PDA

View Full Version : Convegno ad Abano Terme



ihc'naib
19th November 2006, 20:00
Sono appena tornato da un convegno per allenatori di atletica leggera ad Abano Terme.. a tenere discorsi ci sono stati, fra gli altri, gli allenatori di Baldini, di Brugnetti, di Vizzoni, della Bani.. e' stato veramente bello.

Kinson
19th November 2006, 20:10
argomenti oggetto di discussione ?

Dictator
20th November 2006, 00:38
Io oggi mi sono visto le partite della Serie A. La Roma ha vinto 7 a 0. Veramente bello.

ibtl

+1

ihc'naib
20th November 2006, 11:19
argomenti oggetto di discussione ?

Uhm.. un sacco..

Gigliotti (l'allenatore di Stefano Baldini) e La Torre (allenatore di Ivano Brugnetti) erano coinvolti in una tavola rotonda sull' "arte dell'allenatore".. raramente l'allenatore d'atletica leggera puo' vivere di questa attivita', cosi' deve mescolare qualcosa che gli dia uno stipendio con questa passione..
Un dottore dello staff della nazionale ha fatto una relazione sull'alimentazione, per sfatare certi miti sulle qualita' della dieta a zona nell'allenamento dei fondisti e dei mezzofondisti..
La Torre ha tenuto una relazione sulla differenza fra overtraining e over reaching, per cercare di dare degli imput agli allenatori per riuscire a "beccare" l'overreaching - una cosa semi-buona- prima che diventi overtraining - una cosa molto cattiva...
Poi c'e' stato uno psicologo sullo sport che ha parlato - fra le altre cose - di come la visualizzazione del gesto tecnico-atletico aiuti a ottenere risultati migliori
Il giorno dopo c'e' stato Manno (quello da cui avevo tratto quegli elementi di teoria di allenamento della forza che postai su Life) che ha approfondito le vie da scegliere per l'allenamento della forza, Bonomi (che e' tecnico di 5 o 6 atleti della nazionale) che spiegava l'utilizzo di alcuni criteri e procedimenti per strutturare una periodizzazione annuale nell'allenamento della forza per i velocisti, Di Molfetta (responsabile dei lanci per la nazionale italiana) che ha spiegato l'allenamento a contrasto come soluzione per allenare la forza esplosiva nei giovani.. e Silvaggi (l'allenatore di Vizzoni) che ha fatto delle digressioni sui criteri di valutazione e stadiazione dei livelli di forza in un atleta.

. ma se la seconda giornata, quella che mi interessava di piu' come argomenti, e' stata utile.. la prima,quella chiusa da Gigliotti e La Torre che parlavano di cosa devono e hanno dovuto affrontare - nel bene e nel male - allenando atleti da medaglia d'oro alle olimpiadi e' stata davvero emozionante..

Estrema
20th November 2006, 11:55
Io ti ammiro Ihc perchè hai scelto come sport l'atletica, che veramente è tenuta poco in considerazione dalle masse, ci si ricorda di maratoneti pentatleti ecc solo ogni 4 anni alle olimpiadi.Anche se io me so visto quel mondiale in cui gibilisco vinse l'oro nel salto in alto, o quasi tutte le gare trasmesse in tv di Jury Chechi

ihc'naib
20th November 2006, 12:04
Io ti ammiro Ihc perchè hai scelto come sport l'atletica, che veramente è tenuta poco in considerazione dalle masse, ci si ricorda di maratoneti pentatleti ecc solo ogni 4 anni alle olimpiadi.Anche se io me so visto quel mondiale in cui gibilisco vinse l'oro nel salto in alto, o quasi tutte le gare trasmesse in tv di Jury Chechi

yep. pensa che l'asta e' la mia disciplina preferita e l'anno dell'oro di Gibilisco non ho potuto vederlo.

In compenso, l'ho visto a 10 metri di distanza mentre si allenava nella palestra di Formia, quando siamo andati a "lezione" dal suo allenatore, Petrov, e quando gli ho fatto da giudice a firenze che ha sfiorato il record italiano, due anni fa..

Piu' continuo a entrare dentro questo mondo, piu' mi rendo conto che non c'e' confronto serio con quello che accade negli altri sport piu' famosi in Italia.. e ci sono un sacco di motivi..la passione che ti genera questo sport, e il conseguente impegno che ti prende, dandoti rarissimamente qualcosa in cambio e' qualcosa di assurdo.. ogni tanto anche io mi chiedo se ho tutte le rotelle a posto.

Io spero che chi e' nella fascia d'eta' giusta per essere un atleta o un genitore di atleti su questo forum almeno ci faccia un pensiero a questo sport..

ihc

PS

Chechi e' un ginnasta, e il pentathlon moderno e' uno sport a parte, strampalato (nuoto, corsa, tiro al bersaglio, equitazione e scherma.. doveva definire il perfetto gentleman..) .. nell'atletica olimpica ci sono decathlon maschile e eptathlon femminile, che sono anche le discipline umanamente piu' belle di tutto il circuito..