PDA

View Full Version : Zalman su una radeon, bellinaahh ç_ç



Arcotemo
29th November 2006, 13:49
A prescindere dalle altre caratteristiche tecniche ( che non ho neanche guardato) mi sono fiondato subito sulle foto del dissipatore^^


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/radeon-x1950pro-ultimate-sapphire-punta-su-zalman_2.html


bellizzima :love:

ps: affianco a questa sarebbe poi NECESSARIO affiancargli una killerNIC per una estetica al top :sneer:

Hador
29th November 2006, 13:54
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=8cf7489a888f85d8f2c9e14cd1001ecc

-=Rho=-
29th November 2006, 13:55
estetica ? per l'interno di un chase ? o sei un pirla che spende soldi per nulla visto che il chase sta chiuso e questo popò di bellezza non te lo godi , oppure sei un pirla che tiene il chase aperto in bella mostra con tutti componenti sbrilluccisosi a farseli mangiare dalla polvere.

Ovviamente se rispondi che usi un chase trasparente non vale :p

Hador
29th November 2006, 13:55
io ho il case trasparente :nod:

9-3v4iM-9
29th November 2006, 13:58
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=8cf7489a888f85d8f2c9e14cd1001ecc
dovrei vendere un rene però pd :drool:

Zaider
29th November 2006, 13:58
Sta storia era già stata trattata, proprio su hwupgrade se non ricordo male... gli zalman pesano una madonna, io ci andrei piano a montarli ovunque (cpu e gpu)... e cmq secondo me, se si vuole ottenere il massimo dalle proprie componenti ha molto più senso farsi un impianto a liquido che tiene le temperature decisamente più basse.
Unico sbatti è che bisogna saperlo fare, e richiede una continua manutenzione.

-=Rho=-
29th November 2006, 13:58
io ho il case trasparente :nod:

http://www.giocoguida.com/flash/Pic/cartellino%20rosso.jpg

-=Rho=-
29th November 2006, 14:01
Sta storia era già stata trattata, proprio su hwupgrade se non ricordo male... gli zalman pesano una madonna, io ci andrei piano a montarli ovunque (cpu e gpu)... e cmq secondo me, se si vuole ottenere il massimo dalle proprie componenti ha molto più senso farsi un impianto a liquido che tiene le temperature decisamente più basse.
Unico sbatti è che bisogna saperlo fare, e richiede una continua manutenzione.

io avevo la cpu raffreddata a liquido 2 pc fa :sneer: , tutto assemblato da me e , l'unica "manutenzione" che richiedeva era il cambio del liquido 2 volte l'anno , cosa che si fa in 10 minuti scarsi

BlackCOSO
29th November 2006, 14:48
io ho il case trasparente :nod:

Non ne dubitavo :sneer: :sneer:

anch'io ce l'ho :sneer:

:afraid:

Zaider
29th November 2006, 15:07
io avevo la cpu raffreddata a liquido 2 pc fa :sneer: , tutto assemblato da me e , l'unica "manutenzione" che richiedeva era il cambio del liquido 2 volte l'anno , cosa che si fa in 10 minuti scarsi

Un sistema fatto ad hoc richiede un testing di 24 h prima di essere montato nel computer, inoltre sarebbe opportuno smontarlo ogni tot tempo (1-2 mesi) per verificare lo stato di salute dei vari tubi.

Arcotemo
29th November 2006, 15:18
estetica ? per l'interno di un chase ? o sei un pirla che spende soldi per nulla visto che il chase sta chiuso e questo popò di bellezza non te lo godi , oppure sei un pirla che tiene il chase aperto in bella mostra con tutti componenti sbrilluccisosi a farseli mangiare dalla polvere.
Ovviamente se rispondi che usi un chase trasparente non vale :p

era un attimino ironico il ps :sneer:

per quanto riguarda il mio case... ne ho avuto uno per tipo 6 anni brutto come la fame, cambiavo i pezzi dentor e fuori rimaneva sempre lui, quest'anno ho avuto l'occasione di cambiarlo ( sempre uno sdozzissimo della colors )

eh si , io ci tengo all'estetica :point:

Arcotemo
29th November 2006, 15:21
Un sistema fatto ad hoc richiede un testing di 24 h prima di essere montato nel computer, inoltre sarebbe opportuno smontarlo ogni tot tempo (1-2 mesi) per verificare lo stato di salute dei vari tubi.


proprio per questo ho deciso di non mettere nulla di complesso nel mio pc, già smontarlo per levargli la polvere mi snerva...


Anzi visto che siamo nell'argomento.. pulire bene la tastiera smontando anche i tasti è una cosa estremamente disgustosa solo per me o anche voi soffrite nel farlo?^^

Boroming
29th November 2006, 15:42
proprio per questo ho deciso di non mettere nulla di complesso nel mio pc, già smontarlo per levargli la polvere mi snerva...


Anzi visto che siamo nell'argomento.. pulire bene la tastiera smontando anche i tasti è una cosa estremamente disgustosa solo per me o anche voi soffrite nel farlo?^^


avendo un g15 la tratto piu che bene é_é

-=Rho=-
29th November 2006, 16:06
mai pulita una tastiera in vita mia , al massimo la giro e la scuoto un pochetto per levare la cenere :D

Zaider
29th November 2006, 16:21
La smonto completamente circa una volta l'anno, per il resto ogni 2 giorni ci dò una passata di aria compressa... che basta e avanza

Jarkheld
29th November 2006, 16:33
mmm io stavo pensando di cambiare il dissi alla mia sapphire x1950xtx e mettere uno zalman... ma nn so quanto effettivamente valga la pena, visto che mi hanno detto che gia quello di default è ottimo,magari in futuro appena usciranno atitool o rivatuner aggiornati...bo :nod:
consigli? :sneer:

-=Rho=-
29th November 2006, 16:36
se la scheda sta tra i 35 e i 40 ° non cambiare un cazzo

Jarkheld
29th November 2006, 16:45
se la scheda sta tra i 35 e i 40 ° non cambiare un cazzo

mmm sta sopra :nod: ma a quanto ho letto è normale che sia abbondantemente sopra...

-=Rho=-
29th November 2006, 16:46
dipende se son 42 magari va bene , se sono 62 no ;)

Zaider
29th November 2006, 16:57
Una serie 1900 che sta trai 35-40 senza cambiarci nulla? Oo
Le possibilità sono 2
-Il pc è spento
-abiti in alaska ed hai la scrivania col pc fuori da casa.

Anywyn
29th November 2006, 17:07
anzi visto che siamo nell'argomento.. pulire bene la tastiera smontando anche i tasti è una cosa estremamente disgustosa solo per me o anche voi soffrite nel farlo?^^

compressore rulez :sneer:

-=Rho=-
29th November 2006, 17:12
--------[ EVEREST Home Edition (c) 2003-2005 Lavalys, Inc. ]------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v2.01.347/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer cazzi
Creato da miei
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2006-11-29
Ora 15:59
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer cazzi
Nome utente miei
Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3200+
Nome scheda madre Asus A8N-E (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x4, 1 PCI-E x16, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce4 Ultra, AMD Hammer
Memoria di sistema 1024 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (08/22/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)
Scheda video:
Adattatore video Radeon X1950 Series Secondary (256 MB)
Adattatore video Radeon X1950 Series (256 MB)
Schermo Samsung SAMTRON 55(M)E (Plus) [15" CRT] (HJCN502328)
Multimedia:
Periferica audio Creative Audigy 2 LS Sound Card
Memorizzazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller SCSI/RAID D347PRT SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6L080P0 (76 GB, IDE)
Unità ottica Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B
Unità ottica SAMSUNG DVD-ROM SD-616E (16x/48x DVD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (NTFS) 8401 MB (2251 MB disponibili)
D: (NTFS) 21752 MB (4975 MB disponibili)
E: (NTFS) 48006 MB (12098 MB disponibili)
Capacità 76.3 GB (18.9 GB disponibili)
Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Logitech-compatible Mouse PS/2
Periferica di gioco Driver joystick Microsoft PC
Rete locale:
Adattatore di rete NVIDIA nForce Networking Controller - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
Adattatore di rete WAN (PPP/SLIP) Interface (87.18.88.159)
Periferiche:
Controller USB1 nVIDIA MCP04 - OHCI USB Controller
Controller USB2 nVIDIA MCP04 - EHCI USB 2.0 Controller
Periferica USB IPM Datacom USB ADSL WAN Modem
--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà sensore:
Tipo sensore ITE IT8712F (ISA 290h)
Temperature:
Scheda madre 36 °C (97 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Aux 40 °C (104 °F)
Maxtor 6L080P0 29 °C (84 °F)
Ventoline:
Processore 3309 RPM
Alimentazione 2812 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.42 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 5.11 V
+12 V 12.29 V
Standby V +5 4.87 V
Batteria VBAT 3.15 V
Debug Info V 59 00 CC BE C0 C0 00 B5 (F7)
Debug Info T 40 36 33


E vivo in sardegna :)

Burner
29th November 2006, 17:16
per un lavoro fatto bene bisogna prendere scheda video pwna, uno zalman fatality edition, con il led rosso dentro, smontare il dissy di serie, mettere pasta termoconduttiva tipo artic silver 3, non la merda al silicone che c'è di serie. poi con un po' di carta vetrata a pasta fine si passa su tutti i chip per levigarli bene, e si ha una cosa che pwna n volte di più :D

ovviamente questo se non si vuole fare SLI/crossfire... altrimenti non c'è spazio per mettere la seconda scheda... in quel caso il liquido è la via, ovviamente waterblock artigianali, quelli dei kit dei vari thermaltake coolermaster ecc sono cazzate inguardabili che raffreddano meno dei dissipatori di serie a momenti.

Kith
29th November 2006, 17:18
Sta storia era già stata trattata, proprio su hwupgrade se non ricordo male... gli zalman pesano una madonna, io ci andrei piano a montarli ovunque (cpu e gpu)... e cmq secondo me, se si vuole ottenere il massimo dalle proprie componenti ha molto più senso farsi un impianto a liquido che tiene le temperature decisamente più basse.
Unico sbatti è che bisogna saperlo fare, e richiede una continua manutenzione.

e costicchia anche molto di più di un dissi zalmaN

Zaider
29th November 2006, 17:49
ovviamente waterblock artigianali, quelli dei kit dei vari thermaltake coolermaster ecc sono cazzate inguardabili che raffreddano meno dei dissipatori di serie a momenti.

Beh dai i waterblock coolermaster non mi sembrano così pessimi

Jarkheld
29th November 2006, 18:09
--------[ EVEREST Home Edition (c) 2003-2005 Lavalys, Inc. ]------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v2.01.347/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer cazzi
Creato da miei
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2006-11-29
Ora 15:59
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer cazzi
Nome utente miei
Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3200+
Nome scheda madre Asus A8N-E (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x4, 1 PCI-E x16, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce4 Ultra, AMD Hammer
Memoria di sistema 1024 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (08/22/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)
Scheda video:
Adattatore video Radeon X1950 Series Secondary (256 MB)
Adattatore video Radeon X1950 Series (256 MB)
Schermo Samsung SAMTRON 55(M)E (Plus) [15" CRT] (HJCN502328)
Multimedia:
Periferica audio Creative Audigy 2 LS Sound Card
Memorizzazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller SCSI/RAID D347PRT SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6L080P0 (76 GB, IDE)
Unità ottica Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B
Unità ottica SAMSUNG DVD-ROM SD-616E (16x/48x DVD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (NTFS) 8401 MB (2251 MB disponibili)
D: (NTFS) 21752 MB (4975 MB disponibili)
E: (NTFS) 48006 MB (12098 MB disponibili)
Capacità 76.3 GB (18.9 GB disponibili)
Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Logitech-compatible Mouse PS/2
Periferica di gioco Driver joystick Microsoft PC
Rete locale:
Adattatore di rete NVIDIA nForce Networking Controller - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
Adattatore di rete WAN (PPP/SLIP) Interface (87.18.88.159)
Periferiche:
Controller USB1 nVIDIA MCP04 - OHCI USB Controller
Controller USB2 nVIDIA MCP04 - EHCI USB 2.0 Controller
Periferica USB IPM Datacom USB ADSL WAN Modem
--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà sensore:
Tipo sensore ITE IT8712F (ISA 290h)
Temperature:
Scheda madre 36 °C (97 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Aux 40 °C (104 °F)
Maxtor 6L080P0 29 °C (84 °F)
Ventoline:
Processore 3309 RPM
Alimentazione 2812 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.42 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 5.11 V
+12 V 12.29 V
Standby V +5 4.87 V
Batteria VBAT 3.15 V
Debug Info V 59 00 CC BE C0 C0 00 B5 (F7)
Debug Info T 40 36 33
E vivo in sardegna :)

dipende anche dalla scheda è...io ho quelle temperatura x il proc overclockato + zalman :point: e poi è normale che la tua scaldi meno, ha - memoria, e avrà le freq alla metà almeno :nod:

Burner
29th November 2006, 18:12
Beh dai i waterblock coolermaster non mi sembrano così pessimi

partendo dal presupposto che se uno si mette il liquido lo fa per spingere e pure tanto.... QUESTI (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1131&osCsid=5fd20989bc4c88b8e693547cd38b6e30) sono meglio

Zaider
29th November 2006, 18:20
Gli ybris.. grazie ar caxxo.. sò praticamente il meglio :metal: