PDA

View Full Version : news by ryanair



Arcotemo
23rd January 2007, 16:41
Voi che dite?






Caro cliente,

Nel discorso del 6 dicembre il sig. Gordon Brown MP, cancelliere britannico, ha annunciato la decisione di raddoppiare le tasse "UK Air Passenger Duty". Questa tassa, applicabile a tutti i passeggeri in partenza dalla Gran Bretagna, porter al governo UK un'entrata di 1 Miliardo (circa �1.5 miliardi) ma nulla per lambiente.

Purtroppo, if prenotato il suo volo numero di conferma OWE5EC prima del 7 Dicembre 2006, con data di viaggio successiva al 1 Febbraio (vedi sotto i dettagli del volo), Ryanair si trova costretta ad agire come recupero crediti per il cancelliere britannico.
Secondo l'articolo 4.2.2 delle condizioni generali della Ryanair, la tassa aggiuntiva richiesta dal governo della Gran Bretagna sara' automaticamente prelevata nelle prossime due settimane dalle carte di credito o di debito utilizzate per il pagamento della prenotazione.

Tariffa per la tassa Uk Air Passenger Duty - valida per tutti i passeggeri in partenza da tutti gli aeroporti della Gran Bretagna, con prenotazione effettuata prima del 7 Dicembre 2006 e che viaggiano dal 1 febbraio 2007.
10 (sterline) a persona per ciascun volo nazionale (20 con volo nazionale di ritorno)
10 (sterline) a persona per ciascun volo dalla Gran Bretagna ai paesi dellEU/EEA
40 (sterline) a persona per ciascun volo dalla Gran Bretagna ai paesi fuori dallEU/EEA es. Marocco o equivalente

Ryanair condanna lingiusta e regressiva tassa imposta dal cancelliere britannico a tutti i passeggeri. Vi chiediamo di scrivere con urgenza allattenzione di Gordon Brown MP mimisters@hm-treasury.gsi.gov.uk per esprimere la vostra opposizione su queste tasse che genereranno 1 Miliardo per il governo della Gran Bretagna, ma nulla per l'Ambiente.

powerdegre
23rd January 2007, 17:18
Non ho parole...
Sta cagata di Brown m'era proprio sfuggita...

Indecoroso comunque che si parli di tassa retroattiva, se hai gia' comprato il biglietto non ti possono tassare nuovamente.
Hai visto l'articolo in questione che dice?

Darath
23rd January 2007, 17:20
dai non puo essere

Shub
23rd January 2007, 17:20
Bloccate il pagamento, te hai prenotato prima si attaccano al cazzo inutile che vengono fuori con cavilli insulsi.

Io compro una cosa 2 mesi fa e la pago stop, altrimenti le compagnie devono rimborsare i clienti che comprano un biglietto a 10 e dopo 3 mesi scoprono che altri l'hanno avuto a 5.

Arcotemo
23rd January 2007, 17:31
ho pagato con la postepay, quindi soldi mo non ce ne stanno^^

Jarsil
23rd January 2007, 17:35
Quello sembra un fake della madonna eh...

Una lettera da una società come Ryan air non si presenta con errori di mancata traduzione, non ci posso credere...

Ma tu hai effettivamente prenotato un volo?

Arcotemo
23rd January 2007, 17:36
Quello sembra un fake della madonna eh...

Una lettera da una società come Ryan air non si presenta con errori di mancata traduzione, non ci posso credere...

Ma tu hai effettivamente prenotato un volo?

si, il ritorno l'avrei l'8 febbraio e il volo l'ho prenotato il 5 novembre

Jarsil
23rd January 2007, 17:40
Uhm... no decisamente non è un fake, c'è pure in home page di Ryanair.

Helrohir
23rd January 2007, 17:40
doppio post -.-

Helrohir
23rd January 2007, 17:40
Uhm... no decisamente non è un fake, c'è pure in home page di Ryanair.
edit: letto mo il reply di jarsil

Wolfo
23rd January 2007, 17:49
la tassazione è discutibile , la retroatività è una cagata senza precedenti...GG!!

Andreazakk
23rd January 2007, 18:06
ho pagato con la postepay, quindi soldi mo non ce ne stanno^^

mò ti vengono a prendere a casa:sneer:

:kiss:

9-3v4iM-9
23rd January 2007, 18:11
ma pensa te che stronzata

Palur
23rd January 2007, 18:16
Voi che dite?
Caro cliente,
Nel discorso del 6 dicembre il sig. Gordon Brown MP, cancelliere britannico, ha annunciato la decisione di raddoppiare le tasse "UK Air Passenger Duty". Questa tassa, applicabile a tutti i passeggeri in partenza dalla Gran Bretagna, porter al governo UK un'entrata di 1 Miliardo (circa �1.5 miliardi) ma nulla per lambiente.
Purtroppo, if prenotato il suo volo numero di conferma OWE5EC prima del 7 Dicembre 2006, con data di viaggio successiva al 1 Febbraio (vedi sotto i dettagli del volo), Ryanair si trova costretta ad agire come recupero crediti per il cancelliere britannico.
Secondo l'articolo 4.2.2 delle condizioni generali della Ryanair, la tassa aggiuntiva richiesta dal governo della Gran Bretagna sara' automaticamente prelevata nelle prossime due settimane dalle carte di credito o di debito utilizzate per il pagamento della prenotazione.
Tariffa per la tassa Uk Air Passenger Duty - valida per tutti i passeggeri in partenza da tutti gli aeroporti della Gran Bretagna, con prenotazione effettuata prima del 7 Dicembre 2006 e che viaggiano dal 1 febbraio 2007.
10 (sterline) a persona per ciascun volo nazionale (20 con volo nazionale di ritorno)
10 (sterline) a persona per ciascun volo dalla Gran Bretagna ai paesi dellEU/EEA
40 (sterline) a persona per ciascun volo dalla Gran Bretagna ai paesi fuori dallEU/EEA es. Marocco o equivalente
Ryanair condanna lingiusta e regressiva tassa imposta dal cancelliere britannico a tutti i passeggeri. Vi chiediamo di scrivere con urgenza allattenzione di Gordon Brown MP mimisters@hm-treasury.gsi.gov.uk per esprimere la vostra opposizione su queste tasse che genereranno 1 Miliardo per il governo della Gran Bretagna, ma nulla per l'Ambiente.
se la faceva prodi volavano cetrioli fino a nettuno :sneer:

Necker
23rd January 2007, 18:17
considerato il volume d'affari sempre crescente di queste compagnie low cost mi sembra proprio che i potenti di turno si stiano muovendo per mettere paletti e bastoni fra le ruote a tutta randa... che peccato che si rovini sempre tutto.

Wolfo
23rd January 2007, 18:40
considerato il volume d'affari sempre crescente di queste compagnie low cost mi sembra proprio che i potenti di turno si stiano muovendo per mettere paletti e bastoni fra le ruote a tutta randa... che peccato che si rovini sempre tutto.
ho pensato la stessa cosa....

Alkabar
23rd January 2007, 20:11
http://politics.guardian.co.uk/green/story/0,,1987548,00.html

power non c'è scritto che è retroattiva, c'è scritto che parte da febbraio. Inoltre la tassa è per l'ambiente.

Boh, stiamo a vedere, i prezzi saliranno che ti devo dire.

Jarsil
23rd January 2007, 20:13
In effetti anche il messaggio di Ryan parla di tutti i biglietti che verranno utilizzati dopo il primo febbraio, che ricadono quindi nella sfera di influenza di questa nuova tassa.

Alkabar
23rd January 2007, 20:19
leggendo quello che ci sta sul guardian comunque sembra che sia la ryan air che tiene una posizione abbastanza del cazzo.

-> global warming -> scusa per alzare le tasse.

Che sarà anche vero in qualche modo, ma magari la tassa viene usata a fin di bene, considerando che si tratta di uk.

boh.

E ad ogni modo la tassa è in uk, costano di più i biglietti per e dall'uk, non per e dalla Francia o qualunque altro paese.... quindi non capisco perchè Ryanair debba mettere sta cosa anche sul forum italiano.

Arcotemo
23rd January 2007, 21:46
leggendo quello che ci sta sul guardian comunque sembra che sia la ryan air che tiene una posizione abbastanza del cazzo.
-> global warming -> scusa per alzare le tasse.
Che sarà anche vero in qualche modo, ma magari la tassa viene usata a fin di bene, considerando che si tratta di uk.
boh.
E ad ogni modo la tassa è in uk, costano di più i biglietti per e dall'uk, non per e dalla Francia o qualunque altro paese.... quindi non capisco perchè Ryanair debba mettere sta cosa anche sul forum italiano.


ti correggo, il prezzo influisce solo i biglietti "dall'uk" gli altri non influiscono

powerdegre
24th January 2007, 13:38
http://politics.guardian.co.uk/green/story/0,,1987548,00.html
power non c'è scritto che è retroattiva, c'è scritto che parte da febbraio. Inoltre la tassa è per l'ambiente.
Boh, stiamo a vedere, i prezzi saliranno che ti devo dire.

Dico retroattiva, perche' se volo dopo quella data, ma il mio biglietto e' gia' stato emesso, quindi ho gia' pagato le tasse, me le fan ripagare.
In teoria sarebbe da far pagare solo su biglietti di nuova emissione, perche' qui, di fatto, stanno andando a ravanare per le tasche di chi ha gia' pagato.

Arcotemo
24th January 2007, 13:54
una cosa ... ma mi conviene cambiare i soldi qui o cambiarli direttamente a londra?

Alkabar
24th January 2007, 16:36
una cosa ... ma mi conviene cambiare i soldi qui o cambiarli direttamente a londra?


in Italia. Con la tua banca.

O a londra, con la tua banca se ne hai una a londra.

Arcotemo
24th January 2007, 16:49
in Italia. Con la tua banca.
O a londra, con la tua banca se ne hai una a londra.

why proprio con la mia banca?

sorry per la niubbaggine

Helrohir
24th January 2007, 17:05
why proprio con la mia banca?
sorry per la niubbaggine

nella tua banca potrebbero farti un cambio/costo di competenza + favorevole che in una banca dove nn sei cliente ... e cmq banca qualsiasi >> money change

Alkabar
24th January 2007, 17:12
why proprio con la mia banca?
sorry per la niubbaggine

se non sono dei rabbini, non ti fanno pagare la commissione.

powerdegre
24th January 2007, 17:46
Io solitamente prelevo al bancomat e via.
Pago una bischerata sul prelievo, ed il tasso non mi sembra male.

MnfPna
24th January 2007, 22:36
Uhm andare e tornare da glasgow ora mi costera' di piu asd