PDA

View Full Version : AnnoZero di ieri sera, discussione sulla giustizia italiana



Beregond
25th November 2006, 01:36
Stavo facendo zapping e mi sono fermato a sentire 10 minuti, c'era Marco Travaglio che parlava della giustizia italiana e di tutti i macelli che ci sono dietro; è risaputo che così com'è ora il sistema giudiziario fa schifo, però devo dire che di fronte ad alcune cose che non sapevo se ridere o piangere
Sul sito del programma c'è il video http://www.annozero.rai.it/annozero/default.htm (che io nn riesco a vedere ma un mio amico dice che con IE lo vede, click su "graffi" nel menu a sx, il video è il primo a sinistra, "giustizia senza carcere" ), vi consiglio di darci un occhio, c'è un pezzo lolloso stupendo, metto il succo nello spoiler ma sentirlo spiegato punto x punto è fantastico :D
Spiegava come un magistrato cosi x sport si era messo a fare dei calcoli (che lui illustra dettagliatamente nei vari passaggi) secondo cui risulta + conveniente dal punto di vista penale ed economico uccidere la moglie piuttosto che divorziare :rotfl:
Al di la della parte divertente...che tristess :rain:

Ipnotik
25th November 2006, 02:24
stupendo quel pezzo, travaglio è un grande, è il dr house dei giornalisti. :clap: :clap:

rehlbe
25th November 2006, 02:28
stupendo quel pezzo, travaglio è un grande, è il dr house dei giornalisti. :clap: :clap:
...

l'amarezza e' che vi ci voglia un travaglio per aprire gli occhi su una realta'

ahzael
25th November 2006, 07:43
...

l'amarezza e' che vi ci voglia un travaglio per aprire gli occhi su una realta'

Welcome to the Real World is a trademark of the Ahza corporation

Necker
25th November 2006, 12:42
...

l'amarezza e' che vi ci voglia un travaglio per aprire gli occhi su una realta'

se tu hai una supercultura in legge siamo tutti contenti anche se il culetto non te lo lecchiamo lo stesso per strapparti una risposta sensata, ma noi poveri mortali ahimè pendiamo dai mezzi di informazione e da quel poco che si vede x strada per farci un idea sul sistema giudiziario.

Se poi consideriamo che le porcate non vengono mai a galla autonomamente come dovrebbero, ma bisgona sempre farsi il culo e scavare per farle emergere, si io ringrazio chi come travaglio o grillo si prende la briga di fare questo lavoro per far vedere alla plebaglia comune , ma di cui ovviamente tu ne sei escluso, è ovvio, il marcio che c'è da tutte le parti.

Alkabar
25th November 2006, 13:13
se tu hai una supercultura in legge siamo tutti contenti anche se il culetto non te lo lecchiamo lo stesso per strapparti una risposta sensata, ma noi poveri mortali ahimè pendiamo dai mezzi di informazione e da quel poco che si vede x strada per farci un idea sul sistema giudiziario.
Se poi consideriamo che le porcate non vengono mai a galla autonomamente come dovrebbero, ma bisgona sempre farsi il culo e scavare per farle emergere, si io ringrazio chi come travaglio o grillo si prende la briga di fare questo lavoro per far vedere alla plebaglia comune , ma di cui ovviamente tu ne sei escluso, è ovvio, il marcio che c'è da tutte le parti.

Al di la della diatriba, UP.

rehlbe
25th November 2006, 13:48
la mia "supercultura" in legge e' cosa diversa dalla mia cultura dell'attualita': studiando giurisprudenza non si studia di certo la situazione italiana attuale, anzi magari fosse cosi', invece di tomi e tomi di teoria generale e speciale, ma mai concretezza

son anche d'accordo che sia indispensabile avere giornalisti che scavano per portare alla massa informazione

ma non c'e' bisogno di lodare un travaglio solo per il personaggio che si e' creato quando ci si puo' fare una cultura leggendo e ascoltando giornalisti ben piu' autorevoli del soggetto in questione ;)

jacopuz
25th November 2006, 14:41
la mia "supercultura" in legge e' cosa diversa dalla mia cultura dell'attualita': studiando giurisprudenza non si studia di certo la situazione italiana attuale, anzi magari fosse cosi', invece di tomi e tomi di teoria generale e speciale, ma mai concretezza

son anche d'accordo che sia indispensabile avere giornalisti che scavano per portare alla massa informazione

ma non c'e' bisogno di lodare un travaglio solo per il personaggio che si e' creato quando ci si puo' fare una cultura leggendo e ascoltando giornalisti ben piu' autorevoli del soggetto in questione ;)
al contrario travaglio va lodato proprio perchè sembra di ascoltare ( ed in effetti mi verrebbe da chiedergli se queste cose le sa de relato, altrimenti pare un legale) qualkuno che parla in modo comprensibile a tutti proprio di quello che accade e che è possibile accada oggi nei tribunali, insomma un discorso che l'uomo qualunque ( ma anche lo studente universitario di legge, quindi anche te) puo' trovare utilissimo per farsi un'idea precisa di quel che sia la giustizia oggi.
a me pareva di sentir parlare un collega mentre il giudice sospende l'udienza(classiche lamentele e considerazioni insomma) , se anche ci sono giornalisti che raccontano attraverso esempi cosi' concreti e pregnanti di significato quello che succede nelle aule di giustizia è la prima volta che sento spiegarle in modo davvero alla portata di tutti .
quindi /clap travaglio ;)

IrideL
25th November 2006, 15:42
ma non c'e' bisogno di lodare un travaglio solo per il personaggio che si e' creato quando ci si puo' fare una cultura leggendo e ascoltando giornalisti ben piu' autorevoli del soggetto in questione ;)



del tipo?


p.s. con firefox il link nn funge...serve internet explorer?

MBK
25th November 2006, 15:49
p.s. con firefox il link nn funge...serve internet explorer?

Boh a me con Firefox funzia!

Beregond
25th November 2006, 16:51
del tipo?


p.s. con firefox il link nn funge...serve internet explorer?

A me non va con entrambi, al mio amico solo con IE, è un po una cosa soggettiva :sneer:
Cmq sul mulo ci sono gli stessi .wmv fino alla puntata scorsa anche se con poche fonti, tra massimo 1-2 settimane ci sarà pure questo

P.S. se a qualcuno va con firefox e fosse cosi gentile da catturarlo tramite il plugin VideoDownloader e sbatterlo da qualche parte (youtube, un ftp a caso, qualsiasi cosa) sarebbe perfetto :bow:

rehlbe
25th November 2006, 16:52
del tipo?


p.s. con firefox il link nn funge...serve internet explorer?
http://www.tgcom.com -> ne trovi N piu' autorevoli di travaglio :metal:

ora, piuttosto che continuare questo teatrino, il discorso e' semplicemente che se travaglio ha fatto qualcosa di buono una volta tanto bon, son contento mi fa piacere etc, ma per il resto neanche se emilio fede vincesse la fame nel mondo direi che si tratta di un giornalista autorevole, that's it :rain:

IrideL
25th November 2006, 17:13
http://www.tgcom.com -> ne trovi N piu' autorevoli di travaglio :metal:
ora, piuttosto che continuare questo teatrino, il discorso e' semplicemente che se travaglio ha fatto qualcosa di buono una volta tanto bon, son contento mi fa piacere etc, ma per il resto neanche se emilio fede vincesse la fame nel mondo direi che si tratta di un giornalista autorevole, that's it :rain:



capisco che magari da fastidio la sua crociata contro berlusconi ( piu che giusta ) ma in che senso " una volta tanto " , cioe' prima era un giornalista schifoso? non sapeva fare giornalismo? era un venduto? ^^

a me pare che e' stato ( e lo e' tutt'ora ) uno dei pochissimi giornalisti ad andare controcorrente facendo sentire le sue parole, e per questo e' stato " cacciato " dalla tv insieme allo stesso santoro che ora ( stranamente eh :sneer: ) e' tornato in tv .

Beregond
25th November 2006, 17:31
Ho capito perchè non mi va :nod:
Con IE va sicuro, l'unica cosa che lo blocca è peerguardian (bisogna permettere una delle porte della voce "Italian Public Broadcasting Company") se non avete quello e non vi va = sarà qualcos'altro di simile tipo il firewall
X firefox invece c'è da smanettare, a volte non gli va bene il plugin di wmp:
http://kb.mozillazine.org/Windows_Media_Player

A version of WMP is included with most Windows installations and the WMP plugin files that are needed for certain web page content are normally included. In some cases, however, the plugin files may be missing. To check for the WMP plugin, type about:plugins into the location bar. If there are entries for the files npdsplay.dll, npdrmv2.dll and npwmsdrm.dll then the WMP plugin is fully installed. If you do not see these files, follow these steps:
* If some or all of the files are missing, you can download the individual files from dlldump.com and place them in the Windows Media Player directory (usually C:\Program Files\Windows Media Player):
o npdsplay.dll: http://www.dlldump.com/dllfiles/N/npdsplay.dll
o npwmsdrm.dll: http://www.dlldump.com/dllfiles/N/npwmsdrm.dll
o npdrmv2.dll: http://www.dlldump.com/dllfiles/N/npdrmv2.dll
(sono cannati, usate questi
http://www.dlldump.com/download-dll-files_new.php/dllfiles/N/npdrmv2.dll/9.00.00.32508/download.html
http://www.dlldump.com/download-dll-files_new.php/dllfiles/N/npdsplay.dll/3.0.2.629/download.html
http://www.dlldump.com/download-dll-files_new.php/dllfiles/N/npwmsdrm.dll/9.00.00.3250/download.html)
* If the problem is not resolved, installing the Windows Media Player Plug-in for Netscape Navigator (available here (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/version64/plugin.aspx)) should work but the included files are older versions. After running the installer, copy the more recent versions of npdsplay.dll, npdrmv2.dll and npwmsdrm.dll from dlldump.com to the the Windows Media Player directory, if they were replaced by older versions.
On most systems, Firefox and Mozilla Suite will detect the Windows Media Player plugin files via plugin scanning if you follow the above steps. However, there are cases where this may fail. If the problem is still not resolved:
* As a last resort, copy the files npdsplay.dll, npdrmv2.dll and npwmsdrm.dll to the Firefox or Mozilla Suite installation directory plugins folder, for example, to the C:\Program Files\Mozilla Firefox\plugins folder.

Io ho fatto tutte e 3 le procedure, dopo l'ultima è andato, forse basta la 3 ma non posso garantirlo

Necker
25th November 2006, 17:46
e che diavolo c'entra firefox col topic adesso?

Beregond
25th November 2006, 18:21
e che diavolo c'entra firefox col topic adesso?

C'è gente che non riesce a vederlo...

Kolp
25th November 2006, 22:54
@rehlbe: se tu ce l'hai con travaglio non significa che non sia un buon giornalista... sono un po' cazzi tuoi e ste uscite da splendido te le puoi anche risparmiare. come ha detto qualcuno, non è che una persona qualsiasi ha il tempo di indagare da solo su tutti gli argomenti dell'attualità e dato che 3/4 delle cose che dicono ai tg sono notizie totalmente futili, un giornalista che spiega cose che gli altri tralasciano è solo un buon giornalista!

Ipnotik
25th November 2006, 23:44
grande rehlbe, tu si che ti distingui dalla massa cazzo, altro che travaglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

NoeX
26th November 2006, 01:19
mini OT

è tornato up sto link

http://www.unioneweb.it/2006/07/26/indulto/

rehlbe
26th November 2006, 02:43
prima cosa, se una cosa mi interessa mi informo, non aspetto che un giornalista provveda alla mia mancanza di informazione, sempre che questa informazione io privato cittadino sia in grado di ottenerla ovviamente

seconda cosa, il mio giudizio su travaglio e' palesemente di parte e non l'ho mai tenuto nascosto, la cosa vi crea problemi? cazzi vostri :)

terza cosa, si, mi distinguo dalla massa, cerco di farlo ogni volta che ne ho l'opportunita' e ne vado fiero: fare la pecora non fa per me

Necker
26th November 2006, 03:48
prima cosa, se una cosa mi interessa mi informo, non aspetto che un giornalista provveda alla mia mancanza di informazione, sempre che questa informazione io privato cittadino sia in grado di ottenerla ovviamente
-cut-


ok allora visto che ne va della tua vita informati se i cavi dell'alta tensione e le antenne nuocciono alla salute, se gli ingredienti delle cose che mangi sono nocivi, se i materiali dei giochi di tuo figlio, quando l'avrai, non contengono sostante tossiche...

ti avverto, serve almeno una laurea in fisica, chimica, ing elettronica e / o TLC, medicina e farmacologia per cominciare, poi una dose di tempo allucinante.
E ora viene il bello, nonostate tutta la cultura che potresti avere, molto probabilmente non riusciresti a reperire le informazioni ricercate perchè sicuramente nascoste e ben custodite.
Ma ce la potrai fare ne sono certo. :rotfl:

ora che probabilmente hai ristabilito un contatto con la terra ferma sappi che poter disporre di qualcuno che per mestiere si occupa di far saltare le verità scomode è una fonte di ricchezza non da poco.
Se queste persone none esistessero penso che saremmo conciati male davvero, nonostante la loro voce sia poco più di un nulla nell'oceano di merda che ci piove costantemente dall'alto.

rehlbe
26th November 2006, 04:08
stavolta in effetti mi sono espresso in un modo che poteva portare a fraintendimenti, te lo concedo: non aspettare un giornalista che mi informi quando lo posso fare da solo non significa che vado a effettuare indagini per mio conto, ma che se un argomento mi interessa e ne ho la possibilita' mi vado a informare da chi ha effettuato studi in materia e li esplica in modo comprensibile... di certo su argomenti di cosi' ampie trattazioni non aspetto un travaglio o un beppe grillo che mi venga ad aprire gli occhi :wave:

Kolp
26th November 2006, 13:07
il supereroe dell'informazione aka rehlbe..

rehlbe
26th November 2006, 13:12
onestamente mi scivoli addosso con queste battutine, io il tempo di leggere un paio di giornali o girellare alla ricerca di news su internet me lo trovo ogni giorno, e' una cosa sbagliata pensare che si camperebbe meglio se lo facessero tutti?

:point:

Kolp
26th November 2006, 13:16
vabbè, c'hai ragione tu... qua si parla di argomenti che per essere portati alla luce vanno seguiti ben più di quanto tu possa fare (e chiaramente non è una tua colpa)... anch'io leggo il giornale, il settimanale "internazionale" e siti di altri giornali, ma certi tempi (soprattutto sulla stampa nazionale) non trovano spazio, quindi non si capisce come tu faccia a non aver bisogno di scoprirli per altre vie

rehlbe
26th November 2006, 13:22
magari se tu avessi letto quello che ho scritto piuttosto che impegnarti a pensare una battutina simpatica l'avresti capito :o
l'argomento - giustizia italiana - non e' un argomento "nuovo" o di cui e' difficile informarsi, son cose che si ripetono da 10 anni senza che niente cambi, ed e' di questo che si parlava nel thread
potevo capire se si trattava di una riforma introdotta per cambiare qualche aspetto amministrativo, o del codice penale etc etc, ma quando si parla dell'acqua calda... :rolleyes:

Alkabar
26th November 2006, 13:31
prima cosa, se una cosa mi interessa mi informo, non aspetto che un giornalista provveda alla mia mancanza di informazione, sempre che questa informazione io privato cittadino sia in grado di ottenerla ovviamente

seconda cosa, il mio giudizio su travaglio e' palesemente di parte e non l'ho mai tenuto nascosto, la cosa vi crea problemi? cazzi vostri :)

terza cosa, si, mi distinguo dalla massa, cerco di farlo ogni volta che ne ho l'opportunita' e ne vado fiero: fare la pecora non fa per me


Il comportamento ok, però è la prima volta che esprimi queste idee.
Io capisco quello che stai dicendo.

Al di la della diatriba, non sterile almeno per me, Travaglio & Co. fanno del data mining, non è male.

rehlbe
26th November 2006, 13:35
sisi ma io ripeto, su travaglio non sono obiettivo, non ho mai cercato di esserlo ne' l'ho mai nascosto, solo che evidentemente non posso neanche dire che lo considero meno di 0 :nod:

Kolp
26th November 2006, 14:25
allora ti puoi risparmiare reply come questo e siamo tutti contenti ;)


...

l'amarezza e' che vi ci voglia un travaglio per aprire gli occhi su una realta'

rehlbe
26th November 2006, 14:51
ah ma quello lo ribadisco in pieno

che ci voglia un travaglio per gridare allo scandalo su una situazione stagnante da chissa' quanto tempo denota scarsa sensibilita' verso uno dei piu' grandi problemi italiani attuali

Alkabar
26th November 2006, 16:33
ah ma quello lo ribadisco in pieno
che ci voglia un travaglio per gridare allo scandalo su una situazione stagnante da chissa' quanto tempo denota scarsa sensibilita' verso uno dei piu' grandi problemi italiani attuali
Considera il tempo medio che ha una persona.
Un mio amico non fa un cazzo dalla mattina alla sera e dice cose simili a quelle che dici tu.
Io ho letto di più, io ce l'ho più lungo di qua io ce l'ho più lungo di la.
Però porca eva, non fai un cazzo dalla mattina alla sera , :sneer: . Io lavoro, mi laureo e ho studiato migliaia di ore in più...
Capiamoci, tu c'hai ragione, ci vuole maggior sensibilità, così non ci sarebbe bisogno di grillo e soci.
Ma considera anche la questione "Data mining", uno che ha poco tempo non riesce a ravanare nella spazzatura che ti tirano addosso a secchiate, o sa dove cercare, o non ha possibilità di sapere come va il mondo.
Che poi è quello che rischierei io se non ci fossero Grillo e Travaglio, al momento sono impegnato a leggere, scrivere, pupparmi articoli scientifici su articoli scientifici.
Ho bisogno di un bel sunto della situazione, e trovo che tutto sommato grillo e travaglio non siano proprio male. Sono di parte, ma non sono FAZIOSI.
La Faziosità è da evitare a tutti i costi, non mi sembra sia il loro caso.

Glorifindel
26th November 2006, 17:12
Ma perchè gente come Grillo e Travaglio oltre a parlare e a dire cosa non va non si candida e prova a fare ciò in cui crede?
Almeno Dario Fo è stato coerente e si è candidato...
L'idealismo è na gran bella cosa (mondo onesto, tutti puliti, niente corruzione, ecc.) ma se non fanno nulla oltre che denunciare rimangono pur sempre idealisti.

Si candidano e la gente non li vota? Bhe, allora che vogliono?
E qui mi direte "eh ma loro non fanno vane promesse alla gente pecorona che ci casca..." e io allora dico che se la gente è pecorona merita di avere quello che ha.
Cioè la cosa che mi lascia un po' così, è questo modo di fare da profeti, quando poi diciamo che in Italia c'è una delle migliori democrazie al mondo... allora impegnati politicamente, partecipa, fai qualcosa... non denunciare e basta ste situazioni, risolvile!
Se anche la gente è convinta delle tue idee ti seguirà (peraltro ora c'è su un governo di sinistra, quindi è il momento più propizio per mostrarsi qualcosa di più di semplici opinionisti-militanti).

Eppure mi pare che un Travaglio o un Grillo possano apportare qualcosa di meglio che un Luxuria o un Caruso... con rispetto parlando di questi ultimi due come persone eh... perchè non vanno a dire la loro dove la loro parola può fare più male?

edit:

Ok, ora che ho visto il video devo dire che pur non essendo certo un sostenitore di Travaglio ho trovato la sua ricostruzione (in particolar modo quella sull'uxoricidio) fondata e interessante. Ma qui la mia domanda non può che rinnovarsi: non era meglio lui di tanta gente che siede in parlamento?

Necker
26th November 2006, 17:45
ah ma quello lo ribadisco in pieno

che ci voglia un travaglio per gridare allo scandalo su una situazione stagnante da chissa' quanto tempo denota scarsa sensibilita' verso uno dei piu' grandi problemi italiani attuali

non denota scarsa sensibilità, denota assoluta mancanza di trasparenza, di vero giornalismo!
Almeno io lo intendo così e sarò pure un sognatore e un idealista, ma per me il giornalista si specializza in un settore e fa informazione pura e approfondita nonchè attuale su quel settore li. Non sta a cincischiare e scaldar la sedia parlando poco di un po di tutto perchè questo è l'apporto da Tgcom x intederci! E quello è spazzatura non giornalismo.
Cosi la penso... e mi dispiace vedere che va sempre tutto a rotoli solo per cercare di insabbiare tutto e intanto buttarlo al culo a tutti quanti!


Ma perchè gente come Grillo e Travaglio oltre a parlare e a dire cosa non va non si candida e prova a fare ciò in cui crede?
Almeno Dario Fo è stato coerente e si è candidato...
L'idealismo è na gran bella cosa (mondo onesto, tutti puliti, niente corruzione, ecc.) ma se non fanno nulla oltre che denunciare rimangono pur sempre idealisti.

Si candidano e la gente non li vota? Bhe, allora che vogliono?
E qui mi direte "eh ma loro non fanno vane promesse alla gente pecorona che ci casca..." e io allora dico che se la gente è pecorona merita di avere quello che ha.
Cioè la cosa che mi lascia un po' così, è questo modo di fare da profeti, quando poi diciamo che in Italia c'è una delle migliori democrazie al mondo... allora impegnati politicamente, partecipa, fai qualcosa... non denunciare e basta ste situazioni, risolvile!
Se anche la gente è convinta delle tue idee ti seguirà (peraltro ora c'è su un governo di sinistra, quindi è il momento più propizio per mostrarsi qualcosa di più di semplici opinionisti-militanti).

Eppure mi pare che un Travaglio o un Grillo possano apportare qualcosa di meglio che un Luxuria o un Caruso... con rispetto parlando di questi ultimi due come persone eh... perchè non vanno a dire la loro dove la loro parola può fare più male?

edit:

Ok, ora che ho visto il video devo dire che pur non essendo certo un sostenitore di Travaglio ho trovato la sua ricostruzione (in particolar modo quella sull'uxoricidio) fondata e interessante. Ma qui la mia domanda non può che rinnovarsi: non era meglio lui di tanta gente che siede in parlamento?

per quel mi riguarda ma è un giudizio di parte, sarei certamente contento di vederli in parlamento.

Però e c'è un bel però il tuo ragionamento secondo me è sbagliato perchè i politici sono fatti per fare i politici e i giornalisti per fare i giornalisti.
Può benissimo darsi che questi signori non intendano minimamente infilarsi nei meandri marci della politica, la loro vocazione secondo me è quella di dare informazione, di dire quello che pensano, non di indirizzare la massa, ma al massimo di lanciare messaggi concreti alle persone che contano.
Grillo è andato in + occasioni a rompere i coglioni a prodi o qualche sindaco o da assessori et simili!
Quindi ben vengano queste figure che ti illustrano da un altro punto di vista cosa succede, facendo denuncie pubbliche se scoprono della merda. Starà poi a chi di dovere, politici, questori, giudici, agire secondo le loro competenze per far quadrare i conti...

Non cadiamo nell'errore di fare di tutto un pastone unico, nella società esistonofigure differenti, ognuno decide di fare una determinata cosa, voler sovrapporre troppe cose significa secondo me uccidere il potenziale che una persona ha.

Immaginati un docente universitario, che ne so alla facoltà di legge e che fa anche il politico e l'avvocato (di grido). Dici che riuscirebbe a condurre bene tutte e 3 le cariche? o anche solo 2 assieme? io dico di no.
[il mio prof di chimica organica è un rappresentante per l'italia nella IUPAC... è ultra conosciuto tiene seminari e viaggia di brutto, però in aula quando spiega fa schifo e praticamente fai prima a spararti tutto il libro in soloing :sneer: tanto x fare un esempio]

IrideL
26th November 2006, 17:54
Beh non e' il compito dei COMICI quello di far cambiare le cose...Grillo anzi e' riuscito a chiudere un paio progetti per inceneritori grazie a 2 scienziati ... ma cmq sono altre persone che devono agire, non certo loro.


prodi tempo fa' lo ha accolto in un assemblea...e ha letto il suo libro con i 10 punti per categoria per migliorare il paese, ma quel mortadellaro invece di starlo a sentire rideva sulle battute a tronchetti provera...

Il Nando
27th November 2006, 14:13
Ma perchè gente come Grillo e Travaglio oltre a parlare e a dire cosa non va non si candida e prova a fare ciò in cui crede?
Almeno Dario Fo è stato coerente e si è candidato...
L'idealismo è na gran bella cosa (mondo onesto, tutti puliti, niente corruzione, ecc.) ma se non fanno nulla oltre che denunciare rimangono pur sempre idealisti. [...]


http://www.beppegrillo.it/2006/11/reset_in_action.html#comments

Questo e' l'aggiornamento sulle iniziative promosse dal blog, quello che Grillo dice da un pò e' che la democrazia si può fare anche dal basso, con l'informazione e il dialogo alla pari tra comuni mortali e non con le interviste di un essere eletto (in tutti i sensi) che non sa nulla di come vivano i 60 milioni di individui che dovrebbe rappresentare, perchè non ha mai lavorato in vita sua (vedi i vari rutelli, fini, casini ecc) e perchè in fondo non gliene frega assolutamente nulla, basta stare sulla poltroncina di pelle rossa...

La vera democrazia non sono questi politici ma le 600.000 firme che costringono l'authority a togliersi le banconote firmate TIM/Vodafone/Wind/Tre da davanti gli occhi ed aprire un'inchiesta sui costi fissi delle ricariche cellulari (siamo l'unico paese in europa ad averli).

San Vegeta
29th November 2006, 15:26
Però e c'è un bel però il tuo ragionamento secondo me è sbagliato perchè i politici sono fatti per fare i politici e i giornalisti per fare i giornalisti.
Può benissimo darsi che questi signori non intendano minimamente infilarsi nei meandri marci della politica, la loro vocazione secondo me è quella di dare informazione, di dire quello che pensano, non di indirizzare la massa, ma al massimo di lanciare messaggi concreti alle persone che contano.


Dare informazione ("informazione" è ben diverso da suggerire idee) è una delle cose più belle che esista per un uomo libero. E dato che come già detto da Alka non tutti hanno tempo/risorse/capacità per cercarsi le informazioni e rielaborarle da soli, persone come grillo travaglio e altri loro colleghi sono più che benvenute. A me dispiace che siano però associati all'idea politica dell'attuale sinistra italiana, che ha davvero poco di "sinistra" ed è marcia più o meno come le altre fasce politiche... Associare un buon informatore a qualcuno o qualcosa di marcio, rende le sue parole meno credibili.