View Full Version : Egalitè, Fraternitè, Liberalizzè
Ipnotik
24th January 2007, 10:42
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/24/liberalizzazioni.shtml
In arrivo un nuovo pacchetto Bersani:
TELEFONINI - In attesa che l'Authority delle telecomunicazioni prenda decisioni sull'abolizione dei costi fissi di ricarica delle schede telefoniche il governo potrebbe introdurre norme che vanno in tale direzione.
Secondo me i telefonini non dovevano nemmeno rientrare in questa lista perchè è competenza dell'Authority e il governo non può farci niente.
Del corriere.it ormai non ci si può più fidare.
BENZINAI - Il settore della distribuzione dei carburanti sará aperto alla Gdo. Inoltre saranno accolte anche le richieste delle compagnie di allargare la vendita dei prodotti non olio nelle stazioni di servizio.
PARRUCCHIERI - Per parrucchieri e barbieri scomparirá l'obbligo di chiusura dell'esercizio il lunedi. In pratica chi vorrá potrá tenere l'esercizio aperto.
GIORNALAI - Sará ampliata la possibilitá di vendere giornali al di fuori delle edicole. Grandi catene di ristoranti e grande distribuzioni potranno aprire punti vendita.
IMPRESE - Nutrito il pacchetto di misure per le imprese. I tecnici del vice ministro dell'Economia Vincenzo Visco hanno predisposto due provvedimenti con l'obiettivo di aiutare attraverso agevolazioni fiscali la patrimonializzazione delle imprese. In particolare sará favorita l'impresa che investe i prorpi utili e il ricorso al capitale di rischio. Inoltre saranno adottate misure di semplificazione per la nascita di nuove imprese con il recupero di parte delle proposte elaborate dal presidente della commissione attivitá produttive Daniele Capezzone.
:bow: :bow: :bow:
Slurpix
24th January 2007, 10:48
Prevedo nuovi scioperi. :sneer:
San Vegeta
24th January 2007, 10:51
a che pro, gli fanno fare quello che gli pare...
Kolp
24th January 2007, 10:51
liberalizzano anche le autoscuole... almeno così ho letto su repubblica
fanculo a quei mafiosi cartellisti....
Estrema
24th January 2007, 12:50
Prevedo nuovi scioperi. :sneer:
bè è normale siamo l'unico stato al mondo dove un governo di sinistra fa politiche di destra e dove la popolazione vuole benessere e poi ogni classe guarda solo al suo orticello, era normale in italia che tutti scioperino, vogliono tutti la concorrenza ma nessuno vuole che vengano intaccati mezzo secolo di privilegi che han portato solo un economia lobbystica e di cartelli che ai più ha dato più svantaggi che vantaggi.Anzi questo governo è pure troppo ridicolo vuoi liberalizzare bene lo fai fino in fondo non a metà come stanno facendo ora.
E poi c'è gente che li chiama comunisti e dice d' ispirarsi al modello di mercato americano.Mica per niente ma io se fossi un esponente di destra starei un attimino zitto visto che finalemnte è venuta fuori la vera anima assistenzialista e conservatrice ma sopratutto classista del governo precedente, ao ma quandomai la destra ha statalizzato e la sinistra deve liberalizzare siamo tutto al contrario in sto paese.
:sneer:
Shub
24th January 2007, 13:04
Se un governo di sinistra fa la politica della destra c'è da chiedersi come mai la destra non l'abbia fatto. Ah giusto, stava a fare la politica dei loro interessi.
Sul fatto che tutti si vuole la botte piena e la moglie ubriaca invece mi trovate d'accordo.
powerdegre
24th January 2007, 13:30
Le cose son valide, ma non ci sto piu' a capi' na beneamata fava di politica italiana, non e' umana...
Bortas
24th January 2007, 13:35
Sulla carta è una politica che mi piace, speriamo sia attuata per bene e non un pasticcio all'italiana...
Ipnotik
25th January 2007, 00:32
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/24/berlusconi.shtml
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
powerdegre
25th January 2007, 11:45
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/24/berlusconi.shtml
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rain:
Bortas
25th January 2007, 15:05
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/24/berlusconi.shtml
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non l'avevo letto, maddai che fugura di merda mi han sentito ridere due uffici più in là, vi giuro che questa le batte tutte...
Hador
25th January 2007, 15:14
ahahaha grande ilvio!
Pazzo
25th January 2007, 15:17
non son male ste cose, l'unica che non mi convince è quella dei giornalai, cioè per chi ha la piccola edicola (classica di fronte al supermercato) può essere una botta dura, e non ci vedo la gran necessità di reperirli da altre parti, non è che crea concorrenza positiva, i prezzi mica li fanno le edicole.
Quella delle imprese son curioso di sapere il contenuto, l'ultima che avevo sentito non mi suonava troppo come agevolazione (tassazinoe sugli utili reinvestiti), quindi non mi pronuncio.
Hador
25th January 2007, 15:22
non son male ste cose, l'unica che non mi convince è quella dei giornalai, cioè per chi ha la piccola edicola (classica di fronte al supermercato) può essere una botta dura, e non ci vedo la gran necessità di reperirli da altre parti, non è che crea concorrenza positiva, i prezzi mica li fanno le edicole.all'esterò però nn trovi giornali solo in edicola, magari ne aumenta la diffusione. non mi pare una manovra incentrata sui costi ma sulla "modernizazione" del paese, discutibilissima soprattutto dalla sinistra radicale, ma io sono uno di quelli che dai negozietti a comprare qualcosa ci va solo se è costretto e ama i supermercati...
Pazzo
25th January 2007, 15:30
all'esterò però nn trovi giornali solo in edicola, magari ne aumenta la diffusione. non mi pare una manovra incentrata sui costi ma sulla "modernizazione" del paese, discutibilissima soprattutto dalla sinistra radicale, ma io sono uno di quelli che dai negozietti a comprare qualcosa ci va solo se è costretto e ama i supermercati...
si ma all'estero non c'è il numero di edicole che trovi in italia, per dire le edicole alla padovana (i chioschetti) ce ne sono a bizzeffe, chi vuole comprarsi il giornale non è che resta senza di solito, nè non lo compra perchè lo ha lontano da casa... secondo me sta cosa penalizza solo chi con l'edicola ci campa, potrei sbagliarmi, ma non vedo come
Hador
25th January 2007, 15:37
si ma all'estero non c'è il numero di edicole che trovi in italia, per dire le edicole alla padovana (i chioschetti) ce ne sono a bizzeffe, chi vuole comprarsi il giornale non è che resta senza di solito, nè non lo compra perchè lo ha lontano da casa... secondo me sta cosa penalizza solo chi con l'edicola ci campa, potrei sbagliarmi, ma non vedo comenn è questione di diffusione, anche all'estero se vuoi comprarti un giornale lo trovi ogni 200 metri (nn ci sono le edicole, ma i negozi giornali/tabacchi e in genere schifezze/snack tipo in scandinavia o inghilterra), ma se vado a fare la spesa mi compro anche il giornale... è quella che i no global chiamano appunto "globalizzazione", cosa che a me pare pare funzionale e comoda. E non penso creerà grandi problemi alle edicole sinceramente...
Pazzo
25th January 2007, 17:01
si ma appunto, li trovi 200 m ma non in edicole, in posti che hanno anche altro (tabacchi etc), quindi hanno altre entrate, non è che la principale entrata (unica) venga da là, mi lascia perplesso la cosa
Hador
25th January 2007, 17:03
si ma pazzo un edicola è una scatola di latta manco ha le uscite/i costi di gestione/persone di un negozio. cioè gli edicolanti pisciano nelle bottiglie :sneer:
Pazzo
25th January 2007, 19:48
te non c'hai idea del costo di una licenza mi sa ;)
Hador
25th January 2007, 20:10
e all'estero nn hanno le licenze? non ho capito dove vuoi arrivare, a parte che si rifinisce sul discorso licenze come i taxi
kopl
25th January 2007, 20:14
se quella delle edicole è fatta per dare un servizio migliore e aver più concorrenza direi che è inutile (ed in più non ci credo)
fare l'edicolante ti porta ottimi guadagni con rischi di perdite quasi nulli. Qualcuno rosica per questo ed ecco la leggina. Ma alla fine a non non cambierà nulla
DonZaucker
25th January 2007, 20:57
Cioé LOL all'estero queste "liberalizzazioni" ci sono da anni e non è morto nessuno, perché in Italia invece deve sempre scoppiare un casino? :rain:
Fashion
26th January 2007, 09:02
non son male ste cose, l'unica che non mi convince è quella dei giornalai, cioè per chi ha la piccola edicola (classica di fronte al supermercato) può essere una botta dura, e non ci vedo la gran necessità di reperirli da altre parti, non è che crea concorrenza positiva, i prezzi mica li fanno le edicole.
A Milano e provincia Esselunga vende i giornali e riveste al suo interno, anzi ti diro' di piu' davanti a quella di Viale Washington, c'e' pure un edicola. Mi pare soppravviva da anni per non un decennio.
Necker
26th January 2007, 11:49
e ma c'abbiamo tanti di quei conservatori ficcati in ogni orifizio del paese che se vai a modificargli "qualcosina" sotto il naso sono convinti che domani il mondo finisce.
L'immobilismo di un paese è la rovina della sua civiltà secondo me.
Slurpix
26th January 2007, 11:59
Che dicevo?
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/liberalizzazioni-1/liberalizzazioni-1/liberalizzazioni-1.html
:sneer:
Necker
26th January 2007, 12:05
Che dicevo?
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/liberalizzazioni-1/liberalizzazioni-1/liberalizzazioni-1.html
:sneer:
siamo un popolo del cazzo proprio, ci credo che da noi va tutto peggio, ogni volta che dev'esserci una riforma devi tenere in conto almeno un paio di scioperi qualche casino in parlamento e qualcuno che si dimette (rarissimo :D )
Wolfo
26th January 2007, 12:14
i giornali mi sta anche bene (molto meno se fossi un giornalaio) , la benzina alla grande distribuzione mi da al cazzo , perchè tanto non servirà a ridurre i costi della benza e gli si da un'ulteriore agevolazione , mo cosa gli manca da poter fare? odio le coop di qualsiasi tipo , odio la grande distribuzione in generale.però purtroppo per certe cose ormai nn ne puoi puiù fare a meno.
Shub
26th January 2007, 12:20
Il discorso è che se devono ridurre le pompe, metterle nei supermercati che ormai sono tutti in periferia, abbassare il costo di 10centesimi...quello che guadagno in benziona lo perdo in strada da percorrere e traffico.
Quindi non conviene, il bello sarebbe se effettivamente abbattono i prezzi di 50,70centesimi.
Il prezzo del greggio è passato da 70€ a 51€ al barile, ossia circa il 40% in meno. La benzina è diminuita di 5, 10 centesimi su 1.2euro!!!
Discorso giornali, libri. Sarebbe ottimo ma io penso però una cosa...i poveri disgraziati che hanno comprato un giornalaio vicino ad un grande magazzino apposta per sfruttare la vicinanza. Porto un esempio, Piazza Dalmazia a Firenze, 15 anni fa edicola venduta davanti all'UPIM e COOP alla modica cifra di 1.3miliardi di lire.
Quel povero disgraziato ora si starà sparando nelle palle, quindi dovrebbero a mio avviso fare un canale preferenziale per chi ha un edicola entro tot metri da un grande magazzino.
Ceo.
P.S.
Sono cmq totalmente favorevole a queste liberizzazioni che...fa ridere ma le fa un governo di sinistra :nod:
Oro
26th January 2007, 12:23
si ma pazzo un edicola è una scatola di latta manco ha le uscite/i costi di gestione/persone di un negozio. cioè gli edicolanti pisciano nelle bottiglie :sneer:
prova a chiedere cosa costa quella scatola di latta ;)
Necker
26th January 2007, 14:00
cosa c'è da riderci sopra shub se a farle è la sinistra? il mio cocnetto di sinistra è di sviluppare l'economia e renderla più competitiva di prima, cioè stimolare tutti ad aumentare la concorrenza e la competizione, cosa che inevitabilmente deve portare o ad un abbattimento die prezzi o ad un miglioramento della qualità o a tutte e due le cose.
Dal canto mio la destra, quasi sempre conservatrice su tutto, queste manovre non penso le vedrebbe di buon occhio.
Helrohir
26th January 2007, 18:15
"liberalizare" le pompe di benza per abassarne il prezzo è na cazzata (oppura n'altro favore alle coop/grandi distribuzioni come i farmaci).
Per abbasare sul serio il prezzo della benza bisogna lavorare direttamente sulle compagnie petrolifere e le accise, non sulla distribuzione.
Per i giornalai, non vedo molti contro, ma manco dei pro ... cazzo cambia al'economia se facciamo chiudere N giornalai e ti devi anna a compra il giornale al supermercato (apparte che ad alcuni potrebbe mancare "il contatto umano" che hai col giornalaio sotto casa)?
Hador
26th January 2007, 19:07
"liberalizare" le pompe di benza per abassarne il prezzo è na cazzata (oppura n'altro favore alle coop/grandi distribuzioni come i farmaci).è così in mezza europa e pare la cosa abbia funzionato, un po'.
Galandil
26th January 2007, 19:54
"liberalizare" le pompe di benza per abassarne il prezzo è na cazzata (oppura n'altro favore alle coop/grandi distribuzioni come i farmaci).
Cazzata? Io ho provato per fare sfizio a fare un confronto di prezzi fra OTC presi all'IperCoop qui di Bari e i prezzi degli stessi OTC presi in una farmacia: prezzo inferiore nel totale del 24% (VivinC, Cibalgina 2 Fast, Aleve, Benagol e Actifed).
I farmacisti c'hanno marciato TROPPO sui medicinali da banco, e non c'è UNA valida ragione perché li vendano loro in esclusiva.
Bruno sukkia. :sneer:
Hador
26th January 2007, 20:05
cannato topic qq
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.