View Full Version : 3D Mark Test
Sillybee
9th December 2006, 18:58
Ho testato il pc nuovo con tutti i 3D Mark, voglio paragonare le prestazioni con frequenze di default a quelle che otterrò con un overclock pesante (Appena monto il CNPS 9700 Zalman...), intanto vi posto i risultati ottenuti TUTTO a default.
Config:
Conroe 2 Duo E6600 @ 2400Mhz (Dissi Stock)
Asus P5B Deluxe
2x1Gb Teamgroup Xtreem 667Mhz 3-3-3-8
GeForce 8800 GTS @500/1600
Raptor 74GB + Seagate 320Gb
Thermaltake Armor
Results:
http://www.iria2k.net/upload/files/01normal.jpg
http://www.iria2k.net/upload/files/03normal.jpg
http://www.iria2k.net/upload/files/05normal.jpg
http://www.iria2k.net/upload/files/06normal.jpg
Xangar
9th December 2006, 19:14
gia che ci sono ti faccio un paio di domande.... i test vanno fatti con windows appena installato o quando si vuole ?
Se uno non vuole farli con windows appena installato perche ha gia sistemato il pc, che deve fare ?
Sillybee
9th December 2006, 19:16
gia che ci sono ti faccio un paio di domande.... i test vanno fatti con windows appena installato o quando si vuole ?
Se uno non vuole farli con windows appena installato perche ha gia sistemato il pc, che deve fare ?
Basta fare un defrag prima di ogni test.
Cmq le differenze sono minime, spesso pari a 0... certo, se hai un SO impestato e non formatti da 8 anni è diverso:D
Xangar
9th December 2006, 19:38
Basta fare un defrag prima di ogni test.
Cmq le differenze sono minime, spesso pari a 0... certo, se hai un SO impestato e non formatti da 8 anni è diverso:D
bon, allora faccio il test anche io appena finisco di scaricarlo e poi li posto qui cosi confronto il mio sistema, che è un pelo inferiore al tuo :D
Sillybee
13th December 2006, 01:30
Ecco i risultati!:thumbup:
Il PC è stato overclockato in questo modo:
Conroe 2 Duo E6600 @3600Mhz
Asus P5B Deluxe
2x1Gb Teamgroup Xtreem 667Mhz (3-3-3-8) @1000Mhz (5-5-5-15)
GeForce 8800 GTS @661/2048
Raptor 74GB + Seagate 320Gb
Thermaltake Armor
Results:
http://www.iria2k.net/upload/files/01oc.jpg
http://www.iria2k.net/upload/files/03oc.jpg
http://www.iria2k.net/upload/files/05oc.jpg
http://www.iria2k.net/upload/files/06oc.jpg
Axelfolie
13th December 2006, 01:34
me cojoni O.O
Kith
13th December 2006, 02:41
gia che ci sono ti faccio un paio di domande.... i test vanno fatti con windows appena installato o quando si vuole ?
Se uno non vuole farli con windows appena installato perche ha gia sistemato il pc, che deve fare ?
più che defrag è importante chiudere tutti i processi chiudibili che girano in background (antivirus, msn, etc.).
Cmq i veri ockers hanno la partizione con windows driver e basta^^
Jarkheld
13th December 2006, 02:46
gran bel pc ;) ottimo proc soprattutto!
con la sv nn riesci a salire un pò di + con il core?
Sillybee
13th December 2006, 20:23
gran bel pc ;) ottimo proc soprattutto!
con la sv nn riesci a salire un pò di + con il core?
No, è il limite:afraid:
Invece il proc salirebbe ancora e di molto! Le temp rimangono bassissime con sto mega dissipatore:drool:
Xangar
13th December 2006, 20:41
No, è il limite:afraid:
Invece il proc salirebbe ancora e di molto! Le temp rimangono bassissime con sto mega dissipatore:drool:
non è solo questione di dissipatore, è la tecnologia del dual core che avendo come vantaggio un minor consumo energetico, ha come conseguenza un minore riscaldamento. E' stato progettato egregiamente e permette un overclock incredibile
Sillybee
13th December 2006, 23:28
non è solo questione di dissipatore, è la tecnologia del dual core che avendo come vantaggio un minor consumo energetico, ha come conseguenza un minore riscaldamento. E' stato progettato egregiamente e permette un overclock incredibile
Si ma dal dissipatore originale a questo le temp mi sono calate di 15° a parità di sforzo e di giri
Jarkheld
13th December 2006, 23:32
Si ma dal dissipatore originale a questo le temp mi sono calate di 15° a parità di sforzo e di giri
quello che mi interesserebbe sapere è invece...quanto cambia sulla sv tra dissi originale e zalman?
Axet
14th December 2006, 15:24
non è solo questione di dissipatore, è la tecnologia del dual core che avendo come vantaggio un minor consumo energetico, ha come conseguenza un minore riscaldamento. E' stato progettato egregiamente e permette un overclock incredibile
Sul portatile il 2ghz core 2 duo a pieno carico mi tocca gli 82 gradi :rain:
Estrema
14th December 2006, 17:28
Sul portatile il 2ghz core 2 duo a pieno carico mi tocca gli 82 gradi :rain:
tse che voi che sia il pentium 133 arrivava a 70 e passa gradi con il dissipatore e la ventola sopra
:rotfl:
Kith
14th December 2006, 17:31
non è una cosa di cui vantarsi eh :D
Jarkheld
14th December 2006, 17:33
tse che voi che sia il pentium 133 arrivava a 70 e passa gradi con il dissipatore e la ventola sopra
:rotfl:
bah...n00bs :sneer: il mio athlon 900 arrivava a 73 e passa...:sneer: l'estate x giocare a daoc gli dovevo sparare in ventilatore sopra :D
Arcotemo
14th December 2006, 17:36
bei tempo quelli del barthon 2600+ col ventilatore puntato ç_ç
Estrema
14th December 2006, 17:37
bei tempo quelli del barthon 2600+ col ventilatore puntato ç_ç
e pensa che io ho un barton 3200 per me ancora non so passati mica
:sneer:
Sillybee
14th December 2006, 21:11
quello che mi interesserebbe sapere è invece...quanto cambia sulla sv tra dissi originale e zalman?
Di sicuro una vita, ho ancora il dissipatore originale perchè per la 8800 non è ancora stato prodotto un dissi completamente compatibile.
Posso dirti solo che secondo me la soluzione inscatolata adottata da tutti i produttori è una gran MERDATA.
Ho il core a 80° e la temp ambientale all'interno dello scatolotto a 70° a pieno sforzo... mentre il case è GELIDO all'interno...
Anywyn
15th December 2006, 10:12
bei tempo quelli del barthon 2600+ col ventilatore puntato ç_ç
stesso processore, stessa tecnica :sneer:
Però d'in verno riscalda che è un piacere, tipo stufetta :rotfl:
PS
Qualcuno può passarmi il link a qualche buona guida di overclock? ho bisogno di acculturarmi una minima in materia :scratch: :angel:
Tunnel
15th December 2006, 10:58
Sillo puoi provare questo test per curiosità ?
http://www.spec.org/gpc/downloadindex.html
(SPECviewperf 9.0.3)
Grazie
Jarkheld
15th December 2006, 14:02
621mb di bech....pz...
Sillybee
16th December 2006, 12:46
Sillo puoi provare questo test per curiosità ?
http://www.spec.org/gpc/downloadindex.html
(SPECviewperf 9.0.3)
Grazie
Fatto, ora ho la s.video a 600/1800 anche se essendo un Benchmark Open GL non so quanto influisca... a guardare la temp ho praticamente usato solo il processore... Con una QUADRO sarebbe diverso.
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 16.38
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 15.29
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 22.22
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 17.24
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 44.97
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 17.41
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 14.09
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 5.154
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 5.403
dariuz
16th December 2006, 13:57
ho provato anchio :look:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 12.16
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 12.86
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 9.867
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 11.70
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 20.85
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 9.811
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 18.31
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 2.456
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 3.047
Tunnel
18th December 2006, 10:19
Fatto, ora ho la s.video a 600/1800 anche se essendo un Benchmark Open GL non so quanto influisca... a guardare la temp ho praticamente usato solo il processore... Con una QUADRO sarebbe diverso.
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 16.38
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 15.29
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 22.22
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 17.24
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 44.97
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 17.41
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 14.09
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 5.154
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 5.403
E' proprio perchè non hai una quadro che mi interessava facessi il test.
Grazie mille ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.