View Full Version : Nuovo PC, budget 1500 euro
Epilol
14th November 2006, 03:39
alla fine penso ke prenderò un pc desktop, meglio x giocare, prezzo inferiore a un laptop, e minor surriscaldamento... ditemi come vi sembra. critiche commenti? me lo hanno consigliato su hardware upgrade
Processore:Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 Boxed Skt775 330€
Motherboard: MSI Neo P965 100 €
RAM : 2 s3+ 1gb ddr2 667 € 97,00
2 x Hard disk Samsung SP2504C 250 Gb 160 €
Video Card: geforce 7950gx2 500 € <- ubbah
Alimentatore Noisetaker 500w da 100 €
case 100 €
resto 100-200 € (nuovo mouse e tastiera, dissipatore, ventole, in caso uso la SB audigy 2 del vecchi=
totale: 1500-1600
thanks
Slurpix
14th November 2006, 10:34
Imho, io prenderei 2 gigozzi di ram x il resto mi sembra un'ottima macchina.
Hador
14th November 2006, 10:51
se nn hai problemi di budget...
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=31172&category_id=fec43fee3e692f0844e18198b97a1d6a
NoeX
14th November 2006, 10:51
Io non spenderei mai e poi mai 500€ per una scheda video, mi orienterei ad una scheda video di media fascia da 250€-300€
purtroppo ho isycorp.com ancora down e non ti sò consigliare QQ
Poi, i due dischi fissi da 250 GB l'uno li metti in raid 0 ? :drool:
RAM : 2 s3+ 1gb ddr2 667 € 97,00
2 s3?
Xangar
14th November 2006, 10:51
imho, la differenza di 100€ che ci sono tra pentium serie 6600 e 6400 non vale la spesa e punterei a comprare il secondo per poco più di 200€ mentre per la scheda video non ti consiglio di spendere le 500€ per quella scheda video, e con le 100€ che risparmi dal processore ti compri una nvidia 8800 che è decisamente molto più potente della 7950gx2 ed in più è dx10 nativa
Acheron
14th November 2006, 10:55
raptor come hd!
Xangar
14th November 2006, 11:02
raptor come hd!
io ho comprato 2 raptor e li metto in raid :angel:
Non mi piace assolutamente la scheda madre che stai prendendo. Non supporta il RAID e puoi trovare di meglio anche a prezzi inferiori, tipo le ASROCK che sono ottime e a prezzi contenuti.
edit:
guarda che ho preso io per una spesa inferiore alla tua su tecnocomputer.it
Alimentatore EnermaX Noisetaker II EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W € 104,78
Thermaltake Cabinet Midi Matrix VD2000BNS -Alimentatore non Compreso € 63,72
Intel Pentium Core 2 DUO E6400 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX € 216,48
ASROCK ConRoeXFire-eSATA2 Soket 775 Intel Core 2 Duo Ready 1066FSB RETAIL € 77,95
TEAM GROUP VALUE DDR2 667 PC5300 1Gb. garanzia a vita ( per 2 ) € 238,68
HD Western Digital Raptor 74Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA ( per 2 ) € 330,62
X1950 Pro PCI-E 256Mb DDR3 CrossFire Ready DUAL DVI VIVO Retail € 208,32
Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H10A 16X 8.5Gb. BULK Black € 31,58
Floppy drive 1.44Mb Nero € 8,64
Razer DiamondBack Laser Usb Mouse 1600 Dpi - Magma € 51,90
Totale prodotti: € 1.332,72
Spese di trasporto: € 9,30
Spese di assicurazione merce: € 3,00
Totale IVA Inclusa: € 1.345,02
Kith
14th November 2006, 11:59
consiglio: non comprate ram "cinesi"
Helrohir
14th November 2006, 12:36
approposito di ram, apparte la corsair, quali altre marche sono buone/decenti ?
Acheron
14th November 2006, 12:44
ocz
Kith
14th November 2006, 14:14
approposito di ram, apparte la corsair, quali altre marche sono buone/decenti ?
ocz, gskill,kingston, twinmos, s3
le ultime due costano un bel pò meno, ma son cmq ram coi controcazzi.
Epilol
14th November 2006, 14:16
ma la 8800 nn costa tipo 600+ ?
la ram sono 2 banchi da 1 giga, ma fanno pena ? ^^
cioè kith a ke ti riferivi con ram cinesi? :sneer: poi cade l'economia e andiamo tutti i merda? :D
Kith
14th November 2006, 14:22
ram cinesi son ram che te le danno in mano senza confezione, di marche sconosciute a prezzi basserrimi.
quindi assicurati di saper la marca e fai una googlata per cercare opinioni.
Altrimenti compra corsair :D (o ocz, o etc. )
Epilol
14th November 2006, 14:54
ram cinesi son ram che te le danno in mano senza confezione, di marche sconosciute a prezzi basserrimi.
quindi assicurati di saper la marca e fai una googlata per cercare opinioni.
Altrimenti compra corsair :D (o ocz, o etc. )
ma quella ke ho scritto io nn va bene?
Kith
14th November 2006, 15:03
ma quella ke ho scritto io nn va bene?
ma li leggi i reply :gha:
ho fatto un'ipotetica lista di ram buone/accettabili s3 cè dentro quindi dovè il problema? :D
Di sicuro cè di meglio, ma è una buona ram, se non fai oc ottima
Xangar
14th November 2006, 15:56
ma la 8800 nn costa tipo 600+ ?
la ram sono 2 banchi da 1 giga, ma fanno pena ? ^^
cioè kith a ke ti riferivi con ram cinesi? :sneer: poi cade l'economia e andiamo tutti i merda? :D
ci sono due versioni della 8800, la gtx che costa 650€ e la gts che costa appunto attorno alle 500€
Epilol
14th November 2006, 19:10
ma li leggi i reply :gha:
ho fatto un'ipotetica lista di ram buone/accettabili s3 cè dentro quindi dovè il problema? :D
Di sicuro cè di meglio, ma è una buona ram, se non fai oc ottima
si infatti nn faccio oc e mi avevano consigliato quella appunto :O
Drako
14th November 2006, 19:19
Poi, i due dischi fissi da 250 GB l'uno li metti in raid 0 ? :drool:
io ho 2 WD da 250gb in raid :drool:
Glorifindel
14th November 2006, 20:14
se prendi un 6400 al posto del 6600 io ti consiglio di pensare all'overclock. Ste cpu arrivano a 3200 ysy con un buon dissipatore (leggi Zalman).
Paghi 100 euro in meno di cpu e prendi con 50 euro in più una Asus P5B Deluxe o una Gigabyte 965p DS4. Sono due mobo perfette per l'overclock dei core duo.
Resta il fatto che se non overclocchi, il 6600 un po' più performante indubbiamente lo è, soprattutto con le nuove 8800. Basta leggere le recensioni su hwupgrade per vedere come cambino le prestazioni massime della nuova G80 nvidia al variare della cpu.
Anche se forse prendere ora una dx10 come scheda e' azzardato... meglio aprile 2007 o la 2nda metà dell'anno venturo.
Io sto per comprare una X1950XT a 279 euro e penso che mi darà parecchie soddisfazioni per almeno 1 anno sul mio 17". Tieni presente che le schede video vanno prese anche in base al monitor che possiedi. Una 8800 adesso è praticamente sprecata per monitor sotto i 20". Minimo devi giocarci a 1600x1200 coi filtri tutti su, altrimenti la cpu le fa da collo di bottiglia (persino un E6800 Extreme a quella risoluzione la limita un po' in situazioni poco pesanti).
La verità è che da qui a 6 mesi dubito escano giochi in grado di impensierire o sfruttare appieno ste 8800... ripeto a meno che tu non giochi su un 21" lcd.
Difatti paradossalmente una 7950gx2 (che cmq non comprerei dato il prezzo e la tecnologia oramai superata per quella cifra) ha un frame rate maggiore senza i filtri attivati. Questo perchè la vera potenza delle 8800 verrà fuori in ambienti dx10 ottimizzati.
Drako
14th November 2006, 20:23
in effetti io prenderei una scheda da massimo 300€ per poi aspettare verso mmarzo/aprile 2k7. Terrei il 6600 e mi attrezzerei meglio per l'overclock.
Sillybee
14th November 2006, 23:30
Ram TEAMGroup,Value o Xtreem, le 2° sono uber per overclock:thumbup:
Kith
15th November 2006, 12:01
teamgroup e Xtreem mai sentite asdasd
Epilol
15th November 2006, 13:37
a me mio amico ke lavora x la HP mi ha consigliato al 6400, con 2 ram corsair, asus come scheda madre, 8800 gts, e come hard disk supertalent o PNY, coi li conoscete?
Kith
15th November 2006, 14:55
hd se non metti un raptor o un barracuda gli altri tutti = :)
Epilol
15th November 2006, 16:49
ma poi ho visto ke il raptor costa un bordello (160 gb 200$, se nn sbaglio)
alla fine ke cambia? giusto la velocità con cui si installano / trasferiscono i file no? se è solo questo mi sembra una stronzata pagare tutti sti soldi in + x un hd, poi nn saprei ^^
bakunin
15th November 2006, 17:30
ma poi ho visto ke il raptor costa un bordello (160 gb 200$, se nn sbaglio)
alla fine ke cambia? giusto la velocità con cui si installano / trasferiscono i file no? se è solo questo mi sembra una stronzata pagare tutti sti soldi in + x un hd, poi nn saprei ^^
nn solo...
tutte le operazioni di caricamento da hd alla memoria ti fanno perdere tempo, il loading del gioco, il loading da un livello all'altro, durante il livello stesso non sempre ci sta tutto in memoria (spesso perche in ram non ci sta tutto, si utilizza una porzione di hd che deve dialogare con la ram)
diciamo che dipende che applicazioni usi e come le usi... , o in generale se accedi ad applicazioni che non stanno in ram sempre e comunque e lo fai spesso
esempio1: se apri Internet Explorer si apre all'istante, perche gia dall'avvio windows l'aveva caricato in ram..
esempio2: scompatti un rar da 4gb, qui oltre alla velocità del processore entra in gioco l'hd che deve salvare in un file temporaneo man mano che si scompatta e alla fine copiare l'archivio scompattato... l'hd è cruciale
ci sono ovviamente vie di mezzo in cui l'hd fa da collo di bottiglia
Epilol
15th November 2006, 17:46
nn solo...
tutte le operazioni di caricamento da hd alla memoria ti fanno perdere tempo, il loading del gioco, il loading da un livello all'altro, durante il livello stesso non sempre ci sta tutto in memoria (spesso perche in ram non ci sta tutto, si utilizza una porzione di hd che deve dialogare con la ram)
diciamo che dipende che applicazioni usi e come le usi... , o in generale se accedi ad applicazioni che non stanno in ram sempre e comunque e lo fai spesso
esempio1: se apri Internet Explorer si apre all'istante, perche gia dall'avvio windows l'aveva caricato in ram..
esempio2: scompatti un rar da 4gb, qui oltre alla velocità del processore entra in gioco l'hd che deve salvare in un file temporaneo man mano che si scompatta e alla fine copiare l'archivio scompattato... l'hd è cruciale
ci sono ovviamente vie di mezzo in cui l'hd fa da collo di bottiglia
si siamo d'accordo, ma cambia cosi tanto alla fine?
nel senso se x un 160 gb della raptor devo spendere 200 $ e x 2 250 gb di altre case 150 $, dovrebbe la differenza essere qualcosa di assurdo. vale la pena spendere 400 $ x due hard disk da 160? questa è la domanda :D
Kith
15th November 2006, 20:16
200 $ un raptor da 160GB DOVE?????
Xangar
15th November 2006, 20:22
200 $ un raptor da 160GB DOVE?????
sicuramente si è sbagliato, perchè a quella cifra ci prendi un raptor da 74giga
Epilol
15th November 2006, 21:44
ROFL? era su ebay, forse era un bid ahah :D
dio mio 200$ un hd da 74 giga -.-
Xangar
15th November 2006, 21:46
ROFL? era su ebay, forse era un bid ahah :D
dio mio 200$ un hd da 74 giga -.-
diciamo che costano circa 160€ l'uno da 74 giga, però tieni conto che sono raptor e che sono veramente molto veloci.... io ne ho ordinati 2 da mettere in raid :)
Epilol
15th November 2006, 23:01
e come scheda madre x l'E6400 quale uso? quella ke ho postato va bene? :D
altra domanda: ma xkè comprare 2 da 74 in raid e non uno da 150?
Glorifindel
16th November 2006, 00:52
schede madri powwah per intel per ora ci sono quelle con chipset 975p di intel appunto, ma sono le piu' costose. Alternativa ultramega valida e più gettonata: Asus P5B Deluxe o Gigabyte 965p DS4 (quest'ultima leggermente meglio se overclocchi). Sono entrambe mobo eccellenti, con chipset 965p ottimizzato x i Core Duo.
Le nvidia pre 680i pare facciano petare in versione Intel... cioè non raggiungono le prestazioni dei chipset intel dedicati tipo i 965 e i 975 (fonte vari utenti su Hwupgrade e Tgmonline che le hanno provate e bench alla mano).
Gli ultimi chipset di casa nvidia hanno soppiantato difatti i 590 in un lampo... sono durati davvero poco quei chipset, il che dice tutto.
Per ora la certezza a un buon prezzo te la dà Intel con il suo chipset 965p, come detto sopra una Asus P5B Deluxe gira attorno ai 200 euro, mentre la Gigabyte 965p ds4 si trova sui 160 €. Ti consiglio una di ste due per un E6400 o E6600 :nod:
Se vuoi fare il brillante: E6400@3200mhz + Zalman 9500 + Gigabyte DS4... ram 2gb Corsair o Kingstone (anche se le Corsair mi pare vengano un po' meno) ddr2 800 (667 se prevedi di non overcloccare le ram + di tanto, 800 se le overclocchi decisamente) e scheda video aspetti le R600 a gennaio-febbraio prendendo una di fascia media ora (chessò, già una X1950pro è di fascia medio alta e la trovi a 200 euro).
Prendere ora una 8800GTS o GTX mi pare una grossa sapesa senza riscontri immediati e per una tecnologia (dx10) antecedente all'acerbo... a meno che tu non sia come certi fanboy/hardcore gamer/maniaci dell'ultimo fps che si sono già presi 2 8800GTX con mobo nforce680i... ti assicuro che girando i forum si trovano -.-1600+ euro solo di schede video e mobo...
p.s.
Se in tutto sto sfacelo pensi di prendere alimentatore nuovo, pensa a un Hiper Type R Series. Con 120 euro o poco meno hai un alimentatore modulare, che ha 580W continui - 630W di picco con 20A sulla prima linea 12v1 e 18A sulla 12v2, silenziosissimo (18db), con ventole provviste di led, disponibile in diversi colori. Sli/Crossfire ready e certified.
A 75 euro prendi un alimentatore identico per amperaggi e potenza, ma non modulare, l'Hiper M580, Type M series (l'ho preso io di recente). Se usi quasi tutti i connettori come me e non ti crea problemi legarne i due che avanzano è praticamente come avere quello da 120 euro, salvo per i led alle ventole e 2db di rumore in più (che cmq non avverti ti assicuro).
Questi sono ottimi per rapporto qualità/prezzo. Se vuoi spendere di più punta a Tagan o Enermax, indubbiamente due marchi leader nell'alimentazione anche se costosetti.
edit: quasi dimenticavo nel 2007 ci sarà no sfacelo a livello di cpu... Amd a dicembre se ne esce coi suoi "nuovi" bimbi a 65nm che non paiono tuttavia apportare sostanziali incrementi prestazionali se non un migliorato controller della memoria ddr2 http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-arrivo-le-prime-cpu-amd-a-65-nanometri_19233.html. A partire dalla prima metà del 2007 invece si parla di presentazione dei K8L, diffusi poi nella seconda metà assieme a nuove proposte Intel di Core Duo. Da questo punto di vista, Intel ha in programma talmente tante versioni di Core Duo a prezzi più o meno competivi che non c'ho capito na mazza sinceramente; fonte http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-nuove-cpu-core-2-duo-per-il-2007_19219.html
Poi vabbè, alcune voci vogliono le ddr3 in arrivo per fine 2008 ... -.- stiamo letteralmente correndo...
Epilol
16th November 2006, 02:52
schede madri powwah per intel per ora ci sono quelle con chipset 975p di intel appunto, ma sono le piu' costose. Alternativa ultramega valida e più gettonata: Asus P5B Deluxe o Gigabyte 965p DS4 (quest'ultima leggermente meglio se overclocchi). Sono entrambe mobo eccellenti, con chipset 965p ottimizzato x i Core Duo.
Le nvidia pre 680i pare facciano petare in versione Intel... cioè non raggiungono le prestazioni dei chipset intel dedicati tipo i 965 e i 975 (fonte vari utenti su Hwupgrade e Tgmonline che le hanno provate e bench alla mano).
Gli ultimi chipset di casa nvidia hanno soppiantato difatti i 590 in un lampo... sono durati davvero poco quei chipset, il che dice tutto.
Per ora la certezza a un buon prezzo te la dà Intel con il suo chipset 965p, come detto sopra una Asus P5B Deluxe gira attorno ai 200 euro, mentre la Gigabyte 965p ds4 si trova sui 160 €. Ti consiglio una di ste due per un E6400 o E6600 :nod:
minchia grazie 1000 :D
Se vuoi fare il brillante: E6400@3200mhz + Zalman 9500 + Gigabyte DS4... ram 2gb Corsair o Kingstone (anche se le Corsair mi pare vengano un po' meno) ddr2 800 (667 se prevedi di non overcloccare le ram + di tanto, 800 se le overclocchi decisamente) e scheda video aspetti le R600 a gennaio-febbraio prendendo una di fascia media ora (chessò, già una X1950pro è di fascia medio alta e la trovi a 200 euro).
Prendere ora una 8800GTS o GTX mi pare una grossa sapesa senza riscontri immediati e per una tecnologia (dx10) antecedente all'acerbo... a meno che tu non sia come certi fanboy/hardcore gamer/maniaci dell'ultimo fps che si sono già presi 2 8800GTX con mobo nforce680i... ti assicuro che girando i forum si trovano -.-1600+ euro solo di schede video e mobo...
p.s.
Se in tutto sto sfacelo pensi di prendere alimentatore nuovo, pensa a un Hiper Type R Series. Con 120 euro o poco meno hai un alimentatore modulare, che ha 580W continui - 630W di picco con 20A sulla prima linea 12v1 e 18A sulla 12v2, silenziosissimo (18db), con ventole provviste di led, disponibile in diversi colori. Sli/Crossfire ready e certified.
A 75 euro prendi un alimentatore identico per amperaggi e potenza, ma non modulare, l'Hyper M580, Type M series (l'ho preso io di recente). Se usi quasi tutti i connettori come me e non ti crea problemi legarne i due che avanzano è praticamente come avere quello da 120 euro, salvo per i led alle ventole e 2db di rumore in più (che cmq non avverti ti assicuro).
Questi sono ottimi per rapporto qualità/prezzo. Se vuoi spendere di più punta a Tagan o Enermax, indubbiamente due marchi leader nell'alimentazione anche se costosetti.
edit: quasi dimenticavo nel 2007 ci sarà no sfacelo a livello di cpu... Amd a dicembre se ne esce coi suoi "nuovi" bimbi a 65nm che non paiono tuttavia apportare sostanziali incrementi prestazionali se non un migliorato controller della memoria ddr2 http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-arrivo-le-prime-cpu-amd-a-65-nanometri_19233.html. A partire dalla prima metà del 2007 invece si parla di presentazione dei K8L, diffusi poi nella seconda metà assieme a nuove proposte Intel di Core Duo. Da questo punto di vista, Intel ha in programma talmente tante versioni di Core Duo a prezzi più o meno competivi che non c'ho capito na mazza sinceramente; fonte http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-nuove-cpu-core-2-duo-per-il-2007_19219.html
Poi vabbè, alcune voci vogliono le ddr3 in arrivo per fine 2008 ... -.- stiamo letteralmente correndo...
minchia grazie 1000 :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.