Log in

View Full Version : Prezzi Windows Vista



Mosaik
24th January 2007, 11:28
Leggendo un articolo sui prezzi di Vista ho notato che mamma Microsoft per l'euro ha utilizzato un cambio dollaro/euro abbastanza particolare....

http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx

Prezzo stimati all’utente finale (€, IVA inclusa)

Windows Vista Business Italian DVD 449,99
Windows Vista Business Italian UPG DVD 299,99

Windows Vista Home Basic Italian DVD 299,99
Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD 149,99

Windows Vista Home Premium Italian DVD 359,99
Windows Vista Home Premium Italian UPG 239,99

Windows Vista Ultimate Italian DVD 599,99 (:afraid: )
Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD 399,99


Cioe' boh ditemi che ho capito male io....
Ma si puo' spendere 600 euro per una versione di Vista???

cleopatra
24th January 2007, 15:37
Basta che spendi 99€ e hai la versione uog di Vista Premuim academic edition.
Per casa basta e avanza ;)

Hador
24th January 2007, 15:42
tanto nn lo comprerò mai :sneer:

Mosaik
24th January 2007, 15:45
Basta che spendi 99€ e hai la versione uog di Vista Premuim academic edition.
Per casa basta e avanza ;)

Sarebbe la versione per studenti?

Alkabar
24th January 2007, 17:16
Leggendo un articolo sui prezzi di Vista ho notato che mamma Microsoft per l'euro ha utilizzato un cambio dollaro/euro abbastanza particolare....

http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx

Prezzo stimati all’utente finale (€, IVA inclusa)

Windows Vista Business Italian DVD 449,99
Windows Vista Business Italian UPG DVD 299,99

Windows Vista Home Basic Italian DVD 299,99
Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD 149,99

Windows Vista Home Premium Italian DVD 359,99
Windows Vista Home Premium Italian UPG 239,99

Windows Vista Ultimate Italian DVD 599,99 (:afraid: )
Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD 399,99


Cioe' boh ditemi che ho capito male io....
Ma si puo' spendere 600 euro per una versione di Vista???

Ma che cazzo.
Mosaik mi hai già capito, quindi non vado avanti.

Abby
24th January 2007, 17:17
interessante pure la tabella di conversione per non dover formattare.

Meglio avere XP Home edition.. bah...

Glorifindel
24th January 2007, 23:09
si ma... non dicevano che con le versioni pirata il sistema diventa inutilizzabile causa continui aggiornamenti/controlli via rete?

cmq io penso di prenderlo si e no tra 1 anno, forse più, quando avrò un sistema dx10 ready e ci sarà qualcosa che lo richiederà.
E ovviamente me lo farò passare a 30 euro in versione OEM dall'amico del cugino che lavora in Microsoft Italia e che fino ad ora ha fornito free la licenza per Xp professional :sneer:
Altro che "student edition"... originale e a poco :P

edit: unica cosa che non ho capito: ma se compro una versione tedesca ha solo la lingua tedesca per dire?? Non è come XP di cui puoi scegliere la lingua e gg?
Cioè che minchiata se è così -.- bella roba, fanno i prezzi a seconda dei paesi e se uno gli sta sulle balle suka... W la possibilità di scelta.

Mosaik
25th January 2007, 03:28
si ma... non dicevano che con le versioni pirata il sistema diventa inutilizzabile causa continui aggiornamenti/controlli via rete?


Si e' tutto li il problema...
Ok che le protezioni in qualche modo si aggirano volendo... ma questa volta non si rischia solo di far apparire una popup fastidiosa se ti beccano ma che ti si blocchi proprio il pc e non e' bello :look:

Tunnel
25th January 2007, 09:44
andassesse in culo chi mi fa perdere tempo scrivendo cazzate piratose

Hador
25th January 2007, 14:08
fin'ora non esiste software che non sia stato crackato, il metodo più sicuro mi era parso quello di HL2 (gioco criptato e decriptabile solo via autentificazione via web da steam) ma anche quello è stato fottuto... sinceramente per quanto ci si possano mettere tempo 1 mese dall'uscita di vista ci saran già in giro copie pirata e siamo da capo.
Detto ciò trovo demenziale far pagare 600 euro di sistema operativo, ergo ci godo se glielo crackano :nod:

che poi fatemi capire, io a casa ho una rete interna con router wireless e printserver wireless per la condivisione della stampante, con la versione home nn potrei usarla? cioè gg?

seconda nota, trovo demenziale pure un SO che richieda 15 giga

Mosaik
25th January 2007, 14:55
Si pero' fate tutti riferimenti all'ultimate come versione la quale ha dentro un sacco di cose che la maggior parte delle persone non usera' mai :)

Per il pc di casa la Home Premium va piu' che bene se dovete solo giocarci/scrivere documenti/vedere Film :)

Hador
25th January 2007, 15:05
ma a me non interessano interfacce, gallerie fotografiche, media player ne tutte le minchiate 'MEDIA' e 'ALL IN ONE' che van tanto per la maggiore, a me interessa avere tutte le funzionalità di un sistema operativo. Se la versione home (mai avuta una versione home sempre usato professional) "castra" alcune funzionalità di windows, tipo gestione di rete e cose così, è una enorme minchiata.
Che poi glielo crackano e quindi mi installerò il superprofessional, ma questo è un altro discorso.

Un pc in ufficio ci fai le stesse cose che a casa se non che non ci giochi mosa, peccato che io a casa abbia (e non solo io) ad esempio una rete meglio strutturata di quella di molti uffici, se devo spender 600 euro per farla funzionare allora faccio sparire anche l'ultima piccolissima microidea che avevo di prenderlo originale

Tunnel
25th January 2007, 15:12
ma a me non interessano interfacce, gallerie fotografiche, media player ne tutte le minchiate 'MEDIA' e 'ALL IN ONE' che van tanto per la maggiore, a me interessa avere tutte le funzionalità di un sistema operativo. Se la versione home (mai avuta una versione home sempre usato professional) "castra" alcune funzionalità di windows, tipo gestione di rete e cose così, è una enorme minchiata.
Che poi glielo crackano e quindi mi installerò il superprofessional, ma questo è un altro discorso.
Un pc in ufficio ci fai le stesse cose che a casa se non che non ci giochi mosa, peccato che io a casa abbia (e non solo io) ad esempio una rete meglio strutturata di quella di molti uffici, se devo spender 600 euro per farla funzionare allora faccio sparire anche l'ultima piccolissima microidea che avevo di prenderlo originale
Xp home inizialmente non supportava nemmeno l'ntfs. Vediamo che succede piu' avanti prima di fasciarci eccessivamente la testa. tanto per ora l'os è inutilizzabile. Lasciamo agli HP/etc users fare da betatester imho

Hador
25th January 2007, 15:18
si certo fermorestando che nn toglierò xp fino a che le directx 10 saranno effettivamente implementate e diffuse, e fino a che nn uscirà almeno il primo service pack.

Glorifindel
25th January 2007, 17:06
Hador ti stai inalberando per il solito vecchio discorso...

farsi il pc (e con questo intendo software compreso, non si può certo pensare di crackare tutto, perchè diciamoci la verità software craccato < software originale, sia come assistenza, sia come rottura di palle ad ogni patch, controllo online, caxxi e mazzi) oggi giorno costa.

Posso capire ci siano i titoli only pc (anche se sono sempre meno) e una possibilità di settaggio/smanettamento/comodità mouse+tastiera, però se poi te fanno pagare 600 euro un sistema operativo non posso non dire "te l'avevo detto".

Che poi ora come ora Vista sia inutile, concordo.
Ma tanto sappiamo bene che anche tra 2 anni scenderà davvero di poco come prezzo, basta vedere tuttora alcuni prezzi di XP in giro (dico quasi 400 euro per un XP professional... siamo matti?)

A me piacerebbe solo capire semmai se c'è differenza tra il Vista nostro e quello tedesco.
Se lo prendo in germania a 189 euro perchè lo compro mettiamo con la partita iva, poi quel Vista Ultimate li ha solo il tedesco come lingua o anche l'italiano come XP che ti chiede il paese all'istallazione?

Hador
25th January 2007, 17:15
Hador ti stai inalberando per il solito vecchio discorso......che solo chi ha una console e ci vuole convincere che è meglio di un pc fà :sneer:

farsi il pc (e con questo intendo software compreso, non si può certo pensare di crackare tutto, perchè diciamoci la verità software craccato < software originale, sia come assistenza, sia come rottura di palle ad ogni patch, controllo online, caxxi e mazzi) oggi giorno costa.ora nn so se posso scriverlo, ma io sul mio pc non ho niente, N I E N T E, N E S S U N software pagato (perchè sono tutti freeware! :nod: ) e non ho mai avuto problemi per patch assistenza problemi o altro. Oggi costa? è sempre costato lol io ho speso 1300 euro di pc perchè ho preso un pc di fascia MOLTO alta, con la metà della spesa mi portavo a casa cmq un ottimo pc :)
con un quarto un pc per internet/film/scaricare.
Posso capire ci siano i titoli only pc (anche se sono sempre meno) e una possibilità di settaggio/smanettamento/comodità mouse+tastiera, però se poi te fanno pagare 600 euro un sistema operativo non posso non dire "te l'avevo detto".
Che poi ora come ora Vista sia inutile, concordo.qua nn si parla di giocare, il sistema operativo c'è su ogni pc, quindi o ora tu mi stai scrivendo usando il wii o il tuo discorso nn ha nessun senso, e il SO è sempre costato molto ma nessuno, se non chi lo ha incluso nel pc come pacchetto dal rivenditore che ti costa cmq meno, lo ha originale.
Ma tanto sappiamo bene che anche tra 2 anni scenderà davvero di poco come prezzo, basta vedere tuttora alcuni prezzi di XP in giro (dico quasi 400 euro per un XP professional... siamo matti?)...e quindi?
A me piacerebbe solo capire semmai se c'è differenza tra il Vista nostro e quello tedesco.
Se lo prendo in germania a 189 euro perchè lo compro mettiamo con la partita iva, poi quel Vista Ultimate li ha solo il tedesco come lingua o anche l'italiano come XP che ti chiede il paese all'istallazione?questa è l'unica parte interessante del tuo reply ^^

cleopatra
25th January 2007, 17:17
Sarebbe la versione per studenti?

Versione per chi non lo utilizza professionalmente.

cleopatra
25th January 2007, 17:18
(dico quasi 400 euro per un XP professional... siamo matti?)

Errato, anche qui con 99€ ti porti a casa l'aggiornamento al professional in versione academic edition, che per casa è un prezzo onestissimo.

Estrema
25th January 2007, 17:24
mm io resterò per un bel po con xp anche erchè onestamente io uso 4 programmi e 2 giochi non vedo perchè passare a vista, se non era per i service pak del cazzo e per i conflitti hardware io avrei ancora win 2000.

Glorifindel
25th January 2007, 17:36
ragazzi... non sono tutti "academic-student-updater" eh

io mi riferisco a una versione full di Win XP pro, senza sconti di sorta per categorie e senza aggiornare niente.

x Hador: che il sistema operativo a pagamento serve anche su pc infimi per lavorare non è affatto vero. Linux ne è un esempio. Anche Win 98 se è per questo lo è.

Se ci si lamenta di 600 euro di Vista Ultimate (che come ha detto Mosaik cmq è il top, un Home Premium basterebbe), è perchè lo si vuole adesso e lo si vuole per le dx10 da qui a 1-2 anni.
Chi ha i pc in ufficio a meno che di colpo tutti i software per lavorare non pretendano dx10, col cavolo che si spende eoni di euro per aggiornare tutti i pc.

Che poi parliamoci chiaro... l'update per qualcuno di noi lo escludo a priori, visto che già ora non usa una versione genuine di XP. Come fa a prendere la sola update di Vista? Deve rivolgersi alla full, sempre che si "penta" o sia costretto a pagare la licenza da eventuali protezioni inviolate.

Per quanto riguarda console > pc, non ho mai detto questo. Semmai il rapporto qualità/prezzo se guardiamo il solo giocare, è maggiore nelle console rispetto ai pc.

edit: insomma tutto sto discorso per dire "te tocca da pagà, sennò suka" :sneer:

bakunin
25th January 2007, 17:42
nessuno, se non chi lo ha incluso nel pc come pacchetto dal rivenditore che ti costa cmq meno, lo ha originale....

hai detto pizza... in italia la pirateria è molto alta ma comunque sotto il 50% per quanto riguarda i sysop, in qualche modo, lo calcolano

quindi:
- certamente sono piu numerose le persone che comprano un assemblato o un pc brand col win gia installato
- di sicuro noi (e manco tutti sulla board credo) che ci ordiniamo un pc e ce lo assembliamo in casa siamo una minoranza
- di sicuro chiunque ha un'azienda è obbligato a prendere la licenza o corre grossi rischi (perche i controlli son piu fitti, ovviamente)

altra cosa, c'è poco da vantarsi di risparmiare se hai software non originale, specialmente sui giochi poi...

Hador
25th January 2007, 17:49
hai detto pizza... in italia la pirateria è molto alta ma comunque sotto il 50% per quanto riguarda i sysop, in qualche modo, lo calcolano
quindi:
- certamente sono piu numerose le persone che comprano un assemblato o un pc brand col win gia installato
- di sicuro noi (e manco tutti sulla board credo) che ci ordiniamo un pc e ce lo assembliamo in casa siamo una minoranza
- di sicuro chiunque ha un'azienda è obbligato a prendere la licenza o corre grossi rischi (perche i controlli son piu fitti, ovviamente)
altra cosa, c'è poco da vantarsi di risparmiare se hai software non originale, specialmente sui giochi poi...e quindi? xp costava quanto vista eh, 30 euro in più 30 in meno, il discorso che sto facendo io è un altro, sela differenza tra le varie versioni sta solo nelle minchiate che ti ci mettono dentro ok, ma se la differenza comporta delle limitazioni su delle funzioni del So, esempio appunto gestione di rete, allora è una politica da criminali essendo le reti diffusissime in casa e non solo in ambito lavorativo. Ambito lavorativo, per giunta, dove nella stragrande maggioranza circolano copie pirata (o un cd installato su tutti i pc) dei sistemi operativi.

ah blablabla cazzate e moralismi, ha fatto una affermazione e ho risposto nessuno si sta vantando di nulla. Che poi gioco solo online quindi i giochi sono originali per forza

Glorifindel ste direct x 10 cmq le si sta mitizzando un po' troppo, nn c'è e nn ci sarà titolo che le sfrutterà appieno per moooolto mooooooooolto tempo e soprattutto che un gioco supporti features per direct x 10 nn vuol dire che nn possa essere giocato con le 9, come daoc con il passaggio dalle 8 alle 9.

Mosaik
25th January 2007, 17:52
Eccole qua un po' di differenze...
http://www.downloadblog.it/post/3057/3057
Ripeto per un uso casalingo la HomePremium è piu' che sufficiente :)

Glorifindel
25th January 2007, 17:57
si ma è praticamente un monopolio, cosa ci vuoi fare.
I prezzi rapportati ai contenuti ne sono una prova.

Hador
25th January 2007, 17:58
si ma nn capisco, cioè se nn compro la premium nn mi riconosce masterizzatore dvd e scanner? o semplicemente nn sono plug&play?
si ma è praticamente un monopolio, cosa ci vuoi fare.
I prezzi rapportati ai contenuti ne sono una prova.e vabbè ma si sa, secondo te perchè nn ci sono giochi sul mac scusa

Verci
25th January 2007, 18:04
più che discutere su cosa fa o meno una versione... manderei a fanculo M$ solo per la politica prezzi...


Versione Ultimate in America: 400$ = 300€ = metà che in Italia...



Che poi vadano a pigliare ananas in culo se si lamentano che da noi capitan Jack Sparrow distribuisce più copie di loro :bored:

Bakaras
25th January 2007, 18:13
Mi togliete una curiositá?
Avendo un processore dual core 64 bit, sono da un po' nel dubbio tra l'usare un SO a 64 bit o uno a 32. Per quanto riguarda XP, la scelta é caduta sul 32 bit, essendo a detta di molti la versione 64 bit poco stabile ( anche se parlando di Microsoft, questa puo' essere una osservazione come dire, comica?).
Non vedo, probabilmente per mia ormai incalzante cecitá cronica, la differenziazione tra le versioni di Vista; in sostanza, non vedo versioni 32 o 64 bit per Vista. Esiste questa differenziazione?

Mosaik
25th January 2007, 20:28
si ma nn capisco, cioè se nn compro la premium nn mi riconosce masterizzatore dvd e scanner? o semplicemente nn sono plug&play?e vabbè ma si sa, secondo te perchè nn ci sono giochi sul mac scusa

Non hai le funzione di masterizzazione da windows...
quindi ti tocca "comprare" un altro programma tipo nero per farlo :D

Hador
25th January 2007, 21:25
aaaah vabbè sticazzi, allora mi prendo la versione minchia, tanto di integrato del So uso solo gestione risorse :sneer:

NoeX
28th January 2007, 20:16
Il mio capo ha fatto l'upgrade alla versione Business di Vista su un pc (e su uno solo per fortuna).

Sul pc doveva aver installato Win XP PRO SP2 originale per fare l'upgrade (e uno dice, è un upgrade, è OVVIO!), ok mette su il cd di Vista, gli fa il controllo se la copia di win xp è autenticata POI formatta e installa Vista !! :sneer:

Finita l'installazione, prova a fare girare applicativi di lavoro come Visual Studio 2005... non và... prova con Netbeans... non và... prova con Eclipse (un eseguibile!) e si lancia...

comodo mettere Vista per le aziende :laugh:

io a fine febbraio cambio il pc, darò più info lì...

BlackCOSO
29th January 2007, 09:18
Il mio capo ha fatto l'upgrade alla versione Business di Vista su un pc (e su uno solo per fortuna).
Sul pc doveva aver installato Win XP PRO SP2 originale per fare l'upgrade (e uno dice, è un upgrade, è OVVIO!), ok mette su il cd di Vista, gli fa il controllo se la copia di win xp è autenticata POI formatta e installa Vista !! :sneer:
Finita l'installazione, prova a fare girare applicativi di lavoro come Visual Studio 2005... non và... prova con Netbeans... non và... prova con Eclipse (un eseguibile!) e si lancia...


e' appena uscito -.-

C'e anche solo una persona convinta che sarebbe girato tutto correttamente ? :D

ora la stabilita' ( e mi viene paura a dirlo :afraid: :afraid: ) e' win xp sp2 :afraid: :afraid: :afraid:

Mez
31st January 2007, 20:39
Versione per chi non lo utilizza professionalmente.
ah perchè con win cosa fa di professionale oltre il 5% delle applicazioni "pro"?
E cmq il vista (per lo meno quello che davano in rivista) è già stato crackato, personalmente io l'ho provato "vista" quando era in beta, ma ogni giorno crashava :D

saltaproc
31st January 2007, 20:55
ora la stabilita' ( e mi viene paura a dirlo :afraid: :afraid: ) e' win xp sp2 :afraid: :afraid: :afraid:


:shocked: :shocked: :shocked: :shocked:

rinnega o sarai rinnegato....:confused: :confused: :confused:

:afraid: :afraid: :afraid:

Mez
31st January 2007, 20:58
:shocked: :shocked: :shocked: :shocked:
rinnega o sarai rinnegato....:confused: :confused: :confused:
:afraid: :afraid: :afraid:
credo si riferisse in ambito microsoft