposta - > blablyblo propaganda blablyblo lotta all'evasione blablyblo non metteremo le mani nelle tasche degli italiani blablyblo poche tasse
6 mesi dalle elezioni -> tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse
GG :metal:
jamino
31st October 2006, 17:57
Risposta perché il governo in parte già lo fa al punto che Montezemolo definisce questa finanziaria "classista".
Il problema secondo me è che noi siamo abituati a pretendere che ciò che ci paice non è un lusso mentre a mio parere una macchina sopra i 140 hp è oggettivamente un lusso, come sono perfettamente consapevole che il mio kawa z 750 è un lusso e se decideranno di tassarlo io farò pippa e mi farò i miei conti: Se potrò mantenerlo lo terrò, se no via si vende... Ripeto io dovrò decidere se vendere la moto, ci sono pensionati che devono decidere se comprare ll verdura o la carne perché la verdura costa meno... sinceramente è più giusto che io faccia un sacrificio rispetto a loro...
Warbarbie
31st October 2006, 17:57
Scusa il discorso è semplice il governo chi deve favorire te che mangi pane e cicoria per la macchinina figa o chi mangia pane e cicoria perché non arriva a fine mese per le espese correnti (tipo luce, affitto, cibo etc)?
Se ci pensi un secondo vedrai che la risposta te la dai da solo...
Entrambi, lo stato dovrebbe tassarmi su quello che guadagno, non su come spendo i miei soldi.
Se dopo 25 anni di culo presso una azienda X voglio vendermi un rene(in senso figurato) per togliermi un capriccio, perchè una cazzo di soddisfazione me la voglio togliere, perchè non ho lavorato tutta una vita solo per qualcun altro, lo stato non mi deve rompere i coglioni.
Si era partiti col voler "punire" i ricchi, quelli che vivono nel superfluo, e poteva anche essere giusto, si è passati a punire il superfluo stesso, e secondo me è un trend pericoloso, perchè io di vita a pane e cicoria solo per luce affitto e cibo non ne ho voglia
9-3v4iM-9
31st October 2006, 17:57
sento come una leggera frecciatina ironica nel reply di rehlbe :sneer:
Estrema
31st October 2006, 17:57
ma se già ora i redditi alti definiscono questa finanziaria "classista" scusa....
Il punto è che una macchina sopra i 140 hp costa (nuova) minimo 20 k (ossia più dello lo stipendio di un anno di un reddito medio) quindi è oggettivamente un genere di lusso. Quindi una tassa su un genere di lusso va in direzione di una maggior redistribuzione del reddito.
Ripeto non vedo il problema, in effetti si tratta di tassare chi ha i soldi rispetto a chi ne ha meno. Dubito che se uno ha pochi soldi spenda 20 k per una macchina e se lo fa allora, sinceramente, si merita il super bollo ;)
Alka scusa ma la tua 206 ha 140 HP???? stiamo parlando non delle macchine normali ma delle macchine GTI ultra special edition....
tu scherzi vero? ormai grazie alle stronzate tipo euro 4 catalizzatori fap e mazzi i 100kw li devon fare anche per le 1.2 benza che sennò consumerebbero come un tir con i vecchi 40 kw di 10 anni e fa e sopratutto non riuscirebbero a fare una salita con il 5% di pendenza.
Diciamo che a sto giro hanno rotto i coglioni e il mio voto lo han perso perchè veramente uno schifo tale neanche son capaci a prendere una decisione stanno cercando di dare un colpo al cerchio e uno alla botte sono indecisi e io un governo indeciso non lo voglio, preferisco uno che ti tartassa ma non fa accorducoli del cazzo a questo; sono patetici poi magari dopo tutti i soldi che spelano agli automobilisti bisogna pure vedere strade come la romea dove alla fine esci con i cerchi cubuci per le buche che ci sono.
Alkabar
31st October 2006, 17:58
alka tu per la 206 paghi solo nel caso avessi una 2000 rc , la quale è considerata bene di lusos non necessario e quindi da sottoporre a superbollo. è una vettura che sota 20000 euro , però vige quanto detto su : oltre tot cavalli non è una vettura normale e quindi paghi.
Allora scusate, non capisco...
LA mia macchina costa 14 k euro all'incirca. Al più perchè l'ho comprata anni fa, prima addirittura dell'euro (si, ha 6 anni circa). La mia macchina fa al massimo i 180, è o no nel super bollo ?
Io non mi intendo di macchine.... :awk: .
Mosaik
31st October 2006, 18:03
campagna elettorale -> occhio che vi tasseranno l'impossibile
risposta - > blablyblo propaganda blablyblo lotta all'evasione blablyblo non metteremo le mani nelle tasche degli italiani blablyblo poche tasse
6 mesi dalle elezioni -> tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse tasse
GG :metal:
E dire che qualcuno vi aveva avvertiti... ;)
Estrema
31st October 2006, 18:07
E dire che qualcuno vi aveva avvertiti... ;)
si però dio santo che aumentassero le tasse ok ma che colpiscono chi c'ha meno no eh.
-=Rho=-
31st October 2006, 18:08
la mia 147 , comprata l'anno scorso nuova , da 26.000€ e spicci rientra in questa nuova tassa , secondo le nuove fascie di reddito sto in 3a , sono un ricco ? Si certo cago biglietti da 100€ e mi pulisco con quelli da 500€
Non ho parole -_-
Estrema
31st October 2006, 18:09
la mia 147 , comprata l'anno scorso nuova , da 26.000? e spicci rientra in questa nuova tassa , secondo le nuove fascie di reddito sto in 3a , sono un ricco ? Si certo cago biglietti da 100? e mi pulisco con quelli da 500?
Non ho parole -_-
questo non vuol dire nulla scusa mo sotto 20.000 non ce compri nessuna macchina sicura e decente. a meno che non intendiamo macchine le city car ma fanculo ce lo facessero loro 2000 km al mese con quei cosi.
-=Rho=-
31st October 2006, 18:13
Inendevo dire che mi trovo a pagare tasse "di lusso" come se possedessi chissachecosa o guadagnassi chissaquanto , quando invece vivo in un bilocale del cazzo che divido pure con un altra persona ( al momento 2 -_-, )
Warbarbie
31st October 2006, 18:15
Imho tasserei anche le ferie di Agosto aumentando coi soldi raccimolati la no tax area, cioè ma come cazzo ti permetti di andare in vacanza esentasse(autostrada a parte) quando c'e' gente che non arriva a fine mese.
Potrei fare il vice ministro dell'economia anche io, che ci vuole
Drako
31st October 2006, 18:16
Meno male che la 146 usata che ho preso è un po' sotto la soglia...già non me la sono potuta intestare perchè fino ai 30 anni vogliono 160€ di più per l'assicurazione...Io sono a rischio, quello che mi ha tagliato la strada ad un mese dalla patente no :confused:
Hagnar
31st October 2006, 18:16
Io con un panda non corro rischi ......... :nod:
9-3v4iM-9
31st October 2006, 18:18
Io con un panda non corro rischi PER ORA......... :nod:
:nod:
Wolfo
31st October 2006, 18:20
da un lato rosiko, dall'altro sto godendo....
avrei tante cose da dire ma con alcuni sarebbe sparare sulla croce rossa e non mi va, con altri sarebbe come lanciare una palla contro un muro e non mi va nemmeno questo.
io il superbollo lo pagherò , ho una macchina di sei anni comprata di seconda mano 2.2td , pagata poco perchè dovevo spendere poco , e ora che vale ancora meno di una fava ci devo pagare il super bollo perchè rientra nei 135cv... li pago cmq consapevole di non aver dato il voto a sta manica d'imbecilli, perchè questi non son disonesti , son proprio rincoglioniti fidatevi.
Drako
31st October 2006, 18:21
:sneer:
Kinson
31st October 2006, 18:33
Allora scusate, non capisco...
LA mia macchina costa 14 k euro all'incirca. Al più perchè l'ho comprata anni fa, prima addirittura dell'euro (si, ha 6 anni circa). La mia macchina fa al massimo i 180, è o no nel super bollo ?
Io non mi intendo di macchine.... :awk: .
alka te vedo un po perso .
te ho detot prima che dei possessori di 206 pagano il superbollo solo quelli che hanno una 206 rc , forse anche la gti ma è uscita dalla prodzione e non so dove andarci a vedere .
quindi te non hai problemi se non hai quel tipo di macchina.
Rad
31st October 2006, 18:36
http://download.repubblica.it/pdf/suv.pdf
trovato sta tabella vedete se ci capite qualcosa :D
edito: nel senso che io non l'ho capito perchè l'ho letto velocemente e a tratti, non che è 1 cosa ovvia che DOVETE capire ;)
Drako
31st October 2006, 18:43
alka cerca la tua macchina su autoscout e vedi i dati :p
Rad
31st October 2006, 18:44
DOMANDA: ma questo superbollo quanto costa? ok dovrebbe variare a seconda di quanto supera questo limite prestabilito ma in € quanto è?
eh scusate ma so abbastanza disinformato :)
9-3v4iM-9
31st October 2006, 18:47
intorno ai 4euro/cv? boh l'ho guardata di sfuggita la tabella
Palur
31st October 2006, 18:47
Eccerto, ma che cazzo stai a dì.
Se io voglio andare avanti a pane e cicoria come Rutelli per togliermi la soddisfazione di una macchina da 20k mi merito il superbollo??
Ma peppiacere
quello sicuro.
Rad
31st October 2006, 18:47
intorno ai 4euro/cv? boh l'ho guardata di sfuggita la tabella
io manco l'ho guardata perchè non mi carica la seconda pagina quindi non c'ho capito 1 mazza:rain:
Arthu
31st October 2006, 18:58
Finirà che avete fatto un dramma per spendere mezzo euro in piu l'anno costo che avreste avuto lo stesso nel 99,3% dei casi , da che mondo è mondo le tasse ci sono sempre e sono sempre uguali , il resto sono cazzate che dicono per far finta di far qualcosa di differente.
Mosaik
31st October 2006, 19:02
Basta seguire le linee...
La mia ha 110KW (Euro3 :swear: ) quindi..
I primi 100KW li pago a 2,70€
i restanti 10KW li pago a 4,05€
Alla fine pago sui 40€ di piu'...
Che dire...
Grazie a tutti per la collaborazione :point:
rustyangel
31st October 2006, 19:10
Si ma che discorso della minchia -.-°
100 kw?? Ma stanno fuori? Io ho comprato una Alfa Romeo 156 a Gennaio 2004 USATA GIA' DA 4 ANNI E MEZZO.
L'ho pagata 7k d'euro compreso il passaggio di proprietà, tenuta benissimo con 93k di km all'attivo, ma da 2 anni e mezzo ancora deve darmi un problema che sia 1 (a parte il cambio che "grattava" quando scalavi in seconda, ma l'ho fatto sistemare da un'officina autorizzata).
Ora sono ricco? Ho un BENE DI LUSSO? 7k d'euro... e già mi tocca pagare perchè non è euro 4 (e questo è giusto, poichè l'aria che inquino non è solo mia... anche se avrei da ridere su certe norme per le emissioni industriali, ma meglio che mi sto zitto) e ora dovrò pagare pure perchè considerata DI LUSSO.
Bella cagata.
Thor
31st October 2006, 19:11
ma ragazzi che vi frega????
come disse qualcuno tempo fa:
SIAMO SALVI!!! SALVI!!! LO CAPITE?!?!?!?
NON SIETE FELICI?!!?!?!?!?!?!?!?
ihc'naib
31st October 2006, 19:13
eh si... giusto tassare uno che vive a pane e cicoria per avere UNA cosa bella e soddisfacente nella vita nello stesso modo in cui si tassa uno che caga soldi
è come se stessi dicendo a tutti quelli che sono nati senza il papi con l'aziendina che non possono fare sacrifici per potersi comprare una macchina bella per portare in giro la fidanzatina o chicazzotipare
a me sembra un contributo all'educazione al valore dei soldi. se la gente e' disposta a fare grossi sacrifici per avere una bella macchinina secondo me ha i valori un po' disordinati, e non mi da' fastidio che lo stato ci vada a ravanare.
Ragazzi, son macchine. se una macchina e' la sola cosa bella nella vita di una persona vuol dire che in Italia c'e' un problema, enon e' il governo.
ihc'naib
31st October 2006, 19:16
la mia 147 , comprata l'anno scorso nuova , da 26.000€ e spicci rientra in questa nuova tassa , secondo le nuove fascie di reddito sto in 3a , sono un ricco ? Si certo cago biglietti da 100€ e mi pulisco con quelli da 500€
Non ho parole -_-
secondo me siete un po' svaniti. 52 MILIONI! ragazzi, non ci prendiamo per il culo. 26000 euro ci sono persone che vorrebbero guadagnarli in un anno, tu li spendi in 5 minuti per comprarti la macchinina bellina e credi di non essere benestante? Ma se tu non sei ricco chi si compra la macchina che costa UN QUARTO della tua, che cos'e'?
Inendevo dire che mi trovo a pagare tasse "di lusso" come se possedessi chissachecosa o guadagnassi chissaquanto , quando invece vivo in un bilocale del cazzo che divido pure con un altra persona ( al momento 2 -_-, )
ora ci penserai di piu' prima di spendere quella cifra in una macchina
Warbarbie
31st October 2006, 19:21
Ragazzi, son macchine. se una macchina e' la sola cosa bella nella vita di una persona vuol dire che in Italia c'e' un problema, enon e' il governo.
La macchina può essere una soddisfazione nella vita di una persona, tu non ti togli mai soddisfazioni??
ihc'naib
31st October 2006, 19:22
La macchina può essere una soddisfazione nella vita di una persona, tu non ti togli mai soddisfazioni??
bestia. una marea. non UNA. Non faccio la fame per UNA soddisfazione.
Azalinn
31st October 2006, 19:23
Se fossi in Prodi io tasserei pure le brioches, in quanto chiaramente bene di lusso
Warbarbie
31st October 2006, 19:26
bestia. una marea. non UNA. Non faccio la fame per UNA soddisfazione.
Beh ma tassiamole queste soddisfazioni che ti togli, in fondo sono beni di lusso, cose superflue, non indispensabili per arrivare a fine mese.
Che ne so faccio un esempio, ti compri una tavola da snowboard da 400 euro???Ma come ti permetti, c'e' gente che quella cifra la guadagna in un mese
Arthu
31st October 2006, 19:28
CMq ne sparate di cazzate , compratevi una clio 1.2 come la mia che fa cmq piu di tutti i limiti , e che se non ci andate in autostrada ma su per una strada di montagna vi UMILIO xke tanto nel 90% dei casi non sapete manco guidarle le macchine che comprate , il tutto per 10.500 euro
26000 euro no ma non sono una grande spesa con 50000 euro ormai che ci siete vi comprate una subaru impreza per poi dire ma dai non sono tanti con 100000 un cayenne , ma dai non sono tanti compriamo una murcelago , che saranno mai 190000 euro.
Azalinn
31st October 2006, 19:29
sulla clio 1.4 16 valvole potevo anche darti ragione, sul 1.2 no, è fermo
Arthu
31st October 2006, 19:30
Beh ma tassiamole queste soddisfazioni che ti togli, in fondo sono beni di lusso, cose superflue, non indispensabili per arrivare a fine mese.
Che ne so faccio un esempio, ti compri una tavola da snowboard da 400 euro???Ma come ti permetti, c'e' gente che quella cifra la guadagna in un mese
Mi pa dopo 20 anni da impiegato in banca con 3 figli a carico ce l'ha fatta a comprarsi un honda civic da 19000 euro.Dopo 20 anni .... voi dal nulla ma si dai prendiamo una macchina da 30000 euro , se poi come rho vivete in un bilocale allora beh penso siate ubriachi.:sneer:
Arthu
31st October 2006, 19:31
sulla clio 1.4 16 valvole potevo anche darti ragione, sul 1.2 no, è fermo
Arriva cmq a 170 in autostrada , che ti basta a perdere 10 punti :sneer:
Se vai su per le salite di seconda terza ovvio che non sia un bmw m3 ma la sua figura la fa.
-=Rho=-
31st October 2006, 19:35
secondo me siete un po' svaniti. 52 MILIONI! ragazzi, non ci prendiamo per il culo. 26000 euro ci sono persone che vorrebbero guadagnarli in un anno, tu li spendi in 5 minuti per comprarti la macchinina bellina e credi di non essere benestante? Ma se tu non sei ricco chi si compra la macchina che costa UN QUARTO della tua, che cos'e'?
ora ci penserai di piu' prima di spendere quella cifra in una macchina
Si sono oltre 50 milioni delle vecchie lire , solo che prima di potermela comprare ho girato dai 18 ai 27 anni che ora ho con una macchina comprata di seconda mano immatricolata nel lontano '89 , se avessi preso una motorizzazione piu' bassa , chesso un 1600@130cv , magari andando ad aggiungengerci optional su optional , arrivando chesso a spendere olte 30.000€ , non sarei rientrato in questa tasso "di lusso"
E sia chiaro non e' che devo saltare i pasti per mantenermi la macchina eh ;)
ihc'naib
31st October 2006, 19:35
Beh ma tassiamole queste soddisfazioni che ti togli, in fondo sono beni di lusso, cose superflue, non indispensabili per arrivare a fine mese.
Che ne so faccio un esempio, ti compri una tavola da snowboard da 400 euro???Ma come ti permetti, c'e' gente che quella cifra la guadagna in un mese
Vuoi confrontare la spesa di un mese (che poi 400 euro e' meno di un sussidio di disoccupazione) con quella di un anno e mezzo? io ho risposto a rho che ha speso 26000 euro per una macchina e poi si lamenta perche' vive in un monolocale. 26k e' un po' diverso da 400. A me non sembra un concetto difficile. La vita, i valori che spendi per condurla, devono essere proporzionati. Se la gente li manda a banane perche' e' trascinata dalla moda e dagli status symbol non li vedo come vittime quando lo stato gli pesa addosso.
Ma d'altra parte, e' tutto normale. come la sinistra e' indecisa su cosa tassare, voi avete deciso che qualunque cosa tassino non va bene. Quando erano i suv lamentavate che la gente aveva le berline potenti e non veniva tassata, ora tassano per cilindrata, e lamentate che la soglia e' troppo bassa, e vorreste che tassassero i redditi altissimi, pero' 10 giorni fa c'era un forumer, qui, che non voleva le aliquote, perche' le riteneva antidemocratiche. Voi volete solo piu' vaini in tasca vostra. Se la legge vi da' noia, vi lamentate, se no ve ne fottete.
Azalinn
31st October 2006, 19:37
beh a 170 imho inizia ad essere un pò leggerino lo sterzo, cosa che non avviene con altre macchine...
Comunque quello che mi fa ridere di questa legge è il continuo cambiare idea su dove recuperare ulteriori soldi, voglio vedere tempo lunedi prossimo cos'altro si saranno inventati
Arthu
31st October 2006, 19:41
beh a 170 imho inizia ad essere un pò leggerino lo sterzo, cosa che non avviene con altre macchine...
Comunque quello che mi fa ridere di questa legge è il continuo cambiare idea su dove recuperare ulteriori soldi, voglio vedere tempo lunedi prossimo cos'altro si saranno inventati
Si in effetti la cosa inquietante è questo non sapere che fare lol
ihc'naib
31st October 2006, 19:42
Si sono oltre 50 milioni delle vecchie lire , solo che prima di potermela comprare ho girato dai 18 ai 27 anni che ora ho con una macchina comprata di seconda mano immatricolata nel lontano '89 ,
Non so se eri studente o lavoratore. Io sono studente, di famiglia molto benestante, e ho avuto la fortuna di avere una macchina tutta mia a 18 anni. Era un maggiolino del 78, del valore di 2k euro. Pagavo troppo per la benzina, allora ho preso la Volvo del 1990 (di nuovo 2k euro) e me l'hanno convertita a metano. Non vedo in alcun modo di poter accampare diritto (con la vita, intendo, non con qualcuno in particolare) a una macchina da 26k euro fino a quando non mi mantengo in casa e - eventualmente - non mi sento capace di sostenere un impegno piu' costruttivo (leggi famiglia) .
se avessi preso una motorizzazione piu' bassa , chesso un 1600@130cv , magari andando ad aggiungengerci optional su optional , arrivando chesso a spendere olte 30.000€ , non sarei rientrato in questa tasso "di lusso"
E sia chiaro non e' che devo saltare i pasti per mantenermi la macchina eh ;)
Eccoci qua. Non e' il principio che vi da' fastidio, e' il fatto che vi becchi, che vi infastidisce. Vuoi dirmi che se tassano optional di lusso allora diventi contento? Io credo che ci sia il fattore "costo per lo stato" di mezzo. Gli incidenti stradali sono all'ordine del giorno, e le macchine potenti sono sempre piu' diffuse.. un po' sara' anche come dice estre, che e' a causa delle richieste sul particolato, ma i nostri genitori avevano macchine con i cavalli che li contavi sulle dita delle mani, e han vissuto bene lo stesso, con macchine belle e divertenti lo stesso.
x4d00m
31st October 2006, 19:51
Eccoci qua. Non e' il principio che vi da' fastidio, e' il fatto che vi becchi, che vi infastidisce. Vuoi dirmi che se tassano optional di lusso allora diventi contento? Io credo che ci sia il fattore "costo per lo stato" di mezzo. Gli incidenti stradali sono all'ordine del giorno, e le macchine potenti sono sempre piu' diffuse.. un po' sara' anche come dice estre, che e' a causa delle richieste sul particolato, ma i nostri genitori avevano macchine con i cavalli che li contavi sulle dita delle mani, e han vissuto bene lo stesso, con macchine belle e divertenti lo stesso.
con tutto il rispetto, questa e' una cazzata mostruosa.....
ti consiglio vivamente di salire su un auto da 80/90cv euro0 e una 150cv euro5....poi mi dici quale va di piu' e quale da piu' emozioni...MA SOPRATTUTTO quale auto delle due e' piu' sicure....perke' se segui il ragionamento "piu' cavalli = insicura" hai detto una gran bella stronzata
ritorniamo al discorso che abbiamo fatto l'altra volta, continuano a mettere le pezze ad una finanziaria che FA CAGARE e vanno a colpire una grande fetta di persone....150cv ormai nn sono cosi' rari da trovare, ce li hanno in parecchi, tutti i diesel medi sono nella fascia dei 130/170cv....l'unica differenza e' che io andro' a pagare come un fottutissimo sfigato con un carroarmato con 150cv da 50k € e per inciso io ho una 147 che ne vale la meta'....
ripeto, morisse prodi e tutta la sua ciurma di politici ignoranti, sfigati e ladri....
-=Rho=-
31st October 2006, 19:56
Non so se -=cut=- divertenti lo stesso.
Io sono un lavoratore vivo e mi mantengo da solo ormai da anni , attualmente lavoro come cuoco assunto a tempo indeterminato , quindi posso ritenermi coperto e sicuro nel fare le mie spese , evito di dirti quanto guadagno perche non e' questo il punto
Ovvio che questa nuova tassa mi da fastidio in primis perche mi colpisce , ma e' sopratutto a differenza di quello che dici il principio , perche se avessero davvero voluto fare una tassa di lusso in base ai cavalli di una macchina non avrebbero scelto una soglia cosi' bassa ma avrebbero potuto tranquillamente mettere il limite attorno ai 180cv , andando cosi' a toccare davvero macchina di una certa importanza e valore.
E non mi sarei lamentato di pagare quella tassa per la rx7 ( ops al momento posseggo due macchine ;) ) che e' realmente un auto di fascia alta quindi la tassa ci sta ... hai parlato di passione e spese qualche reply fa , quale sia una delle mie passione credo non si fatichi a capirlo , anche se ovviamente appena rimetto in strada la mazda andro' a vendermi la 147 .
BlackCOSO
31st October 2006, 20:10
Finalmente una cosa seria fatta dalla sx! :elfhat:
Warbarbie
31st October 2006, 20:13
Finalmente una cosa seria fatta dalla sx! :elfhat:
Non s'è capita l'ironia -.-
Axet
31st October 2006, 20:15
ma se già ora i redditi alti definiscono questa finanziaria "classista" scusa....
Il punto è che una macchina sopra i 140 hp costa (nuova) minimo 20 k (ossia più dello lo stipendio di un anno di un reddito medio) quindi è oggettivamente un genere di lusso. Quindi una tassa su un genere di lusso va in direzione di una maggior redistribuzione del reddito.
Ripeto non vedo il problema, in effetti si tratta di tassare chi ha i soldi rispetto a chi ne ha meno. Dubito che se uno ha pochi soldi spenda 20 k per una macchina e se lo fa allora, sinceramente, si merita il super bollo ;)
Esistono i finanziamenti in 5 anni, tassi 0, cazzi e mazzi.
Non spariamo puttanate please.
Cmq mi pare un po' basso 20k euro la media in italia.. sarà che vivendo in brianza non si nota, però mi sembra proprio strano.
Alka scusa ma la tua 206 ha 140 HP???? stiamo parlando non delle macchine normali ma delle macchine GTI ultra special edition....
Ma che cazzo di gt sbrilluccicosa? 140 cavalli li hanno un po' tutte le segmento C nelle motorizzazioni benzina "tranquille" o diesel.
Ma per piacere.. come quando dici che 130cv ti sembrano esagerati lol. 130cv son na cosa normalissima, anzi anche un po' pochi per una segmento C.
Il fatto che a te sembri equo perchè non te ne fotte delle macchine non implica che lo sia per gli altri 20 milioni di italiani a cui piacciono i motori.
Arthu
31st October 2006, 20:15
Hai una rx7 -.- fanculo va :sneer:
BlackCOSO
31st October 2006, 20:16
Non s'è capita l'ironia -.-
per la prima volta non sono ironico....:elfhat: ...jamino e Ihc hanno spiegato piu che degnamente il tutto!...
Ti faccio un esempio -RHo- si lamenta perche deve pagare sovrattasse anche con una rx7 in garage ( :rotfl: ) ?..vuol dire che guadagna almeno 3 volte quello che guadagno io , a casa mia e un bellissimo ceto medio e non un morto di fame..ergo deve sucare :sneer:
Proton non so se lavori , ma al cambio dell'euro e funzionato cosi' ...la punto ( esempio ) costava 10 milioni ? con l'euro so 11 mila euro che a casa mia so 22 milioni circa , quindi raddoppiata , chi invece guadagnava 2 milioni al mese ( e non si stava male eh..) adesso non guadagna 2 mila euro , ma mille euro :sneer: e , c'e un a differenza non piccola eh...per le persone normali puoi scriverlo anche in cinese o aramaico 25 euro so sempre 50 milioni da tirare fuori , li hai ? non stai messo malee paga la sovratassa , ti indebiti in 20 anni per pagarla ? solo per avere la macchina da 150 cv ? so cazzi tuoi e te le cerchi :sneer:
Arthu
31st October 2006, 20:16
Esistono i finanziamenti in 5 anni, tassi 0, cazzi e mazzi.
Non spariamo puttanate please.
Cmq mi pare un po' basso 20k euro la media in italia.. sarà che vivendo in brianza non si nota, però mi sembra proprio strano.
Ma che cazzo di gt sbrilluccicosa? 140 cavalli li hanno un po' tutte le segmento C nelle motorizzazioni benzina "tranquille" o diesel.
Ma per piacere.. come quando dici che 130cv ti sembrano esagerati lol. 130cv son na cosa normalissima, anzi anche un po' pochi per una segmento C.
Il fatto che a te sembri equo perchè non te ne fotte delle macchine non implica che lo sia per gli altri 20 milioni di italiani a cui piacciono i motori.
Vabbe vi odio ufficialmente perche avete piu soldi di me e sono un pezzente al confronto gg.
Warbarbie
31st October 2006, 20:17
per la prima volta non sono ironico....:elfhat: ...jamino e Ihc hanno spiegato piu che degnamente il tutto!...
Ti faccio un esempio -RHo- si lamenta perche deve pagare sovrattasse anche con una rx7 in garage ( :rotfl: ) ?..vuol dire che guadagna almeno 3 volte quello che guadagno io , a casa mia e un bellissimo ceto medio e non un morto di fame..ergo deve sucare :sneer:
COMUNISTA
NoeX
31st October 2006, 20:18
Fatemi i conti in tasca pls, io ho una Micra Serie 2 da 6x cavalli, in che fascia è ? Euro1 ?
saltaproc
31st October 2006, 20:19
qualcuno non mi ha ancora risposto
ammesso che sia giusto tutelare gli over 75 in pensione perchè sti soldi non sono stati presi da chi ha reddito >>150K come era stato detto all'inizio??
p.s. haoo qui c'è poco da ridere sia per i sinistrorsi che per i destrorsi
i secondi perchè rosikano ( come me) i primi perchè tra 5 anni sapete chi vi governa di nuovo ????.....
Arthu
31st October 2006, 20:21
qualcuno non mi ha ancora risposto
ammesso che sia giusto tutelare gli over 75 in pensione perchè sti soldi non sono stati presi da chi ha reddito >>150K come era stato detto all'inizio??
p.s. haoo qui c'è poco da ridere sia per i sinistrorsi che per i destrorsi
i secondi perchè rosikano ( come me) i primi perchè tra 5 anni sapete chi vi governa di nuovo ????.....
Tra 5 anni non ci sarà piu berlusca ergo non ci sarà piu la destra.:sneer:
Forse torneranno i democristiani ma la destra non credo proprio.
BlackCOSO
31st October 2006, 20:22
COMUNISTA
Si sono guadagnati il voto alle prox elezioni! auauaua
Slurpix
31st October 2006, 20:30
E' uno schifo, stop, ci stanno tassando pure il buco del culo e c'è pure gente che ancora difende ste scelte.
Cmq nn importa, l'importante è che siamo SALVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! :sneer:
ihc'naib
31st October 2006, 20:32
con tutto il rispetto, questa e' una cazzata mostruosa.....
ti consiglio vivamente di salire su un auto da 80/90cv euro0 e una 150cv euro5....poi mi dici quale va di piu' e quale da piu' emozioni...MA SOPRATTUTTO quale auto delle due e' piu' sicure....perke' se segui il ragionamento "piu' cavalli = insicura" hai detto una gran bella stronzata
Xad, ripeto: io ho guidato un maggiolino del 78 e guido una volvo del 90 alimentata a metano. sono sicure perche' rispettando (o oltrepassandoli di poco ) i limiti, sono macchine sicure. Una macchina con piu' cavalli, ammettendo che sia piu' recente e piu' moderna, ha maggior sicurezza attiva. Ma sei comunque facilmente piu' veloce, e non puoi negarmi che le conseguenze di un incidente siano legate alla velocita'.
ritorniamo al discorso che abbiamo fatto l'altra volta, continuano a mettere le pezze ad una finanziaria che FA CAGARE e vanno a colpire una grande fetta di persone....150cv ormai nn sono cosi' rari da trovare, ce li hanno in parecchi, tutti i diesel medi sono nella fascia dei 130/170cv....l'unica differenza e' che io andro' a pagare come un fottutissimo sfigato con un carroarmato con 150cv da 50k € e per inciso io ho una 147 che ne vale la meta'....
ripeto, morisse prodi e tutta la sua ciurma di politici ignoranti, sfigati e ladri....
Guarda che tu non andrai a pagare uguale. Se non ho capito male, tu pagherai un po' di piu' di adesso per quel numero di cavalli di cui oltrepassi il limite. E resto saldo della mia idea. La macchina veloce e potente e' un lusso, non e' una necessita', come dimostra il fatto che i nostri genitori sono cresciuti benissimo senza avere 150 cv sotto il culo. Sui lussi, io accetto che si paghi.
-=Rho=-
31st October 2006, 20:32
Ti faccio un esempio -RHo- si lamenta perche deve pagare sovrattasse anche con una rx7 in garage ( :rotfl: ) ?..vuol dire che guadagna almeno 3 volte quello che guadagno io , a casa mia e un bellissimo ceto medio e non un morto di fame..ergo deve sucare :sneer:
Se hai letto tutto quello che ho scritto , vedi che non e' cosi' , che una tassa sulle auto di lusso arrivi a toccare una rx7 ci sta tutto e non mi lamento per quello , ma e' la soglia di 136cv che e' oggettivamente troppo bassa , se avessero alzato questa soglia come ho gia detto per andare a colpire davvero delle auto di lusso , dubito che anche possedendone una mi sarei lamentato , ma cosi' facendo lo stato avrebbe avuto un rientro monetario molto inferiore
Adesso giusto per chiarire sta cosa non e' che l'anno scorso mi sono comprato la 147 nuova e quest'anno ho girato la testa e ho preso una rx7 nuova , ho semplicemente trovato un'occasione e non me la sono lasciata scappare , mi e' costata relativamente poco ( non dico piu' le cifre perche non voglio scandalizzare nessuno ) , e richiede la sua "piccola" spesa per tornare in strada , in quanto e' una macchina incidentata , anche se solo di carrozzeria , abbiamo parlato di passione ed era tutta una vita che mi volevo comprare un auto del genere e vedi un po' l'ho fatto .
Axet
31st October 2006, 20:32
Proton non so se lavori , ma al cambio dell'euro e funzionato cosi' ...la punto ( esempio ) costava 10 milioni ? con l'euro so 11 mila euro che a casa mia so 22 milioni circa , quindi raddoppiata , chi invece guadagnava 2 milioni al mese ( e non si stava male eh..) adesso non guadagna 2 mila euro , ma mille euro :sneer: e , c'e un a differenza non piccola eh...per le persone normali puoi scriverlo anche in cinese o aramaico 25 euro so sempre 50 milioni da tirare fuori , li hai ? non stai messo malee paga la sovratassa , ti indebiti in 20 anni per pagarla ? solo per avere la macchina da 150 cv ? so cazzi tuoi e te le cerchi :sneer:
Il cambio c'entra fino ad un certo punto. La Grande punto attuale, per fare un esempio, non è una sostituta della punto di 10 anni fa. E' una vettura di categoria superiore per motori, dimensioni, finiture, cazzi e mazzi.
Ti basti sapere che l'attuale grande punto ha dimensioni più generose rispetto alla vecchia bravo di 10 anni fa.
E' semplicemente cresciuto il segmento.
25k euro finanziati in N anni non sono in pochi a spenderli, anzi è una cosa decisamente fattibile. In casa mia per le macchine si spendono circa 1500 euro al mese, allora si che è un lusso. Ma la gente che si spende 300, 400 euro al mese per una PASSIONE, vanno così penalizzati?
Ma non scherziamo.
edit:
ich una domanda.. se mi definisci ricco (:nod: ^ 100000) e ti autodefinisci molto benestante, vorrei capire cosa intendi per molto benestante..
Xad, ripeto: io ho guidato un maggiolino del 78 e guido una volvo del 90 alimentata a metano. sono sicure perche' rispettando (o oltrepassandoli di poco ) i limiti, sono macchine sicure. Una macchina con piu' cavalli, ammettendo che sia piu' recente e piu' moderna, ha maggior sicurezza attiva. Ma sei comunque facilmente piu' veloce, e non puoi negarmi che le conseguenze di un incidente siano legate alla velocita'.
Si vede che ne capisci di macchine eh.. un maggiolino del 78 è SICURO? Freni a tamburo, zero abs, zero esp, zero airbag, zero pretensionatore, niente scocca deformabile, lamiera a vista, piantone dello sterzo che ti si ficca in gola.. fare un'incidente a 50km/h con un maggiolino è come farlo a 100km/h con una macchina del giorno d'oggi.
Non spariamo cagate please.
Rad
31st October 2006, 20:33
riguardo l'rx7 non avete letto bene mi sa. è incidentata e l'ha buyata usata.. la sta facendo rimettere apposto
edit: l'ha scritto lui poco prima di me -,-
cmq sec me non bisogna giudicare dal modello. un mio amico 18enne si è appena comprato una z3 del 99. ora tu dirai: pd bla bli blu. e invece non c'è nulla di strano dato che l'ha comprata a 5k€ da 1 amico che la voleva dar via, + 1k€ di riparazioni, cazzatine e con 6k€ s'è fatto una z3.
ihc'naib
31st October 2006, 20:35
Ovvio che questa nuova tassa mi da fastidio in primis perche mi colpisce , ma e' sopratutto a differenza di quello che dici il principio , perche se avessero davvero voluto fare una tassa di lusso in base ai cavalli di una macchina non avrebbero scelto una soglia cosi' bassa ma avrebbero potuto tranquillamente mettere il limite attorno ai 180cv , andando cosi' a toccare davvero macchina di una certa importanza e valore.
Ripeto: qualcuno mi chiarisca. Tu paghi un extra sul numero di cv di cui sfori i 136. Sfori di pochi cavalli, paghi poco extra. Sbaglio?
E non mi sarei lamentato di pagare quella tassa per la rx7 ( ops al momento posseggo due macchine ;) ) che e' realmente un auto di fascia alta quindi la tassa ci sta ... hai parlato di passione e spese qualche reply fa , quale sia una delle mie passione credo non si fatichi a capirlo , anche se ovviamente appena rimetto in strada la mazda andro' a vendermi la 147 .
Nella mia visione del mondo la macchina e' troppo uno status symbol. mi fa piacere che sia tassata, perche' la vorrei vedere ricondotta al suo ruolo di strumento da usare con intelligenza, non come gioiello da esibire in centro. Se poi la vuoi perche' ti diverti a guidare veloce ogni tanto.. beh.. paghi il tuo vizio.
ihc'naib
31st October 2006, 20:37
Esistono i finanziamenti in 5 anni, tassi 0, cazzi e mazzi.
Non spariamo puttanate please.
Cmq mi pare un po' basso 20k euro la media in italia.. sarà che vivendo in brianza non si nota, però mi sembra proprio strano.
Ma che cazzo di gt sbrilluccicosa? 140 cavalli li hanno un po' tutte le segmento C nelle motorizzazioni benzina "tranquille" o diesel.
Ma per piacere.. come quando dici che 130cv ti sembrano esagerati lol. 130cv son na cosa normalissima, anzi anche un po' pochi per una segmento C.
Il fatto che a te sembri equo perchè non te ne fotte delle macchine non implica che lo sia per gli altri 20 milioni di italiani a cui piacciono i motori.
Axet, come ho detto in altro post: la gente e' vissuta per decenni con pochi cavalli sotto il culo. 130 cv sono ben oltre quelli coerenti con i limiti di velocita'.. ergo sono un lusso.
Arthu
31st October 2006, 20:38
Se hai letto tutto quello che ho scritto , vedi che non e' cosi' , che una tassa sulle auto di lusso arrivi a toccare una rx7 ci sta tutto e non mi lamento per quello , ma e' la soglia di 136cv che e' oggettivamente troppo bassa , se avessero alzato questa soglia come ho gia detto per andare a colpire davvero delle auto di lusso , dubito che anche possedendone una mi sarei lamentato , ma cosi' facendo lo stato avrebbe avuto un rientro monetario molto inferiore
Adesso giusto per chiarire sta cosa non e' che l'anno scorso mi sono comprato la 147 nuova e quest'anno ho girato la testa e ho preso una rx7 nuova , ho semplicemente trovato un'occasione e non me la sono lasciata scappare , mi e' costata relativamente poco ( non dico piu' le cifre perche non voglio scandalizzare nessuno ) , e richiede la sua "piccola" spesa per tornare in strada , in quanto e' una macchina incidentata , anche se solo di carrozzeria , abbiamo parlato di passione ed era tutta una vita che mi volevo comprare un auto del genere e vedi un po' l'ho fatto .
E' il tutta la vita!!!!!Hai 28 anni non ne hai 65.
Axet
31st October 2006, 20:41
Axet, come ho detto in altro post: la gente e' vissuta per decenni con pochi cavalli sotto il culo. 130 cv sono ben oltre quelli coerenti con i limiti di velocita'.. ergo sono un lusso.
Da questo reply si denota ancora una pesante ignoranza per quanto riguarda il settore automotive.
Le macchine di 40 anni fa avevano meno cavalli MA:
- non avevano il clima che ciuccia cavalli
- pesavano infinitamente meno quindi con molti meno cavalli si riuscivano ad ottenere certe prestazioni
- non c'era norma anti-inquinamento alcuna. Saprai bene che i dispositivi anti-inquinamento nerfano pesantemente la potenza di un motore
Era uscita una prova qualche mese fa su ruoteclassiche, dove si paragonavono le prestazioni di vecchie macchine a quelle attuali.. cosa ne è uscito? Che le vetture di una volta consumavano circa uguale, accelerevano nello stesso tempo, etc etc.
Quindi la tua tesi non sta in piedi.
-=Rho=-
31st October 2006, 20:42
E' il tutta la vita!!!!!Hai 28 anni non ne hai 65.
Se non mi tolgo gli sfizi adesso che non ho grosse responsabilita sulle spalle , quando lo devo fare scusa ;) ?
Ho iniziato a sbavare dietro alle macchine giapponesi che non avevo forse 16 anni , ne son passato quasi 12 , direi che e' un sacco di tempo :D
ihc'naib
31st October 2006, 20:46
edit:
ich una domanda.. se mi definisci ricco (:nod: ^ 100000) e ti autodefinisci molto benestante, vorrei capire cosa intendi per molto benestante..
Boh. Prima chiarezza: io ti ho definito ricco perche' affronti certe spese (io e te abbiamo affrontato l'argomento su macchine, vestiti e videogiochi) come una persona ricca. poi se fai la fame per affrontare quelle spese, e' un altro discorso.
Io sono molto benestante, nel senso ovviamente che lo sono i miei genitori, ma come dice Rho, non e' che ho voglia di sbudellarvi i miei conti in faccia. In ogni caso, posso dire che affronto tutte queste discussioni sull'economia degli scaglioni e delle classi di guadagno come una persona che sa che paghera' il max su tutto. Cio' non toglie che non ho intenzioni di vivere sui miei ancora a lungo, e che gia' adesso percepisco che dovro' abbassare di molto il mio standard di vita.
Si vede che ne capisci di macchine eh.. un maggiolino del 78 è SICURO? Freni a tamburo, zero abs, zero esp, zero airbag, zero pretensionatore, niente scocca deformabile, lamiera a vista, piantone dello sterzo che ti si ficca in gola.. fare un'incidente a 50km/h con un maggiolino è come farlo a 100km/h con una macchina del giorno d'oggi.
Non spariamo cagate please.
Nope :) O, almeno, la proporzione e' un po' esagerata. comunque il discorso e' giusto. Il fatto e' che col maggiolino vai piano. E' sicuro nel senso che e' molto piu' improbabile finire a fare un incidente con quella macchina (che a 80 Km/h borbotta e brontola) che con l'Alfa 159 che gli sta accanto giu' in piazzale. (macchina di mio padre).
ihc'naib
31st October 2006, 20:49
Da questo reply si denota ancora una pesante ignoranza per quanto riguarda il settore automotive.
Le macchine di 40 anni fa avevano meno cavalli MA:
- non avevano il clima che ciuccia cavalli
- pesavano infinitamente meno quindi con molti meno cavalli si riuscivano ad ottenere certe prestazioni
- non c'era norma anti-inquinamento alcuna. Saprai bene che i dispositivi anti-inquinamento nerfano pesantemente la potenza di un motore
Era uscita una prova qualche mese fa su ruoteclassiche, dove si paragonavono le prestazioni di vecchie macchine a quelle attuali.. cosa ne è uscito? Che le vetture di una volta consumavano circa uguale, accelerevano nello stesso tempo, etc etc.
Quindi la tua tesi non sta in piedi.
ti ripeto che io una macchina d'epoca l'ho guidata ogni giorno per due anni. e se la confronti con .. che so.. ti va bene una Polo 1.400? Le prestazioni sono ben differenti. Il maggiolino non e' capace di fare piu' di 120 Km/h, la polo fino a 160 almeno l'ho guidata, credo vada anche oltre. La Volvo arriva a 170 (quando viaggia 2000 benzina), l'alfa e' sempre un 2000, ma va un filino piu' veloce.
x4d00m
31st October 2006, 20:49
Xad, ripeto: io ho guidato un maggiolino del 78 e guido una volvo del 90 alimentata a metano. sono sicure perche' rispettando (o oltrepassandoli di poco ) i limiti, sono macchine sicure. Una macchina con piu' cavalli, ammettendo che sia piu' recente e piu' moderna, ha maggior sicurezza attiva. Ma sei comunque facilmente piu' veloce, e non puoi negarmi che le conseguenze di un incidente siano legate alla velocita'.
Guarda che tu non andrai a pagare uguale. Se non ho capito male, tu pagherai un po' di piu' di adesso per quel numero di cavalli di cui oltrepassi il limite. E resto saldo della mia idea. La macchina veloce e potente e' un lusso, non e' una necessita', come dimostra il fatto che i nostri genitori sono cresciuti benissimo senza avere 150 cv sotto il culo. Sui lussi, io accetto che si paghi.
ne sai proprio a pacchi di auto....c'hai proprio ragione eh :rotfl:
guarda, da adesso in poi mi limito solo a leggere, perche' se devo ricevere risposte simili posso pure fare a meno di scrivere....buona fortuna col maggiolino del 78 supersicuro e la polar che e' fatta per portare i morti al cimitero :sneer:
posso accettare le tue opinioni politiche, ma non le tue giustificazioni tecniche sulle auto, denotano solo la tua ignoranza nell'argomento
-=Rho=-
31st October 2006, 20:50
Andando totalmente OT un maggiolone del 78 e' una signora macchina io me la sarei tenuta , magari cabrio :drool:
x4d00m
31st October 2006, 20:51
Nope :) O, almeno, la proporzione e' un po' esagerata. comunque il discorso e' giusto. Il fatto e' che col maggiolino vai piano. E' sicuro nel senso che e' molto piu' improbabile finire a fare un incidente con quella macchina (che a 80 Km/h borbotta e brontola) che con l'Alfa 159 che gli sta accanto giu' in piazzale. (macchina di mio padre).
guarda hai piu' probabilita' di crepare col maggiolone a 50km/h che con una 159 a 120km/h
Axet
31st October 2006, 20:51
Boh. Prima chiarezza: io ti ho definito ricco perche' affronti certe spese (io e te abbiamo affrontato l'argomento su macchine, vestiti e videogiochi) come una persona ricca. poi se fai la fame per affrontare quelle spese, e' un altro discorso.
Io sono molto benestante, nel senso ovviamente che lo sono i miei genitori, ma come dice Rho, non e' che ho voglia di sbudellarvi i miei conti in faccia. In ogni caso, posso dire che affronto tutte queste discussioni sull'economia degli scaglioni e delle classi di guadagno come una persona che sa che paghera' il max su tutto. Cio' non toglie che non ho intenzioni di vivere sui miei ancora a lungo, e che gia' adesso percepisco che dovro' abbassare di molto il mio standard di vita.
lol mica faccio la fame.
E' che i lussi che la mia famiglia si permette non sono da famiglia ricca. Io questo lo definisco ceto medio, il ricco è ben altra cosa.
Nope :) O, almeno, la proporzione e' un po' esagerata. comunque il discorso e' giusto. Il fatto e' che col maggiolino vai piano. E' sicuro nel senso che e' molto piu' improbabile finire a fare un incidente con quella macchina (che a 80 Km/h borbotta e brontola) che con l'Alfa 159 che gli sta accanto giu' in piazzale. (macchina di mio padre).
Vai tranquillo, non sto scherzando, mi sa proprio che la proporzione non è esagerata. Soprattutto se parliamo di una 159 (5 stelle euroncap + airbag aggiuntivi) contro un maggiolino.. quest'ultimo è una trappola mortale, senza ironia.
ihc'naib
31st October 2006, 20:55
ne sai proprio a pacchi di auto....c'hai proprio ragione eh :rotfl:
guarda, da adesso in poi mi limito solo a leggere, perche' se devo ricevere risposte simili posso pure fare a meno di scrivere....buona fortuna col maggiolino del 78 supersicuro e la polar che e' fatta per portare i morti al cimitero :sneer:
posso accettare le tue opinioni politiche, ma non le tue giustificazioni tecniche sulle auto, denotano solo la tua ignoranza nell'argomento
Io non so come spiegarmi. D'altra parte, il fatto che per rispondere tu sappia solo sfottere le macchine che ho avuto e' abbastanza chiaro.
Riprovo in poche parole:
con quelle macchine li' sei coerente con i limiti di velocita'. Con una macchina da 130 cv che velocita' raggiungi?
Io di macchine non so nulla, non e' una novita'. Entro in macchina, giro la chiave, e quella viaggia. questo mi basta. Ma tu credi che se ci fossero tutte macchine come quelle a giro la gente si spalmerebbe sui guard rail delle autostrade?
Poi oh, non vuoi ragionare con me? chissene. Io con la gente che non capisce una sega di cose che io so provo a ragionare con pazienza per seguire i suoi ragionamenti da "esterno".. se tu vuoi sfottere.. bah.. sfotti.
ihc'naib
31st October 2006, 20:57
Andando totalmente OT un maggiolone del 78 e' una signora macchina io me la sarei tenuta , magari cabrio :drool:
purtroppo no, e' nero ma non cabrio. Pero', se questo ti diverte, non me la son sentita di liberarmene. E' due anni che e' fermo, e non credo gli faccia bene, ma siccome era proprio mio mio, per regalo, e non in "usucapione" come la Volvo, ho deciso di tenerlo. E' li' in piazzale. Quando potro' mantenerlo, magari facendolo diventare auto d'epoca o alimentandolo a gpl (e' un peccato lo so, ma non piscio benzina) sara' di nuovo la mia macchina :)
Ihc
ps
interni bianchi in similpelle :) :)
Mosaik
31st October 2006, 20:58
ihc' sai cosa dice il padre di un mio amico a proposito dei limiti?
"Il limite e' 130 ma io ci arrivo come mi pare " ;)
Se fossi in Prodi io tasserei pure le brioches, in quanto chiaramente bene di lusso
No alt ora esageri pero'..
Io la tassa la metterei sulla crema perche' bene di lusso..
Puoi benissmo mangiarti quello semplice senza fare lo sborone al bar con il cornetto pieno di crema :point:
x4d00m
31st October 2006, 20:59
Io non so come spiegarmi. D'altra parte, il fatto che per rispondere tu sappia solo sfottere le macchine che ho avuto e' abbastanza chiaro.
Riprovo in poche parole:
con quelle macchine li' sei coerente con i limiti di velocita'. Con una macchina da 130 cv che velocita' raggiungi?
Io di macchine non so nulla, non e' una novita'. Entro in macchina, giro la chiave, e quella viaggia. questo mi basta. Ma tu credi che se ci fossero tutte macchine come quelle a giro la gente si spalmerebbe sui guard rail delle autostrade?
Poi oh, non vuoi ragionare con me? chissene. Io con la gente che non capisce una sega di cose che io so provo a ragionare con pazienza per seguire i suoi ragionamenti da "esterno".. se tu vuoi sfottere.. bah.. sfotti.
ich, ti sfotti da solo e basta....una persona che mi dice che un maggiolone del 78 e' sicuro beh....se permetti offende la sua stessa intelligenza...
forse nn ti e' chiaro che gia' a 50km/h SI MUORE....non centra nulla la velocita' e i cavalli che hai sotto al culo.....
l'hummer (macchina di merda, per inciso) H2 va a 150km/h di vel max e ha sotto ben oltre 300cv....questo e' un esempio palese di come il tuo discorso nn c'azzecca proprio un cazzo....
Arthu
31st October 2006, 21:01
ne sai proprio a pacchi di auto....c'hai proprio ragione eh :rotfl:
guarda, da adesso in poi mi limito solo a leggere, perche' se devo ricevere risposte simili posso pure fare a meno di scrivere....buona fortuna col maggiolino del 78 supersicuro e la polar che e' fatta per portare i morti al cimitero :sneer:
posso accettare le tue opinioni politiche, ma non le tue giustificazioni tecniche sulle auto, denotano solo la tua ignoranza nell'argomento
Vabbe qui parlate della solita storia eh se mio figlio fa un incidente con un bmw si farà meno male!!!Si come quello l'altro giorno con la maserati a 260 ha fatto 4 testacoda e si è aperto in 2 e gg.
ihc'naib
31st October 2006, 21:02
lol mica faccio la fame.
E' che i lussi che la mia famiglia si permette non sono da famiglia ricca. Io questo lo definisco ceto medio, il ricco è ben altra cosa.
Vabeh. E' questione di termini. Per me il ceto medio e' un po' meno di te. Tu mi hai sostenuto che i vestiti non si comprano perche' durino, e che piu' o meno devono durare due, tre anni.. ti comprerai la PS3 all'uscita, mi pare di aver capito, e forse anche il Wii, se non ho letto male, e con la patente da un anno e mezzo mastichi di macchine come io d'atletica.. insomma.. ripeto, per me il ceto medio e' un po' piu' medio..
Vai tranquillo, non sto scherzando, mi sa proprio che la proporzione non è esagerata. Soprattutto se parliamo di una 159 (5 stelle euroncap + airbag aggiuntivi) contro un maggiolino.. quest'ultimo è una trappola mortale, senza ironia.
Io forse non mi spiego bene. il problema e' quello di quello che ti viene da fare con una macchina. Con l'alfa mi sono "distratto" un attimo in autostrada e stavo facendo 180 e non sentivo rumore. Il maggiolo praticamente mi "avverte" che sto per raggiungere il limite di 110 :)
x4d00m
31st October 2006, 21:02
Vabbe qui parlate della solita storia eh se mio figlio fa un incidente con un bmw si farà meno male!!!Si come quello l'altro giorno con la maserati a 260 ha fatto 4 testacoda e si è aperto in 2 e gg.
sono apertamente e chiaramente cazzi suoi, qui si parla sempre entro i limiti di velocita'.....pure con la 500 puoi fare i 100 e passa km/h e schiantarti, se ti trovano anche solo i denti dopo l'impatto puoi ritenerti fortunato....
x4d00m
31st October 2006, 21:04
Io forse non mi spiego bene. il problema e' quello di quello che ti viene da fare con una macchina. Con l'alfa mi sono "distratto" un attimo in autostrada e stavo facendo 180 e non sentivo rumore. Il maggiolo praticamente mi "avverte" che sto per raggiungere il limite di 110 :)
beh se nn sai guidare pero' nn e' colpa nostra, senza offesa eh.....passare da 130 a 180 te ne accorgi.....e con tutto il rispetto, la 159 di tuo padre ha il cruise control....
ihc'naib
31st October 2006, 21:05
ich, ti sfotti da solo e basta....una persona che mi dice che un maggiolone del 78 e' sicuro beh....se permetti offende la sua stessa intelligenza...
forse nn ti e' chiaro che gia' a 50km/h SI MUORE....non centra nulla la velocita' e i cavalli che hai sotto al culo.....
l'hummer (macchina di merda, per inciso) H2 va a 150km/h di vel max e ha sotto ben oltre 300cv....questo e' un esempio palese di come il tuo discorso nn c'azzecca proprio un cazzo....
Come ti pare. se non lo vuoi capire, il mio discorso, perche' sono un cinno che osa parlare delle sacre macchine senza capirci niente, lasciami in pace.
Estrema
31st October 2006, 21:07
Mi pa dopo 20 anni da impiegato in banca con 3 figli a carico ce l'ha fatta a comprarsi un honda civic da 19000 euro.Dopo 20 anni .... voi dal nulla ma si dai prendiamo una macchina da 30000 euro , se poi come rho vivete in un bilocale allora beh penso siate ubriachi.:sneer:
questo non vuol dire nulla io so 16 anni che lavoro e se permetti non ho nessuno a carico mi spieghi perchè non potrei spendere 26k in una macchina?
in fin dei conti se pensi bene nel 2001 ne ho spesi 36 di milioni e oggi per un utilitaria 18.000 non è poi che a meno trovi chissa che offertone.
x4d00m
31st October 2006, 21:07
Come ti pare. se non lo vuoi capire, il mio discorso, perche' sono un cinno che osa parlare delle sacre macchine senza capirci niente, lasciami in pace.
sei semplicemente ridicolo, prima dici che tu cerchi di far ragionare la gente che nn sa nulla degli argomenti che conosci tu, e ora che io cerco di fare lo stesso fuggi? :rotfl: coerente....gg
Arthu
31st October 2006, 21:08
beh se nn sai guidare pero' nn e' colpa nostra, senza offesa eh.....passare da 130 a 180 te ne accorgi.....e con tutto il rispetto, la 159 di tuo padre ha il cruise control....
Ah perche in autostrada se viaggi alla cazzo con le macchine silenziose che ci sono ora ( non so in a1 da bologna in su ) fai caso a quanto fai realmente dopo un po'?Gia in 6 con la civic non sento un cazzo di vibrazioni MAI che sia a 120 o che sia a 180 l'unica differenza saranno i 3000 giri di motore che cmq non si lamenta mai fino a 6000.
Arthu
31st October 2006, 21:09
questo non vuol dire nulla io so 16 anni che lavoro e se permetti non ho nessuno a carico mi spieghi perchè non potrei spendere 26k in una macchina?
in fin dei conti se pensi bene nel 2001 ne ho spesi 36 di milioni e oggi per un utilitaria 18.000 non è poi che a meno trovi chissa che offertone.
Si appunto mi sta bene , ma rho si lamentava di vivere in bilocale e al massimo lavorando da 10 anni suppongo , ha cmq speso 52 milioni in una macchina.Sono scelte per carità , ma non ti lamentare.
E' come se io comprassi il nintendo come ho sempre fatto e dicessi che palle questi minidvd che non esistono in natura non li posso masterizzare è cosi e stop :sneer:
x4d00m
31st October 2006, 21:10
Ah perche in autostrada se viaggi alla cazzo con le macchine silenziose che ci sono ora ( non so in a1 da bologna in su ) fai caso a quanto fai realmente dopo un po'?Gia in 6 con la civic non sento un cazzo di vibrazioni MAI che sia a 120 o che sia a 180 l'unica differenza saranno i 3000 giri di motore che cmq non si lamenta mai fino a 6000.
sai com'e', hanno inventato il tachimetro apposta, hanno inventato l'avviso sonoro se superi una certa velocita' apposta, hanno inventato il cruise control apposta....se compri un auto e nn usi nemmeno una di queste cose (e nn credo che il tachimetro devi inserirlo tra gli optional :rotfl: ) che hai a disposizione sei un pollo....semplice....quindi l'argomento TANTI CV---->MUORI---->DEVI ANDARE VELOCE e' una STRONZATA MOSTRUOSA.....io faccio 150km di autostrada AL GIORNO e forse ne so qualcosina su come guidarci, nn serve vivere con lo sguardo sul tachimetro....se sai guidare la TUA auto sai quanto gas devi dare per avere una data velocita'...punto
Arthu
31st October 2006, 21:11
sei semplicemente ridicolo, prima dici che tu cerchi di far ragionare la gente che nn sa nulla degli argomenti che conosci tu, e ora che io cerco di fare lo stesso fuggi? :rotfl: coerente....gg
Te con le macchine sei come proton col milan , è bene lasciarvi stare tanto pensate d'essere gli unici fenomeni al mondo che hanno 4 ruote e un volante , ci vuole skill a premere 3 pedali haha
Axet
31st October 2006, 21:11
ti ripeto che io una macchina d'epoca l'ho guidata ogni giorno per due anni. e se la confronti con .. che so.. ti va bene una Polo 1.400? Le prestazioni sono ben differenti. Il maggiolino non e' capace di fare piu' di 120 Km/h, la polo fino a 160 almeno l'ho guidata, credo vada anche oltre. La Volvo arriva a 170 (quando viaggia 2000 benzina), l'alfa e' sempre un 2000, ma va un filino piu' veloce.
Non esiste la 159 2000 benzina.
Arthu
31st October 2006, 21:12
sai com'e', hanno inventato il tachimetro apposta, hanno inventato l'avviso sonoro se superi una certa velocita' apposta, hanno inventato il cruise control apposta....se compri un auto e nn usi nemmeno una di queste cose (e nn credo che il tachimetro devi inserirlo tra gli optional :rotfl: ) che hai a disposizione sei un pollo....semplice...
Vabbe se in autostrada te stai fisso sul tachimetro e non so non cambi i cd allo stereo , non parli con chi è in macchina con te , sei un automa.Poi chiaro se fai il solito time trial come posso fare pure io per andare sulla porrettana o verso san marcello allora ok .Spengi lo stereo , spengi l'aria condizionata per non perdere nemmeno l'1% e poi ti butti su come un dannato. :sneer:
ihc'naib
31st October 2006, 21:12
sei semplicemente ridicolo, prima dici che tu cerchi di far ragionare la gente che nn sa nulla degli argomenti che conosci tu, e ora che io cerco di fare lo stesso fuggi? :rotfl: coerente....gg
tu non stai cercando di farmi ragionare, mi stai solo sfottendo.
Cosa c'entra che l'Alfa ha il cruise control? ti sto parlando di ragazzi che si spalmano perche' non sanno controllare i cavalli sotto il culo. secondo te mettono il cruise control?
Io non ho detto che _il maggiolino_ e' sicuro. Ho detto che guidando quello rischi meno di fare un incidente, semplicemente perche' vai molto piu' piano. Poi lo so anche io che la sicurezza passiva e' infima. Ma tu facci caso alle macchine con cui si schiantano i ragazzi, e a quanti cavalli hanno.
ihc'naib
31st October 2006, 21:13
Non esiste la 159 2000 benzina.
non ho detto benzina. benzina e' la volvo quando non va a metano.
Mosaik
31st October 2006, 21:14
Ihc la differenza secondo me e' che se vedi una panda schinatata su un muro pensi poverello... se vedi una macchina con tanti cavalli dici "Guarda quel pirla cosi' si impara a correre " ;)
x4d00m
31st October 2006, 21:15
Vabbe se in autostrada te stai fisso sul tachimetro e non so non cambi i cd allo stereo , non parli con chi è in macchina con te , sei un automa.Poi chiaro se fai il solito time trial come posso fare pure io per andare sulla porrettana o verso san marcello allora ok .Spengi lo stereo , spengi l'aria condizionata per non perdere nemmeno l'1% e poi ti butti su come un dannato. :sneer:
mi ripeto, SE SAI GUIDARE LA TUA AUTO nn hai bisogno di guardare il tachimetro.....ora si spiegano i tanti incidenti, se c'e' gente come voi in giro che nn sa nemmeno quanto gas da quando e' in movimento e che nn sa' capacitarsi di guardare un merdosissimo tachimetro ogni tanto siamo messi bene....vi giuro NON VI CAPISCO....
BlackCOSO
31st October 2006, 21:16
Rho , premetto che la cosa importante per me e evitare che i morti di fame paghino per chi campa bene , la sx dovrebbe impedire questo e con questa legge lo sta facendo.
Tu valuti i 136cv la norma e io ti ribadisco che per la maggior parte di italiani non lo e' , la norma e tutt'altro ( 60-110 cv ) , idem il prezzo...20-25 mila euro per una macchina so tantini eh , state facendo discorsi da ragazzini , nella maggior parte dei casi a lamentarsi e gente che guadagna dai 2 mila - 3 mila euro in su , ...contando i tempi d'oggi e i salari han ben poco lamentarsi.E vero che adesso tirano fuori TDI da 140 minimo , prendetevela con chi li progetta non con lo stato, esitono ancora td da 100 cavalli all'incirca....la scelta c'e.il discorso che anche i morti di fame possono comprarsi la porsche e vera, a rate ormai ti vendono tutto , ma stiamo parlando di discorsi senza senso.....per mantenerla , il bollo e assicurazione cosa fai un mutuo? o magari non paghi il mutuo della casa o l'affitto? :rotfl: , anzi pane e acqua per tutta la vita ? ma dai su...
Puoi anche averla comprata distrutta una rx7 , la gente normale la vede in foto , ci gioca ai videoGGiochi o nel migliore delle ipotesi le vede sfrecciare per la citta'...chi se la compra anche solo per " ripristinarla " vuol dire che i soldi li ha e non sta messo male....
edito: edito ultima parte ancora qualcuno la possa trovare " offensiva " ....
Axet
31st October 2006, 21:16
Vabbe se in autostrada te stai fisso sul tachimetro e non so non cambi i cd allo stereo , non parli con chi è in macchina con te , sei un automa.Poi chiaro se fai il solito time trial come posso fare pure io per andare sulla porrettana o verso san marcello allora ok .Spengi lo stereo , spengi l'aria condizionata per non perdere nemmeno l'1% e poi ti butti su come un dannato. :sneer:
Ma tenere il piede fisso sull'acceleratore è difficile? Intendo, tu non riesci a mantenere la stessa pressione costante sull'acceleratore per avere un'andatura lineare senza aumentare/diminuire la velocità?
Scusa, quanti anni sono che hai la patente? -.-
ihc'naib
31st October 2006, 21:16
Ihc la differenza secondo me e' che se vedi una panda schinatata su un muro pensi poverello... se vedi una macchina con tanti cavalli dici "Guarda quel pirla cosi' si impara a correre " ;)
Nope. se vedo una Panda smandrucata penso a quell'idiota che ci ha fatto le forzine (chiedo scusa ai guru dei motori, spero di indovinare che sia piu' facile raggiungere i limiti di tenuta su una Panda che su una macchina moderna), se vedo una macchina cavalluta penso a quell'idiota che si sente figo a fare 130 in citta'.
ihc
Axet
31st October 2006, 21:18
non ho detto benzina. benzina e' la volvo quando non va a metano.
Non esiste manco diesel se è per questo lol.
Cmq il ragionamento è fallace, un maggiolino non ha la minima tenuta di strada. Una curva che affronti a 50km/h con il maggiolone, con l'handling che si ritrova, può risultare fatale. La stessa curva con una 159 la affronti a più di 100km/h senza fare una piega.
Cioè è imparagonabile il tutto.
rehlbe
31st October 2006, 21:19
un maggiolino del 78 e' una trappola mortale, io non capisco come fai a paragonare la sicurezza di una macchina del genere, solo perche' ha pochi cavalli e quindi non puo' andare piu' di tanto forte, con una macchina moderna anche il doppio piu' potente...
il discorso che non puo' andare piu' di tanto forte non e' una valida ragione: ti sdrumi ugualmente se ti schianti a 50 con il maggiolino come con una macchina moderna a velocita' un po' piu' elevate... sinceramente le macchine con cui si schiantano i ragazzi son talmente diverse da loro che non so dove tu abbia preso una statistica che dice che son tutte da 140+ cv: vedi gente che si schianta col maserati del papi come con la 206 o col pandino... senza contare che tutto e' proporzionato: macchina moderna -> maggiore velocita' ma anche maggiore stabilita' controllo etc..
ps parlo da ex guidatore di maggiolino..
x4d00m
31st October 2006, 21:20
tu non stai cercando di farmi ragionare, mi stai solo sfottendo.
Cosa c'entra che l'Alfa ha il cruise control? ti sto parlando di ragazzi che si spalmano perche' non sanno controllare i cavalli sotto il culo. secondo te mettono il cruise control?
Io non ho detto che _il maggiolino_ e' sicuro. Ho detto che guidando quello rischi meno di fare un incidente, semplicemente perche' vai molto piu' piano. Poi lo so anche io che la sicurezza passiva e' infima. Ma tu facci caso alle macchine con cui si schiantano i ragazzi, e a quanti cavalli hanno.
ripeto nn e' un discorso che tiene, nn c'e' solo il fattore sicurezza passiva....ci sono decine e decine di fattori in gioco.....col maggiolone, con le gomme stile bicicletta, sul bagnato ci pattini anche a 40km/h, con auto piu' moderne a quelle velocita' rischi 10 volte di meno di uscire di strada.....col maggiolone poi hai spazi di frenata raddoppiati confronto alla tua 159, senza contare che nei casi di panico con quello le gomme si bloccano, sulla 159 hai l'abs e hai ancora pienamente il controllo dell'auto...
qui nn si parla di sfottere, si parla di paragonare una BARA ad un'auto....a me nn fotte un cazzo di chi si ammazza perke' ha 1000cv sotto al culo e va a 40000km/h....se io mi compro un auto con 150cv e rispetto i limiti nn vedo perke' devo sentirmi in dovere di pagare di piu'
ihc'naib
31st October 2006, 21:22
Non esiste manco diesel se è per questo lol.
[QUOTE]
Boh. allora che motore e'? Io per certo non lo so.. che cosa c'e' "intorno" ai 2 litri?
[QUOTE]
Cmq il ragionamento è fallace, un maggiolino non ha la minima tenuta di strada. Una curva che affronti a 50km/h con il maggiolone, con l'handling che si ritrova, può risultare fatale. La stessa curva con una 159 la affronti a più di 100km/h senza fare una piega.
Cioè è imparagonabile il tutto.
Assolutamente d'accordo. Il problema e' che, ripeto, quella curva il cinno sborone la affronta a ben piu' di 100. E il rischio incidente non e' solo quello di uscire di strada. C'e' il rischio che gli altri non facciano in tempo a scansarti. C'e' il rischio di non frenare in tempo (ora bisognerebbe fare due conti, certo i freni della 159 sono ben diversi da quelli di un maggiolino, ma se raddoppi la velocita' non so quale sia lo spazio di frenata piu' breve..)..
jamino
31st October 2006, 21:23
Scusate ma vi renbdete conto che trattate una tassa come un esproprio<'''
Il governo non vi ha detto "se hai una macchina che supera i 140 hp te la prendo".... Dice che sopra tale potennza il bollo costa di più.
Mi pare che la polemica è quantomeno pretestuosa.
Vuoi la macchina potente che fa i 210 kmh? Ottimo la puoi comprare e poi paghi un po più di bollo.
Non hanno tassato il pane, il latte, o un genere di prima necessità. Hanno tassato un bene (la macchina "potente") che è, come ha detto qualcuno, è una soddisfazione, uno sfizio, una fissa...
Insomma se uno ha i suoi "sfizi" se li paga il resto son menate.
Hanno fatto bene
Hanno fatto bene
Hanno fatto bene...
E ringraziate il governo precedente per le condizioni di MERDA dell'economia che hanno lasciato!
tempo
31st October 2006, 21:23
cioe spendete 50milioni per un auto e vi lamentate se dovete pagare 10euro? 20euro? 100euro? in piu?
fate ridere
ihc'naib
31st October 2006, 21:24
se io mi compro un auto con 150cv e rispetto i limiti nn vedo perke' devo sentirmi in dovere di pagare di piu'
oh. questo e' il nodo del discorso. Se a te vengono in mente molte persone che comprano una macchina da 150 cv per poi rispettare i limiti, hai ragione. Nella mia esperienza, la gente con piu' di 120 cv sotto il culo, sopratutto i giovani, tendono a farci gli sboroni.
-=Rho=-
31st October 2006, 21:24
Si appunto mi sta bene , ma rho si lamentava di vivere in bilocale e al massimo lavorando da 10 anni suppongo , ha cmq speso 52 milioni in una macchina.Sono scelte per carità , ma non ti lamentare.
E' come se io comprassi il nintendo come ho sempre fatto e dicessi che palle questi minidvd che non esistono in natura non li posso masterizzare è cosi e stop :sneer:
Sta buono blade :p , l'uscita sul bilocale era piu' ironica che una reale lamentela , potrei tranquillamente cambiare casa e andare a vivere completamente da solo , anche se non sarebbe cosi' visto che ho fatto lasciare alla mia compagnia la sua stanza dato che da una parte o dall'altra stavamo comunque insieme e pagare due affitti in questa situazione era alquanto stupido .
Semplicemente quando me ne sono andato di casa avevo un lavoro differente da ora e con un paga molto inferiore , cosi' ho cercato un'altra persona che stesse piu' o meno nelle mie stesse condizioni e' l'ho trovata. Ora la mia situazione economico-lavorativa e' cambiata in meglio , la sua no , non posso andarmene e lasciarla con l'acqua alla gola , anche perche siamo amici da oltre 10 anni e sopratutto mi e' venuta incontro quando ero io ad aver bisogno. Alla fine sto bene , certo quando vado al bagno e devo far dei peti tocca accendere lo stero per coprire i rumori ma sticazz :p
L'ho gia detto prima non e' che sto saltando i pasti per mantenermi la macchina
Axet
31st October 2006, 21:26
Boh. allora che motore e'? Io per certo non lo so.. che cosa c'e' "intorno" ai 2 litri?
1.8 da 140cv, 1.9 da 160cv, 2.2 da 185cv. Tutti benzina
Oppure 1.9 da 120 e 150cv, diesel.
Assolutamente d'accordo. Il problema e' che, ripeto, quella curva il cinno sborone la affronta a ben piu' di 100. E il rischio incidente non e' solo quello di uscire di strada. C'e' il rischio che gli altri non facciano in tempo a scansarti. C'e' il rischio di non frenare in tempo (ora bisognerebbe fare due conti, certo i freni della 159 sono ben diversi da quelli di un maggiolino, ma se raddoppi la velocita' non so quale sia lo spazio di frenata piu' breve..)..
Peccato però che il cinno sborone va forte con qualsiasi macchina. Entrare a 60km/h orari in curva con una macchina vecchia (specie se un maggiolone) può voler dire schiantarsi. Entrare nella stessa curva a 100 con una moderna invece è meno rischioso. Sempre pericoloso magari, ma meno rischioso.
Senza contare il fatto che andare a sbattere con un maggiolino equivale a morte certa, farlo con una 159 no.
Devi capire che il problema non risiede nella macchina, ma in chi la guida.
BlackCOSO
31st October 2006, 21:26
cioe spendete 50milioni per un auto e vi lamentate se dovete pagare 10euro? 20euro? 100euro? in piu?
fate ridere
e quello che tento di fargli capire invanamente :gha: ....io ho una golf 19tdi 4 modello di seconda mano e gia mi reputo fortunato se riesco a campare :rotfl:
ihc'naib
31st October 2006, 21:29
1.8 da 140cv, 1.9 da 160cv, 2.2 da 185cv. Tutti benzina
Oppure 1.9 da 120 e 150cv, diesel.
Dovrebbe essere il diesel da 150.
Peccato però che il cinno sborone va forte con qualsiasi macchina. Entrare a 60km/h orari in curva con una macchina vecchia (specie se un maggiolone) può voler dire schiantarsi. Entrare nella stessa curva a 100 con una moderna invece è meno rischioso. Sempre pericoloso magari, ma meno rischioso.
Senza contare il fatto che andare a sbattere con un maggiolino equivale a morte certa, farlo con una 159 no.
Devi capire che il problema non risiede nella macchina, ma in chi la guida.
Questo e' vero entro un certo limite. Se il nostro amico Cinno Sborone fa l'autostrada per tornare a casa (ora, io l'autostrada con il maggiolino l'ho fatta una volta e credo che restera' l'ultima, ma faccio per dire..) a una certa velocita' si ferma. Non puo' andare al culo delle clio e sfarettare per fare il sorpassone sburo a +40Km/h.. Io mi sono fatto l'impressione che tanti incidenti mortali si facciano per alta velocita' assoluta, e che siano piu' rari quelli nelle curve, o nelle strade "difficili" per alta velocita' relativa. Magari mi sbaglio, ma da queste parti l'incidente in genere capita in autostrada o sull'aurelia
Axet
31st October 2006, 21:32
Questo e' vero entro un certo limite. Se il nostro amico Cinno Sborone fa l'autostrada per tornare a casa (ora, io l'autostrada con il maggiolino l'ho fatta una volta e credo che restera' l'ultima, ma faccio per dire..) a una certa velocita' si ferma. Non puo' andare al culo delle clio e sfarettare per fare il sorpassone sburo a +40Km/h.. Io mi sono fatto l'impressione che tanti incidenti mortali si facciano per alta velocita' assoluta, e che siano piu' rari quelli nelle curve, o nelle strade "difficili" per alta velocita' relativa. Magari mi sbaglio, ma da queste parti l'incidente in genere capita in autostrada o sull'aurelia
Sbagli :)
Un esempio? Le autobahn tedesche. Limite di velocità? Nessuno.
Ma fanno meno incidenti che da noi, anche perchè eviti di trovarti il coglione a 110 all'ora in terza corsia.
ihc'naib
31st October 2006, 21:34
Sbagli :)
Un esempio? Le autobahn tedesche. Limite di velocità? Nessuno.
Ma fanno meno incidenti che da noi, anche perchè eviti di trovarti il coglione a 110 all'ora in terza corsia.
ma in germania, quando ci sono stato in scambio, la mamma del mio host che ci portava a scuola sul limite di 60 faceva 60. non 61. 60. se c'erano i lavori e c'era 30, faceva 30. Qua i limiti sono un consiglio. La' , sulla tre corsie fatta bene, con la gente che guida un po' piu' intelligentemente, su _qualche_ autostrada possono permettersi di fare di piu'. Ma non sono tante, eh.
ovvero, magari mi sbaglio sempre, ma usare i tedeschi come confronto non mi sembra un grande esempio..
ihc
Axet
31st October 2006, 21:38
Su tuttel e autostrade non c'è il limite. Limite che viene dettato solo in caso di reale pericolo quale una curva impegnativa, lavori in corso, nebbia, pioggia, cazzi e mazzi.
Parli di limiti non rispettati in lunghi rettilinei come principale causa di incidenti. Le autostrade sono il più grande rettilineo, e la germania è la dimostrazione che le pippe sulla velocità non sono del tutto vere, anzi.
Mosaik
31st October 2006, 21:38
cioe spendete 50milioni per un auto e vi lamentate se dovete pagare 10euro? 20euro? 100euro? in piu?
fate ridere
Il problema non sono quei 40€ che uno spende in piu' ...
Ma il principio su una tassa che gia' da prima non stava ne in cielo ne in terra.. :rain:
Su tuttel e autostrade non c'è il limite. Limite che viene dettato solo in caso di reale pericolo quale una curva impegnativa, lavori in corso, nebbia, pioggia, cazzi e mazzi.
Axet i limiti ci sono in alcuni punti di autostrada e se provi ad andare anche 1km piu' veloce ti purgano istant :P
Estrema
31st October 2006, 21:40
ma in germania, quando ci sono stato in scambio, la mamma del mio host che ci portava a scuola sul limite di 60 faceva 60. non 61. 60. se c'erano i lavori e c'era 30, faceva 30. Qua i limiti sono un consiglio. La' , sulla tre corsie fatta bene, con la gente che guida un po' piu' intelligentemente, su _qualche_ autostrada possono permettersi di fare di piu'. Ma non sono tante, eh.
ovvero, magari mi sbaglio sempre, ma usare i tedeschi come confronto non mi sembra un grande esempio..
ihc
prendiamo i francesi che hanno le autostrade stile crucchi ma con limiti italiani, e vanno forte oltre il limite; gli spagnoli neanche li calcoliamo loro vanno forte sempre.
:sneer:
ihc'naib
31st October 2006, 21:40
io sapevo come Mosa, che erano poche le autobahn senza limite. Ora vo a mangiare. e' stata una discussione interessante.
Estrema
31st October 2006, 21:42
Su tuttel e autostrade non c'è il limite. Limite che viene dettato solo in caso di reale pericolo quale una curva impegnativa, lavori in corso, nebbia, pioggia, cazzi e mazzi.
Parli di limiti non rispettati in lunghi rettilinei come principale causa di incidenti. Le autostrade sono il più grande rettilineo, e la germania è la dimostrazione che le pippe sulla velocità non sono del tutto vere, anzi.
il problema che da noi fanno schifo le autostrade ed è pericoloso andare forte non perchè la velocità in se è pericolosa ma perchè usata su strade obsolete progettate per fiat 500.
Jarsil
31st October 2006, 21:44
Cetto cetto mettiamo una tassa in piu' perché così la gente non corre, vero Jami?
Peccato che come al solito fare tasse del genere ottiene solo un risultato: mette in crisi settori dell'economia, ma che ci frega, i ricchi devono pagareh!
Il fatto che una macchina da 150CV se ci fai 50000 o piu' km annui per lavoro significa SICUREZZA lungo le strade, perché la riserva di potenza non serve solo per correre, quella cacciamola nel cesso, sei ricco devi pagareh!
Dio che odio sto ragionamento post-socialista nel 2006... fuori dalla storia, fuori dalla logica e soprattutto fuori da ogni utilità.
Per inciso: il bollo è una tassa vietata dalla UE, ma per non perderla ci inculano chiamandola tassa sull'impatto ambientale. comodo aggirare l'UE solo quando ci serve, ma non era Prodi il sommo sostenitore dei parametri e delle regole dell'UE?
@ich non so quanti km di autostrade senza limiti abbiano i tedeschi, so per certo che sono tanti, ne ho fatti 500 una decina di giorni fa all'andata e altrettanti a tornare, tratti coi limiti solo quelli coi cantieri, dove tutti rispettano il limite senza problemi. E non ho visto un solo tamponamento.
Rad
31st October 2006, 21:48
il problema che da noi fanno schifo le autostrade ed è pericoloso andare forte non perchè la velocità in se è pericolosa ma perchè usata su strade obsolete progettate per fiat 500.
vero.
cmq uppo axet per il fatto delle autostrade.
son andato su autostrade tedesche e mi ha colpito il fatto che non ci stanno limiti. e lo reputo pure giusto. è che in italia trovi il coglione che cammina fisso sulla corsia di sx, il coglione che va a 80 etc
jamino
31st October 2006, 21:51
Jarso io non ho proprio toccato il tema correre non correre...
Su quello i ragionamenti sarebbero completamente diversi...
Chi ha la macchina per lavoro per inciso scarica per cui non diciamo menate.
Infine come detto io ho una golf tdi 130 hp e mi pare che con 130 hp, quindi meno del tassato, ho una riserva di potenza moooolto superiore a quella che ti serve se, e ribadisco se, rispetti il codice della strada.... Azz con quella macchina in sesta NON riesci a rispettare i limiti su strade coem il raccordo Orte viterbo....
Quindi non dire tu menate. La macchina con potenze esuberanti è una cosa assolutamente INUTILE, è uno sfizio una cosa che piace punto e basta.
E campassi 100 anni io ritengo che se è necessario recuoerare fondi per le casse dello stato è più giusto tassare il superfluo rispetto al necessario. Non mi pare ci voglia molto a comprenderlo.
Estrema
31st October 2006, 21:54
vero.
cmq uppo axet per il fatto delle autostrade.
son andato su autostrade tedesche e mi ha colpito il fatto che non ci stanno limiti. e lo reputo pure giusto. è che in italia trovi il coglione che cammina fisso sulla corsia di sx, il coglione che va a 80 etc
io vi dico secondo me uno che va ad 80 sulla 1 corsia si vergona perchè in italia la corsia di destra da tutti è considerata quella degli handicappati ( senza offesa per quest'ultimi)
In francia infatti specialmente in costa azzurra tutti i lumaconi in seconda corsia so italiani che puntualmente prendono colpi a destra e a manca visto che ai francesi gli tocca pure sorpassa a destra.
Io ve lo dico mediamente siamo i peggiori autisti d'europa un popolo mediamente incapace a guidare.
Defender
31st October 2006, 21:56
Scusate il punto è che per me la tassazione sulla spesa è assolutamente più democratica della tassazione sul reddito.
Ma a parte il fatto che uno guadagna per poi spenderli i soldi, sennò caz lavora a fare?
E cmq secondo sto ragionamento si buscherebbe più tasse uno che guadagna 100 e spende 90 (che saranno anche fatti suoi pz) piuttosto che uno che guadagna 1000 e spende 10... "no ma gg"™
Non aggiungo altro tanto la notizia si commenta da sè.
Palur
31st October 2006, 22:03
Dio che odio sto ragionamento post-socialista nel 2006... fuori dalla storia, fuori dalla logica e soprattutto fuori da ogni utilità.
si pure quelli sulle tasse da non pagare pero eh ...
Palur
31st October 2006, 22:05
http://download.repubblica.it/pdf/suv.pdf
il documento ufficiale.
Per pagamenti per l'intero anno solare dopo i 100 kv o 110 cv sono 3,31 euro in piu a cavallo o kwper gli euro 0.
Ma levateve.
Per gli euro 4 2,qlc.
ma scansateve.
jamino
31st October 2006, 22:07
Ma a parte il fatto che uno guadagna per poi spenderli i soldi, sennò caz lavora a fare?
E cmq secondo sto ragionamento si buscherebbe più tasse uno che guadagna 100 e spende 90 (che saranno anche fatti suoi pz) piuttosto che uno che guadagna 1000 e spende 10... "no ma gg"™
Non aggiungo altro tanto la notizia si commenta da sè.
Deffo la tassazione sulla spesa varia a seconda del tipo di spesa...
Se guadagni 1000 e spendi 800 in diamanti è giusto che ti bastonino, perché evidentemente sei ricco (avrai una rendita, evaderai le tasse, che ne so) se compri libri, pane, macchina "standard" (tipo utilitaria) la tasssazione sarà più bassa....
Mi apre che non sia un assurdo... E che non consenta evasione come la tassazione sul reddito
Defender
31st October 2006, 22:25
Jami ma con sto metodo
a) si soffoca l'economia (la gente pensa: e sticazzi più spendo più mi tassano, ergo spendo meno, e l'economia ne risente)
b) vai cmq a colpire categorie di persone che sono meno ricche di altre, solo perchè hanno piacere di comprarsi le cose che piacciono loro invece che tenere i soldi sotto il materasso per che cosa non si sa...
Poi regà detta come va detta a me pare che si sia pronti a giustificare anche un palo in culo (scusate il francesisimo) se propinato dalla parte politica a noi simpatica piuttosto che rendersi conto che invece fa male...
Alla faccia poi dei manifestini col panfilo e "anche i ricchi piangano", si vede poi quali ricconi vanno a colpire, a me st'ipocrisia fa andar giù di testa...
Per fortuna che ho letto anche pareri obbiettivi di gente che vota a sinistra e che giustamente è delusa.
Jarsil
31st October 2006, 22:26
Jarso io non ho proprio toccato il tema correre non correre...
Su quello i ragionamenti sarebbero completamente diversi...
Chi ha la macchina per lavoro per inciso scarica per cui non diciamo menate.
La STRAFAVA SCARICA.
Ecco perché mi incazzo, perché ragionate in maniera LIMITATA alle cagate che vi raccontano.
IO, non un amico di un cugino del cazzo, IO, ogni anno, faccio oltre 50.000km con la mia macchina, la MIA, per lavoro.
E mi ci incazzo pure non dovendo pagarla sta tassa in piu' perché non arrivo a 136CV son la mia macchina, ma poteva benissimo capitarmi di averla, una macchina piu' potente.
Non ho una fottutissima nessuna partita iva, e non scarico assolutamente UN CAZZO, ma i km li faccio uguale.
E sono molti quelli che lo fanno, perché nonostante quello che vi hanno sempre raccontato in sezione, il mondo non è pieno di ricconi che si fanno le auto da 200cv perché son fighi, il mondo è pieno di gente che ha la macchina grossa perché GLI SERVE grossa, e non sempre ha la partita IVA e si scarica la roba dalle tasse.
Finiamola con le stronzate, non sono certo io che spara menate.
@palur: 2 e qualcosa A CV significano 200+ euro IN PIU' rispetto ai già 2-300 che si pagano
. non è mica poco eh...
Edit per Jami:
E comunque ascoltami, se mi parli di 130hp e "non ce la fai a mantenere i limiti", o conosci poco le auto, o non hai afferrato ciò che intendo per guidare per lavoro migliaia di km all'anno...
Vedi te se ti fanno schifo 200CV sotto il culo quando sei in mezzo alla neve tra Rioveggio e Pian del Voglio, coi camion che non sai mai se rimarranno nella loro corsia... vedi se ti fa comodo o meno avere quei 60CV in piu' su una salita del 15% di pendenza, poi ne riparliamo.
Forse, per fortuna vostra, nella vita avete rischiato poche volte la pelle in auto, ecco perché non ci arrivate.
Estrema
31st October 2006, 22:27
volete un esempio palese sulla disparità; allora un utilitaria con molti cavalli diciamo ad esempio una seat ibiza turbo benzina del 2003 che ha 150kw si ritrova a pagare un bollo superiore ad una x5 turbodiesel euro 4 e voi direte giustissimo peccato che la prima costa 20.000 euro mentre la seconda ne costa 60.000 ma morissero do se trovano.
saltaproc
31st October 2006, 22:28
La STRAFAVA SCARICA.
Ecco perché mi incazzo, perché ragionate in maniera LIMITATA alle cagate che vi raccontano.
IO, non un amico di un cugino del cazzo, IO, ogni anno, faccio oltre 50.000km con la mia macchina, la MIA, per lavoro.
E mi ci incazzo pure non dovendo pagarla sta tassa in piu' perché non arrivo a 136CV son la mia macchina, ma poteva benissimo capitarmi di averla, una macchina piu' potente.
Non ho una fottutissima nessuna partita iva, e non scarico assolutamente UN CAZZO, ma i km li faccio uguale.
E sono molti quelli che lo fanno, perché nonostante quello che vi hanno sempre raccontato in sezione, il mondo non è pieno di ricconi che si fanno le auto da 200cv perché son fighi, il mondo è pieno di gente che ha la macchina grossa perché GLI SERVE grossa, e non sempre ha la partita IVA e si scarica la roba dalle tasse.
Finiamola con le stronzate, non sono certo io che spara menate.
@palur: 2 e qualcosa A CV significano 200+ euro IN PIU' rispetto ai già 2-300 che si pagano. non è mica poco eh...
uppo su tutto a parte l'utlima frase dovrebbero essere 2 euri a Kw indi se ne hai 110 so 20 euri non 200 ..almeno spero...cmq resto della mia opinione
avevano la possibilità di aumentare l'irpef per redditi alti e hanno deciso di trovare i soldi in sto modo ...fanculo
Estrema
31st October 2006, 22:29
@palur: 2 e qualcosa A CV significano 200+ euro IN PIU' rispetto ai già 2-300 che si pagano. non è mica poco eh...
io pago con un ibiza 12 euro in più di bollo perchè c'ho la macchina da ricco gia gia gia
il porsche manco lo calcolo ha solamente 210 kw euro 3 manco voglio pensarci
si si circa 160 euro in piu che culo
Jarsil
31st October 2006, 22:32
uppo su tutto a parte l'utlima frase dovrebbero essere 2 euri a Kw indi se ne hai 110 so 20 euri non 200 ..almeno spero...cmq resto della mia opinione
avevano la possibilità di aumentare l'irpef per redditi alti e hanno deciso di trovare i soldi in sto modo ...fanculo
Non mi risulta siano conteggiati solo a partire dalla soglia, ma sull'intera potenza, il che significa bollo + 2*X Kw dove X sono i KW totali.
Staremo a vedere.
saltaproc
31st October 2006, 22:33
Non mi risulta siano conteggiati solo a partire dalla soglia, ma sull'intera potenza, il che significa bollo + 2*X Kw dove X sono i KW totali.
Staremo a vedere.
sisi solo che tu avevi fatto la moltiplicazione sui cavalli e mi era preso un colpo....
Estrema
31st October 2006, 22:34
Non mi risulta siano conteggiati solo a partire dalla soglia, ma sull'intera potenza, il che significa bollo + 2*X Kw dove X sono i KW totali.
Staremo a vedere.
a se è cosi ancora peggio
saltaproc
31st October 2006, 22:35
oltre al superbollo per le vetture con potenza superiore ai 100 kilowatt, progressiva per ogni kilowatt in più sopra ai 100,
no è progressivo sui Kw sopra i 100 controllato ora...
Jarsil
31st October 2006, 22:36
No comunque ho controllato ora la tabella sul Corriere.
fino a 100 un tot, poi oltre i 100 è un altra cifra per ogni kw.
Esempio un euro4 paga mi pare 2,85 fino a 100, e poi 3,80 circa per ogni kw sopra i 100.
Ok l'abbiamo scritto insieme ^^
Arthu
31st October 2006, 22:36
Da quando in qua c'e da guardare il tachimetro x capire la macchina quanto fa hahaha.Cazzo siete forti allora.Se sai guidare ti basta sapere quanto hai pigiato sul gas e sentire che casino fa il motore per sapere la marcia i giri e quanto fai.Ecco xke comprati i macchinoni xke cosi c'avete lo schermettino che vi dice per filo e per segno che succede cosi non vi prendete paura ahha.
Proton : ma tenere il piede sull'acceleratore è difficile?Ohhhh sono arrivati i pilotoni della brianza che dove la strada pende c'e l'1% :sneer:
Dai prima di venire a insegnare a guidare a uno che vive sugli appennini evitate dai.
E poi dai sei dell'86 guiderai ancora col foglio rosa pz , manco mi venisse a insegnare Aghini o Iacoangeli a fere le corse in salita :sneer:
jamino
31st October 2006, 22:41
La STRAFAVA SCARICA.
Ecco perché mi incazzo, perché ragionate in maniera LIMITATA alle cagate che vi raccontano.
IO, non un amico di un cugino del cazzo, IO, ogni anno, faccio oltre 50.000km con la mia macchina, la MIA, per lavoro.
E mi ci incazzo pure non dovendo pagarla sta tassa in piu' perché non arrivo a 136CV son la mia macchina, ma poteva benissimo capitarmi di averla, una macchina piu' potente.
Non ho una fottutissima nessuna partita iva, e non scarico assolutamente UN CAZZO, ma i km li faccio uguale.
E sono molti quelli che lo fanno, perché nonostante quello che vi hanno sempre raccontato in sezione, il mondo non è pieno di ricconi che si fanno le auto da 200cv perché son fighi, il mondo è pieno di gente che ha la macchina grossa perché GLI SERVE grossa, e non sempre ha la partita IVA e si scarica la roba dalle tasse.
Finiamola con le stronzate, non sono certo io che spara menate.
@palur: 2 e qualcosa A CV significano 200+ euro IN PIU' rispetto ai già 2-300 che si pagano
. non è mica poco eh...
Edit per Jami:
E comunque ascoltami, se mi parli di 130hp e "non ce la fai a mantenere i limiti", o conosci poco le auto, o non hai afferrato ciò che intendo per guidare per lavoro migliaia di km all'anno...
Vedi te se ti fanno schifo 200CV sotto il culo quando sei in mezzo alla neve tra Rioveggio e Pian del Voglio, coi camion che non sai mai se rimarranno nella loro corsia... vedi se ti fa comodo o meno avere quei 60CV in piu' su una salita del 15% di pendenza, poi ne riparliamo.
Forse, per fortuna vostra, nella vita avete rischiato poche volte la pelle in auto, ecco perché non ci arrivate.
Primo a me le cagate non me le racconta nessuno.
Se te devi lavorare con la tua macchina e non ti rimborsano hai un problema di tipo sindacale:
se si deve usare la macchina per lavoro o hai la macchina aziendale o hai diritto al rimborso kilometrico in tutte le aziende serie. Discorso diverso e se vivi alatina e lavori a pomezia, non usi la macchina per lavoro ma per andare al lavoro e NON hai bisogno di 150 cavalli per farlo.
LA macchina grossa ti serve se vuoi guidare in un certo modo. Se no vai tranquillissimo anche con una bella Golf da 100 HP con una primera da 80 o con una focus.....
Per ciò che riguarda la mia annotazione voglio dirti che se fai una strada come il raccordo Orte Viterbo con una macchina con 130 Hp e il limite è 90 in sesta con un filo di gas sei già a 100.... questo voglio dire... è ovvio che se mi metto in quarta vado tranquo a 90...
Poche storie ho campato una vita con macchine che non raggiungevano maco gli 80 hp e se si rispettano i loro limiti sono macchine sicurissime. Chiaro che se per farti 5 clienti invece che quattro devi guidare come fisichella ti servono 200 hp sotto il culo...
Fatti 4 clienti e campa più tranquillo... ;)
Rad
31st October 2006, 22:43
veramente,almeno per me, per capire quanto fa la macchina basta vedere la velocità con cui si "muovono" gli oggetti fermi (cartelli semafori etc), ma penso sia una cosa abbastanza soggettiva
Arthu
31st October 2006, 22:45
veramente,almeno per me, per capire quanto fa la macchina basta vedere la velocità con cui si "muovono" gli oggetti fermi (cartelli semafori etc), ma penso sia una cosa abbastanza soggettiva
Certo non serve il tachimetro , o cmq sia se la macchina è silenziosa capita in posti tutti uguali come puo essere un autostrada di pigiare un po' di piu x relax e non accorgersene ( questo con i macchinoni) , mi ricordo la saab 95 turbo del mio zio faceva 230 e sembrava di fare 130 :sneer:
Estrema
31st October 2006, 22:45
Primo a me le cagate non me le racconta nessuno.
Se te devi lavorare con la tua macchina e non ti rimborsano hai un problema di tipo sindacale:
se si deve usare la macchina per lavoro o hai la macchina aziendale o hai diritto al rimborso kilometrico in tutte le aziende serie. Discorso diverso e se vivi alatina e lavori a pomezia, non usi la macchina per lavoro ma per andare al lavoro e NON hai bisogno di 150 cavalli per farlo.
LA macchina grossa ti serve se vuoi guidare in un certo modo. Se no vai tranquillissimo anche con una bella Golf da 100 HP con una primera da 80 o con una focus.....
Per ciò che riguarda la mia annotazione voglio dirti che se fai una strada come il raccordo Orte Viterbo con una macchina con 130 Hp e il limite è 90 in sesta con un filo di gas sei già a 100.... questo voglio dire... è ovvio che se mi metto in quarta vado tranquo a 90...
Poche storie ho campato una vita con macchine che non raggiungevano maco gli 80 hp e se si rispettano i loro limiti sono macchine sicurissime. Chiaro che se per farti 5 clienti invece che quattro devi guidare come fisichella ti servono 200 hp sotto il culo...
Fatti 4 clienti e campa più tranquillo... ;)
bho potresti pure avere ragione però ripeto non è che +cavalli maggior lusso purtroppo non è cosi; io ripeto con un ibiza pago più di un clk 2.0 turbodiesel che costa più del doppio, non me pare molto progressista sta cosa.
Jarsil
31st October 2006, 22:58
Primo a me le cagate non me le racconta nessuno.
Se te devi lavorare con la tua macchina e non ti rimborsano hai un problema di tipo sindacale:
se si deve usare la macchina per lavoro o hai la macchina aziendale o hai diritto al rimborso kilometrico in tutte le aziende serie. Discorso diverso e se vivi alatina e lavori a pomezia, non usi la macchina per lavoro ma per andare al lavoro e NON hai bisogno di 150 cavalli per farlo.
LA macchina grossa ti serve se vuoi guidare in un certo modo. Se no vai tranquillissimo anche con una bella Golf da 100 HP con una primera da 80 o con una focus.....
Per ciò che riguarda la mia annotazione voglio dirti che se fai una strada come il raccordo Orte Viterbo con una macchina con 130 Hp e il limite è 90 in sesta con un filo di gas sei già a 100.... questo voglio dire... è ovvio che se mi metto in quarta vado tranquo a 90...
Poche storie ho campato una vita con macchine che non raggiungevano maco gli 80 hp e se si rispettano i loro limiti sono macchine sicurissime. Chiaro che se per farti 5 clienti invece che quattro devi guidare come fisichella ti servono 200 hp sotto il culo...
Fatti 4 clienti e campa più tranquillo... ;)
Non ci siamo, sono 3 volte che te lo scrivo... ma evidentemente su una cosa ho ragione: non hai mai dovuto affrontare situazioni di pericolo in macchina col maltempo, quando avere un motore potente ti consente di salvarti la vita laddove una macchinetta carina, piccina e poco potente finisce contro un muretto perché pattina sulla neve. E aggiungo di nuovo, per tua fortuna, sono contento che non ti sia capitato e ti auguro non ti capiti mai. Ma per chi c'è passato, il mio discorso è palese e chiaro come il sole.
Così come è chiaro che si sta difendendo qualcosa che palesemente non è un provvedimento che mira alla redistribuzione della ricchezza, perché non colpisce fasce di reddito elevate per definizione, visto che una macchina da 150CV può costare anche 20000 euro, che sono 150 euro al mese finanziati, ovvero alla portata praticamente di chiunque, e nonostante questo fatto sia chiaro, non volete vederlo, e questo, mi dispiace dirlo, è solo perché la finanziaria la sta sfornando Prodi, e non ce la fate mai, quando si parla di queste cose, ad essere obiettivi e pensare al vostro portafogli. Tra le altre cose, vi rendete conto che questa tassa in piu' non serve a finanziare le famiglie per aumentare il potere d'acquisto ma va a finanziare una fascia di popolazione di over 75 alzando la no tax area? Possibile che non si riesca a vedere che è un misero specchietto per le allodole e una subdola maschera per coprire l'ennesima tassa in una finanziaria che ne è piena?
E dai cazzo, quando si parla di portafogli almeno per una volta mettete la tessera del partito nel cassetto e ragioniamo solo di soldi... fateVelo sto favore.
Jarsil
31st October 2006, 23:02
Va la che il fatto di star facendo una cagata già gli sta venendo in mente, già si parla di alzare quella soglia di Kw... vedi se non diventa l'ennesima barzelletta come la tassa sui SUV...
Vedi che non riescono manco a capire se è una tassa che colpisce davvero chi ha maggior reddito oppure no?
jamino
31st October 2006, 23:16
Non ci siamo, sono 3 volte che te lo scrivo... ma evidentemente su una cosa ho ragione: non hai mai dovuto affrontare situazioni di pericolo in macchina col maltempo, quando avere un motore potente ti consente di salvarti la vita laddove una macchinetta carina, piccina e poco potente finisce contro un muretto perché pattina sulla neve. E aggiungo di nuovo, per tua fortuna, sono contento che non ti sia capitato e ti auguro non ti capiti mai. Ma per chi c'è passato, il mio discorso è palese e chiaro come il sole.
Così come è chiaro che si sta difendendo qualcosa che palesemente non è un provvedimento che mira alla redistribuzione della ricchezza, perché non colpisce fasce di reddito elevate per definizione, visto che una macchina da 150CV può costare anche 20000 euro, che sono 150 euro al mese finanziati, ovvero alla portata praticamente di chiunque, e nonostante questo fatto sia chiaro, non volete vederlo, e questo, mi dispiace dirlo, è solo perché la finanziaria la sta sfornando Prodi, e non ce la fate mai, quando si parla di queste cose, ad essere obiettivi e pensare al vostro portafogli. Tra le altre cose, vi rendete conto che questa tassa in piu' non serve a finanziare le famiglie per aumentare il potere d'acquisto ma va a finanziare una fascia di popolazione di over 75 alzando la no tax area? Possibile che non si riesca a vedere che è un misero specchietto per le allodole e una subdola maschera per coprire l'ennesima tassa in una finanziaria che ne è piena?
E dai cazzo, quando si parla di portafogli almeno per una volta mettete la tessera del partito nel cassetto e ragioniamo solo di soldi... fateVelo sto favore.
No Jarso non ci siamo lo dico io ..;)
Non usare con me gli argomenti che io uso con mia moglie per spiegarle per quale motivo io ho dovuto cambaire la moto passando dal KLE alla zetina perché alla fine si tartta di semplici modi per motivare una cosa che è molto semplice: compro quell'oggetto (moto macchina, tlevisore) perché mi piace.
Le situazioni di cui parli tu sono al 99% dei casi dovute al fatto che si guida oltre il limite. Io con la primera e senza catene mi sono fatto strade di campagna innevate ... e ti parlo di una amcchina senza il controllo di trazione che ormai mettono pure ai tricicli. ovviamente andavo a 15 km orari... stavo entro il limite. Se fossi andato a 50 sarei stato nei guai ma è questo il problema... che sarei andato a una velocità non adeguata alla macchina e alle condizioni climatiche.
Sul resto ti garnatisco che avrei avuto la stessa identica posizione anche se sta proposta l'avesse fatta Pinochet...
A mio parere le macchine potenti sono un "lusso" (intendendo con questo termine una cosa superflua che si acquisisce per il proprio piacere e non per necessità) e quindi non mi scandalizza il fatto che si scelga di tassare queste piuttosto che altri oggetti più necessari.
Sul fatto che i beneficiari saranno i pensionati oltre i 75 anni sinceramente non ci vedo nulla di male o di strano visto che sono, dati alla mano, uan categoria che soffre più di altre gli effetti dell'aumento del costo della vita.
In ogni caso, tra l'altro, questo provvedimento va inserito nel contesto più ampio della finanziaria che "premia" i redditi sotto i 40.000 euro. Conseguentemente mi pare che complessivamente ci si trovi dinnazni a una politica dei redditi finalizzata a favorire una (magari piccola) redistribuzione della ricchezza.
Kinson
31st October 2006, 23:33
No Jarso non ci siamo lo dico io ..;)
Non usare con me gli argomenti che io uso con mia moglie per spiegarle per quale motivo io ho dovuto cambaire la moto passando dal KLE alla zetina perché alla fine si tartta di semplici modi per motivare una cosa che è molto semplice: compro quell'oggetto (moto macchina, tlevisore) perché mi piace.
Le situazioni di cui parli tu sono al 99% dei casi dovute al fatto che si guida oltre il limite. Io con la primera e senza catene mi sono fatto strade di campagna innevate ... e ti parlo di una amcchina senza il controllo di trazione che ormai mettono pure ai tricicli. ovviamente andavo a 15 km orari... stavo entro il limite. Se fossi andato a 50 sarei stato nei guai ma è questo il problema... che sarei andato a una velocità non adeguata alla macchina e alle condizioni climatiche.
Sul resto ti garnatisco che avrei avuto la stessa identica posizione anche se sta proposta l'avesse fatta Pinochet...
A mio parere le macchine potenti sono un "lusso" (intendendo con questo termine una cosa superflua che si acquisisce per il proprio piacere e non per necessità) e quindi non mi scandalizza il fatto che si scelga di tassare queste piuttosto che altri oggetti più necessari.
Sul fatto che i beneficiari saranno i pensionati oltre i 75 anni sinceramente non ci vedo nulla di male o di strano visto che sono, dati alla mano, uan categoria che soffre più di altre gli effetti dell'aumento del costo della vita.
In ogni caso, tra l'altro, questo provvedimento va inserito nel contesto più ampio della finanziaria che "premia" i redditi sotto i 40.000 euro. Conseguentemente mi pare che complessivamente ci si trovi dinnazni a una politica dei redditi finalizzata a favorire una (magari piccola) redistribuzione della ricchezza.
hai una tabella o qualcosa per vedere se rientro in questi famosi 40k ? perchè almeno mi fo un idea se devo piangere come un ricco o no in aggiunta a tutte ste tassazioni per aumentare il benessere del paese ...
Arthu
31st October 2006, 23:47
Considerate anche che non è che si possono sempre fare finanziare del tipo ma si dai chi se ne frega lanciamo una palla di spazzatura contro la palla di spazzatura quando sarà il momento qualcuno si occuperà di questa palla di spazzatura ..... il debito pubblico oltre un tot non va , se i soldi in qualche modo non si riprendono MAI ( vedi finanze allegre by tremonti ) , poi ovviamente tocca fare la parte dei lupi cattivi ai soliti sempre.
ahzael
1st November 2006, 00:57
Ma mi spiegate se il reddito procapite medio italiano e' al di sotto dei 15000 euro, come fate a dire che una macchina da 20000 euro non e' un bene di lusso? Cioe un italiano medio altro che pane e cicoria per 3 anni, pane , cicoria e vive in una scatola di cartone.
Cmq vabbe, tra 5 anni tornera al potere Berlusconi dicendo che togliera' tutte el tasse italiane, e la sinistra come al solito uscira di scena con i conti publici meglio di quelli lasciati e con parte del debito publico risanato, tanto ci pensera berlusca con " a me non servono i soldi degli italiani, io i soldi per lo stato li cago"
E' sempre lasolita questione, si e' sempre tutti felici fino a che sono gli altri a pagare. Tutti a dire "Si e' giusto stringersi la cinghia per il bene comune", l importante e' che non sia la propria.
E cmq , se uno viaggia entro i limiti il botto non lo fa o cmq non si ammazza, con qualunque macchina, solo che chi sta sul pandino e corre e' un emerito cojone, chi si fa la XXX GT TDI blablabla al 99% va sopra i limiti (imho un cojone).
Jarsil
1st November 2006, 01:43
Ma mi spiegate se il reddito procapite medio italiano e' al di sotto dei 15000 euro, come fate a dire che una macchina da 20000 euro non e' un bene di lusso? Cioe un italiano medio altro che pane e cicoria per 3 anni, pane , cicoria e vive in una scatola di cartone.
Te lo spiego col fatto che il prezzo finale di un bene che viene acquistato per il 99.9% con un finanziamento a 4 anni di media, non è un costo che incide sul reddito annuale in quella maniera.
E in ogni caso quello del reddito al di sotto dei 15000 procapite è una cagata concettuale, perché basta avere 2 redditi in casa e sei a 30000.
Oggi macchine da 20000 euro si comprano pagandole 150 euro al mese, cifra abbondantemente raggiungibile da una famiglia o da un singolo con un reddito da lavoro dipendente.
Cerchiamo di ragionare del lato pratico, del portafogli, non dei numeri teorici scritti da qualcuno che non paga per quello che usa (cioè i politici).
Tassare una macchina da 20000 euro perché ha un motore che supera i 130CV non significa tassare un ricco, significa tassare chiunque si compri quella macchina, pure se la paga 150 o 300 euro al mese per n anni.
@Jami: quindi siamo d'accordo, questa tassa non è una tassa che colpisce le fasce dei piu' abbienti, ma una tassa che punisce i consumi (non nel senso di carburante ma dell'uso dei soldi come consumatori). Se hai studiato un minimo di economia e della storia di quest'ultima, saprai già dove porterà questo: a un crollo della domanda, con conseguente perdita di n-mila posti di lavoro a causa della ridotta produzione di vetture, perché non è che se non posso comprarmi la macchina che voglio causa aumento indiscriminato delle tasse (e torno a dire che non si parla di gente che caga 50000 euro come niente ma di gente normale che lamacchina se la finanzia), mi compro la mini macchina da 2 lire, a quel punto mi tengo lo scassone che ho, col risultato che a) inquino comunque di piu', e b) non contribuisco a muovere l'economia e mi tengo i soldi sotto il mattone.
E i futuri cassa integrati o in mobilità ringraziano, tanto checcefrega...
BlackCOSO
1st November 2006, 02:24
Te lo spiego col fatto che il prezzo finale di un bene che viene acquistato per il 99.9% con un finanziamento a 4 anni di media, non è un costo che incide sul reddito annuale in quella maniera.
E in ogni caso quello del reddito al di sotto dei 15000 procapite è una cagata concettuale, perché basta avere 2 redditi in casa e sei a 30000.
Oggi macchine da 20000 euro si comprano pagandole 150 euro al mese, cifra abbondantemente raggiungibile da una famiglia o da un singolo con un reddito da lavoro dipendente.
Cerchiamo di ragionare del lato pratico, del portafogli, non dei numeri teorici scritti da qualcuno che non paga per quello che usa (cioè i politici).
Tassare una macchina da 20000 euro perché ha un motore che supera i 130CV non significa tassare un ricco, significa tassare chiunque si compri quella macchina, pure se la paga 150 o 300 euro al mese per n anni.
@Jami: quindi siamo d'accordo, questa tassa non è una tassa che colpisce le fasce dei piu' abbienti, ma una tassa che punisce i consumi (non nel senso di carburante ma dell'uso dei soldi come consumatori). Se hai studiato un minimo di economia e della storia di quest'ultima, saprai già dove porterà questo: a un crollo della domanda, con conseguente perdita di n-mila posti di lavoro a causa della ridotta produzione di vetture, perché non è che se non posso comprarmi la macchina che voglio causa aumento indiscriminato delle tasse (e torno a dire che non si parla di gente che caga 50000 euro come niente ma di gente normale che lamacchina se la finanzia), mi compro la mini macchina da 2 lire, a quel punto mi tengo lo scassone che ho, col risultato che a) inquino comunque di piu', e b) non contribuisco a muovere l'economia e mi tengo i soldi sotto il mattone.
E i futuri cassa integrati o in mobilità ringraziano, tanto checcefrega...
a parte che 20000 euro dilazionato in 4 anni a 150 euro al mese ...mah..c'e qualcosa che non mi torna....comunque..
Guardate che se non comprate lamacchina da 160 cavalli TDI turbointerculer , pro GTI , Gt biturbo , non succede niente , vi comprate una fiesta, na punto , na macchina normale e si campa cmq ...al lavoro ci arrici e non rischi di girare " con il cassone pro inquinamento " eh....mi sembra tanto il detto " piange sempre chi ha i soldi ".
ho na macchina vecchiotta e sto vendendo il culo per finire di pagarla :rotfl: , ho una sorta di minimutuo , spese varie le solite di tutti , volevo comprare il monster e so finito con lo zip 100 :rotfl: ...eh gia con il mio uber stipendio appena cambio macchina punto subito un alfa GTA , tanto la benzina assicurazione e bollo me lo regalano , e non rischio di risparmia qulache soldo sotto il mattoncino come dici tu jarsil...
Palur
1st November 2006, 02:38
ma comprateve no scooter e uscite da rompe li corbelli
Kinson
1st November 2006, 03:01
ora la domanda nasce spontanea : immaginate una persona che si compra una 147 mjet . mi fate un conto su quanto dovrebbe spendere in piu ? Cos' capisco quanto incide annualmente sto superbollo al portafogli .
Che poi ihmo non andavano tassate queste persone in quanto di fascia media , avrei preferito i soggetti dai 30k di euro in su , toh per farci capire le vetture sopra il 2.0 di cilindrata o cmq top di gamma .
Mosaik
1st November 2006, 03:46
Sul fatto che i beneficiari saranno i pensionati oltre i 75 anni sinceramente non ci vedo nulla di male o di strano visto che sono, dati alla mano, uan categoria che soffre più di altre gli effetti dell'aumento del costo della vita.
Si ma io mi domando..
1 )Quanti over 75 guidano ancora la macchina? e per quanto ancora potranno farlo? 2 3 4 anni?
2) Solitamente che macchine hanno? non credo ultramega GT quindi pagano cmq un bollo ridicolo...
Quindi alla fine dei conti?
Si prende 10 per regalare 5 ? ;)
[Edit]
Lo sapevate che la Lotus Elise e' un auto da poveri ora e non paghi il superbollo? :point:
Wolfo
1st November 2006, 03:51
Scusate ma vi renbdete conto che trattate una tassa come un esproprio<'''
Il governo non vi ha detto "se hai una macchina che supera i 140 hp te la prendo".... Dice che sopra tale potennza il bollo costa di più.
Mi pare che la polemica è quantomeno pretestuosa.
Vuoi la macchina potente che fa i 210 kmh? Ottimo la puoi comprare e poi paghi un po più di bollo.
Non hanno tassato il pane, il latte, o un genere di prima necessità. Hanno tassato un bene (la macchina "potente") che è, come ha detto qualcuno, è una soddisfazione, uno sfizio, una fissa...
Insomma se uno ha i suoi "sfizi" se li paga il resto son menate.
Hanno fatto bene
Hanno fatto bene
Hanno fatto bene...
E ringraziate il governo precedente per le condizioni di MERDA dell'economia che hanno lasciato!
Don mi stupisci...
Cmq seguendo questo principio ci sarebbero n mila cose da tassare , un pc ad esempio oltre una certa fascia se non per motivi di lavoro è inutile e quindi superfluo e quindi "lusso" ...seguendo il tuo principio. ci sono moltissime cose che rientrano in questo campo , se devi tassare tutto quello che è superfluo stiamo freschi dai...non impuntatevi su tutto...
Wolfo
1st November 2006, 03:59
ma poi scusate , facciamo così , cazzo serve avere così tante case automobilistiche tutte diverse , facciamo una macchina unica statale e tutti si possono comprare solo quella . direi che è il massimo della democrazia ...siete qualcosa di inascoltabile delle volte...
ahzael
1st November 2006, 05:31
Be io in Italia avevamo macchine che andavano dalla nubira 1600 alla punto 1400, tutte con cavali al di sotto dei 130 e campavamo tranquillamente. Cioe Jarsil prendo te come caso medio, prendi circa 1200 euro al mese (a detta tua), se ti metti con una donna che ne guadagna altri 1200 arivate lordi all anno a prendere 30000 euro, mo conta la casa, le bollette e i figli, secondo te riusciresti a mantenere una famiglia mettendo su tutte le spese che gia ci sono, altri 150 euro per il finanziamento per i prossimi 10000 mesi?
Se vogliamo parlare di sfizi parliamo di sfizi, altrimenti parliamo d altri, i buchi nel bilancio ci sono, non si puo scappare, la finanziaria si fa perche' servono i fondi, altrimenti che dovrebbe fare il governo? La Salerno reggio calabria che il precedente governo ha lasciato solo debiti? che fai chiudi il cantiere e mandi non so quante persone a casa?
I buchi ci sono, non si puo scappare, e andare a tagliare sugli sfizi della gente mi pare la cosa piu pensata, togliere un tot a tutti quelli che stanno "un pochino meglio degli altri" e' una cosa che io reputo sensata, ovvio non mi piace, ma che c entra, pure a me mi rode il culo di pagare un gelato 4 euro quando so che quello sotto casa mia lo fa 2.
Alla fine parlano i numeri, chi si fa una macchina oltre una certa cilindrata lo fa per togliersi lo sfizio di correre o di lasciare 2 litri di benzina al semaforo, altrimenti ci sono le versioni di base che non superano quella potenza, quindi hanno soldi da buttare, e non e' che uno che ha soldi da buttare in benzina alla fine dell anno non ha 40 euro in piu del bollo, perche' senno ci pensava a ogni semaforo a quanto puo essere cojone.
Vai a prendre su quelli che hanno il macinino ? che prendi ? non li hanno , mica si sono fatti la macchina per togliersi lo sfizio, si sono presi il ferrovecchio apposta, vai a tassare solo le macchine di alta cilindrata o sopra un certo valore? che ottieni ? che ti pagano quei non so bo 20K/30k mercedes , suv, bmw (cifre messe a cavolo).
I soldi servono, e la parte colpita in questione e' una parte che si puo permettere una volta all anno di non uscire il sabato sera per pagare il bollo.
Sintak
1st November 2006, 05:37
ma poi scusate , facciamo così , cazzo serve avere così tante case automobilistiche tutte diverse , facciamo una macchina unica statale e tutti si possono comprare solo quella . direi che è il massimo della democrazia ...siete qualcosa di inascoltabile delle volte...
Ah no.. Quello si chiama comunismo.. :look:
Cmq, tutto sta nel capire cosa è "necessario" o "superfluo". Una moto è necessaria? Una macchina potente? Una nave? E' necessario un computer ultrapotente per far girare l'ultimo giochillo con la grafica supersbura?
Il fatto è che la gente lavora per togliersi gli sfizi, non per "sopravvivere". Ci sonoooperai che limano sul cibo, sulla casa, per avere una bella macchina, perchè gli piace. E ci sono impiegati che non escono di casa neanche per una birra perchè devono pagare la rata della moto comprata oltre che alla macchina. Io sono studente, mi sono comprato con qualche centinaio di euro un barchino di 5 metri, tutto rotto, di quinta mano, a mezzo con altri 3 ragazzi, perchè ci piaceva andare a vela. E' una passione, si lavora e si spendono soldi per soddisfarle.
Una barca sopra 10 metri è un lusso, una macchina sopra i 100K euri è un lusso, la seconda-terza casa è un lusso. Che poi, che senso ha tassare i cavalli di una macchina? Ti fanno pagare la potenza? l'occupazione del suolo? l'affitto delle stalle pubbliche?
Boh.. Sinceramente proprio non capisco.. Cmq, come al solito, con la politica italiana, come ti giri ti giri, sempre la stessa merda trovi. In generale.
ahzael
1st November 2006, 05:39
Se ti sei fatto la 206 2000 GT blablabla lo hai fatto per schiacciare acceleratore, per sprintare al semaforo o per andare in discoteca il sabato sera, altrimenti ti facevi il 1400.
Penso che alla persona sopra citata, se togli 40/50 euro di superbollo non fai assolutamente del male. Anche se e' il padre di famiglia, si poteva fare il 1400 se non voleva fare quello che ho scritto...........
A tutti rode scucire, non e' niente di nuovo, come sempre oramai l ho adottato come cavallo di battaglia (lol si dice cosi ? )
"Le donne hanno la vagina, gli uomini hanno il pene e alle persone non piace pagare"
ahzael
1st November 2006, 05:42
Il fatto è che la gente lavora per togliersi gli sfizi, non per "sopravvivere". Ci sonoooperai che limano sul cibo, sulla casa, per avere una bella macchina, perchè gli piace. E ci sono impiegati che non escono di casa neanche per una birra perchè devono pagare la rata della moto comprata oltre che alla macchina. Io sono studente, mi sono comprato con qualche centinaio di euro un barchino di 5 metri, tutto rotto, di quinta mano, a mezzo con altri 3 ragazzi, perchè ci piaceva andare a vela. E' una passione, si lavora e si spendono soldi per soddisfarle.
Ti puoi fare la versione 1600 o 1400 della stessa macchina, a meno che non hai intenzione di correrci e quindi buttare soldi in benzina.
Su dai io gente che si compra la punto GT e sta a casa il sabato sera o non mette tutte le marce a 10 metri dal semaforo ancora lo devo vedere.
Sintak
1st November 2006, 05:42
Penso che alla persona sopra citata, se togli 40/50 euro di superbollo non fai assolutamente del male.
Mi dici a chi fai del male, se togli 40-50 euro all'anno di tasse? Famo una bella cosa.. 40-50 euro l'anno per tutti quelli che non sono sotto la fascia di povertà.
alla fine se non sei realmente povero, se una volta all'anno fai a meno di "pizza-birra-cinema" non muori di certo..
ahzael
1st November 2006, 05:50
esistono persone che non sono sotto la fascia di poverta (io a roma) famiglia di 5 persone, circa 35K euro di entrata tra mio babbo e mia madre, e le nostre macchine, 3, non superavano i 130 cavalli.
Il buco ce, se non togli sugli sfizi o le cose in piu dove vuoi andare a togliere? fai come berlusconi che dice che va tutto bene mentre i bilanci vanno sempre piu giu?
Be certo, potremmo seguire le varie idee dell ex premier, come quella di ipotecarci casa per far girare l economia :sneer:
jamino
1st November 2006, 07:16
Come comprare una macchina da 20 k con 150 euro al mese per 4 anni me lo dovete spiegare :) Io rateizzando completamente la moto (7k) in 3 anni ne pago 237 al mese (per inciso) i 150 € al mese funzionano solo con il trucchetto della "maxi rata finale" Per finanziare completamente una macchina da 20 k in 4 anni ci vogliono MINIMO 500 € al mese. (calcolo spannometrico).
Per Kins secondo i dati diffusi dal governo (se non ci credete verificate cercando altre fonti) più del 90% degli italiani è SOTTO la fascia dei 40 k.
Ti posso dire con certezza che con uno stipendo NETTO di 2 k (13 mensilità) e un vaiabile annuo di circa 5 k netto sei sotto i 40 k...
Per Jarso
Ovvio che è una tassa sui consumi. Il punto è che non è una tassa (badate bene di circa 1 euro in più per ogni hp oltre i 110 per cui se compri una macchina di 200 hp pagherai l'iperbolica cifra di 90 € ogni anno) su un genere che, nella media, denota o un reddito non basso o una propensione all'acquisto di beni "voluttuari".
E voi mi volete dire che un aggravio di questo tipo sarebbe un disincentivo all'acquisto??? Scusate ma tempo fa sono stato alla Volkswagen per chiedere quanto costava la borchia del cerchione in lega: tra i 20 e i 40 € per un cerchietto di plastica di 3 cm di diametro.... e uno che è disposto a comprare una macchina i cui pezzi di ricambio (banali) costano così tanto si fa scoragggiare dai 20 (ripeto 20 ) euro in più che dovrei pagare l'anno????
Signori non ci prendiamo in giro per cortesia.
Questo aumento di bollo non avrà alcun tipo di conseguenza sui consumi.
gallack
1st November 2006, 09:03
Ihc la differenza secondo me e' che se vedi una panda schinatata su un muro pensi poverello... se vedi una macchina con tanti cavalli dici "Guarda quel pirla cosi' si impara a correre " ;)
naaaa idioti entrambi, ma il primo butta 5k euro (a stare largo), l'altro 20k/30k/50k ;)
ciau mosa :kiss:
Siffredo
1st November 2006, 10:15
La comunità europea, lo Stato, le regioni, le province e i comuni sputtanano troppi dei nostri soldi per rendere moralmente accettabile un qualsiasi aumento di imposte e tasse.
(aggiungete una bestemmia a piacere)
saltaproc
1st November 2006, 11:15
cmq pz mi avete fatto illuminare
mi è venuta un idea..
perchè non tassare pure le magliette da + di 30 euro?
ineffetti ci si copre pure con quelle di decathlon da 2 euri no?
perchè non tassare pure i viaggi all'estero o a una distanza maggiore di 200 km da casa vostra
potete benissimo andare in ferie dietro casa vostra no?
volete capire che sui beni che uno aquista c'è già una tassa proporzionata al valore che è l'IVA? e l'IVA che uno paga su una macchina da 30keuri è maggiore di quella da 10K euri
magari uno non fa ferie per anni veste come un barbone e si compra na macchina come cazzo gli pare a lui è giusto che paghi + degli altri no be bel ragionamento....:nod: :nod: :nod:
ahzael
1st November 2006, 11:26
cmq pz mi avete fatto illuminare
mi è venuta un idea..
perchè non tassare pure le magliette da + di 30 euro?
ineffetti ci si copre pure con quelle di decathlon da 2 euri no?
perchè non tassare pure i viaggi all'estero o a una distanza maggiore di 200 km da casa vostra
potete benissimo andare in ferie dietro casa vostra no?
volete capire che sui beni che uno aquista c'è già una tassa proporzionata al valore che è l'IVA? e l'IVA che uno paga su una macchina da 30keuri è maggiore di quella da 10K euri
magari uno non fa ferie per anni veste come un barbone e si compra na macchina come cazzo gli pare a lui è giusto che paghi + degli altri no be bel ragionamento....:nod: :nod: :nod:
1 nella stessa frase dici che l iva e' proporzionata e poi dici che l iva su 30K euro e' di piu che su 10K...........sempre 20% e', ne di piu ne di meno.
2 La finanziaria si spera che serva per fare determinate cose, non perche' prodi e' cattivo e vuole alzare le tasse, solo berlusconi faceva sti discorsi e infatti abbassava le tasse togliendo i servizi e mandando l economia alla deriva, pero il popolo era felice.
I problemi economici di un paese non si aggiustano con le chiacchiere, ma sempre e solo con le decisioni impopolari, e cosa ce di piu impopolare se non mettere le tasse?
Gli unici che hanno governato facendo contento il popolo (o preso per culo a seconda dei punti di vista) sono stati solo Berlusconi , Homer simpson quando diventa ministro della sporcizia (lol) e paperino quando diventa sindaco di paperopoli.
Alla fine di questi 5 anni si potra' dire se e' stata una scelta giusta o sbagliata, sicuramnete tornera' berlusconi dicendo che lui togliera' le tasse e tutto il resto, vincera, l italia tornera a scendere in picchiata, ma in fondo avete ragione, per quale motivo non bisognerebbe farlo?
Seriamente, perche' pensare a domani se i problemi sono adesso?
Arthu
1st November 2006, 11:29
Cmq state facendo un dramma incredibile per una stronzata.
Civic di casa mia 145 cv , paga 4 € e 20 centesimi in piu di bollo l'anno.
UN DRAMMA!
Poi allora se mi dite che vi tocca pagare 250€ di piu vuol dire che avete un biturbo 400 cavalli ed è giusto cosi :sneer:
saltaproc
1st November 2006, 11:30
1 nella stessa frase dici che l iva e' proporzionata e poi dici che l iva su 30K euro e' di piu che su 10K...........sempre 20% e', ne di piu ne di meno.
2 La finanziaria si spera che serva per fare determinate cose, non perche' prodi e' cattivo e vuole alzare le tasse, solo berlusconi faceva sti discorsi e infatti abbassava le tasse togliendo i servizi e mandando l economia alla deriva, pero il popolo era felice.
I problemi economici di un paese non si aggiustano con le chiacchiere, ma sempre e solo con le decisioni impopolari, e cosa ce di piu impopolare se non mettere le tasse?
Gli unici che hanno governato facendo contento il popolo (o preso per culo a seconda dei punti di vista) sono stati solo Berlusconi , Homer simpson quando diventa ministro della sporcizia (lol) e paperino quando diventa sindaco di paperopoli.
aoo il 20% di 30k euri è un tantino maggiore del 20% di 10keuri o no?
per quanto riguardo alle chiacchere perchè nessuno mi ha risposto quando per 5 volte ho chiesto la stessa cosa?
per quale cazzo di motivo una settimana fà avevano introdotto un aggravio irpef per redditi maggiori a 150mila euro per coprire l'aumento della no tax area per gli over75 e hanno pensato bene di prendere i soldi per coprire la stessa cosa dal ceto mediobasso?????
Cmq state facendo un dramma incredibile per una stronzata.
Civic di casa mia 145 cv , paga 4 € e 20 centesimi in piu di bollo l'anno.
UN DRAMMA!
come sopra ..perchè al ceto medio e non a chi piglia >>>150k all'anno??
ahzael
1st November 2006, 11:37
si ma l iva e' sempre 20% , sei te che vuoi far sembrare che l iva sia di piu' a livelli alti, una cosa proporzionata e' proporzionata, tanto sta a tanto se tanto sta a tanto..........
vabbe tralasciando l iva..........
perche nella zona media si possono recuperare piu soldi senza agravare la situazione , tanto semplice, perche' di nuovo, non mi venite a dire che chi ha i soldi per mettere i soldi dentro un 1800 turbo e pompini e vari, poi non ha i soldi per pagare 40 euro di differenza, se era una persona a cui fanno problemi 40 euro, allora stai tranquillo che non si faceva una 1800 turbo GT e paraponziponzipo, ma si faceva al massimo la stessa macchina versione 1400 o 1600 senza cazzi e mazzi, l unica differenza e' che una corre di piu e costa molto di piu tra consumi etc etc.
saltaproc
1st November 2006, 11:43
si ma l iva e' sempre 20% , sei te che vuoi far sembrare che l iva sia di piu' a livelli alti, una cosa proporzionata e' proporzionata, tanto sta a tanto se tanto sta a tanto..........
vabbe tralasciando l iva..........
perche nella zona media si possono recuperare piu soldi senza agravare la situazione , tanto semplice, perche' di nuovo, non mi venite a dire che chi ha i soldi per mettere i soldi dentro un 1800 turbo e pompini e vari, poi non ha i soldi per pagare 40 euro di differenza, se era una persona a cui fanno problemi 40 euro, allora stai tranquillo che non si faceva una 1800 turbo GT e paraponziponzipo, ma si faceva al massimo la stessa macchina versione 1400 o 1600 senza cazzi e mazzi, l unica differenza e' che una corre di piu e costa molto di piu tra consumi etc etc.
primo discorso
tizio piglia na macchina(30k) caio ne piglia n'altra(10k)
tizio allo stato da dei suoi soldini 6k caio ne da 2k
risultato tutti e 2 hanno una macchina ma tizio ha sborsato allo stato 4k euri in +..è si proporzionale ma cmq lo stato da tizio piglia di + o no?
cmq non si può tralasciare il discorso IVA perchè è il modo che ha lo stato di farti pagare i tuoi cosidetti vizi ..la sborata della macchina grossa la paghia già all'inizio e manco te ne accorgi..mi devo sentire in colpa per il resto della vita??
secondo
è no.. non aggravi nulla dalle persone che pigliano 150k in pratica loro si ritrovano con una tassa maggiorata di 40 euro cosa che se invece aumentavano l'irpef ne perdevano 1000? il problema è che 1000 per loro alla fine dei conti sono uun cazzo
tempo
1st November 2006, 12:12
è no.. non aggravi nulla dalle persone che pigliano 150k in pratica loro si ritrovano con una tassa maggiorata di 40 euro cosa che se invece aumentavano l'irpef ne perdevano 1000? il problema è che 1000 per loro alla fine dei conti sono uun cazzo
ma quante sono ste persone che guadagnano piu di 150k?
ahzael
1st November 2006, 12:15
primo discorso
tizio piglia na macchina(30k) caio ne piglia n'altra(10k)
tizio allo stato da dei suoi soldini 6k caio ne da 2k
risultato tutti e 2 hanno una macchina ma tizio ha sborsato allo stato 4k euri in +..è si proporzionale ma cmq lo stato da tizio piglia di + o no?
cmq non si può tralasciare il discorso IVA perchè è il modo che ha lo stato di farti pagare i tuoi cosidetti vizi ..la sborata della macchina grossa la paghia già all'inizio e manco te ne accorgi..mi devo sentire in colpa per il resto della vita??
secondo
è no.. non aggravi nulla dalle persone che pigliano 150k in pratica loro si ritrovano con una tassa maggiorata di 40 euro cosa che se invece aumentavano l'irpef ne perdevano 1000? il problema è che 1000 per loro alla fine dei conti sono uun cazzo
e no caro mio, se parli di iva cosi, allora ti rispondo, perche tu che prendi 100 k euro l anno paghi la stessa iva mia, e' quindi giusto che una persona che fa un acquisto al di sopra della norma o socialemnte inutile, perche farsi la macchina E' socialmente inutile, e' giusto che se puoi, paghi di piu, dato che la macchina non e' una macchina normale ma che devi essere in grado di mantenere al di sopra di me povero mentecatto che va in giro con la bononsostationvagon 1600 .
si ma prendere 40 euro da N milax mila persone rende di piu che prenderne 1000 da N mila. E ripeto, quei 40 sono presi a persone che non hanno problemi a pagarli.
Tutte le tasse sono sbagliate a vista di chi paga, gia l ho detto, anche io mi incazzo se un gelato che sotto casa pago 2 euro , alla stazione lo pago 4, o compro un panino al mare e mi costa 6 euro, stupido io che non l ho comprato sotto casa e me lo sono portato.
Arthu
1st November 2006, 12:35
ma quante sono ste persone che guadagnano piu di 150k?
Briatore , tronchetti provera , e altri 2-3 che ora mi verranno in mente :sneer:
saltaproc
1st November 2006, 12:39
Briatore , tronchetti provera , e altri 2-3 che ora mi verranno in mente :sneer:
aooo è inutile fare ironia mica sono stato io a dire di pigliarli da li.....sono stati i vostri governanti la settimana scorsa a introdurre l'aggravio irpef per quei redditi.......per poi rimangiarsi la parola dopo 5 minuti..ma poi che mi preoccupo a fare tanto fanno in tempo a cambiare sta merdta ancora 45 volte prima della fine della settimana...
no ma bel modo di fare politica....
Arthu
1st November 2006, 12:40
aooo è inutile fare ironia mica sono stato io a dire di pigliarli da li.....sono stati i vostri governanti la settimana scorsa a introdurre l'aggravio irpef per quei redditi.......per poi rimangiarsi la parola dopo 5 minuti..ma poi che mi preoccupo a fare tanto fanno in tempo a cambiare sta merdta ancora 45 volte prima della fine della settimana...
no ma bel modo di fare politica....
Ma era chiaro che non avrebbero mai fatto una tassa dichiaratamente contro i ricconi....poi a me importa una sega la mia clio da 55 cv non penso la tasseranno mai :sneer:
saltaproc
1st November 2006, 12:43
Ma era chiaro che non avrebbero mai fatto una tassa dichiaratamente contro i ricconi....poi a me importa una sega la mia clio da 55 cv non penso la tasseranno mai :sneer:
e su questo siamo daccordo...strano ma vero...
io pago i 20?30?40? euri in + np ma il sottofondo di sta campagna..anche i ricchi piangono..mi sa che piangono si ...ma dal ridere...
Arthu
1st November 2006, 12:45
E' come la storia delle multe.Hai mai visto un f40 fermata dalla pula per un controllo?No.
In compenso il padre con la famiglia su una sw del 94 lo fermano e gli guardano anche il buco del culo.E' cosi.
Jarsil
1st November 2006, 12:52
Ho letto affermazioni di una pochezza in queste ultime pagine da far rabbrividire, giuro che mi sembrava di vedere riscrivere i libri che circolavano nelle sezioni del PCI di una volta. Attinenza con la realtà prossima allo zero.
Comunque signori... il discorso rate di una macchina...
auto da 20000 euro: sconto della rottamazione del vecchio o sconto incondizionato e già non la paghi piu' 20000, ma diciamo 18500, gli lasci 3500 euro di anticipo, ti fai 4 anni a 150/200 euro al mese, diciamo 200, sono altri 9600 euro in 4 anni e siamo a 13100 euro, la maxi-rata la paghi solo se la macchina la mantieni altrimenti ti fanno formule di cambio auto...
Ma sentito parlare di formule come Idea Ford? Ecco, documentatevi magari un attimo prima, poi capirete perché uno insiste col dire che punire la potenza è una CAZZATA perché potenza non significa lusso a tutti i costi.
Arthu
1st November 2006, 12:54
In effetti c'e da dire che questa tassa poteva aver senso 5-10 anni fa.
Ora come ora con le regole euro4 che ammazzano i motori c'e da buttare per far le stesse cose una quantità di cavalli in piu allucinanti.
Prendi una seat leon del cazzo e ha 240 cv
ahzael
1st November 2006, 12:59
Okkey, 206 1400 non so quanti cavalli , 206 1800 GT blalblabla con 150+ cavalli
(dati tirati a caso)
in base a che cosa la seconda macchina non e' un bene superfluo (e a mia veduta inutile) rispetto alla prima? E sicuro per mantenerti la seconda ci vogliono sicuramente piu soldi che per la prima (perche' se ti fai la macchina co 150 cavalli e poi non spingi l acceleratore che minchia te la sei fatta a fare).
Poi vabbe ognuno la vede come gli pare.
Aho siete felici di quello che faceva berlusconi ? tante grazie, la prossima volta ve lo voto solo per farvi a tutti sto gran favore, quando poi i vostri figli dovranno emigrare peggio che gli italiani negli anni 60 , ne riparliamo.
Ma l importante ovviamente, e' avere 15 euro in piu in busta paga.
Jarsil
1st November 2006, 13:02
E' quello che sto cercando di dire.
sono tasse anacronistiche, frutto di una mentalità che è rimasta ancorata al concetto "auto potente = spesa di lusso = tassa sul lusso", tipicamente di sinistra, quasi ci fosse di mezzo un complesso di inferiorità da parte di questi signori che ogni tanto le tirano fuori, ste idee.
Oggi, con le regole per la creazione dei motori, un motore qualsiasi DEVE avere un buon numero di cavalli, altrimenti una macchina che pesi piu' di 600kg non ce la fai a fargli fare una salita decente senza scalare, e scalare significa aumentare i consumi, e alla fine con un motore da 50CV sotto una macchina da una tonnellata, vi basterebbe studiare un po' di chimica, inquina PIU' di un motore da 130CV sulla stessa macchina. Il perché è semplice, perché deve girare a un regime molto piu' alto per mantenere la macchina in movimento, e a regime piu' alto la parte di gas incombusti aumenta, e con essa le emissioni nocive.
Arthu
1st November 2006, 13:08
E' quello che sto cercando di dire.
sono tasse anacronistiche, frutto di una mentalità che è rimasta ancorata al concetto "auto potente = spesa di lusso = tassa sul lusso", tipicamente di sinistra, quasi ci fosse di mezzo un complesso di inferiorità da parte di questi signori che ogni tanto le tirano fuori, ste idee.
Oggi, con le regole per la creazione dei motori, un motore qualsiasi DEVE avere un buon numero di cavalli, altrimenti una macchina che pesi piu' di 600kg non ce la fai a fargli fare una salita decente senza scalare, e scalare significa aumentare i consumi, e alla fine con un motore da 50CV sotto una macchina da una tonnellata, vi basterebbe studiare un po' di chimica, inquina PIU' di un motore da 130CV sulla stessa macchina. Il perché è semplice, perché deve girare a un regime molto piu' alto per mantenere la macchina in movimento, e a regime piu' alto la parte di gas incombusti aumenta, e con essa le emissioni nocive.
Confermo che col troiaio che mi ritrovo per uscire dalla casa in collina della nonna ( tipo cappuccetto rosso ) mi tocca mettere la prima su un paio di tornanti perche senno non li giro lol
ihc'naib
1st November 2006, 13:21
Oggi, con le regole per la creazione dei motori, un motore qualsiasi DEVE avere un buon numero di cavalli, altrimenti una macchina che pesi piu' di 600kg non ce la fai a fargli fare una salita decente senza scalare, e scalare significa aumentare i consumi, e alla fine con un motore da 50CV sotto una macchina da una tonnellata, vi basterebbe studiare un po' di chimica, inquina PIU' di un motore da 130CV sulla stessa macchina. Il perché è semplice, perché deve girare a un regime molto piu' alto per mantenere la macchina in movimento, e a regime piu' alto la parte di gas incombusti aumenta, e con essa le emissioni nocive.
Si Jarsil, ma fermo restando che secondo me la maggior parte del traffico che viene effettuato e' su piano, e non su salite, io so che la Polo (una macchina moderna, insomma.. roba di 4,5 anni fa, le salite decenti le fa senza problemi, ed e' 75 cv). So anche che l'Audi A4, altrettanto moderna, le salite le sente pochino proprio, ed e' un 130, ergo ancora nei limiti.
Il problema grosso qui e' una forma di dis-percezione del "significato" dei cavalli. Una macchina del settore B, come appunto la Polo, non pesa piu' di una tonnellata (aiutami tu, non sono sicuro).. e almeno per la mia, 80, 90 cavalli sarebbero esagerati anche nell'ottica di quello "sprint d'emergenza in piu' che tu vendi come sicurezza necessaria per chi fa l'appennino d'invero (che comunque e' considerata uno dei tratti peggiori della rete autostradale e non e' che la fanno _tutti_.. anzi, in proporzione al mondo dei lavoratori, non credo siano tanti quelli che devono fare strade del genere per lavoro)
per una berlina, invece, particolarmente pesante come l'Audi (1,3 t, se non ricordo male ) i 130 di limite sono sufficienti per darle l'agilita' necessaria. sinceramente, non so che macchina abbia bisogno di 140 cavalli per motivi di agilita' e sicurezza.
in pratica, rispondi ad ahzael..
Estrema
1st November 2006, 13:31
E' quello che sto cercando di dire.
sono tasse anacronistiche, frutto di una mentalità che è rimasta ancorata al concetto "auto potente = spesa di lusso = tassa sul lusso", tipicamente di sinistra, quasi ci fosse di mezzo un complesso di inferiorità da parte di questi signori che ogni tanto le tirano fuori, ste idee.
Oggi, con le regole per la creazione dei motori, un motore qualsiasi DEVE avere un buon numero di cavalli, altrimenti una macchina che pesi piu' di 600kg non ce la fai a fargli fare una salita decente senza scalare, e scalare significa aumentare i consumi, e alla fine con un motore da 50CV sotto una macchina da una tonnellata, vi basterebbe studiare un po' di chimica, inquina PIU' di un motore da 130CV sulla stessa macchina. Il perché è semplice, perché deve girare a un regime molto piu' alto per mantenere la macchina in movimento, e a regime piu' alto la parte di gas incombusti aumenta, e con essa le emissioni nocive.
guarda Jarsil ti aiuto anche a spiegarglielo a sti paladini delle auto ecologiche:
queste so 4 delle miei 5 macchine che ho avuto da quando ho la patente:
renault 5 gt turbo 1.4 cc euro 0 120 cv 800kg anno 92 15milioni 0-100 8 sec
renault clio 1,8 16v euro 1 140 cv 900kg anno 93 25 milioni 0-100 8,3 sec
renault clio 2.0 16v euro 3 182 cv 1000 kg anno 2001 32 milioni 0-100 7,2 sec
seat ibiza cupra tdi euro 4 160cv 1300kg anno 2006 20mila 0-100 7,6 sec
allora sono utilitarie hanno prestazioni molto alte ma come vedete dal prezzo non mi pare siano macchine da ricco certo ce potevo piglia na segmento medio ma so scelte e sopratutto notate l'aumento di potenza relativo al peso e alle normative anti inquinamento. 15 anni fa con un semplicissimo 1.4 che faceva mediamente 15km/l senza nulla delle stravaganze moderne avevo più o meno lo stesso divertimento che oggi con un 1.9 che oltretutto è diesel consuma poco di meno ma pesa pure 500kg di più tutto questo rapportatelo a motori con 60 cv massimi e fateve 4 risate sul perchè le potenze aumentano cosi, muoviliti te 1300kg con 60cv e sopratutto visto che vogliamo la comodità muovili d'estate con il condizionatore acceso.
Perciò la vostra ridicola diceria del più potente = sbagliato perchè fa fico ed è giusto che paghi un po più fa solo ridere, e non ho minimamente voglia di entrare nel discorso sicurezza quanto sia diventata elevata in 15 anni grazie pure all'aumento delle potenzeno perchè io a 130 ce viaggio a 200 giri scarsi con ben altri 3/4mila giri a disposizione che significa piu o meno qualcosa come 100 cavalli da sfruttare per un sorpasso di emergenza cosa che con un 60cv non puoi minimamente fare.
Estrema
1st November 2006, 13:34
Si Jarsil, ma fermo restando che secondo me la maggior parte del traffico che viene effettuato e' su piano, e non su salite, io so che la Polo (una macchina moderna, insomma.. roba di 4,5 anni fa, le salite decenti le fa senza problemi, ed e' 75 cv). So anche che l'Audi A4, altrettanto moderna, le salite le sente pochino proprio, ed e' un 130, ergo ancora nei limiti.
Il problema grosso qui e' una forma di dis-percezione del "significato" dei cavalli. Una macchina del settore B, come appunto la Polo, non pesa piu' di una tonnellata (aiutami tu, non sono sicuro).. e almeno per la mia, 80, 90 cavalli sarebbero esagerati anche nell'ottica di quello "sprint d'emergenza in piu' che tu vendi come sicurezza necessaria per chi fa l'appennino d'invero (che comunque e' considerata uno dei tratti peggiori della rete autostradale e non e' che la fanno _tutti_.. anzi, in proporzione al mondo dei lavoratori, non credo siano tanti quelli che devono fare strade del genere per lavoro)
per una berlina, invece, particolarmente pesante come l'Audi (1,3 t, se non ricordo male ) i 130 di limite sono sufficienti per darle l'agilita' necessaria. sinceramente, non so che macchina abbia bisogno di 140 cavalli per motivi di agilita' e sicurezza.
in pratica, rispondi ad ahzael..
Ich scusami tanto ma non sei informato oggi un segmento b medio a carico medio ovvero tara+benzina +guidatore supera anche se di poco 1 tonnellata per il benzina e 1,2 tonnellate per il diesel.
cioè voi non avete capito potenza= sicurezza questo non entra in testa a nessun italiano come non gli entrano in testa tante altre cose sull'uso della macchina ma purtroppo pensiamo tutti che basta salire accendere e dar gas per guidare un automobile.
io ribadisco quello che ho detto nella sezione motori rimettessero la tassa lusso sopra a 2.0cc almeno cosi la fanno più equa questa tassazione; tanto è difficile trovare auto diciamo economiche sopra i 2.0 cc.
Arthu
1st November 2006, 13:38
Vabbe estre ora la stai sparando , bastava un escort sw da 95 cavalli in casa per 7 anni non ci sono stati problemi.
Secondo te ti serve una macchina che fa 0-100 in 7.5 per salvarsi la vita?Dai per favore non prendiamoci per il culo.
Avere piu cavalli non ti salva la vita , saper guidare ti salva la vita , sia che tu mandi un motorino o che tu mandi una formula1.
Il resto sono cazzate.
Sia chiaro pure io se avessi i soldi e lavorassi comprerei una macchina che fa le buche in terra perche mi piace andar forte , ma solo per quello perche adesso qualsiasi scassona da 60 cv fa quello che fanno le altre.
Estrema
1st November 2006, 13:44
Vabbe estre ora la stai sparando , bastava un escort sw da 95 cavalli in casa per 7 anni non ci sono stati problemi.
Secondo te ti serve una macchina che fa 0-100 in 7.5 per salvarsi la vita?Dai per favore non prendiamoci per il culo.
Avere piu cavalli non ti salva la vita , saper guidare ti salva la vita , sia che tu mandi un motorino o che tu mandi una formula1.
Il resto sono cazzate.
Sia chiaro pure io se avessi i soldi e lavorassi comprerei una macchina che fa le buche in terra perche mi piace andar forte , ma solo per quello perche adesso qualsiasi scassona da 60 cv fa quello che fanno le altre.
no io ho postato le macchine perchè qualcuno ha detto che se hai 200cv sottto al culo hai macchine da ricco e nel mio caso non mi pare; seconda cosa più cavalli più sicurezza è vero basti pensare che la tua escort aveva un tempo di arresto in frenata di circa 50/60 metri la mia r5 gia all'epoca era intorno ai 45 mt sai che significa si? e ti ho preso una macchina molto vecchia di 15 anni fa; pensa che la cupra sta intorno ai 37mt e questo perchè rapportano la frenata in base alla potenza non perchè gli gira cosi.
Io ripeto vai a frenare a 120km/h con una clio da 60cv e poi fallo gia con il 1.6 da 110 vedrai la differenza.
:nod:
Arthu
1st November 2006, 13:52
no io ho postato le macchine perchè qualcuno ha detto che se hai 200cv sottto al culo hai macchine da ricco e nel mio caso non mi pare; seconda cosa più cavalli più sicurezza è vero basti pensare che la tua escort aveva un tempo di arresto in frenata di circa 50/60 metri la mia r5 gia all'epoca era intorno ai 45 mt sai che significa si? e ti ho preso una macchina molto vecchia di 15 anni fa; pensa che la cupra sta intorno ai 37mt e questo perchè rapportano la frenata in base alla potenza non perchè gli gira cosi.
Io ripeto vai a frenare a 120km/h con una clio da 60cv e poi fallo gia con il 1.6 da 110 vedrai la differenza.
:nod:
Ok se tu intendi sempre andare a fare alle corse gg.....in 4 anni con la clio allora dovevo essere certamente morto irl n volte ..... e stranamente invece leggo che la gente si abbraccia gli alberi in allegria perche esce di strada a 170 con macchine da 40k chissa perche.
Gli incidenti sono sempre colpa di chi guida non della macchina che ha.
Estrema
1st November 2006, 13:58
Ok se tu intendi sempre andare a fare alle corse gg.....in 4 anni con la clio allora dovevo essere certamente morto irl n volte ..... e stranamente invece leggo che la gente si abbraccia gli alberi in allegria perche esce di strada a 170 con macchine da 40k chissa perche.
Gli incidenti sono sempre colpa di chi guida non della macchina che ha.
no questo è un altro discorso perchè se uno è scemo e incapace a guidare e non conosce i limiti della macchina puoi purere andare a sbattere con una smart ma questo non significa che se hai la macchina potente devi per forza andare a 200 basta la testa e ricorda che cmq la tua macchina al limite 170 orari li fa la differenza è che 170 all'ora con la tua non sono come andarci con una clio 20 da 200cv se non ci credi provaci io penso che in 19 anni di guida dai kart ad una gp2 un quadro della situazione lo ho acquisito e ricorda che i miei amici mi chiamano lumaca per farti capire quanto vado piano.
Arthu
1st November 2006, 14:01
no questo è un altro discorso perchè se uno è scemo e incapace a guidare e non conosce i limiti della macchina puoi purere andare a sbattere con una smart ma questo non significa che se hai la macchina potente devi per forza andare a 200 basta la testa e ricorda che cmq la tua macchina al limite 170 orari li fa la differenza è che 170 all'ora con la tua non sono come andarci con una clio 20 da 200cv se non ci credi provaci io penso che in 19 anni di guida dai kart ad una gp2 un quadro della situazione lo ho acquisito e ricorda che i miei amici mi chiamano lumaca per farti capire quanto vado piano.
Ahhh vabbe allora messa cosi è giustissimo.
Intendevo che per partire / arrivare in un posto basta una qualsiasi scassona da 60-100 cavalli.
Dopo chiaramente piu si va forte e piu serve una macchina potente per gestire.La clio mia a 170 decolla probabilmente , col volante che diventa duro come un osso e se trovo una formica mi cappotto.Se ci vado con la civic al massimo muoio per un colpo di sonno perche non fa nessun rumore.
Piu' una macchina e grossa piu è sicura alle alte velocità quello è chiaro.L'unica questione è che in teoria alle alte velocità non ci si puo' andare etc etc.
Per il resto piu o meno ora quasi tutte hanno 5 stelle ai test ( le renault su tutte ) quindi anche se picchi è difficile che ti sfasci se vai piano , infatti di solito è colpa del cretino di turno col macchinone che non sa guidare e ti passa di sopra ubriaco
Palur
1st November 2006, 14:41
no questo è un altro discorso perchè se uno è scemo e incapace a guidare e non conosce i limiti della macchina puoi purere andare a sbattere con una smart ma questo non significa che se hai la macchina potente devi per forza andare a 200 basta la testa e ricorda che cmq la tua macchina al limite 170 orari li fa la differenza è che 170 all'ora con la tua non sono come andarci con una clio 20 da 200cv se non ci credi provaci io penso che in 19 anni di guida dai kart ad una gp2 un quadro della situazione lo ho acquisito e ricorda che i miei amici mi chiamano lumaca per farti capire quanto vado piano.
sentio io me so fatto il rally de san remo come navigatore con una 205 , personalmente avevo una panda 4x4 e andavo dappertutto.
quanto alla sicurezza , che una macchina che fa i 200 sia piu sicura di una che fa i 170 è una teoria tutta nuova. Ci sono macchine sicure e insicure indifferentemente dai cavalli . Le prime clio 16 valvole erano bare con le ruote per es. infatti han fatto piu morti che la mafia.
Cioe fate dei discorsi veramente senza senso , e per un prezzo veramente di poco superiore a quello attuale (almeno per macchine nella norma e cioe fino a 120cv che cmq volano gia alto).
Se poi è per principio , beh i principi me li attacco bellamente.
Ora che son vecchio ho una modus , macchina eccezionale , si guida sull olio non consuma un cazzo , bella ripresa che ti garantisce sorpassi rapidi , tutti i confort. 15k euro e non pago manco superbolli .Basta usare un po di cervello e le varie supertasse , se vuoi , le anticipi e le eviti.
Estrema
1st November 2006, 14:48
sentio io me so fatto il rally de san remo come navigatore con una 205 , personalmente avevo una panda 4x4 e andavo dappertutto.
quanto alla sicurezza , che una macchina che fa i 200 sia piu sicura di una che fa i 170 è una teoria tutta nuova. Ci sono macchine sicure e insicure indifferentemente dai cavalli . Le prime clio 16 valvole erano bare con le ruote per es. infatti han fatto piu morti che la mafia.
Cioe fate dei discorsi veramente senza senso , e per un prezzo veramente di poco superiore a quello attuale (almeno per macchine nella norma e cioe fino a 120cv che cmq volano gia alto).
guarda che la 1 clio 16 era sicura per gli standard di allora o meglio se per te sicura intendi tenuta di strada e frenata allora è più alta della maggior parte dei segmenti b in circolazione se intendi l'attiva ovvero deformazione scocca ecc è normale che 15 anni si avevano standard diversi.Poi che faccia morti è vero ma la colpa è di chi guida mica della macchina se non gli dai gas lei non si muove mica da sola.
Ripeto il discorso nasce spassionatemante sul fatto che qui c'è gente che ha detto che avere 150 cv vuol dire possedere macchine di lusso io visto che non so mai stato a fianco di qualcuno che guida in una gara ma guidavo posso diti con tutta tranquillità che nel segmento b avere 150 cv vuol dire avere più sicurezza; e mo dai venti fuori con la storia che un utilitaria c'ha il muso corto ed è meno sicura di un 190 del 1986 che almeno me fo 4 risate
:sneer:
ripeto più potenza più sicurezza passiva se non ci credete informatevi almeno impegnate un po il tempo in cose costruttive.Naturalmente stiamo parlando di segmento b e c ovvero quello di maggior diffusione se prendiamo gia una classe E il discorso cambia ma gia di per loro hanno almeno tutte sopraai 100kw in quel segmento.
Ma se per me andare in giro con una modus non piace che devo fare devo per forza pagare il superbollo per una macchina che costa come la tua solo perchè c'ho 50 cv di più 6 airbag esp traction control assistenza alla frenata dischi maggiorati assetto da 250km/h ecc ecc? E sopratutto io faccio a malapena 15.000 km l'anno perchè dovrei fa una macchina come la tua visto che se famo 2 conti spendiamo magari gli stessi soldi dato che te forse fai il doppio dei miei Km?
Ipocrisia e invida forse fareste meglio a tenerle da parte.
Palur
1st November 2006, 15:03
Ma se per me andare in giro con una modus non piace che devo fare devo per forza pagare il superbollo per una macchina che costa come la tua solo perchè c'ho 50 cv di più 6 airbag esp traction control assistenza alla frenata dischi maggiorati assetto da 250km/h ecc ecc? E sopratutto io faccio a malapena 15.000 km l'anno perchè dovrei fa una macchina come la tua visto che se famo 2 conti spendiamo magari gli stessi soldi dato che te forse fai il doppio dei miei Km?
Ipocrisia e invida forse fareste meglio a tenerle da parte.
se te fai 15000 km in un anno a 250 km/h vuol dire che hai un po troppo tempo per stare al pc.
Fatteli ai 130 e sentiti un po di musica.
Estrema
1st November 2006, 15:09
se te fai 15000 km in un anno a 250 km/h vuol dire che hai un po troppo tempo per stare al pc.
Fatteli ai 130 e sentiti un po di musica.
ecco vedi palur arrivi non leggi e trai conclusioni io non ho mai parlato di andare a 250 io te lo riassumo ho detto che; avere 150cv non vuol dire avere macchine da ricchi che su un utilitaria l'aumento dei cavalli è dovuto a tutte le innovazioni tecnologiche per sicurezza e ambiente che il mercato ha proposto, che tra la stessa macchina dal modello da 60cv a quello da 150 c'è un abisso in fatto di consumi e sicurezza oggi giorno.
Poi se sei stupido e vai al limite con un a panda che fa 160 e una ferrari che 350 è un altro discorso sei stupido te indipendentemente dalla macchina che hai ed uno stupido va al limite con qualsiasi mezzo gli danno a disposizione.
Palur
1st November 2006, 15:17
ecco vedi palur arrivi non leggi e trai conclusioni io non ho mai parlato di andare a 250 io te lo riassumo ho detto che; avere 150cv non vuol dire avere macchine da ricchi che su un utilitaria l'aumento dei cavalli è dovuto a tutte le innovazioni tecnologiche per sicurezza e ambiente che il mercato ha proposto, che tra la stessa macchina dal modello da 60cv a quello da 150 c'è un abisso in fatto di consumi e sicurezza oggi giorno.
Poi se sei stupido e vai al limite con un a panda che fa 160 e una ferrari che 350 è un altro discorso sei stupido te indipendentemente dalla macchina che hai ed uno stupido va al limite con qualsiasi mezzo gli danno a disposizione.
si ma qua c'e' gente che continua a nn capire che una macchina che fa i 200 o che ha 200 cv , serve solo in pista o nei rally.
Per guidare bene , lavorare bene , essere bellamente sicuri , non serve proprio a un cazzo.Ma siccome fortunatamente siamo in una società libera , puoi prenderti na macchina da 300000000 cv , basta che te la paghi , visto che in definitiva non è altro che una stufa che brucia petrolio a muzzo.
Estrema
1st November 2006, 15:20
si ma qua c'e' gente che continua a nn capire che una macchina che fa i 200 o che ha 200 cv , serve solo in pista o nei rally.
Per guidare bene , lavorare bene , essere bellamente sicuri , non serve proprio a un cazzo.Ma siccome fortunatamente siamo in una società libera , puoi prenderti na macchina da 300000000 cv , basta che te la paghi , visto che in definitiva non è altro che una stufa che brucia petrolio a muzzo.
vabbene però adesso tu mi vuoi far credere che sei uno di quelli che pensa che un ibiza fr 18turbo benzina sia una macchina di lusso perchè ha 150 cv e costa la spropositata cifra di 16.000 euro.No perchè rileggiti tutto il discorso è partito più o meno cosi.
Ripeto una mercedes classe c 2.0cdi 136 cv costa 45.000 euro e non è sovratassata ma l'ibiza si ma fatemi il favore visto che poi l'ibiza ha meno co2 e sopratutto non essendo diesel non emette pm10 in quantita assurde che il vero problema dell'inquinamento da autotrazione.
Palur
1st November 2006, 15:35
vabbene però adesso tu mi vuoi far credere che sei uno di quelli che pensa che un ibiza fr 18turbo benzina sia una macchina di lusso perchè ha 150 cv e costa la spropositata cifra di 16.000 euro.No perchè rileggiti tutto il discorso è partito più o meno cosi.
Ripeto una mercedes classe c 2.0cdi 136 cv costa 45.000 euro e non è sovratassata ma l'ibiza si ma fatemi il favore visto che poi l'ibiza ha meno co2 e sopratutto non essendo diesel non emette pm10 in quantita assurde che il vero problema dell'inquinamento da autotrazione.
non è di lusso , pero è una stufa.
Kinson
1st November 2006, 15:35
cioè ragazzi sto estrema qua lo piglio come consulente fino a che campo per tutte le auto da prendere da qui alla morte , sta letteralmente ownando sto thread ^_^
Cmq grazie per la discussione perchè davvero mi sto facendo una cultura a riguardo .
@palur : se è una stufa allora potrmo mettere una bella tassa sulle emissioni eccessive di calore :D
Estrema
1st November 2006, 15:36
non è di lusso , pero è una stufa.
vorresti dire con stufa; al momento il derivato del petrolio è l'unico combile per autotrazione.
Palur
1st November 2006, 15:38
cioè ragazzi sto estrema qua lo piglio come consulente fino a che campo per tutte le auto da prendere da qui alla morte , sta letteralmente ownando sto thread ^_^
Cmq grazie per la discussione perchè davvero mi sto facendo una cultura a riguardo .
@palur : se è una stufa allora potrmo mettere una bella tassa sulle emissioni eccessive di calore :D
infatti io la chiamerei tassa sulle stufe.
Estrema
1st November 2006, 15:38
cioè ragazzi sto estrema qua lo piglio come consulente fino a che campo per tutte le auto da prendere da qui alla morte , sta letteralmente ownando sto thread ^_^
Cmq grazie per la discussione perchè davvero mi sto facendo una cultura a riguardo .
@palur : se è una stufa allora potrmo mettere una bella tassa sulle emissioni eccessive di calore :D
Kins guarda che se chiedi a Xad o Axet o Rho che so atri utenti che stanno molto dietro al mondo dei motori vedrai che alla fine non la pensano molto diversamente da me.
Palur
1st November 2006, 15:40
vabbene però adesso tu mi vuoi far credere che sei uno di quelli che pensa che un ibiza fr 18turbo benzina sia una macchina di lusso perchè ha 150 cv e costa la spropositata cifra di 16.000 euro.No perchè rileggiti tutto il discorso è partito più o meno cosi.
Ripeto una mercedes classe c 2.0cdi 136 cv costa 45.000 euro e non è sovratassata ma l'ibiza si ma fatemi il favore visto che poi l'ibiza ha meno co2 e sopratutto non essendo diesel non emette pm10 in quantita assurde che il vero problema dell'inquinamento da autotrazione.
nono questo è vero eh.
Intendiamoci , non è affatto una macchina di lusso l'ibiza (scusame se ho letto ora sto impicciato).
Kinson
1st November 2006, 15:41
Kins guarda che se chiedi a Xad o Axet o Rho che so atri utenti che stanno molto dietro al mondo dei motori vedrai che alla fine non la pensano molto diversamente da me.
ah ma non lo metto in dubbio questo , ora ce stai te però e ti ciucci i complimenti ! :bow:
Arthu
1st November 2006, 16:17
Il problema vero è che in italia tutto costa una sassata.Una macchina in usa costa 5000 $ ......
jamino
1st November 2006, 17:02
Una annotazione un po polemica (ma gentile;) )
Me spiegate se è più esagerato chi definisce una macchina oltre 130 Hp un cosa voluttuaria e non necessaria (ossia un lusso) O chi riteiene una sovrattassa di circa un euro a CV per la parte sopra la soglia una moderna forma di esproprio proletario neo comunista???
Alkabar
1st November 2006, 17:07
Una annotazione un po polemica (ma gentile;) )
Me spiegate se è più esagerato chi definisce una macchina oltre 130 Hp un cosa voluttuaria e non necessaria (ossia un lusso) O chi riteiene una sovrattassa di circa un euro a CV per la parte sopra la soglia una moderna forma di esproprio proletario neo comunista???
Scusa, ma se il 70% delle macchine è fatto in un certo modo, e la media di queste supera abbondantemente il limite entro cui paghi ... beh a me tira il culo.
Si, mi tira il culo perchè non sono un macchinaro, ho preso a mio tempo una macchinina da 12 mila euro (24 milioni di lire) e ho tirato dritto con quella.
Vuoi che la mia macchinina debba essere a pelo di super bollo ? E' pura follia...
Spiegami perchè in Italia ci sta gente che è una sorta di BUCO nero della finanza e rimane lo stesso in giro a fare danni, mentre noi stiamo a pagare anche per questa gente... sono curioso di sapere dove sta la logica di questa sinistra ?
Devono fare N miliardi di euro ? Buttino dentro tronchetti provera... non ci vuole tanto...
-=Rho=-
1st November 2006, 17:12
Oggi a pranzo non ricordo su quale tg parlando di questa tassa e delle lamentele che ha suscitato , hanno detto che stanno pensado di spostare la soglia dei cavalli a 100 .
Sicuramente una papera del cronista , ma se cosi' non fosse :sneer:
Estrema
1st November 2006, 17:13
Una annotazione un po polemica (ma gentile;) )
Me spiegate se è più esagerato chi definisce una macchina oltre 130 Hp un cosa voluttuaria e non necessaria (ossia un lusso) O chi riteiene una sovrattassa di circa un euro a CV per la parte sopra la soglia una moderna forma di esproprio proletario neo comunista???
non è cosi perchè ti faccio un esempio molto semplice vuoi tassare i beni di lusso mi sta bene allora tassi le automobile in base al prezzo o alla collocazione non in base ad un sistema che altro non è che un furto visto che coolpisce 3/4 del parco auto italiano.
non sarà un espropio ma nelle fascia tassabile e parliamo di 1 euro o di 100 rientra pure gente che magari di quei 100 euro ne potrebbe fare un uso molto migliore; e poi parliamoci chiaro bella stronzata del 94 ci hanno dato la possibilità di acquistare anche belle macchine senzauna tassa sul lusso o la super tassa per diesel e gpl ora che il mercato è orientato su questo tipo di auto ce le tassano, bhè mo rimettiamo pure il superbollo per diesel gpl e metano come del 94 almeno cosi raddoppiamo ancora le entrate di un altro 50% e non contando che più consumo più benzina acquisto e nella benzina ci so le accise pari al 66% del costo, e sti soldi col cazzo che vengono utilizzat per l'automobilista ma per le solite stronzate tipo i milioni di inutili cantieri i cessi per omosesuali e le altre stronzate dei vari governi.
Estrema
1st November 2006, 17:15
Oggi a pranzo non ricordo su quale tg parlando di questa tassa e delle lamentele che ha suscitato , hanno detto che stanno pensado di spostare la soglia dei cavalli a 100 .
Sicuramente una papera del cronista , ma se cosi' non fosse :sneer:
che per inciso so circa 72 kw ma aumentassero il bollo a 3 euro va che fan più bella figura.
Xangar
1st November 2006, 17:51
qui continuate a discutere della tassa sulla macchina, ma lo sapete tutti che per una euro 0 la tassa sarà di 1.50€ mentre per una euro 4/5 sarà di 1.23€ ?
Si è montata una tragedia per veramente nulla...
Kinson
1st November 2006, 17:53
qui continuate a discutere della tassa sulla macchina, ma lo sapete tutti che per una euro 0 la tassa sarà di 1.50€ mentre per una euro 4/5 sarà di 1.23€ ?
Si è montata una tragedia per veramente nulla...
ti riferisci al fatto che tutto sommato gli aumenti son pochi ?
ma qua oramai non si discute solo sull entità dell aumento quando sul fatto che sia lecito o meno tassare i consumi piuttosto che i redditi
Xangar
1st November 2006, 17:58
ti riferisci al fatto che tutto sommato gli aumenti son pochi ?
ma qua oramai non si discute solo sull entità dell aumento quando sul fatto che sia lecito o meno tassare i consumi piuttosto che i redditi
I soldi servivano in un modo o nell'altro. Tutti erano incazzati sul tassare solo i SUV e dicevano testuali parole "non è meglio prendere una minitassa da tutti che una megatassa da pochi" ? Cosi è stato fatto e ora ci si lamenta della tassazione sui consumi quando una soluzione simile veniva invocata da tutti. Guarda che quando lo Stato ha bisogno di liquidi non può ordinare alla Zecca di Stato di stampare i soldi come faceva ai tempi di Craxi.
Karidi
1st November 2006, 18:24
Ma ricordo male, in campagna elettorale non dovevano rilanciare economia levare le tasse, si sono bullati di una statistica di crescita PiL con governo insediato da 2 settimane, vabbe almeno sono consapevole che a mettermelo nel culo non è uno che ho scelto io e fa meno male.
Discorso macchinone indebitarsi, io sono per una macchina di fascia media ma vivere tranquillo con le mie rate piccole e il mio mutuo tasso fisso ma se voglio andare al cinema ho i soldi, mica pane e cicoria...
ihc'naib
1st November 2006, 18:36
non è cosi perchè ti faccio un esempio molto semplice vuoi tassare i beni di lusso mi sta bene allora tassi le automobile in base al prezzo o alla collocazione non in base ad un sistema che altro non è che un furto visto che coolpisce 3/4 del parco auto italiano.
Vuoi dire che il 75% delle macchine possedute in italia ha piu' di 130 cavalli?
powerdegre
1st November 2006, 18:40
Il problema vero è che in italia tutto costa una sassata.Una macchina in usa costa 5000 $ ......
Tutto quello che fa status symbol in Italia costa una sassata, macchine e cellulari prima di tutto.
Comunque hai ragione te la nuova punto 1.2 Active 3 porte (65 CV), 11.111 euro.
Lo stesso modello in Inghilterra l'ho visto a giro per circa 6000£, son circa 8500€. Alcuni concessionari hanno prezzi piu' alti, ma ci si discosta di poco.
E mi ricordo che quando la mi ex di Bristol si compro' la punto nel 2000, anche allora le costo' meno a lei qui che non quanto costava in Italia.
Estrema
1st November 2006, 20:39
Vuoi dire che il 75% delle macchine possedute in italia ha piu' di 130 cavalli?
non sarà il 75% ma di sicuro ci si avvicina; vuoi un esempio in famiglia ho 4 macchine 3 han più di 100kw, mi affaccio alla finestra ho 20 macchine parcheggiate nel piazzale 17 han più di 100kw le altre 3 son panda tanto per farti un esempio.
Kinson
1st November 2006, 21:12
una cosa che non sapevo : tutte le auto prima pagavano 2,54 euro a cavallo . Con la finanziaria la tariffa rimane uguale solo per le euro 4 sotto i 100cw . Tutte le auto sotto euro 4 avranno cmq dei rialzi anche se sono sotto i 100cw . E rimane la tassazione per tutte le auto sopra i 100cw , che siano euro 4 o meno ( le euro 4 avranno un aumento meno sensibile ) .
non sono riuscito a trovare le tabelle precise ma cmq i bolli aumenteranno sicuro di un tot anche per tutte le altre auto non euro 4 , quindi pago il superbolo pure io
Slurpix
1st November 2006, 21:15
Io ho appena sentito sul tg5 che aumenteranno tutti i bolli delle macchine fino alle euro 3 indipendentemente dai kw e poi la sovratassa sulle macchine con + di 100kw, cmq in ogni modo, ce lo mettono nel culo.
Axet
1st November 2006, 21:38
Da quando in qua c'e da guardare il tachimetro x capire la macchina quanto fa hahaha.Cazzo siete forti allora.Se sai guidare ti basta sapere quanto hai pigiato sul gas e sentire che casino fa il motore per sapere la marcia i giri e quanto fai.Ecco xke comprati i macchinoni xke cosi c'avete lo schermettino che vi dice per filo e per segno che succede cosi non vi prendete paura ahha.
Proton : ma tenere il piede sull'acceleratore è difficile?Ohhhh sono arrivati i pilotoni della brianza che dove la strada pende c'e l'1% :sneer:
Dai prima di venire a insegnare a guidare a uno che vive sugli appennini evitate dai.
E poi dai sei dell'86 guiderai ancora col foglio rosa pz , manco mi venisse a insegnare Aghini o Iacoangeli a fere le corse in salita :sneer:
Guarda che sei tu quello che ha detto che non si riesce a mantenere un'andatura fissa con le macchine del giorno d'oggi, mica io.. che fai ti sputtani da solo? :look:
Cmq sei pure ignorante lel, la brianza mica è in pianura, è tutta colline :sneer:
Ho la patente da 2 anni, se vuoi possiamo andare a girare a monza qualche giorno e ci facciamo 2 risate :point:
@azhael: una punto 90cv può venire tranquillamente a costare 19k euro.. non mi pare una macchina di lusso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.