View Full Version : tiscali o libero?
Rad
23rd January 2007, 19:02
premessa: considerate che ho alice. e che sec me fan tutte cagare salvo fastweb, qui da me in casa si son messi in testa che alice blabla (manco a me soddisfa molto devo dire, ma in mancanza di fastweb...) e vogliono cambiare per passare a 1tutto incluso di qualche altro operatore.
la domanda è: qual'è il "male" peggiore tra le 2
grazie mille
Glorifindel
23rd January 2007, 19:23
allur
io ho wind 4mb ull con Tuttoincluso. 39,90 euro mese per telefonate nazionali 24/24 e adsl fissa. Incluse anche 2h e 30m al mese verso i cellulari Wind.
Fino a settimana scorsa dava problemi la sera per lavori nella zona di Milano, ora pare essersi sistemata la cosa (va perfettamente).
In generale non mi ha mai dato problemi più di tanto, e la velocità max rilevata in download si aggira sui 470-500Kbytes circa.
Ovviamente niente canone (non capisco sinceramente perchè Telecom faccia pagare ancora il canone quando gli altri operatori non lo fanno, bho)
Devo dire che l'ultima offerta di Tiscali ha un prezzo alquanto interessante... salvo poi scoprire che in certe zone non è prevista la copertura e si pagherebbe canone aggiuntivo cmq + limitazione alla banda.
Vedi tu, se nella tua zona c'è la copertura ull sia di una che dell'altra scegli un po' quella che ti costa meno.
Rad
23rd January 2007, 19:27
bho abito a roma non penso non ci sia copertura. volevano appunto fare libero bho speriamo solo non sia na merda-.-
Helrohir
23rd January 2007, 19:31
anchio so con wind (a roma), e apparte qualche rallentamento ultimamente (niente che dia problemi a gioca cmq) va tutto bene ...
PS: ho lo stesso contratto di glorifindel credo.
Mosaik
23rd January 2007, 19:40
Io ho libero e onestament da quando mi hanno portato sulle loro centrali va uno schifo...
Va lentissima e parecchie volte mi vanno in time out le pagine...
Tra un mese mi scade e stacco tutto per fortuna...
Penso che passero' a Tiscali.
P.S.:Sono di Roma quindi occhio Rad... informati bene magari sono sfortunato io ma veramente io non te la consiglio proprio...
Glorifindel
23rd January 2007, 19:43
io sono attaccatissimo a milano e Tiscali non copre con la sua rete.
Da me arriva Wind con ultimo miglio, Telecom, Ngi (abito a 1km dalla web farm dove hanno i server, sta nel mio paese proprio... non costasse quello che costa ci penserei...) e Fastweb.
Tra tutte queste Fastweb è quella di cui ultimamente ho capito meno come offerte.
Non mi piace come hanno organizzato le proposte, non si capisce nulla.
Ti danno n-mila cose ma non è chiaro se e come le devi pagare.
Cmq su Milano e su Roma io direi di passare o a Fastweb se ci si raccapezza tra le offerte (e cmq sicuro spendi qualcosa di più rispetto ad altri operatori, ma la qualità c'è) o a Wind ultimo miglio.
Se vuoi privilegiare il portafogli e risparmiare, Wind senza dubbio (o Tiscali, leggendo ora da Mosaik che li a Roma l'avete).
Rad
23rd January 2007, 19:49
eh tanto ormai, fastweb non la vogliono (sono anni che batto i pezzi per fastweb ma nada, non mi cagano, e manco posso dire qualcosa perchè soldi non miei -> non decido io, anche se forse son quello con + competenza qui dentro, il che è tutto dire ahah), alice mi andrebbe pure bene (oddio cosa dico) ma no, costa troppo, canone, questo, quello.
o tiscali o libero. male che va, ne faccio 1 e se sono sfigato e va male (a quanto ho capito va a zone, pd -.-) disdico e vado con l'altra..
@mosaik: per curiosità di che zona sei.. io talenti :/
Mosaik
23rd January 2007, 19:57
Ok ne approfitto pure io per chiedere consigli...
Io fastweb purtroppo non la posso mettere perche' ho isdn a casa e solo la telecom la fornisce ....
L'offerta fastweb light non mi convince perche' e' un ADSL normale (su rete Telecom ) quindi boh mi sa che hai solo la fregatura di non avere un ip in finale
Quindi che ci rimane? Diciamo che + di 40€ al mese per un ADSL non mi va tanto di pagarle.. consigli? :D
P.S.Rad sto a Collina Flemming (corso francia)
Rad
23rd January 2007, 20:01
mm allora non mi resta che provare?
Mosaik
23rd January 2007, 20:03
Ok ci rivediamo qui fra 1 anno esatto e vediamo chi ha sukato di piu' se io con Tiscali o tu con Wind? :D
Ho ancora 1 mese per decidere... aspetto delle dritte da qualcuno :look:
Rad
23rd January 2007, 20:06
mia madre oggi ha chiamato e ha stretto accordi -.- in realtà confidavo in risposte che avrebbero distrutto le sue tesi così da farle cambiare idea e invece QQ
9-3v4iM-9
23rd January 2007, 20:26
no raga tiscali lasciatela perdere vi prego appena posso la disdico
Glorifindel
23rd January 2007, 20:33
Ecco vedi, è tutto relativo.
In generale, se tu miri ad avere una buona connessione dovresti puntare a un abbonamento separato per l'adsl.
Nel mio caso ad esempio dovrei scegliere Ngi o Fastweb solo connessione e le telefonate con un operatore a parte (o con la stessa FW se ha dei buoni prezzi per le sole chiamate).
Ora che ho 20 minuti mi metto a spulciare un po' di offerte va.
Jarsil
23rd January 2007, 20:39
Ragazzi non esiste la connessione perfetta in assoluto... dipende da troppi fattori, veramente troppi.
E non è nemmeno detto che sullo stesso doppino due adsl vadano uguale, dipende dal segnale che arriva dalla centrale, dal rumore della linea, dall'apparecchio che hai in casa per ricevere, insomma, da una quantità enorme di fattori.
quando scegli un operatore tieni in conto i costi, la qualità del servizio clienti e soprattutto la modalità contrattuale e la tempistica di disdetta. La qualità della linea è e resta un fatto di culo, conosco gente con libero che va a 4 mega sempre e gente con lo stesso contratto che non sfonda mai i 2...
Alla fine quello che conta è che quando hai un problema te lo risolvano presto, e solo per sto motivo telecom va cacciata nel cesso alla prima occasione (io pure penso che a breve mi deciderò per la Tutto Incluso di libero)
Rad
23rd January 2007, 20:44
grazie jars mi hai rassicurato :) (non sono ironico -.-)
Rob
23rd January 2007, 20:58
Ragazzi non esiste la connessione perfetta in assoluto... dipende da troppi fattori, veramente troppi.
E non è nemmeno detto che sullo stesso doppino due adsl vadano uguale, dipende dal segnale che arriva dalla centrale, dal rumore della linea, dall'apparecchio che hai in casa per ricevere, insomma, da una quantità enorme di fattori.
quando scegli un operatore tieni in conto i costi, la qualità del servizio clienti e soprattutto la modalità contrattuale e la tempistica di disdetta. La qualità della linea è e resta un fatto di culo, conosco gente con libero che va a 4 mega sempre e gente con lo stesso contratto che non sfonda mai i 2...
Alla fine quello che conta è che quando hai un problema te lo risolvano presto, e solo per sto motivo telecom va cacciata nel cesso alla prima occasione (io pure penso che a breve mi deciderò per la Tutto Incluso di libero)
Vero ma tra una core network satura (libero) ed una assolutamente scarica (rispetto alla capacità max) non ci sono storie
Tiscali, anche se non arriva con ULL, va meglio (salvo sfiga eh, a volte dipende proprio dal DSLAM che ti da il segnale)
Rob
Mosaik
23rd January 2007, 21:20
Ecco vedi, è tutto relativo.
In generale, se tu miri ad avere una buona connessione dovresti puntare a un abbonamento separato per l'adsl.
A me serve una cosa separata infatti...
Per quanto riguarda l'assistenza Jarsil con libero non e' che va tanto meglio... sono 5 anni che ho questa ADSL e ogni volte che succedeva qualcosa il tempo per risolvere la cosa era sempre di 1-2 Mesi...
Poi boh ho una linea dedicata x l'adsl (avendo ISDN a casa ho un filo separato) pero' libero mi va veramente male... Da quando hanno messo i filtri per il p2p ha cominciato ad andare uno schifo....
Rad
23rd January 2007, 21:22
noooooooo i filtri p2p noooo
edit: limitano tanto?!?
Mosaik
23rd January 2007, 21:42
Dovrebbero averli levati ora...
O almeno cosi' dicono ...
Io ho sempre scaricato uno schifo tanto -.-
Jarsil
23rd January 2007, 22:10
I filtri sul p2p, almeno per ciò che riguarda emule, da quando è uscita la 0.47b sono un ricordo del passato, visto che hanno introdotto il protocol obfuscation che nasconde l'uso delle porte p2p al provider ;)
Gli utenti libero son tornati a scaricare normalmente da quando l'hanno introdotta.
Glorifindel
23rd January 2007, 22:21
ehm... posso scriverlo qui?
Per bypassare i filtri per il p2p bastava assegnare al programma in questione (qualsiasi) come porta di comunicazione la 1755 che se non sbaglio è quella di Win Media Player, o la 5060-5061.
Io ho fatto così e non sono stato limitato nemmeno quando c'erano i filtri.
Bastava leggere cmq sui forum dei vari programmi p2p che c'erano i post appositi per chi ha libero.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.