Log in

View Full Version : TrenitaliahahaHa!



Mez
13th January 2007, 02:27
Ridicolo come si sono alzati i prezzi, la tratta che faccio sempre io è aumentata da 55€ a 60€ (solo andata) ergo sono 120€ andata e ritorno!!!!
Per fortuna ci sono siti come easy Jet, che pago il volo 65€ andata e ritorno.

Faramjr
13th January 2007, 02:40
Ridicolo come si sono alzati i prezzi, la tratta che faccio sempre io è aumentata da 55€ a 60€ (solo andata) ergo sono 120€ andata e ritorno!!!!
Per fortuna ci sono siti come easy Jet, che pago il volo 65€ andata e ritorno.

La mia è aumentata solo di 2 euro, da 51 a 53. Davvero siano lodate le compagnie aeree lowcost.

Beregond
13th January 2007, 03:54
Le tariffe normali x me non sono aumentate ma in compenso i ritardi si :nod:
Ieri sera x dei lavori sulla linea il treno che fa fermata al mio paese aveva 90 minuti di ritardo (si, NOVANTA, avevo tempo di vedermi l'intera partita del milan di coppa italia + interviste e commenti finali prima di prenderlo), probabilmente avevano scavato un buco e il treno ci era finito dentro perchè altrimenti nn si spiega come mai quello che fa meno fermate e che arriva 10 minuti dopo è arrivato con solo 20 minuti :rain: misteri della fede....

Poi co sti orari del cazzo, dal giorno tale al giorno tale dell'anno il treno X fa una tratta, durante un altro periodo di 3 mesi fa capolina 10 stazioni prima, in altri 3 mesi fa capolinea 10 stazioni prima SOLO nel weekend, e che cazzo mettetene uno unico e bona, uno deve arrivare 15 minuti prima in stazione x poi passarli sul catellone delle partenze :bored:

Shub
13th January 2007, 11:38
il treno fa schifo al cazzo, costa troppo per le tratte brevi, meglio la macchina mentre per le tratte lunghe ormai ci sono le low cost e in aereo fai prima.
si fottessero!

bakunin
13th January 2007, 12:27
purtoppo è stata gestita coi piedi...

-ot-
cmq ieri andavo in giro per sassari, un traffico infernale in macchina, per fare 1km ci ho messo 20 minuti... tutto bloccato.. una volta mollata la macchina ho notato come sia la metropolitana (nuova di zecca, comodissima) che gli autobus viaggiavano praticamente vuoti, assurdo era quasi l'orario di uscita dal lavoro della mattina, e nessuno usava i trasporti pubblici

stessa cosa gli autobus dell'arst (che coprono tutta la sardegna, i treni non ci sono da noi se non per 3 città), per coprire tutte le tratte nella mia zona sono vuoti al 90%, pullman enormi da 60 posti. non li usa piu nessuno. solo gli studenti (ma per quelli si pianificano dei pullman extra)

mi chiedo se pure le fs per garantire alcune tratte facciano viaggiare treni vuoti, in questo senso è un'azienda pubblica ed è costretta ad andare in forte perdita (che è il motivo dei prezzi alti, c'è un buco troppo grosso in bilancio)

metterei comunque la mano sul fuoco sul fatto che non è l'unica causa

Razj
13th January 2007, 12:29
purtoppo è stata gestita coi piedi...
-ot-
cmq ieri andavo in giro per sassari, un traffico infernale in macchina, per fare 1km ci ho messo 20 minuti... tutto bloccato.. una volta mollata la macchina ho notato come sia la metropolitana (nuova di zecca, comodissima) che gli autobus viaggiavano praticamente vuoti, assurdo era quasi l'orario di uscita dal lavoro della mattina, e nessuno usava i trasporti pubblici
stessa cosa gli autobus dell'arst (che coprono tutta la sardegna, i treni non ci sono da noi se non per 3 città), per coprire tutte le tratte nella mia zona sono vuoti al 90%, pullman enormi da 60 posti. non li usa piu nessuno. solo gli studenti (ma per quelli si pianificano dei pullman extra)


Non so voi, ma qui a roma e dintorni dire che i mezzi pubblici sono indecenti è un eufemismo, ogni volta che devo tornare a casa dall'uni mi schifo solo a sedermi sulll'autobus.

NoeX
13th January 2007, 12:37
Voi pensate che un abbonamento regionale mensile da fidenza a parma costa 40€ per 20km circa, da fidenza a bologna 122 km costa 76,30€ ^_^

9-3v4iM-9
13th January 2007, 12:38
sedersi? ahahaha mai visto un posto libero -neanche in piedi spesso- sull'autobus se non a orari strani (vedi le 11 di mattina dove ci sono in giro solo i vecchietti)

Verci
15th January 2007, 20:00
A mio parere ed esperienza treno conviene se viaggi da solo, se già viaggi in coppia ti conviene l'auto (anche per comodità di spostamento sul luogo).

Cmq per il tratto che spesso faccio (Gallarate->Vicenza->Gallarate) si è passati da 37€ a 41€.
In auto sarebbero 24€ di autostrada (A/R) + 500km di benza (circa 45€).
Da solo non conviene, ma se ho un passeggero auto >>>>> treno.

Mucca
15th January 2007, 20:29
Stamattina mi sveglio alle 7...esco di casa di corsa per prendere l'autobus...:afraid:
aspetto 20 minuti e non passa....:shrug: poi arriva un tipo :fuck: e attacca 1 cartello...
"causa lavori la tratta è stata modificata...." :elfhat:
In poche parole mi so fatto 5 km a piedi per andare alla fermata piu' vicina...
Fico no!? Non potevano dirlo prima?!!? :swear: :swear:

Hador
15th January 2007, 20:42
l'altro ieri ha preso fuoco l'impianto di riscaldamento a fianco al mio sedile :|

Gil-galad
15th January 2007, 21:55
l'altro ieri ha preso fuoco l'impianto di riscaldamento a fianco al mio sedile :|
direi che ha fatto pienamente il suo dovere :sneer:

Emma
15th January 2007, 22:45
io dico che montezemolo c'ha visto giusto è tutta una mancanza di concorrenza

^__^

Jerus
16th January 2007, 00:48
Boh adesso me la gufo cmq al momento io sulla linea Varese Milano la suburbana questo semestre (visto che avevo lezione tardi) il treno delle 9.00 è sempre arrivato puntuale con al massimo 5 min di ritardo (solo 2 volte ha avuto un ritardo di 15 min), idem per il treno del ritorno che è sempre pieno di pendolari delle 18.00 sempre puntuale o cn al massimo 5 min di ritardo dite che sono stato sculato?

Verci
16th January 2007, 11:31
Sarà, ma per un mezzo che in teoria non conosce traffico, dovrebbe avere una programmazione puntuale al millesimo, dove gli orari e le tratte seppur incasinati, sono decenni che li fanno, non capisco come minkia fanno ad avere ritardi cronici continui... cioè figa i km da fare sono quelli, le tratte idem, le soste idem... perchè cazzo non sanno fare una programmazione decente? :gha:



Sinceramente non concepisco su un treno un ritardo anche solo di 2 min...

Hador
16th January 2007, 11:49
c'è da dire che nel resto d'europa viaggiare in treno -a biglietto, ma ci sono sconti e vantaggi fortissimi per abbonamenti vari, ocme sui mezzi pubblici- costa molto di più.
Certo c'è un servizio 1000 anni avanti ma come prezzi siamo ancora abbondantemente sotto la media.

Necker
16th January 2007, 12:42
di grazia su quale linea hai rischiato l'arrosto hador? cosi mi preparo... ho lavorato 4 mesi li al Cesi e fra la milano segrate e la 75 non vorrei aver rischiato incosciamente un bel grill :D

Hador
16th January 2007, 12:47
ma niente dovevo andare ad affori ho preso il primo treno S4 che c'era da cadorna, è ferrovie nord ma sempre stessa robba :|

Kith
16th January 2007, 12:53
ma niente dovevo andare ad affori

lol se vuoi il nulla-osta per entrare a quarto oggiaro sendami su msn :sneer:

Mez
16th January 2007, 14:27
c'è da dire che nel resto d'europa viaggiare in treno -a biglietto, ma ci sono sconti e vantaggi fortissimi per abbonamenti vari, ocme sui mezzi pubblici- costa molto di più.
Certo c'è un servizio 1000 anni avanti ma come prezzi siamo ancora abbondantemente sotto la media.
questo te lo posso dire io, facendo 1600km in italia (andata ritorno) spendo 120€
lo stesso in spagna o germania spendo 90€ circa, e 30k di volte meglio che in italia sia come prezzo che come servizio, è inutile in italia fa merda :D

Jerus
16th January 2007, 20:23
Le ferrovie spagnole sono il meglio mio babbo ha sperimentato un ritardo di 6 min sulla linea lisbona madrid quest'inverno gli hanno rimborsato tutto il biglietto andata e ritorno inoltre si sono pure scusati del disagio(ma nn il solito messaggino audio c'era l'addetto che dava i rimborsi che si scusava mio padre ha fatto :eek: ) roba che in italia nn si è mai vista...

[T]iaz
16th January 2007, 20:32
se in italia ci son solo 6 minuti di ritardo sono i viaggiatori a ringraziare perchè è poco :rain:

Va$h
16th January 2007, 20:38
iaz;742841']se in italia ci son solo 6 minuti di ritardo sono i viaggiatori a ringraziare perchè è poco :rain:
6 minuti? MAI visto in 20 volte che ho preso il treno -_-

Edit:Jerus se fossi stato tuo padre avrei urlato, ahah bello scherzo dove sono le telecamere?

Blinck
16th January 2007, 23:56
Imho FS deve venire privatizzata e creata una qualche specie di concorrenza altrimenti non cambierà mai nulla sul servizio dei treni. Non ha senso, per Trenitalia, fare manutenzione, pulire i mezzi, comprarne di nuovi quando sanno che volenti o nolenti i pendolari sono obbligati a prendere quel mezzo per raggiungere la sede di lavoro...mettessero treni a carbone o trainati da vacche bielorusse stitiche, i treni sarebbero sempre stracolmi di gente che, ogni giorno, si fa il sangue acido..e non è così da poco, è da almeno 50 anni che la situazione FS è cosi

Mez
17th January 2007, 12:51
e non cambierà mai