View Full Version : Sciopero mezzi
Mez
14th December 2006, 19:53
Ma secondo voi è giusto che facciano uno sciopero alla settimana sti barboni?
MBK
14th December 2006, 20:02
Ma secondo voi è giusto che facciano uno sciopero alla settimana sti barboni?
E' stato revocato.
Mez
14th December 2006, 20:03
visto ora, lol hanno letto w2k1
9-3v4iM-9
14th December 2006, 20:18
quello di domani?
Mez
14th December 2006, 20:30
si
Rad
14th December 2006, 20:42
bene, meno traffico
Glorifindel
14th December 2006, 20:43
quindi domani posso andarmi a fare 3h di strategia di fila? Che bello!
-.-°
manco sugli scioperi si può contare più
MBK
14th December 2006, 20:48
quindi domani posso andarmi a fare 3h di strategia di fila? Che bello!
-.-°
manco sugli scioperi si può contare più
Up. -_-°
Mez
14th December 2006, 20:49
ma come manco sugli scioperi non puoi contare più, ne fanno 1 settimana, lasciali lavorare 1 po'. Eppoi se non vuoi andare non andare scusa-.-
Rad
14th December 2006, 20:50
ah perchè ora 1 fa affidamento sugli scioperi per non andare a scuola/uni? se state messi così fate prima a pisciare :rotfl:
delo
14th December 2006, 20:50
Ma secondo voi è giusto che facciano uno sciopero alla settimana sti barboni?
secondo me è giusto che abbiano il diritto di scioperare ma non e' giusto che scioperando recando disagi ad altre persone che non c'entrano nulla
MBK
14th December 2006, 20:50
ah perchè ora 1 fa affidamento sugli scioperi per non andare a scuola/uni? se state messi così fate prima a pisciare :rotfl:
Crepa ho avuto una settimana di medda è_é! Un giorno di riposo me lo posso pure meritare no? >_<
Rad
14th December 2006, 20:53
Crepa ho avuto una settimana di medda è_é! Un giorno di riposo me lo posso pure meritare no? >_<
eh idem.. aspetta le vacanze
MBK
14th December 2006, 20:54
eh idem.. aspetta le vacanze
Più che aspettarle le sto bramando... sono fusohhhh.
Rad
14th December 2006, 20:56
come se tanto quando rientri non sei carico di roba quindi almeno 10 di 15 gg li devi passare a studiare (quelle N ore; dove 2>N>3)
MBK
14th December 2006, 20:57
come se tanto quando rientri non sei carico di roba quindi almeno 10 di 15 gg li devi passare a studiare (quelle N ore; dove 2>N>3)
Vabbè quello è un problema secondario imho; l'idea di poter evitare 15 giorni da fottuto pendolare sulla linea Viterbo - Roma non mi dispiace affatto. ;)
Rad
14th December 2006, 20:59
Vabbè quello è un problema secondario imho; l'idea di poter evitare 15 giorni da fottuto pendolare sulla linea Viterbo - Roma non mi dispiace affatto. ;)
a me non dispiace l'idea di rimanere a dormire nel calduccio del mio letto avvolto nel mio piumone invece di prendere il motorino e farmi via nomentana dove ogni volta muoio assiderato (e rischio i frontali:laugh: )
e poi c'è il natale, capodanno,le feste, le bische clandestine con gli amici etc
MBK
14th December 2006, 21:01
a me non dispiace l'idea di rimanere a dormire nel calduccio del mio letto avvolto nel mio piumone
Era scontato >_<! :D
Defender
14th December 2006, 21:04
2>N>3
:look:
Mez
14th December 2006, 21:08
lol, pure io voglio fare l'atiemmino allora :D
jamino
14th December 2006, 21:09
Ma secondo voi è giusto che facciano uno sciopero alla settimana sti barboni?
Tu (e qualcun altro su sto forum) hai le idee un po cofuse sugli sciperi.
Ti ricordo che quando un lavoratore scipera non è come uo studente che se ne sta a casa come se avesse fatto sega. Un lavoratore che sciopera perde un giorno di paga.
Ergo gli scioperi non vengono fatti a cuor leggero, sopratutto di questi tempi e da categorie che non è che prendano stipendi dorati.
Normalmente i lavoratori sciperano per il rinnovo dei contratti i categoria, fatto che non è assolutamente una stupidagine, quantomeno perché il mancato rinnovo implica il mancato adeguamento del salario al costo della vita.
Ergo "se quei barboni sciperano", rinunciando a un giorno di paga, quasi sempre hanno i loro buoni motivi.
Ma di questa cosa normalmente ci si rende conto quando hai il contratto scaduto da un paio di anni (cosa che è la norma in Italia) e la controparte non ha alcuna intenzione di rinnovarlo ;)
Rad
14th December 2006, 21:14
:look:
n= compreso tra le 2 e le 3 ore, dov'è l'errore? :look:
Defender
14th December 2006, 21:35
n= compreso tra le 2 e le 3 ore, dov'è l'errore? :look:
Che si scrive così: 2<N<3
Quello che hai scritto tu non ha senso :D
IrideL
14th December 2006, 21:40
dov'è l'errore? :look:
pacco :sneer:
Arcotemo
14th December 2006, 21:58
n= compreso tra le 2 e le 3 ore, dov'è l'errore? :look:
:sneer:
Hudlok
14th December 2006, 22:06
secondo me è giusto che abbiano il diritto di scioperare ma non e' giusto che scioperando recando disagi ad altre persone che non c'entrano nulla
eh mi sa ke funziona così apposta -.-
Hudlok
14th December 2006, 22:08
Che si scrive così: 2<N<3
Quello che hai scritto tu non ha senso :D
per me tu stai male.
Rad
14th December 2006, 22:09
Che si scrive così: 2<N<3
Quello che hai scritto tu non ha senso :D
ah si ho invertito le freccette, scusate l'ignoranza :nod:
Slurpix
15th December 2006, 00:45
Tu (e qualcun altro su sto forum) hai le idee un po cofuse sugli sciperi.
Ti ricordo che quando un lavoratore scipera non è come uo studente che se ne sta a casa come se avesse fatto sega. Un lavoratore che sciopera perde un giorno di paga.
Ergo gli scioperi non vengono fatti a cuor leggero, sopratutto di questi tempi e da categorie che non è che prendano stipendi dorati.
Normalmente i lavoratori sciperano per il rinnovo dei contratti i categoria, fatto che non è assolutamente una stupidagine, quantomeno perché il mancato rinnovo implica il mancato adeguamento del salario al costo della vita.
Ergo "se quei barboni sciperano", rinunciando a un giorno di paga, quasi sempre hanno i loro buoni motivi.
Ma di questa cosa normalmente ci si rende conto quando hai il contratto scaduto da un paio di anni (cosa che è la norma in Italia) e la controparte non ha alcuna intenzione di rinnovarlo ;)
L'unico post con un senso su 3 pagine di spam pd....
Lorzmus
15th December 2006, 01:22
cut...
Uppo ma è sciOperano
Sulimo
15th December 2006, 01:29
Che si scrive così: 2<N<3
Quello che hai scritto tu non ha senso :D
deffouh sapientinouh? ipersacs!
prrrr :P
Mez
15th December 2006, 01:33
Tu (e qualcun altro su sto forum) hai le idee un po cofuse sugli sciperi.
Ti ricordo che quando un lavoratore scipera non è come uo studente che se ne sta a casa come se avesse fatto sega. Un lavoratore che sciopera perde un giorno di paga.
Ergo gli scioperi non vengono fatti a cuor leggero, sopratutto di questi tempi e da categorie che non è che prendano stipendi dorati.
Normalmente i lavoratori sciperano per il rinnovo dei contratti i categoria, fatto che non è assolutamente una stupidagine, quantomeno perché il mancato rinnovo implica il mancato adeguamento del salario al costo della vita.
Ergo "se quei barboni sciperano", rinunciando a un giorno di paga, quasi sempre hanno i loro buoni motivi.
Ma di questa cosa normalmente ci si rende conto quando hai il contratto scaduto da un paio di anni (cosa che è la norma in Italia) e la controparte non ha alcuna intenzione di rinnovarlo ;)
mhhh, si ma devono pensare che fanno parte di 1 servizio pubblico, gli scioperi potrebbero farli o sabato o domenica, o non possono?
ihc'naib
15th December 2006, 01:51
ma che sciopero del menga sarebbe se non desse noia a nessuno, Mez?
secondo te perche' si sciopera?
Arcotemo
15th December 2006, 02:04
a me invece sembra + strano che scioperino sempre di venerdì :|
Taro Swarosky
15th December 2006, 02:08
forse dico una cazzata, ma mi pare di ricordare che i jappi scioperano lavorando ma portando una fascia o cmq un simbolo addosso che simboleggia lo sciopero..
Mez
15th December 2006, 02:22
bho, sta difatto che andare in macchina quando c'è lo sciopero a Milano, è 1 omicidio pdddddddddddd
jamino
15th December 2006, 09:08
mhhh, si ma devono pensare che fanno parte di 1 servizio pubblico, gli scioperi potrebbero farli o sabato o domenica, o non possono?
Guarda la risposta è semplice... è bastato che minacciassero uno sciopero senza fascia garantita perché finalmente si sedessero al tavolo e firmassero un accordo... secondo te quanti scioperi di sabato e di domenica dovevano fare (e quindi a quanti giorni di paga dovevano rinunciare) per ottenere lo stesso risultato, e cioé banalmente per veder rispettato un loro diritto?
NoeX
15th December 2006, 09:36
Ma di questa cosa normalmente ci si rende conto quando hai il contratto scaduto da un paio di anni (cosa che è la norma in Italia) e la controparte non ha alcuna intenzione di rinnovarlo ;)
*
Non proprio esattamente, diciamo che la proposta la controparte la fà, ma è puntualmente troppo bassa. Il sindacato che dà noie, di solito, è la CGIL, la CSIL quando c'è da fare qualche inciucio è sempre pronta col padrone (non parlo specificamente del trasporto pubblico)
Tanek
15th December 2006, 10:28
Il sindacato che dà noie, di solito, è la CGIL, la CSIL quando c'è da fare qualche inciucio è sempre pronta col padrone (non parlo specificamente del trasporto pubblico)
Omg sei un kompagno ke fa lotta kontinua kontro il padrone... hasta la viktoria siempre :sneer:
Cmq a parte l'ironia, un qualsiasi cittadino di Milano ti dira' che gli scioperi dei mezzi pubblici sono davvero troppi.. E le palle noi viaggiatori le abbiamo discretamente piene.
Ora che hanno firmato l'accordo, quanto tempo passera' prima che ci sia un altro sciopero? (e ricorderei che alcuni sindacati autonomi l'hanno proclamato lo stesso per oggi)
Detto questo... cazzo io mi ero gia' organizzato la giornata di ferie + shopping e invece son dovuto venire a lavoro :cry:
Blinck
15th December 2006, 10:38
Guarda la risposta è semplice... è bastato che minacciassero uno sciopero senza fascia garantita perché finalmente si sedessero al tavolo e firmassero un accordo... secondo te quanti scioperi di sabato e di domenica dovevano fare (e quindi a quanti giorni di paga dovevano rinunciare) per ottenere lo stesso risultato, e cioé banalmente per veder rispettato un loro diritto?
Mi sta bene che faccian sciopero per i loro diritti e tutto il resto..mi spieghi però perchè io pendolare devo rimetterci le mie ferie/rol ? Perchè lo capisci da solo che se loro scioperano io sono praticamente obbligato a prendermi un giorno di ferie abitando a casa di cristo dove l'unico modo per andare al lavoro sono proprio i mezzi. Loro avranno i loro diritti, noi abbiamo i nostri però
E non è una novità che il trasporto pubblico faccia uno o più scioperi al mese...alla fine il cittadino è esaperato e giustamente s'incazza con chi fa lo sciopero.Tanto tra un mese saremo punto e a capo eh,avranno qualche altro contratto, richiesta, minchiata e bam giù di sciopero..
Il Nando
15th December 2006, 10:59
Due scioperi al mese... ora non esageriamo...
NoeX
15th December 2006, 10:59
Omg sei un kompagno ke fa lotta kontinua kontro il padrone... hasta la viktoria siempre :sneer:
Cmq a parte l'ironia, un qualsiasi cittadino di Milano ti dira' che gli scioperi dei mezzi pubblici sono davvero troppi.. E le palle noi viaggiatori le abbiamo discretamente piene.
Ora che hanno firmato l'accordo, quanto tempo passera' prima che ci sia un altro sciopero? (e ricorderei che alcuni sindacati autonomi l'hanno proclamato lo stesso per oggi)
Detto questo... cazzo io mi ero gia' organizzato la giornata di ferie + shopping e invece son dovuto venire a lavoro :cry:
Spiacente Tanek, la mia era una semplice constatazione, non ho detto che la CGIL è IL sindacato, ho solo detto che la CISL è sempre vicina alla DC o quel che ne rimane, ma forse questo fatto appartiene SOLO alla realtà dove lavora mia mamma, che di punto in bianco si è trovata a fare reperibilità perchè i contabili dell'ospedale hanno commesso errori e quindi la direzione sanitaria ha dovuto tagliare delle spese. Chiaro che la direzione non può andare contro i dottori e le relative ricette dei farmaci costosi, pertanto hanno tagliato le parti basse della piramide.
Anche io sono un pendolare, tratta Parma <-> Bologna<->Uni, se permetti anche io ho i -coglioni rotti- di viaggiare su treni sporchi, con dei rom che passano a chiederti l'elemosina, con il riscaldamento non sempre funzionante, in ritardo di 10-15 minuti almeno, però non me la vado a prendere con il capotreno e relativi colleghi perchè, come loro stessi mi hanno detto, sono dipendenti. E' normale chiedere un aumento di stipendio dopo anni che il contratto è bloccato, lo sai che B. non ha rinnovato il contratto del pubblico impiego appunto, come è normale chiedere sicurezza sul lavoro, lo sai che diversi treni sono troppo vecchi per montare i nuovi dispositivi di sicurezza e quindi andrebbero aggiornati ? E' stato fatto qualcosa a riguardo ? No, perchè costa, senza contare che la rete ferroviaria italiana è vecchia, i fatti sono sempre i soliti, la solita demagogia tanta cara ai nostri politici.
Mi hai fatto scrivere un post che un minimo difende questo governo del caxxo. Complimenti.
Tanek
15th December 2006, 11:13
Mi hai fatto scrivere un post che un minimo difende questo governo del caxxo. Complimenti.
Nuooo pd non era assolutamente mia intenzione :P
La mia era semplicemente ironia sulla tua frase che sembrava molto comunistoide :D
(per il resto come ho scritto non so un cazzo delle trattative per i vari contratti da rinnovare :P so solamente che, come te, ne ho le balle piene)
San Vegeta
15th December 2006, 11:16
secondo me è giusto che abbiano il diritto di scioperare ma non e' giusto che scioperando recando disagi ad altre persone che non c'entrano nulla
se non facessero danno a nessuno non se li inculerebbe nessuno
resta il fatto che scioperano per qualunque motivo e a me sta sul cazzo stare 45 minuti al freddo e poi farmi 40 minuti in macchina per andare a lavorare in centro.
ziocane
saltaproc
15th December 2006, 11:17
la cosa che mi appare strana è che per prendere 50 euro in + in busta paga ne perdono 50 per lo scipero
io da quando lavoro nel pubblico impiego non ho mai fatto un giorno di sciopero
chiamatemi pure crumiro ma a me sti scioperi appaiono sempre + una forma politicizzata di rompere i coglioni al governo di turno
Blinck
15th December 2006, 11:26
Due scioperi al mese... ora non esageriamo...
non esageriamo ?
"Nel trasporto pubblico locale (settore nel quale il contratto è scaduto da quasi un anno e per dopodomani è fissato uno sciopero generale di 24 ore senza rispetto delle fasce orarie) gli scioperi proclamati nei 18 mesi considerati sono stati 432 e 258 le proteste effettuate (184 i casi di revoca)"
"in tutto 1.590 proteste di rilevanza nazionale o locale, concentrate in gran parte nei trasporti, con 508 casi di fermo. Gli scioperi fatti sono appena il 60% di quelli proclamati in totale nel periodo. Nei 18 mesi considerati infatti, sottolinea il Garante, sono stati proclamati 2.621 scioperi (quasi cinque al giorno), 1.125 dei quali solo nei trasporti."
fonti "il tempo" e "il sole24 ore"
GIà..non sono due scioperi al mese
Ora,ripeto, capisco anche le loro motivazioni, ma io cittadino ne ho bellamente le palle piene
saltaproc
15th December 2006, 11:30
dillo a me
se fanno sciopero dei treni mi tocca andare in macchina se non posso prendere ferie
tra andata e ritorno e pedaggio spendo esattamente i soldi che prendo
no bhè che culo
Tanek
15th December 2006, 11:31
GIà..non sono due scioperi al mese
Ora,ripeto, capisco anche le loro motivazioni, ma io cittadino ne ho bellamente le palle piene
Guarda, m'hai anticipato, stavo cercando info io lol...
gallack
15th December 2006, 11:37
la cosa che mi appare strana è che per prendere 50 euro in + in busta paga ne perdono 50 per lo scipero
io da quando lavoro nel pubblico impiego non ho mai fatto un giorno di sciopero
chiamatemi pure crumiro ma a me sti scioperi appaiono sempre + una forma politicizzata di rompere i coglioni al governo di turno
tieni conto che il 50 euro in busta paga non è oneshot ma al mese quindi ci sta pure perdere 2/3 giorni di lavoro per scioperi mirati per arrivare ad un obiettivo + alto.
Forse, parlo per le persone che non sanno cosa è uno sciopero, è l'unico modo per spingere la controparte a concederti quanto ti spetta in fase di contrattazione del rinnovo del contratto di categoria.
il contratto deve essere rinnovato ogni 2 anni e l'aumento minimo deve essere pari all'inflazione programmata per il biennio in questione. LO sciopero viene utilizzato come arma durante la contrattazione se l'aumento proposto è sotto l'inflazione programmata (è questo avviene di prassi).
E' inutile ricordare che l'inflazione reale è >>>>>> di quella programmata.
Una volta esisteva la scala mobile che regolava la variabilità degli stipendi in base al costo della vita, ma è stata tolta parecchi anni fa.
In sostanza fanno sciopero per salvaguardare il proprio potere d'acquisto. Perdere potere di acquisto significa ridurre il circolo di denaro = riduzione dei consumi = stagnazione economica. Non ci vuole un master in economia per capirlo:confused:
Il Nando
15th December 2006, 11:45
non esageriamo ?
"Nel trasporto pubblico locale (settore nel quale il contratto è scaduto da quasi un anno e per dopodomani è fissato uno sciopero generale di 24 ore senza rispetto delle fasce orarie) gli scioperi proclamati nei 18 mesi considerati sono stati 432 e 258 le proteste effettuate (184 i casi di revoca)"
"in tutto 1.590 proteste di rilevanza nazionale o locale, concentrate in gran parte nei trasporti, con 508 casi di fermo. Gli scioperi fatti sono appena il 60% di quelli proclamati in totale nel periodo. Nei 18 mesi considerati infatti, sottolinea il Garante, sono stati proclamati 2.621 scioperi (quasi cinque al giorno), 1.125 dei quali solo nei trasporti."
fonti "il tempo" e "il sole24 ore"
GIà..non sono due scioperi al mese
Ora,ripeto, capisco anche le loro motivazioni, ma io cittadino ne ho bellamente le palle piene
Mio padre lavora (da quasi 40 anni) nell'amt e non mi pare proprio che faccia due scioperi al mese e gli operai genovesi sono abbastanzi noti a livello di proteste (il primo sciopero selvaggio che io ricordi l'han fatto loro asd)...
I dati che hai postato tu sono chiaramente aggregati per categorie e credo anche per sigle sindacali... 5 scioperi al giorno "reali" è un dato abbastanza inverosimile non trovi?
Che poi buona parte degli scioperi sia inutile e serva solo per il sollazzo dei sindacati è una cosa che sa chiunque porti anche solo il cane a pisciare nello stesso giardino in cui lo porta un sindacalista (questa mi è uscita contorta tze).
Blinck
15th December 2006, 11:51
Vieni a milano e vedi da te come scioperano qua..da settembre ad oggi ci sono stati almeno 6 scioperi dei mezzi..sei in quattro mesi..poi ti credo che la gente è esasperata
Per i dati, ovvio che sono aggregati e sono anche considerati su livello nazionale, però sono cmq dati enormi, è una mole di scioperi a mio avviso elevatissima..leggi questo passaggio "in tutto 1.590 proteste di rilevanza nazionale o locale, concentrate in gran parte nei trasporti, con 508 casi di fermo"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.