PDA

View Full Version : Fabbisogno risorse dimezzato



Hagnar
3rd January 2007, 19:23
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo342462.shtml

Cosa ne pensate? L'inizio di un risanamento o finirà in merda come al solito?

San Vegeta
3rd January 2007, 20:05
mi sembra una cosa positiva, come mai ha così poca rilevanza?

Pazzo
3rd January 2007, 20:11
mi sembra una cosa positiva, come mai ha così poca rilevanza?


perchè sennò si dovrebbe prendere e andare a dare sassate a tutto il governo attuale e alle puttanate che hanno raccontato per far passare la finanziaria.

ah si dimenticavo che l'informazione in italia è fascista e controllata dalla destra, quindi mi sfugge qualcosa nel perchè non lo abbiano messo tutti in prima pagina.

(inciso prima che arrivino i compagni, non dico che l'informazione in italia è schierata da una parte o da un 'altra, dico solo che è un informazione di merda che non cita più le cose che non vanno di moda, ormai la finanziaria è passata, quindi chissenencula)

Defender
3rd January 2007, 21:23
Sì cmq mi piace il csx, son forti.

Prima: "I conti sono in rosso, siamo sommersi dai debiti, è colpa di Berlusconi!!! Mo ci tocca fare una finanziaria da mille milioni di miliardi!"

Ora: "I conti sono ok, è merito del nostro governo!" (però la finanziaria ammazza-tutti la fanno lo stesso)

Notare che fra "prima" e "ora" son passati sì e no 6 mesi.

No ma gìggì.

Tanek
3rd January 2007, 21:27
Sì cmq mi piace il csx, son forti.
Prima: "I conti sono in rosso, siamo sommersi dai debiti, è colpa di Berlusconi!!! Mo ci tocca fare una finanziaria da mille milioni di miliardi!"
Ora: "I conti sono ok, è merito del nostro governo!" (però la finanziaria ammazza-tutti la fanno lo stesso)
Notare che fra "prima" e "ora" son passati sì e no 6 mesi.
No ma gìggì.
Shhhh che poi i comunistelli si arrabbiano :sneer:

(anche meno di 6 mesi cmq, visto che pure prima di natale continuavano a rompere il cazzo che la finanziaria era urgente ecc ecc bla bli blu)

Kith
3rd January 2007, 22:43
Ecco ora che il centro destra ha sistemato le casse statali, possono non fare la finanziaria.

Axet
3rd January 2007, 22:45
Sì cmq mi piace il csx, son forti.
Prima: "I conti sono in rosso, siamo sommersi dai debiti, è colpa di Berlusconi!!! Mo ci tocca fare una finanziaria da mille milioni di miliardi!"
Ora: "I conti sono ok, è merito del nostro governo!" (però la finanziaria ammazza-tutti la fanno lo stesso)
Notare che fra "prima" e "ora" son passati sì e no 6 mesi.
No ma gìggì.

Game. Set. Match.

No ma berlusconi e il suo goveno hanno fatto schifo, hanno disintegrato le casse dello stato! Se ora il fabbisogno è dimezzato è merito di quei pochi mesi di governo prodi!!11!1one!!eleven!
Non è merito del precedente governo, no, ma và!

Del resto è un po' come la storia della guerra in iraq. Prima per i compagni era un'occupazione militari, poi sia prodi che napolitano da quando sono al governo ne hanno parlato come una missione di pace.
Ma.. come?!?! PRima occupazione, poi missione di pace?

Pensiero coerente di sinistra... :rotfl:

Kith
3rd January 2007, 22:47
Vedrete che ora arriva qualcuno e dice che il merito è del centro sinistra :sneer:

o l'alternativa è che il post magicamente non lo leggerà nessuno :D

Hagnar
3rd January 2007, 22:55
o l'alternativa è che il post magicamente non lo leggerà nessuno :D

Come per altro sta già succedendo........ io non sono pro-cdx , però questa cosa mi ha fatto pensare parecchio ...

Ipnotik
3rd January 2007, 23:24
Vedrete che ora arriva qualcuno e dice che il merito è del centro sinistra :sneer:


ma perchè pensi veramente che il merito sia dei 2 mesi di governo del centrodestra del 2006? :scratch:

Il tutto è dipeso dalle entrate fiscali fuori dal normale del maggio/giugno. A maggio/giugno era appena salita al governo la sinistra. Punto e basta non c'e' nemmeno da discutere su questo argomento.

Kith
3rd January 2007, 23:30
ma perchè pensi veramente che il merito sia dei 2 mesi di governo del centrodestra del 2006? :scratch:

Il tutto è dipeso dalle entrate fiscali fuori dal normale del maggio/giugno. A maggio/giugno era appena salita al governo la sinistra. Punto e basta non c'e' nemmeno da discutere su questo argomento.


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

2 mesi? dai vabbe il tuo reply ti si commenta da solo :confused:

Axet
3rd January 2007, 23:33
ma perchè pensi veramente che il merito sia dei 2 mesi di governo del centrodestra del 2006? :scratch:

Il tutto è dipeso dalle entrate fiscali fuori dal normale del maggio/giugno. A maggio/giugno era appena salita al governo la sinistra. Punto e basta non c'e' nemmeno da discutere su questo argomento.

KYASHUDHUADSHUSADHUDHUUDHSHDSUADUHADASUHDHUSADHUSA HUDSAHUDSAUDHUHADSHUDASHUADSHUDSAHUDSAHUDSAUHADSHU SDAHUADSHUSADHUDSAHUSHUDADHSUADHSUHUDASHUDSAHUDSAH UDASHUADHUDHUDAHUDAHUDASHUDAHUADHUDAHUHUADSHU

Alkabar
3rd January 2007, 23:39
Ok, non sono in grado di interpretare la notizia, qualcuno me la spieghi IN MODO NEUTRO.

Ho provato a documentarmi, c'ho solo una vaga idea del significato di sta cosa... vorrei capire se ho capito...

Kolp
4th January 2007, 00:33
@Axet e Kith: ma le chiamate voi S&P e Finch che ci hanno declassato per i conti? io intanto contatto quelli del Nobel... lo diamo a tremonti o direttamente a berlusconi :afraid:

Slurpix
4th January 2007, 00:40
Boh, se son veri questi dati, allora il governo attuale ci ha raccontato un po di baggianate, e forse quello che ha fatto il governo precedente non è stato tutta fuffa. Non credo, oggettivamente, che il risanamento dei conti sia avvenuto magicamente in questi 6 mesi del governo attuale, anche perchè se non erro non han fatto delle politiche economiche x risanare il bilancio, ma le han introdotte solo con questa finanziaria.
Cmq aspetto che qualcuno più informato spieghi meglio la sistuazione.

Pazzo
4th January 2007, 00:49
ma perchè pensi veramente che il merito sia dei 2 mesi di governo del centrodestra del 2006? :scratch:

Il tutto è dipeso dalle entrate fiscali fuori dal normale del maggio/giugno. A maggio/giugno era appena salita al governo la sinistra. Punto e basta non c'e' nemmeno da discutere su questo argomento.


uhm, evito di ridere che sennò mi dici che sono offensivo e incivile e cerco di spiegartelo in termini semplici come se lo spiegassi a un bambino di 5 anni (cit. da un film).

Punto primo: si parla di entrate fiscali da fine 2005.

Punto secondo: le entrate anche di maggio e giugno 2006 si devono alla passata legislatura, visto che la nuova ancora non aveva fatto una ceppa (come è normale e plausibile nei primi mesi, i famosi 100 giorni etc etc), e visto che la finanziaria del csx è entrata in vigore il 1/1/2007.

Poi se vuoi pensare che il semplice fatto che il csx fosse al governo abbia fatto pensare ai contribuenti etc di dare più grana alle casse perchè prodi è tanto simpa e d'alemo è very cool ok eh. Però non so... non mi suona troppo plausibile.


Commento finale a cui non so resistere: levate quel cazzo di paraocchi pd, inizia a pensare con la tua testa e non con quella dei capipartito (o del beppe grillo di turno).

Helrohir
4th January 2007, 00:58
Poi se vuoi pensare che il semplice fatto che il csx fosse al governo abbia fatto pensare ai contribuenti etc di dare più grana alle casse perchè prodi è tanto simpa e d'alemo è very cool ok eh.

Secondo me è proprio cosi, e berlusconi è il demonio

Pazzo
4th January 2007, 01:08
come sta tua sorella? :sneer:

Goram
4th January 2007, 03:55
L'Armata Rossa tarda ad arrivare...si sarà fermata a prendere un ponche alla Livornese :sneer: .

x4d00m
4th January 2007, 04:32
tranqui raga, dai, dopotutto ci siamo persi solo l'occasione di tornare uno stato decente....daltronde siamo abituati a vivere in uno stato di coglioni e quindi rimanere coglioni grazie alla sx non cambia nulla :sneer:
mi vien solo da ridere (un po' da piangere anche per quante persone che abboccano a tante cazzate di prodi) a vedere come la sx (compresi elettori) crede di essere colei che ha risanato le casse :rotfl:

fanculo a tutti quei babbei con tatuato il Che che han votato sto cazzo di governo....chissa' magari fra qualche anno avranno residenza sotto a un ponte o in qualche paese del terzo mondo che diventera' piu' ricco di noi con sta finanziaria, sai che ridere

Wolfo
4th January 2007, 04:37
cmq , ora si ha un dato certo , ma tremonti è da mo' che lo diceva...solo che le casse dello stato dal pre elezioni ad oggi un giorno erano in ripresa , un giorno facevano merda...dipende da come serve che vadano quel giorno.

x4d00m
4th January 2007, 04:54
cmq , ora si ha un dato certo , ma tremonti è da mo' che lo diceva...solo che le casse dello stato dal pre elezioni ad oggi un giorno erano in ripresa , un giorno facevano merda...dipende da come serve che vadano quel giorno.

e' la magia della sx....:rotfl:

Tanek
4th January 2007, 09:41
Boh, se son veri questi dati, allora il governo attuale ci ha raccontato un po di baggianate
Ma infatti a me e' questo che fa incazzare... una persona (persona? ah una mortadella!) al governo non puo' dire "ehhh va tutto di merdahhh bla blu l'eredita' del governo berlusconi e' pessima ecc ecc dobbiamo fare una finanziaria pesante ecc ecc bla" e poi sti dati lo smentiscono in pieno...

Cioe' boh altro che buffoni...

ps: solo in Italia cmq ste cose eh...

Abby
4th January 2007, 11:49
Pensiamola in positivo, se ci sono più soldi dopo questa finanziaria ce ne saranno ancora di più... che finalmente riesco ad arrivare puntuale in ufficio senza incappare in millemila manifestazioni? Come!? Non centra nulla? vabbeh allora prendo la Casilina va...

Estrema
4th January 2007, 12:50
Io ora però vorrei far notare ai lor signori il prelievo fiscale della tredicesima e pensare un attimo in quanti la pagano, e sopratutto l'imminente liquidazione dello stato per gli nmila cantieri aperti e fermi dello scorso governo, mo lo stato dovrà pagare e fidatevi non so spicciolini, questo è il problema le uscite prevesti per il 2007 sono enormi grazie alle finte grandi opere aperte e mai finanziate da mister B.

Bello ragionar solo in termini di entrate vero:nod:

Bortas
4th January 2007, 12:55
La gente pur di lamentarsi le inventerebbe di sotto terra, si vuole la lotta agli evasori e poi quando si fa si lamenta e si grida "alla persecuzione" si fa una stima larga per non rischiare in base alle entrate e se avanza soldi si urla "al furto", che dire, se vi lamentate così tanto forse avete ragione voi, ma a me sembra la solita cazzata populista per dare contro a i soliti noti, almeno gli interventi letti non si discostano da questo mi pare, poi mi sbaglierò...

Hador
4th January 2007, 13:16
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/economia/conti-pubblici-35/conti-pubblici-35/conti-pubblici-35.html questa è la risposta, ora io tra credere a mister "IOIOIOIO MIO GOVERNO UBER VIVA L'ITALIA PRODI E' UN COMUNISTA" e a prodi preferisco il secondo, poi come sempre sono scelte :nod:

Sturm
4th January 2007, 14:22
Ma sticazzi di chi è il merito o meno..se riusciamo a risanare qualcosa o a recuperare qualcosa da uno stato ormai ridotto allo stato brado direi che ci dobbiamo solo rallegrare..

Hudlok
4th January 2007, 14:55
per me l italia è un paese finito :look: e propongo uan veloce migrazione verso slovenja (2M di abitanti e punta ad una tassazione del 20% alle imprese entro il 2010) (in italia è stimata 52%) austria germania francia.

powerdegre
4th January 2007, 15:02
per me l italia è un paese finito :look: e propongo uan veloce migrazione verso slovenja (2M di abitanti e punta ad una tassazione del 20% alle imprese entro il 2010) (in italia è stimata 52%) austria germania francia.

E poi vuoi mettere come sono le slovacche? :sneer:

Hador
4th January 2007, 15:03
il problema di berlusconi è che con le sue uscite non punta a convincere gli elettori del centro sx che han torto, ma continua a sbandierare le sue stronzate per tenersi stretto i cretini (perchè se pensi che prodi vuole rafforzare le casse statali perchè comunista sei un cretino, mi spiace) - la differenza tra una intervista/dichiarazione dei due leader è questa, Berlusconi fa la sua campagna contro il comunismo e contro i bugiardih della sinistra, prodi A TORTO O RAGIONE quantomeno da delle spiegazioni chiare e precise. SE poi voi siete convinti che sia un comunistah e che mentah convinti voi convinti tutti, ma con queste argomentazioni è inutile perfino scendere in discussione.

nexo
4th January 2007, 15:11
il fabbisogno ha avuto un taglio del 41% .. ma è come dire niente.. o meglio si, la notizia è indubbiamente positiva ma non incoraggiante e sinceramente quasi inutile ai veri fini del risanamento del bilancio statale.
Questo perchè sono mancate e mancano ad oggi riforme strutturali atte all'ottimizzazione dei processi dei fabbisogni e degli investimenti.
Tutto questo purtroppo non sono solo miei vaneggiamenti ma riconfermati dall'indagine ocse nell'area euro http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2007-01-04_10434116.html

questo si è preoccupante, non stiamo sfruttando la ripresa economia in europa per fare riforme strutturali che potrebbero esser assorbite a piccoli passi. Nel qual caso la ripresa dovesse ritornare stagnazione, queste riforme sarebbero degli espianti d'organi per la società in termini di impatto.

nexo
4th January 2007, 15:16
Io ora però vorrei far notare ai lor signori il prelievo fiscale della tredicesima e pensare un attimo in quanti la pagano, e sopratutto l'imminente liquidazione dello stato per gli nmila cantieri aperti e fermi dello scorso governo, mo lo stato dovrà pagare e fidatevi non so spicciolini, questo è il problema le uscite prevesti per il 2007 sono enormi grazie alle finte grandi opere aperte e mai finanziate da mister B.
Bello ragionar solo in termini di entrate vero:nod:


Non è corretto, i 15 miliardi di euro rilevati in maggiori entrate erano appunto destinate alle grandi opere bloccate dal csx. Ora non solo paghiamo le penali, abbiamo perso la Tav con i finanziamenti UE e l'arteria dei trasporti dirottata in altre nazioni, ma di quei 15miliardi di euro nessuno è stato stanziato. Sono fermi sotto al materasso, perchè per loro stessa ammissioni, pensando di non averli, ora stan li nel qual caso debbano risanare un bugo di errata politica economica.

IrideL
4th January 2007, 15:16
dal 2001 al 2006 l'andamento del fabbisogno comulato e' passato da 2 miliardi di euro fino a toccare la cifra record di 83 miliardi nel novembre 2005...ce' poco da vantarsi sia a destra che a sinistra...sopratutto quelli di destra..visto che e' un buco creato proprio da loro...vantarsi di aver ridotto una spesa che e' cresciuta in modo che dire esponenziale e' un eufismo, e' un po' una presa per il culo ...penso

nexo
4th January 2007, 15:21
dal 2001 al 2006 l'andamento del fabbisogno comulato e' passato da 2 miliardi di euro fino a toccare la cifra record di 83 miliardi nel novembre 2005...ce' poco da vantarsi sia a destra che a sinistra...sopratutto quelli di destra..visto che e' un buco creato proprio da loro...vantarsi di aver ridotto una spesa che e' cresciuta in modo che dire esponenziale e' un eufismo, e' un po' una presa per il culo ...penso

in effetti bisognerebbe tacere per evitare figure...

ROMA (Reuters) - Il settore statale italiano ha registrato nel 2006 un fabbisogno di 35,2 miliardi a fronte dei 60,036 miliardi del 2005 attestandosi ampiamente al di sotto dell'ultima previsione governativa.


ma se vuoi continuo..

Galandil
4th January 2007, 15:27
in effetti bisognerebbe tacere per evitare figure...
ROMA (Reuters) - Il settore statale italiano ha registrato nel 2006 un fabbisogno di 35,2 miliardi a fronte dei 60,036 miliardi del 2005 attestandosi ampiamente al di sotto dell'ultima previsione governativa.
ma se vuoi continuo..

Per fare un confronto SERIO e non da fanboy: dimmi quant'era il fabbisogno statale a fine 2000, poi fine 2001, poi fine 2005 e poi fine 2006.

Che se il governo berlusconi è arrivato ai 60 miliardi del 2005 partendo da una base, come dice Iridel, di 2 miliardi nel 2001, c'è poco da fare gli sbruffoni nell'averlo abbassato a 35 miliardi nel 2006.

Se qualcuno trova un link con questi dati, li posti per favore. Altrimenti parlate di aria fritta in modalità fanboy on. A sinistra e a destra, ovviamente.

IrideL
4th January 2007, 15:28
in effetti bisognerebbe tacere per evitare figure...
ROMA (Reuters) - Il settore statale italiano ha registrato nel 2006 un fabbisogno di 35,2 miliardi a fronte dei 60,036 miliardi del 2005 attestandosi ampiamente al di sotto dell'ultima previsione governativa.
ma se vuoi continuo..


non ho capito cosa intendi scusami :look:

Ipnotik
4th January 2007, 15:29
Poi se vuoi pensare che il semplice fatto che il csx fosse al governo abbia fatto pensare ai contribuenti etc di dare più grana alle casse perchè prodi è tanto simpa e d'alemo è very cool ok eh. Però non so... non mi suona troppo plausibile.




io infatti penso proprio questo e ti spiego il motivo.Perche' le entrate non sono aumentate nei mesi precedenti? non si spiega.

Proprio dal momento in cui la sinistra ha vinto le elezioni la gente ha cominciato a pagare le tasse.Secondo me per i continui appelli di Prodi in campagna elettorale che diceva la cosa piu' ovvia possibile ma che le persone si erano dimenticate in quei 5 anni:

LE TASSE VANNO PAGATE.NON PAGANDO LE TASSE LE TASSE SI ALZANO.

E' semplicissimo, adesso questo governo sta continuando la battaglia contro l'evasione che ci porterà ancora un incasso record mai raggiunto prima.

Date il merito alle destre che hanno avuto 5 anni di tempo per fermare l'evasione e tutto cio' che hanno fatto è stata tripicarla.

Anchio credetemi mi trattengo dal ridervi in faccia.

Pazzo
4th January 2007, 15:36
io infatti penso proprio questo e ti spiego il motivo.Perche' le entrate non sono aumentate nei mesi precedenti? non si spiega.
Proprio dal momento in cui la sinistra ha vinto le elezioni la gente ha cominciato a pagare le tasse.Secondo me per i continui appelli di Prodi in campagna elettorale che diceva la cosa piu' ovvia possibile ma che le persone si erano dimenticate in quei 5 anni:
LE TASSE VANNO PAGATE.NON PAGANDO LE TASSE LE TASSE SI ALZANO.
E' semplicissimo, adesso questo governo sta continuando la battaglia contro l'evasione che ci porterà ancora un incasso record mai raggiunto prima.
Date il merito alle destre che hanno avuto 5 anni di tempo per fermare l'evasione e tutto cio' che hanno fatto è stata tripicarla.
Anchio credetemi mi trattengo dal ridervi in faccia.


ROFL. Dai dai domani ti trovi la donna e sarà merito della sx che dice fate l'amore non fate la guerra.



ultimo tentativo, ti metto in grassetto quello che ti è sfuggito, magari lo capisci. copioincollo dall'articolo oggetto del thread:

Il saldo per l'intero anno 2006 - spiega una nota del Tesoro - beneficia soprattutto di un afflusso, nel corso di tutto l'anno, di entrate fiscali superiori alle previsioni effettuate fino alla primavera scorsa. Esso è frutto anche delle iniziative per il controllo della spesa pubblica assunte con la manovra di bilancio di fine 2005 e con il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006



@ hador: uhm.... le risposte di prodi sensate e dettagliate me le puoi copiancollare plz? perchè io ricordo solo "siamo allo sfascio serve una manovra forte" e il suo ministro che dice "per risanare bastava una manovra da 14 MLD; per lo sviluppo da 25, ma cmq la facciamo da 35 e lo capirete fra 5 anni". A me non pare una gran spiegazione sensata e dettagliata, se a te si, bella pe te t'accontenti di poco.

nexo
4th January 2007, 15:44
Per fare un confronto SERIO e non da fanboy: dimmi quant'era il fabbisogno statale a fine 2000, poi fine 2001, poi fine 2005 e poi fine 2006.
Che se il governo berlusconi è arrivato ai 60 miliardi del 2005 partendo da una base, come dice Iridel, di 2 miliardi nel 2001, c'è poco da fare gli sbruffoni nell'averlo abbassato a 35 miliardi nel 2006.
Se qualcuno trova un link con questi dati, li posti per favore. Altrimenti parlate di aria fritta in modalità fanboy on. A sinistra e a destra, ovviamente.


allora.. mettiamo in chiaro alcune cose.. il termine fanboy non mi garba granchè, e nel qual caso lo dovessi riusare io mi riservo il diritto di chiamarti cretino.
In secondo luogo sono l'unico ad aver postato informazioni veritiere con tanto di fonti, tu invece vieni a darmi del fanboy per aver confrontato fonti attendibili con altre non si sa prese da dove.. Ora, visto che ho un po' il mestruo e sono rotto il cazzo di avere reply del menga in cui si scrivono stronzate o parlate di cose che sapete o limitatevi a leggere.


non ho nemmeno voglia di trascrivervi le righe salienti
leggete invece di sparare a caso su cose che non conoscete.

http://www.tesoro.it/web/docu_indici/relazione_stima_fabbisogno_cassa/index.asp


P.S. uno può permettersi di fare lo sbruffone se il debito come lo crea lo riabbassa nuovamente, magari ha anche creato qualcosa che va sotto il nome di occupazione e progresso economico.

Hador
4th January 2007, 15:47
@ hador: uhm.... le risposte di prodi sensate e dettagliate me le puoi copiancollare plz? perchè io ricordo solo "siamo allo sfascio serve una manovra forte" e il suo ministro che dice "per risanare bastava una manovra da 14 MLD; per lo sviluppo da 25, ma cmq la facciamo da 35 e lo capirete fra 5 anni". A me non pare una gran spiegazione sensata e dettagliata, se a te si, bella pe te t'accontenti di poco.mi pare più sensata de «Il mio governo lavorava per l’Italia, mentre Prodi e suoi continuano a voler utilizzare i soldi pubblici per accrescere il predominio dello Stato e la distribuzione clientelare delle risorse» in ogni caso.

ripeto, tra questa versione: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=146318
e questa: http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/economia/conti-pubblici-35/conti-pubblici-35/conti-pubblici-35.html
io credo più alla seconda :)

Bortas
4th January 2007, 15:48
Il saldo per l'intero anno 2006 - spiega una nota del Tesoro - beneficia soprattutto di un afflusso, nel corso di tutto l'anno, di entrate fiscali superiori alle previsioni effettuate fino alla primavera scorsa. Esso è frutto anche delle iniziative per il controllo della spesa pubblica assunte con la manovra di bilancio di fine 2005 e con il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006.


La causa del 2005 a casa mia si chiama campagna elettorale (è una provocazione), cioè ci han messo 5 anni per fare una sanatoria perchè i conti andavano allo sfascio, cioè "negli ultimi mesi del 2005!" In piena campagna elettorale sistemano un pò di cose allora diventano economisti immediatamente...
La causa dal giugno 2006, per quanto mi stia sulle palle il metodo Prodi "prima si da le mazzate poi si vede" ha dimostrato una certa serietà di intenti nel governo, irrigidendo la politica di controllo fiscale, alla luce dei fatti preferisco un certo impegno da subito a far quadrare le cose, che magari starsene con le mani in mano fino al 2010 e poi fare na sanatoria gli ultimi mesi prima delle elezioni...

IrideL
4th January 2007, 15:48
si pazzo son d'accordo anchio che non e' che perche' prodi ha detto PAGATE LE TASSE ( lo ha detto con i gesti :sneer: ) tutti le han iniziate a pagare...e son d'accordo che e' una manovra quella della lotta contro l'evasione iniziata dal precedente governo, ma il discorso e' questo : se la spesa e' aumentata in maniera esponsenziale...poi miracolosamente nel 2006 scende del 41% la destra NON puo vantarsi di un debito che hanno creato loro, e la MAGGIORANZA non puo dire che e' grazie ai loro 6 mesi di governo che e' successo questo " miracolo "

( che miracolo non e', basti vedere il debito pubblico che continua a salire, 1601 miliardi di euro nc ).

nexo
4th January 2007, 15:50
si pazzo son d'accordo anchio che non e' che perche' prodi ha detto PAGATE LE TASSE ( lo ha detto con i gesti :sneer: ) tutti le han iniziate a pagare...e son d'accordo che e' una manovra quella della lotta contro l'evasione iniziata dal precedente governo, ma il discorso e' questo : se la spesa e' aumentata in maniera esponsenziale...poi miracolosamente nel 2006 scende del 41% la destra NON puo vantarsi di un debito che hanno creato loro, e la MAGGIORANZA non puo dire che e' grazie ai loro 6 mesi di governo che e' successo questo " miracolo "
( che miracolo non e', basti vedere il debito pubblico che continua a salire, 1601 miliardi di euro nc ).


ma santo Dio, li avete letti i comunicati del ministero del tesoro che ho postato?? avete letto a quanto stava il fabbisogno anche nei decenni precedenti? chi si vanta chi non può vantarsi.. ma cazzo dite santa miseria leggete invece di scrivere minchiate

Hador
4th January 2007, 15:50
aggiungo, mi pare facile dire adesso, dal lato dell'opposizione, non servivano tasse. Non puzza di mossa politica no no no proprio per niente :nod:

quando di fatto uno ci sminchia alla peggio 100 euro all'anno, cazzo penso che morirò di fame.

nexo
4th January 2007, 15:53
aggiungo, mi pare facile dire adesso, dal lato dell'opposizione, non servivano tasse. Non puzza di mossa politica no no no proprio per niente :nod:
quando di fatto uno ci sminchia alla peggio 100 euro all'anno, cazzo penso che morirò di fame.


quei 100 euro posso anche bruciarli per accendermi la sigaretta, ma devo essere io a decidere cosa farne, non un'imposizione su una esigenza inventata.

Hador
4th January 2007, 15:56
in tutto questo mi spieghi cosa ci guadagna il governo a fare una finanziaria impopolare? no perchè è questo che mi sfugge, quale diabolico complotto può aver spinto il centro sinistra a fare una finanziaria simile se non c'è effettivamente un problema? perchè sono comunisti non è una risposta che sono disposto ad accettare mi spiace.

e cmq finchè abiti in uno stato col cazzo che ci fai quel che vuoi con i tuoi soldi, il tuo è un commento da narchico, ma mi pare ancora più anacronistico delle minchiate che spara il signor berlusconi :sneer:

Il Nando
4th January 2007, 16:04
this thread has potential...

dio che palle i fanboy però...

nexo
4th January 2007, 16:06
in tutto questo mi spieghi cosa ci guadagna il governo a fare una finanziaria impopolare? no perchè è questo che mi sfugge, quale diabolico complotto può aver spinto il centro sinistra a fare una finanziaria simile se non c'è effettivamente un problema? perchè sono comunisti non è una risposta che sono disposto ad accettare mi spiace.


Questa è una finanziaria che serve a tenere la maggioranza, altrimenti non si arriva a febbraio nemmeno coi voti dei senatori a vita. Il csx ha vinto con i voti di tutta la coalizione e ha dovuto sottostare alle richieste dell'ala radicale per non far cadere il governo. Ci guadagnono il non perdere la poltrona se ancora non te ne sei accorto, ma, visto che potrei esser accusato di informare in maniera soggettiva, faccio presenti le dimissioni di Tocci per l'envoluzione del programma stilato inizialmente con la finanziaria approvata e ultima oggi di un altro parlamentare di cui ora però il nome non mi torna in mente.

IrideL
4th January 2007, 16:06
ma santo Dio, li avete letti i comunicati del ministero del tesoro che ho postato?? avete letto a quanto stava il fabbisogno anche nei decenni precedenti? chi si vanta chi non può vantarsi.. ma cazzo dite santa miseria leggete invece di scrivere minchiate



camomilla bonomelli , mica ho detto che prima non c'erano, c'erano prima, sono aumentati dopo, non vedo cosa ci sia da vantarsi ,sia da una parte che dall'altra ..tutto qui..se poi non capisci amen di certo dormiro' ugualmente la notte ;)

nexo
4th January 2007, 16:11
camomilla bonomelli , mica ho detto che prima non c'erano, c'erano prima, sono aumentati dopo, non vedo cosa ci sia da vantarsi ,sia da una parte che dall'altra ..tutto qui..se poi non capisci amen di certo dormiro' ugualmente la notte ;)


ma hai notato i dati che hai scritto??

edito per dire che io postando dati corretti e reali mi son pure preso del fanboy...

Thor
4th January 2007, 16:14
Siamo Salvi Cazzo!!! Salviiiiiiiiiiiiiiii!!!! Ewwiwa!!!!

Kolp
4th January 2007, 16:15
"La vera eredità che ci ha lasciato è il debito pubblico più alto d'Europa, un doppio downgrading inflitto all'Italia da parte delle agenzie di rating e una minaccia di procedura di infrazione da parte della Ue!".

vi sembra poco?

Zaider
4th January 2007, 16:19
in tutto questo mi spieghi cosa ci guadagna il governo a fare una finanziaria impopolare? no perchè è questo che mi sfugge, quale diabolico complotto può aver spinto il centro sinistra a fare una finanziaria simile se non c'è effettivamente un problema? perchè sono comunisti non è una risposta che sono disposto ad accettare mi spiace.

E' piuttosto semplice invero.
Non puoi condurre una campagna elettorale sbandierando ai 4 venti che il paese sta andando in merda e poi, una volta preso il potere, non far nulla.. specialmente con una maggioranza così debole.
La campagna della svolta è stata volutamente sovradimensionata rispetto alle esigenze effettive del paese, e non è cambiata di una virgola nonostante il ritrovamento (che termine stupido pd) di quei soldi lasciati in più dal vecchio governo.

IrideL
4th January 2007, 16:32
ma hai notato i dati che hai scritto??

edito per dire che io postando dati corretti e reali mi son pure preso del fanboy...


bho io li ho presi dalla repubblica di ieri..saran sbagliati me ne scuso o ho letto male che ti devo dire...ma un po di camomilla sicuramente a te fara' cmq bene :sneer:

p.s. i dati che hai postato te io non riesco a farne un sunto, nel senso che sono 210 pagine in pdf di ogni anno e co sto portatile non riesco manco a<scorrere le pagine , quando torno a casa me le leggo .

Hador
4th January 2007, 16:35
Questa è una finanziaria che serve a tenere la maggioranza, altrimenti non si arriva a febbraio nemmeno coi voti dei senatori a vita. Il csx ha vinto con i voti di tutta la coalizione e ha dovuto sottostare alle richieste dell'ala radicale per non far cadere il governo. Ci guadagnono il non perdere la poltrona se ancora non te ne sei accorto, ma, visto che potrei esser accusato di informare in maniera soggettiva, faccio presenti le dimissioni di Tocci per l'envoluzione del programma stilato inizialmente con la finanziaria approvata e ultima oggi di un altro parlamentare di cui ora però il nome non mi torna in mente.a me pare che la finanziaria abbia creato tutto tranne armonia nella maggioranza, mi pare che fare una finanziaria TUTT'ALTRO CHE POPOLARE non sia sta gran mossa politica per mantenere la maggioranza, per accaparrarsi voti senza fare un cazzo ed essere tutti felici e contenti potevano benissimo fare altre proposte meno invasive e più d'effetto (tipo tutte le leggi varate dal centro dx :sneer: )
E' piuttosto semplice invero.
Non puoi condurre una campagna elettorale sbandierando ai 4 venti che il paese sta andando in merda e poi, una volta preso il potere, non far nulla.. specialmente con una maggioranza così debole.quindi per accaparrarmi voti alzo le tasse, cazzo un forum di fini strateghi

Warbarbie
4th January 2007, 16:42
quindi per accaparrarmi voti alzo le tasse, cazzo un forum di fini strateghi

I voti se li giocano alla fine della legislatura, quello che fanno ora conta zero in termini di voti.

nexo
4th January 2007, 16:43
la finanziaria non ha creato armonia nella parte meno radicale, gli unici sontenti sono i comunisti di bertinotti e Parisi e soci... ma i ds non mi sembrano proprio contenti...

Wolfo
4th January 2007, 16:44
si riesce a negare l'evidenza , nexo non sbatterti , tanto il link da te riportato verrà si e no spulciato , ti ribeccherai del fanboy , e quando non si saprà più cosa dire comparirà la frase emblematica che non centra na fava tipo meglio una mortadella che un mafioso al governo...rinunciaci , fidati...

Il Nando
4th January 2007, 16:59
vabbe... se ho capito bene la situazione il cdx ha portato il debito pubblico da 2 a 60 miliardi in 4 anni, poi il quinto l'ha ridotto di 25, lasciando al csx un buco da 35 miliardi, conclusioni:

- Han poco da bullarsi i fanboy di sx dicendo che la riduzione sia dovuta al nuovo governo, non e' vero.
- Han poco da bullarsi i fanboy di dx perchè cmq il precedente governo avrà si recuperato parecchio nel 2005 ma ha lasciato cmq un buco enorme.

Credo di aver offerto un punto di vista equo, ah per inciso il giochino di lasciare i buchi a fine legislatura e' classico e assolutamente trasversale, così come denunciare buchi enormi gonfiando le cifre quando si passa da opposizione a governo e così come negare l'esistenza di qualsiasi buco, mentendo, quando si passa da governo a opposizione...

Le sparate più o meno esilaranti del tipo "forti quelli dell'altro schieramento bliblubla" rendono solo ridicolo l'autore del post... riuscirete mai a capire che quellii son tutti uguali? :rolleyes:

nexo
4th January 2007, 17:07
vabbe... se ho capito bene la situazione il cdx ha portato il debito pubblico da 2 a 60 miliardi in 4 anni, poi il quinto l'ha ridotto di 25, lasciando al csx un buco da 35 miliardi, conclusioni:
- Han poco da bullarsi i fanboy di sx dicendo che la riduzione sia dovuta al nuovo governo, non e' vero.
- Han poco da bullarsi i fanboy di dx perchè cmq il precedente governo avrà si recuperato qualcosina nel 2005 ma ha lasciato cmq un buco enorme.
Credo di aver offerto un punto di vista equo.


anche tu hai letto le pubblicazioni del ministero ehh.. ci rinuncio.. anche dando una fonte abiettiva di informazione, piuttosto che perdere 2 ore a leggersi documenti ufficiali, si da il +1 sparando a vanvera... ma fate a meno di aprirli i thread sulle cose più seriose se non volete nemmeno prendervi la briga di parlarne in maniera decente

Wolfo
4th January 2007, 17:12
anche tu hai letto le pubblicazioni del ministero ehh.. ci rinuncio.. anche dando una fonte abiettiva di informazione, piuttosto che perdere 2 ore a leggersi documenti ufficiali, si da il +1 sparando a vanvera... ma fate a meno di aprirli i thread sulle cose più seriose se non volete nemmeno prendervi la briga di parlarne in maniera decente
ti avevo avvisato...:D

IrideL
4th January 2007, 17:21
anche tu hai letto le pubblicazioni del ministero ehh.. ci rinuncio.. anche dando una fonte abiettiva di informazione, piuttosto che perdere 2 ore a leggersi documenti ufficiali, si da il +1 sparando a vanvera... ma fate a meno di aprirli i thread sulle cose più seriose se non volete nemmeno prendervi la briga di parlarne in maniera decente



Scusa ma invece di fare il martire, e di postare link che per leggere tutto ci dovreei stare un giorno minimo, mi fai una sintesi dal 2001 al 2006 del debito? te lo chiedo perche quello che ho scritto io era quello che mi ricordavo di un articolo che avevo letto ieri sulla repubblica, possibilissimo che ho scritto una cazzata eh, pero te dall'altra parte puoi scrivermi quanto era il debito al 2001?

Zaider
4th January 2007, 17:33
quindi per accaparrarmi voti alzo le tasse, cazzo un forum di fini strateghi

No Hador, per MANTENERE i voti devi rimanere un minimo coerente a ciò che dicevi durante la campagna elettorale.
Prodi ha promesso una svolta, alla luce di quei soldi che sono apparsi miracolosamente (ridicolo pd) questa svolta non era + così indispensabile (o cmq di entità minore) , questo ha fatto una pessima pubblicità alla sx, che per coerenza è stata "costretta" (è un termine sbagliatissimo ma non me ne vengono di migliori) a fare questa finanziaria.

Per ipotesi, se Prodi avesse detto :"Signori abbiamo trovato (rofl) N miliardi in + lasciati dal vecchio governo e quindi la finanziaria sarà meno pesante" molte persone avrebbero pensato :" si ma allora che cazz raccontavi mentre andavi in giro per le piazze a sparlare del vecchio governo?"

nexo
4th January 2007, 17:36
se una cosa interessa ci si informa e i mezzi son stati forniti, c'è pigrizia? non sono affari miei, ma sarebbe buon costume evitare le palle formato 3x2. grazie e saluti

Zaider
4th January 2007, 17:44
Nexo presumo che il tuo ultimo brillante reply fosse per me.
Avresti la bontà di spiegarmi dove sbaglio per cortesia?

Hador
4th January 2007, 17:54
No Hador, per MANTENERE i voti devi rimanere un minimo coerente a ciò che dicevi durante la campagna elettorale.
Prodi ha promesso una svolta, alla luce di quei soldi che sono apparsi miracolosamente (ridicolo pd) questa svolta non era + così indispensabile (o cmq di entità minore) , questo ha fatto una pessima pubblicità alla sx, che per coerenza è stata "costretta" (è un termine sbagliatissimo ma non me ne vengono di migliori) a fare questa finanziaria.
Per ipotesi, se Prodi avesse detto :"Signori abbiamo trovato (rofl) N miliardi in + lasciati dal vecchio governo e quindi la finanziaria sarà meno pesante" molte persone avrebbero pensato :" si ma allora che cazz raccontavi mentre andavi in giro per le piazze a sparlare del vecchio governo?"mi pare una versione decisamente contorta della realtà, qua abbiamo a che fare con cretini che votano a seconda di chi promette tasse in meno/abolizione dell'ICI, questo tuo ragionamento mi pare un po' troppo ricercato vista l'entità della finanziaria. Avrebbero potuto benissimo farla da 15 miliardi e dire esattamente le stesse cose che tanto il 90% degli elettori nn sa quantificare se non in relazione a quanto ci perdono/guadagnano le loro tasche

Zaider
4th January 2007, 17:57
Avrebbero potuto benissimo farla da 15 miliardi

E' quello che pensa tutta l'Italia.

Arthu
4th January 2007, 18:00
E' quello che pensa tutta l'Italia.
Tutta-me :sneer:

Hador
4th January 2007, 18:01
E' quello che pensa tutta l'Italia.leggi tutta la frase, il succo era "per intortare chi nn capisce na sega avrebbero potuto farla da 15 miliardi"
Personalmente credo che la manovra abbia e avrà un peso sull'economia e sulla ripresa del paese, mi sembra un'ipotesi molto più probabile, vista l'entità dei numeri in questione, rispetto a quella della messa in scena o al fatto che prodi sia comunista.

vi ricordo che ok che siamo in italia e ok che berlusconi ci ha abituati malissimo ma non stiamo parlando degli amici del bar sport, ma di un governo...

Wolfo
4th January 2007, 18:11
o cmq a nexo nessuno ribatte...

Hador
4th January 2007, 18:14
no perchè nn so cosa sia ESATTAMENTE il fabisogno, oltre al fatto che nn ho tempo ora di leggermi 20 circolari :)

di contro, continuo a non vedere IL COMPLOTTOH ordito dal centrosx per cui per loro sia così conveniente fare una finanziaria simile, ma vabbè, sono tutti rossi ._.

Palur
4th January 2007, 18:36
vabbe... se ho capito bene la situazione il cdx ha portato il debito pubblico da 2 a 60 miliardi in 4 anni, poi il quinto l'ha ridotto di 25, lasciando al csx un buco da 35 miliardi, conclusioni:
- Han poco da bullarsi i fanboy di sx dicendo che la riduzione sia dovuta al nuovo governo, non e' vero.
- Han poco da bullarsi i fanboy di dx perchè cmq il precedente governo avrà si recuperato parecchio nel 2005 ma ha lasciato cmq un buco enorme.
Credo di aver offerto un punto di vista equo, ah per inciso il giochino di lasciare i buchi a fine legislatura e' classico e assolutamente trasversale, così come denunciare buchi enormi gonfiando le cifre quando si passa da opposizione a governo e così come negare l'esistenza di qualsiasi buco, mentendo, quando si passa da governo a opposizione...
Le sparate più o meno esilaranti del tipo "forti quelli dell'altro schieramento bliblubla" rendono solo ridicolo l'autore del post... riuscirete mai a capire che quellii son tutti uguali? :rolleyes:
aspetta nando non è proprio cosi.
è piu o meno cosi.
L'ultimo anno di governo le spese sono state abbassate da 60 previste a 50 .
E' leggibile nel documento di programmazione finanziaria scritta da Tremonti stesso (quindi penso incontestabile) edit : in realtà è la trimestrale di cassa dic 2005.
I restanti 25 che mancano all'appello sono opera dei primi tagli di visco .
In effetti non c'entra nulla nemmeno Padoa Schippa , ma è opera di visco.
10 di quei 25 sono tagli alle "consulenze" che in parte , si , sono necessarie , ma per lo piu sono un modo per mantenere le clientele.E questa è una cosa che sanno tutti , dx e sx. E mi spiace per il cdx ma le consulenze furono usate massicciamente dal precedente governo .Questo è un dato verificabile , ora mi sbatto a trovare delle fonti.
Ah il fatto che la programmazione di tremonti fosse a 50 si legge nello stesso articolo mediaset che ha deato via al thread .
Ora cerco gli altri dati ma nn è facile.
Se c'era bisogno di un'altra prova che tremonti non capiva na mazza ....
Cmq alla fine dei conti è un conto del menga , vanno tutti , e ne mancano , negli interessi sul debito aumentati a causa del declassamento.

IrideL
4th January 2007, 19:11
se una cosa interessa ci si informa e i mezzi son stati forniti, c'è pigrizia? non sono affari miei, ma sarebbe buon costume evitare le palle formato 3x2. grazie e saluti



e io sarei il pallonaro ? :sneer: avrai postato i link e manco avrai letto cosa ci sara' scritto per me :sneer: :sneer: altrimenti non si spiega perche non sei in grado di farmi un sunto di questi 4 anni :rotfl:

:wave:

so tornato a casa mo me lo leggo va' visto che a te non va' tanto che parli di pigrizia :sneer:

Palur
4th January 2007, 19:21
o cmq a nexo nessuno ribatte...
gli ho risposto io :P

IrideL
4th January 2007, 19:29
ok allora

ANNO 99 31 dicembre fabbisogno 31000 miliardi ( -47% dal 98 ovvero riduzione di 27453 miliardi )
ANNO 2000 31 dicembre fabbisogno di miliardi 51700
ANNO 2001 31 Dicembre fabbisogno di milioni (euro ) 33547
ANNO 2002 31 Dicembre fabbisogno di milioni ( euro ) 26.040
ANNO 2003 31 Dicembre fabbisogno di milioni ( euro ) 42.681 superiore di 11832 dell'anno precedente con un aumento di 16.014 dal 2002

ANNO 2004 31 dicembre fabbisogno di milioni ( euro ) 41.253 inferiore di 1427 a quello 2003
ANNO 2005 31 Dicembre fabbisogno di milioni ( euro ) 59.663 superiore di 10.262 a quello 2004
ANNO 2006 31 Dicembre fabbisogno di milioni ( euro ) 35.823


ho rivisto la repubblica in effetti i 2miliardi da me scritti erano quelli in gennaio 2001 , avevo travisato,

cmq i dati parlan da se'..

Ipnotik
4th January 2007, 19:49
ROFL. Dai dai domani ti trovi la donna e sarà merito della sx che dice fate l'amore non fate la guerra.



aspetta ho capito. Ti faccio parlare con mio cugino di 9 anni che magari vi capite meglio entrambi a suon di offese e battutine del cazzo:

MI SPIEGHI PER FAVORE PERCHE' LE ENTRATE SONO RIMASTE UGUALI PER I PRIMI 4 MESI DEL 2006 IN CUI GOVERNAVA LA DESTRA E SI SONO IMPENNATE APPENA DOPO LA VITTORIA DELLA SINISTRA?

Non mi dare informazioni tramite fonti che nemmeno tu capisci, spiegamelo per bene, perchè se questa è opera di un provvedimento di fine 2005 della destra, non capisco perchè nei primi mesi del 2006 non è accaduto niente.

Defender
4th January 2007, 19:58
MI SPIEGHI PER FAVORE PERCHE' LE ENTRATE SONO RIMASTE UGUALI PER I PRIMI 4 MESI DEL 2006 IN CUI GOVERNAVA LA DESTRA E SI SONO IMPENNATE APPENA DOPO LA VITTORIA DELLA SINISTRA?


Scusa eh ma si sta parlando di un saldo di fine anno, mica lo fanno mese per mese -.-
Inoltre se leggi c'è scritto che le entrate fiscali sono state superiori alle previsioni fino alla primavera scorsa (le elezioni si sono svolte in Aprile..), quindi perchè ti inventi le cose?

Poi vabbè il fatto stesso che tu sia convinto che la gente paghi le tasse perchè al governo c'è Prodi ti colloca su un livello di fanboysmo talmente elevato da essere fuori scala, mi chiedo cosa discutiamo a fare, meglio dargliela su ha ragione Wolfo.

Palur
4th January 2007, 20:20
Scusa eh ma si sta parlando di un saldo di fine anno, mica lo fanno mese per mese -.-
Inoltre se leggi c'è scritto che le entrate fiscali sono state superiori alle previsioni fino alla primavera scorsa (le elezioni si sono svolte in Aprile..), quindi perchè ti inventi le cose?
Poi vabbè il fatto stesso che tu sia convinto che la gente paghi le tasse perchè al governo c'è Prodi ti colloca su un livello di fanboysmo talmente elevato da essere fuori scala, mi chiedo cosa discutiamo a fare, meglio dargliela su ha ragione Wolfo.

Le entrate aumentano dalla seconda trimestrale di cassa (csx).
Cioè almeno cosi sta scritto.
in quanto a fanboysmo ....

Pazzo
4th January 2007, 21:18
ma la madonna benedetta ma a leggere "grazie alla finanziaria (o parole simili) di fine 2005" son solo io? porco *** chi stava nel 2005?.

Poi considerate che il fabbisogno, il debito, etc , è aumentato dal 2001 in TUTTA europa (mondo) a livelli enormi, c'è stata una crisi gigantesca, ma il pnuto fondamentale è che lo stato di cassa attuale non è per nulla allo sfascio (o quantomeno non cosi tanto quanto) come sbandierava il csx. period.

nexo
4th January 2007, 21:49
e io sarei il pallonaro ? :sneer: avrai postato i link e manco avrai letto cosa ci sara' scritto per me :sneer: :sneer: altrimenti non si spiega perche non sei in grado di farmi un sunto di questi 4 anni :rotfl:

:wave:

so tornato a casa mo me lo leggo va' visto che a te non va' tanto che parli di pigrizia :sneer:


no zaider era per iridel ...


si, in effetti non ho capito un cazzo.. fatto sta che le stronzate fino ad ora le hai scritte tu.. tutto il resto è chiacchiera..

edito: P.S. per quale motivo dovrei farti il sunto? io quando parlo mi documento, così impari a farlo anche tu. Magari ora ti sei accorto chi ha scritto cagate senza veridicità.

saluti

Palur
4th January 2007, 22:29
ma la madonna benedetta ma a leggere "grazie alla finanziaria (o parole simili) di fine 2005" son solo io? porco *** chi stava nel 2005?.

Poi considerate che il fabbisogno, il debito, etc , è aumentato dal 2001 in TUTTA europa (mondo) a livelli enormi, c'è stata una crisi gigantesca, ma il pnuto fondamentale è che lo stato di cassa attuale non è per nulla allo sfascio (o quantomeno non cosi tanto quanto) come sbandierava il csx. period.
la frase non è precisamente questa.
Dice piu o meno grazie ai tagli bla , alle entrate bla e alla manovra finanziaria.
Ed è inutile che ti incazzi.
La parte riguardante la manovra precedente è il passaggio da 60 a 50 , come scritto in trimestrale di cassa.
Gli altri 25 vegono da tagli ed entrate in surplus .
Inutile girarci ancora intorno.

Palur
4th January 2007, 22:30
no zaider era per iridel ...


si, in effetti non ho capito un cazzo.. fatto sta che le stronzate fino ad ora le hai scritte tu.. tutto il resto è chiacchiera..

edito: P.S. per quale motivo dovrei farti il sunto? io quando parlo mi documento, così impari a farlo anche tu. Magari ora ti sei accorto chi ha scritto cagate senza veridicità.

saluti
scusa mi sottolineeresti la parte della trimestrale di cassa dic 2005 dove si dice che il fabbisogno previsto per l'anno successivo consiste in 35 mld?
Visto che me la sono letta tutta mi farebbe piacere sentirlo.
E se non ti dispiace lo dico io il resto è chiacchera.

IrideL
4th January 2007, 22:32
no zaider era per iridel ...


si, in effetti non ho capito un cazzo.. fatto sta che le stronzate fino ad ora le hai scritte tu.. tutto il resto è chiacchiera..

edito: P.S. per quale motivo dovrei farti il sunto? io quando parlo mi documento, così impari a farlo anche tu. Magari ora ti sei accorto chi ha scritto cagate senza veridicità.

saluti

guarda che il dato che avevo scritto e' ESATTO, solo che e' preso a gennaio quando il fabbisogno e' minimo , infatti nell'articolo della repubblica c'era un grafico che confrontava ogni mese i 3 anni precedenti.. le stronzate qui mi pare che le scrivi te non certo io .

il sunto me lo son fatto da me se guardi, e se magari ti fai due calcoli magari leggi che nel governo precedente a questo non e' cambiato nulla rispetto a quello antecedente , anzi nel 2005 erano arrivati a quota 60miliardi...

nexo
5th January 2007, 00:46
scusa mi sottolineeresti la parte della trimestrale di cassa dic 2005 dove si dice che il fabbisogno previsto per l'anno successivo consiste in 35 mld?
Visto che me la sono letta tutta mi farebbe piacere sentirlo.
E se non ti dispiace lo dico io il resto è chiacchera.


cosa ti dovrei sottolineare scusa? la richiesta non è molto chiara..

Ma se vuoi potrei spiegarti come una politica economica comincia ad essere efficace verso fine legislatura, infatti, ne servirebbe una ulteriore di continuità per vedere i reali effetti dell'operato del governo; ovviamente però tu hai letto trimestrale di cassa, sarebbe utile anche sapere il contesto, e soprattutto sarebbe magnifico conosce se davvero credi che una trimestrale consecutiva all'insediamento possa identificare l'operato del governo.

Certo che non mi dispiace, dillo e ripetitelo, magari qualcosa cogli anche tu.

nexo
5th January 2007, 00:53
guarda che il dato che avevo scritto e' ESATTO, solo che e' preso a gennaio quando il fabbisogno e' minimo , infatti nell'articolo della repubblica c'era un grafico che confrontava ogni mese i 3 anni precedenti.. le stronzate qui mi pare che le scrivi te non certo io .

il sunto me lo son fatto da me se guardi, e se magari ti fai due calcoli magari leggi che nel governo precedente a questo non e' cambiato nulla rispetto a quello antecedente , anzi nel 2005 erano arrivati a quota 60miliardi...


certo che tu ti sei davvero fatto qualcosa, pensavo che leggendo da te ed essendoti fatto i calcoli fossi quantomeno arrivato ad avere una configurazione del quinquennio di governo... visto che sei così miope te lo spiego. Anno 2000 51700 poi scende a 33k riscende a 26k poi risale nel 2003 scende di poco si inalza e riscende. Il lungo periodo è governato da elucubrazioni macroeconomiche che non hanno effetti immediati, ed hanno conseguenze su quanto agirà in futuro; come è salito lo han fatto scendere e così via.. le contingenze dei vari periodi di riferimento dovrebbero essere prese in esame per una analisi più approfondita del fenomeno e delle causali che han manifestato certe discordanze tra i valori programmatici di fine anno e quelli effettivamente riscontrati a seguito.

Adesso dai.. dopo ceh ti ho regalato un po' di informazioni e fatto scoprire la fonte prima di informazioni obiettive in relazione ai conti pubblici, senza i grafichetti da prima elementare Repubblica delle mie palle.. chi le ha dette le stronzate? risparmiati ulteriori figure pls.

saluti

Palur
5th January 2007, 01:42
cosa ti dovrei sottolineare scusa? la richiesta non è molto chiara..
Ma se vuoi potrei spiegarti come una politica economica comincia ad essere efficace verso fine legislatura, infatti, ne servirebbe una ulteriore di continuità per vedere i reali effetti dell'operato del governo; ovviamente però tu hai letto trimestrale di cassa, sarebbe utile anche sapere il contesto, e soprattutto sarebbe magnifico conosce se davvero credi che una trimestrale consecutiva all'insediamento possa identificare l'operato del governo.
Certo che non mi dispiace, dillo e ripetitelo, magari qualcosa cogli anche tu.
mi devi specificare dove era previsto lo stato di cassa attuale da tremonti , e gia te lo dico non lo trovi.
Tremonti lo prevede a 50 e 50 sarebbero stati senza i tagli e le entrate .
punto.

Hador
5th January 2007, 02:06
Poi considerate che il fabbisogno, il debito, etc , è aumentato dal 2001 in TUTTA europa (mondo) a livelli enormi, c'è stata una crisi gigantescaquindi vuol dire che in tutto il mondo ora (2007) è in crescita giusto? :D
ma il pnuto fondamentale è che lo stato di cassa attuale non è per nulla allo sfascio (o quantomeno non cosi tanto quanto) come sbandierava il csx. period.non mi pare che fabbisogno = necessità economiche del paese o sbaglio? E non mi pare che debito = fabbisogno. Liberi di correggermi...

poi ancora nessuno mi ha spiegato cosa ci guadagni prodi a fare una finanziaria del genere ma vabbè...

Pazzo
5th January 2007, 02:25
poi ancora nessuno mi ha spiegato cosa ci guadagni prodi a fare una finanziaria del genere ma vabbè...


il fatto è che non lo ha spiegato manco lui o chi per lui, come sembra che nessuno di sx di questo forum sembri notare, mboh

Hador
5th January 2007, 02:31
il fatto è che non lo ha spiegato manco lui o chi per lui, come sembra che nessuno di sx di questo forum sembri notare, mbohnon fraintendere, la spiegazione c'è e io ci credo, che è quella del paese con cassa e debito imbarazzanti e credibilità in europa pari a 0.
Quel che chiedo è che motivo ha prodi e il centro sx di varare una manovra simile se non ce n'è effettiva necessità, cioè se le cose non sono come stanno CHE CI GUADAGNA? - se non lo capissi ancora è una domanda provocatoria...

Palur
5th January 2007, 02:38
non fraintendere, la spiegazione c'è e io ci credo, che è quella del paese con cassa e debito imbarazzanti e credibilità in europa pari a 0.
Quel che chiedo è che motivo ha prodi e il centro sx di varare una manovra simile se non ce n'è effettiva necessità, cioè se le cose non sono come stanno CHE CI GUADAGNA? - se non lo capissi ancora è una domanda provocatoria...
ci guadagna l'economia perche col debito alto la crescita diminuisce.
in pratica parte del pil piu o meno sostanziosa invece di andare nelle tasche degli italiani , o nei servizi agli italiani , vanno a pagare il debito , e per quanto ci riguarda anche i sostanziosi interessi che il debito stesso produce.
in ogni caso , che dopo 5 anni anni di crescita 0 , di un doppio declassamento che ci costringe ad una manovra aggiuntiva ogni anno solo per pagare gli interessi maggiori , dopo essersi mangiati il disavanzo primario lasciato in nulla e mettiamoci pure una guerra ingiusta che per di piu perdiamo malamente mi si venga a parlare del favoloso mondo di tremonti e roba da barzellette dei carabinieri.E non voglio manco parlare della domanda interna riportata ai livelli di inizio anni 80.
Ha fallito .
Mo tocca al csx.
Abbiam gia vinto i mondiali grazie a prodi , con berlusconi a st'ora ci toccavano le cavallette (o un paio di terremoti) .
Dio lo sà.

nexo
5th January 2007, 10:47
mi devi specificare dove era previsto lo stato di cassa attuale da tremonti , e gia te lo dico non lo trovi.
Tremonti lo prevede a 50 e 50 sarebbero stati senza i tagli e le entrate .
punto.


Potrei anche chiederti dove lo prevedono gli altri.. chiamasi previsione perchè è tale. Non mi pare d'aver mai scritto che avesse previsto o quant'altro il risultato che si è posto in essere, io ho mosso critiche sull'infondatezza di informazioni poste. Vai a parare su cose dette da nessuno.

nexo
5th January 2007, 10:52
ci guadagna l'economia perche col debito alto la crescita diminuisce.
in pratica parte del pil piu o meno sostanziosa invece di andare nelle tasche degli italiani , o nei servizi agli italiani , vanno a pagare il debito , e per quanto ci riguarda anche i sostanziosi interessi che il debito stesso produce.
in ogni caso , che dopo 5 anni anni di crescita 0 , di un doppio declassamento che ci costringe ad una manovra aggiuntiva ogni anno solo per pagare gli interessi maggiori , dopo essersi mangiati il disavanzo primario lasciato in nulla e mettiamoci pure una guerra ingiusta che per di piu perdiamo malamente mi si venga a parlare del favoloso mondo di tremonti e roba da barzellette dei carabinieri.E non voglio manco parlare della domanda interna riportata ai livelli di inizio anni 80.
Ha fallito .
Mo tocca al csx.
Abbiam gia vinto i mondiali grazie a prodi , con berlusconi a st'ora ci toccavano le cavallette (o un paio di terremoti) .
Dio lo sà.

Quando parli di una situazione economica chiarisci anche lo stato dei fatti e la congiuntura che l'ha caratterizzata. Comodo dire si è mangiata disavanzo e quant'altro quando poi la media dei paesi industrializzati dopo l'11 settembre è allineata su quei valori, ed anzi in quropa siamo stati uno dei meno peggio. Poi a parlare di guerre si fa presto, quando Dalema ha mandato e finanziato missioni in Bosnia Kosovo ed ovunque nessuno ha aperto bocca, non mi pare quella sia stata pagata con lo sconto coop.
Poi in alternativa ai geni della finanza alternativa, parliamo anche di Amato, che a quanto pare, tanto ne sa che per coprirsi spara prelievi coatti sui depositi di conti correnti..
Quando parli di una cosa, abbi almeno la decenza di descriverla interamente e non solo dipinta nel modo in cui appaiano da una visione partitaria dell'insieme.
saluti

powerdegre
5th January 2007, 12:36
non fraintendere, la spiegazione c'è e io ci credo, che è quella del paese con cassa e debito imbarazzanti e credibilità in europa pari a 0.
Quel che chiedo è che motivo ha prodi e il centro sx di varare una manovra simile se non ce n'è effettiva necessità, cioè se le cose non sono come stanno CHE CI GUADAGNA? - se non lo capissi ancora è una domanda provocatoria...

E non lo so, ma noi no di sicuro...
Vorrei ricordare come Prodi sia sempre quello che per farci entrare in Europa ha tassato pure l'aria che si respirava, ed il tutto per darci una moneta che ha solo mangiato nelle nostre tasche.

Per una ripresa economica serve che i soldi girino. Se i soldi iniziano ad andare a destra e a manca si crea mercato. Va bene rientrare nel debito, ma se per rietrare nel debito congeli di fatto l'economia perche' la gente non ha soldi da spendere, e si va poco lontani.

Il Nando
5th January 2007, 13:24
E non lo so, ma noi no di sicuro...
Vorrei ricordare come Prodi sia sempre quello che per farci entrare in Europa ha tassato pure l'aria che si respirava, ed il tutto per darci una moneta che ha solo mangiato nelle nostre tasche.
Per una ripresa economica serve che i soldi girino. Se i soldi iniziano ad andare a destra e a manca si crea mercato. Va bene rientrare nel debito, ma se per rietrare nel debito congeli di fatto l'economia perche' la gente non ha soldi da spendere, e si va poco lontani.

Beh sull'eurotassa mi sento di difendere il mortazza, senza quella in europa non si entrava e fuori dall'europa avremmo fatto la fine dell'Argentina. Certo ha agito come si confà a un buon democristiano riciclato a sinistra, una tassa e via anche se poi ce l'hanno +o- rimborsata (o sbaglio?).

Chiedo solo ai relativi fanboy di non ammorbarci con le allucinazioni Berlusconiane sul fatto che Lui avrebbe ottenuto un cambio lira/euro a 1400.

Per il discorso della ripresa economica il tuo ragionamento imho è corretto ma anche la politica del governo di cdx e' stata inefficace perchè non ha contrastato in alcun modo il rincaro dell'euro e non ha cercato affatto di far girare i soldi ma, fra condoni una tantum e precariato, ha aumentato ulteriormente il divario fra "ricchi" e "poveri".

Rimane cmq da vedere se davvero le tasse aumenteranno e di quanto e se i soldi ricavati verrano sfruttati in modo efficace o davvero andranno a sostenere la politica clientelare dei comunisti... come diceva nexo (mi pare) gli effetti di una finanziaria si verificano sul lungo periodo, anche per quelle del csx :D

Palur
5th January 2007, 13:35
Quando parli di una situazione economica chiarisci anche lo stato dei fatti e la congiuntura che l'ha caratterizzata. Comodo dire si è mangiata disavanzo e quant'altro quando poi la media dei paesi industrializzati dopo l'11 settembre è allineata su quei valori, ed anzi in quropa siamo stati uno dei meno peggio. Poi a parlare di guerre si fa presto, quando Dalema ha mandato e finanziato missioni in Bosnia Kosovo ed ovunque nessuno ha aperto bocca, non mi pare quella sia stata pagata con lo sconto coop.
Poi in alternativa ai geni della finanza alternativa, parliamo anche di Amato, che a quanto pare, tanto ne sa che per coprirsi spara prelievi coatti sui depositi di conti correnti..
Quando parli di una cosa, abbi almeno la decenza di descriverla interamente e non solo dipinta nel modo in cui appaiano da una visione partitaria dell'insieme.
saluti
-veramente sei tu che decontestualizzi , omettendo che il resto del mondo , e dico il resto del mondo , è comunque cresciuto costantemente.
saluti.
-quanto alle guerre , un intervento sancito dall'onu pare sia diverso da una guerra di invasione texana.
-quanto al fabbisogno , dopo che son 2 giorni che leggo dati , ho capito perfettamente la meccanica dell'accaduto.
A chi è veramente interessato gliela spiego , magari in pm che qua è solo roba da fanboy travestiti da liberal , peggio di luxuria.

Palur
5th January 2007, 13:41
Potrei anche chiederti dove lo prevedono gli altri.. chiamasi previsione perchè è tale. Non mi pare d'aver mai scritto che avesse previsto o quant'altro il risultato che si è posto in essere, io ho mosso critiche sull'infondatezza di informazioni poste. Vai a parare su cose dette da nessuno.
non diciamo minchiate.Un bilancio dello stato è un bilancio dello stato.
Sanno perfettamente quali possono essere le entrate e sopratutto quali sono le uscite.Le previsioni in economia son roba da gente seria non da fanboy.

Palur
5th January 2007, 13:47
E non lo so, ma noi no di sicuro...
Vorrei ricordare come Prodi sia sempre quello che per farci entrare in Europa ha tassato pure l'aria che si respirava, ed il tutto per darci una moneta che ha solo mangiato nelle nostre tasche.
Per una ripresa economica serve che i soldi girino. Se i soldi iniziano ad andare a destra e a manca si crea mercato. Va bene rientrare nel debito, ma se per rietrare nel debito congeli di fatto l'economia perche' la gente non ha soldi da spendere, e si va poco lontani.
è vero che i soldi devono girare.
Ma se soldi non ce n'è che vuoi far girare?
Ti vorrei ricordare che sotto il governo berlusconi gli unici investimenti che son stati fatti dai privati sono andati in immobili.
Quanto all'euro tassa è stata rimborsata.

nexo
5th January 2007, 14:15
non diciamo minchiate.Un bilancio dello stato è un bilancio dello stato.
Sanno perfettamente quali possono essere le entrate e sopratutto quali sono le uscite.Le previsioni in economia son roba da gente seria non da fanboy.


se vabbè.. sanno tutto lol ... ci son stare teorie macroeconomiche da milton keynes marx cazzi e mazzi... e tutti sapevano perfettamente cosa accadeva nello stato vero? come la politica regan che dopo averla attuata ha avuto il risultato inverso? ma fammi un piacere lascia perdere e non sparare cazzate

ciao fanboy

Kolp
5th January 2007, 14:15
Poi considerate che il fabbisogno, il debito, etc , è aumentato dal 2001 in TUTTA europa (mondo) a livelli enormi, c'è stata una crisi gigantesca, ma il pnuto fondamentale è che lo stato di cassa attuale non è per nulla allo sfascio (o quantomeno non cosi tanto quanto) come sbandierava il csx. period.

ma che cosa dici? hai idea di com'era messo il rapporto debito/pil dell'irlanda qualche anno fa e di come oggi? ti faccio quest'esempio che ci è stato fatto a lezione alla bocconi (noto covo di bolscevichi)... se le tue nozioni di economia si limitano a un corso di economia politica dove fate due esercizi su domanda e offerta, stattene zitto imo
e poi ti vorrei ricordare che berlusconi si definisce un liberale, ma ciò nonostante durante il suo governo le spese dello stato sono aumentate. e se non sai cosa prescrive la dottrina liberale, informati ;)


cosa ti dovrei sottolineare scusa? la richiesta non è molto chiara..
Ma se vuoi potrei spiegarti come una politica economica comincia ad essere efficace verso fine legislatura, infatti, ne servirebbe una ulteriore di continuità per vedere i reali effetti dell'operato del governo; ovviamente però tu hai letto trimestrale di cassa, sarebbe utile anche sapere il contesto, e soprattutto sarebbe magnifico conosce se davvero credi che una trimestrale consecutiva all'insediamento possa identificare l'operato del governo.
Certo che non mi dispiace, dillo e ripetitelo, magari qualcosa cogli anche tu.

per il tuo stesso ragionamento dovresti aspettare la fine di questo governo prima di commentare/criticare... ah, vero tu non sei il fanboy :point:


certo che tu ti sei davvero fatto qualcosa, pensavo che leggendo da te ed essendoti fatto i calcoli fossi quantomeno arrivato ad avere una configurazione del quinquennio di governo... visto che sei così miope te lo spiego. Anno 2000 51700 poi scende a 33k riscende a 26k poi risale nel 2003 scende di poco si inalza e riscende. Il lungo periodo è governato da elucubrazioni macroeconomiche che non hanno effetti immediati, ed hanno conseguenze su quanto agirà in futuro; come è salito lo han fatto scendere e così via.. le contingenze dei vari periodi di riferimento dovrebbero essere prese in esame per una analisi più approfondita del fenomeno e delle causali che han manifestato certe discordanze tra i valori programmatici di fine anno e quelli effettivamente riscontrati a seguito.
Adesso dai.. dopo ceh ti ho regalato un po' di informazioni e fatto scoprire la fonte prima di informazioni obiettive in relazione ai conti pubblici, senza i grafichetti da prima elementare Repubblica delle mie palle.. chi le ha dette le stronzate? risparmiati ulteriori figure pls.
saluti

ma com'è che funziona? se nel 2001 scende a 33k è merito di berlusconi, che fu eletto in quell'anno, mentre se nel 2006 scende a 35k dopo essere salito a 60k non è merito di prodi? idee confuse?
poi che ti metti a parlare di lungo periodo sul quale puoi influire con variabili che macroeconomiche non sono o quasi, dato che si parla di fattori come l'istruzione. semmai qua si può parlare di medio periodo.
che poi il fatto che nel 2005 il fabbisogno fosse a 60k e ora è a 35k non significa che sia un bene che fosse a 60k l'anno scorso...
no, ma tu non sei il fanboy :point:


Quando parli di una situazione economica chiarisci anche lo stato dei fatti e la congiuntura che l'ha caratterizzata. Comodo dire si è mangiata disavanzo e quant'altro quando poi la media dei paesi industrializzati dopo l'11 settembre è allineata su quei valori, ed anzi in quropa siamo stati uno dei meno peggio. Poi a parlare di guerre si fa presto, quando Dalema ha mandato e finanziato missioni in Bosnia Kosovo ed ovunque nessuno ha aperto bocca, non mi pare quella sia stata pagata con lo sconto coop.
Poi in alternativa ai geni della finanza alternativa, parliamo anche di Amato, che a quanto pare, tanto ne sa che per coprirsi spara prelievi coatti sui depositi di conti correnti..
Quando parli di una cosa, abbi almeno la decenza di descriverla interamente e non solo dipinta nel modo in cui appaiano da una visione partitaria dell'insieme.
saluti

ti vorrei ricordare che in europa negli ultimi anni siamo stati penultimi a livello di crescita e che non puoi paragonarmi il disavanzo primario di un paese con un debito come il nostro con quello di paesi più virtuosi sotto quel punto di vista. paesi con un debito "basso" possono permettersi disavanzi più consistenti dato che pagano molti meno interessi sul debito...
poi ti vorrei ricordare che la guerra in kosovo è stata approvata dall'onu, mentre quella in iraq no... è ci passa una bella differenza secondo me


E non lo so, ma noi no di sicuro...
Vorrei ricordare come Prodi sia sempre quello che per farci entrare in Europa ha tassato pure l'aria che si respirava, ed il tutto per darci una moneta che ha solo mangiato nelle nostre tasche.
Per una ripresa economica serve che i soldi girino. Se i soldi iniziano ad andare a destra e a manca si crea mercato. Va bene rientrare nel debito, ma se per rietrare nel debito congeli di fatto l'economia perche' la gente non ha soldi da spendere, e si va poco lontani.

powerdegre detto Friedman dagli amici per la sua grande conoscenza del funzionamento dell'economia interplanetaria... passami il gomito va che se non sai cosa dici fai meglio a stare zitto. almeno nexo sa quel che dice (e infatti l'euro non l'ha menzionato, perchè sa avessimo ancora la lira saremmo già falliti tutti)

nexo
5th January 2007, 14:22
è vero che i soldi devono girare.
Ma se soldi non ce n'è che vuoi far girare?
Ti vorrei ricordare che sotto il governo berlusconi gli unici investimenti che son stati fatti dai privati sono andati in immobili.
Quanto all'euro tassa è stata rimborsata.


euro tassa rimborsata al 60% il resto?

esempio mio padre è in pensione da 5 anni con 41 anni di lavoro, e del rimamente 40% non ha visto ancora niente

Bortas
5th January 2007, 14:27
euro tassa rimborsata al 60% il resto?

esempio mio padre è in pensione da 5 anni con 41 anni di lavoro, e del rimamente 40% non ha visto ancora niente

Bhè è la prima tassa seria che rimborsano qualcosa, direi che da niente al 60% è tutto di guadagnato...

Arthu
5th January 2007, 14:28
euro tassa rimborsata al 60% il resto?

esempio mio padre è in pensione da 5 anni con 41 anni di lavoro, e del rimamente 40% non ha visto ancora niente
Te la potresti far rimborsare da tanzi o da cragnotti o da madrigali o dai dirigenti dell'alitalia o delle fs o da tronchetti-provera , la miseria in italia come la chiamate voi è dovuta agli imprenditori che sono tutti dei banditi :sneer:

nexo
5th January 2007, 14:29
-veramente sei tu che decontestualizzi , omettendo che il resto del mondo , e dico il resto del mondo , è comunque cresciuto costantemente.
saluti.
-quanto alle guerre , un intervento sancito dall'onu pare sia diverso da una guerra di invasione texana.
-quanto al fabbisogno , dopo che son 2 giorni che leggo dati , ho capito perfettamente la meccanica dell'accaduto.
A chi è veramente interessato gliela spiego , magari in pm che qua è solo roba da fanboy travestiti da liberal , peggio di luxuria.


questa è una chicca, portami i dati di chi è migliorato a seguito dell'11 settembre nell'area euro... possibilmente da fonte autorevole e non da topolino economic business

nexo
5th January 2007, 14:31
Bhè è la prima tassa seria che rimborsano qualcosa, direi che da niente al 60% è tutto di guadagnato...



no anzi è tutto di perso, dal modo in cui è stato calcolato, giocando con le addizionali irpef, doveva essere un prelievo scalare tramutatosi in un dissanguamento semi istantaneo

nexo
5th January 2007, 14:34
.....


tu non hai ben presenti come funzionano le riforme strutturali in un paese, è ovvio che se cambi un sistema, si riflettano in mancate entrate poi ad essere appianate con altre riforme, no ma parla ancora...

in iraq c'era solo la nato...
ah beh si è conclusa meglio la guerra in kosovo vero? no ma una guerra di serie A è diversa dalla guerra di serie B ...

monopoli+risiko rules

Bortas
5th January 2007, 14:40
no anzi è tutto di perso, dal modo in cui è stato calcolato, giocando con le addizionali irpef, doveva essere un prelievo scalare tramutatosi in un dissanguamento semi istantaneo

Già questo mi fa pensare alle meravigliose tasse che il governo precedente ha rimborsato, fare due sciaqui con l'aceto prima di sparar cazzate farebbe bene al morale, diciamocela tutta è la prima tassa che vedo restituita anche se non in todo fottutamente restituita, poche palle le chiacchere stanno a zero, il Berlusca raccomandava un altro metodo per ottenere la restituzione delle tasse come ha detto a una certa conferenza stampa "se le tasse vi vessano, facile, non pagatele", dai Nexo ok che ti stan sul cazzo quelli del governo Prodi e lo capisco perchè piacciono poco pure a me, ma dire che in economia fan peggio del baraccone precedente con lo scivolone alla posizione 28 dei paesi "ricchi" nel mondo, han fatto una sanatoria in campagnia elettorale in 5 anni, cioè via mi ci scappa da ridere...

Kolp
5th January 2007, 14:42
tu non hai ben presenti come funzionano le riforme strutturali in un paese, è ovvio che se cambi un sistema, si riflettano in mancate entrate poi ad essere appianate con altre riforme, no ma parla ancora...
in iraq c'era solo la nato...
ah beh si è conclusa meglio la guerra in kosovo vero? no ma una guerra di serie A è diversa dalla guerra di serie B ...
monopoli+risiko rules

fortuna che ci sei tu che ci illustri come funziona il mondo... fammi provare ad indovinare le tue lauree: economia politica, master a harvard e phd alla lse, giusto? ma vaccagher dai, che sicuro mi fido 100 volte di più di quello che mi dice un professore della mia università (economisti veri, non economisti da forum).

in iraq non c'era la nato poi, dato che francia e germania per esempio non ci sono andate (e fanno parte della nato se tu non lo sapessi)... è stata una guerra fatta dagli usa con l'appoggio di alcuni alleati. la guerra in kosovo è stata appoggiata da una risoluzione onu. magari se ti informi scopri che ci sono delle differenze sulla legittimità di queste due azioni...

cazzate farcite da tono saccente > monopoli+risiko

ps: tra l'altro nel primo paragrafo non si capisce neanche tanto bene quello che dici e cmq non c'entra una sega con quello che avevo scritto io, ma tant'è... basta scrivere due volte riforma strutturale, una volta tasso naturale di disoccupazione e tra volte lungo periodo per essere un macroeconomista...

Palur
5th January 2007, 15:39
se vabbè.. sanno tutto lol ... ci son stare teorie macroeconomiche da milton keynes marx cazzi e mazzi... e tutti sapevano perfettamente cosa accadeva nello stato vero? come la politica regan che dopo averla attuata ha avuto il risultato inverso? ma fammi un piacere lascia perdere e non sparare cazzate

ciao fanboy
lol ciao.

Palur
5th January 2007, 16:20
questa è una chicca, portami i dati di chi è migliorato a seguito dell'11 settembre nell'area euro... possibilmente da fonte autorevole e non da topolino economic business
italia.......2003.....2004.....2005
...............0%.......1,1%......0%
irlanda.......2003....2004......2005
................4,3%....4,4%......4,5%
Francia......2003....2004......2005
..................1,1.....2,3........1,2
Spagna......2003.....2004.....2005
..................3%.....3,2%......3,5%
Grecia......2003......2004.....2005
................4,8%.....4,7%......3,7%
Germania.....2003.....2004......2005 *
.................0%........1,2%......0,9%
Danimarca...2003.....2004....2005
..................0,7.......1,9%.....3%

*(pesano ancora i costi della riunificazione)
ne vuoi altri o bastano?
poi mi spieghi cosa cazzo centrano le teorie macroeconomiche con i bilanci dello stato nexo.
Te metti carne al fuoco pensando che nessuno ci capisca un cazzo e basta.

Ah la fonte è la banca centrale europea , se per te non è abbastanza comunista.
Ovviamente ho omesso tutti i paesi dell'est che sfondano abbondantemente il 5% e l'inghilterra che owna pesantemente .


ricordare poi che uno 0% di crescita col debito piu alto d'europa è di molto piu grave che un 1,2 (che è pur sempre una crescita standard) in un paese con un debito come la francia o la spagna che è addirittura in attivo.

nexo
5th January 2007, 16:53
come mai parti dal 2003?
link lo hai?


le teorie contano, perchè ad ogni modo hanno applicazione, e ti ho fatto l'esempio di Regan, che ha applicato delle fantasiose teorie economiche sull'imposizione fiscale che poi si sono sgretolate sotto di lui. Questo era un esempio volto a dimostrare che le stime non sono mai certe nemmeno sul bilancio statale, si chiamano stime appunto per quello.

In secondo luogo kolp, uaoo sono stupito e mi aggrada alquanto esistano ancora docenti che abbiano studenti che nient'altro sono se non quello che gli viene propinato. clap

La francia fa parte della nato, non ha partecipato con la germania, peccato quando poi si è parlato di ricostruzione abbiano mandato truppe... ehh si la coerenza per aggiudicarsi un po' di soldi...

fortuna che ci sono si, ho molto da imparare non lo nego e fortunatamente nulla da te.

Vi garba vedere ciò che vi danno in pasto be venga... fatevi spalluccia è ambrosia per lo spirito e fa credere d'essere meno ....... parola a scelta .


P.S. la spagna ha un attivo perchè lo stato ha smembrato e venduto

termino qui.

saluti :wave:

Palur
5th January 2007, 17:20
come mai parti dal 2003?
link lo hai?


le teorie contano, perchè ad ogni modo hanno applicazione, e ti ho fatto l'esempio di Regan, che ha applicato delle fantasiose teorie economiche sull'imposizione fiscale che poi si sono sgretolate sotto di lui. Questo era un esempio volto a dimostrare che le stime non sono mai certe nemmeno sul bilancio statale, si chiamano stime appunto per quello.

In secondo luogo kolp, uaoo sono stupito e mi aggrada alquanto esistano ancora docenti che abbiano studenti che nient'altro sono se non quello che gli viene propinato. clap

La francia fa parte della nato, non ha partecipato con la germania, peccato quando poi si è parlato di ricostruzione abbiano mandato truppe... ehh si la coerenza per aggiudicarsi un po' di soldi...

fortuna che ci sono si, ho molto da imparare non lo nego e fortunatamente nulla da te.

Vi garba vedere ciò che vi danno in pasto be venga... fatevi spalluccia è ambrosia per lo spirito e fa credere d'essere meno ....... parola a scelta .


P.S. la spagna ha un attivo perchè lo stato ha smembrato e venduto

termino qui.

saluti :wave:
ma te che bevi?
Parto dal 2003 perche i dati che ho trovato partono dal 2003.
Io alle mie convinziono porti dei dati leggibili .
http://ec.europa.eu/economy_finance/publications/european_economy/2006/ee506en.pdf
I dati dal 2000 al 2003 sono piu o meno uguali comunque.
Io lo so.A te sementirmi a questo punto , che io mi son gia sbattutto pure troppo.
Rimane valido l'invito a spiegare la diminuzione del fabbisogno a chi veramente lo volesse sapere , dati alla mano e senza fanboy.
Quanto alle teorie , inutile spammare cazzate , nella lettura di un bilancio valgono 0.
Un bilancio è , e rimane , un bilancio.

powerdegre
5th January 2007, 17:22
Beh sull'eurotassa mi sento di difendere il mortazza, senza quella in europa non si entrava e fuori dall'europa avremmo fatto la fine dell'Argentina. Certo ha agito come si confà a un buon democristiano riciclato a sinistra, una tassa e via anche se poi ce l'hanno +o- rimborsata (o sbaglio?).
Chiedo solo ai relativi fanboy di non ammorbarci con le allucinazioni Berlusconiane sul fatto che Lui avrebbe ottenuto un cambio lira/euro a 1400.
Per il discorso della ripresa economica il tuo ragionamento imho è corretto ma anche la politica del governo di cdx e' stata inefficace perchè non ha contrastato in alcun modo il rincaro dell'euro e non ha cercato affatto di far girare i soldi ma, fra condoni una tantum e precariato, ha aumentato ulteriormente il divario fra "ricchi" e "poveri".
Rimane cmq da vedere se davvero le tasse aumenteranno e di quanto e se i soldi ricavati verrano sfruttati in modo efficace o davvero andranno a sostenere la politica clientelare dei comunisti... come diceva nexo (mi pare) gli effetti di una finanziaria si verificano sul lungo periodo, anche per quelle del csx :D

Dei fanboy Berlusconiani me ne pole fregare di meno, ho gia' spiegato piu' volte la mia posizione e non mi interessa andare oltre.
Riguardo all'Europa io ripeto che poteva andare bene entrare, ma con tutta na serie di controlli a seguire, cosi' facendo siamo entrati e l'abbiamo preso in tasca da tutto e tutti.
Concordo con te che la colpa e' decisamente del governo di destra, eran loro al governo quando la lira e' sparita, il problema e' stato piu' che altro che nessuno se ne e' interessato, da ambo le parti, tutti si son fatti gli affari loro ed intanto i prezzi salivano.

In quanto a questa spremuta che vi state beccando ora, i miei dubbi principali vertono verso il fatto che da sempre la sinistra ha preso per regalare agli amici suoi in maniera molto semplice, non che la destra abbia fatto molto meglio, sia ben chiaro, solo che mi resta abbastanza sulle palle vedere quei geni contestare Berlusconi ed i suoi condoni, e poi vedere la sinistra che condoni non ne fa, pero' come arriva al governo aumenta le poltrone. E che diavolo, uno dei nostri problemi piu' grossi deriva dagli sprechi del paese, e voi per prima cosa aumentate le spese?
E con che coraggio poi punti il dito contro uno che si fa gli sconti, te gli sconti non te li fai per regalare i soldi agli amichetti tuoi... Bella coerenza si.:nod:

Palur
5th January 2007, 17:27
P.S. la spagna ha un attivo perchè lo stato ha smembrato e venduto

la spagna è in attivo perche sia a destra che a sinistra , ha avuto dei politici seri e non dei venditori di fumo .:nono:

Palur
5th January 2007, 17:29
Concordo con te che la colpa e' decisamente del governo di destra, eran loro al governo quando la lira e' sparita, il problema e' stato piu' che altro che nessuno se ne e' interessato, da ambo le parti, tutti si son fatti gli affari loro ed intanto i prezzi salivano.

si darebbe il caso che qualcuno avesse istituito una commissione di controllo sui prezzi (prima dell'euro) che qualcunaltro ha invece bellamente abolito(sempre prima dell'euro).
Quando si sparano sentenze bisognerebbe essere sicuri di cio che si afferma.
Risolvere tutto con "entrambe le parti son merda" è una vaccata.
I problemi ci sono per tute e due le coalizioni ed entrambe han persone che nei propri limiti han lavorato seriamente (vedi la prestigiacomo ma è solo un esempio).
Ma qua si parla di economia , ed è proprio in economia che il cdx ha dimostrato tutti quanti i propri limiti , cosi come in politica estera.
Credo che una persona seria non possa non prenderne atto , al di la delle parole ci sono numeri e persone a testimoniarlo.
Ah sugli sprechi , tra le varie tabelle postate proprio qua , ci sono 2 voci di bilancio chiamate personale dipendente e "varie" (in questa voce vengono contabilizzate le consulenze).Ti consiglierei di darci un occhiata.

Kolp
5th January 2007, 17:49
In secondo luogo kolp, uaoo sono stupito e mi aggrada alquanto esistano ancora docenti che abbiano studenti che nient'altro sono se non quello che gli viene propinato. clap

La francia fa parte della nato, non ha partecipato con la germania, peccato quando poi si è parlato di ricostruzione abbiano mandato truppe... ehh si la coerenza per aggiudicarsi un po' di soldi...

fortuna che ci sono si, ho molto da imparare non lo nego e fortunatamente nulla da te.

Vi garba vedere ciò che vi danno in pasto be venga... fatevi spalluccia è ambrosia per lo spirito e fa credere d'essere meno ....... parola a scelta .


P.S. la spagna ha un attivo perchè lo stato ha smembrato e venduto

termino qui.

saluti :wave:

ma tu stai veramente di fuori lol

poi la francia non ha mandato truppe in iraq... che ti sei fumato oggi?

Il Nando
5th January 2007, 18:32
Dei fanboy Berlusconiani me ne pole fregare di meno, ho gia' spiegato piu' volte la mia posizione e non mi interessa andare oltre.
Riguardo all'Europa io ripeto che poteva andare bene entrare, ma con tutta na serie di controlli a seguire, cosi' facendo siamo entrati e l'abbiamo preso in tasca da tutto e tutti.
Concordo con te che la colpa e' decisamente del governo di destra, eran loro al governo quando la lira e' sparita, il problema e' stato piu' che altro che nessuno se ne e' interessato, da ambo le parti, tutti si son fatti gli affari loro ed intanto i prezzi salivano.
In quanto a questa spremuta che vi state beccando ora, i miei dubbi principali vertono verso il fatto che da sempre la sinistra ha preso per regalare agli amici suoi in maniera molto semplice, non che la destra abbia fatto molto meglio, sia ben chiaro, solo che mi resta abbastanza sulle palle vedere quei geni contestare Berlusconi ed i suoi condoni, e poi vedere la sinistra che condoni non ne fa, pero' come arriva al governo aumenta le poltrone. E che diavolo, uno dei nostri problemi piu' grossi deriva dagli sprechi del paese, e voi per prima cosa aumentate le spese?
E con che coraggio poi punti il dito contro uno che si fa gli sconti, te gli sconti non te li fai per regalare i soldi agli amichetti tuoi... Bella coerenza si.:nod:

nn era riferito a te fanboy, era per evitare che qualche fanboy se ne uscisse con la superbufala trita e ritrita delle 1400lire :D

beh le poltrone le hanno aumentate per poter restare dove sono, con tutta la marmaglia di partiti che si trascinano dietro (mastellone in primis) bisogna "accomodare" un bel po di gente sennò son dolori... è una cosa squallida ma in fondo la politica è tutto un "do ut des", immagino che se nn avessero avuto tutti sti casini di schieramento ce ne sarebbero state meno (come ha fatto la cdl la legislatura prima.

powerdegre
5th January 2007, 19:51
si darebbe il caso che qualcuno avesse istituito una commissione di controllo sui prezzi (prima dell'euro) che qualcunaltro ha invece bellamente abolito(sempre prima dell'euro).
Quando si sparano sentenze bisognerebbe essere sicuri di cio che si afferma.

Chiedo scusa, questa non la notai ai tempi, mi vado a cercare un po' di info.



nn era riferito a te fanboy, era per evitare che qualche fanboy se ne uscisse con la superbufala trita e ritrita delle 1400lire :D

Ok.
Odiosa quella... L'Euro a 1400 non ce lo davano manco se c'era la Madonna a rappresentarci.

IrideL
6th January 2007, 00:16
certo che tu ti sei davvero fatto qualcosa, pensavo che leggendo da te ed essendoti fatto i calcoli fossi quantomeno arrivato ad avere una configurazione del quinquennio di governo... visto che sei così miope te lo spiego. Anno 2000 51700 poi scende a 33k riscende a 26k poi risale nel 2003 scende di poco si inalza e riscende. Il lungo periodo è governato da elucubrazioni macroeconomiche che non hanno effetti immediati, ed hanno conseguenze su quanto agirà in futuro


elacubrazioni macroeconomiche , oddio :rotfl: :rotfl: ora le ho sentite tutte :sneer:

ma la sai la differenza almeno tra miliardi di lire e milioni di euro ( come e' scritto nel grafico? :sneer: )

cioe il vs governo inizia ' a 33 e' grazie a berlusconi e ai suoi compari appena insediati ( e non grazie alla finanziaria del vecchio governo nono) poi sale a a 42, va a 41, poi 59, poi tornate a 35 , e secondo te e' tutto governato da leggi macroeconomiche? ma come ti chiamano gli amici john nash? :sneer: :sneer: ( effettivamente lui aveva un po di visioni ogni tanto :rotfl: )


vabbbe io passo mi son divertito troppo :sneer: