View Full Version : LA regione . .che senso ha d esistere?
Hudlok
20th December 2006, 20:05
L istituzione della regione .. che cazzo di senso ha?
Che risulti a me il bilancio dello stato ha preso ad andare a puttane propio quando i privati hanno preso a mantenere sta seconda manica di mentecatti da 8000 euro a mese -.-
confermate ^^?
Helrohir
21st December 2006, 02:03
che sia gestita male cazzi e mazzi ok ....
ma la regione serve a poter amministrare "meglio" cioè, ti c voglio vede ad amministrare un paese da una sola sede ultracentralizata ...
Cmq prima di parla di regione (che cmq hanno una grossa quantita di gestione da effeturare) si dovrebbe parlare di provincia, la quale ha veramente poche mansioni (facilmente trasferibili alle regioni/comuni) per un costo spropositato
Hudlok
21st December 2006, 02:39
Il paese dovrebbe essere gestito dalla mafia -.-
ci sarebbe piu droga piu troje e il pizzo costa molto meno delle tasse :rotfl:
Estrema
21st December 2006, 02:42
Il paese dovrebbe essere gestito dalla mafia -.-
ci sarebbe piu droga piu troje e il pizzo costa molto meno delle tasse :rotfl:
bhè non mi pare che gli ultimi 5 anni ci sia stato tutto sto popò di roba:rotfl:
Luceen
21st December 2006, 03:45
bhè non mi pare che gli ultimi 5 anni ci sia stato tutto sto popò di roba:rotfl:
up!
p.s. :sneer:
Palur
21st December 2006, 03:52
bhè non mi pare che gli ultimi 5 anni ci sia stato tutto sto popò di roba:rotfl:
cattivo :sneer:
Mellen
21st December 2006, 11:19
Il discorso Provincia è molto complesso visto che quando si parla di grandi opere pubbliche (strade, ferrovie ecc) certamente la Regione comanda e la Provincia deve sottostare, ma in ambito più piccolo, molto spesso ai Comuni (che vogliono essere troppo indipendenti e spesso si considerano dei feudi staccati dal resto della realtà) serve la Provincia che coordini tutto sennò sarebbe un semplice "io faccio così perchè sono nel mio territorio e non mi interessa del comune vicino".La Regione in questo ambito non riuscirebbe a gestire la situazione.
La Regione invece ha bisogno di più potere. Il Federalismo sotto certi aspetti sarebbe una cosa buona visto che la gestione di una parte delle tasse dovrebbe finire nelle spese della Regione e non finire sparpagliata in ambiti che non hanno nulla a che fare (non parlo di federalismo estremo, ma che una % maggiore delle tasse restassero nella Regione secondo me è logico e d'obbligo).
Kolp
21st December 2006, 12:08
L istituzione della regione .. che cazzo di senso ha?
Che risulti a me il bilancio dello stato ha preso ad andare a puttane propio quando i privati hanno preso a mantenere sta seconda manica di mentecatti da 8000 euro a mese -.-
confermate ^^?
no
non hai idea di come funzioni la pubblica amministrazione in italia e dare tutte ste colpe all'istituto regione è proprio no sense.
comprati un qualsiasi libro sulle amministrazioni pubbliche e fatti una cultura a riguardo se ti interessa!
Glorifindel
21st December 2006, 13:07
bhè non mi pare che gli ultimi 5 anni ci sia stato tutto sto popò di roba:rotfl:
no infatti, aspettavano i "5" successivi :nod:
Napoli docet...
Necker
21st December 2006, 13:12
dividi et impera... centralizzare il potere si è sempre rivelato un errore secondo me. La storia insegna. (Ed anche il presente)
Palur
21st December 2006, 17:33
dividi et impera... centralizzare il potere si è sempre rivelato un errore secondo me. La storia insegna. (Ed anche il presente)
ma anche no :sneer:
Ipnotik
21st December 2006, 17:34
Il paese dovrebbe essere gestito dalla mafia -.-
ci sarebbe piu droga piu troje e il pizzo costa molto meno delle tasse :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ipnotik
21st December 2006, 17:36
ma anche no :sneer:
Ma scusa hai mai giocato a Empire Earth o Age of Empires? non puoi fare solo un centro cittadino e fare un impero grandissimo perchè poi se ti distruggono il centro cittadino come li crei altri schiavi da far lavorare?
:bleach:
Necker
22nd December 2006, 14:29
credo sia il momento di splolverare Civilization IV :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.