PDA

View Full Version : Ecco come si risolve il conflitto di interessi



Ipnotik
12th January 2007, 19:06
E' stato redatto l'albero programmatico a Caserta:

http://www.governo.it/Governoinforma/documenti_ministeri/attuazione_programma/albero_programma.pdf

Vi consiglio di scaricarlo e dargli un occhiata.

A pagina 4 trovate la materia del conflitto di interessi (non so se l'hanno messo all'inizio perchè lo considerano una priorità, io spero di si).

In pratica inseriscono un divieto per le cariche pubbliche di detenere un attività imprenditoriale, o di svolgere funzioni per essa.

Divieto di possesso diretto o INDIRETTO di partecipazioni rilevanti in settori fonti di potenziale conflitto di interesse.

NON RISOLUZIONE del conflitto di interesse tramite cessioni al coniuge o ai parenti affini entro il secondo grado o a persona interposta.

Inoltre si istituisce un Autorità Garante eletta dalle più alte cariche dello Stato per prevenire o curare il conflitto di interesse.

Poi si istituisce anche un Blind Trust, non ho capito molto di cosa si tratta.Credo che ogni politico è obbligato a rendere conto delle proprie attività patrimoniali e quelle dei propri parenti affini fino al 4° grado a questo blindtrust.(ditemi se sbaglio)


Insomma questa volta vogliono proprio risolvere quello che non hanno risolto in 15 anni...era l'ora...;)

Ipnotik
12th January 2007, 19:11
leggetevi anche pagina 6, garantire il pluralismo dell'informazione.
pagina 8: sistema giudiziario
pagina 24: il mezzogiorno


Se questa è la cosi' pubblicizzata fase 2, allora mi piace :drool:

Abby
12th January 2007, 19:30
Ora leggo, ma ci fu qualcun altro che già presentò il "contratto con gli Italiani"... 56 pagine posso essere assolutamente fuffa.

PS Speriamo bene eh...

Pazzo
12th January 2007, 19:47
Sfiducia costruttiva: si preparno un bel modo per disfarsi di prodi e mettere su un DS sneza rischio di andare al voto

Conflitto di interessi: usare paroloni come Blind Trust e dire che non si risolve dando a familiari fa contenti tutti i loro elettori che nons anno cos'è un blind trust, che per la cronaca non vuol dire che B dovrebbe dare via, ma solo che lo da via e in gestione senza poteri dispositivi finchè fa politica, dopodichè gli ritorna. Aggiungo poi che l'esclusione delle regole per i comuni con meno di 100k abitanti è insulsa, chi ha esperienza soprattutto nel meridione di come vanno le cose sa bene che in quelle situazioni spesso chi è al potere agisce in base a quello che ha (concessioni appalti etc a sue aziende o di parenti amici di amici etc). Ultima cosa l'autority che può fare "interventi mirati" è pericolosa (non ragionate solo in base a B. plz), è a rischio di incostituzionalità o di abusi vs l'autonomia e l'iniziativa privata (beni costituzionali), particolarmente per il fatto che i membri dell'autorità sono previsti da eleggere dalle massime autorità istituzionali, voglio dire, è una norma fatta vs berlusconi lol, governa csx, nomina i membri il governo, saluti a berlusconi, mi pare eccessivo.

Attribuzione alla Corte Cost delle decisioni sulle controversi parlamentari: non capisco bene che significhi lol, ma un qualsiasi potere dell'organo giudiziario su quello politico e una cosa assolutamente pazzesca, voglio dire separazione dei poteri anyone? eddai è dal '700 pd. Sarebbe incostituzionale. (soprattutto ultimo punto, ricorsi delle minoranze parlamentari).

Premier che può proporre revoca ministri: mi vien da ridere a pensare che era avversato dal CSX quando lo ha proposto la destra, ma è una cosa buona e andrebbe fatta secondo me.

La parte del federalismo solidale non dice molto, solo titoli ma non dice come e cosa, quindi non la commento, noto alcune (molte) cose che a intuito sono piuttosto simili alla proposta di riforma del cdx bocciata con referendum. Principio di ilarità.

Riforma sistemi elettorali non sono d'accordo sul punto che dice accorpare amministrative e politiche, molte persone votano diversamente tra amministrative e politiche, le amministrative spesso si vota la persona, accorparle rischia di creare una confusione degli interessi dell'elettore secondo me. Il resto non dice come e cosa fare, quindi non commento.

Referendum: mi pare in contraddizione il rivitalizzare l'istituto con l'innalzare il numero dei richiedenti della metà. Non sono d'accordo sul quorum, non è che si fa l'interesse solo di chi vota, si fa di tutti, non si può usare il metro della metà dei votanti alle precedenti politiche imo, senza contare che nei referendum l'astenzione è "una specie di voto".

Informazione: la norma che parla di escludere i grossi operatori radio tv dai quotidiani mi pare aberrante, anche qua iniziativa privata proprietà autonomia messe in discussione, ci vogliono norme che tengano in riga i giornalisti, se vogliamo anche una autority garante, ma non si può castrare il privato.


Mi fermo qua che devo tornare a studiare -.-


edit: uahahahhaha no aspetta sto ROTOLANDO a vedere la separazione delle carriere auahhahaha mo voglio evdere le associazioni di magistrati d sx uahahahhahaha


riedit e ri rotolo: mantenimento degli ordini professionali uahahahahha facciacomerculo ftw lol (meno male che si so resi conto cmq lol)


e un'altra misura di clemenza in arrivo per festeggiare che si vuole un nuovo codice penale!!! evvai!! e modifica costituzionale per abbassare i quorum per amnistia e indulto!! siiiiiii!!!


riduzione delle fattispecie di reato tendendo al "diritto penale minimo" e tenere solo come reati le condotte piu pericolose per la società. Lo sapete che questo è ESATTAMENTE quello che è stato fatto depenalizzando i reati finanziari?

mi fermo proprio va, che razza di manica di cialtroni piddì.

Ipnotik
12th January 2007, 20:02
Sfiducia costruttiva: si preparno un bel modo per disfarsi di prodi e mettere su un DS sneza rischio di andare al voto


ancora con sta storia :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma almeno sai come funziona la sfiducia costruttiva? lo sai che serve la maggioranza per nominare un altro Presidente del Consiglio e sfiduciare quello esistente? lo sai che nessuno dell'attuale maggioranza darebbe il voto ad un diessino apparte la margherita e i ds stessi?

per tutte le altre cose che hai scritto ti posso dire che la tua è CECITA' VOLONTARIA perchè non vuoi ammettere che sarebbe una buona cosa la realizzazione di quel programma.
Ormai sei compromesso, ti si può dire tutto rimarrai sempre delle tue opinioni, è un difetto del cazzo purtroppo.:D

Pazzo
12th January 2007, 20:07
Sei capace di controbattermi punto per punto? Se si fallo, sennò chiuditi quella cazzo di bocca, che se permetti di come funzionano le leggi e di come stanno in rapporto tra loro ne so a pacchi a più di te cinno mio.

9-3v4iM-9
12th January 2007, 20:09
ma mi spiegate cazzo vuol dite cinno?

saltaproc
12th January 2007, 20:09
ma mi spiegate cazzo vuol dite cinno?

bambino in bolognese

Mosaik
12th January 2007, 20:35
per tutte le altre cose che hai scritto ti posso dire che la tua è CECITA' VOLONTARIA perchè non vuoi ammettere che sarebbe una buona cosa la realizzazione di quel programma.
Ormai sei compromesso, ti si può dire tutto rimarrai sempre delle tue opinioni, è un difetto del cazzo purtroppo.:D

Bue che dice cornuto all'asino? :look:

Kith
12th January 2007, 20:35
oh finalmente la fine delle toghe rosse :sneer:

IrideL
12th January 2007, 20:35
Sei capace di controbattermi punto per punto? Se si fallo, sennò chiuditi quella cazzo di bocca, che se permetti di come funzionano le leggi e di come stanno in rapporto tra loro ne so a pacchi a più di te cinno mio.


a parte l'educazione,difficilmente ti potrebbe ribattere qualcuno visto che meta' sono tue opinioni e il resto sono un amasso di rotlf asd e parole insensate , ne saprai a pacchi ma almeno spiegati meglio ...

io personalmente ci vedo un buon programma , che poi verra' realmente attuato o modificato questo non lo so..ma dando un occhiata veloce ce' piu bene che male ( il che e' gia tanto in italia ).

Ipnotik
12th January 2007, 20:36
Sfiducia costruttiva: non sai come funziona

Conflitto di interessi:
usare paroloni come Blind Trust e dire che non si risolve dando a familiari fa contenti tutti i loro elettori che nons anno cos'è un blind trust, che per la cronaca non vuol dire che B dovrebbe dare via, ma solo che lo da via e in gestione senza poteri dispositivi finchè fa politica, dopodichè gli ritorna.

E infatti è proprio questo che serve in Italia. Sarebbe stato controproducente dire a Berlusconi o vendi la tua roba o non fai politica. In questo modo lui è libero di fare politica, però deve cedere le sue aziende al blindtrust che le amministra e che non deve rendere conto a Berlusconi del suo operato. In questo modo si divide "patrimonio" dal "soggetto che vuole fare politica", è perfetto. Poi quando smette di fare politica può anche riprendersele a me nn me ne frega un cazzo...


Ultima cosa l'autority che può fare "interventi mirati" è pericolosa (non ragionate solo in base a B. plz), è a rischio di incostituzionalità o di abusi vs l'autonomia e l'iniziativa privata (beni costituzionali), particolarmente per il fatto che i membri dell'autorità sono previsti da eleggere dalle massime autorità istituzionali, voglio dire, è una norma fatta vs berlusconi lol, governa csx, nomina i membri il governo, saluti a berlusconi, mi pare eccessivo.

Infatti se leggi bene il programma c'è scritto che si modifica il quorum per l'elezione di suddette cariche, il che vuol dire che vanno decise insieme.



Attribuzione alla Corte Cost delle decisioni sulle controversi parlamentari: non capisco bene che significhi lol, ma un qualsiasi potere dell'organo giudiziario su quello politico e una cosa assolutamente pazzesca, voglio dire separazione dei poteri anyone? eddai è dal '700 pd. Sarebbe incostituzionale. (soprattutto ultimo punto, ricorsi delle minoranze parlamentari).

Questa è una tua opinione...Io credo che per dare più forza alle minoranze sarebbe da provare.


Premier che può proporre revoca ministri: mi vien da ridere a pensare che era avversato dal CSX quando lo ha proposto la destra, ma è una cosa buona e andrebbe fatta secondo me.


cosa dici :rotfl: :rotfl: la destra aveva proposto che il premier avesse il potere di revocare i ministri, c'è differenza con il "proporre di revocare i ministri"


Riforma sistemi elettorali non sono d'accordo sul punto che dice accorpare amministrative e politiche, molte persone votano diversamente tra amministrative e politiche, le amministrative spesso si vota la persona, accorparle rischia di creare una confusione degli interessi dell'elettore secondo me. Il resto non dice come e cosa fare, quindi non commento.


mah...è una tua opinione...se l'avesse proposta la destra saresti stato favorevolissimo imo


Referendum: mi pare in contraddizione il rivitalizzare l'istituto con l'innalzare il numero dei richiedenti della metà. Non sono d'accordo sul quorum, non è che si fa l'interesse solo di chi vota, si fa di tutti, non si può usare il metro della metà dei votanti alle precedenti politiche imo, senza contare che nei referendum l'astenzione è "una specie di voto".


secondo me l'astensionismo va combattuto. E' ovvio che aumentando il potere del referendum si aumentano anche i requisiti del suo utilizzo altrimenti ci sarebbero 2 referendum ogni mese.



Informazione: la norma che parla di escludere i grossi operatori radio tv dai quotidiani mi pare aberrante, anche qua iniziativa privata proprietà autonomia messe in discussione, ci vogliono norme che tengano in riga i giornalisti, se vogliamo anche una autority garante, ma non si può castrare il privato.


Qui non ho capito cosa intendono fare... :scratch:



Mi fermo qua che devo tornare a studiare -.-


meglio :sneer:

NoeX
12th January 2007, 20:52
Sfiducia costruttiva: non sai come funziona
Conflitto di interessi:
E infatti è proprio questo che serve in Italia. Sarebbe stato controproducente dire a Berlusconi o vendi la tua roba o non fai politica. In questo modo lui è libero di fare politica, però deve cedere le sue aziende al blindtrust che le amministra e che non deve rendere conto a Berlusconi del suo operato. In questo modo si divide "patrimonio" dal "soggetto che vuole fare politica", è perfetto. Poi quando smette di fare politica può anche riprendersele a me nn me ne frega un cazzo...

Blind Trust ? UTILISSIMO! Come disse Berlusconi nel 1992, per risolvere il conflitto di interessi per le sue aziende televisive, l'unica è VENDERE le televisioni. Ma poi, nessuno obbliga un imprenditore a candidarsi ^_^



Infatti se leggi bene il programma c'è scritto che si modifica il quorum per l'elezione di suddette cariche, il che vuol dire che vanno decise insieme.
secondo me l'astensionismo va combattuto. E' ovvio che aumentando il potere del referendum si aumentano anche i requisiti del suo utilizzo altrimenti ci sarebbero 2 referendum ogni mese.

A parte questo, scommettiamo che verrà fuori una legge elettorale senza soglia di sbarramento < o <= di un 5% giusto per tagliare fuori i partiti piccoli, vedi mastella ? :sneer: altra porcata INC

uè, ma le "leggi vergogna" del precedente governo le aboliscono ?
e la legge Biagi ? I precari non ci sono più ?

Ipnotik
12th January 2007, 20:58
Blind Trust ? UTILISSIMO! Come disse Berlusconi nel 1992, per risolvere il conflitto di interessi per le sue aziende televisive, l'unica è VENDERE le televisioni. Ma poi, nessuno obbliga un imprenditore a candidarsi ^_^

Secondo me è utile, cioè fino a 1 ora fa non sapevo nemmeno cos'era però leggendo wikipedia:

Un blind trust è una forma di trust costituita allo scopo di separare completamente un soggetto dal proprio patrimonio, al fine di evitare alcune forme di conflitto di interessi.
Tecnicamente si tratta di un affidamento fiduciario (trust) nel quale il titolare (settlor) conferisce il proprio patrimonio a un consiglio direttivo (trustee) che lo amministra per suo conto, scegliendo nella più completa libertà le forme di investimento più opportune, senza obbligo (anzi: con espresso divieto) di rendiconto, e ciò fino alla scadenza di un termine o al verificarsi di una condizione (es: la cessazione da una carica).
Tipicamente il blind trust viene costituito da soggetti che accedono a cariche pubbliche di altissima rilevanza, al fine di assicurare che le decisioni da essi prese nell'interesse pubblico non possano essere influenzate dal proprio interesse personale. Il blind trust è lo strumento più idoneo a raggiungere tale scopo, in quanto il costituente non ha idea di quali siano i settori economici nei quali è investito il proprio patrimonio, e pertanto non è in grado di favorirli nel proprio agire.

Secondo te dove sarebbero gli svantaggi?

edit: trovato :gha:
Il blind trust serve quindi ad impedire che il proprietario favorisca le proprie aziende, ma non serve invece ad impedire che le aziende favoriscano il loro proprietario, come nel caso dei mass media; col blind trust infatti il proprietario non è più a conoscenza dell'amministrazione delle sue proprietà, mentre il personale delle sue aziende continua ad avere piena conoscenza del proprietario.


precisiamo una cosa comunque: il blindtrust si utilizza sulle attività e sui beni non rilevanti ai fini dell'incompatibilità. Berlusconi sarebbe incompatibile quindi nemmeno rientrerebbe nel concetto del blindtrust. Se vuole fare politica cede le sue aziende. Anche dopo averle cedute devo comunque rendere conto al blindtrust delle proprie attività patrimoniali come tutti gli altri personaggi politici.

Pazzo
12th January 2007, 21:40
Ipnotik, che da che mondo è mondo non dai in trust il tuo patrimonio a una che la vede diversamente da te, ma ti garantisci in modo che sai che le cose vadano come vuoi tu. E secondariamente è una puttanata, perchè se sai che il patrimonio ti torna mi spieghi dove è risolto il conflitto di interessi, se la vuoi vedere cosi B. si può continuare a fare le leggi che servono al suo patrimonio in trust, che poi gli tornerà. E' una troiata, ma evidentemente lo specchietto per le allodole funziona. Il che dimostra solo una certa.... "limitatezza" di vedute.


Sul fatto che dici accorpamento amm. e pol. se proposto da dx sarei stato contento assolutamente no, non sono come te, tipo la legge elettorale fatta dalla cdl ho sempre detto che è una porcata, per citarne una a caso


I poteri del referendum dove hai letto che vengono aumentati? Gli effetti restano tali e quali, impara a leggere.

Quando si parla di potere di revocare i ministri e di proporre la revoca si intende esattamente la stessa cosa, nell'attuale quadro costituzionale l'assenso del P.d.R. sarebbe un atto dovuto.

Riguardo corte costituzionale e poteri sul parlamento si, opinione mia e un po' di tutta la gente che ha cervello dal periodo dell'illuminismo in poi, sai, c'era un tipetto tutto pepe che si chiamava Montesquieu, ne avrai sentito parlare.

Quorum o non quorum un'authority che possa fare interventi mirati e diretti sul privato cittadino è una bestemmia, sarebbe accettabile se avesse una semplice legittimazione a proporre azione alle magistrature.



edit: non hai capito una madonna del blind trust e di come funziona tutto, e se permetti evito di spiegartelo, non perchè ti considero un pirla ma perchè si dovrebbe scrivere DAVVERO un disastro, e non ho nè tempo nè voglia.

e immagino che il resto che ho scritto e che non hai controbattuto sia perchè brucia il culo a vedere il proprio governo mettere dentro roba che fino a ieri era dipinta come il frutto del demonio lol.

ah, e non vedo traccia di liberalizzazioni, pacs, pensioni, ammortizzatori sociali.... e non vado oltre che è meglio.





precisiamo una cosa comunque: il blindtrust si utilizza sulle attività e sui beni non rilevanti ai fini dell'incompatibilità. Berlusconi sarebbe incompatibile quindi nemmeno rientrerebbe nel concetto del blindtrust. Se vuole fare politica cede le sue aziende. Anche dopo averle cedute devo comunque rendere conto al blindtrust delle proprie attività patrimoniali come tutti gli altri personaggi politici.


e questa idea malsana (e sbagliata) da dove viene? è quello lo scopo del trust in questo caso, non ha senso altrimenti.


e plz, smettetela di aprire wikipedia o il primo link a caso e pensare di saperne.

Ipnotik
12th January 2007, 22:06
Ipnotik, che da che mondo è mondo non dai in trust il tuo patrimonio a una che la vede diversamente da te, ma ti garantisci in modo che sai che le cose vadano come vuoi tu. E secondariamente è una puttanata, perchè se sai che il patrimonio ti torna mi spieghi dove è risolto il conflitto di interessi, se la vuoi vedere cosi B. si può continuare a fare le leggi che servono al suo patrimonio in trust, che poi gli tornerà. E' una troiata, ma evidentemente lo specchietto per le allodole funziona. Il che dimostra solo una certa.... "limitatezza" di vedute.

Sul fatto che dici accorpamento amm. e pol. se proposto da dx sarei stato contento assolutamente no, non sono come te, tipo la legge elettorale fatta dalla cdl ho sempre detto che è una porcata, per citarne una a cas

I poteri del referendum dove hai letto che vengono aumentati? Gli effetti restano tali e quali, impara a leggere.

Quando si parla di potere di revocare i ministri e di proporre la revoca si intende esattamente la stessa cosa, nell'attuale quadro costituzionale l'assenso del P.d.R. sarebbe un atto dovuto.

Riguardo corte costituzionale e poteri sul parlamento si, opinione mia e un po' di tutta la gente che ha cervello dal periodo dell'illuminismo in poi, sai, c'era un tipetto tutto pepe che si chiamava Montesquieu, ne avrai sentito parlare.

Quorum o non quorum un'authority che possa fare interventi mirati e diretti sul privato cittadino è una bestemmia, sarebbe accettabile se avesse una semplice legittimazione a proporre azione alle magistrature.

edit: non hai capito una madonna del blind trust e di come funziona tutto, e se permetti evito di spiegartelo, non perchè ti considero un pirla ma perchè si dovrebbe scrivere DAVVERO un disastro, e non ho nè tempo nè voglia.

e immagino che il resto che ho scritto e che non hai controbattuto sia perchè brucia il culo a vedere il proprio governo mettere dentro roba che fino a ieri era dipinta come il frutto del demonio lol.

ah, e non vedo traccia di liberalizzazioni, pacs, pensioni, ammortizzatori sociali.... e non vado oltre che è meglio.
e questa idea malsana (e sbagliata) da dove viene? è quello lo scopo del trust in questo caso, non ha senso altrimenti.
e plz, smettetela di aprire wikipedia o il primo link a caso e pensare di saperne.

guarda nn ho proprio voglia di scambiare idee con te perchè la vedo una perdita di tempo, inutile e controproduttiva almeno per me.

sui poteri del referendum non devo imparare a leggere ma casomai impara tu a leggere. Per "aumento dei poteri del referendum" intendevo una diminuizione del quorum richiesto, e ti ho spiegato il motivo per cui l'hanno fatto.


ps: Sul fatto del blindtrust penso di aver capito.Wikipedia è un enciclopedia non è il primo link a caso che apro. ti consiglio di studiarti meglio come funziona

Gil-galad
12th January 2007, 22:08
lo sai che nessuno dell'attuale maggioranza darebbe il voto ad un diessino apparte la margherita e i ds stessi?
ahah, buona questa :rotfl:
leva la margherita vai, leva :sneer:

Pazzo
12th January 2007, 22:16
guarda nn ho proprio voglia di scambiare idee con te perchè la vedo una perdita di tempo, inutile e controproduttiva almeno per me.
sui poteri del referendum non devo imparare a leggere ma casomai impara tu a leggere. Per "aumento dei poteri del referendum" intendevo una diminuizione del quorum richiesto, e ti ho spiegato il motivo per cui l'hanno fatto.
ps: Sul fatto del blindtrust penso di aver capito.Wikipedia è un enciclopedia non è il primo link a caso che apro. ti consiglio di studiarti meglio come funziona


ma se c'è scritto portare le firme richieste da mezzo milione a 750k come fai a dire che vengono aumentati i poteri del referendum, solo per il titoletto lol, se come titolo ci mettevano arriva superpippo te lo stavi ad aspettare me sa.


Ma se sei uno di quelli che crede appunto di sapere tutto perchè legge 10 righe su wiki (saranno senza dubbio piu complete veritiere esatte e precise dei trattati dei libri articoli delle riviste del notariato e di giurisprudenza e delle dispende del mio prof di diritto civile che mi sono studiato suppongo)... eh bhe, gg; saludos, così non perdi più tempo e amen.

Estrema
13th January 2007, 12:45
Bha tanto la legge sul conflitto d'interesse finche c'è berlusconi a capo del maggior partito d'italia non la faranno mai:nod:
io cmq una soluzione semplice l'avrei vietare di lavoare a tutti i parlamentari, hai un lavoro dipendente ti sospendono per 5 anni, hai un azienda viene gestita da altri sotto controllo di un apposito poool di parlamentari, è semplicisimo solo ch nega privilegi a destra e a sinistra.
chi va in parlamento lo deve fare come lavoro e naturalmente dopo tot assenze (diciamo 5 all'anno) perde carica e pensione che è la cosa più giusta,ma sopratuto il parlamento deve iniziare a lavorare per sessioni pz non come è adesso che si riuniscono alla cazzo di cane anche 300 giorni di fila all'anno.

-=Rho=-
13th January 2007, 14:08
5 assenze l'anno , saremo in anarchia totale cosi' , senza uno straccio di parlamentare :D

wigh
14th January 2007, 22:07
a milano autobus e tram non sono messi male , tranne la 90/91 e la 94..... ci sono sempre barboni e zingari che emanano un odore terribile

Alkabar
14th January 2007, 23:54
Io continuo a ritenere che il problema, alla base di qualunque vostro problema, sia di più alto livello, riprongo dunque questa domanda:

Quanti di voi sono d'accordo con l'affermazione "Ma in Italia per essere dei vincenti bisogna essere disonesti ?"

fino a che vige questa credenza, al potere può andare anche santa maria, l'italia non cambierà di una virgola.

Kinson
15th January 2007, 00:37
Io continuo a ritenere che il problema, alla base di qualunque vostro problema, sia di più alto livello, riprongo dunque questa domanda:
Quanti di voi sono d'accordo con l'affermazione "Ma in Italia per essere dei vincenti bisogna essere disonesti ?"
fino a che vige questa credenza, al potere può andare anche santa maria, l'italia non cambierà di una virgola.

io penso che in in italia ci sia una buona percentuale di persone che si fa il culo tanto per raggiungere degli obiettivi , ma che giornalmente prende batoste vedendo che altri passano avanti palesemente non meritandosi una cippa .

Ma la meritocrazia non è mai esistita al mondo . Piuttosto quello che bisogna fare è fare in modo di incentivare le persone che valgono, perchè le altre fanno solo danni al sistema se stanno dove non meritano di stare -.- .

Tornando It :

sostanzialmente non credo sistemeranno mai il conflitto : B ha il piu grosos partito d'italia , e se togliessero B di mezzo a sinistra perderebbero il più forte motivo per votare a sinistra direi.

Rimane cmq una cosa da sistemare : B è una vita che ci campa con i vuoti legislativi , ci ha costruito un impero mediatico attorno alla mancanza di leggi e GG a chi non è stato capace di sistemarle ( e non ha voluta talvolta farlo nemmeno )

Ipnotik
15th January 2007, 01:14
sostanzialmente non credo sistemeranno mai il conflitto : B ha il piu grosos partito d'italia , e se togliessero B di mezzo a sinistra perderebbero il più forte motivo per votare a sinistra direi.


Il sospetto è venuto anche a me, ma non ci credo....o almeno non voglio crederci, perchè significherebbe che il nostro Paese non ha più vie d'uscita verso una vera democrazia.

Necker
15th January 2007, 12:45
vi ricordo che la metà delle porcate fatte da silvio e la sua banda sono state permesse IN ANTICIPO grazie a decreti e manovre approvate dai governi di sx... questi sono tutti ladri immanicati marci nel magna magna collettivo (fra politici) del governo italiano, perciò non c'è molto da dire, che si voti una parte o l'altra ci ritroviamo comunque un sistema che è gia marcio alla nascita e continua ad esserlo in tutto e per tutto.

Estrema
15th January 2007, 12:59
vi ricordo che la metà delle porcate fatte da silvio e la sua banda sono state permesse IN ANTICIPO grazie a decreti e manovre approvate dai governi di sx... questi sono tutti ladri immanicati marci nel magna magna collettivo (fra politici) del governo italiano, perciò non c'è molto da dire, che si voti una parte o l'altra ci ritroviamo comunque un sistema che è gia marcio alla nascita e continua ad esserlo in tutto e per tutto.
si ma a ragionare cosi fa veramente pena nel senso che a sto punto tanto vale stare a casa e non votare e lasciare tutto nell'anarchia più totale,io non ce credo ala favoletta del magna magna,o meglio spero sempre ch ci sia qualche politico meno disonesto che oltre ai propi interessi pensi un po anche a quelli dei propi elettori, sennò che cazzo di vita è; se dobbiamo vivere con la convinzione che votare non serve a nulla tanto vale cambiare paese e andar a provare la fortuna altrove.

Necker
15th January 2007, 13:07
si ma a ragionare cosi fa veramente pena nel senso che a sto punto tanto vale stare a casa e non votare e lasciare tutto nell'anarchia più totale,io non ce credo ala favoletta del magna magna,o meglio spero sempre ch ci sia qualche politico meno disonesto che oltre ai propi interessi pensi un po anche a quelli dei propi elettori, sennò che cazzo di vita è; se dobbiamo vivere con la convinzione che votare non serve a nulla tanto vale cambiare paese e andar a provare la fortuna altrove.

io ci sto seriamente pensando infatti di menare le tolle. ho due anni di specializzazione a ingegneria per rifletterci e far maturare il mio cazzo di cervellino, nonchè la lingua inglese.

A partew questo sento di quelle porcate, solo discutendo un po sulla finanziaria, da parte di avvocati, medici e liberi professionisti in genere, che c'è veramente da dire il rosario prima di coricarsi perchè la mattina dopo potrebbe essere la volta buona di raccattare i soldi guadagnati e scappare da sto paese del cazzo.
Per puro scrupolo fin'ora ho parlato solo con persone di sinistra eh..quindi gente che sto governo l'ha messo su al pari del sottoscritto. E non sbarbatelli sfigati come li possiamo trovare qui sul forum (me incluso) ma persone adulte e colte, che l'hanno visto cambiare sto paese, da 40-50 anni a questa parte.

Vorrei crederlo anche io che ci sono, nascosti in qualche angolo buio, alcuni politici meno sporchi di merda, che vorrebbero risollevare l'Italia, ma ahimè sono tutti pesci minuscoli se paragonati ai superbig che tengono le redini di tutta la baracca. Da com'è l'andazzo gli onesti o i meno peggio sono sempre schiacciati scostati e sottomessi dai + stronzi che sono sempre i più importanti personaggi della politica e dell'industria.
Che futuro pseudo sano vuoi dare ad un paese se chi lo dirige deve sottostare a questo sistema in cui avanzano i ladri ed i disonesti mentre chi si fa il culo viene messe nell'angolino?