PDA

View Full Version : il pc si resetta e viene fuori messaggio di errore grave



AceGentile
5th January 2007, 20:37
a guardare i dettagli mi dice sta roba qui

http://img71.imageshack.us/img71/4039/errorega4.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=errorega4.jpg)

sta cosa succede da 2o3 giorni, oggi + spesso tra l'altro

qualcuno sa che cazzo sia (nel caso l'immagine in effetti serva a qualcosa :nod:)

Alkabar
5th January 2007, 20:41
Quando crasha di brutto è sempre colpa della scheda video.

AceGentile
5th January 2007, 20:43
Quando crasha di brutto è sempre colpa della scheda video.

visto che di pc non ne so 1 cazzo accetto il responso del pubblico :confused: da dove inizio a guardare per tentare di sistemare :shrug:

Hador
5th January 2007, 20:43
nel dubbio format
http://support.gateway.com/s/issues/667604320.shtml

e soprattutto
http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=sysdata.xml&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

Zaider
5th January 2007, 20:52
Com'è che si resetta ace? è una cosa trsnquilla "tipo come se premessi il reset" oppure ti si freeza tipo un sec e poi fà un rumore strano ed arriva il riavvio???
Potrebbe essere anche un problema di temperature della cpu, che supera il limite e viene riavviato il pc per sicurezza

AceGentile
5th January 2007, 20:58
Com'è che si resetta ace? è una cosa trsnquilla "tipo come se premessi il reset" oppure ti si freeza tipo un sec e poi fà un rumore strano ed arriva il riavvio???
Potrebbe essere anche un problema di temperature della cpu, che supera il limite e viene riavviato il pc per sicurezza

piglia e si resetta. in quando a temperature dubito perchè (magari non c'entra 1 cazzo lol) ma in quanto a ventole sta messo bene e nel case c'è un fottio di spazio, non è tutto pigiato come una scatola di sardine

:confused:

se poi fosse una questione di temperature non verrebbe fuori quel messaggio o sbaglio?

Hador
5th January 2007, 21:00
ti ho postato dei link :nod:

AceGentile
5th January 2007, 21:19
ti ho postato dei link :nod:

provato a fare gli update, mo vediamo

:bow: :bow: :bow:

BlackCOSO
5th January 2007, 21:20
dirlo cosi non e semplice , io prima di tutto farei

proprieta del sistema -->Avanzate--->Avvio e ripristino ( clicca su impostazione ), e deflagga se e flaggato " riavvia automaticamente " , se ti ricrasha per lo meno vedi che errore ti da

Kith
5th January 2007, 21:23
Quando crasha di brutto è sempre colpa della scheda video.


bomba, e le ram dove le vogliamo mettere? :D


fai girare un memtest86 per mhh 10 ore e vedi quanti errori ti danno le ram.
Ovviamente oltre a quello che ti ha detto di fare hador etc.

Palur
7th January 2007, 00:55
occhi che potrebbero essere anche settori dell hd danneggiato.
Lancia un check e controlla.
poi posta anche il contenuto del file dmp , dovrebbe contenere un codice di errore.

Alkabar
7th January 2007, 18:02
bomba, e le ram dove le vogliamo mettere? :D


fai girare un memtest86 per mhh 10 ore e vedi quanti errori ti danno le ram.
Ovviamente oltre a quello che ti ha detto di fare hador etc.


Quando freeza o chocca di brutto è qualcosa che si scalda, le ram non si scaldano tanto.
Per causare un choccone con le ram, vuol dire che sono proprio tanto rovinate.

O cpu o scheda video, imho.

Chocca in game o chocca anche da normale Ace ?

AceGentile
7th January 2007, 18:21
occhi che potrebbero essere anche settori dell hd danneggiato.
Lancia un check e controlla.
poi posta anche il contenuto del file dmp , dovrebbe contenere un codice di errore.

meglio che spieghi passo per passo mi sa:rain:

ad ogni modo, per ora non capita più


Quando freeza o chocca di brutto è qualcosa che si scalda, le ram non si scaldano tanto.
Per causare un choccone con le ram, vuol dire che sono proprio tanto rovinate.

O cpu o scheda video, imho.

Chocca in game o chocca anche da normale Ace ?

anche da normale

Alkabar
7th January 2007, 18:40
meglio che spieghi passo per passo mi sa:rain:

ad ogni modo, per ora non capita più



anche da normale

Allora l'ipotesi ram si fa forte quanto quella della cpu che scalda.

Quando ciocca da normale però può anche essere un problema semplicemente software -> virus e cazzabubbole varie.

IrideL
7th January 2007, 19:08
scusa vedi prima la temperatura della cpu , vai a tentativi togli uno slot di ram ( o hai un solo banco di memoria? ) , poi rifai lo stesso con la scheda video etc...

a ma una volta con xp era il modem interno che dava conflitti e faceva crashare il sistema ( misteri dell'informatica )


p.s. quel messaggio serve a poco ,devi togliere il riavvio automatico e vedere la scritta nella " schermata Blu "

Palur
7th January 2007, 19:51
meglio che spieghi passo per passo mi sa:rain:

ad ogni modo, per ora non capita più



anche da normale
se hai settori dell'hd rovinati , puo accadere che il sistema operativo cerca di accedere a risorse che vede come scritte prorpio in quei settori e crasha.
Oppure prova a scrivere su quei settori e crasha.
La cosa è totalmente improvvisa e randomica.Possono passare mesi di quiete e poi ti risuccede.Accade cioè solo quando il sistema operativo prova a lavorare sul settore danneggiato.E' comunque indice di un hd che da li a "poco" (2 mesi?6mesi?1 anno?) si andra a rompere.Personalmente ho convissuto con un hd con settori danneggiati per piu di un anno , ma era uno slave per l'archiviazione dati.

Esiste un utility di windows chiamata defrag , che oltre a ricompattare i file in ordine (vengono infatti scritti casualmente sull'hd) , segnala la presenza di settori danneggiati.
Prova ad usarlo e vedi che ti dice.


seconda cosa:
Nello screen che hai postato ci sono segnalati anche 2 file , in una cartella temp.
Uno di questi , è un file .dmp , che contiene l'immagine del dump della memoria al momento del crash.
Di solito contiene un codice che è un indizio sulla natura del problema.
La lista dei codici di errore è verificabile sul sito della microsoft.
Oppure google-------->codice e vedi le risposte al problema dei vari siti.
Se hai avuto piu crash dovresti avere piu file .dmp.Controllali tutti.

Terza cosa : è poco probabile che si abbiano dei frutti ma vale la pena tentare.
Fai "start" "esegui" "eventvwr" e vai sul registro errori di sistema e vedi se ci sono segnali di errore.
Non credo che avrai niente riguardante il momento del crash , perche essendo un cras improvviso il sistema non puo scrivere nulla sul registro eventi.Ma puo comunque aiutarti ad identificare se ci sono problemi ricorrenti nel sistema , e tra questi quali puo essere all'origine dei crash.

Palur
7th January 2007, 20:22
anche questo puo esserti di aiuto , per i file dmp.
http://support.microsoft.com/?id=314084