View Full Version : contanti addio?
Fashion
11th December 2006, 13:27
scusate ma e' vero che il governo ha varato una legge che dal luglio 2009 non si potranno piu' effettuare pagamenti in contanti sopra ai 100 euri?
Ditemi che e' una battuta di Prodi...se non lo e': ma stiamo impazzendo?!?!?
Arthu
11th December 2006, 13:28
E' una cazzata tranquilla.O meglio non è una cosa che tange me. :sneer:
saltaproc
11th December 2006, 13:29
scusate ma e' vero che il governo ha varato una legge che dal luglio 2009 non si potranno piu' effettuare pagamenti in contanti sopra ai 100 euri?
Ditemi che e' una battuta di Prodi...se non lo e': ma stiamo impazzendo?!?!?
non lo è...:(
Galandil
11th December 2006, 13:48
E' sicura sta notizia?
Cmq una logica di fondo c'è, non guardate solo il lato negativo della cosa, pensate al fatto che TANTA evasione in questo modo verrà eliminata. ;)
Tibù
11th December 2006, 13:56
E' sicura sta notizia?
Cmq una logica di fondo c'è, non guardate solo il lato negativo della cosa, pensate al fatto che TANTA evasione in questo modo verrà eliminata. ;)
beh in teoria gli irriducibili possono farsi pagare una parte in assegno che viene regolarmente denunciata e poi il resto se lo pigliano in nero in contanti.
cmq pur essendo un po scomoda la trovo una buona cosa
Drako
11th December 2006, 13:58
scusate ma e' vero che il governo ha varato una legge che dal luglio 2009 non si potranno piu' effettuare pagamenti in contanti sopra ai 100 euri?
Ditemi che e' una battuta di Prodi...se non lo e': ma stiamo impazzendo?!?!?
per quanto riguarda il campo delle assicurazioni è vero, quelli che vanno a riscuotere non possono più prendere contanti, solo: assegno, bollettino, accredito automatico sul conto.
Galandil
11th December 2006, 14:02
beh in teoria gli irriducibili possono farsi pagare una parte in assegno che viene regolarmente denunciata e poi il resto se lo pigliano in nero in contanti.
cmq pur essendo un po scomoda la trovo una buona cosa
Infatti questo è quello che sento dire in giro dopo che questa finanziaria è stata annunciata: si ritornerà ad un grosso giro in contanti per evitare fatturazioni e cose simili (in ambito edilizio, tanto per citare uno dei mercati più neri in Italia).
Questa norma va ovviamente in culo a loro, anche se ho dei dubbi sull'effettiva fattibilità della cosa (come faccio a vietare dei pagamenti superiori a €100 in contanti?).
Estrema
11th December 2006, 14:02
Il problema è i pagamenti a liberi professionisti e alcune categorie che dalla prossima finanziaria finalmente devono essere tracciabili perciò tetto massimo 100 euro, ma per i negozi non c'è problema puoi ancora comprare le borse di gucci con la mazzetta verde o il foglio rosa:rotfl:
Fashion
11th December 2006, 14:03
io penso alle cose pratiche, vado a fare la spesa e devo pure compilarmi l'assegno o pagare con la carta di credito o il bancomat...la trovo una stronzata!! Si va in 6 al ristorante uno paga per tutti in assegno o carta e gli altri gli danno i contanti??
posso capire su 500 euro, ma 100 euro sono veramente pochi!!
Acheron
11th December 2006, 14:03
A me non cambierebbe nulla vi diro'
Estrema
11th December 2006, 14:04
io penso alle cose pratiche, vado a fare la spesa e devo pure compilarmi l'assegno o pagare con la carta di credito o il bancomat...la trovo una stronzata!! Si va in 6 al ristorante uno paga per tutti in assegno o carta e gli altri gli danno i contanti??
posso capire su 500 euro, ma 100 euro sono veramente pochi!!
gli assegni inizia a dimenticarli spariscono infretta.
Galandil
11th December 2006, 14:07
io penso alle cose pratiche, vado a fare la spesa e devo pure compilarmi l'assegno o pagare con la carta di credito o il bancomat...la trovo una stronzata!! Si va in 6 al ristorante uno paga per tutti in assegno o carta e gli altri gli danno i contanti??
posso capire su 500 euro, ma 100 euro sono veramente pochi!!
Sarei curioso di leggere qualcosa in merito a questa eventuale norma, comunque, penso ci saranno dei paletti/limiti di ambiti.
Fashion
11th December 2006, 14:13
l'ho solo sentito di questa cosa su italia uno, credo e mi sono leggermente preoccupata, voi magari avete piu' info di me.
Hador
11th December 2006, 14:14
io penso alle cose pratiche, vado a fare la spesa e devo pure compilarmi l'assegno o pagare con la carta di credito o il bancomat...la trovo una stronzata!! Si va in 6 al ristorante uno paga per tutti in assegno o carta e gli altri gli danno i contanti??
posso capire su 500 euro, ma 100 euro sono veramente pochi!!
che cosa hai di scomodo nel pagare la spesa con cc o bancomat?
Kuroko
11th December 2006, 14:18
Non credo finirà il mondo per questo, anzi, meglio cosi :nod:
Galandil
11th December 2006, 14:19
l'ho solo sentito di questa cosa su italia uno, credo e mi sono leggermente preoccupata, voi magari avete piu' info di me.
Italia uno... fonte attendibile insomma. :D
Fashion
11th December 2006, 14:19
che cosa hai di scomodo nel pagare la spesa con cc o bancomat?
il fatto che non mi piace pagare con le carte, le utilizzo solo per le grosse somme 9sopra i 300 euro), visto che le commissioni le pago.
Poi so regolarmi meglio se ho 250 euro nel portafoglio so che posso tirare tranquilla per un paio di settimane e non mi metto a spendere di piu'. saro' all'antica, ma preferisco avere i contatnti e non ricevere sorprese del tipo ha esaurito il suo credito per questo mese e magari e' solo il 15.
Beleriand
11th December 2006, 14:21
Non vedo dove sia il problema.
Fashion
11th December 2006, 14:23
Italia uno... fonte attendibile insomma. :D
non era studio aperto, ma una cosa tipo l'opinionista.
lo so che quello non e' un TG ma una presa per i fondelli, infatti non lo guardo mai, ma visto che lo streaming mi permette solo di accedere a italia uno e canale 5 e rai uno faccio quello che posso
Galandil
11th December 2006, 14:25
il fatto che non mi piace pagare con le carte, le utilizzo solo per le grosse somme 9sopra i 300 euro), visto che le commissioni le pago.
In merito a questo, ci sono cc bancari che non ti fanno pagare le spese di commissione, basta informarsi. ;)
Poi so regolarmi meglio se ho 250 euro nel portafoglio so che posso tirare tranquilla per un paio di settimane e non mi metto a spendere di piu'. saro' all'antica, ma preferisco avere i contatnti e non ricevere sorprese del tipo ha esaurito il suo credito per questo mese e magari e' solo il 15.
Scusami, ma qui il problema è tuo e nel non saperti gestire a dovere le spese anche senza l'utilizzo dei contanti, basta fare un po' di pratica e alla fine anche la carta/bancomat può essere gestita bene come i contanti. :D
Acheron
11th December 2006, 14:26
non era studio aperto, ma una cosa tipo l'opinionista.
lo so che quello non e' un TG ma una presa per i fondelli, infatti non lo guardo mai, ma visto che lo streaming mi permette solo di accedere a italia uno e canale 5 e rai uno faccio quello che posso
del debbio o come cazzo si chiama peggio ancora :D
Fashion
11th December 2006, 14:28
Non vedo dove sia il problema.
non c'e' problema solo un disappunto. mi sento defraudata di poter pagare come voglio!! poi se mi si viene a dire che e' solo per il pagamento dei liberi professionisti sono la prima a dire ad essere concorde.
ahzael
11th December 2006, 14:29
questo perche l italia e' il solito paese troglodita, io ho 2 , dicasi 2, conti bancari in 2 conti in 2 banche diverse, sono studente, sapete quanto pago al mese? niente, sapete quanto pago per chiudere il conto ? niente, sapete quanto pago le operazioni ? niente
Sapete i miei genitori che pagano il conto quanto pagano ? 5 dollari al mese, sapete quanto pagano per chiuderlo? 30 dollari, sapete qunate operazioni possono fare al mese senza pagare ? 50 , sapete quante ne faccio io ? infinite, sapete quanto ci ho messo a farmi dare una carta di credito a 55 giorni di tasso gratuito con 5000 dollari di credito ? 7 giorni .
In italia le banche fanno cagare e stop, ti fanno pagare pure la lettera a casa, lavoro in un ristorante, si fanno circa 8000 dollari al giorno, e' veramente ma veramente ma veramente molto difficile che si superino i 1500 di contanti.
Ora fate vobis
Sturm
11th December 2006, 14:31
Io ho il conto in banca fideuram e non pago una sega veramente..ne ho pagato per aprirlo..
powerdegre
11th December 2006, 14:31
In merito a questo, ci sono cc bancari che non ti fanno pagare le spese di commissione, basta informarsi. ;)
Scusami, ma qui il problema è tuo e nel non saperti gestire a dovere le spese anche senza l'utilizzo dei contanti, basta fare un po' di pratica e alla fine anche la carta/bancomat può essere gestita bene come i contanti. :D
Uppo.
Io ormai i contanti li cavo fuori solo se vado al pub, per il resto solo Debit/Credit Card.
C'e' da dire magari che da quando sto in Inghilterra posso farlo, in Italia non avendo un lavoro fisso avevo problemi ad avere un bancomat del menga, praticamente usavo solo contanti. Il bancomati ci ho messo anni a farmelo fare.
Qui sono entrato in banca, sono uscito con tutte le carte che volevo.
Per chiedere un prestito ho fatto una telefonata e mi son presentato a firmare...
Galandil
11th December 2006, 14:31
questo perche l italia e' il solito paese troglodita, io ho 2 , dicasi 2, conti bancari in 2 conti in 2 banche diverse, sono studente, sapete quanto pago al mese? niente, sapete quanto pago per chiudere il conto ? niente, sapete quanto pago le operazioni ? niente
Sapete i miei genitori che pagano il conto quanto pagano ? 5 dollari al mese, sapete quanto pagano per chiuderlo? 30 dollari, sapete qunate operazioni possono fare al mese senza pagare ? 50 , sapete quante ne faccio io ? infinite, sapete quanto ci ho messo a farmi dare una carta di credito a 55 giorni di tasso gratuito con 5000 dollari di credito ? 7 giorni .
In italia le banche fanno cagare e stop, ti fanno pagare pure la lettera a casa, lavoro in un ristorante, si fanno circa 8000 dollari al giorno, e' veramente ma veramente ma veramente molto difficile che si superino i 1500 di contanti.
Ora fate vobis
Io ormai uso Fineco come banca, che per chi non deve effettuare Nmila prelievi/versamenti di contanti/assegni, è perfetta: TAN 3.25% lordo, utilizzo di PCT al 3.25%, carta di credito e bancomat gratis e senza commissioni, bonifici gratis, pagamenti F24, utenze E bollettini postali (comodissimo pagarli via web), un altro pianeta rispetto alle banche tradizionali italiane. :nod:
-=Rho=-
11th December 2006, 14:33
Faranno festa le banche rialzando tutte le commissioni :D
A me personalmente non darebbe nessun fastidio , ma magari alle persone di una certa eta' si
Blinck
11th December 2006, 14:35
Guarda che anche in Italia alcune banche fan servizi di quel genere tipo Banca Mediolanum
Kith
11th December 2006, 14:38
vedendola dal lato positivo, dai è una legge inutile (al contrario di tutte le precedenti che invece erano dannose), perchè:
1° 100 € son pochi si, ma il bancomat ormai l'hanno tutti
2° lol @ eliminare l'evasione fiscale con sta legge.
powerdegre
11th December 2006, 14:39
Faranno festa le banche rialzando tutte le commissioni :D
A me personalmente non darebbe nessun fastidio , ma magari alle persone di una certa eta' si
Se rialzano tutte le commissioni, vedi che ridere come la gente inizia a scoprire i conti online.
Per il discorso eta' pero' non sono d'accordo, prima o poi si dovra' iniziare da qualche parte, e sempre ci sara' il vecchio che fara' fatica ad abituarsi, certo pero' che pensare a sti poveri vecchi che prima gli abbiamo dato l'euro, poi le carte, magari son troppe tutte insieme :P
kopl
11th December 2006, 14:40
a me me pare na strunzata
e sì che io vivo solo di bancomat, però non ci trovo le motivazioni per una decisione del genere
se non quella di far arrivare altri soldi alle banche...
Estrema
11th December 2006, 14:41
il fatto che non mi piace pagare con le carte, le utilizzo solo per le grosse somme 9sopra i 300 euro), visto che le commissioni le pago.
Poi so regolarmi meglio se ho 250 euro nel portafoglio so che posso tirare tranquilla per un paio di settimane e non mi metto a spendere di piu'. saro' all'antica, ma preferisco avere i contatnti e non ricevere sorprese del tipo ha esaurito il suo credito per questo mese e magari e' solo il 15.
guarda io ragiono come te non è che sei tu a sbagliare ma gli altri
:sneer:
o io non so come si fa ad uscire con 15 euro nel portafoglio e pagare le cene con il bancomat per me è una cosa assurda.
Oppure quelli che ritirano i 50 euro per il sabato sera ogni settimana sta storia; Ehm devo passa al bancomat ma dai io esco minimo con 200 euro in tasca, anche se devo spendere 10 euro o fare 4 chiacchere a casa di un amico.
Ipnotik
11th December 2006, 14:53
a me me pare na strunzata
e sì che io vivo solo di bancomat, però non ci trovo le motivazioni per una decisione del genere
se non quella di far arrivare altri soldi alle banche...
lo scopo è quello di diminuire l'evasione, però effettivamente si regala anche tanti soldi alle banche con questo metodo...
Kolp
11th December 2006, 15:01
ma cmq si parla solo di pagare liberi professionisti...
cmq io ho la quick web di unicredit che è una carta di credito/bancomat ricaricabile per cui non pago praticamente niente: 2,5€ se prelevo da un'altra banca o all'estero e 1€ quando la ricarico...
per voi che uscite con 200€ -> GG rapina o perdi il portafogli!
Kolp
11th December 2006, 15:01
ma con che paghe pagate le commissioni usando il circuito pago bancomat o maestro???
Estrema
11th December 2006, 15:05
ma con che paghe pagate le commissioni usando il circuito pago bancomat o maestro???
questi di solito hanno commisioni graututite o cmq un tot di operazioni gratuite annue, se usi il circuito carta si invece paghi una commissione.
Hador
11th December 2006, 15:09
il fatto che non mi piace pagare con le carte, le utilizzo solo per le grosse somme 9sopra i 300 euro), visto che le commissioni le pago.
Poi so regolarmi meglio se ho 250 euro nel portafoglio so che posso tirare tranquilla per un paio di settimane e non mi metto a spendere di piu'. saro' all'antica, ma preferisco avere i contatnti e non ricevere sorprese del tipo ha esaurito il suo credito per questo mese e magari e' solo il 15.non sei all'antica, sto discorso è totalmente privo di logica -_-
sembra mia madre che mi dice che nel suo pc vuole tenere 640x480 perchè è abituata così e poi non riesce a parlare su msn e leggere la posta contemporaneamente perchè le finestre sono troppo grosse.
Kolp
11th December 2006, 15:10
boh, io non pago commissioni neanche per la visa...
cmq informarsi sui prodotti offerti dalle banche BENE non sarebbe male; perchè mi sa che molti se la prendono nel culo senza motivo, basterebbe cambiare banca o conto per soddisfare meglio le proprie esigenze.
Fashion
11th December 2006, 15:12
per voi che uscite con 200€ -> GG rapina o perdi il portafogli!
Mai stata rapinata o perso il portafoglio, forse sono solo fortunata o sto attenta!! pensa che quando andavo in discoteca a milano mettevo i soldi nel pacchetto delle sigarette e mai perso un centesimo.
Kolp
11th December 2006, 15:17
neanche a me m'hanno mai rapinato e non ho mai perso il portafogli, ma questo non vuol dire che non possa succedere... se hai solo le carte l'unico sbatti è bloccarle, ma per quello basta una chiamata
Rad
11th December 2006, 15:19
sec me non cambierà 1 cazzo. poi vedremo...
Hador
11th December 2006, 15:19
(io le commissioni non le pago)
e resta che girare con 200 euro in tasca perchè tanto nn ho mai perso il portafogli non è un discorso sensato...
PERSONALMENTE non mi cambierebbe un cazzo, ma non sono sicuro ne dell'esistenza di questa proposta ne della sua efficacia, ma sta di fatto che preferire il contante alle carte mi pare proprio una minchiata...
Fashion
11th December 2006, 15:19
non sei all'antica, sto discorso è totalmente privo di logica -_-
sembra mia madre che mi dice che nel suo pc vuole tenere 640x480 perchè è abituata così e poi non riesce a parlare su msn e leggere la posta contemporaneamente perchè le finestre sono troppo grosse.
Sono cresciuta vedendo i miei pagare sempre e soltanto in contanti e quindi trovo inutile utilizzare le carte di credito per cifre basse. Poi ho mia nonna, 77 anni, che paga solo con carta di credito e assegni, da quando la conosco. credo che sia solo questione di abitudine e di gestione dei propri soldi. sono fatta cosi e se non ho soldi nel portafoglio mi sento senza potere d'acquisto
Rad
11th December 2006, 15:20
l'importante è che i soldi cel hai nel conto. il resto fa tutto la carta ;)
Wolfo
11th December 2006, 15:23
Oddio , per alcuni (me compreso) sarà difficile abituarsi , ma forse questa legge potrà dare una modernizzata sotto un certo punto di vista , di certo riguardo all'evasione fiscale non conta na ceppa...
Hador
11th December 2006, 15:23
il fatto che uno sia abituato in un modo non vuol dire che sia la scelta migliore/irrinunciabile.
Il prossimo passo spero sia far sparire quelle cagate ignobili che sono gli assegni -_-
Fashion
11th December 2006, 15:24
lo so ma ho anche visto persone che hanno fatto figure di merda perche' non avevano piu' soldi sulle carte.
Per me servono solo in caso di necessita' o per pagamenti su internet.
Hador
11th December 2006, 15:25
lo so ma ho anche visto persone che hanno fatto figure di merda perche' non avevano piu' soldi sulle carte.
Per me servono solo in caso di necessita' o per pagamenti su internet.e io visto persone che han fatto figure di merda perchè non avevano più contanti
ma che discorsi sono -_-
Kolp
11th December 2006, 15:27
l'importante è che i soldi cel hai nel conto. il resto fa tutto la carta ;)
*
Sono cresciuta vedendo i miei pagare sempre e soltanto in contanti e quindi trovo inutile utilizzare le carte di credito per cifre basse. Poi ho mia nonna, 77 anni, che paga solo con carta di credito e assegni, da quando la conosco. credo che sia solo questione di abitudine e di gestione dei propri soldi. sono fatta cosi e se non ho soldi nel portafoglio mi sento senza potere d'acquisto
anche mia madre è cresciuta senza computer, ma ora lo sta cominciando ad usare...
e pensa che io son cresciuto con le lire, ma ora uso gli euro...
nella vita le cose cambiano (in meglio e in peggio) e bisogna adattarsi
e cmq, come già detto, si paga senza contanti solo i liberi professionisti, quindi non c'entra la spesa e neanche la cena fuori.
e girare con 200€ in portafogli non è la cosa più saggia del mondo...
Tibù
11th December 2006, 15:32
scusate ma non si riferiva solamente a lavoratori autonomi e artigiani ste cosa?(imprese edili,idraulici,falegnami,geometri/ing/architetti)...che centrano le spese in negozio o al ristorante?
Acheron
11th December 2006, 15:33
io col bancomato ho 200 operazioni mensili gratis...........
Rad
11th December 2006, 15:33
cmq fashion, dici bene. è questione di abitudine.. :) anche io non ho mai pagato con 1 assegno (ho conto vuoto praticamente :sneer: ) però ci si abitua..
cmq posso capire l'abitudine, ma non è che provoca disagio ci vogliono 10sec a compilare l'assegno e fare la firmetta.
Fashion
11th December 2006, 15:33
*
anche mia madre è cresciuta senza computer, ma ora lo sta cominciando ad usare...
e pensa che io son cresciuto con le lire, ma ora uso gli euro...
nella vita le cose cambiano (in meglio e in peggio) e bisogna adattarsi
e cmq, come già detto, si paga senza contanti solo i liberi professionisti, quindi non c'entra la spesa e neanche la cena fuori.
e girare con 200€ in portafogli non è la cosa più saggia del mondo...
La mia non era una polemica, volevo solo sapere da voi che state in Italia se sapevate qualcosa di piu' su questa cosa.
per me va bene, mi sono abituata a tante cose nella vita, che non mi cambiera' pagare con la carta di credito tutto. ma quelli sono fatti solo miei, come il girare con tanti contanti.
Estrema
11th December 2006, 15:37
boh, io non pago commissioni neanche per la visa...
cmq informarsi sui prodotti offerti dalle banche BENE non sarebbe male; perchè mi sa che molti se la prendono nel culo senza motivo, basterebbe cambiare banca o conto per soddisfare meglio le proprie esigenze.
guarda che sulla visa paghi le commissioni guarda bene l'estratto conto
:sneer:
Anche perchè non dipende dalla banca
Estrema
11th December 2006, 15:39
non sei all'antica, sto discorso è totalmente privo di logica -_-
sembra mia madre che mi dice che nel suo pc vuole tenere 640x480 perchè è abituata così e poi non riesce a parlare su msn e leggere la posta contemporaneamente perchè le finestre sono troppo grosse.
Ma privo di logica di che è privo di logica uscire senza soldi e pagare con il bancomat, o la carta di credito dai su vai a prendere le sigarette e chi cazzo ti fa pagare con il bancomat che gli costa quanto l'agio.
Hador
11th December 2006, 15:52
Ma privo di logica di che è privo di logica uscire senza soldi e pagare con il bancomat, o la carta di credito dai su vai a prendere le sigarette e chi cazzo ti fa pagare con il bancomat che gli costa quanto l'agio.mica stiamo parlando di sigarette infatti, che cazzo centra?
estre ce la fai? allora ti dico scusa ma tu una macchina la paghi in contanti?
imo cerca di seguire il discorso :nod:
Fashion
11th December 2006, 15:54
mica stiamo parlando di sigarette infatti, che cazzo centra?
estre ce la fai? allora ti dico scusa ma tu una macchina la paghi in contanti?
imo cerca di seguire il discorso :nod:
e tu la paghi con la carta di credito?
Galandil
11th December 2006, 15:54
guarda che sulla visa paghi le commissioni guarda bene l'estratto conto
:sneer:
Anche perchè non dipende dalla banca
Glielo spieghi tu alla mia CC Fineco che non pago commissioni su acquisti in divisa euro e pago al max il 2% di commissioni su divise extra-UE? :bored:
Hador
11th December 2006, 15:56
e tu la paghi con la carta di credito?
bho nn ho la patente :sneer:
ma i grossi acquisti li pago con bonifici, altro strumento ignoto alla gran parte degli italiani :sneer:
btw anche io fineco ^^
Galandil
11th December 2006, 15:57
bho nn ho la patente :sneer:
ma i grossi acquisti li pago con bonifici, altro strumento ignoto alla gran parte degli italiani :sneer:
btw anche io fineco ^^
Fineco è ottima per chi usa parecchio i bonifici, ha solo una cosa negativa: le movimentazioni sono aggiornate lentamente, e mai al disponibile ma solo al contabile (il che è un ditarculo se non sei una persona ordinata).
Ma per il resto, PCT ftw!
Mosaik
11th December 2006, 15:59
Si va in 6 al ristorante uno paga per tutti in assegno o carta e gli altri gli danno i contanti??
posso capire su 500 euro, ma 100 euro sono veramente pochi!!
L'unico casino sarebbe questo in effetti...
Per tutto il resto a pensarci bene pago quasi sempre con il bacomat :)
-=Rho=-
11th December 2006, 16:09
guarda che sulla visa paghi le commissioni guarda bene l'estratto conto
:sneer:
Anche perchè non dipende dalla banca
Io secondo dove uso la visa a volte mi trovo anche 3/5 € per l'operazione , infatti mi sta sul cazzo , preferisco usare la maestro che ho da quando ho 18 anni dove non ho mai pagato piu' di 1/2 € ad operazione.
Io comunque son d'accordo con estrema , preferisco sempre pagare col contante , e girare col contante in tasca , pago con una strisciata solo spese di una certa entita'.
Per dire andare da Gavino Cabbippiriddu a mangiare fave e lardo a pagarlo di cc mi farebbe strano :D
Estrema
11th December 2006, 16:52
mica stiamo parlando di sigarette infatti, che cazzo centra?
estre ce la fai? allora ti dico scusa ma tu una macchina la paghi in contanti?
imo cerca di seguire il discorso :nod:
no con assegno circolare ma non la pago neanche con bancoomat e carta di credito si parlava di spese dai 100 ai 300/400 sei tu che non segui.
Estrema
11th December 2006, 16:54
Glielo spieghi tu alla mia CC Fineco che non pago commissioni su acquisti in divisa euro e pago al max il 2% di commissioni su divise extra-UE? :bored:
perchè è la banca che le paga per te ma non tutte lo fanno io sul bancomat non ho commissione sulla cc si ad esempio dipende dal contratto ma normalmente a parte le carte giocattolo le commissioni le paghi sempre; e io considera che ne ho 3 di carte di credito con 2 istituti diversi San paolo e unicredit.
Estrema
11th December 2006, 16:58
Fineco è ottima per chi usa parecchio i bonifici, ha solo una cosa negativa: le movimentazioni sono aggiornate lentamente, e mai al disponibile ma solo al contabile (il che è un ditarculo se non sei una persona ordinata).
Ma per il resto, PCT ftw!
la fineco è una delle altre banche gruppo bepop se non han cambiato che con basilea 2 se ne va a farsi fottere ancora usa il vecchio sistema; io lavevo fatta agli inizi quando c'è stato il boom prima del crack in effetti era comoda tutto via internet solo che poi quando ti ritrovi a fare versamenti di una certa entità mi stava sulle palle dato che da me avevano solo 2 filiali e ho optato per chiudere.
Estrema
11th December 2006, 17:01
Io secondo dove uso la visa a volte mi trovo anche 3/5 ? per l'operazione , infatti mi sta sul cazzo , preferisco usare la maestro che ho da quando ho 18 anni dove non ho mai pagato piu' di 1/2 ? ad operazione.
Io comunque son d'accordo con estrema , preferisco sempre pagare col contante , e girare col contante in tasca , pago con una strisciata solo spese di una certa entita'.
Per dire andare da Gavino Cabbippiriddu a mangiare fave e lardo a pagarlo di cc mi farebbe strano :D
ma infatti non conviene la c/c come le revolving io la uso solo all'estero extra eu cioè dove non posso usare appunto il circuito maestro del bancomat in italia uso sempre il pagobancomat se posso tanto a me il giochino dell'accredito al mese successivo non interessa in banca verso 2/3 volte all'anno.
Galandil
11th December 2006, 17:10
la fineco è una delle altre banche gruppo bepop se non han cambiato che con basilea 2 se ne va a farsi fottere ancora usa il vecchio sistema; io lavevo fatta agli inizi quando c'è stato il boom prima del crack in effetti era comoda tutto via internet solo che poi quando ti ritrovi a fare versamenti di una certa entità mi stava sulle palle dato che da me avevano solo 2 filiali e ho optato per chiudere.
Fineco = gruppo Capitalia, il terzo + grande d'Italia dopo MPS e San Paolo.
Solo che quantomeno con Fineco ho delle condizioni enormemente vantaggiose rispetto a quei ladri patentati del San Paolo (il conto precedente chiuso da loro e che andassero in culo).
Versamenti li fai a qualsiasi sportello di una banca del gruppo Capitalia (dalle mie parti i + presenti sono Banco di Roma), ma avendo pochissimo giro di contanti da dover versare me ne frego abbastanza (cosa che ho detto prima parlando di Fineco come banking online senza necessità di prelievi/versamenti di contanti/assegni continui).
Se Fineco salta, vuol dire che salta Capitalia, e se salta Capitalia, MPS e San Paolo non si salvano, mi spiace deluderti. ;)
Estrema
11th December 2006, 17:17
Si guarda che salta non intendo chiudere intendo adeguarsi chi ha conti all'unicredit e ci lavora forse sa di che parlo, in sostanza molte banche ancora non usano gli adeguamenti teriffari europei ad esempio una delle banche attualmente più vantaggiose La banca delle marche ancora ha costi ridicoli scoperti immensi istruttorie pratiche alla buona e quando si adeguerà perdera tutti i vantaggi, ora di capitalia non so bene visto che non ho conti in nessuna delle 2 affiliate ma gia vedo la differenza fra unicredit e san paolo che la prima è molto più pignola della seconda perchè ripeto usa gia la classificazione individuale di rischio in base alla normativa europe la seconda no; in soldoni l'ultimo mutuo peso al san paolo me lo hanno finanziato allì'80% come del resto la maggior parte delle banche all'unicredit me lo finanziavano al 45% cosa che da gennaio sarà normale.
Galandil
11th December 2006, 17:28
Quello che voglio dire è questo: fai un raffronto fra ad esempio quella buffonata di Zerotondo di S.Paolo (€12 al mese di costo, abbattibili con operazioni ecc., 0% di TAN creditore) e un conto Fineco standard (€5,95 al mese di costo, idem abbattibili in modo semplice con accredito stipendio, utilizzo di strumenti come il Supersave che è un PCT, ecc., 3,25% di TAN creditore).
Supponendo un conto "morto", solo per tenere i soldi fermi, con Zerotondo ti ritrovi €144 in meno all'anno male che ti vada, altrimenti €0 in più a fine anno, con qualsiasi giacenza.
Con Fineco ti ritrovi, con giacenza ad esempio di €10K (neanche una grande cifra), €237.25 in più a fine anno, levaci €71.4 di spese se non fai nulla, un netto di €165,85 in più. Se poi i €10K li usi per i PCT, hai €284,37 in più a fine anno e non paghi nulla di spese conto (azzerate con l'uso dei PCT).
Ovvio che per un mutuo, la cosa diventa più complessa (tra l'altro auguri a quei poveracci che in sto periodo si aprono un mutuo, fatevi dare un tasso fisso, che giusto 4 giorni il tasso di riferimento della BCE è passato dal 3 al 3,25% e al 90% verso febbraio/marzo salirà a 3,5%), ma in definitiva il conto Fineco conviene e parecchio.
Estrema
11th December 2006, 17:39
Io al S.Paolo ho un conto del 92 ( e non sai le rotture per farmelo cambiare) che prevedeva 0 spese 0 interessi operazioni minime molto basse( io ne faccio 20 all'anno) e pago però bancomat e c/c( cosa che ora so spesso gratutite) perciò al momento ci vado bene, visto che verso 3/4 volte all'anno e ritiro 3/4 volte all'anno, perciò lo tengo solo per operare in risparmio ovvero investire disinvestire ecc al massimo ho 60 euro all'anno di spese.
All'unicredit ho quello da 1 euro al mese operazioni 200 circa l'anno gratutie se non erro li ci faccio semplicemente pagamenti, verso quando scendo sotto la soglia di tot euro e mi serve appunto per campare nel senso che ci transitano i soldi che uso per divertrmi e per condurre le spese quotidiane.
Poi ripeto io ho un rapporto con le banche di odio intrinseco mi mette pensiero entrare in filiale.
in soldoni se analizzi le miei finanze bancarie mi dai del morto di fame visto che ho una bassa liquidità ma questo perchè è una scelta di vita preferisco tenere i soldi sotto il materasso tanto se poi devo cmq ritirarli che cacchio ce li metto a fare in banca.
L'unico problema grave è quando porto i soldi da una banca all'altra che mi chiedono sempre se sono loro correntista visto che non mi vedono mai:sneer:
Immobili questo è la vera svolta finanziaria tanto ormai siamonella merda tutti pensa solo agli special prestiti che mo per chiedere 10mila euro ti guardano pure se hai acceso un credito al consumo di 20 euro al mese.
Ps solo un demente fa i mutui a tasso variabile oggi giorno come puoi prevedere cosa accade nel mondo tra 5 o 10 anni ma gli allocchi guardano il risparmio del 1 anno e poi al 5 gia piangono lacrime amare:sneer:
Galandil
11th December 2006, 17:45
Ma vedi, dici che tieni i soldi sotto al materasso perché anche quella liquidità che hai non ti viene remunerata un cazzo dalla S.Paolo, se sposti quel conto su Fineco hai solo da guadagnarci (oh, io mica lavoro per Fineco, la uso come conto e per fare trading, visto che è il mio lavoro, e poi se fai investimenti a medio/lungo termine, Fineco è N volte meglio di San Paolo visto quello che ti offre da questo punto di vista).
Per tuo vantaggio, ti consiglio di darci un'occhiata ad un conto Fineco, poi se vuoi notizie più approfondite puoi chiedere a me via PM. Lascia San Paolo che pensano solo a come meglio fottere i soldi ai loro clienti con la scusa del "rapporto umano" che io, come te, odio profondamente. :D
Oro
11th December 2006, 17:48
E' sicura sta notizia?
Cmq una logica di fondo c'è, non guardate solo il lato negativo della cosa, pensate al fatto che TANTA evasione in questo modo verrà eliminata. ;)
la logica di fondo potrà pure essere buona ma non ti immagini quanto sei in errore sull'eliminazione dell'evasione ;)
Estrema
11th December 2006, 17:52
la logica di fondo potrà pure essere buona ma non ti immagini quanto sei in errore sull'eliminazione dell'evasione ;)
ma infatti non elimina l'evasione serve ben altro però di certo è una cosa doverosa perchè è inammissibile che ci son categorie che pagano le tasse secondo studi di settori falsati dal fatto che non si ha la benchè minima idea di quanto sia il loro vero fatturato annuo e questo va a scapito di chi in quel settore ci lavora con il coltello tra i denti magari perchè non ha ancora una situazione avviata e stabile.
vedi oro quando io dico che il politico deve guardare e pensare al futuro e non al presente quando fa una legge è giusto perchè questa legge che molti considerano stupida va a tutto vantaggio delle nuove genarazioni, capisco che per chi ha gia un sistema lavorativo di 10/15 anni ne risente però non scordiamoci che prima ha fatto i cazzi suoi e se è stato poco accorto mo è giusto che si trovi nella merda.
Hador
11th December 2006, 18:09
no con assegno circolare ma non la pago neanche con bancoomat e carta di credito si parlava di spese dai 100 ai 300/400 sei tu che non segui.
perchè tu compri dai 100 ai 400 euro di sigarette?
Estrema
11th December 2006, 18:16
perchè tu compri dai 100 ai 400 euro di sigarette?
uff com'è difficile di certo io non sono un mago della comunicazione ma tu non sei un genio dell'intuizioni eh:bored:
Uraner Almasy
11th December 2006, 18:50
...si si non darà nessun fastidio e bly bla...
voglio vedervi poi alla prima volta che alla cassa di un mediaworld/supermercato qualsiasi dovrete far marcia indietro dopo 40min di fila perchè non avete la CC e dovete pagare 103 € ^O^
Faramjr
11th December 2006, 19:05
...si si non darà nessun fastidio e bly bla...
voglio vedervi poi alla prima volta che alla cassa di un mediaworld/supermercato qualsiasi dovrete far marcia indietro dopo 40min di fila perchè non avete la CC e dovete pagare 103 € ^O^
Io torno indietro lo stesso, anche se di solito pago con bancomat. L'ultima volta mi sono dimenticato di pesare una melanzana :swear:
Estrema
11th December 2006, 19:16
Ma vedi, dici che tieni i soldi sotto al materasso perché anche quella liquidità che hai non ti viene remunerata un cazzo dalla S.Paolo, se sposti quel conto su Fineco hai solo da guadagnarci (oh, io mica lavoro per Fineco, la uso come conto e per fare trading, visto che è il mio lavoro, e poi se fai investimenti a medio/lungo termine, Fineco è N volte meglio di San Paolo visto quello che ti offre da questo punto di vista).
Per tuo vantaggio, ti consiglio di darci un'occhiata ad un conto Fineco, poi se vuoi notizie più approfondite puoi chiedere a me via PM. Lascia San Paolo che pensano solo a come meglio fottere i soldi ai loro clienti con la scusa del "rapporto umano" che io, come te, odio profondamente. :D
no il san paolo non lo lascio semmai lascio unicredit non scherziamo c'ho troppi investimenti li perderei na cifra di vantaggi.
cmq io ragiono un attimino diverso gala per me il c/c per i privati non dovrebbe nemmeno esistere dovrebbe essere solo uno strumento di lavoro ed è giusto che non ti dia interessi.Fondamentalmente il casino grosso c'è stato negli anni 80 quando il c/c ti rendeva anche un 5% lordo siamo impazziti?
DonZaucker
11th December 2006, 20:13
Ma qualcuno mi dice dove sta scritto che se io privato vado al supermercato devo pagare importi > 100 € con carta o assegno? :scratch:
Galandil
11th December 2006, 20:15
no il san paolo non lo lascio semmai lascio unicredit non scherziamo c'ho troppi investimenti li perderei na cifra di vantaggi.
cmq io ragiono un attimino diverso gala per me il c/c per i privati non dovrebbe nemmeno esistere dovrebbe essere solo uno strumento di lavoro ed è giusto che non ti dia interessi.Fondamentalmente il casino grosso c'è stato negli anni 80 quando il c/c ti rendeva anche un 5% lordo siamo impazziti?
Sei impazzito tu? :eek: :eek: :eek:
Negli anni 70-80 l'inflazione era devastante, quel 5% era già all'epoca inadeguato all'aumento del costo del denaro, spiegami per quale motivo una banca per tenere i TUOI soldi nelle loro casse non dovrebbe remunerarti con un interesse.
Uraner Almasy
11th December 2006, 20:15
Io torno indietro lo stesso, anche se di solito pago con bancomat. L'ultima volta mi sono dimenticato di pesare una melanzana :swear:
non basta fare il pentito come tutti lasciando la melanzana in mezzo ai cd? :P
Boroming
11th December 2006, 20:37
onestamente a me pare un ottima idea... bancomat/cc sono molto piu comodi che i contanti.
nn capisco l'astio contro sta cosa.
MnfPna
11th December 2006, 20:40
Basta far passare una parte come rimborso spese genriche o trasferta o altre cazzate simili e quella parte non rientra in suddetta legge per i professionisti:P
Kolp
11th December 2006, 20:46
capitalia non è il terzo gruppo bancario italiano. ci sono prima intesa-san paolo (o intesa e san paolo se non li consideri ancora un gruppo...), unicredit, le bpu, mps e forse anche le popolari di verona e novara o una cosa del genere... capitalia è rimasta piccola in un periodo in cui tutti si stanno ingrandendo ;)
Jarsil
11th December 2006, 21:37
Un paio di precisazioni lampo.
La proposta di legge riguarda solo l'incasso da parte dei liberi professionisti e degli studi professionali (avvocati, commercialisti,ecc.).
L'acquisto a negozio con Carta di credito non ha commissioni per il cliente che acquista, di nessun tipo, in nessun negozio, ad eccezione del rifornimento di carburante in cui si pagava 1500 lire (non so ora in euro) fisso di accisa extra (introdotta ormai parecchi anni fa e mai tolta).
La commissione sull'uso della carta di credito per gli acquisti la paga SOLO il negoziante. SE vi fanno pagare una commissione, mandateli a fare in culo perché stanno rubandovi i soldi, e fatevi dare la carta da un altro istituto erogante (non devi avere per forza la carta della banca su cui hai il conto, io uso una carta di credito della Ducati ...)
La commissione su carta di credito esiste solo per i prelevamenti sugli sportelli bancomat abilitati all'uso del circuito delle carte di credito, ma per prelevare se non sei all'estero la cosa piu' intelligente è usare il bancomat (costa comunque meno anche laddove c'è commissione).
Per il bancomat dipende dalla banca, alcune, che non hanno filiali, hanno accordi con gli altri istituti per cui non ti fanno pagare la commissione di prelievo, altri si fanno pagare da 1 a 2,5€ di commissione sul singolo prelevamento dipende da dove prelevi e che accordi ci sono tra banche.
L'acquisto di beni in negozi con il circuito pago bancomat è privo di commissioni per l'acquirente, anche qui la commissione la paga il negoziante (a meno che non stipuli un pagamento forfettario con la banca per avere il pos, dipende dal contratto che fa).
Sono 12 anni che uso le carte di credito e il bancomat ovunque, e non tornerei mai indietro. Pago in contanti ormai solo le sigarette, il campo di calcetto e poche altre cazzate tipo quando si va a mangiare la pizza tutti insieme.
kopl
11th December 2006, 21:39
no il san paolo non lo lascio semmai lascio unicredit non scherziamo c'ho troppi investimenti li perderei na cifra di vantaggi.
cmq io ragiono un attimino diverso gala per me il c/c per i privati non dovrebbe nemmeno esistere dovrebbe essere solo uno strumento di lavoro ed è giusto che non ti dia interessi.Fondamentalmente il casino grosso c'è stato negli anni 80 quando il c/c ti rendeva anche un 5% lordo siamo impazziti?
se mi facessero anche i prestiti a tasso 0 sarei d'accordo
ma visto che sono strozzini legalizzati anch'io voglio averci un ritorno lasciandoli i miei soldi in gestione (perchè non è che li tengano in una cassettina, anzi ci guadagnano tanto sopra)
Estrema
11th December 2006, 22:03
cioè la custodia monetaria per la banca non da profitto è solo una gran pugnetta i soldi in giacenza non gli servono ad una sega loro guadagnano applicadoti le commissioni dove hanno un introito netto e per questo tendenzialmente rompono le palle proponendoti investimenti anchi con tagli irrisori; il conto corrente come strumento di risparmio solo in italia ha avuto sucesso anche perchè era stato creato per tutt'altra cosa, perciò è normale che i nostri spiccioli non investiti la banca li consideri nulla anzi è pure uno sbattimento perchè ti devono mandare gli estratti conti periodici.
quello che dice jarsil è vero nel senso che il cliente non ha commissioni in italia a meno che non usi la cc come anticipo contante e li ti salassano.
Però il discorso è semplice io ho tirato fuori le sigarette ad esempio perchè difficilmente un esercente con agi o guadagni ridotti all'osso ti fa pagare con carta di credito di solito le commissioni sono all'incirca 0.80 cent e possono arrivare ad 1 euro e con questi costi solo chi ha dei ricarichi spaventosi ristorazione e abbigliamento per fare un esempio si può permettere di tenere circuiti pos con carta di credito ma qui entriamo in un altro discorso.
Estrema
11th December 2006, 22:04
se mi facessero anche i prestiti a tasso 0 sarei d'accordo
ma visto che sono strozzini legalizzati anch'io voglio averci un ritorno lasciandoli i miei soldi in gestione (perchè non è che li tengano in una cassettina, anzi ci guadagnano tanto sopra)
scusami tanto però la banca ti da il servizio di tenerti is soldi al sicuro non vedo perchè non ti dovrebbe far pagare qualcosa dato che ripeto i tuoi soldi fermi li non gli producono nulla.
-=Rho=-
11th December 2006, 22:28
Ma jarsil io tutte le volte che faccio una strisciata che stia pagando una cena , una cravatta , o una televisione , ho sempre un accredito per la transazione sull'estratto conto della carta.
La cosa simpatica e' che pagando due o piu volte nello stesso posto con la stessa cc mi sono anche trovato commissioni differenti , e ho una visa , una maestro e un bancoposta ( non la postepay ) e fra le 3 la visa e' sempre la piu' cara in fatto di commissioni seguito dal bancoposta e dalla vecchia cara maestro
Lillj
11th December 2006, 23:11
onestamente a me pare un ottima idea... bancomat/cc sono molto piu comodi che i contanti.
nn capisco l'astio contro sta cosa.
forse siete piuttosto giovani ed avete genitori relativamente giovani.
e cmq badate solo al vostro orticello.
mio padre, quelle rare volte che deve fare un assegno, se fo fa compilare da me.
i miei suoceri, che pure sono persone molto sveglie, odiano bancomat e cc.
da quando poi, un cassiere rumeno mi ha clonato il bancomat al supermercato vicino a casa mia, sotto i miei occhi... a me, che compro da 10 anni su internet con cc...
mia suocera ha avuto la definitiva certezza che non userà mai il bancomat o cc.
ok, questo è solo un esempio, ma avete idea di quante persone anziane ci
sono in italia, che non hanno alcuna dimestichezza con i pagamenti elettronici
e manco vogliono imparare perchè cmq non sarebbero in grado di usarli??
Boroming
11th December 2006, 23:37
strisciare una carta e digitare 5 cifre nn è che richiede una laurea...
conosco 70enni che usano ancora il bancomat senza prblemi
carta di credito ancora piu facile... strisci, leggi transizione effetuata e firmi -.-
ok gli assegni nn sono il top per un anziano ... ma ci sono 2 altre alternative notevoli eh
Estrema
12th December 2006, 12:07
forse siete piuttosto giovani ed avete genitori relativamente giovani.
e cmq badate solo al vostro orticello.
mio padre, quelle rare volte che deve fare un assegno, se fo fa compilare da me.
i miei suoceri, che pure sono persone molto sveglie, odiano bancomat e cc.
da quando poi, un cassiere rumeno mi ha clonato il bancomat al supermercato vicino a casa mia, sotto i miei occhi... a me, che compro da 10 anni su internet con cc...
mia suocera ha avuto la definitiva certezza che non userà mai il bancomat o cc.
ok, questo è solo un esempio, ma avete idea di quante persone anziane ci
sono in italia, che non hanno alcuna dimestichezza con i pagamenti elettronici
e manco vogliono imparare perchè cmq non sarebbero in grado di usarli??
Allora ieri ne han parlato a quella trasmissione di propaganda berlusconiana come si chiama Secondo voi condotta da del debbio che ancora devo capire che ce sta a fa in tv; evidenziavano appunto il problema delle persone anziane e del fatto che molte non avevano un contocorrente, ora cercherò di informarmi ma hanno esplicitamente chiesto agli intervistati appunto se secondo loror era giusta sta cosa sottolineando più volte il fatto che interessava qualsiasi tipo di pagamento anche quello per la spesa quotidiana.
Sapete che vi dico che io odio le carte e non ho praticamente il libbretto degli assegni io anche con il lavoro pago tutto con ricevute bancarie, e tralasciando il fatto che qualcuno potrebbe essere in difficoltà diciamo che la comunicazione anche a questo gir porterà 2 milioni di persone in piazza a dire stronzate.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.