View Full Version : Nuovi proprietari di Telecom Italia
Galandil
27th December 2006, 10:47
Pirelli & C. starebbe trattando con investitori nazionali ed esteri la cessione della sua quota in Telecom Italia detenuta attraverso Olimpia, il titolo ha aperto in rialzo dell’1,9% a 0,73 euro. Secondo Il Sole-24Ore Marco Tronchetti vorrebbe uscire completamente, ma si accontenterebbe anche di ridurre il peso della sua presenza. Pirelli non sembra avere grandi pretese, punterebbe a non perdere altri soldi rispetto al valore dell’ultima svalutazione e, abbandonato l’investimento nelle telecomunicazioni, si ritirerebbe a gestire l’attiva tradizionale (pneumatici) e quella decollata negli ultimi anni (immobiliare). www.websim.it
Chissà cosa cambierà, ma soprattutto come... se in meglio o in peggio. :nod:
Drako
27th December 2006, 10:53
peggio di così ? possibile ?
Sturm
27th December 2006, 11:53
Secondo me si mettono a produrre cellulari in pura gomma pirelli:nod:
Razj
27th December 2006, 11:57
Non può andare peggio di così.
Tunnel
27th December 2006, 12:09
Non cambierà na sega
Shalee
27th December 2006, 12:19
fino a quando non adotteranno il sistema francese i prezzi sul mercato saranno sempre alti.
Vedi il caso ADSL in Germania o in Francia dove c'e' competizione fra provider ed i costi sono al 50% inferiori ai nostri.
Basta che il Tronchetto della felicita' si levi dai coglioni.
Necker
27th December 2006, 12:58
fino a quando non adotteranno il sistema francese i prezzi sul mercato saranno sempre alti.
Vedi il caso ADSL in Germania o in Francia dove c'e' competizione fra provider ed i costi sono al 50% inferiori ai nostri.
Basta che il Tronchetto della felicita' si levi dai coglioni.
esattamente.
Lol poi alla "diminuzione della quota di partecipazione del Tronchetti", voi sapete vero che lui possiede meno del 2% di Telecom Italia?
Il fatto che lui ne sia il boss è solo dovuto ad una infinità di magheggi, trucchetti e porcate varie! E' proprietario al 100% di una società di comodo che a sua volta ne controlla un'altra e cosi via via a salire fino ad arrivare a telecom stessa... cioè come intascare il grano standosene comodamente col culo all'asciutto in caso di crack e casini.
Galandil
27th December 2006, 13:01
esattamente.
Lol poi alla "diminuzione della quota di partecipazione del Tronchetti", voi sapete vero che lui possiede meno del 2% di Telecom Italia?
Il fatto che lui ne sia il boss è solo dovuto ad una infinità di magheggi, trucchetti e porcate varie! E' proprietario al 100% di una società di comodo che a sua volta ne controlla un'altra e cosi via via a salire fino ad arrivare a telecom stessa... cioè come intascare il grano standosene comodamente col culo all'asciutto in caso di crack e casini.
Mi domando perché scrivi cose se non le conosci per intero: sta vendendo Olimpia, la maggior azionista Telecom, ergo sta cedendo il controllo su Telecom (leggasi: Tronchetti non sarà più il capoccia).
Ammesso che trovi acquirenti, chiaramente.
Quel 2% di azioni è a titolo PERSONALE, non di controllo attraverso Olimpia.
NoeX
27th December 2006, 14:01
Mi domando perché scrivi cose se non le conosci per intero: sta vendendo Olimpia, la maggior azionista Telecom, ergo sta cedendo il controllo su Telecom (leggasi: Tronchetti non sarà più il capoccia).
Ammesso che trovi acquirenti, chiaramente.
Quel 2% di azioni è a titolo PERSONALE, non di controllo attraverso Olimpia.
Si ma dal tuo post non si capisce molto bene una cosa...
anzitutto, telecom italia, ovvero le linee sono date in concessione dallo stato, giusto ? Pertanto dovrà essere eseguita una operazione simile per autostrade con un nuovo contraente OPPURE è la borsa quindi la compravendita di azioni a decidere il tutto ?
Io tempo fà leggevo dei pettogolezzi su Murdoch ma, come ho detto sono pettegolezzi. (ma i debiti del tronchetto li ha sulle spalle lui o su qualche s.r.l. ?)
poi ti mando pm per Fineco gala :kiss:
Galandil
27th December 2006, 14:03
Si ma dal tuo post non si capisce molto bene una cosa...
anzitutto, telecom italia, ovvero le linee sono date in concessione dallo stato, giusto ? Pertanto dovrà essere eseguita una operazione simile per autostrade con un nuovo contraente OPPURE è la borsa quindi la compravendita di azioni a decidere il tutto ?
Io tempo fà leggevo dei pettogolezzi su Murdoch ma, come ho detto sono pettegolezzi. (ma i debiti del tronchetto li ha sulle spalle lui o su qualche s.r.l. ?)
poi ti mando pm per Fineco gala :kiss:
E vabbé, è un copia/incolla (ebbene si, li fo anch'io :nod: ) da una news Reuters ricevuta dalla mia piattaforma TOL, cmq in questo caso lo stato non ci può mettere il becco, è una compravendita di società.
Stai sicuro che i tutti i debiti del Tronchetto sono sulle spalle di società varie, non di certo sulle sue. :nod:
Necker
27th December 2006, 14:09
lo so bene Gala che questa operazione riguarda Olimpia, il mio era un parallelo sulla galassia di società che circondano telecom, di cui il tronchetto si serve per amministrare ehm... lucrare, sulla gallina dalle uova d'oro, che è appunto la compagnia telefonica nazionale.
Galandil
27th December 2006, 14:11
lo so bene Gala che questa operazione riguarda Olimpia, il mio era un parallelo sulla galassia di società che circondano telecom, di cui il tronchetto si serve per amministrare ehm... lucrare, sulla gallina dalle uova d'oro, che è appunto la compagnia telefonica nazionale.
Si, ma la vendita di Olimpia significa che lui non sarà più l'azionista di maggioranza.
La domanda è: perché se ne vuole liberare? Io un paio di idee ce le ho ma non le dico, dico solo che sono felice di essere un cliente Fastweb in toto. :nod:
IrideL
27th December 2006, 15:09
Si, ma la vendita di Olimpia significa che lui non sarà più l'azionista di maggioranza.
La domanda è: perché se ne vuole liberare? Io un paio di idee ce le ho ma non le dico, dico solo che sono felice di essere un cliente Fastweb in toto. :nod:
io penso che ne viene fuori perche' ha capito ormai che il buco della telecom ormai e' troppo " vistoso " ,cosi facendo si prende gli ultimi " spiccioli " e via andra' a distruggere qualche altra azienda statale ( se ce ne' ancora qualcuna senza debiti ).
cmq ti appoggio il Fw for the win, peccato che abbia una copertuna ridottissimissima ( apparte il whosale )
MnfPna
29th December 2006, 00:58
Basta che non vada ad un altro mago della finanza imprenditore italiano che crea solo debiti per gli altri e utili per se.
La gente come tronchetti, tanzi, cragnotti e similia deve sparire in poverta' dalla faccia della terra, sono il marcio del capitalismo che rende lo stesso una piaga sociale, quando invece potrebbe essereun pttimo sistema economico.
Galandil
29th December 2006, 01:09
Dimenticavo di aggiornarvi: pare che voglia cedere una quota di MINORANZA di Olimpia, quindi per ora il tronchetto non leva le grinfie da Telecom.
Oro
29th December 2006, 04:14
che oltretutto con la sua quota di telecom dovrebbe comandare come il due di coppe quando briscola è bastoni.. ma siamo in Italia :confused:
laphroaig
29th December 2006, 04:22
che oltretutto con la sua quota di telecom dovrebbe comandare come il due di coppe quando briscola è bastoni.. ma siamo in Italia :confused:
questo non è del tutto vero. Telecom è la cosa che più si avvicina ad una public company in italia e nelle public company il gruppo di riferimento ha 4 azioni in croce (che in valore sono un botto).
In telecom olimpia ha il 18%, i fondi hanno circa il 46% insieme ed altre società insieme il 9%.
Olimpia è l'azionista singolo più forte e comanda per il semplice fatto che intorno ad essa si costruiscono i sindacati di voto e più in generale la governance della società.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.