PDA

View Full Version : Feste commerciali



Fashion
22nd January 2007, 11:21
Avete presente San Valentino, la festa della donna, della mamma, del papa'...ecco io le odio profondamente, non le sopporto!! Per la mamma e il papa' va bene quando vai all'asilo o alle elementari che la scuola, andavo dalle suore, ci facevano fare, il disegno o qualche oggetto inutile da regalare a loro.

Ma mi chiedo e' possibile che la gente faccia ancora tutte queste moine?!?!? E la scatola di cioccolatini, i mazzi di rose rosse o mimose, le cene fuori o cenette preparate a lumi di candela, mi sembrano stupidi e incapaci di crearsi un momento romantico o di uscita con le amiche!!!

Sturm
22nd January 2007, 11:23
E' un mondo difficile :nod:

^Gatsu^
22nd January 2007, 11:24
Perchè il commercio ha bisogno di questo genere di trovate per guadagnare soldi, quindi ci va molto leva.

Sintak
22nd January 2007, 13:31
Felicità a momenti :confused:

Cmq le odio tutte 'ste feste

Estrema
22nd January 2007, 13:41
innanzitutto io san valentino non lo festeggio perchè è il patrono di terni e gia sta cosa me sta sul cazzo, poi vabbè la festa della donna come il 1 maggio è una di quelle fortemente volute dai comunisti in fin dei conti sappiamo tutti perchè si festeggia in teoria:nod:

Rad
22nd January 2007, 14:25
Avete presente San Valentino, la festa della donna, della mamma, del papa'...ecco io le odio profondamente, non le sopporto!! Per la mamma e il papa' va bene quando vai all'asilo o alle elementari che la scuola, andavo dalle suore, ci facevano fare, il disegno o qualche oggetto inutile da regalare a loro.
Ma mi chiedo e' possibile che la gente faccia ancora tutte queste moine?!?!? E la scatola di cioccolatini, i mazzi di rose rosse o mimose, le cene fuori o cenette preparate a lumi di candela, mi sembrano stupidi e incapaci di crearsi un momento romantico o di uscita con le amiche!!!
perchè ogni scusa è buona per far baldoria (in tutti i sensi :look: )

Fashion
22nd January 2007, 15:13
Perchè il commercio ha bisogno di questo genere di trovate per guadagnare soldi, quindi ci va molto leva.

Si ma se tutti dicono che non le festeggiano, come possono resistere ancora?
Credo che se telefoni la viglia di San valentino in un ristorante ti dicano: " mi scusi ma siamo pieni"


innanzitutto io san valentino non lo festeggio perchè è il patrono di terni e gia sta cosa me sta sul cazzo, poi vabbè la festa della donna come il 1 maggio è una di quelle fortemente volute dai comunisti in fin dei conti sappiamo tutti perchè si festeggia in teoria:nod:

Sapevo che era il Padrono di Terni e devo anche dire che la chiesa a lui dedicata e' molto bella, la visitai nell'estate del 2001 quando mi feci il giro dell'Umbria. Cmq quello che mi chiedo io e' perche' due feste importanti per gli avvenimenti storici siano poi messe sul piano consumistico.

Forse sono solo una cinica che non ama queste cose, ma sono l'unica donna o anche l;e vostre detestano questo tipo di carinerie "finte"?

powerdegre
22nd January 2007, 16:36
O Fashion, su questo concordo al 100% con te, solo che ci aggiungo ormai quasi tutto il resto delle feste.
Son feste commerciali, son ormai viste nell'ottica di dover festeggiare perche' come non puoi festeggiare il babbo nella sua festa?
Dal canto mio preferisco piu' fargli un pensiero per il suo compleanno, o comunque quando mi pare.
San Valentino non ho mai avuto la sfortuna di doverlo vivere da fidanzato, in quanto avendo sempre lavorato al pubblico (cameriere, pizzaiolo, portiere...), per San Valentino dovevo lavorare e non dovevo perdere il capo a cercare un posto libero ove farmi spennare, mi limitavo alla scatola di cioccolatini con bigliettino, ma niente che solitamente non facessi gia' in altri giorni quando mi prendeva bene. Se devo fare un regalo e' perche' lo voglio fare, farlo solo per una semplice ricorrenza di questo tipo mi sembra stupido.