PDA

View Full Version : Programma di regolazione delle ventole per il pc



Glorifindel
4th January 2007, 01:22
Ho installato una ventola da 120mm sul retro del case, tenendo conto di un futuro e probabile aggiornamento/overclock leggero.

Ora, siccome la mia mobo (Asus A8V Deluxe) non ha un attacco per la ventola vicino al pannello back, ma solo vicino alla parte frontale del case, ho pensato di usare l'adattatore molex che mi permette di sfruttare uno dei molex liberi dell'alimentatore per far andare la ventolazza.

Il problema è che così gira al max e produce un rumore costante... esiste un programma che mi permetta di regolare la velocità di rotazione in base alla temperatura (meglio ancora se lo fa lui in automatico) come se fosse la mobo stessa ad autoregolarla?

Gate
4th January 2007, 09:29
SpeedFan e passa la paura
:afraid:

Beregond
4th January 2007, 19:59
Io ho speedfan ma la ventola extra del case collegata direttamente all'alimentatore col cavolo che me la rallenta, daltronde come fa, ci va qualcosa collegato alla scheda madre da qualche parte x poterla vedere tramite software
A meno che nn esistano degli alimentatori speciali controllabili dal pc, ma ne ignoro l'esistenza

Se ho detto cazzate insultatemi pure :rain:

Hador
4th January 2007, 20:01
ci sono i controller http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=2351bf4e60fe5e4743d7dd07570cdf23 ... anche io ho problema simile ma ci sto lavorando...

Glorifindel
4th January 2007, 20:42
in effetti come fa speedfan a controllare la ventola se è collegata solo all'alim?

edit: esistono prolunghe per il cavetto della ventola? Potrei attaccarla al posto di quella frontale che tanto non ho cmq...

non penso una prolunga costi tanto.

Gate
5th January 2007, 07:46
ma ha l'attacco per la MB o per l'alimentatore? cioe' ha i 2 pin con la presa piccolina o quello a 4 tipo quello del floppy? o_O

perche' se ha quello piccolo (tipo la ventola della cpu) controlla sul libretto della scheda madre, di solito ci sono almeno un paio di punti dove collegarla oltre a quella della cpu

se si attacca con la spina dell'ali non puoi regolarla a meno che non ci metti il cosino che ha postato rHador

edit. riletto il primo post, sicuro sicuro che non ha un attacco dietro? dovrebbero averlo tutte, quantomeno a menta' scheda ;_;

Gate
5th January 2007, 07:53
http://img386.imageshack.us/img386/411/asusa8vbiguc4.jpg


probabilmente e' questo

Kith
5th January 2007, 11:34
come dice gate, la ventola supplementare deve avere 3 collegamenti, 1 per l'alimentazione , 1 per controllare i giri e 1 per modificare i giri.

(in genere se ha il fan switch ha anche il fan control)

Glorifindel
5th January 2007, 11:50
Già provato a collegarla li Gate, quella non è una presa per le ventole ma per il power_fan... non so per cosa sia, immagino per una ventola supplementare dell'alimentatore. Ora non ricordo se li andava o no la ventola, dovrei provare di nuovo a collegarla... ma se ho dovuto passare al molex o cercare una prolunga mi sa che non andava :|

in quella foto che hai postato tu, la presa in basso a sinistra è per una chassis_fan

cmq ho trovato eventualmente la prolunga, costa una inezia, sui 2,50 euro, ed è pure della Zalman

Kith
5th January 2007, 12:02
power fan è una presa di alimentazione per ventolaacaso, almeno credo :D

Glorifindel
5th January 2007, 12:12
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=7694

qua dicono che ci si può attaccare qualsiasi ventola... ma non so se poi viene termoregolata.
Da che mi ricordo ora, la ventola su pwr_fan girava... ma al max, come su molex. Non veniva termoregolata -.-

Bho riproverò, meno cavetteria schiaffo nel pc meglio è...

Gate
5th January 2007, 12:34
penso che qualsiasi ventola attaccata alla MB possa essere regolata :scratch:

Kith
5th January 2007, 13:37
penso che qualsiasi ventola attaccata alla MB possa essere regolata :scratch:


mhh a quanto pare no, ovvero quando montai il mio pc con un amico più esperto ( 1° al mondo nelle classifiche 3dmark in overclock radeon 9700 :sneer: ) , mi disse che le ventole regolabili hanno 3 cavetti, quelle non regolabili 2, ovvero sensore e alimentazione...


poi magari ho capito alla cazzo io, ma ricordo così asdasd

Arcotemo
6th January 2007, 19:38
mi disse che le ventole regolabili hanno 3 cavetti, quelle non regolabili 2, ovvero sensore e alimentazione...
poi magari ho capito alla cazzo io, ma ricordo così asdasd

è così infatti, il terzo cavo ( se non ricordo male è quello giallo) serve a regolare la velocità

Glorifindel
6th January 2007, 21:56
eh ma la pwr_fan mi pare abbia 3 cavi (3 pin) quindi in teoria può anche regolare la velocità.

Mi hanno consigliato di regolarla con Speedfan o attivare Qfan dal bios, altrimenti non si autoregola.

Ecco il perchè forse... provo e vi dico.

Kith
6th January 2007, 22:36
io con lo smart guardian ho pieno accesso al chip ITE della mia mobo :D

tipo posso dirgli che se supera i 35° di andare al 100% altrimenti di rimanere al 25% di giri, (questo il dissi della cpu), poi posso regolare la ventolina del northbridge che fa un rumore assurdo pd

regolare le ventole del case a cosa vi serve? :D prendete le 12 x 12 supersilent e amen

Glorifindel
7th January 2007, 01:03
Serve eccome...

non posso tenere la ventola da 120mm al suo max, per quanto sia inudibile (19db max) a 1550 rpm, ho paura che si logori maggiormente nel tempo girando sempre al max.

E poi tra un po' la cpu prende il raffreddore -.-

http://digilander.libero.it/dlospi/speedfan1.jpg

Vorrei ottimizzare la rotazione di sta ventola, ma spostando il valore % di Fan3 non scende, sempre fissa a 1500+

Muovendo Fan2 invece cala la ventola della cpu

Kith
7th January 2007, 04:50
non sperare di cambiare considerevolmente la temperatura del processore con le ventole del case...

imho se il problema è la rumoristà guarnizioni in gomma+ventola ultrasilent ^^

e cmq non si logorano, se son fatte per girare a una determinata velocità ci girano per anni :D

Gate
7th January 2007, 08:23
che si logori?!!??!
una ventola da 10 euro?

:bored:

Glorifindel
7th January 2007, 11:13
Kith, non so se leggi la temp. del core... ma una normale cpu Amd 64 con dissi stock sta in genere sui 36°-37° in idle... con sta ventola perdo circa 10 gradi lol.

Il rumore non è tanto (ripeto sui 19db) e ho messo anche i piedini in gomma tra la ventola e il case. Il modello è già un silent della Hiper
però se riesco a regolarla sono più tranquillo.

Speedfan siccome non riesce ad abbassare la ventola da 120mm, sta abbassando quella della cpu per tenere una temp di almeno 30-32° (26° sono davvero pochi).
Bho smanetterò un po'

Kith
7th January 2007, 13:35
è alquanto strano che una ventola da case ti abbassi la temperatura di 10° :) imho i sensori della tua mobo sono un po sfasati, anche perchè 21° con dissi stock su un amd 64 li raggiungi forse con un liquido :sneer:



conta che io ho un case in allumino, con cavi round ben cablati, 1 ventola da 120 davanti che butta dentro aria, 1 ventola da 120 dietro che la butta fuori, e 1 ventola laterale da 80 che tira dentro ancora aria....
dissipatore zalman 9500cu (che 1 anno fa era il migliore in commercio, non so ora ) in idle sto a 25° con un 4000+ ...

Glorifindel
7th January 2007, 15:17
nono i sensori funzionano bene, la mobo è una Asus, quindi più di tanto di suo non scalda. Poi se provo a staccare la ventola da 120, la temp. del core in idle è sui 37°, nella norma, col dissi stock.

La temp è così bassa proprio perchè la ventolona da 120mm gira al max (1500 giri) e butta fuori tutto il calore eventuale.

Mi sa che provo a overcloccare senza lo Zalman a sto punto.

Io volevo portare il 3200+ @2500mhz con lo Zalman 9500cu, pasta Arctic Silver5 e cloccare la Gainward 7800GS+ @560/1400 (in pratica tipo una 7950GT) come consigliato sulle review.

Vado per gradi, se vedo che sale troppo la temp. mi fermo e prendo pure lo Zalman.
Al limite per 20 euro in più faccio il pro pure io e mi installo il controller frontale per le ventole, così taglio la testa al toro e non mi rompo le scatole con settaggi strani di Qfan e Speedfan che mi stanno facendo sbroccare dato che non cambia una virgola alla ventolona.

edit:

ho messo gli occhi su questo gioiellino http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=3836 :O
bellino e funzionale.
Tutto sotto controllo direttamente dal frontale del pc

Kith
7th January 2007, 16:26
minchia una ventola da case che ti fa -10° che ventola è la voglio anchio :D

Sillybee
7th January 2007, 17:27
Guarda io sul pannello laterale ho una ventola da 25cm Thermaltake, questa da sola abbassa la temp del proc di -3°

Sul frontale ho una 12cm per l'air intake... anche lei -3°

Sul retro un'altra 12cm per l'estrazione... -3°

Contando che il mio case sopra è totalmente traforato per smaltire l'aria calda che sale direi che una decina di gradi il case me li fa guadagnare.

Creare un buon flusso continuo da davanti a dietro con in mezzo il proc anch'esso diretto verso il retro paga tantissimo!

La temp è di 28° alla base del dissipatore e 34° all'interno dei core (E6600-2400Mhz@3600Mhz)

Quando devo giocare alzo lo Zalman a 30% per WOW, 50% per gli FPS, e a 90% per le gare di 90 minuti di GTR-2...

Cmq i cavetti delle ventole sono rosso-nero-giallo... se manca il giallo la ventola non è regolabile.

Glorifindel
14th January 2007, 13:42
Assurda sta ventola da 120mm...

sto facendo andare Orthos con l'Amd 64 3200+ @2500mhz molti 10x, HT: x4, FSB 250mhz e ram divider 166mhz (@208,n mhz) alzando un poco la freq. della stessa.
Vcore cpu 1,425 (un +0,25 tanto per star tranquilli)

Ventola stock Amd con pasta inclusa (quella pakka loro) + la Hiper sul retro del case... in idle la cpu sta sui 31-32 gradi, in full load non supera i 43-44° lol

Assurdo davvero, +25% di overclock con una ventola da 7 euro...

faccio qualche test di stabilità in più sulla ram che è pakka e posto gli screen di cpuz

Kith
14th January 2007, 13:46
asd dimmi il nome che la compro pure io :D

Glorifindel
14th January 2007, 16:10
http://digilander.libero.it/dlospi/oclock2500.jpg

Sto facendo un po' di Orthos, se non alzo il voltaggio le ram danno qualche problema di riavvio, con il volt. a 2,7 ram e 1,450 core ho giocato a CoD2 in multi e va bene...

La ventola è una Hyper da 120mm (costa sui 7 euro al Next di Milano, uno qualsiasi).
La trovi su www.nexths.it se non ce l'hanno prenotala come ho fatto io poi la ritiri.

Cmq penso dipenda anche dalla posizione del foro di espulsione aria del case che è bello grande e posto proprio di fianco al dissi della cpu.

Kith
14th January 2007, 16:18
Non credo di avere quel problema, Thermaltake fa dei bei case :p