Heldegar
6th November 2006, 01:26
Free Software, Free Society
Manifesto
La nascita del software libero ha originato in ambito informatico un modello di sviluppo basato sui principi di libertà, apertura e collaborazione.
Il progetto f2s2 (free software free society) ha come ambizioso obiettivo, oltre alla difesa e alla diffusione di tale modello in ambito informatico, l'estensione dei principi su cui quest'ultimo si basa anche ad altri ambiti della società, col fine di rivalutare l'importanza della condivisione del sapere, troppo spesso oscurata da un'aberrante interpretazione del copyright.
Sosteniamo con fermezza l'idea secondo cui debba essere promossa e sostenuta la libera diffusione dei prodotti dell'ingegno umano, a qualunque categoria essi appartengano (letteratura, musica, arte, informatica, scienza), stimolando in questo modo la cultura, la conoscenza, il progresso e lo sviluppo.
Con l'affermazione delle tecnologie di diffusione digitali, è divenuto più importante sostenere tali principi di libertà e progresso. Infatti, se da un lato tali tecnologie favoriscono la circolazione dei saperi, dall'altro possono essere utilizzate per limitare e controllare tale circolazione in maniera mai tollerata prima.
Ciò premesso, f2s2 si propone come un punto d'incontro finalizzato alla raccolta e alla focalizzazione delle esigenze di tutti coloro che fanno della condivisione del sapere il proprio principio ispiratore, con lo scopo di concretizzare iniziative di natura eterogenea, ma globalmente mirate al raggiungimento di una maggiore diffusione del concetto di conoscenza libera.
Il target dell'iniziativa è rappresentato pertanto da quanti siano sensibili a questo tipo di problematiche, come ad esempio gli utilizzatori di software libero desiderosi di incrementare le funzionalità dei propri strumenti.
F2s2 nasce sul web ma non è progetto di natura esclusivamente informatica. Aspira, infatti, ad essere attivo su una pluralità di ambiti, che vanno dalla letteratura alla musica, dalla ricerca scientifica all'arte, tentando di aiutare altre persone a prendere coscienza del fatto che la libertà intellettuale e culturale non implica la negazione della protezione giuridica dei creatori e dei frutti del loro sforzo.
La verità sottile di questo potente messaggio deve trovare altre voci, ovunque sia possibile; perchè la verità non ha mai avuto altra forza se non quella delle voci che si innalzano a sua difesa.
F2S2: Cultura libera. Per tutti.
Dopo lunghi sforzi abbiamo finalmente lanciato questo progetto a sostegno del free-software.
Vi invito a leggere le righe sopra citate e a sottoscrivere la petizione.
Per quanto mi riguarda lo segnalo per diversi motivi:
Primo fra tutti perchè sono utente linux, poi perchè penso che il
progresso sia condividere le proprie conoscenze., terzo ma non meno
importante... faccio parte del team che ha realizzato il tutto.
Se ci sono dubbi o domande non esitate a domandare, meglio se usate il forum specifico nel portale di F2S2.
FIRMATE NUMEROSI!!!
http://www.f2s2.org/index.php?lang=it&page=home
Manifesto
La nascita del software libero ha originato in ambito informatico un modello di sviluppo basato sui principi di libertà, apertura e collaborazione.
Il progetto f2s2 (free software free society) ha come ambizioso obiettivo, oltre alla difesa e alla diffusione di tale modello in ambito informatico, l'estensione dei principi su cui quest'ultimo si basa anche ad altri ambiti della società, col fine di rivalutare l'importanza della condivisione del sapere, troppo spesso oscurata da un'aberrante interpretazione del copyright.
Sosteniamo con fermezza l'idea secondo cui debba essere promossa e sostenuta la libera diffusione dei prodotti dell'ingegno umano, a qualunque categoria essi appartengano (letteratura, musica, arte, informatica, scienza), stimolando in questo modo la cultura, la conoscenza, il progresso e lo sviluppo.
Con l'affermazione delle tecnologie di diffusione digitali, è divenuto più importante sostenere tali principi di libertà e progresso. Infatti, se da un lato tali tecnologie favoriscono la circolazione dei saperi, dall'altro possono essere utilizzate per limitare e controllare tale circolazione in maniera mai tollerata prima.
Ciò premesso, f2s2 si propone come un punto d'incontro finalizzato alla raccolta e alla focalizzazione delle esigenze di tutti coloro che fanno della condivisione del sapere il proprio principio ispiratore, con lo scopo di concretizzare iniziative di natura eterogenea, ma globalmente mirate al raggiungimento di una maggiore diffusione del concetto di conoscenza libera.
Il target dell'iniziativa è rappresentato pertanto da quanti siano sensibili a questo tipo di problematiche, come ad esempio gli utilizzatori di software libero desiderosi di incrementare le funzionalità dei propri strumenti.
F2s2 nasce sul web ma non è progetto di natura esclusivamente informatica. Aspira, infatti, ad essere attivo su una pluralità di ambiti, che vanno dalla letteratura alla musica, dalla ricerca scientifica all'arte, tentando di aiutare altre persone a prendere coscienza del fatto che la libertà intellettuale e culturale non implica la negazione della protezione giuridica dei creatori e dei frutti del loro sforzo.
La verità sottile di questo potente messaggio deve trovare altre voci, ovunque sia possibile; perchè la verità non ha mai avuto altra forza se non quella delle voci che si innalzano a sua difesa.
F2S2: Cultura libera. Per tutti.
Dopo lunghi sforzi abbiamo finalmente lanciato questo progetto a sostegno del free-software.
Vi invito a leggere le righe sopra citate e a sottoscrivere la petizione.
Per quanto mi riguarda lo segnalo per diversi motivi:
Primo fra tutti perchè sono utente linux, poi perchè penso che il
progresso sia condividere le proprie conoscenze., terzo ma non meno
importante... faccio parte del team che ha realizzato il tutto.
Se ci sono dubbi o domande non esitate a domandare, meglio se usate il forum specifico nel portale di F2S2.
FIRMATE NUMEROSI!!!
http://www.f2s2.org/index.php?lang=it&page=home